Controversie su memoriali e monumenti negli Stati Uniti d'America e Nati il 4 novembre: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Gacbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
[[File:Ten Commandments - Civic Center Park - DSC01371.jpg|thumb|La tavola dei ''[[dieci comandamenti]]'' al "Civic Center Park" di [[Denver]].]]
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|4 novembre}}{{ListaBio|bio=805|data=4 mar 2019|progetto=biografie}}</noinclude>
A seguito della sparatoria e relativo [[massacro di Charleston]] avvenuto all'interno della "Emanuel African Methodist Episcopal Church" di [[Charleston (Carolina del Sud)]] nel 2015 ad opera del 21enne [[Dylann Roof]] - che ha portato alla morte di 9 persone e condotto alla [[rimozione dei memoriali e monumenti confederati]] a [[New Orleans]], [[Baltimora]] e altrove - nel corso del 2017 un numero sempre maggiore di [[monumenti]] e [[memoriale (monumento)|memoriali]] collegati a personaggi e avvenimenti storici giudicati o considerati variamente discutibili è stato deturpato, vandalizzato e finanche distrutto.
{{Lista persone per giorno
 
|titolo=Nati il 4 novembre
Da quel momento in poi è stata proposta da più parti l'immediata rimozione di altri monumenti e [[toponimi]] presenti nelle maggiori città americane e dedicati a più o meno celebri personalità del passato: le '''controversie su memoriali e monumenti negli [[Stati Uniti d'America]]''' sono proseguita anche nel 2018, con esiti che rimangono allo stato dei fatti quantomai imprevedibili<ref name="Trip">Trip, Gabriel, "Far From Dixie, Outcry Grows Over a Wider Array of Monuments," ''Washington Post'', August 25, 2017, https://www.nytimes.com/2017/08/25/us/monuments-confederacy-remove-rename.html</ref>.
|voci=805
 
|testo=
== Prima del 2017 ==
{{Div col}}
=== Statua di Giorgio III del Regno Unito ===
*[[90 a.C.]] - [[Psenptah III]], nobile e sacerdote egizio († [[41 a.C.]])
[[File:Johannes Adam Simon Oertel Pulling Down the Statue of King George III, N.Y.C. ca. 1859.jpg|thumb|left|L'abbattimento della [[statua equestre]] intitolata a re [[Giorgio III del Regno Unito]] avvenuto a [[New York]] nel 1776, in un dipinto dell'artista [[tedeschi americani|tedesco americano]] [[Johannes Adam Simon Oertel]].]]
*[[1265]] - [[Alfonso III di Aragona]], sovrano († [[1291]])
La prima statua monumentale innalzata nel territorio che sarebbe poi diventato gli Stati Uniti fu una [[statua equestre]] raffigurante il re [[Giorgio III del Regno Unito]]; venne realizzata dallo scultore britannico [[Joseph Wilton]]<ref>Post, Chandler Rathfon, A History of European and American Sculpture: From the Early Christian Period to the Present Day, Volume ll, Harvard University Press, London, 1921</ref>.
*[[1299]] - [[Alfonso IV di Aragona]], sovrano († [[1336]])
 
*[[1420]] - [[James Butler, V conte di Ormond]] († [[1461]])
Commissionata nel 1764 e fusa in [[piombo]] ricoperto di sottilissime [[foglia d'oro|foglie d'oro]], la raffigurazione rifacentesi allo stile del [[neoclassicismo]] mostrava il sovrano abbigliato come un [[imperatore romano]] in sella ad un destriero; l'effetto d'insieme avrebbe dovuto ricondurre il ricordo alla celebre [[statua equestre di Marco Aurelio]] presente a [[Roma]]<ref>Reynolds, Donald Martin, ''Monuments and Masterpieces: Histories and Views of Public Sculpture in New York City'', Macmillan Publishing Company, New York, 1988, p. 26</ref>.
*[[1435]] - [[Philippe de Lévis]], cardinale francese († [[1475]])
 
*[[1448]] - [[Alfonso II di Napoli]], sovrano italiano († [[1495]])
Sarà allestita su un alto piedistallo nel Bowling Green Park a [[New York]] e verrà ufficialmente dedicata nell'agosto del 1770. Appena il mese seguente venne eretta un'altra opera dello stesso autore, questa volta in memoria di [[William Pitt il Vecchio]], un politico britannico allora assai popolare nelle [[Tredici colonie]] per essere stato il responsabile dell'abrogazione dell'aborrita ''[[Stamp Act (1765)]]''<ref>Reynolds, Donald Martin, ''Monuments and Masterpieces: Histories and Views of Public Sculpture in New York City'', Macmillan Publishing Company, New York, 1988, pp. 26-27</ref>.
*[[1470]] - [[Edoardo V d'Inghilterra]]
 
*[[1501]] - [[Pietro Bertani]], cardinale e vescovo cattolico italiano († [[1558]])
Proprio come per la statua di Re Giorgio, anche Pitt viene quindi raffigurato in abiti romani e posizionato a New York. Il 9 luglio del 1776, la ''[[Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America]]'' fu letta per la prima volta in città e, per festeggiarla, un gruppo di [[patriota|patrioti]] abbatté il monumento e alla fine lo sciolse, facendone proiettili e palle da cannone da utilizzare contro gli [[inglesi]]<ref>Reynolds, Donald Martin, ''Monuments and Masterpieces: Histories and Views of Public Sculpture in New York City'', Macmillan Publishing Company, New York, 1988, p. 27</ref>.
*[[1522]] - [[Alberto Gondi]], militare e diplomatico francese († [[1602]])
 
*[[1531]] - [[Maso da San Friano]], pittore italiano († [[1571]])
Quando le truppe britanniche giunsero nel novembre di quell'anno si vendicarono distruggendo la statua di Pitt.
*[[1569]] - [[Guillén de Castro]], drammaturgo spagnolo († [[1631]])
=== Statue di Haymarket ===
*[[1575]] - [[Guido Reni]], pittore e incisore italiano († [[1642]])
Il 3 maggio del 1886 la polizia di [[Chicago]], sentendosi minacciata da una folla di operai dimostranti, sparò contro di essa finendo con l'assassinare sei persone. Una manifestazione ancora più numerosa si raccoglierà per il giorno successivo; si tenne in prossimità di "Haymarket Square", quando ad un tratto un individuo rimasto sconosciuto lanciò una [[bomba]] artigianale nel bel mezzo di un gruppo di poliziotti, uccidendone otto. Era la [[rivolta di Haymarket]].
*[[1577]] - [[François Leclerc du Tremblay]], politico e religioso francese († [[1638]])
 
*[[1578]] - [[Volfango Guglielmo del Palatinato-Neuburg]] († [[1653]])
Anche se non fu mai appreso chi avesse lanciato effettivamente l'ordigno, otto dirigenti del [[sindacato]] vennero arrestati, tutti saranno giudicati colpevoli e, dopo che uno di loro commise [[suicidio]] il giorno prima di essere giustiziato, altri quattro subirono l'[[impiccagione]] con l'accusa di [[anarco-sindacalismo]]. Erano tutti [[tedeschi americani]]<ref>The [[Federal Writers’ Project]] of the [[Works Progress Administration]] for the State of Illinois, “The WPA Guide to Illinois, Pantheon Books, New York, 1983 pp.82-83</ref>.
*[[1592]] - [[Gerard van Honthorst]], pittore olandese († [[1656]])
[[File:Haymarket Monument Bronzeville, Chicago 2015-5.jpg|thumb|"In the name of the people of Illinois I command peace", la scritta si trovava sul [[piedistallo]] in seguito rimosso.]]
*[[1598]] - [[Ernesto Adalberto d'Harrach]], cardinale austriaco († [[1667]])
Dopo aver vinto un concorso indetto nel 1887 sarà creato un monumento ad opera dello scultore di origini danesi [[Johannes Gelert]] raffigurante un "''robusto poliziotto, nel suo aspetto schietto, gentile ma risoluto''"; sulla sua base vi era la frase: "''nel nome del popolo dell'[[Illinois]] io comando che vi sia la [[pace]]''".
*[[1614]] - [[Alessandro Carlo Vasa]], principe († [[1634]])
 
*[[1631]] - [[Maria Enrichetta Stuart]] († [[1660]])
Un giornalista dell'evento riporterà invece la versione alternativa secondo cui l'agente al proprio fianco disse che in realtà il significato sotteso rappresentava la massima: "''nel nome della [[legge]] ti ordino di sfollare!''"<ref>Riedy, James L., Chicago Sculpture University of Illinois Press, Urbana, 1981 p. 182</ref>.
*[[1637]] - [[Juan Francisco de la Cerda]], politico spagnolo († [[1691]])
[[File:HaymarketPoliceMemorial.jpg|thumb|left|La statua del poliziotto-vigile con la mano alzata.]]
*[[1652]] - [[Marc-René de Voyer de Paulmy]], politico francese († [[1721]])
La statua raffigurante il tutore dell'ordine in piedi con un braccio alzato, per il quale lo scultore aveva usato come modello per ispirarsi un vecchio [[vigile urbano]] che dirigeva il traffico ad un incrocio stradale, venne dedicata e scoperta ufficialmente il 30 maggio del 1889.
*[[1658]] - [[Sulkhan-Saba Orbeliani]], scrittore e politico georgiano († [[1725]])
 
*[[1661]] - [[Carlo III Filippo del Palatinato]], nobile († [[1742]])
Alla celebrazione il [[sindaco di Chicago]] [[DeWitt Clinton Cregier]] dichiarerà: "''possa rimanere qui stabilmente senza alcuna macchia finché la [[metropoli]] continuerà ad esistere''". Parole incredibilmente poco profetiche se solo si pensa a quel che accadde in seguito<ref>Bach, Ira and Mary Lackritz Gray, Chicago's Public Sculpture, University of Chicago Press, Chicago 1983 p.230</ref>.
*[[1665]] - [[Carlo Francesco Giocoli]], vescovo cattolico italiano († [[1723]])
 
*[[1688]] - [[Anton Kašutnik]], gesuita e scrittore sloveno († [[1745]])
Nel 1900, dopo che era già stata ripetutamente deturpata e presa a scalpellate, furono scoperte "''tracce inconfondibili''" del tentativo di farla esplodere con la [[dinamite]]; la statua fu pertanto spostata nelle vicinanze di Randolph e Ogden Street all'altezza di Union Park<ref>{{cita|Riedy, 1981|p. 184}}</ref><ref>{{cita|Bach, 1983|p. 230}}</ref>.
*[[1690]]
[[File:Place of the great riot, Chicago, Ill, by Kilburn, B. W. (Benjamin West), 1827-1909 (cropped).jpg|thumb|La statua in mezzo ai binari del [[tram]].]]
**[[Guillaume Hyacinthe Bougeant]], gesuita e storico francese († [[1743]])
Il 4 maggio del 1927, nel giorno del 41° anniversario del massacro, un "''[[tram]] che viaggiava lanciato a tutta velocità saltò fuori dai binari e speronò la statua''". Il monumento venne quindi spostato di nuovo, in una posizione più centrale all'interno del parco<ref>{{cita|Bach, 1983|p. 230}}</ref>.
**[[Pietro Maria Trevisan Suarez]], vescovo cattolico italiano († [[1750]])
 
*[[1695]] - [[Fabrizio Serbelloni]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano († [[1775]])
Nell'ottobre del 1969 e ancora esattamente un anno dopo furono fatti degli ulteriori tentativi di far saltare in aria la statua. Il sindaco [[Richard Daley]] la mise sotto la protezione costante della polizia, che gli fece la guardia a turno 24 ore su 24<ref>{{cita|Riedy, 1981|p. 184}}</ref>.
*[[1714]] - [[John Boyle, III conte di Glasgow]], nobile scozzese († [[1775]])
[[File:HayMarket100a.jpg|thumb|left|Il "Monumento ai Martiri di Haymarket".]]
*[[1716]] - [[Wilhelm von Knyphausen]], generale tedesco († [[1800]])
Nel 1972 il monumento - divenuto oramai itinerante quasi avesse una forza di trascinamento autonoma - sarà nuovamente rimosso per essere messo esattamente di fronte alla [[questura]], per poi trasferirsi di nuovo nel 1976 nel giardino del centro di addestramento della polizia cittadina<ref>{{cita|Bach, 1983|p. 232}}</ref>.
*[[1720]]
 
