Caso dell'Enrica Lexie e Liga I 2018-2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Andre86 (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{In corso|calcio|luglio 2018}}
{{U|Crisi diplomatica Italia india|Diritto|Politica}}
{{Edizione di competizione sportiva
{{C|Gravi mancanze nella trattazione della voce, che è pochissimo aggiornata: ne deriva anche un rischio di neutralità, anche considerando che praticamente viene lasciato spazio solo al punto di vista italiano|storia contemporanea|marzo 2013}}
| nome = Liga I 2018-2019
{{Avvisounicode}}
| nome ufficiale =
{{Infobox conflitto
| sport = Calcio
|Nome del conflitto = Crisi diplomatica fra India e Italia del 2012-2013
|Parte_di logo =
| dimensioni logo =
|Immagine = Enrica lexie.jpg
| edizione = 101
|Didascalia = La nave ''Enrica Lexie'' nel porto di [[Kochi (India)|Kochi]]
| competizione = Liga I
|Tipo = Crisi
| organizzatore = [[Liga Profesionistă de Fotbal|LPF]]
|Data = [[15 febbraio]] [[2012]] - in corso [[2013]]
| data inizio = 20 luglio [[2018]]
|Luogo = [[Mare Arabico]]
| data fine = giugno [[2019]]
|Casus = Sparatoria ad una nave di pescatori locali
| luogo =
|Mutamenti_territoriali =
| luogo bandiera = ROU
|Esito =
| partecipanti = 14
|Schieramento1 = {{ITA}}
| formula = Stagione regolare (girone all'italiana con andata e ritorno); Poule Scudetto e Poule Retrocessione
|Schieramento2 = {{IND}}
| impianto =
|Comandante1 = {{Bandiera|ITA}} [[Mario Monti]]
| direttore =
|Comandante2 = {{Bandiera|IND}} [[Manmohan Singh]]
| sito web =
|Effettivi1 =
|Effettivi2 vincitore =
|Perdite1 volta = nessuna
|Perdite2 secondo = 2
|Perdite3 retrocessioni =
| incontri disputati =
|Note =
| gol =
| miglior marcatore =
| aggiornato =
| immagine =
| didascalia =
| edizione precedente = [[Liga I 2017-2018|2017-2018]]
| edizione successiva = [[Liga I 2019-2020|2019-2020]]
}}
La '''Liga I 2018-2019''' è la 101ª edizione della [[Liga I|massima serie]] del [[campionato romeno di calcio]]. Il {{Calcio CFR Cluj|N}} è la squadra campione in carica.
 
== Stagione ==
{{U|Crisi diplomatica fra India e Italia del 2012-2013|Diritto|Politica}}
Per il terzo anno consecutivo partecipano al torneo 14 squadre. Dalla [[Liga I 2017-2018]] sono retrocessi l'{{Calcio Poli Timisoara|N}} e la {{Calcio Daco-Getica Bucarest|N|2017}}. Dalla [[Liga II]] 2017-2018 sono promossi il {{Calcio Dunarea Calarasi|N}} e l'{{Calcio Hermannstadt|N}}.
{{Avvisounicode}}
{{Infobox conflitto
|Nome del conflitto = Crisi diplomatica Italia India
|Parte_di = del [[Sparatoria nel Mare Arabico del 2012]]
|Immagine =
|Didascalia =
|Tipo = Crisi
|Data = [[15 febbraio 2012]] - in corso [[2013]]
|Luogo = [[Mare Arabico]]
|Casus = Sparatoria ad una nave di pescatori locali
|Mutamenti_territoriali =
|Esito =
|Schieramento1 = {{ITA}}
|Schieramento2 = {{IND}}
|Comandante1 = {{Bandiera|ITA}} [[Mario Monti]]
|Comandante2 = {{Bandiera|IND}} [[Manmohan Singh]]
|Effettivi1 =
|Effettivi2 =
|Perdite1 = nessuna
|Perdite2 = 2
|Perdite3 =
|Note =
}}
 
=== Formula ===
Il campionato si svolge in due fasi: nella prima le quattordici squadre si affrontano in un girone di andata e ritorno, per un totale di 26 giornate. Successivamente le squadre vengono divise in due gruppi in base alla classifica: le prime sei formano un nuovo girone e competono per il titolo e la qualificazione alle competizioni europee; le ultime otto invece lottano per non retrocedere in [[Liga II]]. Le ultime due squadre retrocederanno direttamente in [[Liga II]], mentre la terz'ultima giocherà uno spareggio promozione-retrocessione.
 
