Discussioni progetto:Svizzera/Archivio/9 e Robin Gosens: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
== l'italiano dei ticinesi ==
|Nome = Robin Gosens
Non sono svizzero, quindi posso dare il mio appoggio solo per quanto concerne l'aspetto tecnico-pratico. Mi piacerebbe però molto una voce dedicata alle caratteristiche tipiche dell'italiano parlato in Canton Ticino. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 08:42, 5 gen 2006 (CET)
|Sesso = M
:Grazie del consiglio, capo. Ci penseremo ;-) --[[Utente:SkY`|SkY`]] ([[Discussioni_utente:SkY`|msg]]) 16:17, 5 gen 2006 (CET)
|Immagine = Robin Gosens 01.jpg
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{DEU}}
|Altezza = 184
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio Atalanta}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|2007-2009|{{Calcio Bocholt|G}}|
|2009-2012|{{Calcio VfL Rhede|G}}|
|2012-2014|{{Calcio Vitesse|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2014-2015|→ {{Calcio Dordrecht|G}}|47 (3)<ref>51 (3) se si considerano le presenze nei play-off di [[Eerste Divisie]].</ref>
|2015-2017|{{Calcio Heracles Almelo|G}}|60 (4)<ref>63 (4) se si considerano le presenze nei play-off di [[Eredivisie]] per la qualificazione in [[Europa League]].</ref>
|2017-|{{Calcio Atalanta|G}}|40(3)
}}
|Aggiornato = 23 febbraio 2019
}}
 
{{Bio
:: P0, ci sto pensando anche su Wikizionario nelle varianti regionali. Le differenze non sono tantissime, diverso è il discorso sul dialetto. --[[Utente:Ilario| Ilario (0-0)]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 23:06, 14 gen 2006 (CET)
|Nome = Robin
|Cognome = Gosens
|Sesso = M
|LuogoNascita = Emmerich am Rhein
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 5 luglio
|AnnoNascita = 1994
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] dell'{{Calcio Atalanta|N}}
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
== Eccomi ==
Inizialmente è stato impiegato come mezzala sinistra di centrocampo, ma successivamente si è evoluto in un laterale sinistro di centrocampo e poi un terzino mancino.<ref>{{Cita web|url=http://www.spaziocalcio.it/approfondimento/schede-giocatori/le-schede-dei-nuovi-stranieri-serie-robin-gosens-atalanta/|titolo=Le schede dei nuovi stranieri della Serie A: Robin Gosens (Atalanta)|sito=SpazioCalcio.it|data=13 luglio 2017}}</ref>
 
==Carriera==
Eccomi di ritorno, pronto ad continuare ad inserire le schede dei comuni! --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 20:05, 8 gen 2006 (CET)
Gosens comincia a dare i primi calci al pallone in squadre locali vicini alla sua città d'origine, [[Emmerich am Rhein]], prima di unirsi nel 2012 alle giovanili del {{Calcio Vitesse|N}}, nei [[Paesi Bassi]].
:Uau! Ancora un altra buon'anima e partiamo! --[[Utente:SkY`|SkY`]] ([[Discussioni_utente:SkY`|msg]]) 23:08, 8 gen 2006 (CET)
 
Il 13 agosto 2013 stipula il suo primo contratto da professionista con il club.
== Categorie ==
 
Il 14 gennaio 2014 viene mandato in prestito al {{Calcio Dordrecht|N}} fino a fine stagione. Tre giorni dopo fa il suo esordio nel calcio professionistico nell'incontro pareggiato con il {{Calcio Excelsior|N}}. Il 7 febbraio segna il suo primo goal in carriera contro l'{{Calcio Emmen|N}}. A fine stagione e dopo venti match disputati (inclusi i play-off) la squadra viene promossa in [[Eredivisie]] dopo dieci anni di assenza.
Io creerei una categoria per ogni cantone, da mettere come sottocategoria di [[:Categoria:Cantoni svizzeri]]. Poi andranno riempite. --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 01:26, 10 gen 2006 (CET)
 
