Domenico Berardi e Regiment de Meuron: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
m cambio categoria
 
Riga 1:
{{Infobox unità militare
{{Sportivo
|Categoria = esercito
|Nome = Domenico Berardi
|Nome= Regiment de Meuron
|Immagine =
|Immagine=Regiment suisse de Meuron.png
|Didascalia =
|Didascalia= La bandiera del reggimento
|Sesso = M
|Attiva= [[1781]] - [[1816]]
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Nazione= {{simbolo|Statenvlag.svg}} [[Repubblica delle Sette Province Unite]]<br/>
|Disciplina = Calcio
{{simbolo|Union flag 1606 (Kings Colors).svg}} [[Regno di Gran Bretagna]]
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Servizio= {{simbolo|Statenvlag.svg|25}} [[Compagnia olandese delle Indie Orientali|Esercito della Compagnia olandese delle Indie Orientali]]<br/>{{simbolo|Flag of the British Army (1938-present).svg|25}} [[British Army]]
|Squadra = {{Calcio Sassuolo}}
|Tipo= [[Reggimento]] di [[fanteria]]
|TermineCarriera =
|Ruolo= [[Fanteria di linea]]
|SquadreGiovanili =
|Dimensione=
{{Carriera sportivo
|Struttura_di_comando=
|2008-2010|{{Calcio Cosenza|G}}|
|Guarnigione=
|2010-2012|{{Calcio Sassuolo|G}}|
|Descrizione_guarnigione=
}}
|Equipaggiamento=
|Squadre =
|Descrizione_equipaggiamento=
{{Carriera sportivo
|Soprannome=
|2012-|{{Calcio Sassuolo|G}}|169 (56)
|Patrono=
}}
|Motto= ''Fidelitas & Honor / Terra & Mare''
|SquadreNazionali =
|Colori=
{{Carriera sportivo
|Descrizione_colori=
|2012-2013|{{NazU|CA|ITA||19}}|3 (1)
|Marcia=
|2014-2017|{{NazU|CA|ITA||21}}|23 (4)
|Mascotte=
}}
|Battaglie= [[Quarta guerra anglo-olandese]]<br/>[[Quarta guerra anglo-mysore]]<br/>[[Guerre napoleoniche]]<br/>[[Guerra anglo-americana]]
|Vittorie=
|Anniversari=
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
|Decorazioni=
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2017|Polonia 2017]]}}
|Onori_di_battaglia= "Plattsburgh 1814"
|Aggiornato = 25 febbraio 2018
<!-- Comandanti -->
}}
|Comandante_corrente=
{{Bio
|Descrizione_comandante_corrente=
|Nome = Domenico
|Capo_cerimoniale=
|Cognome = Berardi
|Descrizione_capo_cerimoniale=
|Sesso = M
|Colonel_in_Chief=
|LuogoNascita = Cariati
|Descrizione_Colonel_in_Chief=
|GiornoMeseNascita = 1º agosto
|Comandanti_degni_di_nota= [[Charles-Daniel de Meuron]] (fondatore)
|AnnoNascita = 1994
<!-- Simboli -->
|LuogoMorte =
|Simbolo=
|GiornoMeseMorte =
|Descrizione_simbolo=
|AnnoMorte =
|Simbolo2=
|Attività = calciatore
|Descrizione_simbolo2=
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del {{Calcio Sassuolo|N}}
}}
 
Il '''Regiment de Meuron''' fu un [[reggimento]] di [[fanteria]] composto da [[mercenari svizzeri]] in servizio con il [[British Army]] dal 1795 al 1816; il reggimento prendeva il nome dal suo primo comandante e fondatore, il colonnello [[Charles-Daniel de Meuron]].
Con 62 gol in 182 presenze complessive con la maglia del {{Calcio Sassuolo|N}} è il migliore realizzatore di sempre della squadra ''neroverde''. È inoltre, con 5 reti, il miglior marcatore del Sassuolo nelle competizioni calcistiche europee.
 
Il reggimento fu originariamente reclutato dalla [[Repubblica delle Sette Province Unite]] nel 1781 per servire di guarnigione nella colonia di [[Sri Lanka|Ceylon]], prendendo parte alle operazioni della [[quarta guerra anglo-olandese]]. Dopo il collasso dello Stato olandese a seguito degli eventi delle [[guerre rivoluzionarie francesi]], nel 1795 il de Meuron passò alle dipendenze del [[Regno di Gran Bretagna]], andando di guarnigione in [[India]] dove prese parte alla [[quarta guerra anglo-mysore]]; fatto rientrare in [[Europa]] nel 1806, servì durante le [[guerre napoleoniche]] nel settore del [[mar Mediterraneo|Mediterraneo]], di guarnigione a [[Malta]] e in [[Sicilia]] e operativamente durante la [[guerra d'indipendenza spagnola|campagna di Spagna]].
Nel 2013 è stato inserito nella lista dei migliori giovani nati dopo il 1992 stilata da ''[[Don Balón]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.101greatgoals.com/blog/the-top-101-youngsters-in-world-football-don-balon-list-2013/|titolo=The top 101 youngsters in world football (Don Balon list 2013)|accesso=29 marzo 2017|data=14 novembre 2013|lingua=EN}}</ref> Anche nel 2014 e nel 2015 è stato inserito nella stessa lista dei migliori giovani nati dopo il 1993 e il 1994.<ref>{{Cita web|url=http://www.101greatgoals.com/blog/the-top-101-youngsters-in-world-football-don-balon-list-2014/|titolo=The top 101 youngsters in world football (Don Balon list 2014)|accesso=29 marzo 2017|data=20 novembre 2014|lingua=EN}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.101greatgoals.com/blog/the-top-101-youngsters-in-world-football-don-balon-list-2015/|titolo=The top 101 youngsters in world football (Don Balon list 2015)|accesso=29 marzo 2017|data=19 novembre 2015|lingua=EN}}</ref>
 
