Pippo Starnazza e Liga I 2018-2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{In corso|calcio|luglio 2018}}
{{Artista musicale
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Pippo Starnazza
| nome = Liga I 2018-2019
|nazione = Italia
| nome ufficiale =
|genere = Jazz
| sport = Calcio
|genere2 = musica leggera
| logo =
|anno inizio attività = 1925
| dimensioni logo =
|anno fine attività = 1975
| edizione = 101
|note periodo attività =
| competizione = Liga I
|tipo artista = strumentista
| organizzatore = [[Liga Profesionistă de Fotbal|LPF]]
|immagine = Compagni-1963-Salvatori.png
| data inizio = 20 luglio [[2018]]
|didascalia = [[Bernard Blier]], [[Renato Salvatori]] e Pippo Starnazza nel film ''[[I compagni]]''
| data fine = giugno [[2019]]
|url =
| luogo =
|etichetta = [[Odeon (casa discografica)|Odeon]], [[Embassy]], [[Combo Record]], [[Compagnia Generale del Disco|CGD]], [[Riviera Jazz Records]]
| luogo bandiera = ROU
|numero totale album pubblicati = 1
| partecipanti = 14
|numero album studio =
| formula = Stagione regolare (girone all'italiana con andata e ritorno); Poule Scudetto e Poule Retrocessione
|numero album live =
|numero raccolteimpianto =
| direttore =
}}
| sito web =
{{Bio
|Nome vincitore = Pippo
| volta =
|Cognome = Starnazza
| secondo =
|PostCognomeVirgola = pseudonimo di '''Luigi Pietro Redaelli'''
|Sesso retrocessioni = M
| incontri disputati =
|LuogoNascita = Milano
| gol =
|GiornoMeseNascita = 16 aprile
| miglior marcatore =
|AnnoNascita = 1909
| aggiornato =
|LuogoMorte = Milano
| immagine =
|GiornoMeseMorte = 16 luglio
|AnnoMorte didascalia = 1975
| edizione precedente = [[Liga I 2017-2018|2017-2018]]
|Attività = cantautore
| edizione successiva = [[Liga I 2019-2020|2019-2020]]
|Attività2 = musicista
|Attività3 = attore
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
}}
La '''Liga I 2018-2019''' è la 101ª edizione della [[Liga I|massima serie]] del [[campionato romeno di calcio]]. Il {{Calcio CFR Cluj|N}} è la squadra campione in carica.
 
== BiografiaStagione ==
Per il terzo anno consecutivo partecipano al torneo 14 squadre. Dalla [[Liga I 2017-2018]] sono retrocessi l'{{Calcio Poli Timisoara|N}} e la {{Calcio Daco-Getica Bucarest|N|2017}}. Dalla [[Liga II]] 2017-2018 sono promossi il {{Calcio Dunarea Calarasi|N}} e l'{{Calcio Hermannstadt|N}}.
 
=== MusicistaFormula ===
Il campionato si svolge in due fasi: nella prima le quattordici squadre si affrontano in un girone di andata e ritorno, per un totale di 26 giornate. Successivamente le squadre vengono divise in due gruppi in base alla classifica: le prime sei formano un nuovo girone e competono per il titolo e la qualificazione alle competizioni europee; le ultime otto invece lottano per non retrocedere in [[Liga II]]. Le ultime due squadre retrocederanno direttamente in [[Liga II]], mentre la terz'ultima giocherà uno spareggio promozione-retrocessione.
 
Al termine della competizione, la squadra classificata al primo posto si qualificherà per il secondo turno della [[UEFA Champions League 2019-2020]]. Le squadre classificate al secondo ed al terzo posto si qualificheranno, rispettivamente, per il secondo e per il primo turno della [[UEFA Europa League 2019-2020]].
A undici anni, mentre passeggia in [[Galleria Vittorio Emanuele II|Galleria Vittorio Emanuele]] a [[Milano]], rimane colpito dalla musica del [[Quintetto Mirador]], band di jazz americana (con Madge Coffie al sax alto e suo marito Samuel Coffie alla batteria): decide quindi di rinunciare allo studio del [[violino]], a cui la famiglia lo ha indirizzato, e di dedicarsi alla [[Batteria (strumento musicale)|batteria]].
 