Il 29 maggio 2014 il prestito con il Dordrecht viene rinnovato di un altro anno permettendogli di debuttare nella massima serie olandese il 9 agosto, giocando l'intera partita contro l'{{Calcio Heerenveen|N}}. Segna il suo primo goal nella competizione il 20 settembre.
==Passo del San Gottardo==
L'ho presa un attimo alla larga ma credo di poterlo presto iniziare. Per il momento ho messo giù [[San Gottardo]]
 
Il 4 giugno 2015 il giocatore si svincola dal Vitesse, accasandosi all'{{Calcio Heracles Almelo|N}}.
==Passo del San Gottardo==
Ciao amici vedo che la lista si allunga bene bene. [[Valico del San Gottardo]] che cerco di ampliare, volevo un vostro parere e eventuale correzione in particolare sul termine Valico. Sono una persona molto ignorante e quindi chiedo lumi. Quando vedo il termine valico non penso ai nostri ''Passi alpini'' ma a scollinamenti in dolci colline ecc... Per la precisione dei termini bisognerebbe trovare una accordo su cosa sono i Passi e cosa sono i Valichi. Comunque il titolo Valico del San Gottardo mi sembra quasi offensivo per un Passo che scollina sopra i 2000 m.l.m. Grazie. Per l'articolo mi piacerebbe che crescesse a più mani, in modo da non diventare stupido e monotono come sono un poco io. hahah. Si sono aperte parecchie altre parole chiave che sarebbe bello vedere in ''blu''. Ho trovato validi strumenti in [[http://www.geocities.com/antichevie/indexold-a.html]] e [[http://www.dhs.ch/externe/protect/italien.html]]. Ho redatto [[Patto di Torre]] che non so come inserire nel progetto Svizzera.
 
Il 2 giugno 2017 si trasferisce a titolo definitivo all'{{Calcio Atalanta|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2016-2017/2017-06/02-06-Calcimercato-ingaggiato-Gosens.html|titolo=Welcome Gosens!|sito=www.atalanta.it|accesso=2 giugno 2017}}</ref>; segna il suo primo gol con i bergamaschi il successivo 23 novembre, realizzando nei minuti finali della partita il momentaneo 3-1 nella partita vinta per 5-1 sul campo dell'{{Calcio Everton|N}}. Il 22 aprile 2018 segna il suo primo gol in [[Serie A 2017-2018|serie A]], nella vittoria casalinga sul [[Torino Football Club|Torino]] per 2-1. <ref>{{Cita web|url=https://calcioatalanta.it/2018/04/22/gosens-gol-squadra-europa-finali/|titolo=Gosens: "Dedico il gol alla squadra. Europa? Mancano quattro finali"|sito=calcioatalanta.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-21}}</ref>
:Sul San Gottardo ho trovato molti più ''hits'' per Passo piuttosto che valico, quindi sposterei l'articolo a quel nome (e correggere i wikilink entranti). Il [[Patto di Torre]] l'ho categorizzato in [[:Categoria:Storia della Svizzera]]; se si riesce a recuperare il testo originale sarebbe bello metterlo su wikisource. Gli strumenti inseriscili pure nella sezione "Strumenti di lavoro" del progetto. Ben fatto. --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 14:32, 14 gen 2006 (CET)
 