Nel 1813 il reggimento fu inviato in [[Canada]] per prendere parte alla [[guerra anglo-americana]], distinguendosi durante la [[battaglia di Plattsburgh]]; il reggimento fu infine rimpatriato in [[Inghilterra]] nel 1816 e qui sciolto.
== Caratteristiche tecniche ==
{{Citazione|È un giocatore di grandissimo talento, un calciatore moderno che gioca con e per la squadra a tutto campo e tempo. La vivacità, le intuizioni, il temperamento, la forza fisica unita ad una buona tecnica fanno parte del suo bagaglio. È un giocatore vero che conosce il gioco e lo interpreta in modo totale. Pur con tante qualità ha grandi margini di miglioramento: ha la testa sulle spalle e non credo che la popolarità gli farà perdere l’entusiasmo, la generosità e la voglia di migliorarsi.|[[Arrigo Sacchi]] a ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', 14 gennaio 2014.<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/premium/plus/Calcio/13-01-2014/ero-certo-qualita-berardi-italia-piena-giovani-talenti-202062003756.shtml|titolo = Ero certo delle qualità di Berardi
L'Italia è piena di giovani talenti<!--|accesso = 1º giugno 2015-->|editore = La Gazzetta dello Sport|autore = Arrigo Sacchi|data = 14 gennaio 2014|accesso = 16 gennaio 2016}}</ref>}}
Mancino, [[Centrocampista|attaccante esterno]] o [[Attaccante|seconda punta]],<ref>{{Cita web|autore = |url = http://vivoazzurro.it/soccer-player/domenico-berardi/|titolo = Domenico Berardi|accesso = 1º giugno 2015|editore = Vivo Azzurro|data = 2 ottobre 2014}}</ref> nel 2014 era considerato uno dei giovani calciatori più promettenti al mondo.<ref>{{Cita web|autore = Luca Bianchin e Giulio Di Feo|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/24-03-2014/titolo-80301204619.shtml|titolo = Teen generation: i migliori Under 20 del mondo|accesso = 1º giugno 2015|editore = La Gazzetta dello Sport|data = 5 aprile 2014}}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.calciomercatonews.com/2014/11/19/la-top-101-dei-giovani-piu-promettenti-di-don-balon-quanti-italiani/|titolo = La Top 101 dei giovani più promettenti di ‘Don Balon': quanti italiani!|accesso = 1º giugno 2015|data = 19 novembre 2014}}</ref>
 
== CarrieraStoria ==
=== ClubAl servizio olandese ===
[[File:Charles Daniel de Meuron.jpg|thumb|left|Charles-Daniel de Meuron in un ritratto del 1805]]
==== Sassuolo ====
Dopo averlo visto in un provino mentre giocava a [[calcio a 5]]<ref>{{cita web|url=http://www.canalesassuolo.it/lino-marzorati-berardi-tecnica-ed-esplosivita-sta-diventando-un-campione/|titolo=Lino Marzorati: “Berardi ha tecnica ed esplosività, sta diventando un campione”|sito=Canale Sassuolo|autore=Giuseppe Guarino|accesso=23 marzo 2017|data=23 marzo 2017}}</ref>, il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] lo preleva dal [[Cosenza Calcio|Cosenza]] a 16 anni, inserendolo nelle giovanili.<ref>{{cita web|url=http://www.calcioweb.eu/2013/05/la-meglio-gioventu-domenico-berardi/58801/|titolo=La meglio gioventù – Domenico Berardi|editore=calcioweb.eu|data=14 maggio 2013|accesso=3 novembre 2013}}</ref> Il 27 agosto 2012, a 18 anni, debutta da professionista in [[Serie B]] in [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]]-Sassuolo 0-3.<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/08/27/italy/serie-b/ac-cesena/us-sassuolo-calcio/1356701/|titolo=Cesena 0-3 Sassuolo|editore=soccerway.com|data=27 agosto 2012|accesso=3 novembre 2013}}</ref> Il 1º settembre 2012 sigla il momentaneo 1-0 sul [[Football Club Crotone|Crotone]], gara vinta dal Sassuolo 2-1.<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/09/01/italy/serie-b/us-sassuolo-calcio/fc-crotone/1356719/|titolo=Sassuolo 2-1 Crotone|editore=soccerway.com|data=1º settembre 2012|accesso=3 novembre 2013}}</ref> In campionato disputa 37 gare, segna 11 reti, contribuisce alla 1ª promozione del Sassuolo in [[Serie A]].
 