== Squadre partecipanti ==
Inizia giovanissimo già negli anni venti ad esibirsi con l'Orchestra De Carli all'Orfeo di Milano, per poi passare nel 1927 alla Louisiana Band di [[Piero Rizza]]; suona quindi con tutte le principali orchestre [[jazz]] di Milano, tra cui la ''Jazz Band Ernesto Marchi'', per poi approdare nel 1929 all'orchestra Hot Pickers di [[Nanni DalDello]], suonando con Robert De Kers, [[Giuseppe Mojetta|Beppe Mojetta]] e Marino Marzaroli (oltre che con DalDello).
=== Squadre ===
{| class="wikitable sortable"
! Club
! Città
! Stadio
! Stagione precedente
|-
| {{Calcio Astra Giurgiu|N}}
| [[Giurgiu]]
| Stadio Marin Anastasovici
| [[Liga I 2017-2018|5º posto in Liga I]]
|-
| {{Calcio Botosani|N}}
| [[Botoșani]]
| Stadio Municipal
| [[Liga I 2017-2018|8º posto in Liga I]]
|-
| {{Calcio CFR Cluj|N}}
| [[Cluj-Napoca]]
| [[Stadio Dr. Constantin Rădulescu]]
| [[Liga I 2017-2018|Campione di Romania]]
|-
| {{Calcio Concordia Chiajna|N}}
| [[Chiajna]]
| Stadio Concordia
| [[Liga I 2017-2018|11º posto in Liga I]]
|-
| {{Calcio Iasi|N}}
| [[Iași]]
| [[Stadio Emil Alexandrescu]]
| [[Liga I 2017-2018|6º posto in Liga I]]
|-
| {{Calcio CSU Craiova|N}}
| [[Craiova]]
| [[Stadionul Ion Oblemenco]]
| [[Liga I 2017-2018|3º posto in Liga I]]
|-
| {{Calcio Dinamo Bucarest|N}}
| [[Bucarest]]
| [[Stadionul Dinamo (Bucarest)|Stadio Dinamo]]
| [[Liga I 2017-2018|7º posto in Liga I]]
|-
| {{Calcio Dunarea Calarasi|N}}
| [[Călărași (Romania)|Călărași]]
| Stadio Central Ion Comşa
| [[Liga II|1º posto in Liga II]]
|-
| {{Calcio FCSB|N}}
| [[Bucarest]]
| [[Arena Națională]]
| [[Liga I 2017-2018|2º posto in Liga I]]
|-
| {{Calcio Gaz Metan Medias|N}}
| [[Mediaș]]
| [[Stadio Gaz Metan]]
| [[Liga I 2017-2018|10º posto in Liga I]]
|-
| {{Calcio Hermannstadt|N}}
| [[Sibiu]]
| Stadionul Municipal
| [[Liga II|2º posto in Liga II]]
|-
| {{Calcio Sepsi Sfantu Gheorghe|N}}
| [[Sfântu Gheorghe (Covasna)|Sfântu Gheorghe]]
| Stadionul Municipal
| [[Liga I 2017-2018|9º posto in Liga I]]
|-
| {{Calcio Viitorul Costanza|N}}
| [[Costanza (Romania)|Costanza]]
| [[Stadio Viitorul]] ([[Ovidiu]])
| [[Liga I 2017-2018|4º posto in Liga I]]
|-
| {{Calcio Voluntari|N}}
| [[Voluntari]]
| Stadionul Anghel Iordănescu
| [[Liga I 2017-2018|12º posto in Liga I]]
|}
==Allenatori==
=== Allenatori e primatisti===
<!---Only one link per kit maker and sponsor, please.--->
{| class="wikitable sortable" style="text-align: left;"
! Squadra
! Allenatore
! Capitano
|-
| {{Calcio Astra Giurgiu|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Costel|Enache}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Alexandru Stan]]
|-
| {{Calcio Botosani|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Liviu|Ciobotariu}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Mihai Roman]]
|-
| {{Calcio CFR Cluj|N}}
| {{Bandiera|PRT}} {{sortname|Toni|Conceição}}
| {{Bandiera|PRT}} [[Camora|Mário Camora]]
|-
| {{Calcio Concordia Chiajna|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Dorinel|Munteanu}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Marian Cristescu]]
|-
| {{Calcio Iasi|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Flavius|Stoican}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Andrei Cristea]]
|-
| {{Calcio CSU Craiova|N}}
| {{Bandiera|ITA}} {{sortname|Devis|Mangia}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Alexandru Mitriță]]
|-
| {{Calcio Dinamo Bucarest|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Mircea|Rednic}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Dan Nistor]]
|-
| {{Calcio Dunarea Calarasi|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Dan|Alexa}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Cezar Lungu]]
|-
| {{Calcio FCSB|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Nicolae|Dică}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Florin Tănase]]
|-
| {{Calcio Gaz Metan Medias|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Mihai|Teja}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Marius Constantin]]
|-
| {{Calcio Hermannstadt|N}}
| {{Bandiera|HUN}} {{sortname|Vasile|Miriuță}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Răzvan Dâlbea]]
|-
| {{Calcio Sepsi Sfantu Gheorghe|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Eugen|Neagoe}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Attila Hadnagy]]
|-
| {{Calcio Viitorul|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Gheorghe|Hagi}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Ianis Hagi]]
|-
| {{Calcio Voluntari|N}}
| {{Bandiera|ITA}} {{sortname|Cristiano|Bergodi}}
| {{Bandiera|ROU}} [[Adrian Bălan]]
|}
 
