Vivian Rich e Basilica collegiata di San Sebastiano: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Attrice: corretto link
 
Effems (discussione | contributi)
Culto: Integrazione
 
Riga 1:
{{Edificio religioso
{{Bio
|DedicatoA = [[San Sebastiano]]
|Nome = Vivian
|NomeEdificio = Basilica collegiata di San Sebastiano
|Cognome = Rich
|Immagine = Acireale, san sebastiano 01.JPG
|Sesso = F
|Didascalia =
|LuogoNascita = Filadelfia
|Larghezza =
|LuogoNascitaLink = Filadelfia (Stati Uniti d'America)
|Città = {{simbolo|Acireale-Stemma.png}} [[Acireale]]
|GiornoMeseNascita = 26 maggio
|Regione = {{IT-SIC}}
|AnnoNascita = 1893
|SiglaStato = ITA
|LuogoMorte = Hollywood
|Latitudine = 37.6115
|GiornoMeseMorte = 17 novembre
|Longitudine = 15.165472
|AnnoMorte = 1957
|Religione = [[cattolicesimo|cattolica]]
|Epoca = 1900
|AnnoConsacr =
|Attività = attrice
|InizioCostr = [[1609]]
|Nazionalità = statunitense
|FineCostr = [[1705]]
|PostNazionalità = del cinema muto
|Immagine = Vivian Rich Stars of the Photoplay.jpg
}}
==Biografia==
Nata in Pennsylvania, visse i primi anni a [[Filadelfia (Stati Uniti d'America)|Filadelfia]], sua città natale. La famiglia si trasferì a Boston, dove Vivian compì i suoi studi diplomandosi alla Boston Latin High School. Si avvicinò quindi al palcoscenico, debuttando in una commedia musicale prima di andare a lavorare per il cinema. Si trasferì quindi in California, andando a vivere a Santa Barbara insieme a sua madre.
 
La '''basilica collegiata di San Sebastiano''' è un luogo di culto ubicato lungo corso Vittorio Emanuele II e piazza Leonardo Vigo nel centro storico di [[Acireale]].<ref name="Touring Club Italiano-760">{{Cita|Touring Club Italiano|p. 760}}.</ref>
Fu messa sotto contratto dalla [[Nestor Film Company]] nel 1912. Nel 1914, scrisse il soggetto di ''[[Nieda]]'', un corto diretto da [[Harry A. Pollard]]. Nella sua carriera, Vivian Riche girò oltre duecento pellicole, ritirandosi dalle scene nel 1931.
 
===Morte= Culto ==
Vivian Rich rimase uccisa il 17 novembre 1957 in un incidente automobilistico a Hollywood. Venne sepolta al Valhalla Memorial Park Cemetery a North Hollywood.
 
* [[San Sebastiano]]<ref name="Touring Club Italiano-760"/> Il culto, devozione, venerazione si diffondono capillarmente anche nel territorio acese dopo il ritrovamento del simulacro in territorio di Melilli.<ref name="Giuseppe Pitrè-XX">{{Cita|Giuseppe Pitrè|pp. XX}}</ref><ref name="Giuseppe Pitrè-284 - 292">{{Cita|Giuseppe Pitrè|pp. 284 - 292}}</ref>
==Galleria d'immagini==
<gallery>
Break! Break! Break!.png|''[[Break, Break, Break]]'' (1914)
Vivian RICH 01.JPG|''Who's Who in the Film World'' (1914)
The Gentle Conspiracy.jpg|''The Gentle Conspiracy'' (1916)
</gallery>
 
