Jari Monferone e Phocidae: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
Riga 1:
Giand è un mammifero appartenente alla famiglia delle foche
{{Sportivo
la sua dieta è composta principalmente da focaccine
|Nome = Jari Monferone
questo animale è noto anche con il nome di miss maglietta bagnata derivante dalla sua arma la puzza di porco con cui si protegge dai predatori più terribili come l'uovo sogos che viene scacciato da gli odori emessi dal giand
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 189
|Peso = 97
|Disciplina = Hockey su ghiaccio
|Ruolo = [[Attaccante (hockey su ghiaccio)|Ala sinistra]]
{{Dati agonistici Hockeisti
|Tira = Sinistro
}}
|Squadra = {{Hockey su ghiaccio Fassa}}
|TermineCarriera =
|RigaVuota =
{{Carriera hockeista su ghiaccio
|Giovanili_anni_1 = 2010-2011
|Giovanili_selezione_1 = {{Hockey su ghiaccio Alleghe|G}}
|Giovanili_giocate_1 = 1
|Giovanili_gol_1 = 2
|Giovanili_assist_1 = 0
|Giovanili_punti_1 = 2
|2008-2015|{{Hockey su ghiaccio Alleghe|G}}|202|46|64
|2010-2012|→ {{Hockey su ghiaccio Amatori Alleghe|G}}|47|36|34
|2014-2015|→ {{Hockey su ghiaccio Fassa|G}}|3|1|0
|2015-2016|{{Hockey su ghiaccio Fassa|G}}|46|14|18
|2015-2016|→ {{Hockey su ghiaccio Alleghe|G}}|1|0|1
|2016|{{Hockey su ghiaccio Gardena|G}}|20|3|5
|2016-|{{Hockey su ghiaccio Fassa|G}}|0|0|0
|Nazionale_anni_1 = 2011
|Nazionale_selezione_1 = {{NazU|HG|ITA|M|20}}
|Nazionale_giocate_1 = 5
|Nazionale_gol_1 = 0
|Nazionale_assist_1 = 2
|Nazionale_anni_2 = 2015-
|Nazionale_selezione_2 = {{Naz|HG|ITA|M}}
|Nazionale_giocate_2 = 8
|Nazionale_gol_2 = 1
|Nazionale_assist_2 = 2
}}
|Aggiornato = 8 giugno 2016
}}
{{Bio
|Nome = Jari
|Cognome = Monferone
|Sesso = M
|LuogoNascita = Agordo
|GiornoMeseNascita = 11 febbraio
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = hockeista su ghiaccio
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , milita come attaccante nell'[[HC Fassa]], squadra della [[Alps Hockey League]]
}}
 
== CarrieraMorfologia ==
Le foche sono mammiferi adattati alla vita acquatica, con un corpo allungato, irregolarmente cilindrico, rivestito da uno spesso strato adiposo ricoperto da un fitto pelo corto, vellutato, impermeabile all'acqua. Hanno la testa piccola e leggermente appiattita ed orecchie prive di padiglione auricolare esterno. Il muso è provvisto di alcuni baffi lunghi e robusti detti [[vibrissa|vibrisse]]. Gli arti anteriori sono trasformati in [[pinne]] mentre quelli posteriori costituiscono un'unica pinna posteriore.
===Club===
Jari Monferone, [[Hjalmar|il cui nome]] è in onore del giocatore finlandese della [[National Hockey League]] [[Jari Kurri]],<ref name="bio">{{cita web|url=http://www.hockeytime.net/2011/08/08/jari-hockey-e-studio/|titolo=Jari: hockey e studio|editore=Hockeytime.net|data=8 agosto 2011 |accesso=15 agosto 2011}}</ref><ref name=fassa2/> iniziò la propria carriera nella formazione dell'[[Alleghe Hockey]]. Esordì con la prima squadra nel corso della stagione [[Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2008-2009|2008-2009]], iniziata tuttavia con un infortunio al perone.<ref>{{cita web|url=http://www.hockeytime.net/2009/10/07/infortunio-per-monferone/|titolo=Infortunio per Monferone|editore=Hockeytime.net |data=7 ottobre 2009|accesso=15 agosto 2011}}</ref> La prima rete per lui arrivò nella stagione [[Serie A 2010-2011 (hockey su ghiaccio)|2010-2011]] in un incontro contro l'[[HC Bolzano]].
 
== Riproduzione ==
Dopo un breve prestito nel corso della stagione [[Serie A 2014-2015 (hockey su ghiaccio)|2014-2015]] nell'estate del [[2015]] Monferone si trasferì ufficialmente all'[[HC Fassa]].<ref>{{cita web|url=http://www.hockeymag.it/?p=7595|titolo=Serie A: nuovo arrivo in casa Fassa Falcons|editore=hockeymag.it|accesso=16 luglio 2015|data=16 luglio 2015}}</ref>
La [[gestazione]] dura circa undici mesi, al termine dei quali viene partorito un unico cucciolo. Per allattare i piccoli, le madri escono dall'acqua.
 