Il reggimento venne creato nel 1781 nella zona di [[Neuchâtel]] per opera di [[Charles-Daniel de Meuron]], decorato ufficiale delle [[Guardie svizzere]] del [[Francia nell'età moderna|Regno di Francia]] e veterano della [[guerra dei sette anni]]; il reggimento era stato reclutato, con l'aiuto della Francia, su mandato della [[Repubblica delle Sette Province Unite]] allo scopo di essere inviato di guarnigione nelle colonie della [[Compagnia olandese delle Indie Orientali]], onde fronteggiare eventuali attacchi del [[Regno di Gran Bretagna]] nel corso della [[quarta guerra anglo-olandese]] scoppiata nel dicembre 1780. La forza originale del reggimento era di 1.020 effettivi, tutti svizzeri, suddivisi in dieci [[compagnia (unità militare)|compagnie]] da 102 uomini ciascuna<ref name=DeMeuron_Regiment>{{cita web|url=http://ccv.northwestcompany.com/demeuron.html|titolo=The Swiss DeMeuron Regiment|accesso=24 febbraio 2019|lingua=en}}</ref>.
Il 2 settembre 2013 è inserito nell'operazione che comprende anche la compartecipazione di [[Luca Marrone]], passato dalla [[Juventus Football Club|Juventus]] al Sassuolo; la squadra torinese lascia Berardi in prestito gratuito al Sassuolo, che ottiene accordo di partecipazione per 4,5 milioni di euro pagabili in 5 anni.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/wps/wcm/connect/6b78ddeb-149b-41d4-8557-ebc4a70ece88/comunicato+02092013+accordi+con+sassuolo+ita.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=6b78ddeb-149b-41d4-8557-ebc4a70ece88|titolo=Operazioni con il Sassuolo per Marrone e Berardi|editore=Juventus.com|data=2 settembre 2013|accesso=3 novembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141204175829/http://www.juventus.com/wps/wcm/connect/6b78ddeb-149b-41d4-8557-ebc4a70ece88/comunicato+02092013+accordi+con+sassuolo+ita.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=6b78ddeb-149b-41d4-8557-ebc4a70ece88|dataarchivio=4 dicembre 2014}}</ref> Il 25 settembre 2013, a 19 anni, esordisce in Serie A in [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]-Sassuolo 1-1.<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2013/09/25/italy/serie-a/ssc-napoli/us-sassuolo-calcio/1551923/|titolo=Napoli 1-1 Sassuolo|editore=soccerway.com|data=25 settembre 2013|accesso=3 novembre 2013}}</ref> La prima rete, in Serie A, è il 6 ottobre 2013 nella sconfitta 3-1 col [[Società Sportiva Dilettantistica Parma Calcio 1913|Parma]], segnando su rigore il momentaneo 1-1. Segna nella prima vittoria storica in Serie A del Sassuolo col [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] 2-1, al 12' su rigore.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Sassuolo/20-10-2013/sassuolo-bologna-berbardi-floro-flores-cristaldo-diamanti-pioli-201397103408.shtml|titolo=Sassuolo-Bologna 2-1, primo successo neroverde|editore=gazzetta.it|data=20 ottobre 2013|accesso=3 novembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/sport/calcio/2013/10/20/969013-sassuolo-bologna-2-1.shtml|titolo=Sassuolo, storico derby: col Bologna arriva la prima vittoria in serie A|editore=ilrestodelcarlino.it|data=20 ottobre 2013|accesso=3 novembre 2013}}</ref> Il 3 novembre 2013, in [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]-Sassuolo 3-4, segna la sua prima tripletta (due gol su rigore) in Serie A, che porta il Sassuolo a ottenere la prima vittoria esterna in A della sua storia.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/sassuolo/2013/11/03-339778/Serie+A+Sassuolo,+Berardi%3A+%C2%ABFelice+per+i+tre+gol+e+per+la+vittoria%C2%BB|titolo=Serie A Sassuolo, Berardi: «Felice per i tre gol e per la vittoria»|editore=corrieredellosport.it|data=3 novembre 2013|accesso=3 novembre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304114750/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/sassuolo/2013/11/03-339778/Serie+A+Sassuolo,+Berardi:+%C2%ABFelice+per+i+tre+gol+e+per+la+vittoria%C2%BB|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref> Il 12 gennaio 2014 segna [[Gol#Quaterna|4 gol]] in Sassuolo-[[Associazione Calcio Milan|Milan]] 4-3. Con questa quaterna diventa il secondo giocatore più giovane (dopo [[Silvio Piola]]) ad aver realizzato quattro gol in una gara di Serie A.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Sassuolo/12-01-2014/sassuolo-milan-4-3-berardi-balotelli-robinho-honda-202048000333.shtml|titolo=Sassuolo-Milan 4-3, Berardi poker, gol di Robinho, Balotelli e Montolivo|editore=gazzetta.it|data=12 gennaio 2014|accesso=12 gennaio 2014}}</ref> Chiude la stagione con 16 reti.
 
Il 7 gennaio 1782 il reggimento fu sbarcato nella [[Colonia del Capo olandese]], ma fu poco dopo reimbarcato e trasferito nella colonia olandese di [[Sri Lanka|Ceylon]], per appoggiare le operazioni dello squadrone navale francese dell'ammiraglio [[Pierre André de Suffren de Saint Tropez]] nella regione dell'[[Oceano Indiano]]; il reggimento prese quindi parte nel giugno-luglio 1783 all'[[assedio di Cuddalore]] a fianco dei francesi e dei loro alleati del [[Regno di Mysore]]. Dopo la conclusione della guerra nel 1784, il reggimento fu rimandato di guarnigione nella Colonia del Capo; vari soldati colsero l'occasione per disertare e unirsi alla multietnica popolazione coloniale locale (i [[boeri]]), al punto che il reggimento arrivò vicino alla completa disintegrazione<ref name=DeMeuron_Regiment />.
Il 10 maggio 2015 ottiene la 100ª presenza in maglia neroverde, in [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]]-Sassuolo (2-3).<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/05/10/italy/serie-a/ac-cesena/us-sassuolo-calcio/1836795/|titolo=Cesena vs. Sassuolo|editore=soccerway.com|data=10 maggio 2015|accesso=26 giugno 2015}}</ref> Chiude la seconda stagione in Serie A con 15 reti, una in meno rispetto alla stagione precedente.
 
