Poliziotto superpiù e Vinícius Paixão de Oliveira Junior: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SIG SG 510 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
Riga 1:
#RINVIA[[Vinícius Júnior]]
{{Film
|immagine= Poliziotto superpiù.jpg
|didascalia=Una scena del film
|titoloitaliano= Poliziotto superpiù
|titolooriginale= Poliziotto superpiù
|paese= [[Italia]]
|paese2= [[Stati Uniti d'America|USA]]
|annouscita= [[1980]]
|durata= 100 min
|ratio=
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|genere= azione
|genere2= commedia
|genere3= fantastico
|regista= [[Sergio Corbucci]]
|produttore=[[Trans-Cinema Tv inc.]]
|soggetto=Sergio Corbucci e [[Sabatino Ciuffini]]
|sceneggiatore=Sergio Corbucci e Sabatino Ciuffini
|attori=
*[[Terence Hill]]: Dave Speed
*[[Ernest Borgnine]]: sergente William Dunlop
*[[Julie Gordon]]: Evelyn
*[[Marc Lawrence (attore)|Marc Lawrence]]: Tony Torpedo
*[[Joanne Dru]]: Rosy Labouche
*[[Salvatore Borgese]]: Paradise
*[[Sergio Smacchi]]: Slot Machine
*[[Claudio Ruffini]]: terzo scagnozzo di Torpedo
*[[Herb Goldstein]]: Silvius
*[[Woody Woodbury]]: maggiore della NASA
*[[Buffy Dee]]: bigliettaio del luna park
*[[Lee Sandman]]: McEnroy
*[[Harold Bergman]]: prete
*[[Dan Fitzgerald]]: il direttore del penitenziario
|doppiatoriitaliani=
*[[Pino Locchi]]: Dave Speed
*[[Alessandro Sperlì]]: Sergente William Dunlop
*[[Sergio Fiorentini]]: Tony Torpedo
*[[Rosetta Calavetta]]: Rosy Labouche
*[[Gigi Reder]]: Paradise
*[[Ferruccio Amendola]]: ladro allo stadio / pesce
*[[Vinicio Sofia]]: bigliettaio del luna park
*[[Emanuela Rossi]]: Evelyn
*[[Renato Mori]]: McEnroy
*[[Gianfranco Bellini]]: Silvius
*[[Carlo Alighiero]]: Slot Machine
*[[Manlio De Angelis]]: terzo scagnozzo di Torpedo
*[[Daniele Tedeschi]]: 1° guardia
*[[Mario Lombardini]]: 2° guardia / prete
*[[Gianni Marzocchi]]: 3° guardia
*[[Silvio Anselmo]]: uomo sul peschereccio
*[[Sandro Iovino]]: uomo sul peschereccio
*[[Luciano De Ambrosis]]: maggiore
*[[Arturo Dominici]]: giocatore di biliardo / direttore del penitenziario
*[[Sergio Matteucci]]: intervistatore
*[[Mario Mastria]]: direttore del locale, detenuto
*[[Franco Odoardi]]: rapinatore
*[[Romano Ghini]]: cronista
*[[Guido De Salvi]]: giornalista
*[[Vittorio Stagni]]: dottore
*[[Rodolfo Traversa]]: giocatore di dadi che fa sempre 12
|fotografo= [[Ermanno Serto]]
|montatore= [[Eugene Ballaby]]
|effettispeciali=[[Cataldo Galiano]]
|musicista= [[La Bionda (duo)|Carmelo e Michelangelo La Bionda]]
|costumista= [[Franco Carretti]]
|truccatore=[[Maurizio Giustini]]
|premi=
}}
'''''Poliziotto superpiù''''' è un [[film]] del [[1980]] diretto da [[Sergio Corbucci]] e interpretato da [[Terence Hill]], nel ruolo dell'agente di polizia Dave Speed.
 
==Trama==
A seguito di un'esplosione atomica, Dave Speed, agente di polizia di [[Miami]], acquista dei superpoteri che, per una ragione apparentemente incomprensibile, ogni tanto svaniscono. Poteri che gli fanno comunque comodo per il suo lavoro, aiutandolo a catturare criminali ed a sventare rapine, mandando in collera il suo collega e superiore, il sergente William Dunlop. A causa dei superpoteri, invece, la storia d'amore tra Dave ed Eveline, la nipote del sergente Dunlop, naufraga, in quanto lei non vuole un uomo dotato di superpoteri.
 
Nelle ricerche di un vecchietto, Silvius, il quale aveva avuto anche lui in passato poteri simili e che avrebbe potuto finalmente spiegare a Dave per quale motivo i poteri svanivano per certi intervalli di tempo, il giovane poliziotto si imbatte in una banda di falsari capeggiata da Mister Torpedo, proprietario di una ditta di pesce congelato, e da Rosy Labouche, cantante ed attrice molto famosa ed ammirata dal sergente Dunlop. Proprio quando Dave stava mettendo alle strette i falsari, sempre con l'aiuto dei suoi superpoteri ed ormai certo sul problema dello svanimento dei poteri, il sergente Dunlop, sedotto da Rosy, le svela il segreto di Dave.
 
In seguito Dave e Dunlop vanno sul peschereccio di Torpedo, il "Barracuda", che nasconde la stamperia di dollari falsi. Ma qui Dunlop viene immobilizzato nella cella di congelamento da Paradise, uno scagnozzo di Torpedo. La nave viene fatta affondare e Dave viene incolpato di aver ucciso il collega e di essere un poliziotto corrotto. Con i superpoteri, Dave riesce ad evitare ben quattro volte la pena di morte ed a salvare Dunlop, per poi incastrare la banda di Mister Torpedo proprio mentre stava fuggendo in aereo.
 
Dave ed Eveline quindi si sposano: la ragazza si è tinta i capelli di rosso per inibire i superpoteri del neo-marito.
 
==Curiosità==
La scena in cui Dave avverte Willy di fermarsi perché stanno per arrivare degli elefanti verrà poi ripresa da [[Alberto Sordi]] nel film ''[[Sono un fenomeno paranormale]]'', anch'esso diretto da Sergio Corbucci.
==Distribuzione==
Il film è stato trasmesso in diversi paesi con diversi titoli:
*[[Stati Uniti]]: Super Fuzz
*[[Regno Unito]]: Super Snooper
*[[Germania]]: Der Supercop
*[[Spagna]]: El superpoderoso
*[[Francia]]: Un drôle de flic
*[[Ungheria]]: Szuperzsaru
*[[Repubblica Ceca]]: Superpolda
*[[Svezia]]: Supersnooper
*[[Finlandia]]: Superkyttä
*[[Polonia]]: Atomowy glina<ref>http://www.budterence.tk/superpiu.php</ref>
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb}}
 
{{Film di Sergio Corbucci}}
{{Portale|Cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia d'azione]]
[[Categoria:Film diretti da Sergio Corbucci]]
[[Categoria:Film ambientati a Miami]]
[[Categoria:Film girati a Miami]]
[[Categoria:Film sulla pena di morte]]
[[Categoria:Film commedia fantastica]]