**[[Jean Baptiste Christophore Fusée Aublet]], farmacista, botanico e esploratore francese († [[1778]])
Nel frattempo il "Monumento ai Martiri di Haymarket" di [[Albert Weinert]] fu inaugurato nel cimitero tedesco di Waldheim (l'odierno "Forest Home Cemetery").
**[[Ekaterina Dmitrievna Golicyna]], nobildonna russa († [[1761]])
[[File:Haymarket Monument Bronzeville, Chicago 2015-7.jpg|thumb|La targa fatta affiggere sotto il memoriale: "''dedicato agli 8 ufficiali che hanno sacrificato le loro vite per servire e proteggere i cittadini di questa grande città''".]]
*[[1726]] - [[Bartolomeo Maria Dal Monte]], presbitero italiano († [[1778]])
Sarà posizionato là dove i quattro uomini giustiziati - [[August Spies]], [[Adolph Fischer]], [[Albert Parsons]] e [[George Engel]] - assieme a [[Louis Lingg]] che si era suicidato il giorno prima della [[condanna a morte]], sono tuttora sepolti. Era il 1893 e a partire da allora affianca il riposo delle vittime.
*[[1728]] - [[Giovanna Guglielmina di Anhalt-Köthen]], nobile tedesco († [[1786]])
 
*[[1730]] - [[Giovanni Battista Casanova]], pittore italiano († [[1795]])
Il 14 settembre del 2004 infine è stato scoperto un altro monumento, quest'ultimo di Mary Brogger.
*[[1731]] - [[Maria Giuseppina di Sassonia (1731-1767)|Maria Giuseppina di Sassonia]], principessa tedesca († [[1767]])
 
*[[1736]]
L'autore Kara Kvaran cita lo storico di Chicago Tim Samuelson dicendo: "''il tema unificante è che si tratta di una tragedia, una tragedia umana di persone inserite in circostanze difficili che reagiscono a qualcosa che però sembra sfuggire al loro diretto controllo''"<ref>Burghart, Tare, “New Memorial Commemorates Bloody 1886 Labor Rally in Chicago, “Chicago Sun Times, September 16, 2004</ref>.{{ - }}[[File:Madonna Detail.jpg|thumb|Un dettaglio della "Madonna of the Trail, presa a modello per la "Pioneer Woman".]]
**[[Giovanni Mariti]], antiquario e scienziato italiano († [[1806]])
=== Statua della donna pioniera ===
**[[Carl Caspar von Siebold]], medico tedesco († [[1807]])
Nell'ottobre del 1936 i progetti per realizzare una statua della "Pioneer Woman" da collocare presso la "Texas Woman's University" a [[Denton (Texas)]] presero il via "''invitando un gruppo di scultori americani di punta, circa 80 di numero, a presentare fotografie dei loro lavori; ne saranno scelti diversi che avrebbero dovuto poi presentare i modelli della statua proposta alla Commissione di controllo del Centenario''"<ref>Texas Woman's University Board of Regents meeting, October 3, 1936, Book 34, page 4</ref><ref name="Blogger"/>.
*[[1740]] - [[Augustus M. Toplady]], predicatore e poeta inglese († [[1778]])
 
*[[1742]] - [[Jakob Friedrich Ehrhart]], botanico svizzero († [[1795]])
Tra gli artisti che parteciparono al concorso vi sarà anche la scultrice texana Waldine Tauch, la quale ottenne le commissioni per tre memoriali: quelli dedicati a [[Moses Austin]], a Isaac e Frances Van Zandt ed infine alla [[battaglia di Gonzales]] (il "First Shot Fired For Texas Independence Monument"), ma non fu invece in grado di vincere la gara per la statua della donna pioniera. Tuttavia ella avrebbe avuto un ruolo preminente nel dramma con risvolti tragicomici che ne seguirà<ref name="Blogger"/>.
*[[1744]] - [[Johann III Bernoulli]], matematico svizzero († [[1807]])
 
*[[1747]] - [[Giovan Domenico Fiorentini]], pittore italiano († [[1820]])
Non è ancora chiaro quanti modelli in gesso siano stati presentati, ma una "''giuria di professionisti''" scelse all'unanimità quello presentato da [[William Zorach]], uno scultore di New York, che comprendeva non solo una donna pioniera o una donna assieme ad un bambino come fece Tauch, ma l'intera famiglia: madre, padre, figlio e figlia. Ed erano tutti completamente e rigorosamente nudi<ref>Thurman, Nita, "Original TWU pioneer statue caused a statewide hoopla", ''Denton Record-Chronicle'', February 15, 2006</ref>.
*[[1752]] - [[George Finch, IX conte di Winchilsea]], nobile inglese († [[1826]])
 
*[[1753]]
Il [[nudo artistico]] venne visto da alcuni come appropriato per i ritratti classici, allegorici o simbolici (vedi [[storia del nudo artistico]] e [[nudo eroico]]), ma del tutto inaccettabile per le donne pioniere del [[Texas]]; dopo aver appreso della decisione della commissione Tauch "''non perse tempo a telefonare e a scrivere lettere a molti amici in tutto lo Stato per riferire dello scandaloso incidente''"<ref>Hutson, Alice, ''From Chalk to Bronze: A Biography of Waldine Tauch'', Shoal Creek Publishers, Austin, Texas 1978 pp. 96–97</ref>.
**[[Wilhelm Gottlieb Becker]], storico dell'arte, numismatico e scrittore tedesco († [[1813]])
 
**[[Jean-Michel Beysser]], generale francese († [[1794]])
"''Le angosciate proteste dei texani si trasformarono in una polemica che rimpicciolì tutte le precedenti già accadute nella lunga carriera di Zorach; un osservatore non mancherà di far notare che la donna rappresentata non aveva neppure una [[fede nuziale]]... mentre un capitolo delle "Figlie della Repubblica del Texas" appositamente riunitosi ebbe a dichiarare che questo era il più grande insulto che avrebbe mai potuto essere commesso nei confronti di queste donne che hanno sempre creduto e praticato la sacra [[virtù]] della modestia''"<ref>Baur, John I., ‘’William Zorach’’, Published for the Whitney Museum of American Art by Frederick A. Praeger, New York, 1959 p.33</ref>.
*[[1762]] - [[Carlo Gervasoni (musicista)|Carlo Gervasoni]], organista, violinista e compositore italiano († [[1819]])
 
*[[1764]] - [[Philippe-François-Joseph Le Bas]], politico francese († [[1794]])
Zorach ha scritto che "''tutti i maggiori giornali dicevano che se un pioniere del Texas fosse andato in giro in un tale stato di nudità sarebbe stato legato all'albero più vicino per essere sottoposto subito dopo all'[[impiccagione]]... il collega [[Gutzon Borglum]] si trovava in quel momento nei paraggi e mi è stato riferito che ha detto che le mie figure assomigliavano ad un mucchio di stupidissime scimmie''"<ref>Zorach, William, ''Art is My Life: The Autobiography of William Zorach'', The World Publishing Company, Cleveland,Ohio, 1967 p. 112</ref>.
*[[1765]] - [[Pierre Simon Girard]], ingegnere e fisico francese († [[1836]])
 
*[[1767]] - [[Manuel Freire de Andrade]], generale spagnolo († [[1835]])
Quest'ultima osservazione verrà ampiamente citata dagli avversari della statua in quel momento. Alla fine la commissione fu consegnata allo scultore [[Leo Friedlander]], che non era nemmeno entrato nella competizione. Lui, insieme ai "Piccirilli Brothers" assoldati come intagliatori<ref>Little, Carol Morris, ''A Comprehensive Guide to Outdoor Sculpture in Texas'', University of Texas Press, Austin, 1996 p. 195</ref>, eseguì infine il lavoro<ref name="Blogger">{{cita web|titolo=Pioneer Woman at Texas Women's University|url=http://pioneerwomen.blogspot.ca/2011/03/pioneer-woman-at-texas-womens.html|sito=pioneerwomen.blogspot.ca|accesso=21 febbraio 2018|data=25 marzo 2011}} [[File:CC-BY icon.svg|50px]] This article contains quotations from this source, which is available under the [https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/ Creative Commons Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0)] license and the GFDL.</ref>.
*[[1769]] - [[Charles-Julien Lioult de Chênedollé]], poeta francese († [[1833]])
[[File:ROM-Agh4.jpg|thumb|Uno dei busti della collezione ''The Races of Mankind''.]]
*[[1771]] - [[James Montgomery (poeta)|James Montgomery]], poeta scozzese († [[1854]])
=== The Races of Mankind ===
*[[1772]] - [[François-Frédéric Lemot]], scultore francese († [[1827]])
''The Races of Mankind'' è una serie di 104<ref>{{cita web|url=http://www.chicagotribune.com/entertainment/museums/ct-field-race-sculpture-column.html |titolo='Races of Mankind' Sculptures Displayed Again, in a New Light, at the Field |editore=Chicago Tribune |data=14 gennaio 2016}}</ref> busti creati appositamente per il [[Field Museum]] di [[Chicago]] dalla scultrice [[Malvina Hoffman]], che vorrebbero rappresentare le differenti "[[razza (categorizzazione umana)|razze]]" del [[genere umano]]; furono scoperti nel 1933.
*[[1775]] - [[Pierre Capelle]], librettista e scrittore francese († [[1851]])
 
*[[1777]] - [[Charles Antoine Manhès]], generale francese († [[1854]])
La maggior parte di essi sono a grandezza naturale e i lavori verranno inizialmente ospitati nel padiglione 3, il "Chauncey Keep Memorial Hall" ("La sala delle razze dell'umanità")<ref>{{cita web|autore=Field, Henry|titolo=The Races of Mankind: An Introduction to Chauncey Keep Memorial Hall|editore=Field Museum of Natural History|città=Chicago|data=1933|url=https://archive.org/stream/racesofmankindin30fiel#page/n5/mode/2up}}</ref>.
*[[1780]] - [[Philippe-Paul de Ségur]], militare e storico francese († [[1873]])
 
*[[1784]]
Negli anni 1960 una tale ritrattistica razziale ha cominciato ad essere considerata molto negativamente in quanto fomentatrice del [[razzismo negli Stati Uniti d'America]], tanto che nel febbraio del 1969 la Sala è stata smantellata e le statue sparpagliate nel museo o messe in deposito; si affermò ufficialmente che oramai la Sala in questione era "''scientificamente indifendibile e socialmente assai discutibile''"<ref>Kinkel, Marianne, Races of Mankind: The Sculptures of Malvina Hoffman, University of Illinois Press, Urbana, Illinois, 2011 p. 189</ref>.
**[[Giuseppe Bove]], architetto russo († [[1834]])
 
**[[Friedrich Gottlieb Welcker]], filologo classico e archeologo tedesco († [[1868]])
Lo stesso Field Museum aveva precedentemente consentito all'"Harmond World Atlas Corporation" di utilizzare le immagini delle statue nella loro opera intitolata "''[https://postimg.org/gallery/jif2ebty/|Hammond’s March of Civilization; A Historical Atlas]''"<ref>Hammond’s March of Civilization; A Historical Atlas, C.S. Hammond & Co., Maplewood, New Jersey, 1963 pp. D1 - D 12</ref>: questo permesso fu ritirato alla fine degli anni 1960 o all'inizio dei successivi poiché il volume conteneva "''dati storici, linguistici e razziali divenuti oramai completamente obsoleti''"<ref>{{cita|Kinkel, 2011|p. 189}}</ref>.
*[[1786]] - [[Stratford Canning, I visconte di Stratford de Redcliffe]], diplomatico e politico britannico († [[1880]])
[[File:Vietnam memorial soldiers by Frederick Hart, Washington, D.C LCCN2010630680.tif|thumb|''The Three Soldiers'' di Frederick Hart, parte del ''[[Vietnam Veterans Memorial]]''.]]
*[[1788]] - [[Jacques-Édouard Gatteaux]], scultore e medaglista francese († [[1881]])
=== Memoriale ai veterani del Vietnam ===
*[[1792]] - [[Carlos Antonio López]], politico e avvocato paraguaiano († [[1862]])
Già alla fine degli anni 1970 venne formato un gruppo spontaneo di cittadini per creare un memoriale ai veterani americani della [[guerra del Vietnam]], il ''[[Vietnam Veterans Memorial]]''<ref>Rawls, Walton, editor, Offerings at the Wall: Artifacts from the Vietnam Veterans Memorial Collection, Crawford Barnett, Assistant Editor, photographs by Claudo Vazquez and Taren Z, Turner Publishing, Inc., Atlanta,1995 pp. 9-10</ref>; un sito risultato adatto per la sua erezione è stato approvato all'unanimità dal [[Senato (Stati Uniti d'America)|Senato federale]] il ​​30 giugno del 1980<ref>Wright, David K., The Story of the Vietnam veterans Memorial,Children;s Press, Chicago,1989 p.13</ref>.
*[[1794]] - [[Ignazio Giovanni Cadolini]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano († [[1850]])
 
*[[1795]] - [[Carlo Blasis]], danzatore e coreografo italiano († [[1878]])
Poco dopo si svolse una competizione tramite un bando pubblico coperto dall'[[anonimato]] per progettare il memoriale, che doveva includere i nomi di tutti i militari statunitensi rimasti uccisi nel conflitto o ancora dispersi; essa attirò il maggior numero di invii di proposte di sempre, 1.141, per una gara di questo tipo negli Stati Uniti<ref>Fish, Lydia, The Last Firebase: A Guide to the Vietnam Veterans Memorial, White Mane Publishing Co., Inc, Shippensburg, PA, 1987 p. 3</ref>.
*[[1798]] - [[Henriette Méric-Lalande]], soprano francese († [[1867]])
 