== FilmografiaStoria ==
===Attrice===
{{div col|2}}
*''[[Her Corner on Hearts]]'' ([[1912]])
*''[[The Ten of Diamonds]]'', regia di [[Tom Ricketts]] (1912)
*''[[A Game of Bluff (film 1912)|A Game of Bluff]]'' (1912)
*''[[The Power of Melody]]'' (1912)
*''[[The Half-Breed's Way]]'' (1912)
*''[[The Belle of Bar-Z Ranch]]'', regia di [[Tom Ricketts]] (1912)
*''[[The Bandit of Tropico]]'' (1912)
*''[[The Trifler (film 1912)|The Trifler]]'' (1912)
*''[[The Story of a Wallet]]'', regia di Tom Ricketts (1912)
*''[[Maud Muller (film 1912)|Maud Muller]]'', regia di [[Tom Ricketts]] (1912)
*''[[The Ways of Fate]]'', regia di [[Wallace Reid]] (1913)
*''[[When Jim Returned]]'', regia di [[Wallace Reid]] (1913)
*''[[Oil on Troubled Waters (film 1913)|Oil on Troubled Waters]]'', regia di [[Allan Dwan]] (1913)
*''[[The Tattooed Arm (film 1913)|The Tattooed Arm]]'', regia di Wallace Reid (1913)
* ''[[The Brothers (film 1913 Reid)|The Brothers]]'', regia di Wallace Reid (1913)
*''[[Youth and Jealousy]]'', regia di Wallace Reid (1913)
*''[[The Kiss (film 1913)|The Kiss]]'', regia di Wallace Reid (1913)
*''[[Her Innocent Marriage]]'', regia di Wallace Reid (1913)
*''[[A Modern Snare]]'', regia di Wallace Reid (1913)
*''[[On the Border (film 1913)|On the Border]]'', regia di [[Wallace Reid]] (1913)
*''[[When Luck Changes]]'', regia di Wallace Reid (1913)
*''[[Via Cabaret]]'', regia di Wallace Reid (1913)
*''[[Hearts and Horses (film 1913)|Hearts and Horses]]'', regia di [[Wallace Reid]] (1913)
*''[[A Husband's Mistake (film 1913)|A Husband's Mistake]]'', regia di [[Albert W. Hale]] (1913)
* ''[[Dead Man's Shoes (film 1913)|Dead Man's Shoes]]'', regia di [[Wallace Reid]] (1913)
*''[[Quicksands (film 1913)|Quicksands]]'', regia di [[Albert W. Hale]] (1913)
*''[[Pride of Lonesome]]'', regia di [[Wallace Reid]] (1913)
*''[[A Foreign Spy]]'', regia di [[Wallace Reid]] (1913)
*''[[The Song of the Soup]]'' (1913)
*''[[Truth in the Wilderness]]'', regia di [[Lorimer Johnston]] (1913)
*''[[At the Half-Breed's Mercy]]'', regia di [[Albert W. Hale]] (1913)
*''[[Tom Blake's Redemption]]'', regia di Albert W. Hale, Lorimer Johnston (1913)
*''[[The Scapegoat (film 1913 Johnston)|The Scapegoat]]'', regia di [[Lorimer Johnston]] (1913)
*''[[Mission Bells (film 1913 American)|Mission Bells]]'' (1913)
*''[[When Chemistry Counted]]'', regia di [[Tom Ricketts]] (1913)
*''[[The Adventures of Jacques]]''
*''[[An Even Exchange]]''
*''[[A Tide in the Affairs of Men]]''
*''[[For the Flag (film 1913)|For the Flag]]'', regia di Lorimer Johnston (1913)
*''[[Jack Meets His Waterloo]]''
*''[[For the Crown (film 1913)|For the Crown]]'', regia di [[Lorimer Johnston]] (1913)
*''[[Master of Himself]]''
*''[[The Badge of Honor]]''
*''[[A Pitfall of the Installment Plan]]''
*''[[Calamity Anne's Sacrifice]]''
*''[[Hidden Treasure Ranch]]''
*''[[In the Mountains of Virginia]]''
*''[[In the Days of Trajan]]''
*''[[The Girl and the Greaser]]''
*''[[What Her Diary Told]]''
*''[[The Haunted House (film 1913 Johnston)|The Haunted House]]'', regia di Lorimer Johnston (1913)
*''[[An Assisted Proposal]]''
*''[[The Tale of the Ticker]]''
*''[[Calamity Anne's Dream]]'' (1913)
*''[[At Midnight (film 1913 Johnston)|At Midnight]]'', regia di Lorimer Johnston (1913)
*''[[The Occult (film 1913)|The Occult]]'', regia di [[Lorimer Johnston]] (1913)
*''[[American Born (film 1913)|American Born]]'', regia di [[Lorimer Johnston]] (1913)
*''[[Trapped in a Forest Fire]]''
*''[[His First Case (film 1913)|His First Case]]'', regia di [[Lorimer Johnston]] (1913)
*''[[Personal Magnetism]]''
