Total War: Rome II e Urania (nave oceanografica): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo sv:Rome 2: Total War
 
Nuova pagina: {{S|navi}} {{Infobox nave |Nome=''Urania'' |Immagine=Urania en el Puerto de la Bahía de Cádiz.jpg |Dimensioni_immagine=Urania nel porto della Baia di Cadice (Spagna)...
 
Riga 1:
{{InfuturoS|videogiochinavi}}
{{Infobox nave
{{Gamebox
|Nome=''Urania''
|nomegioco=Total War: Rome 2
|Immagine=Urania en el Puerto de la Bahía de Cádiz.jpg
|serie=[[Total War]]
|Dimensioni_immagine=Urania nel porto della Baia di Cadice (Spagna)
|immagine=
|Didascalia=
|immaginedim=
|Bandiera={{Insegna navale|ITA}}
|didascalia=
|Tipo=Nave oceanografica
|ideatore=
|Classe =100 A. 1.1. nav.s. st. I.L.
|sviluppo=[[The Creative Assembly]]
|Identificazione =275R.I.
|pubblicazione=[[SEGA]]
|Porto di registrazione = Napoli
|ideazione = ? Jeff van Dyck (compositore)
|Costruttori=
|anno=2013
|Cantiere= Cantiere Mario Morini, Ancona
|data=
|Impostazione=30 novembre 1990
|genere=[[Videogioco tattico in tempo reale]]
|Varo=1992
|genere1=[[Videogioco strategico a turni]]
|Entrata_in_servizio=[[2001]]
|modigioco=[[Singolo giocatore]], [[multiplayer]]
|Ammodernamento = 2015
|piattaforma=[[Microsoft Windows]]
|Proprietario=SO.PRO.MAR. spa - Napoli
|piattaforma1=
|Dislocamento=a pieno carico: 900 [[tonnellata|t]]
|motore=
|Lunghezza= 61.20
|tipomedia=
|Larghezza= 11.10
|requisiti=
|Altezza=
|periferiche=Mouse e tastiera
|Pescaggio=3,10 - 3,60
|espansioni=
|Propulsione=due [[motore diesel|motori diesel]] da 1000 KW con due eliche a passo variabile e 1 elica prodiera da 220 KW
|seguito=
|Velocità=14.5
|Velocità_km=
|Autonomia=45 giorni
|Capacità_di_carico=
|Equipaggio=36
|Sistemi_difensivi=
|Corazzatura=
|Mezzi_aerei=
|Motto=
}}
La nave oceanografica '''Urania''' è stata una nave del [[Consiglio Nazionale delle Ricerche]] destinata alle analisi e alle ricerche geologiche, chimiche e radiologiche.<ref>{{cita web|titolo=La nave oceanografica Urania|sito=Consiglio nazionale delle ricerche|url=http://www.cnr.it/consulenza/NaveUrania.html}}</ref>
'''''Total War: Rome 2''''' è un [[videogioco]] di tipo [[Gioco di strategia|strategico]] a turni con elementi di tattica [[Videogioco strategico in tempo reale|in tempo reale]] e [[Videogioco arcade|arcade]]. È l'ultimo capitolo della serie [[Total War]], annunciato il [[2 luglio]] [[2012]] dalla società distributrice [[SEGA]].<ref>[http://www.gamesource.it/News/23048/total-war-rome-2-%C3%A8-in-fase-di-sviluppo-e-uscir%C3%A0-nel-2013.html gamesource.it]</ref> Prodotto dalla [[The Creative Assembly|Creative Assembly]], costituisce il [[sequel]] del primo capitolo ''[[Rome: Total War]]'', uscito nel [[2004]].
 
L'imbarcazione era inclusa fra le grandi infrastrutture del [[Consiglio nazionale delle ricerche]], insieme alla [[Laboratorio-Osservatorio Internazionale Piramide]] sul monte [[Everest]], il laboratorio aereo per ricerche ambientali (LARA)<ref>Il laboratorio aereo per ricerche ambientali (LARA) è installato a bordo dell'aereo [[CASA C-212 Aviocar|CASA C-212-200]] (Matricola I-MAFE) operato dalla Compagnia Generale Ripreseaeree spa</ref>, il [[Stazione meteorologica di Monte Cimone|laboratorio del Monte Cimone]], la [[Stazione Mario Zucchelli|Base Scientifica in Antartide]] e la [[Base artica Dirigibile Italia|Base scientifica del CNR in Artico]].<ref>{{cita web|titolo=Grandi strutture|url=http://www.cnr.it/istituti/ConsulenzeGrandInf.html}}</ref>
Il gioco sarà ambientato nella [[Roma antica]] e attraverserà il corso della storia romana dall'epoca [[Repubblica romana|repubblicana]] all'età [[Impero romano|imperiale]], consentendo di creare un impero su larga scala come per i precedenti capitoli.<ref>http://www.eurogamer.it/articles/2012-07-02-news-videogiochi-annunciato-total-war-rome-2</ref> Il gioco avrà un profilo più [[Videogioco manageriale|gestionale]], vedrà l'implementazione, a quanto annunciato dagli sviluppatori, di caratteristiche e potenzialità mai attuate per nessun altro ''Total War'' precedente, e l'utilizzo di un nuovo [[motore grafico]] che consentirà maggiori dettagli al netto di ulteriori potenziamenti della componente [[hardware]] (consentendo requisiti di gioco simili a quelli di ''[[Total War: Shogun 2|Shogun 2]]''), accanto a maggiori dettagli che introdurranno una più forte esperienza di realismo.<ref>http://www.games4all.it/articolo/rome-ii-total-war-annuncio-ufficiale-torna-la-fase-gestionale/31923/</ref>
 
