Christof Schwaller e Vinícius Paixão de Oliveira Junior: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
"Rimossi parametri obsoleti in template:Sportivo
 
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
Riga 1:
#RINVIA[[Vinícius Júnior]]
{{Sportivo
|Immagine =
|Didascalia =
|Nome = Christof Schwaller
|NomeCompleto=
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CHE}}
|Disciplina = Curling
|Altezza= 179
|Peso= 89
|Specialità =
|Ruolo =
|Squadra =
|Squadre =
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
| |{{Naz|CU|CHE}} |
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|cat =SUI
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali]]
|oro 1 = 0 |argento 1 = 0 |bronzo 1 = 1
}}
}}
{{Bio
|Nome = Christof
|Cognome = Schwaller
|Sesso = M
|LuogoNascita = Recherswil
|GiornoMeseNascita = 3 ottobre
|AnnoNascita = 1966
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = giocatore di curling
|Nazionalità = svizzero
}}
 
== Biografia ==
Partecipò all'età di 35 anni ai [[Curling ai XIX Giochi olimpici invernali|XIX Giochi olimpici invernali]] edizione disputata a [[Salt Lake City ]] (Stati Uniti d'America) nel [[2002]],<ref>[http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/sc/christof-schwaller-1.html Biografia su sports-reference.com]</ref> riuscendo ad ottenere la [[Medaglia olimpica|medaglia di bronzo]] nella squadra svizzera con i connazionali [[Andreas Schwaller]], [[Markus Eggler]], [[Damian Grichting]] e [[Marco Ramstein]].<ref>[http://sports123.com/cur/mo.html Elenco partecipanti olimpiadi invernali curling maschile]</ref>
 
Nell'edizione la nazionale norvegese ottenne la medaglia d'oro, la canadese quella d'argento.
 
==Note==
<references/>
{{portale|biografie|sport invernali}}