*''[[The Rose of San Juan]]''
*''[[The Power of Light]]''
*''[[Destinies Fulfilled]]''
*''[[At the Potter's Wheel]]''
*''[[A Blowout at Santa Banana]]''
*''[[The Cricket on the Hearth (film 1914 Johnston)|The Cricket on the Hearth]]'', regia di Lorimer Johnston (1914)
*''[[The 'Pote Lariat' of the Flying A]]'', regia di Lorimer Johnston (1914)
*''[[The Crucible (film 1914 Johnston)|The Crucible]]'', regia di Lorimer Johnston (1914)
*''[[A Child of the Desert]]'', regia di Lorimer Johnston (1914)
*''[[The Call of the Traumerei]]'', regia di [[Jacques Jaccard]] e [[Lorimer Johnston]] (1914)
*''[[A Story of Little Italy]]''
*''[[The Coming of the Padres]]''
*''[[The Turning Point (film 1914)|The Turning Point]]'', regia di [[Lorimer Johnston]] (1914)
*''[[The Certainty of Man]]''
*''[[A Happy Coercion]]''
*''[[The Last Supper (film 1914)|The Last Supper]]'', regia di Lorimer Johnston (1914)
*''[[The Widow's Investment]]''
*''[[David Gray's Estate]]''
*''[[The Story of the Olive]]''
*''[[The Navy Aviator]]''
*''[[Beyond the City]]''
*''[[The Lost Sermon]]''
*''[[Metamorphosis (film 1914)|Metamorphosis]]'' (1914)
*''[[A Prince of Bohemia]]'' (1914)
*''[[The Oath of Pierre]]''
*''[[Sparrow of the Circus]]''
*''[[The Unmasking]]''
* ''[[The Painted Lady's Child]]'', regia di Sydney Ayres (1914)
*''[[Nature's Touch]]''
*''[[The Cameo of the Yellowstone]]''
*''[[Feast and Famine]]'', regia di [[Sydney Ayres]] ([[1914]])
*''[[A Man's Way (film 1914)|A Man's Way]]'', regia di [[Sydney Ayres]] (1914)
*''[[Does It End Right? (film 1914)|Does It End Right?]]'', regia di Sydney Ayres (1914)
* ''[[The Trap (film 1914 Ayres)|The Trap]]'', regia di [[Sydney Ayres]] (1914)
*''[[Their Worldly Goods]]''
*''[[The Aftermath (film 1914)|The Aftermath]]'', regia di [[Sydney Ayres]] (1914)
* ''[[Break, Break, Break]]'', regia di [[Harry A. Pollard]] ([[1914]])
*''[[The Cocoon and the Butterfly]]''
*''[[His Faith in Humanity]]''
*''[[The Taming of Sunnybrook Nell]]'', regia di Sydney Ayres (1914)
*''[[A Modern Rip Van Winkle]]''
*''[[Billy's Rival]]''
*''[[Jail Birds (film 1914)|Jail Birds]]'', regia di Sydney Ayres (1914)
*''[[In the Open (film 1914)|In the Open]]'', regia di Sydney Ayres (1914)
*''[[Sir Galahad of Twilight]]'', regia di Sydney Ayres (1914)
*''[[Sweet and Low (film 1914)|Sweet and Low]]'', regia di [[Sydney Ayres]] (1914)
*''[[Redbird Wins]]''
*''[[Old Enough to Be Her Grandpa]]''
*''[[In the Candlelight]]''
*''[[The Strength o' Ten]]'', regia di [[Thomas Ricketts]] (1914)
*''[[Out of the Darkness (film 1914 Ricketts)|Out of the Darkness]]'', regia di Tom Ricketts (1914)
*''[[The Girl in Question]]''
*''[[The Sower Reaps]]'', regia di Thomas Ricketts (1914)
*''[[The Unseen Vengeance]]'', regia di Thomas Ricketts (1914)
*''[[The Legend Beautiful]]''
*''[[The Black Ghost Bandit]]''
*''[[Refining Fires]]'', regia di [[Thomas Ricketts]] (1915)
*''[[Coals of Fire (film 1915)|Coals of Fire]]'', regia di Tom Ricketts (1915)
*''[[The Law of the Wilds]]''
*''[[A Heart of Gold (film 1915)|A Heart of Gold]]'', regia di [[Thomas Ricketts]] (1915)
*''[[The Wily Chaperon]]''
*''[[In the Twilight (film 1915)|In the Twilight]]'', regia di [[Tom Ricketts]] (1915)
*''[[She Never Knew (film 1915)|She Never Knew]]'', regia di Thomas Ricketts (1915)
*''[[Heart of Flame]]''
*''[[The Echo (film 1915)|The Echo]]'', regia di [[Tom Ricketts]] (1915)
*''[[The Two Sentences]]''
*''[[Competition (film 1915)|Competition]]'', regia di [[Reaves Eason]] e [[Thomas Ricketts]] (1915)
*''[[In the Heart of the Woods]]''
*''[[In the Sunlight]]''