==Storia==
== Caratteristiche ==
Prima nave da ricerca multidisciplinare progettata in Italia, l'Urania è stata consegnata al CNR nell'aprile 1992. Considerata tra le migliori navi da ricerca oceanografica a disposizione della comunità scientifica internazionale,<ref>{{cita news|titolo=Mancano navi oceanografiche, a rischio lavoro dei geologi marini|pubblicazione=Corriere di Siena|data=2019-02-21|url=https://corrieredisiena.corr.it/video/tv-news/660655/mancano-navi-oceanografiche-a-rischio-lavoro-dei-geologi-marini.html}}</ref> la nave oceanografica Urania veniva impiegata mediamente per oltre 330 giornate operative all'anno.<ref>{{cita web|N/O Urania|sito0Sopromar|url=http://www.sopromar.it/it/urania.htm}}</ref> Nei primi 20 anni di attività sono state condotte oltre 300 le campagne oceanografiche.<ref>{{cita web|titolo=URANIA - 20 anni|sito=CNR web tv|url=http://www.cnrweb.tv/urania-20-anni/}}</ref>
Il gioco introdurrà la possibilità di vivere in prima persona la battaglia con la collocazione di una telecamera posta sulle spalle dell'unità in combattimento (elemento già presente in forma ancora primitiva di Shogun) e anche di avere una visione complessiva dall'alto dello scontro.<ref name=everyeye>http://www.everyeye.it/pc/articoli/total-war-rome-ii_anteprima_17216</ref><ref name=spaziogames>http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_pc/13412/total-war-rome-2.aspx</ref> La mappa strategica sarà molto più ampia del precedente capitolo e anche di quella del primo Rome. Per distruggere una fazione o acquisirne i territori non sarà sufficiente conquistare la capitale (verrà ridotta dunque la portata degli assedi, quasi sempre risolutivi in tutti i precedenti ''Total War'') o la città capoluogo della provincia, ma bisognerà combattere per ogni singolo frazionamento (sub-regione) in cui sarà divisa la regione.<ref name=everyeye />
 
[[File:Urania IMO 9013220 01 @chesi.JPG|miniatura|sinistra|Nave Urania nell'aprile 2015]]
Gli sviluppatori hanno annunciato che introdurranno anche una maggiore cura del dettaglio dei volti (realizzando le singole unità sempre diverse tra loro) nell'intento di dare una visione più realistica della guerra e della sofferenza dei soldati.<ref name=everyeye /> Gli assedi potranno per la prima volta essere condotti tanto con le forze di terra, quanto con quelle di mare insieme, per cui si potrà sfruttare un potenziale bellico più grande.<ref name=multyplayer>http://multiplayer.it/articoli/105501-total-war-rome-ii-ritorno-allepoca-romana.html</ref> Inoltre conquistare un città sarà più complesso in quanto non sarà sufficiente prendere la piazza centrale come nei precedenti capitoli.<ref name=multyplayer />
Nell'aprile 2015, presso il [[porto di Livorno]] la nave è stata tagliata a metà in due tronconi per allungarne lo scafo, che è passato da 61 a 67 metri al fine di ospitare altri spazi di ricerca.<ref>{{cita news|titolo=“Urania”, adesso la nave è più lunga di sei metri|pubblicazione=Il Tirreno|data=2015-04-24|url=https://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2015/04/24/news/urania-adesso-la-nave-e-piu-lunga-di-sei-metri-1.11297605}}</ref> Il 25 agosto dello stesso anno, mentre la nave Urania si trovava ancora nel bacino di galleggiamento "Mediterraneo" nel [[porto di Livorno]] per riparazioni, è avvenuto un incidente sul lavoro che causato la morte di un operaio e il ferimento dei restanti 11 membri dell'equipaggio.<ref>{{cita news|titolo=Tragedia in porto, la nave Urania affonda: un morto e dodici feriti, uno è grave|pubblicazione=Il tirreno|data=2015-08-25|url=https://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2015/08/25/news/tragedia-in-porto-la-nave-urania-affonda-un-morto-e-dodici-feriti-uno-e-grave-1.11986411}}</ref> L'imbarcazione è rimasta sopposta a sequestro giudiziario fino al marzo 2017,<ref>{{cita news|titolo=Livorno, Bacino galleggiante in attesa dell'accertamento del tribunale|pubblicazione=Corriere Marittimo|data=2017-06-29|url=https://www.corrieremarittimo.it/ports/livorno-bacino-galleggiante-in-attesa-dellaccertamento-del-tribunale/}}</ref>, mentre nel luglio 2018 ne è stata annunciata la demolizione,<ref>{{cita news|titolo=Demolizione della nave Urania, per tre anni "prigioniera" del bacino di carenaggio di Livorno|pubblicazione=Corriere Marittimo|data=2018-07-07|url=https://www.corrieremarittimo.it/ports/demolizione-della-nave-urania-per-tre-anni-prigioniera-del-bacino-di-carenaggio-di-livorno/}}</ref> conclusasi nel successivo mese di settembre.
 