=== Cambi tecnici ===
Con il pianista Beppe Mojetta forma, inoltre, un duo in cui inizia a cantare, interpretando standard jazz in inglese con un buffo accento milanese: da qui gli viene l'ìdea di inventare una sorta di [[grammelot]] finto [[Lingua inglese|inglese]] strampalato, riproponendo in questo modo al pubblico classici come ''Dinah'', ''Sweet Sue'', ''St. Louis Blues'', e ''I can't give you anything but love'', e questi sono i primi brani che incide come cantante su 78 giri, pubblicati dalla [[Odeon (casa discografica)|Odeon]].
{| class="wikitable sortable"
!Squadra
!Allenatore partente
!Modalità
!Data del cambio
!Posizione in classifica
!Nuovo allenatore
!Data di nomina
|-
| {{Calcio Astra Giurgiu|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Gheorghe|Mulțescu}}
| fine contratto
| 31 maggio 2018
| ''Pre-campionato''
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Marius|Măldărășanu}}
| 10 giugno 2018
|-
| {{Calcio CFR Cluj|N}}
|{{Bandiera|ROU}} {{sortname|Dan|Petrescu}}
|Ha firmato con il <small>[[Guizhou Hengfeng F.C.|Guizhou Hengfeng]]</small>
|4 giugno 2018
|''Pre-campionato''
|{{Bandiera|ROU}} {{sortname|Edward|Iordănescu}}
|13 giugno 2018
|-
| {{Calcio Voluntari|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Adrian|Mutu}}
| esonerato
| 14 giugno 2018
| ''Pre-campionato''
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Daniel|Oprița}}
| 21 giugno 2018
|-
| {{Calcio Gaz Metan Medias|N}}
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Cristian|Pustai}}
| fine contratto
| 30 giugno 2018
| ''Pre-campionato''
| {{Bandiera|ROU}} {{sortname|Mihai|Teja}}
| 1º luglio 2018
|}
 