Nel 1786 il reggimento fu riportato a Ceylon, dove il comando passò al colonnello [[Pierre Frédéric de Meuron]], fratello di Charles-Daniel de Meuron che fece ritorno in Svizzera. Con lo scoppio della [[Prima coalizione|guerra della prima coalizione]] e la proclamazione della [[Repubblica Batava]] il reggimento tornò in azione a fianco dei francesi contro i britannici, servendo in particolare come [[fanteria di marina]] a bordo delle unità navali militari; il 26 agosto 1795 due compagnie del reggimento furono fatte prigioniere dai britannici nel corso di un'incursione a [[Trincomalee]]<ref name=DeMeuron_Regiment />.
Il 25 giugno 2015 la sua compartecipazione è risolta in favore dei neroverdi per 10 milioni di euro pagabili in 4 anni; la Juventus ottiene l'opzione per riacquistarlo entro l'estate del 2017.<ref>{{cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=1471/calciomercato-domenico-berardi-rimane-al-sassuolo|titolo=Calciomercato: Domenico Berardi resta in neroverde|editore=sassuolocalcio.it|data=25 giugno 2015|accesso=25 giugno 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calciomercato/25-06-2015/comproprieta-benassi-torino-verdi-torna-milan-120311503955.shtml|titolo = Comproprietà: Benassi al Torino, Verdi torna al Milan|accesso = 25 giugno 2015}}</ref> Dopo un inizio di stagione costellato da vari infortuni, il 10 gennaio 2016 decide il match vinto per 1-0 in casa dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]],<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/10-01-2016/inter-sassuolo-0-1-berardi-rigore-gela-mancini-napoli-puo-sorpassare-140217767233.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Inter-Sassuolo 0-1: Berardi su rigore gela Mancini, sorpasso Napoli|autore=Matteo Brega|giorno=10|mese=gennaio|anno=2016|accesso=10 gennaio 2016}}</ref> diventando così il miglior marcatore nell'intera storia del Sassuolo con 45 gol. Chiude la sua 3ª stagione nel massimo campionato italiano con un bottino di 7 reti in 29 presenze, non raggiungendo la doppia cifra di gol come aveva fatto nelle stagioni passate.
 
=== Al servizio britannico ===
Il 28 luglio 2016 esordisce nelle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]], in occasione della partita d'andata del terzo turno preliminare di [[UEFA Europa League|Europa League]], pareggiata per 1-1, contro il {{Calcio Lucerna|N}}, nella quale realizza, su rigore, il gol del pareggio.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/28-07-2016/andata-terzo-turno-preliminare-lucerna-sassuolo-1-1-berardi-segna-rigore-consigli-parato-schneuwly-gol-160507509732.shtml|titolo=Europa League, Lucerna-Sassuolo 1-1: Berardi segna il rigore, Consigli lo para|editore=gazzetta.it|data=28 luglio 2016|accesso=29 luglio 2016}}</ref> Una settimana più tardi, in occasione della partita di ritorno, mette a segno la sua prima doppietta in campo internazionale che permette alla sua squadra di imporsi, per 3-0, sugli avversari del Lucerna.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/04-08-2016/europa-league-sassuolo-lucerna-3-0-berardi-2-gol-defrel-playoff-160600392706.shtml|titolo=Sassuolo-Lucerna 3-0, Berardi fa 2 gol, conquistato il playoff di Europa League|autore=Ivan Palumbo|editore=La Gazzetta dello Sport|data=4 agosto 2016|accesso=5 agosto 2016}}</ref> Il suo bottino personale di cinque gol nella fase di qualificazione della competizione permettono al Sassuolo di partecipare alla fase a gironi dell'Europa League per la prima volta della propria storia.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/25-08-2016/europa-league-stella-rossa-sassuolo-1-1-berardi-160922440000.shtml|titolo=Europa League, Stella Rossa-Sassuolo 1-1, Berardi segna ancora|autore=Pietro Razzini|data=25 agosto 2016|accesso=26 agosto 2016}}</ref> Il 28 agosto 2016, alla 2ª giornata di [[Serie A 2016-2017|campionato]], si infortuna al collaterale del ginocchio sinistro nella partita casalinga contro il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]]. La natura dell'infortunio costringe Berardi a rimanere fuori a lungo.<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/sassuolo/sassuolo-parla-l-agente-di-berardi-infortunio-sottovalutato-_1126543-201602a.shtml|titolo=Sassuolo, parla l'agente di Berardi: "Infortunio sottovalutato"|autore=Sportmediaset|editore=Sportmediaset.medisaset.it|data=10 novembre 2016|accesso=8 gennaio 2017}}</ref> Ritorna in campo l'8 gennaio 2017, all'ultima giornata del girone di andata, nella partita contro il [[Torino Football Club|Torino]]. Conclude la sua quinta stagione in ''neroverde'' con un totale di 25 presenze e 10 reti messe a segno.
[[File:Regiment de Meuron Indien.jpg|thumb|left|Stampa di fine [[XIX secolo]] raffiguarnte in de Meuron in azione durante la guerra anglo-mysore]]
 
