Jet Airways e Basilica collegiata di San Sebastiano: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Effems (discussione | contributi)
Culto: Integrazione
 
Riga 1:
{{Edificio religioso
{{Infobox compagnia aerea
|DedicatoA = [[San Sebastiano]]
|Logo = Jet Airways Logo.png
|NomeEdificio = Basilica collegiata di San Sebastiano
|Immagine = Jet Airways .jpg
|Immagine = Acireale, san sebastiano 01.JPG
|Tipo = major
|IATADidascalia = 9W
|ICAOLarghezza = JAI
|Città = {{simbolo|Acireale-Stemma.png}} [[Acireale]]
|Callsign = JET AIRWAYS
|Regione = {{IT-SIC}}
|COA =
|SiglaStato = ITA
|Inizio_operazioni = [[5 maggio]] [[1993]]
|Latitudine = 37.6115
|Fine_operazioni =
|Longitudine = 15.165472
|Hub = [[Aeroporto di Mumbai|Mumbai]]
|Religione = [[cattolicesimo|cattolica]]
|Hub_secondari = <div>
|AnnoConsacr =
*[[Aeroporto Internazionale Netaji Subhash Chandra Bose|Calcutta]]
|InizioCostr = [[1609]]
*[[Aeroporto Internazionale di Chennai|Chennai]]
|FineCostr = [[1705]]
*[[Aeroporto Internazionale Indira Gandhi|Delhi]]
|Basi = <div>
*[[Aeroporto Internazionale di Bangalore|Bangalore]]
*[[Aeroporto Internazionale Rajiv Gandhi|Hyderabad]]
|Focus_cities = <div>
*[[Aeroporto Internazionale Sardar Vallabhbhai Patel|Ahmedabad]]
*[[Aeroporto di Dabolim|Goa]]
*[[Aeroporto Internazionale di Kochi|Kochi]]
*[[Aeroporto Internazionale di Trivandrum|Trivandrum]]
|Frequent = JetPrivilege
|Airport_lounge = JetLounge
|Alleanza =
|Flotta = 101
|Ordini = 48
|Destinazioni = 76
|Controllate = [[JetLite]]
|Tipo_azienda =
|Fondazione = [[1° aprile]] [[1992]]
|Luogo_fondazione = [[Mumbai]]
|Chiusura =
|Stato = IND
|Sede = [[Mumbai]]
|Capogruppo =
|Persone = <div>
*{{nowrap|Naresh Goyal <small>(Fondatore)</small>}}
*{{nowrap|Nikos Kardassis <small>([[Amministratore Delegato|CEO]])</small>}}
*{{nowrap|Ali Ghandour <small>(Direttore)</small>}}
|Dipendenti =
|Anno_dipendenti =
|Slogan = The Joy of Flying
|Sito = [http://www.jetairways.com www.jetairways.com]
|Borse =
|Fatturato = {{increase}} [[Dollaro statunitense|US$]] 2.744,77 milioni
|Anno_fatturato = 2011
|EBIT =
|Anno_EBIT =
|Risultato d'esercizio =
|Anno_risultato d'esercizio =
|Profitto = {{increase}} US$ -16,22 milioni
|Anno_profitto = 2011
}}
[[File:Jetairways a330-200 vt-jwf arp.jpg|thumb|Un [[Airbus A330|Airbus A330-200]] nella nuova livrea della indiana Jet Airways.]]
[[File:Jet Airways ATR.jpg|thumb|Un [[ATR 72]]-500 nella nuova livrea della indiana Jet Airways.]]
 
La '''basilica collegiata di San Sebastiano''' è un luogo di culto ubicato lungo corso Vittorio Emanuele II e piazza Leonardo Vigo nel centro storico di [[Acireale]].<ref name="Touring Club Italiano-760">{{Cita|Touring Club Italiano|p. 760}}.</ref>
La '''Jet Airways''' S.r.l. è una [[compagnia aerea]] indiana con sede a [[Mumbai]], [[India]], operante sia nei voli nazionali che in quelli internazionali.
 
== Culto ==
 
* [[San Sebastiano]]<ref name="Touring Club Italiano-760"/> Il culto, devozione, venerazione si diffondono capillarmente anche nel territorio acese dopo il ritrovamento del simulacro in territorio di Melilli.<ref name="Giuseppe Pitrè-XX">{{Cita|Giuseppe Pitrè|pp. XX}}</ref><ref name="Giuseppe Pitrè-284 - 292">{{Cita|Giuseppe Pitrè|pp. 284 - 292}}</ref>
 
== Storia ==
 
=== Epoca spagnola ===
 
Il primo cantiere venne aperto nel [[1609]] e la chiesa completata nel [[1644]] con sussidi del municipio e offerte dei fedeli. Il tempio venne largamente ristrutturato dopo il [[terremoto del Val di Noto del 1693]], tra il [[1699]] e [[1705]], assumendo l'aspetto attuale. La chiesa fu elevata a [[collegiata]] con [[bolla pontificia]] del 20 novembre [[1924]].
 