== Prima fase ==
Passa quindi nel 1934 all'orchestra di [[Gorni Kramer]], e successivamente a quella di [[Pippo Barzizza]]; decide però anche di esibirsi come [[cantante]] solista, ed al [[1940]] risalgono le sue prime incisioni da cantante solista, in cui tenta un divertente miscuglio tra le sonorità jazz e l'[[umorismo]], anche [[Satira|satirico]], dei testi, in quel filone che vede tra gli altri esponenti artisti come [[Rodolfo De Angelis]].
=== Classifica finale ===
<div align="center">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
! width="7%" |
! width="7%" |{{Abbr|Pos.|Posizione}}
! width="27%" |Squadra
! width="10%" |{{Abbr|Pt|Punti}}
! width="7%" |{{Abbr|G|Giocate}}
! width="7%" |{{Abbr|V|Vinte}}
! width="7%" |{{Abbr|N|Nulle}}
! width="7%" |{{Abbr|P|Perse}}
! width="7%" |{{Abbr|GF|Gol fatti}}
! width="7%" |{{Abbr|GS|Gol subiti}}
! width="7%" |{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#E8FFD8;"
|
|1.|| style="text-align:left;" |{{Calcio CFR Cluj}}
|'''54'''||26||15||9||2||39||16||+23
|- style="background:#E8FFD8;"
|
|2.|| style="text-align:left;" |{{Calcio FCSB}}
|'''49'''||26||14||7||5||49||29||+20
|- style="background:#E8FFD8;"
|
|3.|| style="text-align:left;" |{{Calcio CSU Craiova}}
|'''45'''||26||13||6||7||43||24||+19
|- style="background:#E8FFD8;"
|
|4.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Astra Giurgiu}}
|'''42'''||26||11||9||6||36||23||+13
|- style="background:#E8FFD8;"
|
|5.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Viitorul}}
|'''38'''||26||11||5||10||26||27||-1
|- style="background:#E8FFD8;"
|
|6.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Sepsi Sfantu Gheorghe}}
|'''37'''||26||10||7||9||32||25||+7
|- style="background:#FFE6E6;"
|
|7.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Botosani}}
|'''36'''||26||9||9||8||31||33||-2
|- style="background:#FFE6E6;"
|
|8.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Iasi}}
|'''34'''||26||10||4||12||28||38||-10
|- style="background:#FFE6E6;"
|
|9.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Hermannstadt}}
|'''32'''||26||9||5||12||25||28||-3
|- style="background:#FFE6E6;"
|
|10.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Dinamo Bucarest}}
|'''32'''||26||8||8||10||29||37||-8
|- style="background:#FFE6E6;"
|
|11.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Gaz Metan Medias}}
|'''31'''||26||7||10||9||25||32||-7
|- style="background:#FFE6E6;"
|
|12.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Dunarea Calarasi}}
|'''24'''||26||4||12||10||16||25||-9
|- style="background:#FFE6E6;"
|
|13.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Voluntari}}
|'''21'''||26||4||9||13||30||46||-16
|- style="background:#FFE6E6;"
|
|14.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Concordia Chiajna}}
|'''18'''||26||4||6||16||19||45||-26
|}
</div>
<div style="font-size:smaller">{{Colonne}}
'''''Legenda:'''''
:<span style="background-color:#E8FFD8;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse alla '''poule scudetto'''
:<span style="background-color:#FFE6E6;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse alla '''poule retrocessione'''
{{Colonne spezza}}
'''''Note:'''''
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
:Fonte: https://www.lpf.ro/liga-1
{{Colonne fine}}
</div>
 