Con la Compagnia olandese delle Indie Orientali ormai alla bancarotta e incapace di garantire la paga ai suoi soldati, il Reggiment de Meuron accettò di buon grado l'offerta di passare al servizio della Gran Bretagna: su istruzione del segretario alla guerra britannico [[Henry Dundas, I visconte Melville|Henry Dundas]], il professore dell'[[Università di St. Andrews]] Hugh Cleghorn prese accordi con lo stesso Charles-Daniel de Meuron, suo vecchio amico personale, per il cambio di schieramento dell'intero reggimento. Dietro la promessa di ricevere la stessa paga dei soldati britannici e di non dover mai essere costretto a combattere contro gli olandesi, nel settembre del 1795 il reggimento (all'epoca forte di 860 uomini tra ufficiali e soldati) passò quindi sotto il controllo della Gran Bretagna; pochi mesi dopo, nel febbraio 1796, Ceylon [[Invasione di Ceylon (1795)|capitolò nelle mani dei britannici]] dopo aver offerto solo una debole resistenza. Il Reggiment de Meuron entrò quindi ufficialmente nei ranghi del British Army nel 1798<ref name=DeMeuron_Regiment /><ref name=Malta>{{cita web|url=https://www.maltaramc.com/regmltgar/meuron.html|titolo=The De Meuron's Regiment|accesso=24 febbraio 2019|lingua=en}}</ref>.
=== Nazionale ===
==== Giovanile ====
Componente della [[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-19]], non risponde alla convocazione alle qualificazioni all'Europeo di categoria e subisce la squalifica di 9 mesi per violazione del codice etico.<ref>{{cita web|url=http://www.calcionewstime.com/sassuolo-berardi-squalificato-diserto-la-convocazione-under-19/|titolo=Sassuolo: Berardi squalificato, disertò la convocazione con Under 19|editore=calcionewstime.com|data=29 agosto 2013|accesso=6 maggio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140202152958/http://www.calcionewstime.com/sassuolo-berardi-squalificato-diserto-la-convocazione-under-19/|dataarchivio=2 febbraio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.calcionews24.com/sassuolo-caso-berardi-si-allontana-la-maglia-azzurra-339232.html|titolo=Sassuolo, caso Berardi: si allontana la maglia azzurra|editore=calcionews24.com|data=29 agosto 2013|accesso=6 maggio 2014}}</ref>
 
Il reggimento fu trasferito nell'[[India britannica]] per partecipare, a partire dalla fine del 1798, alla [[quarta guerra anglo-mysore]] come parte dell'armata dell'allora colonnello [[Arthur Wellesley, I duca di Wellington|Arthur Wellesley]], il futuro duca di Wellington. Il reggimento servì con distinzione nel corso del conflitto, e si mise particolarmente in luce durante l'[[assedio di Seringapatam (1799)|assedio di Seringapatam]] tra l'aprile e il maggio 1799: soldati del reggimento agirono come ''[[Forlorn Hope]]'', guidando l'assalto alle brecce aperte nelle mura della città e portando alla sua rapida cattura da parte dei britannici; il de Meuron subì circa 80 perdite nel corso dello scontro. Charles-Daniel de Meuron, che era rientrato alla guida del suo reggimento, fece ritorno in Svizzera poco dopo la presa di Seringapatam lasciando nuovamente il comando a suo fratello Pierre Frédéric<ref name=DeMeuron_Regiment /><ref name=Few_notes>{{cita web|url=http://www.britnumsoc.org/publications/Digital%20BNJ/pdfs/1945_BNJ_25_18.pdf|titolo=A few notes on swiss officers and mercenary regiments in the pay of England|accesso=24 febbraio 2019|lingua=en}}</ref>.
Il 28 febbraio 2014 è convocato da [[Luigi Di Biagio]], [[commissario tecnico|CT]] della [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-21]], per la gara di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2015|qualificazione all'Europeo Under-21]] con l'{{NazNB|CA|NIR||Under-21|h}} del 5 marzo seguente.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2014/02/27/21-convocati-Di-Biagio_10155742.html|titolo=Under 21: i convocati di Di Biagio|editore=ansa.it|data=28 febbraio 2014|accesso=2 maggio 2014}}</ref> Il 2 marzo, in Sassuolo-Parma di campionato, rifila una gomitata a [[Cristian Molinaro]] dopo 50 secondi dal suo ingresso in campo e il CT, per rispetto del codice etico della Federazione, ritira la sua convocazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzettadiparma.it/news/sport/170862/La-gomitata-a-Molinaro-costa-a.html|titolo=La gomitata a Molinaro costa a Berardi la convocazione in Under 21|editore=gazzettadiparma.it|data=2 marzo 2014|accesso=2 maggio 2014}}</ref> Esordisce con l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21]] il 4 giugno 2014, nell'amichevole Italia-[[Nazionale Under-21 di calcio del Montenegro|Montenegro]] 4-0.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/Nazionale/2014/articoli/1037059/under-21-amichevoli-l-italia-cala-il-poker-al-montenegro.shtml|titolo = Under 21, amichevoli: l'Italia cala il poker al Montenegro|accesso = 5 luglio 2015|editore = Mediaset|data = 4 giugno 2014}}</ref> Realizza il suo primo gol con l'Under-21 il 5 settembre successivo, nella gara valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2015|qualificazioni all'Europeo 2015]] disputata con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Serbia|Serbia]].<ref>{{Cita web|autore = Mattia Fontana|url = https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/under-21-italia-rimonta-show-belotti-berardi-205546442--sow.html|titolo = Under 21 - Italia, rimonta-show con Belotti e Berardi|accesso = 5 luglio 2015|editore = Eurosport|data = 5 settembre 2014|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150410051726/https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/under-21-italia-rimonta-show-belotti-berardi-205546442--sow.html|dataarchivio = 10 aprile 2015}}</ref>
{{doppia immagine verticale|destra|Great Britain, 1644-1900 (NYPL b14896507-1503208).jpg|Great Britain, 1644-1900 (NYPL b14896507-1503211).jpg|200|Uniformi del Regiment de Meuron tra il 1795 e il 1805: in alto un ufficiale, in basso un soldato}}
 