Al termine della competizione, la squadra classificata al primo posto si qualificherà per il secondo turno della [[UEFA Champions League 2019-2020]]. Le squadre classificate al secondo ed al terzo posto si qualificheranno, rispettivamente, per il secondo e per il primo turno della [[UEFA Europa League 2019-2020]].
 
== Squadre partecipanti ==
=== Squadre ===
{| class="wikitable sortable"
! Club
! Città
! Stadio
! Stagione precedente
|-
| {{Calcio Astra Giurgiu|N}}
| [[Giurgiu]]
| Stadio Marin Anastasovici
| [[Liga I 2017-2018|5º posto in Liga I]]
|-
| {{Calcio Botosani|N}}
| [[Botoșani]]
| Stadio Municipal
| [[Liga I 2017-2018|8º posto in Liga I]]
|-
| {{Calcio CFR Cluj|N}}
| [[Cluj-Napoca]]
| [[Stadio Dr. Constantin Rădulescu]]
| [[Liga I 2017-2018|Campione di Romania]]
|-
| {{Calcio Concordia Chiajna|N}}
| [[Chiajna]]
| Stadio Concordia
| [[Liga I 2017-2018|11º posto in Liga I]]
|-
| {{Calcio Iasi|N}}
| [[Iași]]
| [[Stadio Emil Alexandrescu]]
| [[Liga I 2017-2018|6º posto in Liga I]]
|-
| {{Calcio CSU Craiova|N}}
| [[Craiova]]
| [[Stadionul Ion Oblemenco]]
| [[Liga I 2017-2018|3º posto in Liga I]]
|-
| {{Calcio Dinamo Bucarest|N}}
| [[Bucarest]]
| [[Stadionul Dinamo (Bucarest)|Stadio Dinamo]]
| [[Liga I 2017-2018|7º posto in Liga I]]
|-
| {{Calcio Dunarea Calarasi|N}}
| [[Călărași (Romania)|Călărași]]
| Stadio Central Ion Comşa
| [[Liga II|1º posto in Liga II]]
|-
| {{Calcio FCSB|N}}
| [[Bucarest]]
| [[Arena Națională]]
| [[Liga I 2017-2018|2º posto in Liga I]]
|-
| {{Calcio Gaz Metan Medias|N}}
| [[Mediaș]]
| [[Stadio Gaz Metan]]
| [[Liga I 2017-2018|10º posto in Liga I]]
|-
| {{Calcio Hermannstadt|N}}
| [[Sibiu]]
| Stadionul Municipal
| [[Liga II|2º posto in Liga II]]
|-
| {{Calcio Sepsi Sfantu Gheorghe|N}}
| [[Sfântu Gheorghe (Covasna)|Sfântu Gheorghe]]
| Stadionul Municipal
| [[Liga I 2017-2018|9º posto in Liga I]]
|-
| {{Calcio Viitorul Costanza|N}}
| [[Costanza (Romania)|Costanza]]
| [[Stadio Viitorul]] ([[Ovidiu]])
| [[Liga I 2017-2018|4º posto in Liga I]]
|-
| {{Calcio Voluntari|N}}
| [[Voluntari]]
| Stadionul Anghel Iordănescu
| [[Liga I 2017-2018|12º posto in Liga I]]
|}
==Allenatori==
=== Allenatori e primatisti===
<!---Only one link per kit maker and sponsor, please.--->
{| class="wikitable sortable" style="text-align: left;"
! Squadra
! Allenatore
! Capitano
|-
| {{Calcio Astra Giurgiu|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Costel|Enache}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Alexandru Stan]]
|-
| {{Calcio Botosani|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Liviu|Ciobotariu}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Mihai Roman]]
|-
| {{Calcio CFR Cluj|N}}
| {{Bandiera|PRT}} {{sortname|Toni|Conceição}}
| {{Bandiera|PRT}} [[Camora|Mário Camora]]
|-
| {{Calcio Concordia Chiajna|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Dorinel|Munteanu}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Marian Cristescu]]
|-
| {{Calcio Iasi|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Flavius|Stoican}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Andrei Cristea]]
|-
| {{Calcio CSU Craiova|N}}
| {{Bandiera|ITA}} {{sortname|Devis|Mangia}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Alexandru Mitriță]]
|-
| {{Calcio Dinamo Bucarest|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Mircea|Rednic}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Dan Nistor]]
|-
| {{Calcio Dunarea Calarasi|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Dan|Alexa}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Cezar Lungu]]
|-
| {{Calcio FCSB|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Nicolae|Dică}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Florin Tănase]]
|-
| {{Calcio Gaz Metan Medias|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Mihai|Teja}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Marius Constantin]]
|-
| {{Calcio Hermannstadt|N}}
| {{Bandiera|HUN}} {{sortname|Vasile|Miriuță}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Răzvan Dâlbea]]
|-
| {{Calcio Sepsi Sfantu Gheorghe|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Eugen|Neagoe}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Attila Hadnagy]]
|-
| {{Calcio Viitorul|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Gheorghe|Hagi}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Ianis Hagi]]
|-
| {{Calcio Voluntari|N}}
| {{Bandiera|ITA}} {{sortname|Cristiano|Bergodi}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Adrian Bălan]]
|}
 