=== Risultati ===
Scelto il nome d'arte di Pippo Starnazza, forma un suo gruppo che chiama '''Quintetto del Delirio''', ed è il primo a cantare in [[Italia]] con lo stile ''[[scat]]'' (viene anche soprannominato ''Squà-Squà'', ed in alcuni [[78 giri]] il nome del gruppo è cambiato in '''Pippo Starnazza & i suoi Squà Men''').
{| align="center" cellspacing="0" cellpadding="3" style="background-color: #f9f9f9; font-size: 85%; text-align: center" class="wikitable"
|-style="background:#F0F0F0;"
!align="left"|&nbsp;!!AGi!!Bot!!Clu!!CoC!!CSM!!CSU!!DBu!!DCa!!FCS!!GMM!!Her!!Sep!!Vii!!Vol
|-
!Astra Giurgiu
|style="background:#000000"|––––||1-1||1-2||3-1||1-2||0-3||4-1||1-1||1-0||3-0||1-0||1-1||3-0||0-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Botoșani
|| 1-1|| style="background:#000000" |––––||1-5||0-2||1-2||2-1||2-0||1-0||1-3||1-1||2-0||0-0||1-2||1-0
|-
!CFR Cluj
|| 1-1||1-1|| style="background:#000000" |––––||2-1||1-0||0-0||3-1||0-0||1-1||2-2||1-1||1-0||1-2||5-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Concordia Chiajna
|| 0-3||0-1||0-1|| style="background:#000000" |––––||3-6||1-3||0-0||1-1||0-0||0-0||2-0||0-3||1-1||1-3
|-
!CSM Politehnica Iași
|| 1-1||2-1||0-1||3-0|| style="background:#000000" |––––||0-3||1-0||1-0||1-2||1-0||0-2||1-1||1-2||2-2
|-! style="background:#FFFFFF;"
!CSU Craiova
|| 1-2||2-2||2-0||0-1||0-0|| style="background:#000000" |––––||3-0||1-0||2-1||2-0||1-1||1-1||2-0||3-1
|-
!Dinamo Bucarest
|| 1-2||1-2||0-3||2-1||3-0||3-0|| style="background:#000000" |––––||1-1||1-1||1-1||2-1||1-1||1-0||2-1
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Dunărea Călărași
|| 1-2||3-2||0-0||2-1||2-0||1-3||0-0|| style="background:#000000" |––––||1-1||0-0||0-1||0-3||0-1||1-1
|-
!FCSB
|| 1-0||2-2||0-2||0-1||4-0||3-2||3-3||2-0|| style="background:#000000" |––––||2-1||3-0||2-0||2-0||2-1
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Gaz Metan Mediaș
|| 1-1||1-2||0-0||2-1||1-0||3-2||3-2||0-0||1-3|| style="background:#000000" |––––||0-2||0-1||2-2||2-0
|-
!Hermannstadt
|| 0-2||1-1||0-1||2-1||2-0||0-1||1-1||1-1||1-3||0-1|| style="background:#000000" |––––||1-0||1-0||4-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Sepsi Sfântu Gheorghe
|| 1-0||0-1||1-2||3-0||3-1||1-0||0-1||1-0||4-2||1-2||1-3|| style="background:#000000" |––––||0-0||1-1
|-
!Viitorul Costanza
|| 1-0||1-0||0-1||0-0||0-1||0-0||4-1||0-1||1-4||2-0||1-0||2-3|| style="background:#000000" |––––||2-0
|-! style="background:#FFFFFF;"
!Voluntari
|| 1-1||1-1||1-2||4-0||2-3||1-5||0-1||0-0||2-2||1-1||2-0||4-2||1-2|| style="background:#000000" |––––
|-
|}
 
== Poule scudetto ==
Nonostante il nome, il gruppo non era un quintetto: i componenti erano [[Pietro Di Salvatore]] ed [[Astore Pittana]] alla [[tromba]], [[Clionio Bergamini]] al [[trombone]], [[Franco Mojoli]] al [[clarinetto]] ed alla [[fisarmonica]], [[Piero Cottiglieri]] al sax tenore, [[Enzo Ceragioli]] al pianoforte, [[Angelo Servida]] alla chitarra, [[Quirino Spinetti]] al [[vibrafono]], [[Sergio Almangano]] al violino, [[Adriano Almangano]] al [[contrabbasso]] e lo stesso Starnazza alla batteria; il '''Quintetto del Delirio''' accompagnò inoltre in alcuni 78 giri altri cantanti come [[Carlastella]], [[Rudy Solinas]], [[Enza Passatore]] e [[Canapino (cantante)|Canapino]].
Le sei squadre miglior classificate nella stagione regolare si incontrano due volte per un totale di 10 partite per squadra. Le squadre cominciano la Poule scudetto soltanto con i loro punti della stagione regolare dimezzati.
=== Classifica ===
<div align="center">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
! width="7%" |
! width="7%" |{{Abbr|Pos.|Posizione}}
! width="27%" |Squadra
! width="10%" |{{Abbr|Pt|Punti}}
! width="7%" |{{Abbr|G|Giocate}}
! width="7%" |{{Abbr|V|Vinte}}
! width="7%" |{{Abbr|N|Nulle}}
! width="7%" |{{Abbr|P|Perse}}
! width="7%" |{{Abbr|GF|Gol fatti}}
! width="7%" |{{Abbr|GS|Gol subiti}}
! width="7%" |{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#99CBFF;"
|{{Bandiera|ROU}}
|1.|| align="left" |{{Calcio CFR Cluj}}
|'''27'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style="background:#B0FFB0;"
|
|2.|| align="left" |{{Calcio FCSB}}
|'''25'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style="background:#B0FFB0;"
|
|3.|| align="left" |{{Calcio CSU Craiova}}
|'''23'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|
|4.|| align="left" |{{Calcio Astra Giurgiu}}
|'''21'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|
|5.|| align="left" |{{Calcio Viitorul}}
|'''19'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|
|6.|| align="left" |{{Calcio Sepsi Sfantu Gheorghe}}
|'''19'''||0||0||0||0||0||0||0
|}</div>
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
'''''Legenda:'''''
:<span style="background-color:#99CBFF;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> '''Campione di Romania''' e ammessa alla '''UEFA Champions League 2019-2020'''
:<span style="background-color:#B0FFB0;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse alla '''UEFA Europa League 2019-2020'''
{{Colonne spezza}}
'''''Note:'''''
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
:'''Astra Giurgiu''': +0 punti.
:'''CFR Cluj''': +27 punti.
:'''CSU Craiova''': +0 punti.
:'''FCSB''': +25 punti.
:'''Sepsi Sfântu Gheorghe''': +19 punti.
:'''Viitorul Costanza''': +19 punti.
{{Colonne fine}}
</div>
 