== Tassonomia ==
Nell'estate del [[2016]] si trasferì all'[[Hockey Club Gherdëina-Gardena]] con cui sottoscrisse un accordo di un anno.<ref>{{cita web|url=http://www.hcgherdeina.com/it/news.asp?id=175|titolo=Jari Monferone s'aggrega al team di Uli Egen|editore=hcgherdeina.com|accesso=8 giugno 2016|data=8 giugno 2016}}</ref> Già nel dicembre 2016, tuttavia, lasciò i gardenesi, facendo ritorno al Fassa.<ref name=fassa2>{{cita web|url=http://fassafalcons.com/news/il-ritorno-di-monferone/|accesso=29 dicembre 2016|data=28 dicembre 2016|titolo= Il ritorno di Monferone}}</ref>
; Sottofamiglia [[Focini]]: Alla sottofamiglia dei focini appartengono la foca comune (''[[Phoca vitulina]]''), diffusa nelle acque costiere degli oceani dell'emisfero nord; la foca della [[Groenlandia]] (''[[Pagophilus groenlandicus]]''), che ha sul dorso una grossa macchia nera a forma di U; la foca grigia (''[[Halichoerus grypus]]''); la foca barbata (''[[Erignathus barbatus]]''); la foca del lago Bajkal (''[[Pusa sibirica]]'') e la foca dagli anelli (''[[Pusa hispida]]''), con pelliccia grigiastra a macchie gialline a forma di anello. Esiste anche la Foca fasciata (''[[Histriophoca fasciata]]''), la Foca maggiore (''[[Phoca largha]]'') e la Foca del Caspio (''[[Pusa caspica]]'').
 
; Sottofamiglia [[Lobodontini]]: Fanno parte della sottofamiglia dei lobodontini la foca mangiagranchi o cancrivora (''[[Lobodon carcinophagus]]''); la foca di Weddel (''[[Leptonychotes weddellii]]'') e la foca di Ross (''[[Ommatophoca rossii]]''), frequenti nei mari antartici; e la foca leopardo (''[[Hydrurga leptonyx]]'').
===Nazionale===
Jari Monferone partecipò con la [[Nazionale di hockey su ghiaccio maschile dell'Italia|Nazionale italiana]] ai [[Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-20|Mondiali Under-20]] del [[Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-20 2011#Prima Divisione|2011]] di Prima Divisione. In 5 presenze fornì due assist.<ref name="bio"/>
 
; Sottofamiglia [[Monachini]]: La sottofamiglia dei monachini comprende la foca monaca (''[[Monachus monachus]]''), la Foca monaca delle Hawaii (''[[Neomonachus schauinslandi]]'') e la perduta Foca monaca delle Antille (''[[Neomonachus tropicalis]]'').
Nel [[2013]] prese parte alle [[Hockey su ghiaccio alla XXVI Universiade invernale|Universiadi del Trentino]], chiuse al sesto posto.<ref>{{cita web|url=http://www.hockeytime.net/2013/11/20/la-fisg-dirama-le-convocazioni-per-le-universiadi/|titolo=La FISG dirama le convocazioni per le Universiadi|editore=hockeytime.net|accesso=28 febbraio 2014|data=20 novembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.hockeytime.net/2013/12/21/universiadi-la-finale-sara-kazakistan-canada-litalia-conquista-il-sesto-posto/|titolo=Universiadi: la finale sarà Kazakistan-Canada, l'Italia conquista il sesto posto|editore=hockeytime.net|accesso=28 febbraio 2014|data=21 dicembre 2013}}</ref>
L'esordio ufficiale con la Nazionale maggiore avvenne nel dicembre 2015 in occasione dell'[[Euro Ice Hockey Challenge]] disputatosi in [[Polonia]].<ref>{{cita web|url=http://www.hockeytime.net/2015/11/05/eihc-italia-sconfitta-di-misura-dalla-bielorussia/|titolo=EIHC: Italia sconfitta di misura dalla Bielorussia|editore=hockeytime.net|data=5 novembre 2015|accesso=10 gennaio 2016}}</ref>
 
; Sottofamiglia [[Cistoforini]]: La sottofamiglia dei cristoforini è costituita dalla foca crestata (o foca dal berretto o foca dal cappuccio) (''[[Cystophora cristata]]'') e la foca elefantina o elefante marino (''[[Mirounga]]'').
==Palmarès==
===Club===
*[[Campionato italiano di hockey su ghiaccio#Serie B|Campionato italiano - Serie B]]: 2
: Alleghe: [[Serie B 2013-2014 (hockey su ghiaccio)|2013-2014]], [[Serie B 2014-2015 (hockey su ghiaccio)|2014-2015]]
 
