DanMachi e Arcidiocesi di Quito: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Storia: correggo
 
Riga 1:
{{diocesi della chiesa cattolica
{{Avvisounicode}}
|stato=Ecuador
{{fumetto e animazione
|nome=[[Arcidiocesi]] di [[Quito]]
|tipo = light novel
|latino=Archidioecesis Quitensis
|paese = Giappone
|immagine=Catedral metropolitana Quito.jpg
|lingua originale = giapponese
|stemma=
|titolo italiano = Dungeon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka
|mappa=Ecuador - Arcidiocesi di Quito.jpg
|titolo = ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか
|mappaprovincia=
|titolo traslitterato = Danjon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka
|mappacollocazione=
|autore = Fujino Ōmori
|suffraganee=[[Diocesi di Ambato|Ambato]], [[Diocesi di Guaranda|Guaranda]], [[Diocesi di Ibarra|Ibarra]], [[Diocesi di Latacunga|Latacunga]], [[Diocesi di Riobamba|Riobamba]], [[Diocesi di Tulcán|Tulcán]]
|disegnatore = [[Suzuhito Yasuda]]
|titolo=[[arcivescovo]] [[metropolia|metropolita]] e [[primate (ecclesiastico)|primate]]
|genere = [[commedia]]
|titolare=[[Fausto Gabriel Trávez Trávez]], [[Ordine dei Frati Minori|O.F.M.]]
|genere 2 = [[fantasy]]
|vicario=
|genere 3 = [[Romanzo rosa|sentimentale]]
|ausiliari=[[Danilo Echeverría Verdesoto]]
|data inizio = 15 gennaio 2013
|emeriti=[[cardinale]] [[Raúl Eduardo Vela Chiriboga]]
|data fine = in corso
|sacerdoti=323
|editore = [[SB Creative]]
|sacerdotiregolari=149
|etichetta = [[GA Bunko]]
|sacerdotisecolari=174
|volumi = 7
|battezzatipersacerdote=7.633
|volumi totali = na
|religiosi=837
|immagine = DanMachi logo.png
|religiose=1.311
|posizione template = testa
|diaconi=1
|popolazione=2.900.622
|superficie=11.167
|parrocchie=184
|battezzati=2.465.529
|proporzione=85,0
|vicariati=
|eretta=8 gennaio [[1545]]
|ritoliturgico=[[rito romano|romano]]
|indirizzo=Calle Chile OE-422 y Venezuela, Quito, Ecuador
|sito=www.arquidiocesisdequito.com.ec
|anno=2018
|ch=quit
|gc=quit0
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = manga
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = Dungeon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka
|titolo = ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか
|autore = Fujino Ōmori
|disegnatore = Kunieda
|target = [[seinen]]
|data inizio = 2 agosto 2013
|data fine = in corso
|editore = [[Square Enix]]
|collana = ''[[Gangan Comics#Young Gangan|Young Gangan]]''
|volumi = 4
|volumi totali = na
|lettura = dx-sx
|posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = light novel
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = Dungeon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka gaiden: Sword Oratoria
|titolo = ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか外伝 ソード・オラトリア
|autore = Fujino Ōmori
|disegnatore = Kiyotaka Haimura
|data inizio = 15 gennaio 2014
|data fine = in corso
|editore = [[SB Creative]]
|etichetta = [[GA Bunko]]
|volumi = 3
|volumi totali = na
|posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = manga
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = Dungeon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka gaiden: Sword Oratoria
|titolo = ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか外伝 ソード・オラトリア
|autore = Fujino Ōmori
|disegnatore = Takashi Yagi
|target = [[shōnen]]
|data inizio = 22 maggio 2014
|data fine = in corso
|editore = [[Square Enix]]
|collana = ''[[Gangan Comics#Monthly Gangan Joker|Gangan Joker]]''
|volumi = 1
|volumi totali = na
|lettura = dx-sx
|posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = manga
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = Dungeon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka 4-koma: kamisama no nichijō
|titolo = ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか4コマ【神様の日常】
|testi = Masaya Takamura
|target = [[shōnen]]
|data inizio = 14 agosto 2014
|data fine = in corso
|editore = [[Square Enix]]
|collana = ''[[Gangan Comics#Gangan Online|Gangan Online]]''
|volumi =
|volumi totali = na
|lettura = dx-sx
|posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = È sbagliato cercare di incontrare ragazze in un dungeon?
|titolo = ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか
|genere = [[commedia]]
|genere 2 = [[fantasy]]
|genere 3 = [[Film sentimentale|sentimentale]]
|data inizio = 3 aprile 2015
|data fine = in corso
|regista = Yoshiki Yamakawa
|testi = Hideki Shirane
|musica = [[Keiji Inai]]
|studio = [[J.C.Staff]]
|aspect ratio = [[16:9]]
|episodi = 4
|episodi totali = 12
|durata episodi = 24 min
|rete = [[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]
|rete 2 = [[Kyoto Broadcasting System|KBS]]
|rete 3 = [[TV Aichi|TVA]]
|rete 4 = [[Sun Television|SUN]]
|rete 5 = [[Nippon BS Broadcasting|BS11]]
|rete 6 = [[AT-X]]
|episodi Italia =
|episodi totali Italia = na
|durata episodi Italia =
|distributore Italia = [[Yamato Video]]
|rete Italia = [[YouTube]]
|rete Italia nota = (sottotitolato)
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|immagine = DanMachi.png
|didascalia = Bell Cranel ed Hestia
|posizione template = coda
}}
{{Nihongo|'''''È sbagliato cercare di incontrare ragazze in un dungeon?'''''|ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか|Danjon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka}}, altresì nota come {{Nihongo|'''''DanMachi'''''|ダンまち}}<ref name="nat1">{{cita web|url=http://natalie.mu/comic/news/96281|titolo=ラノベ「ダンまち」マンガ連載&ヒロユキ「マンアシ2」始動|editore=[[Natalie (sito web)|Natalie]]|data=2 agosto 2013|accesso=25 novembre 2014|lingua=ja}}</ref> oppure '''''Familia Myth''''', è una serie di [[light novel]] scritta da Fujino Ōmori ed illustrata da Suzuhito Yasuda. Sette volumi sono stati pubblicati dalla [[SB Creative]], sotto l'etichetta [[GA Bunko]], a partire da gennaio 2013. Tre adattamenti [[manga]], editi dalla [[Square Enix]], hanno avuto inizio nel 2013 e 2014. Un adattamento [[anime]], prodotto dalla [[J.C.Staff]] ed acquistato in [[Italia]] dalla [[Yamato Video]], ha debuttato in [[Giappone]] il 3 aprile 2015.
 
