Odoardo Farnese (cardinale) e Qazaqstan Superkubogy 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 6 interwiki links su Wikidata - d:q2542756
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{torna a|Qazaqstan Superkubogy}}
{|align=right
{{Edizione di competizione sportiva
|{{Cardinale
|nome ufficiale = Қазақстан Суперкубогы 2019
|nome=Odoardo Farnese
|competizione = Qazaqstan Superkubogy
|stemma=
|sport = Calcio
|immagine = Odoardo Farnese por Carracci.jpg
|larghezzaedizione = 250px12
|organizzatore = [[Federazione calcistica del Kazakistan|KFF]]
|creato=[[6 marzo]] [[1591]] da [[papa Gregorio XIV]]
|natodate =[[7 dicembre]]3 [[1573]],marzo [[Roma2019]]
|luogo = [[Almaty]]
|immagine=
|partecipanti =
|larghezza=
|formula = Gara unica
|didascalia=
|impianto = [[Stadio Centrale (Almaty)|Stadio Centrale]]
|titolocard=
|vincitore = {{Calcio Astana (2011)}}
|ruoliattuali=
|volta = 4
|ruoliricoperti=
|secondo = {{Calcio Kairat}}
|ordinato=
|incontri disputati = 1
|consacrato=
|gol = 2
|arcconsacrato=
|pubblico = 16000
|patrconsacrato=
|edizione precedente = [[Qazaqstan Superkubogy 2018|2018]]
|arcelevato=
|edizione successiva = [[Qazaqstan Superkubogy 2020|2020]]
|patrelevato=
|pubblicato=
|deceduto=[[21 febbraio]] [[1626]], [[Parma]]
}}
|-
|{{Farnese}}
|}
{{Bio
|Nome = Odoardo
|Cognome = Farnese
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 7 dicembre
|AnnoNascita = 1573
|LuogoMorte = Parma
|GiornoMeseMorte = 21 febbraio
|AnnoMorte = 1626
|Attività = cardinale
|Epoca = 1500
|Epoca2 = 1600
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|FineIncipit =
}}
 
La '''Qazaqstan Superkubogy 2019''' è stata la 12ª edizione della [[Qazaqstan Superkubogy|Supercoppa kazaka]].
==Note biografiche==
Odoardo era figlio di [[Alessandro Farnese]], terzo [[duca]] di Parma, e della [[principessa]] [[Maria d'Aviz]]. Era anche conosciuto come Edoardo. Odoardo era discendente diretto di [[Papa Paolo III]] e nipote del [[cardinale]] [[Alessandro Farnese il giovane]].
Destinato alla carriera ecclesiastica, durante la sua gioventù, lo zio si occupò direttamente della sua educazione. All’età di sedici anni, nel [[1589]] era già [[Abate Commendatario]] di [[Abbazia territoriale di Santa Maria di Grottaferrata|Grottaferrata]]. Due anni dopo, il [[6 marzo]] [[1591]], fu creato cardinale diacono da [[Papa Gregorio XIV]], ricevette la berretta rossa ed il titolo di [[Sant'Adriano al Foro (diaconia)|Sant’Adriano]] il [[20 novembre]] 1591.
 
La partita si è disputata allo [[Stadio Centrale (Almaty)|Stadio Centrale]] di [[Almaty]] tra [[Astana Fwtbol Klwbı|Astana]], vincitore del [[Qazaqstan Prem'er Ligasy 2018|campionato]], e [[Qayrat Fwtbol Klwbı|Qayrat]], vincitore della [[Qazaqstan Kubogy 2018|coppa nazionale]]. L'{{Calcio Astana (2011)|N}} si è aggiudicato il trofeo battendo il {{Calcio Kairat|N}} col punteggio di 2-0.
L’[[11 gennaio]] [[1621]], in qualità di [[protodiacono]], optò per l'ordine dei cardinali presbiteri, senza ricevere alcun titolo. Il [[3 marzo]] successivo optò per l’ordine dei cardinali vescovi e per la [[Sede suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto|sede suburbicaria di Sabina]]. Fu consacrato [[vescovo]] venerdì 2 luglio nella [[Chiesa del Gesù]] di Roma, dal cardinale [[Roberto Bellarmino]], assistito da [[Diofebo Farnese]], [[Patriarcato latino di Gerusalemme|patriarca Latino titolare di Gerusalemme]] e da [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]], [[Arcidiocesi di Bari-Bitonto|arcivescovo di Bari]]. Il [[27 settembre]] [[1623]] optò per la [[Sede suburbicaria di Frascati]].
 