Il reggimento rimase di guarnigione in India, servendo ancora nel corso di campagne minori, fino all'11 ottobre 1806 quando si imbarcò per rientrare in [[Europa]]; dopo un viaggio per mare di otto mesi, il reggimento fu sbarcato in [[Inghilterra]] e stabilì i suoi acquartieramenti a [[Lymington and Pennington|Lymington]]. A quest'epoca il reggimento era ridotto ai minimi termini dopo aver dovuto congedare i soldati arrivati al termine del loro periodo di ferma oppure troppo invalidi per prestare servizio attivo, annoverando nei suoi ranghi appena 35 ufficiali e 132 tra [[sottufficiale|sottufficiali]] e soldati; in ragione della sua esperienza si decise tuttavia di mantenerlo in servizio come unità di [[fanteria di linea]], e fu progressivamente rimpolpato tramite l'inserimento nei ranghi di nuove reclute svizzere, tedesche o italiane prese tra i disertori delle armate [[Napoleone Bonaparte|napoleoniche]] che avevano trovato rifugio in Inghilterra<ref name=DeMeuron_Regiment /><ref name=Malta />.
Viene inserito nella lista dei 23 convocati per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2015|Europeo Under-21 2015]] in [[Repubblica Ceca]].<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2528287/2015/06/News.shtml|titolo=Verso l'Europeo: 27 Azzurrini convocati da Di Biagio per il raduno di Appiano Gentile|pubblicazione=[[FIGC]]|data=1º giugno 2015}}</ref> <ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2528362/2015/06/News.shtml|titolo=Ufficializzata la lista dei 23 convocati per la fase finale del Campionato europeo|pubblicazione=[[FIGC]]|data=7 giugno 2015}}</ref> Gioca la sua prima gara all'Europeo il 18 giugno 2015, nella sconfitta 1-2 con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Svezia|Svezia]]; su rigore aveva aperto le marcature.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://it.uefa.com/under21/season=2015/matches/live/day=1/session=2/match=2015369/index.html|titolo = Italia-Svezia (1-2)|accesso = 5 luglio 2015|editore = UEFA.com|data = 18 giugno 2015}}</ref> Il 24 giugno, fornisce un assist per il gol d'[[Andrea Belotti]] all'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]]; seppur vincendo 1-3 l'ultima gara del girone, non supera la fase a gironi, piazzandosi al 3º posto dietro a [[Nazionale Under-21 di calcio del Portogallo|Portogallo]] e Svezia.<ref>{{Cita web|autore = Luca Bianchin|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/24-06-2015/europeo-under-21-inghilterra-italia-0-2-ma-biscotto-ci-condanna-belotti-benassi-120299937665.shtml|titolo = Europeo Under 21, Inghilterra-Italia 1-3, ma il biscotto condanna gli Azzurrini|accesso = 5 luglio 2015|editore = La Gazzetta dello Sport|data = 24 giugno 2015}}</ref>
 
Nel febbraio 1808 il reggimento fu inviato a [[Gibilterra]], ma fu poi distaccato a [[Malta]] in giugno facendo dell'isola la sua guarnigione principale. Parte del reggimento fu inviata di presidio a [[Messina]] alla fine del 1808 per difendere il [[Regno di Sicilia (1734-1816)|Regno di Sicilia]] da possibili attacchi del [[Regno di Napoli (1805-1815)|Regno di Napoli]] di [[Gioacchino Murat]], ma fu ritirata due anni più tardi dopo che questa minaccia fu tramontata; il reggimento prese anche parte agli scontri della [[guerra d'indipendenza spagnola]] nuovamente alle dipendenze del Duca di Wellington<ref name=DeMeuron_Regiment /><ref name=Malta />.
Titolare anche nel ciclo successivo dell'Under-21, viene convocato per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2017|Europeo Under-21 2017]] in [[Polonia]], nel quale segna il gol del momentaneo pareggio nella seconda partita della fase a gironi, persa 3-1 contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]]. Salta per squalifica la semifinale del torneo, nella quale gli ''Azzurrini'' vengono eliminati dalla [[Nazionale Under-21 di calcio della Spagna|Spagna]].
 