=== Epoca contemporanea ===
 
Nel dicembre del [[1990]] [[papa Giovanni Paolo II]] l'ha elevata alla dignità di [[basilica minore]].<ref>{{Cita web |lingua = en |url = http://www.gcatholic.org/churches/data/basITX.htm |sito = Catholic.org |titolo = Basilicas in Italy}}</ref>
 
== Descrizione ==
=== Esterno ===
La facciata, realizzata su disegno di [[Angelo Bellofiore]], intarsi di [[Diego Flavetta|Diego]] e [[Giovanni Flavetta]], ha più ordini e presenta un fregio con quattordici [[putto|putti]] che reggono [[festone (arte)|festoni]]. La chiesa è preceduta da una balaustra realizzata nel [[1754]] da [[Giovan Battista Marini]] su progetto di [[Pietro Paolo Vasta]], arricchita da statue raffiguranti personaggi dell'antico testamento: [[Giuditta]], [[Giaele]], [[Davide|David]], [[Giosuè (Bibbia)|Giosuè]], [[Mosè]], [[Aronne]], [[Giuda Maccabeo]], [[Gedeone (Bibbia)|Gedeone]], [[Sansone]].<ref name="Touring Club Italiano-760"/> <br/>Cupola.<ref name="Touring Club Italiano-760"/>
 
=== Interno ===
[[File:martirio san sebastiano vasta.jpg|thumb|upright=1.2|''Martirio di San Sebastiano'', affresco nel coro, opera di Pietro Paolo Vasta.]]
L'interno, a [[croce latina]] a tre navate ripartite da pilastri,<ref name="Touring Club Italiano-760"/> è ricco di affreschi di [[Pietro Paolo Vasta]], realizzati tra il [[1732]] e il [[1736]],<ref name="Touring Club Italiano-760"/> nel [[transetto]] e nel [[coro (architettura)|coro]] con alcune ''scene della vita del santo'', nella cappella del Santissimo Sacramento con ''scene della vita del Cristo'', e nel [[tamburo (architettura)|tamburo]] della [[cupola]]. Precedentemente al terremoto del 1693 le fonti riportano l'esistenza nella chiesa di opere pittoriche di [[Baldassarre Grasso]], maestro del Vasta. La cappella laterale sinistra è affrescata da [[Alessandro D'Anna]].<ref name="Touring Club Italiano-760"/>
 
Le tele conservate nella basilica sono:
* ''Pietà'' di [[Pietro Paolo Vasta]];
* ''Trinità coi santi Marco Evangelista, Girolamo, e Liborio Vescovo'' di [[Pietro Paolo Vasta]] e [[Vito d'Anna]];
* ''Santi Cosma e Damiano'', ''San Giovanni Battista di Antonino Bonaccorsi'';
* ''Gesù e Maria'' e ''San Gaetano'' di [[Alessandro Vasta]].
 
A destra nel transetto spicca l'altare sormontato da una porta coperta dalla tela del ''San Sebastiano in gloria'' di [[Michele Vecchio]], dietro cui è conservato il simulacro di San Sebastiano, che viene tradizionalmente portato in processione su di un fercolo argenteo trainato dai "divoti" il 20 gennaio.
 
== Confraternita di San Sebastiano ==
 
Sodalizio.
{{...}}
 
== StrategiaMuseo del Tesoro ==
Il museo è allocato nelle sale adiacenti la sacrestia.
La Jet Airways è il più grande operatore domestico indiano con una quota di mercato del 43%. Opera oltre 330 voli giornalieri per 50 destinazioni in tutto il paese.
 
Nella prima sala (Sacrestia) si conservano opere di manifattura siciliana, tra cui una statua in cera del XVIII sec. raffigurante Maria Bambina, l'olio su tavola di [[Pietro Paolo Vasta]] ''Cristo Risorto'', i quattro ''Santi'' e l'''Addolorata'' di [[Matteo Desiderato]], la ''Madonna della lettera'' di [[Giovanni Lo Coco]]. Nel grande armadio centrale del [[1811]] è conservato un tronetto in argento in stile [[rococò]] del [[1767]].
La base principale della compagnia aerea è l'aeroporto [[Chhatrapati Shivaji International Airport|Chhatrapati Shivaji]] di [[Mumbai]]. Inoltre gli hub secondari della Jet Airways si trovano all'aeroporto [[Indira Gandhi International Airport|Indira Gandhi]] di [[Delhi]], all'aeroporto [[Anna International Airport|Anna]] di [[Chennai]], all'aeroporto [[Netaji Subhash Chandra Bose International Airport|Netaji Subhash Chandra Bose]] di [[Calcutta]], all'aeroporto [[Bangalore International Airport|internazionale]] di [[Bangalore]], e all'aeroporto [[Aeroporto Internazionale di Bruxelles]].
 