*''[[A Touch of Love (film 1915)|A Touch of Love]]'', regia di [[Tom Ricketts]] (1915)
*''[[The Poet of the Peaks]]''
*''[[The Day of Reckoning (film 1915)|The Day of Reckoning]]'', regia di [[B. Reeves Eason]] (1915)
*''[[She Walketh Alone]]''
*''[[When Empty Hearts Are Filled]]''
*''[[The Altar of Ambition]]''
*''[[At the Edge of Things]]''
*''[[The Purple Hills (film 1915)|The Purple Hills]]'', regia di [[Gilbert P. Hamilton]] (1915)
*''[[A Golden Rainbow]]''
*''[[The Right to Happiness (film 1915)|The Right to Happiness]]'', regia di [[Thomas Ricketts]] (1915)
*''[[Peggy Lynn, Burglar]]''
*''[[One Woman's Way]]''
*''[[A Good Business Deal]]''
*''[[Mountain Mary]]''
*''[[To Melody a Soul Responds]]''
*''[[The Honor of the District Attorney]]''
*''[[The Newer Way]]''
*''[[After the Storm (film 1915 Eason)|After the Storm]]'', regia di [[B. Reeves Eason]] (1915)
*''[[The Exile of Bar-K Ranch]]''
*''[[The Assayer of Lone Gap]]''
*''[[Drawing the Line]]''
*''[[The Spirit of Adventure]]''
*''[[A Question of Honor]]''
*''[[In Trust]]''
*''[[The Little Lady Next Door]]''
*''[[The Barren Gain]]''
*''[[Hearts in Shadow]]''
*''[[Profit from Loss]]''
*''[[The Blot on the Shield]]''
*''[[The Smuggler's Cave]]''
*''[[The Wasp (film 1915)|The Wasp]]'', regia di [[B. Reeves Eason]] (1915) - cortometraggio
*''[[To Rent Furnished]]''
*''[[The Substitute Minister]]''
*''[[The Bluffers]]''
*''[[The Silver Lining (film 1915)|The Silver Lining]]'', regia di [[B. Reeves Eason]] (1915) - cortometraggio
*''[[A Broken Cloud]]''
*''[[The Solution to the Mystery]]''
*''[[Matching Dreams]]''
*''[[Viviana (film 1916)|Viviana]]'', regia di [[Reaves Eason]] (B. Reeves Eason) (1916)
*''[[A Sanitarium Scramble]]''
*''[[Life's Harmony]]''
*''[[The Silken Spider]]''
*''[[The Code of Honor (film 1916)|The Code of Honor]]'', regia di [[Frank Borzage]] (1916)
*''[[Ways of the World]]''
*''[[The Wayfarers]]''
*''Realization''
*''[[The Counterfeit Earl]]''
*''[[The Touch on the Key]]''
*''[[Four Months]]''
*''[[Jealousy's First Wife]]''
*''[[The Gentle Conspiracy]]''
*''[[Tangled Skeins]]''
*''[[Killed by Whom?]]''
*''[[The Quicksands of Deceit]]''
*''[[The Dancer (film 1916)|The Dancer]]''
*''[[Pastures Green]]''
*''[[The Little Troubadour]]''
*''[[Enchantment (film 1916)|Enchantment]]'', regia di [[Carl M. Leviness]] (1916) - cortometraggio
*''[[The Atonement (film 1916)|The Atonement]]'', regia di [[Edward Sloman]] (1916) - cortometraggio
*''[[Professor Jeremy's Experiment]]''
*''[[Little Hero]]''
*''[[The Price of Silence (film 1917)|The Price of Silence]]'', regia di [[Frank Lloyd]] (1917)
*''[[Beware of Strangers (film 1917)|Beware of Strangers]]'', regia di [[Colin Campbell (regista del cinema muto)|Colin Campbell]] (1917)
*''[[The Tell-Tale Arm]]''
*''[[The Getaway (film 1917)|The Getaway]]'', regia di George Cochrane (1917) - cortometraggio
*''[[The Man from Montana]]''
*''[[A Branded Soul]]'', regia di [[Bertram Bracken]] (1917)
*''[[Rehabilitated]]''
*''[[Code of the Yukon]]''
*''[[The Crime of the Hour]]''
*''[[The Mints of Hell]]'', regia di [[Park Frame]] (1919)
*''[[Was He Guilty?]]''
*''[[The Last Straw (film 1920)|The Last Straw]]'', regia di [[Denison Clift]] e [[Charles Swickard]] ([[1920]])
*''[[Would You Forgive?]]''
*''[[Blind Circumstances]]''
*''[[A World of Folly]]''
*''[[The Unblazed Trail]]''
*''[[Shell Shocked Sammy]]''
*''[[The Lone Wagon]]''
*''[[Mile-a-Minute Morgan]]''
*''[[Idaho]]''
*''[[Vanishing Millions]]''
*''[[Old Age Handicap]]''
*''[[Must We Marry?]]''
*''[[Hell's Valley]]''
{{div col end}}
 