*[[1799]] - [[Antonio Busca Serbelloni]], politico italiano († [[1870]])
In seguito all'annuncio del vincitore - nativo di [[Athens (Ohio)]] - nella persona di [[Maya Lin]]<ref>Rogers, Sarah J., Maya Lin: Public/Private, Wexner Center for the Arts, Ohio State University, Columbus, Ohio, 1994 p. 7</ref> , una studentessa ventenne di origini [[cinesi]], sono iniziate le polemiche: "''il dibattito divenne sempre più aspro, minacciando seriamente di porre fine al progetto''"<ref>{{cita|Fish, 1987|p. 4}}</ref>.
*[[1804]] - [[Peder Balke]], pittore norvegese († [[1887]])
 
*[[1806]]
Ad un certo punto il monumento sembrò assomigliare ad "''un nero squarcio di vergogna''"<ref>Lopes, Sal, introduction by Michael Norman, The Wall: Images and Offerings from the Vietnem Veterans Memorial, Collins Publishers, Inc., New York, 1987 p. 16</ref>, ma "''Lin sostiene, in una maniera del tutto accurata, che non ci sarebbe stata alcuna possibilità per lei di venire scelta e quindi di ottenere l'incarico del [[progettazione|design]] se i candidati fossero stati identificati attraverso il loro nome''"<ref>{{cita web|url=http://meloukhia.net/2012/09/laying_some_history_on_you_maya_lin_and_the_vietnam_veterans_memorial/|titolo=Laying Some History On You: Maya Lin and the Vietnam Veterans Memorial - this ain't livin'|data=26 settembre 2012|sito=meloukhia.net|accesso=23 settembre 2017}}</ref>.
**[[Samuele Mazzuchelli]], missionario italiano († [[1864]])
 
**[[Karl Friedrich Mohr]], chimico tedesco († [[1879]])
Alla fine il problema di cosa costruire è stato risolto aggiungendovi la statua in bronzo dello scultore [[Frederick Hart]] raffigurante tre soldati nelle immediate vicinanze del Memoriale<ref>{{cita|Fish, 1987|p. 5}}</ref>.
*[[1809]] - [[Manuel Montt]], giurista e politico cileno († [[1880]])
 
*[[1810]] - [[Antonio Gallenga]], giornalista, scrittore e patriota italiano († [[1895]])
Il giornalista e commentatore politico [[Bill Moyers]], in un'intervista concessa da Lin, ha rilasciato la seguente dichiarazione: "''ovviamente il bigottismo, l'[[odio]] e il [[razzismo]] non hanno mai l'ultima parola. Il monumento stesso rappresenta l'ultima parola''"<ref>{{cita web|url=http://www.pbs.org/becomingamerican/ap_pjourneys_transcript5_print.html|titolo=Becoming American: The Chinese Experience. Maya Lin Transcript - PBS|sito=www.pbs.org|accesso=23 settembre 2017}}</ref>.
*[[1811]] - [[Giulio Porro Lambertenghi]], patriota e storico italiano († [[1885]])
 
*[[1816]]
Nel corso dei decenni è diventato il monumento più visitato di [[Washington]]<ref>{{cita|Rogers, 1994|p. 12}}</ref>.
**[[Francisco Bolognesi]], militare peruviano († [[1880]])
[[File:Major John Mason by James C. G. Hamilton, dedicated 1889 - Palisado Green - Windsor, Connecticut - DSC04407.jpg|thumb|La statua di [[John Mason]] che si trovava a Mystic.]]
**[[Gaetano Del Giudice]], patriota e politico italiano († [[1880]])
=== Capitan John Mason e massacro Pequot ===
*[[1818]] - [[Francesco Maria Paolucci]], avvocato e politico italiano († [[1897]])
Nel 1996 una statua del capitano [[John Mason]] risalente del 1889 fu rimossa dall'intersezione di "Pequot Avenue" con "Clift Street" a [[Mystic]], nel [[Connecticut]], su richiesta del "Consiglio Tribale" dei [[Pequot]], un popolo dei [[nativi americani degli Stati Uniti d'America]]. Mason guidò la battaglia e il relativo [[massacro di Mystic]] nel 1637.
*[[1820]] - [[Sebastiano De Luca]], politico italiano († [[1880]])
 
*[[1821]] - [[Martin Hattala]], linguista, pedagogo e teologo slovacco († [[1903]])
La lapide posta sulla statua, dopo che questa è stata rimossa, venne consegnata alla "Mystic Historical Society". Lo stesso monumento fu quindi trasferita nel "Palisado Green" a [[Windsor (Connecticut)]], che è il luogo in cui il pioniere visse ai tempi della guerra contro i Pequot. Sara fatta realizzare una nuova targa, senza più minimamente menzionare i Pequot.
*[[1823]] - [[Charles Tennant (1823-1906)|Charles Tennant]], banchiere e imprenditore scozzese († [[1906]])
 
*[[1826]] - [[Charles Hugo]], scrittore e giornalista francese († [[1871]])
Nel 1859, un "Founders Monument", contenente una statua di Mason e i nomi dei 38 coloni originari di [[Norwich (Connecticut)]], fu eretto nei cimiteri originali di Bean Hill (l'odierno "Bean Hill Historic District"). Questo monumento è indicato anche come il "monumento Mason".
*[[1827]] - [[Alexandros Lykourgos]], teologo e professore universitario greco († [[1875]])
 
*[[1828]]
Esiste inoltre anche una scultura in pietra a grandezza naturale dell'allora maggiore John Mason nell'edificio del [[Campidoglio (Hartford)]] dello Stato, poiché era uno dei più eminenti fondatori della [[Colonia del Connecticut]].
**[[Galeazzo Calciati]], politico italiano († [[1900]])
=== Juan de Oñate ===
**[[Ernest Hello]], scrittore e critico letterario francese († [[1885]])
[[File:NEW MEXICO San Juan Pueblo DonJuan De Onate First Govenor of New Spain.jpg|thumb|left|La [[statua equestre]] di [[Juan de Oñate]] ad [[Alcalde (Nuovo Messico)]].]]
*[[1829]] - [[Philip Lutley Sclater]], giurista e ornitologo britannico († [[1913]])
Il piede destro di una statua bronzea del [[conquistadores]] [[Juan de Oñate]] posizionata presso il "Centro del patrimonio nazionale del Rio Grande settentrionale" (fino al 2017 "Monumento e Centro Visitatori di Oñate") ad [[Alcalde (Nuovo Messico)]], è stato rotto ed asportato il 29 dicembre del 1997. Oñate ordinò di tagliare il piede destro a tutti i nativi [[Acoma Pueblo]], venne per questo condannato per eccessiva crudeltà e bandito a vita dalla regione<ref name="Romero" />.
*[[1831]] - [[Girolamo Rossi (archeologo)|Girolamo Rossi]], archeologo, storico e numismatico italiano († [[1914]])
 
*[[1833]] - [[Philipp Grünne]], generale austriaco († [[1902]])
Da allora è stato riparato dall'artista, ad un costo di 10.000 [[dollari statunitensi]], ma vi si può ancora notare una vistosa opera di "ricucitura". Il responsabile, allora rimasto non identificato, ha parlato 20 anni dopo con un regista locale, Chris Eyre, della vicenda e ha detto di aver sciolto parte del piede "''per farne dei medaglioni da regalare ai leader dei Pueblo''"<ref name="Romero" />.
*[[1834]]
 
**[[Giuseppe Ricca Rosellini]], agronomo e insegnante italiano († [[1914]])
Eyre sta lavorando ad un [[documentario]] sull'incidente "''e su ciò che esso rivela nei riguardi del [[razzismo]] esistente nel [[Nuovo Messico]]''"<ref name="Romero" />.
**[[Giuseppe Riva (pittore)|Giuseppe Riva]], pittore italiano († [[1916]])
 
*[[1835]] - [[Julian Salomons]], politico e avvocato britannico († [[1909]])
Nel 2017 il piede sinistro della statua è stato dipinto di rosso e le parole "Remember 1680" - l'anno della [[rivolta Pueblo]] - sono state scritte sul [[piedistallo]] del monumento<ref name="Romero">{{cite news
*[[1836]] - [[Eugène Carpezat]], scenografo francese († [[1912]])
|title=Statue’s Stolen Foot Reflects Divisions Over Symbols of Conquest
*[[1840]]
|first=Simon
**[[Adolfo Borgognoni]], poeta, scrittore e critico letterario italiano († [[1893]])
|last=Romero
**[[Dmitrij Vladimirovič Karakozov]], rivoluzionario russo († [[1866]])
|date=30 September 2017
*[[1841]]
|access-date=3 October 2017
**[[Giuseppe Callegari]], cardinale e vescovo cattolico italiano († [[1906]])
|newspaper=''New York Times''
**[[Carl Tausig]], pianista polacco († [[1871]])
|url=https://www.nytimes.com/2017/09/30/us/statue-foot-new-mexico.html}}</ref>.
*[[1842]] - [[Olof Arborelius]], pittore svedese († [[1915]])
[[File:Ludlow Monument During Ludlow Tent Colony National Historic Landmark Dedication.jpg|thumb|Il monumento di Ludlow dopo il suo restauro a seguito di atti di vandalismo diffusi..]]
*[[1845]]
=== Monumento Ludlow ===
**[[Thomas Barlow (medico)|Thomas Barlow]], medico inglese († [[1945]])
Il "''monumento di Ludlow''", situato vicino al luogo ove avvenne il [[massacro di Ludlow]] nel 1914 a [[Ludlow (Colorado)|Ludlow]] nel [[Colorado]] ha visto decapitate le sue tre statue nel 2003; sono state ripristinate nel 2005<ref>{{cita web|url=http://www.summitdaily.com/news/vandalized-memorial-to-ludlow-massacre-victims-restored/|titolo=Vandalized memorial to Ludlow Massacre victims restored|sito=summitdaily.com|accesso=23 settembre 2017}}</ref>.
**[[Pietro d'Orléans]], ufficiale e viaggiatore francese († [[1919]])
=== I dieci comandamenti ===
*[[1846]] - [[Giuseppe Della Noce]], generale italiano († [[1935]])
[[File:TenCommandmentsAustinStateCapitol.jpg|thumb|left|La tavola con sopra incisi i ''[[dieci comandamenti]]'' al [[Campidoglio (Austin)]].]]
*[[1847]] - [[Gustav Hirschfeld]], archeologo tedesco († [[1895]])
L'esibizione dei ''[[dieci comandamenti]]'' scritti sulla ''[[Bibbia]]'' e posti nelle proprietà pubbliche è stata oggetto di controversia in quanto viene percepita da molti sostenitori del [[laicismo]] come una palese violazione della "Establishment Clause" e pertanto anche della [[separazione di Stato e Chiesa negli Stati Uniti d'America]].
*[[1849]] - [[Giacomo Pala]], avvocato e politico italiano († [[1927]])
 
*[[1850]]
La [[Corte suprema degli Stati Uniti d'America|Corte Suprema federale]] si era invece già pronunciata a favore di tali monumenti nel 2005 con la sentenza ''Van Orden contro Perry''.
**[[Léon Hennique]], scrittore e drammaturgo francese († [[1935]])
 
**[[Francesco Mauro (chimico)|Francesco Mauro]], chimico e politico italiano († [[1893]])
Nel 2009 il membro della [[Camera dei rappresentanti dell'Oklahoma]] [[Mike Ritze]], esponente del [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Partito Repubblicano]], ha sponsorizzato un [[progetto di legge]] per creare un monumento dedicato ai ''dieci comandamenti'' da far installare nella capitale [[Oklahoma City]]. La sua famiglia ha fornito i 10.000 [[dollari statunitensi]] necessari per finanziarne la realizzazione: l'opera è stata inaugurata alla fine del 2012<ref name=McNutt>{{cita news|titolo=Ten Commandments monument is installed at Oklahoma state Capitol| url=http://newsok.com/ten-commandments-monument-is-installed-at-oklahoma-state-capitol/article/3728824|cognome=McNutt|nome=Michael|data=15 novembre 2012|opera=The Oklahoman|accesso=13 marzo 2015}}</ref>.
*[[1852]] - [[Ottone Brentari]], geografo, storico e giornalista italiano († [[1921]])
 
*[[1853]] - [[Constantin von Monakow]], neurologo russo († [[1930]])
A partire da quel momento in poi il monumento è stato etichettato come "''un parafulmine per le più disparate controversie''"<ref>{{Cita web|titolo=Panel orders Ten Commandment monument removed from OK Capitol grounds|url = http://newsok.com/article/5450147|accesso=3-10-2015}}</ref>; da allora è stato distrutto e ri-eretto già una volta, ed è stato oggetto di contenzioso sia statale che federale.
*[[1855]] - [[Frederick Orpen Bower]], botanico britannico († [[1948]])
 
