Michele Ricciardi e Qualcosa da decidere: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Descrizione: + Descrizione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Album
{{S|pittori|italiani}}
|titolo = Qualcosa da decidere
{{Bio
|artista = Enrico Nigiotti
|Nome = Angelo Michele
|tipo album = Studio
|Cognome = Ricciardi
|giornomese = 12 febbraio
|Sesso = M
|anno = 2015
|LuogoNascita = Penta
|durata = 33:34
|LuogoNascitaLink = Penta (Fisciano)
|numero di dischi = 1
|GiornoMeseNascita =
|numero di tracce = 10
|AnnoNascita = 1672
|LuogoMortegenere = PentaPop
|nota genere =
|LuigoMorteLink = Penta (Fisciano)
|etichetta = [[Universal Music Group|Universal]]
|GiornoMeseMorte =
|produttore =
|AnnoMorte = 1753
|registrato =
|Attività = pittore
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]]
|Secolo = XVII
|numero dischi d'oro =
|Secolo2 = XVIII
|precedente = [[Enrico Nigiotti (album)|Enrico Nigiotti]]
|Nazionalità = italiano
|anno precedente = 2010
|PostNazionalità = , attivo nell'[[Avellino|Avellinese]] e nel [[Salerno|Salernitano]]
|successivo = [[Cenerentola (album)|Cenerentola]]
|anno successivo = 2018
|singolo1 = Qualcosa da decidere
|data singolo1 = 16 gennaio 2015
|singolo2 = Ora che non è tardi
|data singolo2 = 8 maggio 2015
}}
'''''Qualcosa da decidere''''' è il secondo [[album in studio]] del [[cantautore]] [[italia]]no [[Enrico Nigiotti]], pubblicato il 12 febbraio 2015.
 
== Descrizione ==
[[File:Firma Michele Ricciardi.jpg|thumb|Firma apposta dal maestro negli affreschi del coro del Convento della SS.ma Trinità di Baronissi.]]
L'album è stato pubblicato in concomitanza della partecipazione del cantautore alla sezione "Nuove proposte" del [[Festival di Sanremo 2015]]. Il brano presentato in gara, nonché primo singolo estratto, è stato l'omonimo ''Qualcosa da decidere''.<ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/sanremo/enrico-nigiotti-qualcosa-da-decidere.html|titolo = Enrico Nigiotti – Qualcosa da decidere|editore = [[AllMusic]]|data = 9 febbraio 2015|accesso = 28 febbraio 2019}}</ref>
 
== Tracce ==
Numerosi suoi affreschi si possono ammirare nel Convento della Santissima Trinità di [[Baronissi]]. Pregevoli quelli del coro della Chiesa dello stesso complesso autografati e datati [[1708]] e [[1709]], quelli della parte superiore del transetto, posteriori, con la Gloria dell'Ordine francescano da una parte e domenicano dall'altra, anch'essi firmati e datati [[1721]]. Notevoli anche quelli della parte superiore della navata della Chiesa raffiguranti allegorie, alcuni dei quali molto deteriorati. Proprio in questi ultimi si manifesta più apertamente l'avanzare del gusto rocailles, portato in provincia proprio grazie a questo pittore. Inoltre ancora nel refettorio dello stesso convento un altro affresco del Ricciardi che rappresenta le [[nozze di Cana]] porta la data [[1723]], come nel chiostro, dove si possono ammirare gli affreschi di due lunette, raffiguranti l'Immacolata ed il martirio dei PP. Felice de Felice, Giuseppe d'Atina ed Antonio de Martino avvenuto a Suakin, in [[Etiopia]], nel 1648.
{{Tracce
|Autore testi e musiche = Enrico Nigiotti
|Titolo1 = Qualcosa da decidere
|Durata1 = 3:15
|Titolo2 = Loschi anni
|Durata2 = 3:27
|Titolo3 = Ora che non è tardi
|Durata3 = 2:59
|Titolo4 = Piano piano
|Durata4 = 3:25
|Titolo5 = Chardonnay
|Durata5 = 2:52
|Titolo6 = Il tempo non rispetta
|Durata6 = 3:32
|Titolo7 = Piccola pèsca
|Durata7 = 3:25
|Titolo8 = Gli ultimi sopravvissuti
|Durata8 = 4:12
|Titolo9 = Nel mio silenzio
|Durata9 = 3:16
|Titolo10 = Goccia in goccia
|Durata10 = 3:11
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== OpereCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|musica}}
*''Assunzione della Beata Vergine Maria'', [[1705]], [[Avellino]], Duomo.
*''Le nozze di Cana'', [[1723]], affresco, [[Baronissi]], Refettorio del Convento della SS.ma Trinità.
*''Domine quo vadis?'', [[1724]], olio su tela, [[Salerno]], [[Chiesa di San Pietro in Vinculis (Salerno)|Chiesa di San Pietro in Vinculis]].
*''S. Tommaso d'Aquino'', olio su tela, 146x90 cm, [[Taurasi]], Chiesa del SS. Rosario (via Municipio).
*''S. Michele Arcangelo'', olio su tela, 146x92 cm, [[Taurasi]], Chiesa del SS. Rosario (via Municipio).
*''La Pentecoste'', [[1748]], olio su tela, [[Salerno]], Chiesa del Convento di San Michele Arcangelo.