L<nowiki>'</nowiki>'''arcidiocesi di Quito''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Archidioecesis Quitensis'') è una sede metropolitana della [[Chiesa cattolica in Ecuador]]. Nel [[2017]] contava 2.465.529 battezzati su 2.900.622 abitanti. È retta dall'[[arcivescovo]] [[Fausto Gabriel Trávez Trávez]], [[Ordine dei Frati Minori|O.F.M.]]
== Trama ==
Il [[Glossario dei giochi di ruolo#Dungeon|dungeon]] è un posto misterioso della città di Orario dove gli avventurieri vanno alla ricerca di fama e ricchezze, rischiando al tempo stesso di incorrere in una morte dolorosa. Mostri e trappole sono piazzati ovunque e, secondo diverse leggende e dicerie, più ci si addentra in esso, più i piani diventano grandi e i nemici forti. Prima di entrare nel dungeon, i nuovi avventurieri possono entrare a far parte di una {{nihongo|Famiglia|ファミリア|Famiria}}, ovvero uno dei gruppi guidati da un dio o una dea che possono essere formati da centinaia di membri, così come da uno soltanto. Tuttavia per Bell Cranel, un esploratore di quattordici anni di uno dei gruppi più piccoli, l'obiettivo sarà in realtà fare colpo su Aiz Wallenstein, una bella ragazza di alto livello per cui si prenderà una cotta.
 
== Personaggi Territorio==
L'arcidiocesi comprende la parte orientale della [[provincia del Pichincha]].
=== Famiglia Estia ===
;{{nihongo|Bell Cranel|ベル・クラネル|Beru Kuraneru}}
:''Doppiatore:'' [[Yoshitsugu Matsuoka]]
:Un avventuriero solitario di livello uno che è l'unico membro della Famiglia Estia. A causa dei suoi capelli bianchi e dei suoi occhi rossi, è noto soprattutto col soprannome di "Rabbit". Combatte usando un paio di pugnali ed ha un'abilità unica, chiamata {{nihongo|"Realis Phrase"|{{Ruby|憧憬一途|リアリス・フレーゼ}}|Riarisu Furēze}}, che gli permette di accelerare la sua crescita finché non vacilla emotivamente: il suo aumento di statistiche è pari infatti alla forza dei suoi sentimenti. Il suo sogno è quello di avere un incontro casuale con una ragazza e, dopo aver incontrato Aiz, fa di tutto per raggiungere il suo stesso livello, anche se non si considera alla sua altezza.
 
Sede arcivescovile è la città di [[Quito]], dove si trova la [[cattedrale]] dell'Assunzione di Maria Vergine.
;{{nihongo|Estia|ヘスティア|Hesutia}}
:''Doppiatrice:'' [[Inori Minase]]
:La dea che si prende cura di Bell e che osserva i suoi progressi nel dungeon come avventuriero. Ha un fisico mingherlino, ma grazie al suo seno prosperoso si è guadagnata il titolo di "[[Lolicon|loli]] tettona". Poiché la sua Famiglia è molto povera, vive in una stanza sotto una chiesa abbandonata e lavora part-time per la Gilda per aiutare Bell con le loro spese giornaliere. È innamorata di Bell, ma non trova mai il coraggio di rivelargli i suoi veri sentimenti.
 
Il territorio è suddiviso in 184 parrocchie, raggruppate in 17 decanati.
=== Famiglia Loki ===
;{{nihongo|Aiz Wallenstein|アイズ・ヴァレンシュタイン|Aizu Varenshutain}}
:''Doppiatrice:'' [[Saori Ōnishi]]
:La favorita della Famiglia Loki. È una dei pochi avventurieri in città ad essere di livello cinque ed è l'unica esploratrice ad aver ottenuto il titolo di "principessa della spada". La sua abilità con la spada è infatti senza pari e i mostri che ha ucciso ammontano a più di mille. Ha i capelli biondi e gli occhi dorati, è considerata una delle ragazze più attraenti in città e si dice che abbia steso tanti pretendenti quanti i mostri che ha fatto fuori. Il suo incontro con Bell avviene nel dungeon quando lo salva da un minotauro che era sfuggito al suo gruppo e che si era rifugiato nei piani superiori.
 
==Storia==
;{{nihongo|Loki|ロキ|Roki}}
La diocesi di Quito fu eretta l'8 gennaio [[1545]] con la [[bolla pontificia|bolla]] ''Super specula Militantis Ecclesiae'' di [[papa Paolo III]],<ref>Traduzione in spagnolo della bolla in: [https://books.google.it/books?id=M3RIAAAAYAAJ&pg=PA19 ''Concordato celebrado entre su santidad Pío IX y el gobierno del Ecuador y bulas de erección de los obispados de Quito, Cuenca y Guayaquil, del Arzobispo de Quito y de las nuevas diócesis de Imbabura, Bolivar y Loja''], Quito 1863, pp. 19-20.</ref> ricavandone il territorio dall'[[arcidiocesi di Lima]], di cui originariamente era suffraganea. Dall'erezione fino al [[1786]] il territorio diocesano si estendeva a tutta la [[Audiencia Reale di Quito]] ed era quindi maggiore dell'odierno territorio dell'[[Ecuador]].
:''Doppiatrice:'' [[Yurika Kubo]]
:La dea dei dispetti, nonché il capo di una delle famiglie più grandi. Bisessuale e capace di flirtare senza pudore, Loki è interessata ad Aiz e distruggerebbe chiunque pur di non farsela sfuggire. Siccome ha un seno molto piatto, è invidiosa del corpo di Estia.
 