===Sceneggiatura Epoca spagnola ===
*''[[Nieda]]'', regia di [[Harry A. Pollard]] ([[1914]])
 
Il primo cantiere venne aperto nel [[1609]] e la chiesa completata nel [[1644]] con sussidi del municipio e offerte dei fedeli. Il tempio venne largamente ristrutturato dopo il [[terremoto del Val di Noto del 1693]], tra il [[1699]] e [[1705]], assumendo l'aspetto attuale. La chiesa fu elevata a [[collegiata]] con [[bolla pontificia]] del 20 novembre [[1924]].
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Vivian Rich}}
 
=== CollegamentiEpoca esternicontemporanea ===
 
{{Collegamenti cinema}}
Nel dicembre del [[1990]] [[papa Giovanni Paolo II]] l'ha elevata alla dignità di [[basilica minore]].<ref>{{Cita web |lingua = en |url = http://www.gcatholic.org/churches/data/basITX.htm |sito = Catholic.org |titolo = Basilicas in Italy}}</ref>
 
== Descrizione ==
=== Esterno ===
La facciata, realizzata su disegno di [[Angelo Bellofiore]], intarsi di [[Diego Flavetta|Diego]] e [[Giovanni Flavetta]], ha più ordini e presenta un fregio con quattordici [[putto|putti]] che reggono [[festone (arte)|festoni]]. La chiesa è preceduta da una balaustra realizzata nel [[1754]] da [[Giovan Battista Marini]] su progetto di [[Pietro Paolo Vasta]], arricchita da statue raffiguranti personaggi dell'antico testamento: [[Giuditta]], [[Giaele]], [[Davide|David]], [[Giosuè (Bibbia)|Giosuè]], [[Mosè]], [[Aronne]], [[Giuda Maccabeo]], [[Gedeone (Bibbia)|Gedeone]], [[Sansone]].<ref name="Touring Club Italiano-760"/> <br/>Cupola.<ref name="Touring Club Italiano-760"/>
 
=== Interno ===
[[File:martirio san sebastiano vasta.jpg|thumb|upright=1.2|''Martirio di San Sebastiano'', affresco nel coro, opera di Pietro Paolo Vasta.]]
L'interno, a [[croce latina]] a tre navate ripartite da pilastri,<ref name="Touring Club Italiano-760"/> è ricco di affreschi di [[Pietro Paolo Vasta]], realizzati tra il [[1732]] e il [[1736]],<ref name="Touring Club Italiano-760"/> nel [[transetto]] e nel [[coro (architettura)|coro]] con alcune ''scene della vita del santo'', nella cappella del Santissimo Sacramento con ''scene della vita del Cristo'', e nel [[tamburo (architettura)|tamburo]] della [[cupola]]. Precedentemente al terremoto del 1693 le fonti riportano l'esistenza nella chiesa di opere pittoriche di [[Baldassarre Grasso]], maestro del Vasta. La cappella laterale sinistra è affrescata da [[Alessandro D'Anna]].<ref name="Touring Club Italiano-760"/>
 