=== Cambi tecnici ===
[[Categoria:Diplomazia]]
{| class="wikitable sortable"
La '''crisi diplomatica fra India e Italia del 2012-2013''' è sorta per via di una sparatoria avvenuta nel [[Mar Arabico]] il 15 febbraio 2012, a largo della costa del sud dell'[[India]], durante la quale l'uso di forza letale da parte di membri del [[nucleo militare di protezione]] (NMP) della [[Marina Militare]] a bordo della [[petroliera]] ''[[Enrica Lexie]]'' è stato collegato alla morte di due pescatori indiani a bordo di un peschereccio. Ajesh Pink e Valentine altrimenti detto Gelastine, nativi rispettivamente di [[Tamil Nadu]] e [[Kerala]] sarebbero stati presumibilmente uccisi da membri del [[Reggimento San Marco]] della [[Marina Militare]] italiana.<ref name=bbc01>{{Cita news |url= http://www.bbc.co.uk/news/world-asia-india-17071474 |titolo= India police open murder case against Italian ship crew |editore= BBC News|data=17 febbraio 2012}}</ref>
!Squadra
!Allenatore partente
!Modalità
!Data del cambio
!Posizione in classifica
!Nuovo allenatore
!Data di nomina
|-
| {{Calcio Astra Giurgiu|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Gheorghe|Mulțescu}}
| fine contratto
| 31 maggio 2018
| ''Pre-campionato''
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Marius|Măldărășanu}}
| 10 giugno 2018
|-
| {{Calcio CFR Cluj|N}}
|{{Bandiera|ROU}} {{sortname|Dan|Petrescu}}
|Ha firmato con il <small>[[Guizhou Hengfeng F.C.|Guizhou Hengfeng]]</small>
|4 giugno 2018
|''Pre-campionato''
|{{Bandiera|ROU}} {{sortname|Edward|Iordănescu}}
|13 giugno 2018
|-
| {{Calcio Voluntari|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Adrian|Mutu}}
| esonerato
| 14 giugno 2018
| ''Pre-campionato''
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Daniel|Oprița}}
| 21 giugno 2018
|-
| {{Calcio Gaz Metan Medias|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Cristian|Pustai}}
| fine contratto
| 30 giugno 2018
| ''Pre-campionato''
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Mihai|Teja}}
| 1º luglio 2018
|}
 