Nel [[1569]] il vescovo Pedro de la Peña istituì un primo [[seminario]] presso il palazzo episcopale, che nel [[1585]] fu trasferito alla chiesa di santa Barbara. Nel [[1594]] il seminario, dedicato a san Luigi di Francia, fu affidato ai [[Compagnia di Gesù|gesuiti]], che lo mantennero fino all'espulsione nel [[1767]], dopodiché passerà al clero secolare.
;{{nihongo|Bete Loga|ベート・ローガ|Bēto Rōga}}
:''Doppiatore:'' [[Nobuhiko Okamoto]]
:Un uomobestia della Famiglia Loki che considera e tratta gli avventurieri di basso livello come se fossero spazzatura. È convinto che solo lui e Loki siano degni di stare al fianco di Aiz.
 
Il 1º luglio [[1786]] la diocesi cedette una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di [[arcidiocesi di Cuenca|Cuenca]] (oggi arcidiocesi).
=== Famiglia Efesto ===
;{{nihongo|Efesto|ヘファイストス|Hefaisutosu}}
:''Doppiatrice:'' [[Yuka Terasaki]]
:La dea della fucina. È il capo del gruppo di produttori di armi e armature più grandi in città. La sua reputazione di master non è seconda a nessuno. È amica di Estia ed è ben disposta, pur sempre a pagamento, a forgiare un'arma speciale per Bell.
 
Gli ultimi tempi della colonia spagnola furono caratterizzati da una stretta dipendenza dalla Corona, che con l'espulsione dei gesuiti e lo smantellamento delle loro missioni nella parte orientale della diocesi, causò un rallentamento e una decadenza dell'attività pastorale.
;{{nihongo|Werf-Kurozzo|ヴェルフ・クロッゾ|Werufu Kurozzo}}
:Un fabbro di diciassette anni che fa parte della Famiglia Efesto. È un membro del gruppo di Bell che si comporta come un fratello maggiore con lui.
 
Ancora peggiore fu la situazione agli esordi della repubblica, che pretendeva di esercitare tutti i diritti della Monarchia spagnola, compreso il diritto del [[patronato regio]] di presentazione dei vescovi.
=== La padrona feconda ===
{{Nihongo|"La padrona feconda"|豊饒の女主人|Hōjō no onnashujin}} è un pub e un punto di ristoro piuttosto famoso dove gli avventurieri vanno a riposarsi e a rilassarsi. Lo staff è composto unicamente da ragazze.
 
Il 28 maggio [[1803]] cedette un'altra porzione di territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Maynas (oggi [[diocesi di Chachapoyas]]).
;{{nihongo|Mia Grand|ミア・グランド|Mia Gurando}}
:''Doppiatrice:'' [[Yuka Keichō]]
:Una nana alta che, dopo essersi fatta una fortuna nel dungeon, ha deciso di aprirsi un pub. Nota in tutta la città come una datrice di lavoro onesta, assume solo impiegate femmine sempre e comunque. Tratta le sue dipendenti con rispetto, non lascia mai che qualche cliente nel suo locale perda il controllo da ubriaco e si fa sempre pagare dai creditori. In particolare, essendo a conoscenza dei sentimenti di Syr, riserva spesso un trattamento di riguardo a Bell, dandogli di tanto in tanto anche alcuni consigli.
 
Il 22 settembre [[1835]] in forza della bolla ''Solicitudo omnium ecclesiarum'' di [[papa Gregorio XVI]] cedette alcune parrocchie alla diocesi di [[arcidiocesi di Popayán|Popayan]] (oggi arcidiocesi).
;{{nihongo|Syr Flover|シル・フローヴァ|Shiru Furōva}}
:''Doppiatrice:'' [[Shizuka Ishigami]]
:Una cameriera de "La padrona feconda" che ha una cotta per Bell.
 
Il 13 gennaio [[1848]] la diocesi fu elevata al rango di [[arcidiocesi]] [[metropolia|metropolitana]].
;{{nihongo|Ryū Lion|リュー・リオン|Ryū Rion}}
:''Doppiatrice:'' [[Saori Hayami]]
:Una cameriera elfa de "La padrona feconda".
 
Successivamente cedette a più riprese porzioni di territorio a vantaggio dell'erezione di nuove circoscrizioni ecclesiastiche e precisamente:
;{{nihongo|Anya Flomer|アーニャ・フローメル|Ānya Furōmeru}}
* il 29 dicembre [[1862]] a vantaggio dell'erezione delle diocesi di [[Diocesi di Riobamba|Riobamba]] e di [[Diocesi di Ibarra|Ibarra]];
:''Doppiatrice:'' [[Asuka Nishi]]
* il 23 marzo [[1870]] a vantaggio dell'erezione della diocesi di [[arcidiocesi di Portoviejo|Portoviejo]] (oggi arcidiocesi);
* il 7 febbraio [[1871]] a vantaggio dell'erezione del [[vicariato apostolico del Napo]];
* il 28 febbraio [[1948]] a vantaggio dell'erezione della [[diocesi di Ambato]];
* il 5 dicembre [[1963]] a vantaggio dell'erezione della [[diocesi di Latacunga]];
* il 5 gennaio [[1987]] a vantaggio dell'erezione della [[prelatura territoriale]] di Santo Domingo de los Colorados (oggi [[diocesi di Santo Domingo in Ecuador]]).
 
Nel [[1862]] ai gesuiti ristabilitosi in Ecuador fu affidato nuovamente il seminario, che [[1872|dieci anni dopo]] passò alla gestione dei [[Congregazione della Missione|padri lazzaristi]] e fu dedicato a san Giuseppe.
;{{nihongo|Kuroe Roro|クロエ・ロロ}}
:''Doppiatrice:'' [[Aya Suzaki]]
 
Durante la presidenza di [[Gabriel García Moreno]] l'Ecuador, primo stato al mondo, fu consacrato al Sacro Cuore di Gesù e fu decisa la costruzione della [[basilica del Voto Nazionale]], che oggi è la più imponente chiesa di Quito e dell'Ecuador.
=== Altri ===
;{{nihongo|Freya|フレイヤ|Fureiya}}
:''Doppiatrice:'' [[Yōko Hikasa]]
:La dea della bellezza che desidera Bell per il suo grande potenziale.
 
Il 6 agosto [[1875]] il presidente García Moreno fu assassinato dalla [[massoneria]]; meno di due anni dopo, il 30 marzo [[1877]] anche l'arcivescovo José Ignacio Checa y Barba fu assassinato, avvelenando il calice durante la messa del [[Venerdì Santo]].
;{{nihongo|Eina Tulle|エイナ・チュール|Eina Chūru}}
:''Doppiatrice:'' [[Haruka Tomatsu]]
:Una mezzelfa della Gilda che è stata assegnata come consulente a Bell. Si preoccupa per Bell proprio come una sorella maggiore ed è sempre felice di vederlo tornare sano e salvo dal dungeon.
 