Nella seconda e terza sala sono raccolti [[ex voto]] offerti a San Sebastiano e i reliquiari a braccio del Santo, oltre a preziosi vasi sacri, alcuni provenienti dalle vicine chiese dell'Odigitria e di San Crispino, tra cui un ostensorio in oro massiccio con diamanti. Inoltre sono esposti i gioielli che adornano, durante la festa religiosa, la statua di San Sebastiano e alcuni paramenti sacri con ricchi ricami in oro.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.sansebastianoacireale.com/articolo.asp?id={48949507-8CD0-42AF-96CF-C2E62CA71299} www.sansebastianoacireale.com] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
== Flotta ==
A [[maggio]] [[2011]] la flotta Jet Airways è così composta:
<center>
{| class="toccolours" border="1" cellpadding="3" style="border-collapse:collapse;text-align:center"
|+ '''Flotta di Jet Airways'''
|- style="background:#082567;"
! rowspan="2" | <font style="color:#ffbf00;">Aereo
! rowspan="2" | <font style="color:#ffbf00;">In Flotta
! rowspan="2" | <font style="color:#ffbf00;">Ordini
! colspan="4" class="unsortable" | <font style="color:#ffbf00;">Passeggeri
! rowspan="2" |<font style="color:#ffbf00;">Note
|- style="background:#082567;"
! style="width:25px;" | <abbr title="First"><font style="color:#ffbf00;">P</abbr>
! style="width:25px;" | <abbr title="Business"><font style="color:#ffbf00;">J</abbr>
! style="width:25px;" | <abbr title="Economy"><font style="color:#ffbf00;">Y</abbr>
! style="width:25px;" | <font style="color:#ffbf00;">Totale
|-
|rowspan="2"|[[Airbus A330-200]]
|rowspan="2"|12
|rowspan="2"|5
|0
|30
|190
|220
|rowspan="2"|
|-
|0||18||236||254
|-
|[[Airbus A330-300]]
|–
|5
|colspan="4" class="unsortable" |TBA
|
|-
|rowspan="2"|[[ATR 72#ATR 72–500|ATR 72-500]]
|rowspan="2"|19
|rowspan="2"|–
|0
|0
|62
|62
|rowspan="2"|
|-
|0||0||68||68
|-
|[[Boeing 737|Boeing 737-700]]
|11
|–
|0
|16
|102
|118
|
|-
|rowspan="2"|[[Boeing 737|Boeing 737-800]]
|rowspan="2"|46
|rowspan="2"|26
|0
|16
|138
|154
|rowspan="2"|
|-
|0||8||162||170
|-
|[[Boeing 737|Boeing 737-900]]
|2
|–
|0
|28
|138
|166
|
|-
|[[Boeing 777|Boeing 777-300ER]]
|10
|2
|8
|30
|274
|312
|
|-
|[[Boeing 787 Dreamliner|Boeing 787-8]]
|–
|10
|colspan="4" class="unsortable" |TBA
|In consegna dal [[2015]]<ref>{{cite web|url=http://aeroblogger.com/home/blog/jet-airways-unveils-disney-themed-aircraft-787-delivery-schedule/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Aeroblogger+%28AeroBlogger%29 |title='Jet Airways Reveals Tentative 787 Delivery Schedule' |publisher=AeroBlogger|date=2012-07-12 |accessdate=2012-08-02}}</ref>
|-
!Totale
!101<ref>{{cite web|url=http://www.jetairways.com/EN/IN/AboutUs/FleetInformation.aspx#|title=Jet airways fleet|publisher=Jet airways|accessdate=08-09-2012</ref>
!48
!colspan="4" class="unsortable" |
!
|}
</center>
 
La terza sezione del museo è ospitata nella settecentesca cripta, che serve da sala conferenze e concerti, che già nel [[1704]] aveva ospitato per una decina d'anni l'[[Accademia degli Zelanti]]. Qui sono conservati alcuni dipinti, tra cui ''"San Pasquale Baylon"'' di Matteo Desiderato, assieme ad delle statue lignee di particolare pregio.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.sansebastianoacireale.com/articolo.asp?id={F914F19A-3C51-434A-BD35-E71AEA61675D} www.sansebastianoacireale.com] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
== Destinazioni ==
;Internazionali
* Abu Dhabi
* Bahrain
* Bangkok
* Bruxelles - Zaventem
* Colombo
* Damman
* Dhaka
* Doha
* Dubai
* Hong Kong
* Jeddah
* Johannesburg
* Kathmandu
* Kuala Lumpur
* Kuwait
* Londra - Heathrow
* Milano - Malpensa
* Muscat
* Newark
* New York - JFK
* Riyadh
* Sharjah
* Singapore
* Toronto
 