== Prima fase ==
L'incidente, ancora in corso di investigazione, ha provocato uno scontro diplomatico tra Italia ed India, dopo l'immediata apertura di un'indagine per omicidio e successivamente l'arresto dei due membri della squadra di sicurezza della marina (Massimiliano Latorre e Salvatore Girone). Il 19 febbraio 2012 i due soldati sono stati messi sotto custodia fino al 23 febbraio. Successivamente sono stati posti in custodia giudiziaria per i successivi 11 giorni fino al 5 marzo 2012, quando sono stati trasferiti al penitenziario di [[Thiruvananthapuram]].
=== Classifica finale ===
<div align="center">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
! width="7%" |
! width="7%" |{{Abbr|Pos.|Posizione}}
! width="27%" |Squadra
! width="10%" |{{Abbr|Pt|Punti}}
! width="7%" |{{Abbr|G|Giocate}}
! width="7%" |{{Abbr|V|Vinte}}
! width="7%" |{{Abbr|N|Nulle}}
! width="7%" |{{Abbr|P|Perse}}
! width="7%" |{{Abbr|GF|Gol fatti}}
! width="7%" |{{Abbr|GS|Gol subiti}}
! width="7%" |{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#E8FFD8;"
|
|1.|| style="text-align:left;" |{{Calcio CFR Cluj}}
|'''54'''||26||15||9||2||39||16||+23
|- style="background:#E8FFD8;"
|
|2.|| style="text-align:left;" |{{Calcio FCSB}}
|'''49'''||26||14||7||5||49||29||+20
|- style="background:#E8FFD8;"
|
|3.|| style="text-align:left;" |{{Calcio CSU Craiova}}
|'''45'''||26||13||6||7||43||24||+19
|- style="background:#E8FFD8;"
|
|4.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Astra Giurgiu}}
|'''42'''||26||11||9||6||36||23||+13
|- style="background:#E8FFD8;"
|
|5.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Viitorul}}
|'''38'''||26||11||5||10||26||27||-1
|- style="background:#E8FFD8;"
|
|6.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Sepsi Sfantu Gheorghe}}
|'''37'''||26||10||7||9||32||25||+7
|- style="background:#FFE6E6;"
|
|7.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Botosani}}
|'''36'''||26||9||9||8||31||33||-2
|- style="background:#FFE6E6;"
|
|8.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Iasi}}
|'''34'''||26||10||4||12||28||38||-10
|- style="background:#FFE6E6;"
|
|9.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Hermannstadt}}
|'''32'''||26||9||5||12||25||28||-3
|- style="background:#FFE6E6;"
|
|10.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Dinamo Bucarest}}
|'''32'''||26||8||8||10||29||37||-8
|- style="background:#FFE6E6;"
|
|11.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Gaz Metan Medias}}
|'''31'''||26||7||10||9||25||32||-7
|- style="background:#FFE6E6;"
|
|12.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Dunarea Calarasi}}
|'''24'''||26||4||12||10||16||25||-9
|- style="background:#FFE6E6;"
|
|13.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Voluntari}}
|'''21'''||26||4||9||13||30||46||-16
|- style="background:#FFE6E6;"
|
|14.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Concordia Chiajna}}
|'''18'''||26||4||6||16||19||45||-26
|}
</div>
<div style="font-size:smaller">{{Colonne}}
'''''Legenda:'''''
:<span style="background-color:#E8FFD8;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse alla '''poule scudetto'''
:<span style="background-color:#FFE6E6;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse alla '''poule retrocessione'''
{{Colonne spezza}}
'''''Note:'''''
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
:Fonte: https://www.lpf.ro/liga-1
{{Colonne fine}}
</div>
 
