Gran Premio di Monaco 1933 e Wikipedia:Pagine da cancellare/Piero Pioppo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Gara F1
|Nazione =MCO
|Gran Premio =di Monaco
|Nome ufficiale =V Grand Prix de Monaco
|Descrizione_alternativa=
<!--In ordine, numero assoluto del gran Premio nella storia, numero nella stagione e numero di GP totali nella stagione-->
|Gara_Tot =
|Gara_No =
|Stagione_No =
|Dettagli_alternativi= Gara di [[Formula Grand Prix]]
|Image =
|Caption =
|Data = 23 aprile
|Anno = 1933
|Luogo = [[Circuito di Monaco]]
|Percorso_km = 3,180
|Percorso_mi =
|Percorso =
|Distanza_giri = 100
|Distanza_km = 3180
|Distanza_mi =
|Tempo =
|Note =
|Pole_Pilota = Achille Varzi
|Pole_Nazione = ITA 1861-1946
|Pole_Team = [[Bugatti]]
|Pole_Tempo = 2'02
|Fast_Pilota = Achille Varzi
|Fast_Nazione = ITA 1861-1946
|Fast_Team = [[Bugatti]]
|Fast_Tempo = 2'03"0
|Fast_Giro =
|Primo_Pilota = Achille Varzi
|Primo_Nazione = ITA 1861-1946
|Primo_Team = [[Bugatti]]
|Secondo_Pilota = Baconin Borzacchini
|Secondo_Nazione= ITA 1861-1946
|Secondo_Team = [[Scuderia Ferrari]]
|Terzo_Pilota = René Dreyfus
|Terzo_Nazione = FRA
|Terzo_Team = [[Bugatti]]
}}
Il Gran Premio di Monaco del 1933 fu la V edizione del Gran Premio di Monaco, e si svolse sull'omonimo circuito cittadino il 23 aprile [[1933]].
Per la prima volta, in occasione di questa gara, le posizioni di partenza non furono stabilite per sorteggio, bensì in base ai tempi ottenuti in prova.
La gara fu vinta da [[Achille Varzi]], dopo un lungo duello con [[Tazio Nuvolari]] conclusosi con un guasto all'ultimo giro sulla vettura del mantovano.
 
=== [[:Piero Pioppo]] ===
==La gara==
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
{{Cancellazione/proposta|Piero Pioppo}}
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Piero Pioppo}}</noinclude>
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 5 marzo 2019.'''</small><br />
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 26 febbraio 2019]]</noinclude>
Pagina su nunzio apostolico gravata da dubbio di enciclopedicità da quasi due anni senza che nessun commento sia apparso in PdD. Allo stato la voce racconta di un religioso che ha avuto incarichi diplomatici e incarichi presso la Curia romana di secondo piano, senza spunti di rilevanza enciclopedica. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 23:30, 26 feb 2019 (CET)
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 27 febbraio 2019]]</noinclude>
Furono corsi 100 giri del tracciato, lungo 3180 metri, per un totale di 318&nbsp;km, e 8 piloti su 18 conclusero la gara.