=== Risultati ===
Tra i suoi successi da citare ''Come ti chiami?'', ''Baldo Baldo (Arcibaldo)'', ''Oh! Bimba'', ''Era lei'', ''La marchesa sinforosa'' e ''Se fossi milionario''.
<div align="center">
{| align="center" cellspacing="0" cellpadding="3" style="background-color: #f9f9f9; font-size: 85%; text-align: center" class="wikitable"
|-style="background:#F0F0F0;"
!align="left"|&nbsp;!! AGi!! Clu!! CSU!! FCS!! Sep!!Vii
|-
!Astra Giurgiu
| style="background:#000000" |––––|| || || || ||
|- style="background:#FFFFFF;" !
!CFR Cluj
|| || style="background:#000000" |––––|| || || ||
|-
!CSU Craiova
|| || || style="background:#000000" |––––|| || ||
|- style="background:#FFFFFF;" !
!FCSB
|| || || || style="background:#000000" |––––|| ||
|-
!Sepsi Sfântu Gheorghe
|| || || || || style="background:#000000" |––––||
|- style="background:#FFFFFF;" !
!Viitorul Costanza
|| || || || || || style="background:#000000" |––––
|-
|}</div>
 
== Poule retrocessione ==
Starnazza diede anche molta importanza nei suoi spettacoli all'aspetto scenico: sia con le [[Smorfia (espressione facciale)|smorfie]] della sua faccia di gomma sia con la [[grancassa]] della sua batteria, sulla quale erano dipinti un buffo ritratto e lo [[Scudetto (sport)|scudetto]] dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].
=== Classifica ===
Le ultime otto squadre classificate nella stagione regolare si incontrano due volte per un totale di 14 partite per squadra. Le squadre cominciano la Poule retrocessione soltanto con i loro punti della stagione regolare dimezzati.
<div align="center">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
! width="7%" |
! width="7%" |{{Abbr|Pos.|Posizione}}
! width="27%" |Squadra
! width="10%" |{{Abbr|Pt|Punti}}
! width="7%" |{{Abbr|G|Giocate}}
! width="7%" |{{Abbr|V|Vinte}}
! width="7%" |{{Abbr|N|Nulle}}
! width="7%" |{{Abbr|P|Perse}}
! width="7%" |{{Abbr|GF|Gol fatti}}
! width="7%" |{{Abbr|GS|Gol subiti}}
! width="7%" |{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|-
|
|7.|| align="left" |{{Calcio Botosani}}
|'''18'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|
|8.|| align="left" |{{Calcio Iasi}}
|'''17'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|
|9.|| align="left" |{{Calcio Hermannstadt}}
|'''16'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|
|10.|| align="left" |{{Calcio Dinamo Bucarest}}
|'''16'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|
|11.|| align="left" |{{Calcio Gaz Metan Medias}}
|'''16'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|{{simbolo|noatunloopsong.png|15}}
|12.|| align="left" |{{Calcio Dunarea Calarasi}}
|'''12'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}}
|13.|| align="left" |{{Calcio Voluntari}}
|'''11'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}}
|14.|| align="left" |{{Calcio Concordia Chiajna}}
|'''9'''||0||0||0||0||0||0||0
|}
</div>
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
'''''Legenda:'''''
:{{simbolo|noatunloopsong.png|15}} Ammessa allo '''spareggio promozione-retrocessione'''
:<span style="background-color:#FFCCCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocesse in '''Liga II'''
{{Colonne spezza}}
'''''Note:'''''
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
:'''Botoșani''': +18 punti.
:'''Concordia Chiajna''': +9 punti.
:'''CSM Politehnica Iași''': +17 punti.
:'''Dinamo Bucarest''': +16 punti.
:'''Dunărea Călărași''': +12 punti.
:'''Gaz Metan Mediaș''': +16 punti.
:'''Hermannstadt''': +16 punti.
:'''Voluntari''': +11 punti.
{{Colonne fine}}</div>
 