=== Risultati ===
Secondo la [[guardia costiera indiana]], fonti del governo indiano e l'equipaggio del [[peschereccio]] ''Saint Antony'', l'incidente è avvenuto all'incirca alle 16:30 [[Indian Standard Time]] ([[UTC+5:30]]; 14:30, ora italiana) quando il peschereccio stava tornando da una spedizione di pesca. Umberto Vitelli, il comandante della ''Enrica Lexie'', e l'equipaggio italiano affermano che è stato aperto il fuoco per auto-difesa contro pirati armati e che l'episodio è avvenuto in [[acque internazionali]]. Secondo la versione italiana, sono stati sparati solo colpi d'avvertimento e non contro un peschereccio, ma una nave pirata.<ref name=thehindu01>{{Cita news |url= http://www.thehindu.com/news/national/article2904586.ece |titolo= Italian vessel erred in judgment |editore= The Hindu |data=18 febbraio 2012}}</ref><ref name=ndtv01>{{Cita web |url= http://www.ndtv.com/article/india/indian-fishermen-shot-dead-italian-ship-crew-taken-into-custody-177599 |titolo= Italian ship crew taken into custody |editore= NDTV |data=19 febbraio 2012}}</ref><ref>Francesco Brunello Zanitti {{Cita web|titolo=Il caso dei due pescatori indiani e la crisi diplomatica tra Italia e India|url=http://www.geopolitica-rivista.org/16597/il-caso-dei-due-pescatori-indiani-e-la-crisi-diplomatica-tra-italia-e-india/|editore=geopoliticarivista.org|data= 27 febbraio 2012}}</ref>
{| align="center" cellspacing="0" cellpadding="3" style="background-color: #f9f9f9; font-size: 85%; text-align: center" class="wikitable"
|-style="background:#F0F0F0;"
!align="left"|&nbsp;!!AGi!!Bot!!Clu!!CoC!!CSM!!CSU!!DBu!!DCa!!FCS!!GMM!!Her!!Sep!!Vii!!Vol
|-
!Astra Giurgiu
|style="background:#000000"|––––||1-1||1-2||3-1||1-2||0-3||4-1||1-1||1-0||3-0||1-0||1-1||3-0||0-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Botoșani
|| 1-1|| style="background:#000000" |––––||1-5||0-2||1-2||2-1||2-0||1-0||1-3||1-1||2-0||0-0||1-2||1-0
|-
!CFR Cluj
|| 1-1||1-1|| style="background:#000000" |––––||2-1||1-0||0-0||3-1||0-0||1-1||2-2||1-1||1-0||1-2||5-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Concordia Chiajna
|| 0-3||0-1||0-1|| style="background:#000000" |––––||3-6||1-3||0-0||1-1||0-0||0-0||2-0||0-3||1-1||1-3
|-
!CSM Politehnica Iași
|| 1-1||2-1||0-1||3-0|| style="background:#000000" |––––||0-3||1-0||1-0||1-2||1-0||0-2||1-1||1-2||2-2
|-! style="background:#FFFFFF;"
!CSU Craiova
|| 1-2||2-2||2-0||0-1||0-0|| style="background:#000000" |––––||3-0||1-0||2-1||2-0||1-1||1-1||2-0||3-1
|-
!Dinamo Bucarest
|| 1-2||1-2||0-3||2-1||3-0||3-0|| style="background:#000000" |––––||1-1||1-1||1-1||2-1||1-1||1-0||2-1
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Dunărea Călărași
|| 1-2||3-2||0-0||2-1||2-0||1-3||0-0|| style="background:#000000" |––––||1-1||0-0||0-1||0-3||0-1||1-1
|-
!FCSB
|| 1-0||2-2||0-2||0-1||4-0||3-2||3-3||2-0|| style="background:#000000" |––––||2-1||3-0||2-0||2-0||2-1
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Gaz Metan Mediaș
|| 1-1||1-2||0-0||2-1||1-0||3-2||3-2||0-0||1-3|| style="background:#000000" |––––||0-2||0-1||2-2||2-0
|-
!Hermannstadt
|| 0-2||1-1||0-1||2-1||2-0||0-1||1-1||1-1||1-3||0-1|| style="background:#000000" |––––||1-0||1-0||4-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Sepsi Sfântu Gheorghe
|| 1-0||0-1||1-2||3-0||3-1||1-0||0-1||1-0||4-2||1-2||1-3|| style="background:#000000" |––––||0-0||1-1
|-
!Viitorul Costanza
|| 1-0||1-0||0-1||0-0||0-1||0-0||4-1||0-1||1-4||2-0||1-0||2-3|| style="background:#000000" |––––||2-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Voluntari
|| 1-1||1-1||1-2||4-0||2-3||1-5||0-1||0-0||2-2||1-1||2-0||4-2||1-2|| style="background:#000000" |––––
|-
|}
 