==== MaggioreIn Canada ====
Di nuovo di guarnigione a Malta, il 5 maggio 1813 il de Meuron ricevette l'ordine di imbarcarsi alla volta del [[Canada]] per prendere parte alla [[guerra anglo-americana]], scoppiata nel giugno 1812 contro gli [[Stati Uniti d'America]]. Ora al comando del [[maggior generale]] George Townsend Walker, all'epoca il reggimento aveva in servizio circa 2.000 effettivi di cui 800 svizzeri, 500 tedeschi, 300 olandesi, 200 [[Alsazia|alsaziani]] e per il resto un miscuglio di italiani, polacchi, austriaci, spagnoli e altri, in maggioranza reclutati tra i disertori e i prigionieri di guerra delle armate napoleoniche<ref name=DeMeuron_Regiment />; parte degli effettivi furono però congedati o trasferiti ad altri reggimenti prima della partenza per il Canada, e quando il de Meuron arrivò a [[Québec (città)|Québec]] il 5 agosto 1813 dopo una breve sosta ad [[Halifax (Canada)|Halifax]] poteva annoverare nei suoi ranghi 27 ufficiali, 54 sergenti, 22 musicanti e 1.000 soldati. Altre reclute furono poi aggiunte dal trasferimento degli svizzeri in forza al [[King's Royal Rifle Corps|Royal American Regiment]] (un'unità multinazionale del British Army)<ref name=North_America>{{cita web|url=http://ccv.northwestcompany.com/hmd2.html|titolo=Swiss DeMeuron Regiment in North America, 1813-1815|accesso=24 febbraio 2019|lingua=en}}</ref>.
Il 3 ottobre 2015 è convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] dal [[commissario tecnico|CT]] [[Antonio Conte]], per le ultime due gare di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazione all'Europeo 2016]] contro [[Nazionale di calcio dell'Azerbaigian|Azerbaigian]] e [[Nazionale di calcio della Norvegia|Norvegia]],<ref>{{cita news|url=http://www.figc.it/it/204/2529772/2015/10/News.shtml|titolo=Ventisette convocati per Azerbaigian e Norvegia: prima chiamata per Domenico Berardi|editore=figc.it|data=3 ottobre 2015|accesso=5 ottobre 2015}}</ref> ma è costretto a lasciare il ritiro per infortunio.<ref>{{cita news|url=http://www.figc.it/it/204/2529785/2015/10/News.shtml|titolo=Conte: “Abbiamo due match ball per andare all’Europeo”. Berardi è out, torna a casa|editore=figc.it|data=5 ottobre 2015|accesso=5 ottobre 2015}}</ref>
 
Il de Meuron fu subito inviato di presidio a [[Chambly (Québec)|Chambly]] e [[Montréal]] per difendere il basso Canada e la valle del [[Richelieu (fiume)|fiume Richelieu]] dagli attacchi degli statunitensi; l'arrivo di un reggimento di fanteria di linea perfettamente addestrato fu bene accolto dai comandanti locali i quali, vista la priorità data dalla Gran Bretagna al conflitto in Europa contro Napoleone, avevano dovuto tirare avanti con un miscuglio di miliziani canadesi, contingenti di indiani alleati e qualche reparto di regolari britannici. Il reggimento, come parte dell'armata del generale [[George Prévost]], trascorse diversi mesi a presidiare i fortini della regione e marciare e contromarciare nella zona del [[Lago Champlain]] per fronteggiare i movimenti delle forze statunitensi. Tra il 6 e l'11 settembre 1814 il reggimento prese parte agli scontri della [[battaglia di Plattsburgh]], che tuttavia si concluse con una sconfitta per le forze di Prévost; dopo aver subito dure perdite il de Meuron fu l'ultima unità britannica a ritirarsi dal campo di battaglia, e per questa azione su ordine del re [[Giorgio III del Regno Unito]] alla bandiera del reggimento fu conferito l'onore di battaglia "Plattsburgh 1814", unica unità britannica a riceverlo<ref name=North_America />.
Viene poi convocato per lo stage per calciatori emergenti del febbraio 2017, voluto dal CT [[Gian Piero Ventura]].<ref>{{cita web|titolo=Raduno Nazionale per calciatori emergenti: Ventura chiama tre neroverdi|url=http://www.canalesassuolo.it/raduno-nazionale-calciatori-emergenti-ventura-chiama-tre-neroverdi/|autore=Federico Anarratone|sito=Canale Sassuolo|data=18 febbraio 2017|accesso=22 febbraio 2017}}</ref> Il seguente 31 maggio scende in campo con la fascia da capitano nella partita non ufficiale disputata dalla Nazionale "Sperimentale" contro [[Nazionale di calcio di San Marino|San Marino]] a [[Empoli]].<ref>{{cita web|titolo=L’ITALIA DEL FUTURO CRESCE A SUON DI GOL: 8-0 A SAN MARINO, TRIPLETTA DI LAPADULA|url=http://www.figc.it/it/204/2537954/2017/05/News.shtml|editore=figc.it|data=31 maggio 2017|accesso=10 giugno}}</ref>
 
La battaglia di Plattsburgh fu l'unica importante azione bellica portata a termine dal reggimento in Nordamerica, anche perché il conflitto con gli Stati Uniti ebbe ufficialmente termine pochi mesi dopo, nel dicembre 1814. Il reggimento rimase di guarnigione a Montréal e Chambly fino all'11 maggio 1816, quando ricevette l'ordine di imbarcarsi per l'Europa; 343 tra ufficiali, sottufficiali e soldati del de Meuron, unitamente a 79 donne e 30 bambini parte del seguito del reggimento, scelsero di non rimpatriare e di stabilirsi come coloni in Canada. Alla fine, i resti del reggimento (27 ufficiali, 37 sergenti, 22 caporali, sette musicanti e 232 soldati) si imbarcarono a Quebec il 31 luglio 1816 per sbarcare ad [[Harwich]] il 15 settembre seguente; il reggimento fu quindi ufficialmente congedato dal servizio britannico e sciolto il 24 settembre 1816<ref name=North_America />.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 25 febbraio 2018''.
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2012-2013|2012-2013]] || rowspan="6" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sassuolo|N}} || [[Serie B 2012-2013|B]] || 37 || 11 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 11
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 29 || 16 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 16
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 32 || 15 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 15
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 29 || 7 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 7
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 21 || 5 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 4<ref name="prel">Nei turni preliminari contro {{Calcio Lucerna|N}} e {{Calcio Stella Rossa|N}}.</ref> || 5<ref name="prel"/> || - || - || - || 25 || 10
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2017-2018|2017-2018]] || |[[Serie A 2017-2018|A]] || 21 || 2 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 23 || 3
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 169 || 56 || || 9 || 1 || || 4 || 5 || - || - || - || 182 || 62
|}
 
