Pablo Larraín e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 febbraio 21: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 21 febbraio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|06:57, 2 mar 2019 (CET)}}
|Nome = Pablo
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Marathon (singolo Rush) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 febbraio 21 |durata = 8 giorni |multipla = }}
|Cognome = Larraín Matte
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Sebastián Yatra |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 febbraio 21 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Pietro Giuseppe Terrini |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 febbraio 21 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|LuogoNascita = Santiago del Cile
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Radio Studio 101 - Studio R |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 febbraio 21 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|GiornoMeseNascita = 19 agosto
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Clone pilota |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 febbraio 21 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|AnnoNascita = 1976
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Clone Jetpack |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 febbraio 21 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|LuogoMorte =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = La versione di C. |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 febbraio 21 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|GiornoMeseMorte =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Francesco Mura |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 febbraio 21 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|AnnoMorte =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 9 |voce = Wangazine |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 febbraio 21 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Attività = regista
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 10 |voce = Olivaro |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 febbraio 21 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Attività2 = sceneggiatore
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 11 |voce = Fausta Squatriti |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 febbraio 21 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Attività3 = produttore cinematografico
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|Nazionalità = cileno
|Immagine = Director Pablo Larraín (cropped).jpg
|Didascalia = Pablo Larraín nel 2012
}}
== Biografia ==
Figlio di due politici conservatori, l'ex presidente dell'[[Unione Democratica Indipendente]] Hernán Larraín e il ministro Magdalena Matte, Pablo Larraín, una volta terminato il collegio, studia comunicazione all'Universidad de Artes, Ciencias y Comunicación (UNIACC) di Santiago. Ha fondato "Fabula", una società di produzione audiovisiva e pubblicitaria.
 
Nel [[2005]] dirige il suo primo film, ''[[Fuga (film 2006)|Fuga]]''. Nel [[2007]] realizza la sua seconda opera, ''[[Tony Manero]]'', che viene presentato al [[Festival di Cannes 2008|festival di Cannes]] e vince numerosi premi tra cui quello di miglior film al [[Torino Film Festival]]. Nel [[2010]] dirige il film ''[[Post Mortem (film 2010)|Post Mortem]]'', cronaca del [[golpe cileno del 1973]] osservato dal punto di vista di un funzionario dell'obitorio di Santiago. Nel [[2012]] esce ''[[No - I giorni dell'arcobaleno]]'', film sul [[Plebiscito cileno del 1988]]. Questo è il terzo film del regista sulla [[Cile di Pinochet|dittatura cilena]], a chiudere la trilogia sull'argomento. Il film riceve una nomination agli [[Premio Oscar|Oscar]] nella categoria [[Oscar al miglior film in lingua straniera|miglior film straniero]].
 
Nel [[2013]] è stato membro della giuria della [[70ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]. Nel [[2014]] Larraín viene assunto per dirigere una nuova versione di [[Scarface - Lo sfregiato|''Scarface'']], ambientata a Los Angeles.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.cineblog.it/post/389047/scarface-il-remake-pablo-larrain-alla-regia|titolo = Scarface - il remake: Pablo Larrain alla regia|accesso = |editore = |data = 25 marzo 2014|sito = Cineblog.it}}</ref> Il film è stato riscritto più volte, passando da [[Paul Attanasio]] a [[David Ayer]] ed, infine, a [[Jonathan Herman]].<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.comingsoon.it/news/?source=cinema&key=41282|titolo = Scarface: il remake verrà riscritto da Jonathan Herman|accesso = |editore = |data = 18 marzo 2015|sito = Comingsoon.it}}</ref> Nel 2015 esce ''[[Il club]]'', che ha vinto il [[Orso d'argento, gran premio della giuria|Gran premio della giuria]] al [[Festival internazionale del cinema di Berlino]].
[[File:Pablo Larrain Natalie Portman.jpg|thumb|Pablo Larraín e [[Natalie Portman]] durante il [[73ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|Festival di Venezia 2016]]]]
== Filmografia ==
=== Regista ===
* ''[[Fuga (film 2006)|Fuga]]'' ([[2006]])
* ''[[Tony Manero]]'' ([[2008]])
* ''[[Post Mortem (film 2010)|Post Mortem]]'' ([[2010]])
* ''[[No - I giorni dell'arcobaleno]]'' (''No'') ([[2012]])
* ''[[Il club]]'' (''El club'') ([[2015]])
* ''[[Neruda (film)|Neruda]]'' ([[2016]])
* ''[[Jackie (film 2016)|Jackie]]'' ([[2016]])
 
=== Sceneggiatore ===
* ''[[Fuga (film 2006)|Fuga]]'' ([[2006]])
* ''[[Tony Manero]]'' ([[2008]])
* ''[[Post Mortem (film 2010)|Post Mortem]]'' ([[2010]])
* ''[[Il club]]'' (''El club'') ([[2015]])
 
=== Produttore ===
* ''[[La vida me mata]]'' ([[2007]])
* ''[[Grado 3]]'' ([[2009]])
* ''[[No - I giorni dell'arcobaleno]]'' (''No''), regia di Pablo Larraín ([[2012]])
* ''[[Gloria (film 2013)|Gloria]]'', regia di [[Sebastián Lelio]] (2013)
* ''[[Crystal Fairy & the Magical Cactus and 2012]]'', regia di [[Sebastián Silva]] (2013)
* ''[[Nasty Baby]]'', regia di [[Sebastián Silva]] (2015)
* ''[[Il club]]'' (''El club''), regia di Pablo Larraín (2015)
*''[[Una mujer fantástica]]'', regia di [[Sebastián Lelio]] (2017)
 
== Premi ==
* [[Torino Film Festival]] (2008): miglior film (''Tony Manero'')
* Festival Internacional del Nuevo Cine Latinoamericano de La Habana (2008): Grand Coral (''Tony Manero'')
* Festival Internazionale di Varsavia (2008): premio speciale della guria (''Tony Manero'')
* Festival del Cinema di Istanbul (2009): miglior film (''Tony Manero'')
* [[International Film Festival Rotterdam]] (2009): premio KNF (''Tony Manero'')
* [[Festival internazionale del cinema di Berlino]] (2015): Orso d'argento, gran premio della giuria (''Il club'')
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb}}
* {{cita web|http://fabula.cl/pablo-larrain/|Showreel di Pablo Larraín sul sito Fabula.cl}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}