==I fattiPoule scudetto ==
Le sei squadre miglior classificate nella stagione regolare si incontrano due volte per un totale di 10 partite per squadra. Le squadre cominciano la Poule scudetto soltanto con i loro punti della stagione regolare dimezzati.
[[File:Somalian Piracy Threat Map 2010.png|thumb|300px|right|Mappa delle aree minacciate da pirati nell'[[oceano Indiano]]]]
=== Classifica ===
La ''Enrica Lexie'' stava viaggiando da [[Singapore]] all'[[Egitto]] con un equipaggio di 34 tra ufficiali, sottufficiali e comuni, inclusi 19 indiani, accompagnati da 6 fucilieri della marina italiana del [[Reggimento "San Marco"]], mentre il peschereccio ''St. Antony'' aveva lasciato [[Neendakara]], nello Stato del [[Kerala]] con un equipaggio di 11 persone per la pesca del tonno. L'incidente è avvenuto tra {{convert|22|nmi|km}} e {{convert|14|nmi|km}} dalla costa del Kerala, circa alle 4:30&nbsp;PM. Fonti italiane ed indiane riportano un resoconto diverso dell'accaduto.<ref name=bbc01/><ref name=tehelka>{{Cita web |url= http://www.tehelka.com/story_main51.asp?filename=Ws180212murders.asp |titolo= tehelka: Standoff between Kerala police and Italian ship continues |editore= Tehelka |data=18 febbraio 2012}}</ref>
<div align="center">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
! width="7%" |
! width="7%" |{{Abbr|Pos.|Posizione}}
! width="27%" |Squadra
! width="10%" |{{Abbr|Pt|Punti}}
! width="7%" |{{Abbr|G|Giocate}}
! width="7%" |{{Abbr|V|Vinte}}
! width="7%" |{{Abbr|N|Nulle}}
! width="7%" |{{Abbr|P|Perse}}
! width="7%" |{{Abbr|GF|Gol fatti}}
! width="7%" |{{Abbr|GS|Gol subiti}}
! width="7%" |{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#99CBFF;"
|{{Bandiera|ROU}}
|1.|| align="left" |{{Calcio CFR Cluj}}
|'''27'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style="background:#B0FFB0;"
|
|2.|| align="left" |{{Calcio FCSB}}
|'''25'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style="background:#B0FFB0;"
|
|3.|| align="left" |{{Calcio CSU Craiova}}
|'''23'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|
|4.|| align="left" |{{Calcio Astra Giurgiu}}
|'''21'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|
|5.|| align="left" |{{Calcio Viitorul}}
|'''19'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|
|6.|| align="left" |{{Calcio Sepsi Sfantu Gheorghe}}
|'''19'''||0||0||0||0||0||0||0
|}</div>
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
'''''Legenda:'''''
:<span style="background-color:#99CBFF;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> '''Campione di Romania''' e ammessa alla '''UEFA Champions League 2019-2020'''
:<span style="background-color:#B0FFB0;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse alla '''UEFA Europa League 2019-2020'''
{{Colonne spezza}}
'''''Note:'''''
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
:'''Astra Giurgiu''': +0 punti.
:'''CFR Cluj''': +27 punti.
:'''CSU Craiova''': +0 punti.
:'''FCSB''': +25 punti.
:'''Sepsi Sfântu Gheorghe''': +19 punti.
:'''Viitorul Costanza''': +19 punti.
{{Colonne fine}}
</div>
 
=== Risultati ===
Il [[comandante (nautica)|comandante]] dell'''Enrica Lexie'' e i soldati italiani affermano che una barca di pirati armati si è avvicinata alla petroliera e i soldati hanno sparato dei colpi di avvertimento perché avevano previsto l'[[abbordaggio]] della nave. Secondo tale versione i militari italiani si sono risolti a sparare solo dopo che la barca era stata avvisata con torce elettriche ed erano state avvistate delle armi. Gli italiani affermano che l'incidente è avvenuto in acque internazionali e che la barca non era la stessa in cui i pescatori sono stati uccisi lo stesso pomeriggio.<ref name=thehindu01/>
<div align="center">
{| align="center" cellspacing="0" cellpadding="3" style="background-color: #f9f9f9; font-size: 85%; text-align: center" class="wikitable"
|-style="background:#F0F0F0;"
!align="left"|&nbsp;!! AGi!! Clu!! CSU!! FCS!! Sep!!Vii
|-
!Astra Giurgiu
| style="background:#000000" |––––|| || || || ||
|- style="background:#FFFFFF;" !
!CFR Cluj
|| || style="background:#000000" |––––|| || || ||
|-
!CSU Craiova
|| || || style="background:#000000" |––––|| || ||
|- style="background:#FFFFFF;" !
!FCSB
|| || || || style="background:#000000" |––––|| ||
|-
!Sepsi Sfântu Gheorghe
|| || || || || style="background:#000000" |––––||
|- style="background:#FFFFFF;" !
!Viitorul Costanza
|| || || || || || style="background:#000000" |––––
|-
|}</div>
 