*[[1858]] - [[Francis Robert Benson]], attore e impresario teatrale inglese († [[1939]])
Nel giugno del 2017 un monumento con i ''dieci comandamenti'' scolpiti su di esso, che era stato "''tormentato da accese polemiche''", viene abbattuto da un'auto che vi si è gettata contro in corsa e distrutto entro le 24 ore successive alla sua inaugurazione sui terreni del [[Campidoglio (Little Rock)]]<ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/2017/06/28/us/arkansas-ten-commandments-monument.html|titolo=Arkansas Man Topples Ten Commandments Monument|nome=Christine|cognome=Hauser|data=28 giugno 2017|via=NYTimes.com}}</ref>.
*[[1862]] - [[Eden Phillpotts]], scrittore e drammaturgo inglese († [[1960]])
 
*[[1863]]
Un altro monumento dei ''dieci comandamenti'', collocato "''come segno di distinzione e riconoscimento dei più importanti documenti che hanno influenzato il governo della città''", ha subito un'ordinanza di rimozione immediata da parte del tribunale di [[Bloomfield (Nuovo Messico)]]. La "Corte Suprema federale" ha rifiutato di accogliere il caso e quindi di occuparsene nel 2017<ref>{{cita web|url=http://www.daily-times.com/story/news/local/bloomfield/2017/10/24/ten-commandments-monument-removed-bloomfield/794546001/|titolo=Ten Commandments monument outside Bloomfield City Hall will be moved}}</ref>.
**[[John Lecky]], rugbista a 15 neozelandese († [[1917]])
[[File:San Carlos Borromeo Cathedral (Monterey, CA) - exterior, statue of Blessed Junípero Serra.jpg|thumb|La statua di [[Junípero Serra]] a [[Monterey]].]]
**[[Walter Migula]], botanico polacco († [[1938]])
=== Junípero Serra ===
*[[1864]] - [[Mauricio Ponce de Léon]], schermidore spagnolo († [[1930]])
 
*[[1866]]
Nel 2015, immediatamente dopo la sua [[canonizzazione]], la statua di San [[Junípero Serra]] posta all'interno della "Mission San Carlos Borromeo de Carmelo" a [[Carmel-by-the-Sea]] in [[California]] è stata deturpata con vernice, così come le [[tombe]] circostanti e anche il muro antistante di una [[basilica]].
**[[Pietro Barcellona (senatore)|Pietro Barcellona]], magistrato e politico italiano († [[1952]])
 
**[[Carlo Cremonesi]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano († [[1943]])
Il sergente della polizia locale Luke Powell ha dichiarato che il [[vandalismo]] è indagato come un [[crimine d'odio]] perché i perpetratori hanno preso di mira "''in particolare le [[lapidi]] di persone di discendenza europea, e non di nativi americani''"<ref>{{cite-news|url=http://www.latimes.com/local/lanow/la-me-ln-junipero-serra-vandalized-20150927-story.html|date=September 28, 2015| title=Shock after Junipero Serra statue vandalized days after sainthood declared |publisher=''[[Los Angeles Times]]''|last1=Linthicum|first1=Kate|accessdate=September 14, 2017}}</ref>.
*[[1868]]
 
**[[Camille Jenatzy]], ingegnere e pilota automobilistico belga († [[1913]])
Un'altra statua di Serra a [[Monterey]] ha subito la [[decapitazione]] in quello stesso anno; la sua testa verrà riscoperta e riattaccata alcuni mesi dopo<ref>{{cite-news|url=http://www.mercurynews.com/2017/02/28/head-reattached-to-st-junipero-serra-statue-in-monterey/|date=February 28, 2017|title=Head reattached to St. Junipero Serra statue in Monterey |publisher=''[[The Mercury News]]''|last1=Herrera|first1=James|accessdate=September 14, 2017}}</ref>. Una terza statua di Serra verrà rimossa e sostituita nel settembre del 2017 dalla [[Missione di Santa Barbara]] a [[Santa Barbara (California)]] dopo essere stata decapitata e cosparsa di vernice rossa<ref>{{cite-news|url=http://www.sfgate.com/bayarea/article/Junipero-Serra-statue-decapitated-splashed-with-12192175.php|date=February 28, 2017|title=Junipero Serra statue beheaded, splashed with red paint in Central California|publisher=''[[SF Gate]]''|last1=Pereira|first1=Alyssa|accessdate=September 14, 2017}}</ref>.
**[[La Bella Otero]], ballerina e attrice spagnola († [[1965]])
 
*[[1869]]
 
**[[Edward Abeles]], attore statunitense († [[1919]])
Nell'agosto del 2017 infine una statua "''è stata spruzzata di vernice rossa e deturpata con la parola [[assassino]] scritta con colore bianco''"<ref name="Romero"/>.
**[[Giuseppe Altobello]], naturalista e zoologo italiano († [[1931]])
 
*[[1871]] - [[Mariano D'Amelio]], magistrato e politico italiano († [[1943]])
=== Woodrow Wilson ===
*[[1872]]
Nell'aprile 2016 l'[[Università di Princeton]] ha deciso di rimuovere il suo [[murale]] dedicato alla memoria di [[Thomas Woodrow Wilson]], "''in risposta alle preoccupazioni che i manifestanti hanno sollevato nell'autunno precedente sulle opinioni a suo tempo favorevoli alla [[segregazione razziale negli Stati Uniti d'America]] dell'ex presidente''"<ref>{{cita news|url=https://www.washingtonpost.com/news/grade-point/wp/2016/04/27/princeton-to-remove-overly-celebratory-mural-of-woodrow-wilson/|data=27 aprile 2016|titolo=Princeton to remove ‘overly celebratory’ mural of Woodrow Wilson|editore=''[[The Washington Post]]''|cognome1=Hui|nome1=Mary|cognome2=Svrluga|nome2=Susan|accesso=15 settembre 2017}}</ref>.
**[[Ulisse Caputo]], pittore italiano († [[1948]])
 
**[[Enrico Nani]], baritono italiano († [[1944]])
== Dal 2017 ==
**[[Giuseppe Torres]], architetto italiano († [[1935]])
=== Cristoforo Colombo ===
**[[Barbu Știrbey]], politico rumeno († [[1946]])
=== Thomas Jefferson ===
*[[1873]]
La statua di [[Thomas Jefferson]] presso l'[[Università della Virginia]] - da lui fondata - è stata avvolta in un panno nero (segno di lutto in ricordo della [[schiavitù negli Stati Uniti d'America]]) dai manifestanti studenteschi; la preside, la sociologa Teresa A. Sullivan, si è opposta con fermezza alle azioni intraprese e il velo-[[sudario]] è stata rimosso<ref>{{cita news|url=https://www.washingtonpost.com/news/grade-point/wp/2017/09/13/thomas-jefferson-statue-at-u-va-shrouded-in-black/|titolo=Thomas Jefferson statue at U-Va. shrouded in black|data=13 settembre 2017|pubblicazione=[[The Washington Post]]|cognome=Troug|nome=Debbie|accesso=14 settembre 2017}}</ref>.
**[[Kyōka Izumi]], scrittore e drammaturgo giapponese († [[1939]])
=== Calhoun College ===
**[[George Edward Moore]], filosofo britannico († [[1958]])
=== Francis Scott Key ===
**[[Jørgen Møller]], scacchista e compositore di scacchi danese († [[1944]])
=== Scultura di Lenin ===
*[[1874]]
La "''Statua di Lenin a [[Seattle]]''" è una scultura bronzea di 5 metri in bronzo raffigurante il rivoluzionario comunista [[Vladimir Lenin]], opera dello scultore bulgaro [[Emil Venkov]]. Completata e messe in mostra nell'allora [[Cecoslovacchia]] a partire dal 1988, sarà abbattuta in seguito alla [[Rivoluzione di velluto]] del 1989.
**[[Charles Despiau]], scultore francese († [[1946]])
 
**[[Herbert Christopher Robinson]], zoologo, ornitologo e naturalista britannico († [[1929]])
Venne quindi acquistata - per impedirne la demolizione - da un americano nel 1993, che la trasferì nello [[Washington (stato)|Stato di Washington]]; è esposta in una proprietà di vendita al dettaglio all'aperto nel quartiere Fremont di Seattle. Dal 1995 è in vendita. I [[media]] di [[estrema destra]] hanno sollevato questo caso a mò di esempio per protestare contro la [[rimozione dei memoriali e monumenti confederati]]<ref>{{cita web|url=http://www.seattlepi.com/local/article/Fremont-s-Lenin-in-focus-after-removal-of-11824249.php|titolo=Small group calls for removal of Fremont's Lenin statue|sito=seattlepi.com|accesso=23 settembre 2017}}</ref>.
*[[1875]]
 
**[[Giuseppe Bonelli]], archivista, paleografo e storico italiano († [[1956]])
Il [[sindaco di Seattle]] [[Ed Murray]] ha chiesto che venga abbattuta, dicendo che essa rappresenta nient'altro che le "''ingiustizie storiche''" ed è un [[simbolo]] di odio, razzismo e violenza<ref>{{cita news|url=https://www.seattletimes.com/seattle-news/seattle-mayor-murray-calls-for-removal-of-confederate-monument-lenin-statue/|pubblicazione=Seattle Times|data=17 agosto 2017|accesso=4 novembre 2017|titolo=Seattle Mayor Ed Murray calls for removal of Confederate monument, Lenin statue|nome=Paige|cognome=Cornwell}}</ref>.
**[[August Gustafsson]], tiratore di fune svedese († [[1938]])
 
**[[Carlotta Zambelli]], ballerina e insegnante italiana († [[1968]])
=== Colonnello William Crawford ===
*[[1876]] - [[James Earle Fraser]], scultore e medaglista statunitense († [[1953]])
=== Il toro di Wall Street ===
*[[1877]] - [[Tomasz Arciszewski]], politico polacco († [[1955]])
[[File:Who that statue.jpg|thumb|La statua di [[Giovanna d'Arco]] nel [[quartiere francese]] di [[New Orleans]].]]
*[[1878]] - [[José Berraondo]], calciatore e allenatore di calcio spagnolo († [[1950]])
=== Giovanna d'Arco ===
*[[1879]]
La statua di [[Giovanna d'Arco]] presente nel [[quartiere francese]] di [[New Orleans]] è stata vandalizzata con le parole "Tear it Down" dipintevi sopra all'inizio del 2017<ref>{{cita news|url=http://www.nola.com/politics/index.ssf/2017/05/joan_of_arc_statue_graffiti_te.html|data=2 maggio 2017|titolo=Joan of Arc statue in French Quarter tagged with 'Tear It Down' graffiti|editore=''[[The Times-Picayune]]''|cognome1=MacCash|nome1=Doug|accesso=14 settembre 2017}}</ref>.
**[[Alda Borelli]], attrice teatrale e attrice cinematografica italiana († [[1964]])
=== Abraham Lincoln ===
**[[Leonid Ivanovič Fëdorov]], esarca russo († [[1935]])
Nell'agosto del 2017 un [[busto (scultura)|busto]] raffigurante il presidente [[Abraham Lincoln]] nel settore "West Englewood" di [[Chicago]] è stato spruzzato con vernice nera e successivamente coperto di [[catrame]] e dato alle fiamme<ref>{{cita news|url=http://chicago.suntimes.com/chicago-politics/674297/|data=17 agosto 2017|titolo=Alderman says Lincoln bust in West Englewood burned|editore=''[[Chicago Sun-Times]]''|cognome1=Spielman|nome1=Fran|cognome2=Dudek|nome2=Mitch|accesso=14 settembre 2017}}</ref>.
**[[Will Rogers]], attore, comico e giornalista statunitense († [[1935]])
=== Napoleon Bonaparte Broward ===
*[[1880]]
[[File:Trooseveltamnh.jpg|thumb|left|La [[statua equestre]] di [[Theodore Roosevelt]].]]
**[[Umberto Casilini]], attore teatrale e attore cinematografico italiano († [[1942]])
 
**[[Johan Jarlén]], ginnasta svedese († [[1955]])
=== Theodore Roosevelt ===
*[[1881]]
La statua del presidente [[Theodore Roosevelt]] posta di fronte all'[[American Museum of Natural History]] a [[Upper West Side]], che lo ritrae a cavallo affiancato da un [[afroamericano]] e da un [[nativi americani degli Stati Uniti d'America|nativo americano]], è stata deturpata di vernice rossa la mattina del 26 ottobre 2017. Qualche ora dopo un gruppo ha rivendicato la responsabilità del gesto dichiarando che essa incarna il "''[[patriarcato (antropologia)|patriarcato]], il suprematismo del [[potere bianco]] e il nuovo [[colonialismo]]''"<ref>{{cita news|url=http://www.nydailynews.com/new-york/nyc-crime/vandals-splash-red-paint-manhattan-theodore-roosevelt-statue-article-1.3590560|pubblicazione=New York Daily News|data=27 ottobre 2017|accesso=31 ottobre 2017|titolo=Vandals splash red paint on Theodore Roosevelt statue on Museum of Natural History steps|nome=Thomas|cognome=Tracy}}</ref>.
**[[Carlo Aru]], storico dell'arte e accademico italiano († [[1954]])
 