Il 20 aprile [[1906]] una litografia della Vergine Dolorosa fu vista da 38 persone aprire e chiudere gli occhi. In seguito ad un processo canonico fu dichiarata l'autenticità del miracolo.
;{{nihongo|Liliruca Ahde|リリルカ・アーデ|Ririruka Āde}}
:''Doppiatrice:'' [[Maaya Uchida]]
:Una giovane ragazza della Famiglia Soma che è una supporter, ossia una persona che accompagna gli avventurieri con il compito di aiutarli a trasportare le gemme magiche ed altri oggetti ottenuti dai mostri sconfitti. Istiga Bell a fare squadra con lei, portandogli molta fortuna durante la loro alleanza. Un tempo odiava tutti gli avventurieri, essendo stati loro la causa della morte dei suoi genitori, ma dopo essere stata salvata da Bell ha cambiato idea.
 
Nel [[1946]] fu fondata l'università cattolica dell'Ecuador.
;{{nihongo|Ganesha|ガネーシャ|Ganēsha}}
:''Doppiatore:'' [[Hiroshi Tsuchida]]
:Il dio delle masse. È il capo ufficioso della città, nonché colui che lavora di più a stretto contatto con la Gilda. Organizza la maggior parte dei festival in città, come "Monsterphilia", e fornisce le creature necessarie per l'eccitamento del pubblico.
 
L'11 novembre [[1995]] la [[Congregazione per i vescovi]] con un decreto ha elevato l'arcidiocesi a sede primaziale, dando agli arcivescovi di Quito il titolo di [[primate (ecclesiastico)|primate]] dell'Ecuador.
;{{Nihongo|Miach|ミアハ|Miaha}}
:''Doppiatore:'' [[Makoto Furukawa]]
:Un dio la cui Famiglia è nota per le pozioni di guarigione ed altri rimedi di erbe che parecchi avventurieri utilizzano ogni giorno.
 
==Cronotassi dei vescovi==
;{{Nihongo|Narza Erisuis|ナァーザ・エリスイス|Naāza Erisuisu}}
* García Díaz Arias † (8 gennaio [[1546]] - [[1562]] deceduto)
:L'unica assistente e membro della Famiglia di Miach. Si occupa del negozio di pozioni quando il proprietario è fuori ed ama stuzzicare Bell quando questi viene a comprare qualcosa.
* Pedro de la Peña, [[Ordine dei Frati Predicatori|O.P.]] † (15 maggio [[1565]] - 7 marzo [[1583]] deceduto)
* Antonio de San Miguel Avendaño y Paz, [[Ordine dei Frati Minori|O.F.M.]] † (9 marzo [[1588]] - 7 novembre [[1590]] deceduto)
* Luis López de Solís, [[Ordine di Sant'Agostino|O.S.A.]] † (7 settembre [[1592]] - 18 luglio [[1605]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di La Plata o Charcas|La Plata o Charcas]])
* Salvador Ribera Avalos, O.P. † (17 agosto [[1605]] - [[1612]] deceduto)
* Hernando de Arias y Ugarte † (22 aprile [[1613]] - 14 marzo [[1616]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Bogotá|Santafé en Nueva Granada]])
* Alfonso de Santillán y Fajardo, O.P. † (23 marzo [[1616]] - 15 ottobre [[1620]] deceduto)
* Francisco Sotomayor, O.F.M. † (18 dicembre [[1623]] - 5 giugno [[1628]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di La Plata o Charcas|La Plata o Charcas]])
* Pedro de Oviedo y Falconi, [[Ordine Cistercense|O.Cist.]] † (10 luglio [[1628]] - 21 agosto [[1645]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di La Plata o Charcas|La Plata o Charcas]])
* Agustín de Ugarte y Sarabia (Savaria) † (21 ottobre [[1647]] - 6 dicembre [[1650]] deceduto)
* Alfonso de la Peña Montenegro † (18 agosto [[1653]] - [[1687]] deceduto)
* Sancho Pardo de Andrade de Figueroa y Cárdenas † (15 novembre [[1688]] - [[1702]] deceduto)
* [[Diego Ladrón de Guevara]] † (15 settembre [[1704]] - prima del 12 luglio [[1717]] dimesso)
* Luis Francisco Romero † (12 luglio [[1717]] - 19 novembre [[1725]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di La Plata o Charcas|La Plata o Charcas]])
* Juan Gómez de Neva (Nava) y Frías † (19 novembre [[1725]] - 21 agosto [[1729]] deceduto)
* Andrés de Paredes y Armendáriz † (18 giugno [[1731]] - 3 luglio [[1745]] deceduto)
* Juan Nieto Polo del Aguila † (28 novembre [[1746]] - 12 marzo [[1759]] deceduto)
* Pedro Ponce y Carrasco † (20 dicembre [[1762]] - 28 ottobre [[1775]] deceduto)
* Blas Sobrino y Minayo † (16 dicembre [[1776]] - 15 dicembre [[1788]] nominato vescovo di [[arcidiocesi di Santiago del Cile|Santiago del Cile]])
* José Pérez Calama † (30 marzo [[1789]] - 1º dicembre [[1792]] dimesso)
* José Fernández Díaz de la Madrid, [[Ordine dei Frati Minori|O.F.M.Obs.]] † (3 dicembre [[1792]] - 4 giugno [[1794]] deceduto)
* Miguel Álvarez Cortés † (22 settembre [[1795]] - 1º febbraio [[1801]] deceduto)
* José Cuero y Caicedo † (23 dicembre [[1801]] - 10 dicembre [[1815]] deceduto)
** Miguel Fernández Flórez, O.F.M.Obs. † (11 luglio [[1815]] - 2 ottobre [[1818]]) (amministratore apostolico)
* Leonardo Santander y Villavicencio † (2 ottobre [[1818]] - 24 maggio [[1824]] nominato vescovo di [[diocesi di Jaca|Jaca]])
** Manuel de los Santos Escobar † (21 maggio [[1827]] - [[1827]] dimesso) (vescovo eletto)
* Rafael Lasso de la Vega † (15 dicembre [[1828]] - 16 aprile [[1831]] deceduto)
* Nicolás Joaquín de Arteta y Calisto † (29 luglio [[1833]] - 6 settembre [[1849]] deceduto)
* Francisco Xavier de Garaycoa y Llaguno † (5 settembre [[1851]] - 2 dicembre [[1859]] deceduto)
* José María Riofrío y Valdivieso † (22 luglio [[1861]] - 2 aprile [[1867]] nominato amministratore apostolico di [[diocesi di Loja|Loja]])
* José María de Jesús Yerovi Pintado, O.F.M.Obs. † (2 aprile [[1867]] succeduto - 20 giugno [[1867]] deceduto)
* José Ignacio Checa y Barba † (16 marzo [[1868]] - 30 marzo [[1877]] deceduto)
* José Ignacio Ordóñez † (3 luglio [[1882]] - 14 luglio [[1893]] deceduto)
* Pedro Rafael González y Calisto † (14 luglio [[1893]] succeduto - 27 marzo [[1904]] deceduto)
* Federico González y Suárez † (14 dicembre [[1905]] - 3 dicembre [[1917]] deceduto)
* Manuele María Pólit † (7 giugno [[1918]] - 30 ottobre [[1932]] deceduto)
* [[Carlos María Javier de la Torre]] † (8 settembre [[1933]] - 23 giugno [[1967]] ritirato)
* [[Pablo Muñoz Vega]], [[Compagnia di Gesù|S.J.]] † (23 giugno [[1967]] succeduto - 1º giugno [[1985]] ritirato)
* [[Antonio José González Zumárraga]] † (1º giugno [[1985]] succeduto - 21 marzo [[2003]] ritirato)
* [[Raúl Eduardo Vela Chiriboga]] (21 marzo [[2003]] - 11 settembre [[2010]] ritirato)
* [[Fausto Gabriel Trávez Trávez]], O.F.M., dall'11 settembre [[2010]]
 