La ''Rue des Meurons'' nel sobborgo di Saint Boniface nella città canadese di [[Winnipeg]] prende il nome nome da questo reggimento.
=== Cronologia delle presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA|Under-21}}
{{CronoparU|Under=21|4-6-2014|Castel di Sangro|ITA|4|0|MNE|-|Amichevole|13={{Sostout|28}}}}
{{CronoparU|Under=21|13-8-2014|Ploiești|ROU|2|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|77}}}}
{{CronoparU|Under=21|5-9-2014|Pescara|ITA|3|2|SRB|1|QEuro|2015|13={{Cartellinogiallo|42}}, {{Sostout|86}}}}
{{CronoparU|Under=21|9-9-2014|Castel di Sangro|ITA|7|1|CYP|-|QEuro|2015|13={{Sostout|60}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-10-2014|Zlaté Moravce|SVK|1|1|ITA|-|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|14-10-2014|Reggio Emilia|ITA|3|1|SVK|-|QEuro|2015|13={{Cartellinogiallo|60}}, {{Sostout|86}}|14=Reggio nell'Emilia}}
{{CronoparU|Under=21|17-11-2014|Matera|ITA|0|1|DNK|-|Amichevole|13={{Sostout|72}}}}
{{CronoparU|Under=21|27-3-2015|Paderborn|DEU|2|2|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|90+2}}}}
{{CronoparU|Under=21|30-3-2015|Benevento|ITA|0|1|SRB|-|Amichevole|13={{Cartellinorosso|44|47}}}}
{{CronoparU|Under=21|18-6-2015|Olomouc|ITA|1|2|SWE|1|Euro|2015|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|21-6-2015|Uherské Hradiště|ITA|0|0|PRT|-|Euro|2015|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|24-6-2015|Olomouc|ENG|1|3|ITA|-|Euro|2015|1º turno|13={{Sostout|63}}}}
{{CronoparU|Under=21|13-11-2015|Novi Sad|SRB|1|1|ITA|-|QEuro|2017}}
{{CronoparU|Under=21|17-11-2015|Castel di Sangro|ITA|2|0|LTU|1|QEuro|2017|13={{Sostout|86}}}}
{{CronoparU|Under=21|24-3-2016|Waterford|IRL|1|4|ITA|-|QEuro|2017|13={{Sostout|65}}}}
{{CronoparU|Under=21|29-3-2016|Andorra la Vella|AND|0|1|ITA|-|QEuro|2017|13={{Sostout|86}}}}
{{CronoparU|Under=21|2-6-2016|Venezia|ITA|0|1|FRA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|56}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-8-2016|San Benedetto del Tronto|ITA|0|0|ALB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|60}}}}
{{CronoparU|Under=21|23-3-2017|Cracovia|POL|1|2|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{CronoparU|Under=21|27-3-2017|Roma|ITA|1|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|90+2}}}}
{{CronoparU|Under=21|18-6-2017|Cracovia|DNK|0|2|ITA|-|Euro|2017|1º turno|13={{Sostout|67}}}}
{{CronoparU|Under=21|21-6-2017|Tychy|CZE|3|1|ITA|1|Euro|2017|1º turno|13={{Cartellinogiallo|29}}}}
{{CronoparU|Under=21|24-6-2017|Cracovia|ITA|1|0|DEU|-|Euro|2017|1º turno|13={{Cartellinogiallo|32}}, {{Sostout|85}}}}
{{Cronofin|23|4}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|var=coppa|1}}
: Sassuolo: [[Serie B 2012-2013|2012-2013]]
 
=== Individuale ===
* [[Gran Galà del calcio AIC]]: 1
: [[Migliore calciatore della Serie B AIC|Migliore giovane della Serie B]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2013|2013]]
 
* [[Trofeo Bravo]]: 1
: 2015<ref>{{Cita web|autore = |url = http://gazzettadimodena.gelocal.it/sport/2015/12/14/news/berardi-eletto-miglior-under-21-d-europa-1.12617633|titolo = Berardi eletto miglior under 21 d'Europa|accesso = 12 gennaio 2016|editore = La Gazzetta di Modena|data = 14 dicembre 2015}}</ref>
 
== Note ==
Riga 166 ⟶ 83:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |1=http://ccv.northwestcompany.com/demeuron.html |2=His Majesty's Regiment de Meuron |accesso=21 maggio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110719151059/http://ccv.northwestcompany.com/demeuron.html |dataarchivio=19 luglio 2011 |urlmorto=sì }}
* {{Collegamenti esterni}}
 
* {{cita web|http://www.legaseriea.it/it/giocatori/domenico-berardi/BRRDM|Domenico Berardi}}
{{Reggimenti stranieri British Army}}
{{Portale|Guerre napoleoniche}}
 
[[Categoria:Reggimenti del British Army]]
{{Calcio Sassuolo rosa}}
[[Categoria:Reggimenti di fanteria]]
{{Nazionale italiana under-21 europei 2015}}
[[Categoria:Unità militari mercenarie]]
{{Nazionale italiana under-21 europei 2017}}
[[Categoria:Unità straniere]]
{{Portale|biografie|calcio}}