**[[Carlo Chiarlo]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano († [[1964]])
La "Commissione consultiva del sindaco sull'arte, i monumenti e i contrassegni cittadini" guidata da [[Tom Finkelpearl]], neo-commissario del "Dipartimento degli affari culturali di New York", e da [[Darren Walker]], il presidente della [[Ford Foundation]], istituita dal sindaco [[Bill de Blasio]] nel 2018 non ne hanno però raccomandato la rimozione<ref name=painful >{{cita news|titolo=Half-Measures Won’t Erase the Painful Past of Our Monuments|nome=Holland|cognome=Cotter|data=12 gennaio 2018|pubblicazione=New York Times|accesso=13 gennaio 2018|url=https://www.nytimes.com/2018/01/12/arts/design/statues-monuments-deblasio-commission.html}}</ref>.
**[[Gaby Deslys]], attrice, cantante e ballerina francese († [[1920]])
 
**[[Otto Wille Kuusinen]], diplomatico, politico e critico letterario finlandese († [[1964]])
== Proposte di rimozione o di modifiche dei nomi ==
*[[1882]]
* {{US-DC}}
**[[Bob Douglas]], cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense († [[1979]])
Il "[[J. Edgar Hoover Building]]", [[quartier generale]] nazionale della [[Federal Bureau of Investigation]], perché [[John Edgar Hoover]] era uno "''[[zelota]] affetto da [[razzismo]] e [[anticomunismo]] il quale, nel nome di [[Dio]] e della [[bandiera degli Stati Uniti d'America]], si proponeva di distruggere [[Martin Luther King Jr.]]''"<ref>{{cita news|url=https://www.washingtonpost.com/opinions/j-edgar-hoover-not-just-robert-e-lee-should-go/2017/11/20/26f3ce26-ce2f-11e7-81bc-c55a220c8cbe_story.html|pubblicazione=Washington Post|data=21 novembre 2017|accesso=21 novembre 2017|titolo=Tear down J. Edgar Hoover’s name|nome=Richard|cognome=Cohen}}</ref>.
**[[Alberto Giovannini (politico)|Alberto Giovannini]], politico e economista italiano († [[1969]])
* {{US-HI}}
*[[1883]] - [[Nikolaos Plastiras]], politico greco († [[1953]])
Il monumento dedicato al presidente [[William McKinley]] alla "President William McKinley High School" di [[Honolulu]], perché "''ha guidato la conquista delle [[Hawaii]], di [[Porto Rico]], del territorio di [[Guam]], dell'arcipelago delle [[Filippine]] e infine di [[Cuba]] e per aver scatenato la [[guerra ispano-americana]]''"<ref>{{cita news|url=http://www.hawaiinewsnow.com/story/36177476/hawaiian-activists-renew-efforts-to-remove-mckinley-statue-in-midst-of-anti-racist-rallies|data=21 agosto 2017|titolo=In solidarity with Virginia protesters, activists renew efforts to remove McKinley statue|editore=''[[Hawaii News Now]]''|cognome=Devera|nome=Jobeth|accesso=13 settembre 2017}}</ref>.
*[[1884]]
 
**[[Edmund Bury]], tennista britannico († [[1915]])
* {{US-LA}}
**[[Amilcare De Ambris]], sindacalista e politico italiano († [[1951]])
La statua del presidente [[Andrew Jackson]] nella "Jackson Square" di [[New Orleans]], perché "''è stato un assassino sterminatore di indiani''"<ref>{{Cita news|url=http://www.nola.com/politics/index.ssf/2017/08/confederate_monuments_city_cou.html|titolo=Take Em Down NOLA wants more monuments removed|cognome=Litten|nome=Kevin|data=17 agosto 2017|opera=[[The Times-Picayune]]|accesso=28 agosto 2017|archive-url=|archive-date=|dead-url=|lingua=en}}</ref>
**[[Claes Johanson]], lottatore svedese († [[1949]])
 
**[[George Underwood]], mezzofondista statunitense († [[1943]])
* {{US-MD}}
*[[1886]] - [[David Samanez Ocampo]], politico peruviano († [[1947]])
* {{US-NM}}
*[[1887]]
* {{US-NY}}
**[[Luigi Krall]], generale italiano
* {{US-PA}}
**[[Alfred Lee Loomis]], banchiere e scienziato statunitense († [[1975]])
* {{US-TX}}
**[[Gino Vallesella]], calciatore italiano († [[1933]])
 
*[[1888]]
== Note ==
**[[Otto Gelsted]], poeta danese († [[1968]])
<references/>
**[[John O'Brien (arbitro di pallacanestro)|John O'Brien]], arbitro di pallacanestro, dirigente sportivo e dirigente d'azienda statunitense († [[1967]])
 
**[[Richard Queck]], calciatore tedesco († [[1968]])
== Bibliografia ==
**[[Géza Tuli]], ginnasta ungherese († [[1966]])
* {{cita news|url=https://www.washingtonpost.com/opinions/martin-luther-hated-jews-does-he-deserve-a-splash-of-red-paint/2017/10/30/bd011d64-bd9b-11e7-97d9-bdab5a0ab381_story.html|pubblicazione=Washington Post|data=30 ottobre 2017|accesso=4 novembre 2017|titolo=Martin Luther hated Jews. Does he deserve a splash of red paint?|nome=Richard|cognome=Cohen}}
*[[1889]]
* {{cita news|titolo=A small Italian town can teach the world how to defuse controversial monuments|nome=Carlo|cognome=Invernizzi-Accetti|pubblicazione=The Guardian|data=6 dicembre 2017|url=https://www.theguardian.com/commentisfree/2017/dec/06/bolzano-italian-town-defuse-controversial-monuments|accesso=7 dicembre 2017}}
**[[Carlo Guzzi]], progettista e imprenditore italiano († [[1964]])
 
**[[Elena Karađorđević]] († [[1960]])
{{portale|architettura|Stati Uniti d'America}}
**[[Béla Macourek]], aviatore austro-ungarico
 