== Media Statistiche==
L'arcidiocesi al termine dell'anno 2017 su una popolazione di 2.900.622 persone contava 2.465.529 battezzati, corrispondenti all'85,0% del totale.
=== Light novel ===
{{tabella dati diocesi}}
La serie è stata scritta da Fujino Ōmori con le illustrazioni di Suzuhito Yasuda. Il primo volume è stato pubblicato dalla [[SB Creative]], sotto l'etichetta [[GA Bunko]], il 15 gennaio 2013<ref name="firstnovel">{{cita web|url=http://www.sbcr.jp/products/4797372809.html|titolo=ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか|editore=[[SB Creative]]|accesso=25 novembre 2014|lingua=ja}}</ref> ed entro il 15 aprile 2015 ne sono stati messi in vendita sette in tutto<ref name="lastnovel" />. In [[America del Nord]] i diritti sono stati acquistati dalla [[Yen Press]]<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-04-19/yen-press-adds-a-certain-magical-index-light-novels|titolo=Yen Press Adds A Certain Magical Index Light Novels|editore=[[Anime News Network]]|data=19 aprile 2014|accesso=24 ottobre 2014|lingua=en}}</ref>.
|-
| 1950 || 564.000 || 565.550 || 99,7 || 318 || 128 || 190 || 1.773 || || 500 || 864 || 66
|-
| 1966 || 682.997 || 682.997 || 100,0 || 422 || 134 || 288 || 1.618 || || 623 || 1.332 || 73
|-
| 1968 || 770.000 || 779.564 || 98,8 || 439 || 152 || 287 || 1.753 || || 728 || 1.263 || 87
|-
| 1976 || 910.827 || 1.001.980 || 90,9 || 420 || 140 || 280 || 2.168 || || 526 || 1.376 || 92
|-
| 1980 || 1.164.000 || 1.293.000 || 90,0 || 410 || 132 || 278 || 2.839 || || 465 || 1.457 || 100
|-
| 1990 || 1.338.482 || 1.487.207 || 90,0 || 451 || 138 || 313 || 2.967 || 4 || 670 || 1.419 || 118
|-
| 1999 || 1.786.500 || 1.985.000 || 90,0 || 464 || 174 || 290 || 3.850 || 5 || 664 || 1.751 || 150
|-
| 2000 || 2.014.000 || 2.120.000 || 95,0 || 430 || 152 || 278 || 4.683 || 4 || 657 || 1.837 || 159
|-
| 2001 || 2.010.000 || 2.250.000 || 89,3 || 455 || 171 || 284 || 4.417 || 4 || 668 || 1.853 || 159
|-
| 2002 || 1.845.000 || 2.050.000 || 90,0 || 468 || 188 || 280 || 3.942 || 3 || 639 || 2.201 || 163
|-
| 2003 || 1.886.400 || 2.096.000 || 90,0 || 471 || 192 || 279 || 4.005 || 3 || 703 || 1.987 || 165
|-
| 2004 || 1.893.295 || 2.103.661 || 90,0 || 456 || 184 || 272 || 4.151 || 3 || 694 || 1.843 || 165
|-
| 2010 || 2.115.000 || 2.350.000 || 90,0 || 433 || 179 || 254 || 4.884 || 2 || 797 || 1.542 || 173
|-
| 2014 || 2.360.354 || 2.682.221 || 88,0 || 449 || 196 || 253 || 5.256 || 1 || 636 || 877 || 175
|-
| 2017 || 2.465.529 || 2.900.622 || 85,0 || 323 || 174 || 149 || 7.633 || || 837 || 1.311 || 184
|}
 