Nel febbraio 2019, in occasione del terzo congresso dei geologi marini ospitato presso la sede del CNR a Roma, è stato lanciato l'appello per l'acquisizione di una nuova nave oceanografica italiana.<ref>{{cita news|autore=Fabio Pozzo|titolo=Il Cnr chiede all’Italia una nuova nave oceanografica |pubblicazione=La Stampa|data=2019-02-25|url=https://www.lastampa.it/2019/02/25/societa/il-cnr-chiede-allitalia-una-nuova-nave-oceanografica-l0DJrKXXL281932hzXcLMM/pagina.html}}</ref><ref>{{cita news|titolo=Manca una nave oceanografica, si apre convegno dei geologi marini|sito=Askanews|data=2019-02-21|url=http://www.askanews.it/scienza-e-innovazione/2019/02/21/manca-una-nave-oceanografica-si-apre-convegno-dei-geologi-marini-pn_20190221_00207/}}</ref>
Per quanto riguarda le unità reclutabili, stando a quanto annunciato, si potranno reclutare intere legioni, con al loro interno una varietà di unità, e le caratteristiche del comandante passeranno direttamente alla legione (che le conserverà anche in caso di morte del generale), che accumulerà punti esperienza. La campagna sarà resa più varia, essendo costellata di eventi [[trigger]] che sbloccheranno nuove caratteristiche di gioco. Non sarà necessario inoltre utilizzare la fazione romana per poter sbloccare le altre. Tutte le fazioni giocabili saranno subito disponibili (probabilmente includendo più popolazioni dell'est europa e del medio oriente).<ref name=everyeye />
 
==Note==
A livello storico, il gioco riproporrà le rivalità tra le famiglie [[Patrizi|patrizie]], con dilemmi familiari e intrighi politici da risolvere. Spetterà inoltre al giocatore decidere se restare fedeli al [[Senato romano|Senato]] e difendere gli ideali della Repubblica, o abbattere i propri nemici e proclamarsi [[Imperatore]].<ref name=spaziogames />
 
== Fazioni ==
 
Tra le fazioni disponibili (giocabili sin dall'inizio della campagna e che saranno oltre 50), tutte con caratteristiche e cultura proprie, ci saranno oltre a Roma, [[Galli]], [[Lista di tribù germaniche|tribù germaniche]], [[Cartagine|Cartaginesi]], [[Egitto|Egiziani]], [[Parti]], [[Daci]] e Capadociani. Inoltre all'interno della mappa del [[Mar Mediterraneo|Mediterraneo]] saranno presenti delle vere e proprie quest, degli eventi che avverranno se soddisferemo determinate condizioni e che svilupperanno una storyline sempre diversa.
 
===Lista===
*[[Roma]]
*[[Gallia]]
*[[Germania]]
*[[Cartagine]]
*[[Egitto]]
*[[Britannia]]
*[[Iberia]]
*[[Grecia]]
*[[Macedonia]]
*[[Ponto]]
*[[Partia]]
*[[Cappadocia]]
*[[Impero Seleucide|Seleucidi]]
*[[Scizia]]
*[[Senato]]
*[[Numidia]]
*[[Tracia]]
*[[Dacia]]
 
== Note ==
<references/>
 
== CollegamentiVoci esternicorrelate ==
*[[Consiglio nazionale delle ricerche]]
*[http://www.totalwar.com/en_us/rome2 Sito ufficiale]
*{{en}}[http://www.youtube.com/watch?v=oKglskMfyWA&list=FLywX0PW8MXIA55RDF62WEPQ&index=2&feature=plcp Trailer di annuncio]
 
[[Categoria:Videogiochi strategici in tempo reale]]
[[Categoria:Videogiochi strategici a turni]]
[[Categoria:Videogiochi per Windows]]
 
{{Portale|Italia|biologia|marina|scienza}}
{{Total War}}
 
[[Categoria:Navi da ricerca|Urania]]
[[en:Total War: Rome II]]
[[Categoria:Consiglio Nazionale delle Ricerche]]
[[fi:Total War: Rome II]]
[[fr:Total War: Rome 2]]
[[pt:Total War: Rome II]]
[[ru:Total War: Rome 2]]
[[sv:Rome 2: Total War]]
[[tr:Total War: Rome II]]
[[zh:羅馬II:全軍破敵]]