**[[Fritz Walther]], imprenditore e inventore tedesco († [[1966]])
<noinclude>{{Categorizzare|architettura}}</noinclude>
*[[1890]]
**[[Klabund]], scrittore e poeta tedesco († [[1928]])
**[[Florette Patapon]], cantante italiana († [[1924]])
*[[1891]]
**[[María Maravillas de Jesús]], religiosa spagnola († [[1974]])
**[[Edward F. Cline]], regista, sceneggiatore e attore statunitense († [[1961]])
**[[Orlando Ward]], generale statunitense († [[1972]])
*[[1892]] - [[Konrad Huber]], tiratore a volo finlandese († [[1960]])
*[[1893]]
**[[Edmond Dame]], lottatore francese († [[1956]])
**[[Maria Teresa Mazzei Fabbricotti]], pittrice italiana († [[1977]])
*[[1894]]
**[[Gabriel Auphan]], ammiraglio francese († [[1982]])
**[[Gemma Bolognesi]], attrice italiana († [[1983]])
**[[Heinz Hartmann]], psicologo e psichiatra austriaco († [[1970]])
**[[Valerie von Martens]], attrice austriaca († [[1986]])
**[[Carmelina Naselli]], letterata, etnologa e bibliotecaria italiana († [[1971]])
*[[1895]]
**[[Jack King]], animatore e regista statunitense († [[1958]])
**[[Ettore Reynaudi]], calciatore italiano († [[1968]])
**[[Ben Sharpsteen]], regista e produttore cinematografico statunitense († [[1980]])
*[[1896]]
**[[Joe Ackerley]], scrittore e giornalista britannico († [[1967]])
**[[Giuliano Cassiani Ingoni]], generale italiano († [[1962]])
**[[Rosolino Ferragni]], politico, antifascista e giornalista italiano († [[1973]])
**[[Antonio Guariento]], politico italiano († [[1975]])
**[[Carlos Polestico Garcia]], politico e poeta filippino († [[1971]])
**[[Auguste Ruyssevelt]], calciatore belga
**[[Ian Wolfe]], attore statunitense († [[1992]])
*[[1897]]
**[[Charles Lacquehay]], ciclista su strada, pistard e ciclocrossista francese († [[1975]])
**[[Cipriano Mera]], anarchico e sindacalista spagnolo († [[1975]])
**[[Cornelis Bernardus van Niel]], microbiologo olandese († [[1985]])
*[[1898]]
**[[Harold Cassels]], hockeista su prato britannico († [[1975]])
**[[Joe Dougherty]], doppiatore statunitense († [[1978]])
**[[Nils Engdahl]], velocista e mezzofondista svedese († [[1983]])
**[[Giosuè Fiorentino]], politico italiano († [[1977]])
*[[1899]]
**[[Treg Brown]], montatore statunitense († [[1984]])
**[[Blandine Ebinger]], attrice e cantante tedesca († [[1993]])
**[[Nicolas Frantz]], ciclista su strada lussemburghese († [[1985]])
**[[Paul Nicolas]], calciatore e allenatore di calcio francese († [[1959]])
**[[Bernhard Rogge]], ammiraglio tedesco († [[1982]])
*[[1900]]
**[[Bullet Baker]], giocatore di football americano statunitense († [[1961]])
**[[Luigi Lucioni]], pittore italiano († [[1988]])
**[[Sergej Dmitrievič Vasil'ev]], regista e sceneggiatore sovietico († [[1959]])
*[[1901]]
**[[Spyridōn Marinatos]], archeologo greco († [[1974]])
**[[Ivan Aleksandrovič Pyr'ev]], regista e sceneggiatore russo († [[1968]])
*[[1902]]
**[[John P. Fulton]], effettista statunitense († [[1966]])
**[[Samuel Kahanamoku]], nuotatore statunitense († [[1966]])
*[[1903]]
**[[Boris Aleksandrovič Arbuzov]], chimico sovietico († [[1991]])
**[[Averkij Borisovič Aristov]], politico e diplomatico sovietico († [[1973]])
*[[1904]]
**[[Don Alvarado]], attore cinematografico statunitense († [[1967]])
**[[Walter Ciszek]], presbitero statunitense († [[1984]])
**[[ʿUmar al-Tilmisānī]], politico egiziano († [[1986]])
*[[1905]]
**[[Stanley Cortez]], direttore della fotografia statunitense († [[1997]])
**[[Afro De Pietri]], calciatore e allenatore di calcio italiano
**[[Nannie Doss]], serial killer statunitense († [[1965]])
**[[Paul Oßwald]], allenatore di calcio e calciatore tedesco († [[1993]])
**[[Dragutin Tadijanović]], poeta croato († [[2007]])
**[[Alf Young]], allenatore di calcio e calciatore inglese († [[1977]])
*[[1906]]
**[[Antonio Bianchi]], calciatore italiano
**[[Jean Filliozat]], storico delle religioni e orientalista francese († [[1982]])
**[[Gustave Heiss]], schermidore statunitense († [[1982]])
**[[Ernst Krebs]], canoista tedesco († [[1970]])
**[[Joe Sullivan]], pianista e compositore statunitense († [[1971]])
**[[Ornella Puliti Santoliquido]], pianista italiana († [[1977]])
**[[Giuseppe Spigno]], calciatore italiano
**[[Stanley Smith Stevens]], psicologo statunitense († [[1973]])
**[[Merico Zuccari]], militare italiano († [[1959]])
*[[1907]]
**[[Károly Bartha]], nuotatore ungherese († [[1991]])
**[[Bennie Benjamin]], cantautore e compositore statunitense († [[1989]])
**[[Esteban Kuko]], calciatore argentino
*[[1908]]
**[[Oku Ampofo]], artista ghanese († [[1998]])
**[[Hermógenes Fonseca]], calciatore brasiliano
**[[Lidio Manzotti]], calciatore italiano († [[1969]])
**[[Józef Rotblat]], fisico polacco († [[2005]])
*[[1909]]
**[[Ciro Alegría]], scrittore e giornalista peruviano († [[1967]])
**[[Betty Arlen]], attrice e ballerina statunitense († [[1966]])
**[[Amalio Balzarini]], calciatore italiano
**[[Bert Patenaude]], calciatore statunitense († [[1974]])
**[[Angelo Pilati]], calciatore italiano († [[1930]])
*[[1910]]
**[[Bruno Bianchi (calciatore 1910)|Bruno Bianchi]], calciatore italiano
**[[Enzo Di Paola]], pianista, compositore e paroliere italiano († [[1988]])
**[[Kurt Langenbein]], calciatore tedesco († [[1978]])
**[[Carlo Stella]], politico italiano († [[2000]])
**[[Carlos Torres Pastorino]], presbitero, scrittore e conduttore radiofonico brasiliano († [[1980]])
*[[1911]]
**[[Hugh Farquharson]], hockeista su ghiaccio canadese († [[1985]])
**[[Pauli Pitkänen]], fondista finlandese († [[1941]])
**[[Cleonice Tomassetti]], patriota italiana († [[1944]])
*[[1912]] - [[Ettore Della Giovanna]], giornalista italiano († [[2004]])
*[[1913]]
**[[Elisaveta Ivanovna Bykova]], scacchista sovietica († [[1989]])
**[[Enrica Crescentini]], poetessa italiana († [[2002]])
**[[Franz Hanreiter]], calciatore austriaco († [[1992]])
**[[Arminio Wachsberger]], dirigente d'azienda italiano († [[2002]])
**[[Gig Young]], attore statunitense († [[1978]])
*[[1914]]
**[[Carlos Castillo Armas]], politico guatemalteco († [[1957]])
**[[Carlo Migliaccio]], calciatore italiano
*[[1915]]
**[[Wee Kim Wee]], politico singaporiano († [[2005]])
**[[Salvatore Mazzocco]], compositore e paroliere italiano († [[1976]])
*[[1916]]
**[[Giancarlo Bartolini Salimbeni]], scenografo e costumista italiano († [[2000]])
**[[John Basilone]], militare statunitense († [[1945]])
**[[Andrea Campana]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[1960]])
**[[Walter Cronkite]], giornalista e personaggio televisivo statunitense († [[2009]])
**[[Michelangelo Trimarchi]], politico italiano († [[1984]])
*[[1917]]
**[[Leonardo Cimino]], attore statunitense († [[2012]])
**[[Virginia Field]], attrice britannica († [[1992]])
*[[1918]]
**[[Art Carney]], attore statunitense († [[2003]])
**[[Cameron Mitchell (attore)|Cameron Mitchell]], attore statunitense († [[1994]])
**[[Daniele Sette]], fisico italiano († [[2013]])
*[[1919]]
**[[Martin Balsam]], attore statunitense († [[1996]])
**[[Thomas P. Cullinan]], scrittore e sceneggiatore statunitense († [[1995]])
**[[Egidio Martini]], critico d'arte e pittore italiano († [[2011]])
**[[Eric Thompson]], pilota automobilistico britannico († [[2015]])
*[[1920]]
**[[Jack Lee]], calciatore inglese († [[1994]])
**[[Antonio Sibilia]], imprenditore e dirigente sportivo italiano († [[2014]])
**[[Harriette Tarler]], attrice statunitense († [[2001]])
*[[1921]]
**[[Jay Anson]], scrittore statunitense († [[1980]])
**[[Ermanno Nogler]], sciatore alpino e allenatore di sci alpino italiano († [[2000]])
**[[Valdemar Rautio]], triplista finlandese († [[1973]])
**[[Gene Rock]], cestista statunitense († [[2002]])
**[[Antonio Ruiz Soler]], ballerino, coreografo e attore spagnolo († [[1996]])
**[[Karl Wolfgang Scheiber]], politico, poeta e giornalista austriaco († [[2012]])
*[[1922]]
**[[Benno Besson]], regista teatrale svizzero († [[2006]])
**[[Óscar Pérez Cattáneo]], cestista argentino († [[2002]])
*[[1923]]
**[[Severino Cavone]], calciatore italiano († [[1976]])
**[[José Ramón Fernández]], generale e politico cubano († [[2019]])
**[[Mario Gigante]], mafioso statunitense
**[[Gunnar Huseby]], pesista e discobolo islandese († [[1995]])
**[[Eugene Sledge]], militare statunitense († [[2001]])
**[[Flora Viola]], dirigente sportiva italiana († [[2009]])
*[[1924]]
**[[Urbano Lazzaro]], partigiano italiano († [[2006]])
**[[Giancarlo Primo]], cestista e allenatore di pallacanestro italiano († [[2005]])
*[[1925]]
**[[Leopoldo Elia]], politico, giurista e accademico italiano († [[2008]])
**[[Ritwik Ghatak]], regista e scrittore indiano († [[1976]])
**[[Doris Roberts]], attrice statunitense († [[2016]])
*[[1926]]
**[[Salvatore Natoli (politico)|Salvatore Natoli]], politico italiano († [[2015]])
**[[Michele Pistillo]], politico italiano
**[[Laurence Rosenthal]], direttore d'orchestra e compositore statunitense
**[[Giuseppe Vignolo]], politico italiano
**[[Giancarlo Zagni]], regista e sceneggiatore italiano († [[2013]])
*[[1927]]
**[[Bobby Breen]], attore e cantante canadese († [[2016]])
**[[Bill Calhoun]], ex cestista statunitense
**[[Vittorio Fellegara]], compositore italiano († [[2011]])
*[[1928]]
**[[Mihai Chițac]], politico e generale rumeno († [[2010]])
**[[Sandro Ciotti]], giornalista italiano († [[2003]])
**[[Valeriano Falsini]], ex ciclista su strada italiano
**[[Albino Michielli]], alpinista italiano († [[1964]])
**[[Domenico Peritore]], politico italiano († [[1993]])
**[[George Stanich]], ex altista, ex cestista e ex giocatore di baseball statunitense
**[[Paolo Valmarana]], giornalista, critico cinematografico e produttore cinematografico italiano († [[1984]])
*[[1929]]
**[[Shakuntala Devi]], saggista e astrologa indiana († [[2013]])
**[[Riccardo Ehrman]], giornalista italiano
**[[Shaike Ophir]], attore e mimo israeliano († [[1987]])
**[[Aleksandr Nikitič Romanov]], nobile russo († [[2002]])
*[[1930]]
**[[Vittorio Congia]], attore e doppiatore italiano
**[[Dick Groat]], ex giocatore di baseball e ex cestista statunitense
**[[François Philippe]], ex calciatore francese
**[[Kate Reid]], attrice canadese († [[1993]])
*[[1931]]
**[[Carlo Cresti]], architetto e storico dell'architettura italiano († [[2018]])
**[[Ferruccio Dalla Torre]], bobbista italiano
**[[Erminia Ferrari]], modella, costumista e scenografa italiana
**[[Bernard Francis Law]], cardinale e arcivescovo cattolico statunitense († [[2017]])
**[[Nicola Raponi]], storico e accademico italiano († [[2007]])
**[[Imrich Stacho]], calciatore cecoslovacco († [[2006]])
**[[Bohdan Stashynsky]], agente segreto e criminale sovietico
**[[Miroslav Wiecek]], calciatore cecoslovacco († [[1997]])
*[[1932]]
**[[Joyce Blair]], attrice, ballerina e cantante britannica († [[2006]])
**[[Luciano Francioli]], attore italiano († [[2014]])
**[[Thomas Klestil]], politico austriaco († [[2004]])
**[[Tommy Makem]], poeta, cantautore e suonatore di banjo nordirlandese († [[2007]])
**[[Fausto Puccini]], cavaliere italiano († [[2016]])
*[[1933]]
**[[Guido Boni (ciclista)|Guido Boni]], ciclista su strada italiano († [[2014]])
**[[Barbara Grier]], editrice e saggista statunitense († [[2011]])
**[[Charles K. Kao]], ingegnere e fisico cinese († [[2018]])
**[[Mildred McDaniel]], altista statunitense († [[2004]])
**[[Chukwuemeka Odumegwu Ojukwu]], militare e politico nigeriano († [[2011]])
**[[Giacomo Tachis]], enologo italiano († [[2016]])
*[[1934]]
**[[Carlo Lorenzetti (1934)|Carlo Lorenzetti]], scultore italiano
**[[Miroslav Ondříček]], direttore della fotografia cecoslovacco († [[2015]])
*[[1935]]
**[[Giuseppe Letizia]], italiano († [[1948]])
**[[Manfredo Tafuri]], storico dell'architettura italiano († [[1994]])
**[[Pio Vittorio Vigo]], arcivescovo cattolico italiano
*[[1936]]
**[[Romano Forin]], ex calciatore italiano
**[[Giulia Perugini]], altista italiana
**[[Didier Ratsiraka]], politico malgascio
**[[Victor Wégria]], calciatore belga († [[2008]])
*[[1937]]
**[[Lorenzo Alocén]], ex cestista spagnolo
**[[Vittorino Mantovani]], ex calciatore italiano
**[[Loretta Swit]], attrice statunitense
**[[Romano Voltolina]], ex calciatore italiano
*[[1938]]
**[[Em Bryant]], ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
**[[Nuccia Cardinali]], cantante e attrice italiana
**[[Jorge Manicera]], calciatore uruguaiano († [[2012]])
**[[Salvatore Morale]], ex ostacolista e dirigente sportivo italiano
**[[Giancarlo Mori]], politico italiano
**[[Alfredo Paolicchi]], ex calciatore italiano
**[[Joe Pytka]], regista statunitense
*[[1939]]