== Poule retrocessione ==
Nel memorandum d'indagine presentato dai due marò italiani all'[[Alta Corte]] del Kerala per l'annullamento del FIR (''First Information Report'') emesso contro di loro, si legge: "Il comandante ha aumentato la velocità della nave a 14 nodi (circa 28 km/h) e ha ridotto la velocità a 13 nodi una volta evitato l'attacco dei pirati. Il comandante ha inoltre attivato l'allarme di sicurezza della nave (''Ship Security Alert System'') che ha inviato segnali al "Centro di coordinamento per il recupero marino" (''Maritime Rescue Coordination Centre''). Il comandante ha riportato l'incidente sulla mappa che combina e trasferisce informazioni alla comunità, incluse numerose marine che combattono la pirateria, inclusa la base della marina indiana. È stato poi redatto il rapporto militare. Un rapporto è stato inviato al MSCHOA (''Maritime Security Centre Horn of Africa'') nel Regno Unito. Una volta evitato l'attacco la nave ha continuato secondo la rotta prestabilita."<ref>{{Cita news | url = http://articles.timesofindia.indiatimes.com/2012-02-25/kochi/31100520_1_vessel-piracy-marines | titolo = Did captain Vitelli fuel piracy paranoia on board Enrica Lexie ? | editore = Times of India | data=3 marzo 2012}}</ref>
=== Classifica ===
Le ultime otto squadre classificate nella stagione regolare si incontrano due volte per un totale di 14 partite per squadra. Le squadre cominciano la Poule retrocessione soltanto con i loro punti della stagione regolare dimezzati.
<div align="center">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
! width="7%" |
! width="7%" |{{Abbr|Pos.|Posizione}}
! width="27%" |Squadra
! width="10%" |{{Abbr|Pt|Punti}}
! width="7%" |{{Abbr|G|Giocate}}
! width="7%" |{{Abbr|V|Vinte}}
! width="7%" |{{Abbr|N|Nulle}}
! width="7%" |{{Abbr|P|Perse}}
! width="7%" |{{Abbr|GF|Gol fatti}}
! width="7%" |{{Abbr|GS|Gol subiti}}
! width="7%" |{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|-
|
|7.|| align="left" |{{Calcio Botosani}}
|'''18'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|
|8.|| align="left" |{{Calcio Iasi}}
|'''17'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|
|9.|| align="left" |{{Calcio Hermannstadt}}
|'''16'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|
|10.|| align="left" |{{Calcio Dinamo Bucarest}}
|'''16'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|
|11.|| align="left" |{{Calcio Gaz Metan Medias}}
|'''16'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|{{simbolo|noatunloopsong.png|15}}
|12.|| align="left" |{{Calcio Dunarea Calarasi}}
|'''12'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}}
|13.|| align="left" |{{Calcio Voluntari}}
|'''11'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}}
|14.|| align="left" |{{Calcio Concordia Chiajna}}
|'''9'''||0||0||0||0||0||0||0
|}
</div>
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
'''''Legenda:'''''
:{{simbolo|noatunloopsong.png|15}} Ammessa allo '''spareggio promozione-retrocessione'''
:<span style="background-color:#FFCCCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocesse in '''Liga II'''
{{Colonne spezza}}
'''''Note:'''''
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
:'''Botoșani''': +18 punti.
:'''Concordia Chiajna''': +9 punti.
:'''CSM Politehnica Iași''': +17 punti.
:'''Dinamo Bucarest''': +16 punti.
:'''Dunărea Călărași''': +12 punti.
:'''Gaz Metan Mediaș''': +16 punti.
:'''Hermannstadt''': +16 punti.
:'''Voluntari''': +11 punti.
{{Colonne fine}}</div>
 