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 febbraio 27#Piero Pioppo|27 febbraio 2019]] ====
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''mercoledì 6 marzo 2019'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''mercoledì 13 marzo 2019'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Piero_Pioppo&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Piero_Pioppo&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Piero_Pioppo&action=edit&section=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
 
*{{mantenere}} Pagina a cui lo stesso proponente aveva apposto l'avviso E con motivazione errata, che parifica il nunzio apostolico a un ambasciatore, ignorandone la rilevanza ecclesiale. Proprio per il ruolo apicale a livello nazionale, il biografato è senz'altro enciclopedico a motivo della sua carica di nunzio apostolico. Per la dimostrazione, corredata da fonti, di perché un nunzio apostolico debba ritenersi enciclopedicamente più rilevante di un vescovo ordinario, rimando a quanto ho scritto in [[Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Vescovi]].--[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 01:17, 27 feb 2019 (CET)
==Classifica finale==
*{{tenere}} Si tratta di un nunzio apostolico, quindi di una persona che, all'interno dei vescovi, si è distinto in maniera molto rilevante. Peraltro noto che la frase di Hypergio ''"ha avuto incarichi diplomatici e incarichi presso la Curia romana di secondo piano"'' è un suo evidente POV, in quanto l'incarico di nunzio apostolico è rilevantissimo nell'ambito cattolico.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 03:18, 27 feb 2019 (CET)
{| class="wikitable" style="font-size: 95%;"
*{{commento}} Apertura di consensuale da annullare perché supportata da motivazioni inconsistenti. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 06:53, 27 feb 2019 (CET)
!Pos.!!Nº!!Pilota!!Scuderia!!Auto!!Giri!!Tempo/Causa del ritiro!!Griglia
*{{tenere}} Il tema dei ''nunzi'' è stato più volte affrontato, purtroppo, però è un dialogo tra sordi. Chi chiede la cancellazione in genere equipara il nunzio ad un ''ambasciatore'', magari speciale perchè ad esempio in tanti paesi vige tuttora dai secoli scorsi il ''diritto di decanato'' nell'ambito del ''corpo diplomatico''. In realtà il compito del ''nunzio'' è essenzialmente quello di rappresentare la volontà papale presso la ''conferenza episcopale'' e di essere la principale figura per la scelta dei futuri vescovi, compito delicatissimo, spesso mediato da istanze delle autorità civili, la parola definitiva è strettamente di spettanza pontificia. Non c'è nessun canone che lo stabilisce, ma in genere il ''nunzio'' viene consacrato arcivescovo, proprio per non avere un rango inferiore a quello dei metropoliti. Ogni volta, però, questo discorso viene affrontato in WP con molta difficoltà. Nel caso specifico l'Indonesia è un paese musulmano, ma è uno dei più popolosi al mondo: i cattolici, pur percentualmente in cifre molto contenute, sono organizzati in 10 sedi metropolitane, 27 diocesi suffraganee e 1 ordinariato militare. e in valore assoluto raggiungono cifre di un certo rilievo. Importante è anche il ruolo diplomatico presso l'[[Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico]], con Paesi cattolici come le Filippine (e anche Timor Est] o con buona presenza come il Viet Nam.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 09:30, 27 feb 2019 (CET)
|-
*{{tenere}} Hanno già scritto altri il mio pensiero sull'enciclopedicità dei nunzi apostolici; l'esserlo vuol dire essersi distinto nel proprio campo.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 12:39, 27 feb 2019 (CET)
! 1
::Fonti please? --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 13:20, 27 feb 2019 (CET)
| 10
:::Te lo chiedo come un favore personale: puoi evitare ogni volta che esprimo il mio parere di farmi domande? Le fonti sul fatto che sia nunzio apostolico ci sono.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:06, 27 feb 2019 (CET)