=== Risultati ===
È a Pippo Starnazza che si ispirò un altro celebre batterista-umorista, il napoletano [[Gegè Di Giacomo]].
<div align="center">
{| align="center" cellspacing="0" cellpadding="3" style="background-color: #f9f9f9; font-size: 85%; text-align: center" class="wikitable"
|-style="background:#F0F0F0;"
!align="left"|&nbsp;!! Bot!! CoC!! CSM!! DBu!! DCa!! GMM!! Her!!Vol
|-
!Botoșani
|style="background:#000000"|––––|| || || || || || ||
|- style="background:#FFFFFF;" !
!Concordia Chiajna
|| || style="background:#000000" |––––|| || || || || ||
|-
!CSM Politehnica Iași
|| || || style="background:#000000" |––––|| || || || ||
|- style="background:#FFFFFF;" !
!Dinamo Bucarest
|| || || || style="background:#000000" |––––|| || || ||
|-
!Dunărea Călărași
|| || || || || style="background:#000000" |––––|| || ||
|- style="background:#FFFFFF;" !
!Gaz Metan Mediaș
|| || || || || || style="background:#000000" |––––|| ||
|-
!Hermannstadt
|| || || || || || || style="background:#000000" |––––||
|- style="background:#FFFFFF;" !
!Voluntari
|| || || || || || || || style="background:#000000" |––––
|-
|}</div>
 
== Spareggio promozione-retrocessione ==
Nel [[2010]] la [[Riviera Jazz Records]] ha raccolto in un [[Compact disc|cd]], intitolato ''[[Quintetto del Delirio - Pippo Starnazza]]'', alcune incisioni del gruppo sia con Starnazza come solista che con altri cantanti.
{{...|edizioni di competizioni calcistiche}}
 
=== Attore ===
 
Pippo Starnazza ebbe anche un'intensa attività [[Cinema|cinematografica]], iniziata alla fine degli anni cinquanta, quando la sua carriera come [[musicista]] era ormai in declino, ed ebbe modo di recitare con tutti i più grandi [[Regista|registi]] italiani (da [[Vittorio De Sica|De Sica]] a [[Mario Monicelli|Monicelli]], da [[Ettore Scola|Scola]] a [[Carlo Lizzani|Lizzani]]), insieme a [[Divo|divi]] come [[Ugo Tognazzi|Tognazzi]], [[Mastroianni]], la [[Sophia Loren|Loren]] e [[Vittorio Gassman|Gassman]].
 
=== Morte ===
Nato e morto a Milano, Pippo Starnazza venne sepolto al locale [[Cimitero Maggiore (Milano)|Cimitero Maggiore]]; i suoi resti successivamente esumati a fine concessione tomba si trovano al Riparto 44/A, tumulati nella celletta 3314<ref>{{Cita news|autore=Comune di Milano|titolo=App di ricerca defunti Not 2 4get|pubblicazione=|data=}}</ref>.
 
== Curiosità ==
 
[[Freak Antoni]], il cantante degli [[Skiantos]] ha voluto rendere omaggio a Pippo Starnazza chiamando uno dei suoi gruppi paralleli [[Beppe Starnazza e i Vortici]], presentandosi come il sedicente figlio di Pippo e riproponendo alcune divertenti canzoni del finto papà, oltre che di altri artisti di quegli anni.
 