Le tele conservate nella basilica sono:
* ''Pietà'' di [[Pietro Paolo Vasta]];
* ''Trinità coi santi Marco Evangelista, Girolamo, e Liborio Vescovo'' di [[Pietro Paolo Vasta]] e [[Vito d'Anna]];
* ''Santi Cosma e Damiano'', ''San Giovanni Battista di Antonino Bonaccorsi'';
* ''Gesù e Maria'' e ''San Gaetano'' di [[Alessandro Vasta]].
 
A destra nel transetto spicca l'altare sormontato da una porta coperta dalla tela del ''San Sebastiano in gloria'' di [[Michele Vecchio]], dietro cui è conservato il simulacro di San Sebastiano, che viene tradizionalmente portato in processione su di un fercolo argenteo trainato dai "divoti" il 20 gennaio.
 
== Confraternita di San Sebastiano ==
 
Sodalizio.
{{...}}
 
== Museo del Tesoro ==
Il museo è allocato nelle sale adiacenti la sacrestia.
 
Nella prima sala (Sacrestia) si conservano opere di manifattura siciliana, tra cui una statua in cera del XVIII sec. raffigurante Maria Bambina, l'olio su tavola di [[Pietro Paolo Vasta]] ''Cristo Risorto'', i quattro ''Santi'' e l'''Addolorata'' di [[Matteo Desiderato]], la ''Madonna della lettera'' di [[Giovanni Lo Coco]]. Nel grande armadio centrale del [[1811]] è conservato un tronetto in argento in stile [[rococò]] del [[1767]].
 
Nella seconda e terza sala sono raccolti [[ex voto]] offerti a San Sebastiano e i reliquiari a braccio del Santo, oltre a preziosi vasi sacri, alcuni provenienti dalle vicine chiese dell'Odigitria e di San Crispino, tra cui un ostensorio in oro massiccio con diamanti. Inoltre sono esposti i gioielli che adornano, durante la festa religiosa, la statua di San Sebastiano e alcuni paramenti sacri con ricchi ricami in oro.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.sansebastianoacireale.com/articolo.asp?id={48949507-8CD0-42AF-96CF-C2E62CA71299} www.sansebastianoacireale.com] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
 
La terza sezione del museo è ospitata nella settecentesca cripta, che serve da sala conferenze e concerti, che già nel [[1704]] aveva ospitato per una decina d'anni l'[[Accademia degli Zelanti]]. Qui sono conservati alcuni dipinti, tra cui ''"San Pasquale Baylon"'' di Matteo Desiderato, assieme ad delle statue lignee di particolare pregio.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.sansebastianoacireale.com/articolo.asp?id={F914F19A-3C51-434A-BD35-E71AEA61675D} www.sansebastianoacireale.com] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
 
== Festa di san Sebastiano ==
{{vedi anche|Festa di San Sebastiano ad Acireale}}
La festa dedicata al titolare della basilica, compatrono di Acireale, e si svolge annualmente il 20 gennaio.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|Vincenzo|Raciti Romeo|Acireale e dintorni - Guida storico monumentale|1927|| Acireale}}
* {{Cita libro
|titolo = "''Guida d'Italia''" - "''Sicilia''"
|url = https://books.google.it/books?id=VPrcsf4BsAIC
|editore = Touring Club Italiano
||lingua = Italiano
|cid = Touring Club Italiano
|accesso = 01 marzo 2019
}}
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:San Sebastiano (Acireale)}}
 
{{Acireale}}
{{Portale|biografie|cinema}}
{{portale|architettura|cattolicesimo|Sicilia}}
 
[[Categoria:NatiMonumenti nazionali in mareSicilia]]
[[Categoria:CinemaBasiliche mutodella statunitenseSicilia|Acireale]]
[[Categoria:MortiChiese perdi incidente stradaleAcireale|Sebastiano]]
[[Categoria:Chiese dedicate a san Sebastiano|Acireale]]