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}}'''[[Achille Varzi]]'''
:::::{{fuori crono}} La domanda era riferita a {{ping|Mizardellorsa}} al quale chiedevo fonti come faccendiere e non come nunzio. Che è nunzio lo sappiamo tutti e che questo da solo non basta per l'enciclopedicità automatica, sappiamo pure questo. Nel frattempo una fonte è apparsa ma mi pare ancora insufficiente. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 06:37, 28 feb 2019 (CET)
| '''[[Bugatti]]'''
::::Non avevamo detto che avremmo evitato gli interventi "di famiglia"? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 17:08, 27 feb 2019 (CET)
| '''[[Bugatti Tipo 51|Bugatti T51]]'''
*{{mantenere}} rilevante oltre che come nunzio anche come faccendiere.--[[Utente:Betty&#38;Giò|Betty&#38;Giò]] ([[Discussioni utente:Betty&#38;Giò|msg]]) 14:03, 27 feb 2019 (CET)
| 100
*{{mantenere}} Rilevante come tutti i nunzi apostolici in quanto tale figura ha una doppia veste, sia di diritto internazionale che di diritto canonico. Per il diritto internazionale, è un mero diplomatico e come tale non ha una rilevanza enciclopedica. Nella veste di diritto canonico ha un ruolo autoritativo nella chiesa del Paese ospitante. Ah, la fonte è questa [http://www.treccani.it/enciclopedia/nunzio_res-d2adb2d6-e1a0-11df-9ef0-d5ce3506d72e/ ]. Ricordo quanto scritto qui di fianco "Non sei obbligato a commentare ogni caso: se non conosci bene la materia, meglio non partecipare alla discussione."--[[Speciale:Contributi/155.185.101.51|155.185.101.51]] ([[User talk:155.185.101.51|msg]]) 11:21, 28 feb 2019 (CET)
| 3:27:49.4
::Ho riformulato l'incipit della voce [[Nunzio apostolico]]. --[[Utente:Paolotacchi|Paolotacchi]] ([[Discussioni utente:Paolotacchi|msg]]) 12:19, 28 feb 2019 (CET)
| 1
*{{commento}} Oltre a tentare di zittire il sottoscritto si sta facendo molta confusione. Il [[Prefetto (ordinamento italiano)#Attribuzioni|prefetto]] è sovraordinato ai sindaci come rappresentante del governo centrale ma alcuni sindaci sono automaticamente enciclopedici ed altri no, ma i prefetti non lo sono mai. Così come la comunità ha deciso. Siccome sono un cretino, non so e non ho capito che i nunzi sono sovraordinati alla chiesa locale ma guardacaso ''non hanno responsabilità pastorale'' ed è per questo che non sono automaticamente enciclopedici. Così come la comunità ha deciso. Ora, è del tutto inutile ripetere la solita solfa che "si sono distinti nel proprio campo". Se Pietro Pioppo è enciclopedico e si è distinto nel proprio campo ce lo diranno (o non ce lo diranno) le fonti. A me sembra che questa discussione poco abbia a che fare con l'enciclopedicità del biografato e che sia l'ennesimo tentativo di portare avanti l'enciclopedicità automatica dei nunzi, facendolo, però nel posto e con motivazioni sbagliate. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 15:16, 28 feb 2019 (CET)
|-
*{{commento}} Uno può legittimamente sostenere che sia enciclopedico come faccendiere (come fa [[Utente:Betty&#38;Giò|Betty&#38;Giò]]), ma non in quanto nunzio apostolico ''sic et simpliciter'': questa è una violazione del [[WP:CONSENSO]] comunitario, in base al quale i criteri sono stati stabiliti! Se li si vuole ridiscutere lo si faccia nel posto giusto, ossia al bar di progetto. Ma fino a quando non si troverà un nuovo consenso, i nunzi apostolici restano non enciclopedici in mancanza di fatti e fonti adeguati.
! 2
:Finora, a parte quella di [[Utente:Betty&#38;Giò|Betty&#38;Giò]] (deboluccia, ma ammissibile), non è stato portato uno straccio di motivazione valida, inclusa quella di apertura. --[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 15:54, 28 feb 2019 (CET)
| 26
::Puoi dire che non le condividi, non che non siano valide: questo è un tuo pov.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 16:39, 28 feb 2019 (CET)
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}}'''[[Baconin Borzacchini]]'''