== Discografia parziale ==
 
=== 78 giri ===
 
* [[1942]]: [[Quando canto penso a te/Come ti chiami]] ([[Odeon (casa discografica)|Odeon]])
* [[1943]]: [[La barca dei sogni/Dice lei...dice lui...]] ([[Odeon (casa discografica)|Odeon]], P 688; solo lato B, il lato A è cantato da [[Carlastella]])
* [[1946]]: [[Buona notte amore mio/Nel vecchio castello]] ([[Odeon (casa discografica)|Odeon]], TW 3169; solo lato B, il lato A è cantato da [[Corrado Lojacono]])
 
=== EP ===
 
* [[1958]]: [[Ciribiribin/Sono bello/Squa Squa/Se tu sei mia]] ([[Embassy]], EP 131 7)
* [[1958]]: [[Cantando calypso]] ([[Odeon (casa discografica)|Odeon]], MSEQ 35106; con [[Emilio Pericoli]] e [[Giorgio Consolini]])
 
=== 45 giri ===
 
* 11 giugno [[1959]]: [[Ya, Ya/T'ho voluto bene]] ([[Combo Record]], 5278)
* [[1960]]: [[Tu sei prismatica/Besame mucho]] ([[Bluebell Records]], BB 03028)
* [[1965]]: [[Squa Squa/Ciribiribin]] ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]], N 9602)
* [[1966]]: [[Dinah/Ortega!]] ([[North (casa discografica)|North]], C002)
 
=== CD ===
 
* [[2010]]: [[Quintetto del Delirio - Pippo Starnazza]] ([[Riviera Jazz Records]], RJRCD 017)
 
== Filmografia parziale ==
* ''[[Un figlio d'oggi]]'', regia di [[Marino Girolami]] (1961)
* ''[[Walter e i suoi cugini]]'', regia di Marino Girolami (1961)
* ''[[I compagni]]'', regia di [[Mario Monicelli]] (1963)
* ''[[La vita agra (film)|La vita agra]]'', regia di [[Carlo Lizzani]] (1964)
* ''[[La congiuntura]]'', regia di [[Ettore Scola]] (1965)
* ''[[L'armata Brancaleone]]'', regia di Mario Monicelli (1966)
* ''[[Johnny Oro]]'', regia di [[Sergio Corbucci]] (1966)
* ''[[Testa di rapa]]'', regia di [[Giancarlo Zagni]] (1966)
* ''[[Don Giovanni in Sicilia (film)|Don Giovanni in Sicilia]]'', regia di [[Alberto Lattuada]] (1967)
* ''[[Il commissario Pepe]]'', regia di Ettore Scola (1969)
* ''[[I girasoli (film)|I girasoli]]'', regia di [[Vittorio De Sica]] (1969)
* ''[[L'arcangelo (film)|L'arcangelo]]'', regia di [[Giorgio Capitani]] (1969)
* ''[[La moglie del prete]]'', regia di [[Dino Risi]] (1970)
* ''[[Sessomatto]]'', regia di Dino Risi (1973)
* ''[[Delitto d'amore]]'', regia di [[Luigi Comencini]] (1974)
* ''[[Romanzo popolare]]'', regia di Mario Monicelli (1974)
* ''[[Milano odia: la polizia non può sparare]]'', regia di [[Umberto Lenzi]] (1974)
* ''[[Yuppi du (film)|Yuppi du]]'', regia di [[Adriano Celentano]] (1975)
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* [[Gianfranco Baldazzi]] - Pippo Starnazza (in "Il Dizionario della Canzone Italiana", a cura di Gino Castaldo) - Ed. Curcio, Milano, 1990
* [[Gianni Borgna]] - Storia della canzone italiana - Ed. Mondadori, Milano, 1992
* [[Adriano Mazzoletti]] - Il jazz in Italia - Ed. [[EDT (editore)|EDT]], [[Torino]], 2004
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.ildiscobololpf.netro/QUINTETTO%20DEL%20DELIRIO%20HOME.htm|Alcune incisioni del Quintetto delSito Delirioufficiale}}
 
{{Liga I rumena storico}}
{{Controllo di autorità}}
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2018-2019}}
{{Portale|biografie}}
{{Portale|calcio|Romania}}
 
[[Categoria:BatteristiCalcio italianinel 2018]]
[[Categoria:BatteristiCalcio jazznel 2019]]
[[Categoria:GruppiLiga e musicisti della LombardiaI|2018-2019]]