* '''Famiglia Phocidae'''
===Individuale===
** '''Sottofamiglia Monachinae'''
* Maggior numero di assist della [[Serie B 2014-2015 (hockey su ghiaccio)|Serie B]]: 1
*** '''Tribù Monachini'''
: [[Serie B 2014-2015 (hockey su ghiaccio)|2014-2015]] <small>(29 assist)</small>
**** ''[[Monachopsis]]'' (estinto)
* Maggior numero di reti della [[Serie B 2014-2015 (hockey su ghiaccio)|Serie B]]: 1
**** ''[[Pristiphoca]]'' (estinta)
: [[Serie B 2014-2015 (hockey su ghiaccio)|2014-2015]] <small>(25 reti)</small>
**** ''[[Properiptychus]]'' (estinto)
* Capocannoniere della [[Serie B 2014-2015 (hockey su ghiaccio)|Serie B]]: 1
**** ''[[Messiphoca]]'' (estinta)
: [[Serie B 2014-2015 (hockey su ghiaccio)|2014-2015]] <small>(54 punti)</small>
**** ''[[Mesotaria]]'' (estinta)
**** ''[[Callophoca]]'' (estinta)
**** ''[[Pliophoca]]'' (estinta)
**** ''[[Pontophoca]]'' (estinta)
**** [[Neomonachus schauinslandi|Foca monaca hawaiana]], ''Neomonachus schauinslandi''
**** [[Monachus monachus|Foca monaca mediterranea]], ''Monachus monachus''
**** [[Neomonachus tropicalis|Foca monaca caraibica]], ''Neomonachus tropicalis'' (probabilmente estintasi intorno al 1950)
*** '''Tribù Miroungini'''
**** [[Mirounga angustirostris|Elefante marino settentrionale]], ''Mirounga angustirostris''
**** [[Mirounga leonina|Elefante marino meridionale]], ''Mirounga leonina''
*** '''Tribù Lobodontini'''
**** ''[[Monotherium]] '' (estinto)
**** [[Ommatophoca rossii|Foca di Ross]], ''Ommatophoca rossi''
**** [[Lobodon carcinophagus|Foca cancrivora]], ''Lobodon carcinophagus''
**** [[Hydrurga leptonyx|Foca leopardo]], ''Hydrurga leptonyx''
**** [[Leptonychotes weddellii|Foca di Weddell]], ''Leptonychotes weddellii''
*** [[Acrophoca|Foca dal collo di cigno]], ''Acrophoca longirostris'' (estinta)
*** ''[[Piscophoca pacifica]] '' (estinta)
*** ''[[Homiphoca capensis]] '' (estinta)
** '''Sottofamiglia Phocinae'''
*** ''[[Kawas]]'' (estinto)
*** ''[[Leptophoca]] '' (estinta)
*** ''[[Praepusa]]'' (estinta)
*** ''[[Cryptophoca]]'' (estinta)
*** [[Erignathus barbatus|Foca barbata]], ''Erignathus barbatus''
*** [[Cystophora cristata|Foca dal cappuccio]], ''Cystophora cristata''
*** '''Tribù Phocini'''
**** [[Phoca vitulina|Foca comune]] o foca dei porti, ''Phoca vitulina''
**** [[Phoca largha|Foca maculata]] o foca larga, ''Phoca largha''
**** [[Pusa hispida|Foca anellata]], ''Pusa hispida'' (in passato ''Phoca hispida'')
**** [[Pusa sibirica|Nerpa]] o foca del Baikal, ''Pusa sibirica'' (in passato ''Phoca sibirica'')
**** [[Pusa caspica|Foca del Caspio]], ''Pusa caspica'' (in passato ''Phoca caspica'')
**** [[Pagophilus groenlandicus|Foca arpa]], ''Pagophilus groenlandica'' (in passato ''Phoca groenlandicus'')
**** [[Histriophoca fasciata|Foca fasciata]], ''Histriophoca fasciata'' (in passato ''Phoca fasciata'')
**** ''[[Phocanella]]'' (estinta)
**** ''[[Platyphoca]]'' (estinta)
**** ''[[Gryphoca]]'' (estinta)
**** [[Halichoerus grypus|Foca grigia]], ''Halichoerus grypus''
 
== Voci correlate ==
==Note==
* [[Pelle di foca]]
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons|wikispecies|wikt=foca|q=Foca|preposizione=sulle|wikt_etichetta=foca|etichetta=foche}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{eliteprospects|25074}}
 
*{{HockeyDB|118340}}
{{Carnivori}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Focidi|Phocidae]]
{{portale|biografie|hockey su ghiaccio}}
[[Categoria:Animali da pelliccia]]