**[[Günter Bernard]], ex calciatore tedesco occidentale
**[[Achille Bonito Oliva]], critico d'arte, accademico e saggista italiano
**[[Giancarlo Ferrando]], direttore della fotografia italiano
**[[Venceslas Kruta]], archeologo e storico francese
**[[Roy Lunniss]], calciatore inglese († [[2010]])
**[[Annabella Miscuglio]], scrittrice italiana († [[2003]])
**[[Moustapha Niasse]], politico senegalese
**[[Renzo Zaffinetti]], hockeista su pista italiano
*[[1940]]
**[[Carlos Echeverría]], ex ciclista su strada spagnolo
**[[Cristina Gaioni]], attrice italiana
**[[Marlène Jobert]], attrice e scrittrice francese
**[[Manuel Ojeda]], attore messicano
*[[1941]]
**[[Raúl Bernao]], calciatore argentino († [[2007]])
**[[Giacomo Contri]], medico e psicoanalista italiano
**[[Carlos Esposito]], ex arbitro di calcio argentino
**[[Luciano Pacomio]], vescovo cattolico italiano
**[[Giancarlo Peris]], ex mezzofondista italiano
**[[Helga Zimmermann]], ex cestista tedesca
*[[1942]]
**[[Rudolf Belin]], allenatore di calcio e ex calciatore jugoslavo
**[[Giovanna Cattaneo Incisa]], politica italiana († [[2011]])
**[[Ljudmila Gromova]], ex ginnasta russa
**[[Edward Luttwak]], economista, politologo e saggista romeno
**[[Silvano Schiavon]], ciclista su strada italiano († [[1977]])
*[[1943]]
**[[Clark Graebner]], ex tennista statunitense
**[[Bob Wollek]], pilota automobilistico francese († [[2001]])
*[[1944]]
**[[Irlando Danieli]], compositore, librettista e scrittore italiano
**[[Anna Maria Pedrazzi Cipolla]], politica italiana
**[[Rainer Podlesch]], ex pistard tedesco
*[[1945]]
**[[Beppe Alfano]], giornalista italiano († [[1993]])
**[[Alessandro Cane]], regista e attore italiano († [[2010]])
**[[Rosario Lo Bello]], ex arbitro di calcio e dirigente sportivo italiano
**[[Kadour Naimi]], produttore cinematografico, drammaturgo e scrittore algerino
*[[1946]]
**[[John Cooper (tennista)|John Cooper]], ex tennista australiano
**[[Laura De Fusco]], pianista italiana
**[[Frederick Elmes]], direttore della fotografia statunitense
**[[Rudi Hiti]], allenatore di hockey su ghiaccio e ex hockeista su ghiaccio jugoslavo
**[[Laura Bush]]
**[[Robert Mapplethorpe]], fotografo statunitense († [[1989]])
**[[Giuseppe Sergi (storico)|Giuseppe Sergi]], storico italiano
**[[Luciana Serra]], soprano italiano
**[[Isamu Sonoda]], ex judoka giapponese
*[[1947]]
**[[Aleksej Ulanov]], ex pattinatore artistico su ghiaccio sovietico
**[[John Yarmuth]], politico statunitense
*[[1948]]
**[[Danila Comastri Montanari]], scrittrice italiana
**[[François-Xavier Dumortier]], presbitero francese
**[[Renato Franceschi]], hockeista su ghiaccio italiano
**[[Giancarlo Galdiolo]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[2018]])
**[[Rocco Maggi]], politico italiano
**[[Shaul Mofaz]], militare e politico israeliano
**[[Mulamba Ndaye]], calciatore († [[2019]])
**[[Amadou Toumani Touré]], politico maliano
*[[1949]]
**[[Garo Aida]], fotografo giapponese
**[[Mansueto Bianchi]], vescovo cattolico italiano († [[2016]])
**[[Vittorio De Scalzi]], cantante, polistrumentista e compositore italiano
**[[Daniel Faraldo]], attore e sceneggiatore statunitense
**[[David Stahl]], direttore d'orchestra statunitense († [[2010]])
**[[Giacomo Stella]], psicologo italiano
**[[Ajahn Sucitto]], monaco buddhista britannico
**[[Berlinda Tolbert]], attrice statunitense
**[[Giuseppe Valà]], ex calciatore italiano
**[[Nguyen Van Chieu]], artista marziale vietnamita
*[[1950]]
**[[Willie Buchanon]], ex giocatore di football americano statunitense
**[[Juan José Enríquez Gómez]], calciatore e allenatore di calcio spagnolo († [[2015]])
**[[Charles Frazier]], scrittore statunitense
**[[Rick Ungar]], scrittore, sceneggiatore e produttore televisivo statunitense
**[[Kimi Wakitashiro]], ex cestista giapponese
**[[Benny Wendt]], ex calciatore svedese
*[[1951]]
**[[Cosey Fanni Tutti]], artista, musicista e attrice britannica
**[[Traian Băsescu]], politico rumeno
**[[Carlo Fugazza]], karateka e maestro di karate italiano
**[[Algimantas Liubinskas]], allenatore di calcio e ex calciatore sovietico
**[[Eugenio Torre]], scacchista filippino
*[[1952]]
**[[Teodoro II (copto)|Teodoro II]], vescovo cristiano orientale egiziano
**[[Vittorio Amandola]], attore, doppiatore e dialoghista italiano († [[2010]])
**[[Fred Fish]], programmatore statunitense († [[2007]])
**[[Jeff Lorber]], tastierista e compositore statunitense
**[[Walter Nicoletti]], allenatore di calcio italiano
*[[1953]]
**[[Carlos Gutierrez (politico)|Carlos Gutierrez]], politico e dirigente d'azienda cubano
**[[Derek Johnstone]], ex calciatore scozzese
**[[Peter Lord]], regista e produttore cinematografico britannico
**[[Rafael Pavón]], ex calciatore argentino
**[[Riccardo Reim]], attore, regista e drammaturgo italiano († [[2014]])
**[[Van Stephenson]], cantante e chitarrista statunitense († [[2001]])
**[[Jacques Villeneuve Sr.]], pilota automobilistico canadese
*[[1954]]
**[[Nacer Guedioura]], ex calciatore algerino
**[[Erich Kirchler]], psicologo italiano
**[[Carlo Mancini]], conduttore radiofonico italiano
*[[1955]]
**[[Platinette]], conduttore radiofonico, conduttore televisivo e personaggio televisivo italiano
**[[Caterina Costantini]], attrice italiana
**[[Enrique Magdaleno]], ex calciatore spagnolo
**[[Steve Mariucci]], allenatore di football americano statunitense
**[[Mauro Meacci]], abate italiano
**[[Garrison Rochelle]], ballerino, coreografo e cantante statunitense
**[[Laurie Tenney]], ex tennista statunitense
**[[Renzo Tombolato]], ex cestista italiano
**[[Matti Vanhanen]], politico finlandese
*[[1956]]
**[[Marco Aime]], antropologo e scrittore italiano
**[[Domenico Condello]], mafioso italiano
**[[John Paul Getty III]], imprenditore statunitense († [[2011]])
**[[Lee Jung-il]], ex calciatore sudcoreano
**[[Giovanni Re]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
**[[Jordan Rudess]], tastierista statunitense
*[[1957]]
**[[Madhukar]], filosofo e religioso tedesco
**[[Tony Abbott]], politico australiano
**[[Christopher Duggan]], storico britannico († [[2015]])
**[[Yoshinori Ishigami]], ex calciatore giapponese
**[[Filippo Saltamartini]], politico italiano
**[[Aleksandr Tkačëv]], ex ginnasta sovietico
*[[1958]]
**[[Uwe Bewersdorf]], ex pattinatore artistico su ghiaccio tedesco
**[[Kenneth Pomeranz]], storico statunitense
**[[Dominique Voynet]], politica francese
*[[1959]]
**[[Carlo Bosi]], tenore italiano
**[[Dirk Demol]], dirigente sportivo e ex ciclista su strada belga
**[[Caridad Despaigne]], ex cestista cubana
**[[Bill Fagerbakke]], attore e doppiatore statunitense
**[[Ken Kirzinger]], attore e stuntman canadese
**[[Moysés Louro de Azevedo Filho]], brasiliana
**[[Marina Suma]], attrice italiana
**[[Giampiero Ticchi]], allenatore di pallacanestro italiano
**[[Carlo Zampa]], giornalista italiano
*[[1960]]
**[[Pietro Armenise]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
**[[Siniša Glavašević]], giornalista croato († [[1991]])
**[[Kathy Griffin]], attrice, personaggio televisivo e comica statunitense
**[[Igor Liba]], ex hockeista su ghiaccio cecoslovacco
**[[Frl. Menke]], cantante tedesca
**[[Caroline Stoll]], ex tennista statunitense
**[[Carlo de Blasio]], giornalista italiano
*[[1961]]
**[[Jon Robin Baitz]], drammaturgo, sceneggiatore e produttore televisivo statunitense
**[[Maurizio Casagrande]], attore, regista e sceneggiatore italiano
**[[Andrea Fornili]], chitarrista italiano
**[[Carlos García Cantarero]], allenatore di calcio spagnolo
**[[Stanislav Griga]], allenatore di calcio e ex calciatore slovacco
**[[Lars Jakobsen]], ex calciatore danese
**[[Ralph Macchio]], attore e regista statunitense
**[[Barry Mungar]], ex cestista canadese
**[[Esa Pekonen]], allenatore di calcio e ex calciatore finlandese
**[[Nigel Worthington]], allenatore di calcio e ex calciatore nordirlandese
*[[1962]]
**[[Jean-Pierre Bemba]], politico
**[[Roberto Giorgetti]], politico sammarinese
**[[Steffond Johnson]], ex cestista statunitense
**[[Rick Yancey]], scrittore statunitense
*[[1963]]
**[[Hennadij Avdjejenko]], ex altista ucraino
**[[Pietro Bontempo]], attore e regista italiano
**[[Horacio Elizondo]], ex arbitro di calcio argentino
**[[Rosario Flores]], attrice e cantante spagnola
**[[Thomas Huber]], ex pallanuotista tedesco
**[[Luciano Iturrino]], ex calciatore spagnolo
**[[Marthe N'Diaye]], ex cestista senegalese
**[[Lily Franky]], attore, scrittore e disegnatore giapponese
**[[Otto Orf]], ex calciatore e ex giocatore di calcio a 5 statunitense
**[[Mario Rivera]], bassista, chitarrista e attore italiano
**[[Michel Therrien]], allenatore di hockey su ghiaccio e ex hockeista su ghiaccio canadese
**[[Todd Witsken]], tennista statunitense († [[1998]])
**[[Lena Zavaroni]], cantante britannica († [[1999]])
*[[1964]]
**[[Sandrone Dazieri]], scrittore e sceneggiatore italiano
**[[Bruno Eyron]], attore, conduttore televisivo e produttore cinematografico tedesco
**[[Antonio Massarutto]], economista italiano
**[[Yūko Mizutani]], doppiatrice giapponese († [[2016]])
**[[Wayne Morris (attore 1964)|Wayne Morris]], attore inglese
*[[1965]]
**[[Pata (musicista)|Pata]], musicista e compositore giapponese
**[[Luca Della Bianca]], attore e scrittore italiano
**[[Chen Lippin]], ex cestista israeliano
**[[Franco Properzi]], rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 italiano
**[[Jeff Scott Soto]], cantante statunitense
**[[Claudia Strobl]], ex sciatrice alpina austriaca
**[[Kiersten Warren]], attrice statunitense
**[[Wayne Static]], cantautore e polistrumentista statunitense († [[2014]])
*[[1966]]
**[[Alessandro Fantini (clarinettista)|Alessandro Fantini]], clarinettista italiano
**[[Daniele Gaglianone]], regista italiano
**[[Jonny Kennedy]] († [[2003]])
**[[Goran Rađenović]], ex pallanuotista jugoslavo
*[[1967]]
**[[Daisuke Asakura]], musicista, compositore e produttore discografico giapponese
**[[Yılmaz Erdoğan]], regista, attore e poeta turco
**[[David MacEachern]], bobbista canadese
**[[Fikret Orman]], imprenditore, ingegnere e dirigente sportivo turco
**[[Alberto Rivolta]], ex calciatore italiano
**[[Olena Sadovnyča]], arciera ucraina
**[[Andrea Sardini]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
**[[Randy White (cestista)|Randy White]], ex cestista statunitense
*[[1968]]
**[[Andrea Bartolini]], pilota motociclistico italiano
**[[Krista Bridges]], attrice canadese
**[[Luigi Dallai]], politico italiano
**[[Osvaldo Fernández]], giocatore di baseball cubano
**[[Keiji Gotō]], regista e fumettista giapponese
**[[Marco Marra]], autore televisivo e conduttore televisivo italiano
**[[Troy McLawhorn]], chitarrista statunitense
**[[Carlos Morales Santos]], ex calciatore paraguaiano
**[[Almudena Muñoz]], ex judoka spagnola
**[[Uwe Peschel]], dirigente sportivo e ex ciclista su strada tedesco
**[[Gary Stretch]], pugile e attore britannico
*[[1969]]
**[[Jan Apell]], ex tennista e allenatore di tennis svedese
**[[Diana Bianchedi]], ex schermitrice e dirigente sportiva italiana
**[[Katrin Borchert]], ex canoista tedesca
**[[Kathrin Boron]], ex canottiera tedesca
**[[Sean Combs]], produttore discografico, imprenditore e rapper statunitense
**[[Thomas Luther]], scacchista tedesco
**[[Matthew McConaughey]], attore e produttore cinematografico statunitense
**[[Aleksandr Moskalenko]], ex ginnasta russo
**[[Stefania Petyx]], personaggio televisivo italiano
**[[Samantha Smith (attrice)|Samantha Smith]], attrice statunitense
*[[1970]]
**[[Lauri Aus]], ciclista su strada estone († [[2003]])
**[[Stefania Bianchini]], pugile italiana
**[[Malena Ernman]], cantante svedese
**[[Sebastián Estevanez]], attore argentino
**[[Ulises Goire]], ex cestista cubano
**[[Tabu (attrice)|Tabu]], attrice indiana
**[[Anthony Ruivivar]], attore statunitense
**[[Anett Schuck]], ex canoista tedesca
**[[Tony Sly]], cantante e chitarrista statunitense († [[2012]])
**[[Matt Wenstrom]], ex cestista statunitense
*[[1971]]
**[[Ben Agathangelou]], ingegnere inglese
**[[Marco Büchel]], ex sciatore alpino liechtensteinese
**[[Richard Hudson]], politico statunitense
**[[Fatmir Limaj]], militare e politico kosovaro
**[[Perry Moore]], scrittore, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense († [[2011]])
**[[Andrew J. Noymer]], astronomo statunitense
**[[Gregory Porter]], cantante statunitense
**[[John Rillie]], ex cestista e allenatore di pallacanestro australiano
**[[Morlaye Soumah]], ex calciatore guineano
*[[1972]]