:::In questo contesto, una PdC di itWiki, non sono valide.--[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 16:52, 28 feb 2019 (CET)
| '''[[Scuderia Ferrari]]'''
:::{{commento}} Anch'io sono d'accordo sulla scelta della comunità di non considerare automaticamente enciclopedici tutti i ''nunzi apostolici'': certamente il ''nunzio apostolico'' delle isole Palau, non è enciclopedico, se non lo è per altre ragioni. Ma questo non impedisce alla comunità di valutare serenamente l'eventuale enciclopedicità del ''nunzio apostolico'' dell'Indonesia che ha un ruolo eminente nella conferenza episcopale indonesiana che ha un numero rilevante di metropoliti e suffraganei. Le fonti che a mio giudizio vanno portate riguardano la sua nomina e l'importanza della conferenza episcopale. Comunque, lo ripeto è la comunità che deve essere libera di valutare. Nel caso specifico si aggiunge il ruolo di nunzio presso l'organizzazione territoriale e il ruolo precedente di ''prelato dello IOR'', che, con tutte le sue ombre, lo aveva reso al centro delle notizie e delle chiacchiere della rete in una delle pagine non certo brillanti e trasparenti della Santa Sede.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 09:47, 1 mar 2019 (CET)
| '''[[Alfa Romeo 8C]]'''
| 100
| +2:00.0
| 3
|-
! 3
| 8
| {{Bandiera|FRA}}'''[[René Dreyfus]]'''
| '''[[Bugatti]]'''
| '''[[Bugatti Tipo 51|Bugatti T51]]'''
| 99
| +1 giro
| 6
|-
! 4
| 16
| {{Bandiera|MCO}}'''[[Louis Chiron]]'''
| '''Scuderia [[Louis Chiron|C]]/[[Rudolf Caracciola|C]]'''
| '''[[Alfa Romeo 8C]]'''
| 97
| +3 giri
| 2
|-
! 5
| 32
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}}'''[[Carlo Felice Trossi]]'''
| '''[[Scuderia Ferrari]]'''
| '''[[Alfa Romeo 8C]]'''
| 97
| +3 giri
| 10
|-
! 6
| 38
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}}'''[[Goffredo Zehender]]'''
| '''[[Raymond Sommer]]'''
| '''[[Maserati 8C|Maserati 8CM]]'''
| 94
| +6 giri
| 11
|-
! 7
| 12
| {{Bandiera|GBR}}'''[[William Grover-Williams]]'''
| '''[[Bugatti]]'''
| '''[[Bugatti Tipo 51|Bugatti T51]]'''
| 90
| +10 giri
| 14
|-
! 8
| 24
| {{Bandiera|HUN}}'''[[László Hartmann]]'''
| '''Scuderia privata'''
| '''[[Bugatti Tipo 35|Bugatti T35B]]'''
| 86
| +14 giri
| 18
|-
! Rit
| 14
| {{Bandiera|FRA}}'''[[Benoît Falchetto]]'''
| '''Scuderia privata'''
| '''[[Bugatti Tipo 51|Bugatti T51]]'''
| 84
| Asse posteriore
| 12
|-
! Rit
| 18
| {{Bandiera|FRA}}'''[[Philippe Étancelin]]'''
| '''Scuderia privata'''
| '''[[Alfa Romeo 8C]]'''
| 69
| Albero di trasmissione
| 5
|-
! Rit
| 34
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}}'''[[Luigi Fagioli]]'''
| '''Scuderia privata'''
| '''[[Maserati 8C 3000]]'''
| 61
| Carburatore
| 7
|-
! Rit
| 6
| {{Bandiera|GBR}}'''[[Francis Curzon, V Conte Howe|Earl Howe]]'''
| '''Scuderia privata'''
| '''[[Bugatti Tipo 51|Bugatti T51]]'''
| 48
| Asse posteriore
| 13
|-
! Rit
| 22
| {{Bandiera|FRA}}'''[[Jean-Pierre Wimille]]'''
| '''Scuderia privata'''
| '''[[Alfa Romeo 8C]]'''
| 28
| Freni
| 8
|-
! Rit
| 20
| {{Bandiera|FRA}}'''[[Marcel Lehoux]]'''
| '''Scuderia privata'''
| '''[[Bugatti Tipo 51|Bugatti T51]]'''
| 25
| Trasmissione
| 9
|-
! Rit
| 36
| {{Bandiera|FRA}}'''[[Raymond Sommer]]'''
| '''[[Raymond Sommer]]'''
| '''[[Maserati 8CM]]'''
| 19
| Biella
| 17
|-
! Rit
| 4
| {{Bandiera|GBR}}'''[[Henry Birkin]]'''
| '''[[Bernard Rubin]]'''
| '''[[Alfa Romeo 8C]]'''
| 17
| Differenziale
| 15
|-
! Rit
| 30
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}}'''[[Eugenio Siena]]'''
| '''[[Scuderia Ferrari]]'''
| '''[[Alfa Romeo 8C]]'''
| 7
| Frizione
| 16
|-
! Np
| 2
| {{Bandiera|DEU 1933-1945}}'''[[Rudolf Caracciola]]'''
| '''Scuderia [[Louis Chiron|C]]/[[Rudolf Caracciola|C]]'''
| '''[[Alfa Romeo 8C]]'''
| -
| Incidente in prova
| -
|-
! Sq
| 28
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}}'''[[Tazio Nuvolari]]'''<ref>Squalificato per aver ricevuto aiuto esterno</ref>
| '''[[Scuderia Ferrari]]'''
| '''[[Alfa Romeo 8C]]'''
| 99
| +1 giro
| 4
|}
 
==Griglia di partenza==
{|class="wikitable" style="font-size: 90%;"
|-
! Prima fila
! 1 Pos.