==Statistiche==
::Grazie Marco, provvedi tu a cambiare in Passo? Ho paura di fare casini Grazie Ciaooo [[Utente:Elvezio|Elvezio]] 16:06, 14 gen 2006 (CET)
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 23 febbraio 2019.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
:::Fatto. Comunque basta usare la linguetta "sposta"! --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 17:40, 14 gen 2006 (CET)
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|[[Football Club Dordrecht 2013-2014|gen.-giu. 2014]] ||rowspan=2|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio Dordrecht|N}} || [[Eerste Divisie 2013-2014|ED]] || 16+4<ref name=off>Play-off</ref> || 1 || [[KNVB beker 2013-2014|CO]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 20 || 1
|-
|[[Football Club Dordrecht 2014-2015|2014-2015]] || [[Eredivisie 2014-2015|E]] || 31 || 2 || [[KNVB beker 2014-2015|CO]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 2
|-
! colspan="3" |Totale Dordrecht || 47+4 || 3 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 49+4 || 3
|-
|[[Heracles Almelo 2015-2016|2015-2016]] ||rowspan=2|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio Heracles Almelo|N}} || [[Eredivisie 2015-2016|E]] || 32+3<ref>Play-off per l'[[UEFA Europa League|Europa League]]</ref> || 2 || [[KNVB beker 2015-2016|CO]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 38 || 3
|-
|[[Heracles Almelo 2016-2017|2016-2017]]|| [[Eredivisie 2016-2017|E]] || 28 || 2 || [[KNVB beker 2016-2017|CO]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 2<ref name=prel>Nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 32 || 2
|-
!colspan="3" |Totale Heracles Almelo || 60+3 || 4 || || 5 || 1 || || 2 || 0 || || - || - || 70+3 || 5
|-
|[[Atalanta Bergamasca Calcio 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Atalanta|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 21 || 1 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 3 || 1 || - || - || - || 26 || 2
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 18 || 1 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 5 || 0 || - || - || - || 24 || 1
|-
!colspan="3" |Totale Atalanta || 39 || 2 || || 3 || 0 || || 8 || 1 || || - || - || 50 || 3
|-
!colspan="3" |Totale carriera || 153+7 || 9 || || 10 || 1 || || 10 || 1 || || - || - || 180 || 11
|}
 
==Note==
== Diamo un nome a questa pagina di discussione! ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
Dato che il progetto sta a poco a poco decollando direi che è giunta l'ora di dare un nome al nostro spazio di discussione.
*{{Collegamenti esterni}}
Elencate qui sotto le vostre proposte:
* Il grotto (nome tipico delle osterie, usato tanto anche in Svizzera interna, ma sarebbe da preferire il Grottino)
* La betola (nome tipico usato nel [[Canton Ticino]] per riferirsi ai bar)
* Piaza (con un "z" sola. Una volta era li che si discuteva..)
*Il Cantuccio (ogni riferimento è puramente volontario ;-D)--[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal-El'''</font>]]<font size="+1"><font color="blue">'''☺'''</font></font><sup>[[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''qui post!'''</font>]]</sup> 22:41, 14 gen 2006 (CET)
* Il bar a cucù
 
{{Calcio Atalanta rosa}}
: Modificato il grotto. Onestamente è il nome migliore perché indica proprio quelle osterie di paese (ora non più) dove ci si ritrovava per discutere e giocare a carte. Soprattutto nelle piccole località era un luogo di incontro importante, quasi quanto la parrocchia. --[[Utente:Ilario| Ilario (0-0)]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 23:03, 14 gen 2006 (CET)
{{Portale|biografie|calcio}}
:Come sa dis in dialet un nom l'è un nom. Vada per Grotto che credo anticamente comunque veniva chiamato crotto. Ma sapete per un dislessico g o c sono praticamente la stessa cosa hahah. [[Utente:Elvezio|Elvezio]] 08:15, 15 gen 2006 (CET)
 
In Valtellina è "crotto" (con la "c") ancora adesso. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 10:43, 15 gen 2006 (CET)<br>
+1 E vai con il grotto! [[Utente:Fernandopescia|paco]] ([[Discussioni utente:Fernandopescia|scrivimi]]) 11:37, 15 gen 2006 (CET) br>
 
==Lingue e dialetti svizzeri==
Vorrei creare questa categorie per scrivere sulle peculiarità linguistiche in Svizzera, quindi coordinare gli articoli sul Romancio, sull'Alemannico, su varianti dialettali. --[[Utente:Ilario| Ilario (0-0)]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 13:01, 15 gen 2006 (CET)
Ritorna alla pagina "Svizzera/Archivio/9".