**[[Steve Cruz]], attore pornografico, regista e produttore cinematografico statunitense
**[[Jeffrey Kaplan]], autore di videogiochi statunitense
**[[Kim Hak-chul]], ex calciatore sudcoreano
**[[Luís Figo]], dirigente sportivo e ex calciatore portoghese
**[[Pino Torcasio]], attore italiano
*[[1973]]
**[[Paolo Coppola]], politico italiano
**[[Annamaria Giacometti]], ex schermitrice italiana
**[[Eran Kolirin]], regista e sceneggiatore israeliano
**[[Steven Ogg]], attore e doppiatore canadese
**[[Jason Shaw]], supermodello e attore statunitense
**[[Nikos Timotheou]], ex calciatore cipriota
**[[Nicola Vizzoni]], martellista italiano
**[[Renārs Vucāns]], ex calciatore lettone
*[[1974]]
**[[Gastón Etlis]], ex tennista argentino
**[[Jérôme Leroy]], ex calciatore francese
**[[Robert Meglič]], ex saltatore con gli sci sloveno
**[[Louise Redknapp]], cantante e personaggio televisivo britannica
**[[Victor Riley]], ex giocatore di football americano statunitense
**[[Robbie Winters]], calciatore scozzese
**[[Cedric Bixler Zavala]], cantante e musicista statunitense
*[[1975]]
**[[Gabriel Bordi]], ex calciatore argentino
**[[José Ignacio Castillo]], ex calciatore argentino
**[[Warren Christie]], attore britannico
**[[Tat'jana Goldobina]], ex tiratrice a segno russa
**[[Orlando Pace]], ex giocatore di football americano statunitense
**[[Heather Tom]], attrice statunitense
**[[Lorenzen Wright]], cestista statunitense († [[2010]])
*[[1976]]
**[[Giuliana Campanella]], ex rugbista a 15, allenatrice di rugby a 15 e dirigente sportiva italiana
**[[Kende Fodor]], schermidore ungherese
**[[Dmitrij Jarošenko]], ex biatleta russo
**[[Bruno Junqueira]], pilota automobilistico brasiliano
**[[Romina Masolini]], snowboarder italiana
**[[Mario Melchiot]], ex calciatore olandese
**[[Alexander Popp]], ex tennista tedesco
**[[Giovanni Raineri (rugbista)|Giovanni Raineri]], rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 italiano
**[[Christian Stelluti]], attore e ballerino italiano
**[[Makoto Tamada]], pilota motociclistico giapponese
**[[Martin Tauber]], ex fondista austriaco
**[[Peter Van Houdt]], calciatore belga
**[[Ulrich Vinzents]], calciatore danese
**[[Justine Waddell]], attrice britannica
*[[1977]]
**[[Chen Ying]], tiratrice a segno cinese
**[[Hristo Jovov]], calciatore bulgaro
**[[Evgenija Radanova]], pattinatrice di short track e pistard bulgara
**[[So Ji-sub]], attore e cantante sudcoreano
**[[Leonora Surian]], attrice e cantante croata
*[[1978]]
**[[Andy Flickinger]], ex ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo francese
**[[Valentina Igošina]], pianista russa
**[[Carole Péon]], triatleta francese
**[[Valeria Solarino]], attrice italiana
**[[Francesco Testi]], attore italiano
**[[Gorka Verdugo]], ex ciclista su strada spagnolo
*[[1979]]
**[[Adrian Blincoe]], mezzofondista neozelandese
**[[Trishelle Cannatella]], modella e attrice statunitense
**[[Daisy Eagan]], attrice e cantante statunitense
**[[Audrey Hollander]], attrice pornografica statunitense
*[[1980]]
**[[Lorenzo Alfonsi]], pilota motociclistico italiano
**[[Marcy Rylan]], attrice statunitense
**[[Jerry Collins]], rugbista a 15 neozelandese († [[2015]])
**[[Alberto Di Bernardo]], rugbista a 15 argentino
**[[Ara Hakobyan]], calciatore armeno
**[[Jarrett Hart]], ex cestista britannico
**[[Abdoul Rahman Issah]], ex calciatore ghanese
**[[Carsten Lichtlein]], pallamanista tedesco
**[[Genc Mehmeti]], calciatore svizzero
**[[Tuda Murphy]], calciatore britannico
**[[Mohamed Salmeen]], calciatore bahreinita
**[[Frode Bjørnevik]], ex calciatore norvegese
**[[Thomas Weller]], calciatore tedesco
**[[Ivo Oliveira]], calciatore portoghese
*[[1981]]
**[[Adriana Araújo]], pugile brasiliana
**[[Tat'jana Kovylina]], modella russa
**[[Levi Kreis]], attore e cantante statunitense
**[[Michele Maganza]], attore italiano
**[[Enrique Parada]], calciatore boliviano
**[[Jérôme Schneider]], calciatore svizzero
**[[Martina Strutz]], astista tedesca
**[[Vince Wilfork]], ex giocatore di football americano statunitense
**[[Xu Yan]], judoka cinese
*[[1982]]
**[[Mădălin Ciucă]], calciatore rumeno
**[[Michela Cobisi]], ex pattinatrice artistica su ghiaccio italiana
**[[Marco Drago (astrofisico)|Marco Drago]], astrofisico italiano
**[[Jason Fontenet]], ex cestista statunitense
**[[Devin Hester]], ex giocatore di football americano statunitense
**[[Wolfgang Linger]], ex slittinista austriaco
**[[Lakshmi Menon]], modella indiana
**[[Yohann Pelé]], calciatore francese
**[[Kamila Skolimowska]], martellista polacca († [[2009]])
**[[Travis Van Winkle]], attore statunitense
**[[Maria Diletta Veronese]], ex rugbista a 15 italiana
*[[1983]]
**[[Andy Butler]], calciatore inglese
**[[Jiří Bílek]], ex calciatore ceco
**[[Angelo Campolo]], attore e regista italiano
**[[Andrés Chocho]], marciatore ecuadoriano
**[[Choe Hyon-u]], ex calciatore nordcoreano
**[[Melanie Kok]], canottiera canadese
**[[Francisco Javier Peral]], calciatore spagnolo
**[[Jorge Pobes]], attore spagnolo
**[[Giuseppe Pugliese (calciatore)|Giuseppe Pugliese]], calciatore italiano
**[[Abd al-Aziz bin Nayef Al Sa'ud]], principe e politico saudita
*[[1984]]
**[[Yousuf Al-Busaidi]], calciatore omanita
**[[Tariq Al-Hargan]], ex calciatore saudita
**[[Branden Albert]], ex giocatore di football americano statunitense
**[[Dustin Brown (hockeista su ghiaccio)|Dustin Brown]], hockeista su ghiaccio statunitense
**[[Etiënne Esajas]], calciatore olandese
**[[Tony Hills]], giocatore di football americano statunitense
**[[David Jones (calciatore 1984)|David Jones]], calciatore inglese
**[[Emmy the Great]], cantautrice britannica
**[[Valentina Parasecolo]], giornalista e blogger italiana
**[[Anna Maria Picarelli]], allenatrice di calcio e ex calciatrice statunitense
**[[Mikel Rico Moreno]], calciatore spagnolo
**[[Courtney Thompson]], pallavolista statunitense
**[[Ayila Yussuf]], calciatore nigeriano
*[[1985]]
**[[Giulia Conti]], velista italiana
**[[Tom Crabtree]], giocatore di football americano statunitense
**[[Olivia Taylor Dudley]], attrice statunitense
**[[Marcell Jansen]], ex calciatore tedesco
**[[Daniel Lomeli]], pugile statunitense
**[[Fenedy Masauvakalo]], calciatore vanuatuano
**[[Ryan Nemeth]], wrestler statunitense
**[[Fabricio Núñez]], calciatore uruguaiano
**[[Gillian Zinser]], attrice statunitense
*[[1986]]
**[[Leandro Alfonso]], giocatore di calcio a 5 brasiliano
**[[Alsény Camara]], calciatore guineano
**[[Brendan Green]], biatleta canadese
**[[Jesús Herrero]], giocatore di calcio a 5 spagnolo
**[[Hanna Jaff]], politica e attivista statunitense
**[[Brandon LaFell]], giocatore di football americano statunitense
**[[Szymon Pawłowski]], calciatore polacco
**[[Aleksej Puškarëv]], bobbista russo
**[[Natalie Pérez]], attrice e cantante argentina
**[[Debabrata Roy]], calciatore indiano
**[[Predrag Samardžiski]], cestista macedone
**[[Alexz Johnson]], cantautrice e attrice canadese
**[[Saër Sène]], calciatore francese
**[[Kirsty Yallop]], calciatrice neozelandese
*[[1987]]
**[[Jermaine Beal]], cestista statunitense
**[[Tim Breukers]], calciatore olandese
**[[T.O.P]], cantante e attore sudcoreano
**[[Adolph Joseph DeLaGarza]], calciatore statunitense
**[[Carlos Gaete Moggia]], calciatore svedese
**[[Artur Jędrzejczyk]], calciatore polacco
**[[Elishay Kadir]], cestista israeliano
**[[Natalija Lupu]], mezzofondista ucraina
**[[Osmar López]], calciatore guatemalteco
**[[Mossis Madu]], giocatore di football americano statunitense
**[[Carlo Sciaccaluga]], regista teatrale, attore e traduttore italiano
**[[Bryan Walters]], giocatore di football americano statunitense
**[[Rhoys Wiggins]], ex calciatore gallese
*[[1988]]
**[[Waleed Al Hayam]], calciatore bahreinita
**[[Dez Bryant]], giocatore di football americano statunitense
**[[Gemitaiz]], rapper italiano
**[[Kim Dolstra]], calciatrice olandese
**[[Drake Dunsmore]], giocatore di football americano statunitense
**[[Andrew Gachkar]], giocatore di football americano statunitense
**[[Justin Johnson (cestista 1988)|Justin Johnson]], cestista statunitense
**[[Chris Martin (calciatore)|Chris Martin]], calciatore inglese
**[[Kevin McDonald (calciatore 1988)|Kevin McDonald]], calciatore scozzese
**[[Prince Oniangué]], calciatore
**[[Aleksandra Packevič]], sincronetta russa
**[[Sergio Postigo]], calciatore spagnolo
**[[Emmanuel Pío]], calciatore argentino
**[[Christian Ramos]], calciatore peruviano
**[[Ava Smith]], supermodella statunitense
**[[Nick Toon]], giocatore di football americano statunitense
**[[Kévin Tresfield]], calciatore francese
**[[Brandon Wynn]], ginnasta statunitense
**[[Anderson Pico]], calciatore brasiliano
*[[1989]]
**[[Saeid Abdevali]], lottatore iraniano
**[[Charles Abouo]], cestista ivoriano
**[[Jaber Al-Owaisi]], calciatore omanita
**[[Axel Bachmann]], scacchista paraguaiano
**[[Emese Barka]], lottatrice ungherese
**[[Junes Barny]], calciatore svedese
**[[Jarrett Boykin]], giocatore di football americano statunitense
**[[Anton Gaddefors]], cestista svedese
**[[Karol Gruszecki]], cestista polacco
**[[Emir Halilović]], calciatore bosniaco
**[[Raúl Michel Melo da Silva]], calciatore brasiliano
**[[Paola Montanaro]], cestista italiana
**[[Christopher Telo]], calciatore svedese
**[[Ana Petrović]], calciatrice croata
**[[Enner Valencia]], calciatore ecuadoriano
**[[Damian Warner]], multiplista canadese
**[[Chris Wright (cestista 1989)|Chris Wright]], cestista statunitense
**[[Jennie Öberg]], fondista svedese
*[[1990]]
**[[Jean-Luc Bilodeau]], attore canadese
**[[Rachele Bruni]], nuotatrice italiana
**[[İlkin Qırtımov]], calciatore azero
*[[1991]]
**[[Səlahət Ağayev]], calciatore azero
**[[Olta Boka]], cantante albanese
**[[Adriana Chechik]], attrice pornografica statunitense
**[[Michael Jacobs]], calciatore inglese
**[[Lesley Kerkhove]], tennista olandese
**[[Ri Hyong-mu]], calciatore nordcoreano
**[[Édson Rivera]], calciatore messicano
**[[Kathleen Slay]], pallavolista statunitense
**[[Bee Vang]], attore statunitense
*[[1992]]
**[[Saïda Akherraze]], calciatrice francese
**[[Luís Machado]], calciatore portoghese
**[[Milad Intezar]], calciatore afghano
**[[Jozef Kovalík]], tennista slovacco
**[[Kiana Madeira]], attrice canadese
**[[Sandra Paños]], calciatrice spagnola
**[[Cican Stanković]], calciatore austriaco
**[[Jasha Sütterlin]], ciclista su strada tedesco
**[[Luca Tosi]], calciatore sammarinese
**[[Carlos Verona]], ciclista su strada spagnolo
**[[Julian Wießmeier]], calciatore tedesco
**[[Celine van Duijn]], tuffatrice olandese
*[[1993]]
**[[Moira Dela Torre]], cantante filippina
**[[Obinna Oleka]], cestista statunitense
**[[Andrus Peat]], giocatore di football americano statunitense
**[[Elisabeth Seitz]], ginnasta tedesca
**[[Tyler Self]], cestista statunitense
*[[1994]]
**[[Trevon Bluiett]], cestista statunitense
**[[Pablo Ganet]], calciatore equatoguineano
**[[Austin Hooper]], giocatore di football americano statunitense
**[[Camilla Patriarca]], ex ginnasta italiana
**[[Matteo Restivo]], nuotatore italiano
**[[Bruno Varela]], calciatore portoghese
**[[Sarah Rose Summers]], modella statunitense
**[[Ryan Switzer]], giocatore di football americano statunitense
**[[Adrien Tameze]], calciatore francese
**[[Allef de Andrade Rodrigues]], calciatore brasiliano
*[[1995]]
**[[Deion Jones]], giocatore di football americano statunitense
**[[Maksim Maksimov (calciatore)|Maksim Maksimov]], calciatore russo
**[[Gustav Malja]], pilota automobilistico svedese
**[[Gaël Ondoua]], calciatore camerunese
**[[Egor Sorokin]], calciatore russo
*[[1996]]
**[[Adelén]], cantante norvegese
**[[Minkah Fitzpatrick]], giocatore di football americano statunitense
**[[Michael Christian Martinez]], pattinatore artistico su ghiaccio filippino
**[[Nicole Mercedes Müller]], attrice tedesca
*[[1997]] - [[Víctor Dávila]], calciatore cileno
*[[1998]]
**[[Achraf Hakimi]], calciatore marocchino
**[[Emelyne Laurent]], calciatrice francese
**[[Franco Pérez]], calciatore argentino
*[[1999]]
**[[Guðmundur Tryggvason]], calciatore islandese
**[[Polina Komar]], sincronetta russa
{{Div col end}}}}<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di nati per giorno| 310]]
[[Categoria:Nati il 4 novembre| ]]
</noinclude>