! 2 Pos.
! 3 Pos.
|- align="center"
!
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}}<br />[[Achille Varzi|Varzi]]<br />[[Bugatti]]<br />2:02
| {{Bandiera|MCO}}<br />[[Louis Chiron|Chiron]]<br />[[Alfa Corse|Alfa Romeo]]<br />2:03
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}}<br />[[Baconin Borzacchini|Borzacchini]]<br />[[Alfa Corse|Alfa Romeo]]<br />2:03
|-
! Seconda fila
! 1 Pos.
! 2 Pos.
! 3 Pos.
|- align="center"
!
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}}<br />[[Tazio Nuvolari|Nuvolari]]<br />[[Alfa Corse|Alfa Romeo]]<br />2:04
| {{Bandiera|FRA}}<br />[[Philippe Étancelin|Étancelin]]<br />[[Alfa Corse|Alfa Romeo]]<br />2:04
| {{Bandiera|FRA}}<br />[[René Dreyfus|Dreyfus]]<br />[[Bugatti]]<br />2:05
|-
! Terza fila
! 1 Pos.
! 2 Pos.
! 3 Pos.
|- align="center"
!
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}}<br />[[Luigi Fagioli|Fagioli]]<br />[[Maserati]]<br />2:06
| {{Bandiera|FRA}}<br />[[Jean-Pierre Wimille|Wimille]]<br />[[Alfa Corse|Alfa Romeo]]<br />2:06
| {{Bandiera|FRA}}<br />[[Marcel Lehoux|Lehoux]]<br />[[Bugatti]]<br />2:07
|-
! Quarta fila
! 1 Pos.
! 2 Pos.
! 3 Pos.
|- align="center"
!
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}}<br />[[Carlo Felice Trossi|Trossi]]<br />[[Alfa Corse|Alfa Romeo]]<br />2:08
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}}<br />[[Goffredo Zehender|Zehender]]<br />[[Maserati]]<br />2:08
| {{Bandiera|FRA}}<br />[[Benoît Falchetto|Falchetto]]<br />[[Bugatti]]<br />2:09
|-
! Quinta fila
! 1 Pos.
! 2 Pos.
! 3 Pos.
|- align="center"
!
| {{Bandiera|GBR}}<br />[[Francis Curzon, 5th Earl Howe|Howe]]<br />[[Bugatti]]<br />2:09
| {{Bandiera|GBR}}<br />[[William Grover-Williams|Grover-Williams]]<br />[[Bugatti]]<br />2:11
| {{Bandiera|GBR}}<br />[[Henry Birkin|Birkin]]<br />[[Alfa Corse|Alfa Romeo]]<br />2:11
|-
! Sesta fila
! 1 Pos.
! 2 Pos.
! 3 Pos.
|- align="center"
!
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}}<br />[[Eugenio Siena|Siena]]<br />[[Alfa Corse|Alfa Romeo]]<br />senza tempo
| {{Bandiera|FRA}}<br />[[Raymond Sommer|Sommer]]<br />[[Maserati]]<br />senza tempo
| {{Bandiera|HUN}}<br />[[László Hartmann|Hartmann]]<br />[[Bugatti]]<br />senza tempo
|}
==Note==
 
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
 
*{{cita web|http://www.teamdan.com/archive/gen/1933.html#mc|Risultati della gara su teamdan.com}}
 
{{Gran Premio di Monaco}}
 
[[Categoria:Serie e competizioni motoristiche nel 1933]]