Muzaffarnagar e Qualcosa da decidere: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Note: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Descrizione: + Descrizione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Album
{{Divisione amministrativa
|titolo = Qualcosa da decidere
|Nome = Muzaffarnagar
|artista = Enrico Nigiotti
|Nome ufficiale =
|tipo album = Studio
|Panorama =
|giornomese = 12 febbraio
|Didascalia =
|Bandieraanno = 2015
|Stemmadurata = 33:34
|numero di dischi = 1
|Stato = IND
|numero di tracce = 10
|Grado amministrativo = 4
|genere = Pop
|Tipo = Amministrazione Municipale (''Municipal Board'')
|nota genere =
|Divisione amm grado 1 = Uttar Pradesh
|etichetta = [[Universal Music Group|Universal]]
|Divisione amm grado 2 = Saharanpur
|produttore =
|Divisione amm grado 3 = Muzaffarnagar
|registrato =
|Amministratore locale =
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]]
|Partito =
|numero dischi d'oro =
|Data elezione =
|precedente = [[Enrico Nigiotti (album)|Enrico Nigiotti]]
|Data istituzione =
|anno precedente = 2010
|Latitudine decimale = 29.4667
|successivo = [[Cenerentola (album)|Cenerentola]]
|Longitudine decimale = 77.6833
|anno successivo = 2018
|Latitudine gradi =
|singolo1 = Qualcosa da decidere
|Latitudine minuti =
|data singolo1 = 16 gennaio 2015
|Latitudine secondi =
|singolo2 = Ora che non è tardi
|Latitudine NS = N
|data singolo2 = 8 maggio 2015
|Longitudine gradi =
}}
|Longitudine minuti =
'''''Qualcosa da decidere''''' è il secondo [[album in studio]] del [[cantautore]] [[italia]]no [[Enrico Nigiotti]], pubblicato il 12 febbraio 2015.
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 231<ref name=FR>{{cita web|autore=Falling Rain Genomics, Inc|lingua=en|url=http://www.fallingrain.com/world/IN/36/Muzaffarnagar.html|titolo=Muzaffarnagar, India Page|accesso=11-07-2008}}</ref>
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 316452
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue = [[lingua hindi|hindi]], [[lingua inglese|inglese]]
|Codice postale = 251001<ref>{{cita web|autore=India Post|lingua=en|url=http://www.indiapost.gov.in/pin/Pinsearch.aspx?Pin_On=Muzaffarnagar|titolo=Pincode search - Muzaffarnagar|accesso=28-07-2008}}</ref>
|Prefisso = 131<ref>{{cita web|autore=Bharat Sanchar Nigam Ltd|lingua=en|url=http://www.bsnl.co.in/searchcode.php?state=Uttar%20Pradesh&pgno=5|titolo=STD Codes for cities in Uttar Pradesh|accesso=28-07-2008}}</ref>
|Fuso orario = +5:30
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
 
== Descrizione ==
'''Muzaffarnagar''' è una suddivisione dell'[[India]], classificata come ''[[città dell'India|municipal board]]'', di 316.452 abitanti, capoluogo del [[distretto di Muzaffarnagar]], nello [[stati e territori dell'India|stato federato]] dell'[[Uttar Pradesh]]. In base al numero di abitanti la città rientra nella classe I (da 100.000 persone in su)<ref>{{cita web|autore=Census of India|lingua=en|url=http://www.censusindia.gov.in/towns/up_towns.pdf|titolo=Alphabetical list of towns and their population - Uttar Pradesh|formato=pdf|accesso=21-05-2008}}</ref>.
L'album è stato pubblicato in concomitanza della partecipazione del cantautore alla sezione "Nuove proposte" del [[Festival di Sanremo 2015]]. Il brano presentato in gara, nonché primo singolo estratto, è stato l'omonimo ''Qualcosa da decidere''.<ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/sanremo/enrico-nigiotti-qualcosa-da-decidere.html|titolo = Enrico Nigiotti – Qualcosa da decidere|editore = [[AllMusic]]|data = 9 febbraio 2015|accesso = 28 febbraio 2019}}</ref>
 
== Geografia fisicaTracce ==
{{Tracce
La città è situata a 29° 28' 0 N e 77° 40' 60 E e ha un'altitudine di 231 {{m s.l.m.}}<ref name=FR/>.
|Autore testi e musiche = Enrico Nigiotti
 
|Titolo1 = Qualcosa da decidere
== Demografia ==
|Durata1 = 3:15
Al censimento del [[2001]] la popolazione di Muzaffarnagar assommava a 316.452 persone, delle quali 166.998 maschi e 149.454 femmine. I bambini di età inferiore o uguale ai sei anni assommavano a 45.821, dei quali 24.896 maschi e 20.925 femmine. Infine, coloro che erano in grado di saper almeno leggere e scrivere erano 205.761, dei quali 116.792 maschi e 88.969 femmine.<ref>{{cita web|autore=Census of India 2001|lingua=en|url=http://web.archive.org/web/20040616075334/www.censusindia.net/results/town.php?stad=A&state5=999|titolo= Population, population in the age group 0-6 and literates by sex - Cities/Towns (in alphabetic order): 2001|accesso=20-06-2008}}</ref>
|Titolo2 = Loschi anni
|Durata2 = 3:27
|Titolo3 = Ora che non è tardi
|Durata3 = 2:59
|Titolo4 = Piano piano
|Durata4 = 3:25
|Titolo5 = Chardonnay
|Durata5 = 2:52
|Titolo6 = Il tempo non rispetta
|Durata6 = 3:32
|Titolo7 = Piccola pèsca
|Durata7 = 3:25
|Titolo8 = Gli ultimi sopravvissuti
|Durata8 = 4:12
|Titolo9 = Nel mio silenzio
|Durata9 = 3:16
|Titolo10 = Goccia in goccia
|Durata10 = 3:11
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{Uttar Pradesh}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|India}}
 
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Centri abitati dell'Uttar Pradesh]]