{{-}}
Nel periodo in cui fu titolare di questa sede si adoperò per dare lustro alla [[cattedrale]], portò il numero dei [[chierico|chierici]] da 4 a 10, scegliendoli tra i più indigenti, intelligenti e onesti, e la dotò delle [[Reliquia|reliquie]] di [[San Filippo Neri]].
== Tabellino ==
Principe del [[Ducato di Castro]] e [[Ronciglione]], dal [[1622]] fu reggente del [[Ducato di Parma e Piacenza|ducato di Parma]] fino alla morte, avvenuta il 21 febbraio 1626. La sua salma fu trasferita a Roma ed inumata davanti all’altare maggiore della Chiesa del Gesù.
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 marzo
Per dotare questa chiesa di un alloggio per i [[Compagnia di Gesù|gesuiti]], il cardinale spese 100.000 [[Scudo (moneta)|scudi]], facendo costruire accanto alla chiesa stessa, su disegno di [[Girolamo Rainaldi]] la cosiddetta "Casa Professa dei Gesuiti", all'interno della quale fu inclusa la piccola casa dove [[Ignazio di Loyola|Sant'Ignazio di Loyola]] trascorse i suoi ultimi anni.
|Anno = 2019
Sulla sua tomba risalta questa epigrafe: ''ODOARDO. S.R.E. CARDINALI. FARNESIO. EPISCOPO. TUSCULANO. ALEXANDRI. PARMAE. ET PLACENTIAE. DUCIS. ET. PRINCIPIS. MARIAE. LUSITANAE FILIO.''
|Ora = 15:00 [[UTC+6]]
 
|SquadraCalcio 1 = Astana (2011)
==Incarichi ricoperti==
|SquadraCalcio 2 = Kairat
* Abate commendatario di Grottaferrata dal marzo 1589;
|Punteggio 1 = 2
* Cardinale diacono dal 6 marzo 1591 al [[10 gennaio]] 1621;
|Punteggio 2 = 0
* Elettore nel [[conclave]] del 1591;
|Referto = https://it.soccerway.com/matches/2019/03/03/kazakhstan/super-cup/fc-kairat-almaty/fk-lokomotiv-astana/2975257/
* Titolare di Sant’Adriano dal [[20 novembre]] 1591 all’[[11 giugno]] [[1595]];
|Città = Almaty
* Elettore nel conclave del [[1592]];
|Stadio = [[Stadio Centrale (Almaty)|Stadio Centrale]]
* Titolare di [[Sant'Eustachio (diaconia)|Sant’Eustachio]] dal [[12 giugno]] 1595 al [[12 novembre]] [[1617]];
|Spettatori = 16 000
* Governatore di [[Vetralla]] nel [[1600]]
|Arbitro = Çesnokov
* [[Legato pontificio|Legato]] a [[Viterbo]] dal [[25 settembre]] 1600;
|Cittarbitro = [[Öskemen]]
* Elettore nei conclavi del [[1605]];
|Marcatori 1 = [[Junior Kabananga|Kabananga]] {{Goal|7||66}}
* Titolare di [[Santa Maria in Via Lata (diaconia)|Santa Maria in Via Lata]] dal [[13 novembre]] 1617 al [[2 marzo]] 1621;
|Marcatori 2 =
* Cardinale protodiacono l’11 gennaio 1621;
|Sfondo =
* Cardinale presbitero dall’11 gennaio 1621 al [[2 marzo]] 1621;
}}
* Cardinale vescovo titolare della sede di Sabina dal 3 marzo 1621 al [[26 settembre]] 1623;
* [[Cardinale protettore]] del [[Portogallo]];
* Reggente del ducato di Parma dal [[5 marzo]] 1622 alla morte;
* Titolare della sede suburbicaria di Frascati dal 27 settembre 1623 alla morte.
 
== Genealogia episcopale ==
{{vedi anche|Genealogia episcopale}}
 
== Voci correlate ==
* Papa [[Giulio II]]
* [[Qazaqstan Prem'er Ligasy 2018]]
* Cardinale [[Raffaele Sansone Riario]]
* Papa [[LeoneQazaqstan Kubogy X2018]]
* Papa [[Paolo III]]
* Cardinale [[Francesco Pisani]]
* Cardinale [[Alfonso Gesualdo di Conza]]
* Papa [[Clemente VIII]]
* Cardinale San [[Roberto Francesco Romolo Bellarmino]], S.J.
* Cardinale '''Odoardo Farnese'''
 
{{Qazaqstan Superkubogy}}
{{Controllo di autorità|VIAF=5735950|LCCN=}}
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2018-2019}}
{{Portale|biografie|Cattolicesimo}}
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2019-2020}}
{{Portale|calcio|Kazakistan}}
 
[[Categoria:CardinaliCalcio nominatinel da Gregorio XIV2019]]
[[Categoria:FarneseSupercoppe nazionali di calcio|OdoardoKazakistan]]
[[Categoria:Competizioni calcistiche kazake]]