=== Risultati ===
Il capitano e proprietario della ''St. Antony'', Freddie Louis, ha diversamente affermato che l'imbarcazione stava rientrando da una spedizione di pesca e che stava attendendo il passaggio della petroliera quando gli uomini della squadra di sicurezza sulla nave italiana hanno sparato "senza provocazione". Secondo lo stesso, la sparatoria è durata per due minuti, uccidendo immediatamente il conduttore Gelastine e ferendo Ajesh Binki; poco dopo il peschereccio si è allontanato dalla portata di tiro. Binki è morto per le ferite riportate.<ref name=tehelka/><ref>{{Cita web |url= http://www.gulf-times.com/site/topics/article.asp?cu_no=2&item_no=487030&version=1&template_id=40&parent_id=22 |titolo= Gulf Times: Two killed as Italian ship fires on Indian fishing boat |editore= Gulf Times |data=16 febbraio 2012}}</ref>
<div align="center">
{| align="center" cellspacing="0" cellpadding="3" style="background-color: #f9f9f9; font-size: 85%; text-align: center" class="wikitable"
|-style="background:#F0F0F0;"
!align="left"|&nbsp;!! Bot!! CoC!! CSM!! DBu!! DCa!! GMM!! Her!!Vol
|-
!Botoșani
|style="background:#000000"|––––|| || || || || || ||
|- style="background:#FFFFFF;" !
!Concordia Chiajna
|| || style="background:#000000" |––––|| || || || || ||
|-
!CSM Politehnica Iași
|| || || style="background:#000000" |––––|| || || || ||
|- style="background:#FFFFFF;" !
!Dinamo Bucarest
|| || || || style="background:#000000" |––––|| || || ||
|-
!Dunărea Călărași
|| || || || || style="background:#000000" |––––|| || ||
|- style="background:#FFFFFF;" !
!Gaz Metan Mediaș
|| || || || || || style="background:#000000" |––––|| ||
|-
!Hermannstadt
|| || || || || || || style="background:#000000" |––––||
|- style="background:#FFFFFF;" !
!Voluntari
|| || || || || || || || style="background:#000000" |––––
|-
|}</div>
 
== Spareggio promozione-retrocessione ==
Parlando ad un canale televisivo indiano il 18 maggio 2012, il sottosegretario del [[Ministero degli affari esteri]] italiano, [[Staffan de Mistura]], ha affermato: "Loro (soldati della marina italiana) hanno cercato di inviare dei segnali. Hanno sparato in acqua e sparato dei colpi di avvertimento ed alcuni sono andati nella direzione sbagliata". Ha descritto la morte dei due pescatori nella sparatoria come un'"uccisione accidentale" e "un incidente sfortunato di cui tutti si rammaricano. I nostri soldati non volevano che questo accadesse, ma sfortunatamente è successo".<ref>{{Cita web |url= http://zeenews.india.com/news/nation/italy-for-international-law-in-marines-case_776239.html |titolo= Italy for international law in marines' case |editore= Zee News |data= 18 Mary 2012}}</ref><ref>{{Cita web |url= http://www.thehindu.com/news/national/article3433547.ece |titolo= Italy sore over charge sheet against marines |editore= The Hindu |data= 19 Mary 2012}}</ref><ref>{{Cita web |url= http://www.thehindu.com/news/national/article3432721.ece |titolo= Italy for steps to ensure fishermen's safety |editore= The Hindu |data= 18 Mary 2012}}</ref><ref>Francesco Brunello Zanitti {{Cita web|titolo=Il caso dei due pescatori indiani e la crisi diplomatica tra Italia e India|url=http://www.geopolitica-rivista.org/16597/il-caso-dei-due-pescatori-indiani-e-la-crisi-diplomatica-tra-italia-e-india/|editore=geopoliticarivista.org|data= 27 febbraio 2012}}</ref><ref>Francesco Brunello Zanitti {{Cita web|titolo=Caso marò: "Il diritto internazionale dà ragione all'Italia". Intervista al giurista Paolo Bargiacchi|url=http://www.geopolitica-rivista.org/16924/caso-maro-il-diritto-internazionale-da-ragione-allitalia-intervista-al-giurista-paolo-bargiacchi/|editore=geopoliticarivista.org|data= 19 Marzo 2012}}</ref>
{{...|edizioni di competizioni calcistiche}}
 
== Note ==
I due militari ottennero un permesso per passare le vacanze di Natale con la propria famiglia, giurando davanti all'alta corte del Kerala.
Ottennero un secondo permesso di 4 settimane per poter prendere parte alle elezioni politiche del 2013 del 24-25 febbraio.
La crisi si accentua l'11 marzo 2013 quando il ministro degli esteri [[Giulio Terzi di Sant'Agata]] annuncia che i due militari non torneranno in India perché la giurisdizione appartiene all'Italia.
==Cronologia==
*[http://www.avvenire.it/Mondo/Pagine/la-vicenda-dei-maro.aspx Cronologia dei fatti]
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Incidenti diplomatici]]
* {{cita web|http://www.lpf.ro/|Sito ufficiale}}
 
{{Liga I rumena storico}}
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2018-2019}}
{{Portale|calcio|Romania}}
 
[[Categoria:Calcio nel 2018]]
[[Categoria:Calcio nel 2019]]
[[Categoria:Liga I|2018-2019]]