== Festa di san Sebastiano ==
;Nazionali
{{vedi anche|Festa di San Sebastiano ad Acireale}}
* Agartala
La festa dedicata al titolare della basilica, compatrono di Acireale, e si svolge annualmente il 20 gennaio.
* Ahmedabad
* Amritsar
* Aurangabad
* Bagdogra
* Bengaluru
* Bhavnagar
* Bhopal
* Bhubaneswar
* Bhuj
* Chandigarh
* Chennai
* Coimbatore
* Dehradun
* Delhi
* Diu
* Goa
* Guwahati
* Hyderabad
* Indore
* Jaipur
* Jodhpur
* Jorhat
* Khajuraho
* Kochi
* Kolkata
* Leh
* Madurai
* Mangalore
* Mumbai
* Patna
* Porbandar
* Port Blair
* Pune
* Raipur
* Rajahmundry
* Ranchi
* Srinagar
* Thiruvananthapuram
* Tirupati
* Udaipur
* Vadodara
* Varanasi
 
== Accordi commercialiNote ==
<references/>
Il 22 ottobre 2010 Alitalia e Jet Airways hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding (MOU) che conferma l’intenzione delle compagnie di operare voli in codeshare a partire dalla stagione Winter 2010 (soggetti ad approvazione governativa). L’accordo prevede la possibilità per i clienti di Jet Airways di volare verso le destinazioni italiane servite da Alitalia e per i clienti di Alitalia di volare direttamente dall’Italia all’India, con nuove destinazioni. Jet Airways opererà voli giornalieri tra Milano Malpensa e Nuova Delhi a partire dal 5 dicembre 2010. Secondo quanto previsto dall’accordo, Jet Airways potrà applicare il proprio codice “9W” su una serie di voli operati da Alitalia. A sua volta, Alitalia potrà applicare il proprio codice “AZ” su voli Jet Airways, inclusi i collegamenti tra Italia e India. Questo accordo, oltre a rafforzare l’offerta di Alitalia su Malpensa, determinerà vantaggi in grado di sviluppare la crescita di Alitalia e di SkyTeam in Estremo Oriente dove già oggi è l’alleanza leader. Oltre agli accordi di codeshare, la collaborazione tra Alitalia e Jet Airways prevede partnership sui programmi frequent flyer, sulle attività di scalo e sui servizi cargo.
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|Vincenzo|Raciti Romeo|Acireale e dintorni - Guida storico monumentale|1927|| Acireale}}
* {{Cita libro
|titolo = "''Guida d'Italia''" - "''Sicilia''"
|url = https://books.google.it/books?id=VPrcsf4BsAIC
|editore = Touring Club Italiano
||lingua = Italiano
|cid = Touring Club Italiano
|accesso = 01 marzo 2019
}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogettoInterprogetto|commons=Category:JetSan AirwaysSebastiano (Acireale)}}
 
{{Acireale}}
{{Portale|Aviazione|India|Trasporti}}
{{portale|architettura|cattolicesimo|Sicilia}}
[[Categoria:Compagnie aeree indiane|Jet Airways]]
 
[[Categoria:Monumenti nazionali in Sicilia]]
[[da:Jet Airways]]
[[Categoria:Basiliche della Sicilia|Acireale]]
[[de:Jet Airways]]
[[Categoria:Chiese di Acireale|Sebastiano]]
[[en:Jet Airways]]
[[Categoria:Chiese dedicate a san Sebastiano|Acireale]]
[[es:Jet Airways]]
[[fi:Jet Airways]]
[[fr:Jet Airways]]
[[he:ג'ט איירווייז]]
[[hi:जेट एयरवेज]]
[[hu:Jet Airways]]
[[id:Jet Airways]]
[[ja:ジェットエアウェイズ]]
[[kn:ಜೆಟ್‌ ಏರ್ವೇಸ್]]
[[ko:제트 에어웨이즈]]
[[mr:जेट एअरवेज]]
[[nl:Jet Airways]]
[[no:Jet Airways (India) Ltd]]
[[pl:Jet Airways]]
[[pt:Jet Airways]]
[[ru:Jet Airways]]
[[sv:Jet Airways]]
[[ta:ஜெட் ஏர்வேஸ்]]
[[vi:Jet Airways]]
[[zh:捷特航空]]