== Note ==
{{Volume Manga
<references/>
|posizione template = testa
|larghezza = 70%
|larghezza data giappone = 250px
|larghezza numero volume = 25px
|numero volume = 1
|titolo italiano = Dungeon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka
|titolo kanji = ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか
|titolo romaji = Danjon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka
|data giappone = 15 gennaio 2013<ref name="firstnovel" />
|isbn giappone = 978-4-7973-7280-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|titolo italiano = Dungeon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka 2
|titolo kanji = ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか 2
|titolo romaji = Danjon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka 2
|data giappone = 15 febbraio 2013<ref>{{cita web|url=http://www.sbcr.jp/products/4797373073.html|titolo=ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか 2|editore=[[SB Creative]]|accesso=27 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-7973-7307-3
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 3
|titolo italiano = Dungeon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka 3
|titolo kanji = ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか 3
|titolo romaji = Danjon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka 3
|data giappone = 15 maggio 2013<ref>{{cita web|url=http://www.sbcr.jp/products/4797373622.html|titolo=ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか 3|editore=[[SB Creative]]|accesso=27 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sbcr.jp/products/4797373608.html|titolo=ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか 3 書き下ろし短編小説&ゲストイラスト集付き限定版|editore=[[SB Creative]]|accesso=27 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-7973-7362-2 <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><br/>ISBN 978-4-7973-7360-8 <small>(<span title="edizione">ed.</span> limitata)</small>
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 4
|titolo italiano = Dungeon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka 4
|titolo kanji = ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか 4
|titolo romaji = Danjon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka 4
|data giappone = 14 dicembre 2013<ref>{{cita web|url=http://www.sbcr.jp/products/4797375145.html|titolo=ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか 4|editore=[[SB Creative]]|accesso=27 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sbcr.jp/products/4797375152.html|titolo=ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか 4 小冊子付き限定版|editore=[[SB Creative]]|accesso=27 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-7973-7514-5 <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><br/>ISBN 978-4-7973-7515-2 <small>(<span title="edizione">ed.</span> limitata)</small>
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 5
|titolo italiano = Dungeon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka 5
|titolo kanji = ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか 5
|titolo romaji = Danjon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka 5
|data giappone = 15 maggio 2014<ref>{{cita web|url=http://www.sbcr.jp/products/4797377149.html|titolo=ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか 5|editore=[[SB Creative]]|accesso=27 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-7973-7714-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 6
|titolo italiano = Dungeon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka 6
|titolo kanji = ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか 6
|titolo romaji = Danjon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka 6
|data giappone = 15 novembre 2014<ref>{{cita web|url=http://www.sbcr.jp/products/4797380590.html|titolo=ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか 6 小冊子付き限定版|editore=[[SB Creative]]|accesso=27 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-7973-8058-3 <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><br/>ISBN 978-4-7973-8059-0 <small>(<span title="edizione">ed.</span> limitata)</small>
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 7
|titolo italiano = Dungeon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka 7
|titolo kanji = ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか 7
|titolo romaji = Danjon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka 7
|data giappone = 15 aprile 2015<ref name="lastnovel">{{cita web|url=http://www.sbcr.jp/products/4797383119.html|titolo=ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか 7|editore=[[SB Creative]]|accesso=20 aprile 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-7973-8311-9
|posizione template = coda
}}
 
==== Spin-off ==Bibliografia==
* {{es}} Federico González Suárez, [http://www.cervantesvirtual.com/servlet/SirveObras/35716130101148831754491/p0000007.htm Historia general de la República del Ecuador], Tomo V, Quito 1894, pp.&nbsp;376–378
Una serie di light novel [[spin-off (mass media)|spin-off]], intitolata {{Nihongo|''Dungeon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka gaiden: Sword Oratoria''|ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか外伝 ソード・オラトリア|Danjon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka gaiden: Sōdo Oratoria}} e scritta da Fujino Ōmori con le illustrazioni di Kiyotaka Haimura, ha avuto inizio con la pubblicazione del primo volume, edito sempre dalla SB Creative sotto l'etichetta GA Bunko, il 15 gennaio 2014<ref name="firstspinoff">{{cita web|url=http://www.sbcr.jp/products/4797375534.html|titolo=ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか外伝 ソード・オラトリア|editore=[[SB Creative]]|accesso=27 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref>.
*{{la}} [http://www.archive.org/stream/iurispontificii01martgoog#page/n145/mode/1up Bolla ''Sollicitudo omnium ecclesiarum''], in Raffaele de Martinis, ''Iuris pontificii de propaganda fide. Pars prima'', Tomo V, Romae 1893, p.&nbsp;136
* {{es}} Rodolfo Pérez Pimentel, [http://www.diccionariobiograficoecuador.com/tomos/tomo1/c5.htm Biografia] di José Ignacio Checa y Barba
* {{es}} Rodolfo Pérez Pimentel, [http://www.diccionariobiograficoecuador.com/tomos/tomo13/g1.htm Biografia] di Francisco Xavier de Garaycoa Llaguno
* {{es}} [http://www.dipalme.org/Servicios/Anexos/anexosiea.nsf/VAnexos/IEA-IAO-o22/$File/IAO-o22.pdf Biografia] di Antonio Ibarra, con notizie di [[Diego Ladrón de Guevara]]
* {{es}} Santiago Castillo Illingworth, ''La Iglesia y la Revolución Liberal'', Quito 1995, pp.&nbsp;80, 92, 153
*{{la}} Konrad Eubel, ''Hierarchia Catholica Medii Aevi'', [http://sul-derivatives.stanford.edu/derivative?CSNID=00002718&mediaType=application/pdf vol. 3], p.&nbsp;280; [http://www.archive.org/stream/hierarchiacathol04eubeuoft#page/290/mode/1up vol. 4], p.&nbsp;290; [http://www.archive.org/stream/hierarchiacathol05eubeuoft#page/326/mode/1up vol. 5], p.&nbsp;326; [http://www.archive.org/stream/hierarchiacathol06eubeuoft#page/351/mode/1up vol. 6], p.&nbsp;351; vol. 7, pp.&nbsp;316–317; vol. 8, p.&nbsp;475
 
== Altri progetti ==
{{Volume Manga
{{interprogetto}}
|posizione template = testa
|larghezza = 70%
|larghezza data giappone = 250px
|larghezza numero volume = 25px
|numero volume = 1
|titolo italiano = Dungeon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka gaiden: Sword Oratoria
|titolo kanji = ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか外伝 ソード・オラトリア
|titolo romaji = Danjon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka gaiden: Sōdo Oratoria
|data giappone = 15 gennaio 2014<ref name="firstspinoff" /><ref>{{cita web|url=http://www.sbcr.jp/products/4797375541.html|titolo=ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか外伝 ソード・オラトリア 小冊子付き限定版|editore=[[SB Creative]]|accesso=27 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-7973-7553-4 <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><br/>ISBN 978-4-7973-7554-1 <small>(<span title="edizione">ed.</span> limitata)</small>
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|titolo italiano = Dungeon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka gaiden: Sword Oratoria 2
|titolo kanji = ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか外伝 ソード・オラトリア2
|titolo romaji = Danjon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka gaiden: Sōdo Oratoria 2
|data giappone = 13 giugno 2014<ref>{{cita web|url=http://www.sbcr.jp/products/4797377163.html|titolo=ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか外伝 ソード・オラトリア2|editore=[[SB Creative]]|accesso=27 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-7973-7716-3
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 3
|titolo italiano = Dungeon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka gaiden: Sword Oratoria 3
|titolo kanji = ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか外伝 ソード・オラトリア3
|titolo romaji = Danjon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka gaiden: Sōdo Oratoria 3
|data giappone = 15 dicembre 2014<ref>{{cita web|url=http://www.sbcr.jp/products/4797382037.html|titolo=ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか外伝 ソード・オラトリア3|editore=[[SB Creative]]|accesso=27 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sbcr.jp/products/4797381504.html|titolo=ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか外伝 ソード・オラトリア3 小冊子付き限定版|editore=[[SB Creative]]|accesso=27 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-7973-8203-7 <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><br/>ISBN 978-4-7973-8150-4 <small>(<span title="edizione">ed.</span> limitata)</small>
|posizione template = corpo
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 4
|titolo italiano = Dungeon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka gaiden: Sword Oratoria 4
|titolo kanji = ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか外伝 ソード・オラトリア4
|titolo romaji = Danjon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka gaiden: Sōdo Oratoria 4
|data giappone = 15 maggio 2015<ref>{{cita web|url=http://www.sbcr.jp/products/4797383126.html|titolo=ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか外伝 ソード・オラトリア4|editore=[[SB Creative]]|accesso=20 aprile 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-7973-8312-6
|posizione template = coda
}}
 
=== Manga ===
L'adattamento manga di Kunieda ha iniziato la serializzazione sulla [[Riviste giapponesi di fumetti|rivista]] ''[[Gangan Comics#Young Gangan|Young Gangan]]'' della [[Square Enix]] il 2 agosto 2013<ref name="nat1" />. Quattro volumi ''[[tankōbon]]'' sono stati pubblicati tra il 13 dicembre 2013<ref name="firstvolume">{{cita web|url=http://www.jp.square-enix.com/magazine/top/introduction/detail/9784757541665.html|titolo=ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか 1巻|editore=[[Square Enix]]|accesso=27 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref> e il 25 marzo 2015<ref name="lastvolume">{{cita web|url=http://www.jp.square-enix.com/magazine/top/introduction/detail/9784757545922.html|titolo=ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか 4巻|editore=[[Square Enix]]|accesso=20 aprile 2015|lingua=ja}}</ref>. Un adattamento manga di Takashi Yagi, basato sulle light novel spin-off ed intitolato ''Dungeon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka gaiden: Sword Oratoria'', ha iniziato la serializzazione sul ''[[Gangan Comics#Monthly Gangan Joker|Gangan Joker]]'' della Square Enix il 22 maggio 2014. Un unico volume è stato pubblicato il 13 novembre dello stesso anno<ref>{{cita web|url=http://www.jp.square-enix.com/magazine/top/introduction/detail/9784757544659.html|titolo=ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか 外伝 ソード・オラトリア 1巻|editore=[[Square Enix]]|accesso=27 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref>.
 
Un manga [[yonkoma]], intitolato {{Nihongo|''Dungeon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka 4-koma: kamisama no nichijō''|ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか4コマ【神様の日常】|Danjon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka 4-koma: kamisama no nichijō}} e disegnato da Masaya Takamura, ha iniziato la serializzazione sul [[webzine]] ''[[Gangan Comics#Gangan Online|Gangan Online]]'' della Square Enix il 14 agosto 2014.
 
==== Volumi ====
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 70%
|larghezza data giappone = 250px
|larghezza numero volume = 25px
|numero volume = 1
|titolo italiano = Dungeon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka 1
|titolo kanji = ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか 1
|titolo romaji = Danjon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka 1
|data giappone = 13 dicembre 2013<ref name="firstvolume" />
|isbn giappone = 978-4-7575-4166-5
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|titolo italiano = Dungeon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka 2
|titolo kanji = ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか 2
|titolo romaji = Danjon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka 2
|data giappone = 14 maggio 2014<ref>{{cita web|url=http://www.jp.square-enix.com/magazine/top/introduction/detail/9784757543041.html|titolo=ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか 2巻|editore=[[Square Enix]]|accesso=27 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-7575-4304-1
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 3
|titolo italiano = Dungeon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka 3
|titolo kanji = ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか 3
|titolo romaji = Danjon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka 3
|data giappone = 13 novembre 2014<ref>{{cita web|url=http://www.jp.square-enix.com/magazine/top/introduction/detail/9784757544642.html|titolo=ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか 3巻|editore=[[Square Enix]]|accesso=27 dicembre 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-7575-4464-2
|posizione template = corpo
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 4
|titolo italiano = Dungeon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka 4
|titolo kanji = ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか 4
|titolo romaji = Danjon ni deai o motomeru no wa machigatteiru darō ka 4
|data giappone = 25 marzo 2015<ref name="lastvolume" />
|isbn giappone = 978-4-7575-4592-2
|posizione template = coda
}}
 
=== Anime ===
La [[serie televisiva]] anime, prodotta dalla [[J.C.Staff]] e diretta da Yoshiki Yamakawa<ref name="ANN1">{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-10-24/is-it-wrong-to-try-to-pick-up-girls-in-a-dungeon-light-novels-get-tv-anime/.80294|titolo=Is It Wrong to Try to Pick Up Girls in a Dungeon? Light Novels Get TV Anime|editore=[[Anime News Network]]|data=24 ottobre 2014|accesso=24 ottobre 2014|lingua=en}}</ref>, ha iniziato la messa in onda il 3 aprile 2015<ref>{{cita web|url=http://danmachi.com/on_air.html|titolo=オンエアー on air|editore=[[SB Creative]]|accesso=13 marzo 2015|lingua=ja}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-12-27/is-it-wrong-to-try-to-pick-up-girls-in-a-dungeon-anime-april-date-more-cast-unveiled/.82665|titolo=Is It Wrong to Try to Pick Up Girls in a Dungeon? Anime's April Date, More Cast Unveiled|editore=[[Anime News Network]]|data=27 dicembre 2014|accesso=27 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>. Le sigle di apertura e chiusura sono rispettivamente "Hey World" di [[Yuka Iguchi]]<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-01-19/yuka-iguchi-sings-is-it-wrong-to-try-to-pick-up-girls-in-a-dungeon-anime-opening/.83470|titolo=Yuka Iguchi Sings 'Is It Wrong to Try to Pick Up Girls in a Dungeon?' Anime's Opening|editore=[[Anime News Network]]|data=19 gennaio 2015|accesso=5 marzo 2015|lingua=en}}</ref> e "Right Light Rise" di [[Kanon Wakeshima]]<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-03-03/kanon-wakeshima-performs-is-it-wrong-to-try-to-pick-up-girls-in-a-dungeon-anime-ending/.85556|titolo=Kanon Wakeshima Performs Is It Wrong to Try to Pick Up Girls in a Dungeon? Anime's Ending|editore=[[Anime News Network]]|data=3 marzo 2015|accesso=5 marzo 2015|lingua=en}}</ref>. In Italia gli episodi sono stati trasmessi in [[streaming]], in contemporanea col Giappone, dalla [[Yamato Video]] su [[YouTube]]<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/43157-yamato-video-presenta-i-simulcast-anime-della-primavera-2015|titolo=Yamato Video presenta i simulcast anime della primavera 2015|editore=[[AnimeClick.it]]|data=3 aprile 2015|accesso=3 aprile 2015}}</ref>, mentre in altre parti del mondo i diritti sono stati acquistati da [[Crunchyroll]]<ref>{{cita web|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2015/04/03/crunchyroll-to-stream-is-it-wrong-to-try-and-pick-up-girls-in-a-dungeon|titolo=Crunchyroll to Stream "Is it Wrong to Try and Pick Up Girls in a Dungeon?"|editore=[[Crunchyroll]]|data=3 aprile 2015|accesso=3 aprile 2015|lingua=en}}</ref>. In [[America del Nord]], invece, la serie è stata concessa in licenza alla Sentai Filmworks<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-04-04/sentai-filmworks-adds-pleiades-re-kan-snafu-too-hello-kinmoza-utapri-season-3-is-it-wrong-to-try-to-pick-up-girls-in-a-dungeon-food-wars/.86760|titolo=Sentai Filmworks Adds Pleiades, Re-Kan, SNAFU Too, Hello! KinMoza, UtaPri Season 3, Is it Wrong to Pick Up Girls in a Dungeon and Food Wars|editore=[[Anime News Network]]|data=4 aprile 2015|accesso=5 aprile 2015|lingua=en}}</ref>.
 
==== Episodi ====
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|larghezza = 70%
|larghezza data giappone = 250px
|larghezza numero episodio = 25px
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Avventuriero (Bell Cranel)
|titolo kanji = 冒険者(ベル・クラネル)
|titolo romaji = Bōken-sha (Beru Kuraneru)
|data giappone = 3 aprile 2015<ref>{{cita web|url=http://danmachi.com/story/episode1.html|titolo=第1話 冒険者(ベル・クラネル)|editore=[[SB Creative]]|accesso=3 aprile 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Festival dei mostri (Monsterphilia)
|titolo kanji = 怪物祭(モンスターフィリア)
|titolo romaji = Kaibutsu-sai (Monsutāfiria)
|data giappone = 10 aprile 2015<ref>{{cita web|url=http://danmachi.com/story/episode2.html|titolo=第2話 怪物祭(モンスターフィリア)|editore=[[SB Creative]]|accesso=3 aprile 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = La lama di dio (Hestia Knife)
|titolo kanji = 神様の刃(ヘスティア・ナイフ)
|titolo romaji = Kamisama no ha (Hesutia Naifu)
|data giappone = 17 aprile 2015<ref>{{cita web|url=http://danmachi.com/story/episode3.html|titolo=第3話 神様の刃(ヘスティア・ナイフ)|editore=[[SB Creative]]|accesso=11 aprile 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano =
|titolo kanji = 弱者(サポーター)
|titolo romaji = Jakusha (Sapōtā)
|data giappone = 24 aprile 2015<ref>{{cita web|url=http://danmachi.com/story/episode4.html|titolo=第4話 弱者(サポーター)|editore=[[SB Creative]]|accesso=17 aprile 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano =
|titolo kanji = 魔導書(グリモア)
|titolo romaji = Madōsho (Gurimoa)
|data giappone = 1º maggio 2015<ref>{{cita web|url=http://danmachi.com/story/episode5.html|titolo=第5話 魔導書(グリモア)|editore=[[SB Creative]]|accesso=24 aprile 2015|lingua=ja}}</ref>
|data italia =
|posizione template = coda
}}
 
== Accoglienza ==
Le vendite stimate dei volumi della serie ammontano ad oltre 500.000 copie<ref name="ANN1" />. Nel 2014 il titolo si è anche classificato al quarto posto nella guida annuale per light novel ''[[Kono light novel ga sugoi!]]'' della Takarajimasha<ref>{{cita libro|titolo=Kono light novel ga sugoi! 2014|editore=Takarajimasha|isbn=978-4-8002-1954-1|data=20 novembre 2013|lingua=ja}}</ref>.
 
== Note ==
{{references}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[[Annuario pontificio]] del 2018 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy}}
* {{ja}} [http://ga.sbcr.jp/sp/danmachi/ ''DanMachi''] sul sito di [[GA Bunko]]
* {{jaes}} Il [https://web.archive.org/web/20130602112954/http://danmachiwww.arquidiocesisdequito.comec/ sitoSito ufficiale] dell'animearcidiocesi
* [http://www.gcatholic.org/dioceses/diocese/quit0.htm Scheda dell'arcidiocesi] su [http://www.gcatholic.org/ www.gcatholic.org]
* {{ann|light novel|16446}}
* {{ann|anime|16443}}
 
{{JCStaffPortale|diocesi}}
{{Portale|anime e manga|Giappone}}
 
[[Categoria:FumettiDiocesi onlinecattoliche giapponesiin Ecuador|Quito]]
[[Categoria:YonkomaQuito]]
[[Categoria:Diocesi erette da Paolo III|Quito]]