<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Squadra di calcio femminile
|detentore_scudetto =
|detentore_supercoppa_italiana =
|detentore_champions =
|nome squadra= A.C.F.D. Graphistudio Pordenone
|nomestemma=
|simboli=
<!-- Livrea delle divise -->
|kit=
|squadra1=
|squadra2=
<!-- Posizione dello stemma -->
|stemma kit y=
|stemma kit x=
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1=_yellowshoulders
|body1= 00FF00
|pattern_la1=
|leftarm1= 00FF00
|pattern_ra1=
|rightarm1= 00FF00
|shorts1= 000000
|socks1= 000000
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2=
|body2=
|pattern_la2=
|leftarm2=
|pattern_ra2=
|rightarm2=
|shorts2=
|socks2=
<!-- Dati societari -->
|campionato= [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]]
|confederazione= [[File:Flag of Europe.svg|20px]] [[UEFA]]
|nazione= {{ITA}}
|bandiera= Flag of Italy.svg
|federazione= [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|annofondazione= 1985
|annoscioglimento=
|rifondazione=
|inno=
|autore=
|città= [[Pordenone]]
|presidente= {{Bandiera|Italia}} Antonello Colle
|allenatore= {{Bandiera|Italia}} Andrea Tosolini
|stadio= [[Stadio Ottavio Bottecchia]]
|immaginestadio=
|capienza= 3.000
|scudetti=
|coppe Italia=
|coppe nazionali=
|Supercoppe Italiane=
|colori= [[File:600px Verde e Nero2.png|20px]] [[Verde]] - [[Nero]]
|soprannomi=
|sito=www.acfd.graphistudio.com
}}
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
L''''Associazione Calcio Femminile Dilettantistica Graphistudio Pordenone''' (conosciuta semplicemente anche come '''Graphistudio Pordenone''') è la principale società calcistica femminile di [[Pordenone]].
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Wickology</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
== Storia ==
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
Il club nasce nel [[1985]] con denominazione '''Associazione Sportiva Campagna''' di [[Maniago|Campagna di Maniago]]. Inizia l'attività sportiva a livello amatoriale in ambito provinciale iscrivendosi alla [[FIGC]] solo nel [[1991]] partendo dal campionato di [[Serie D (calcio femminile)|Serie D]] organizzato dal Comitato Regionale Friuli-Venezia Giulia.
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Dopo alcuni campionati altalenanti alla fine della stagione 1997-1998 approda in [[Serie C (calcio femminile)|Serie C]] e dopo due stagioni di ambientamento si trova di colpo a contendere la promozione in Serie B all'A.S. Mazzonetto di [[Gemona del Friuli|Gemona]] che la sconfigge in entrambi gli incontri (4-5 in casa e 0-3 fuori) e ipoteca la Serie B.
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
In Serie B il Mazzonetto non ci arriva, preferisce disputare ancora la Serie C, e per questo motivo al suo posto è ammesso il Campagna. È all'inizio della prima stagione in [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]] che avviene l'abbinamento allo sponsor Graphistudio che chiede anche di entrare nel direttivo della società per migliorarne la capacità organizzativa.
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
La prima esperienza in Serie B non fu delle migliori e il Graphistudio Campagna retrocedette in Serie C. La stagione successiva, guidata dal mister Greguol, dominò il campionato friulano ritornando subito in Serie B: su 20 partite giocate nessuna sconfitta, 119 reti all'attivo e solo 3 al passivo. La squadra allenata da Greguol al secondo campionato in Serie B si trovò ancora in difficoltà. L'allenatore per scuotere l'ambiente dette le dimissioni e fu sostituito da Tessaro, ma la squadra retrocedette ugualmente in Serie C.
Nella stagione 2004-2005 la squadra vuole un pronto riscatto e ottiene ancora una volta il primo posto e la promozione in Serie B. Il nuovo mister Vissa si prefigge la salvezza anticipata, ma dopo poche giornate decide di lasciare l'incarico rassegnando le dimissioni. Chiara Fonzari, che già allenava la Under 19, prese per mano la prima squadra e con grande determinazione concluse il campionato al 6° posto.
La stagione successiva, il Graphistudio Campagna vira la boa dell'andata al 3° posto e con uno spettacolare girone di ritorno contende al Vintl di [[Vandoies]] la piazza d'onore, primo posto e promozione in Serie A2 che riesce a strappare alle altoatesine battendole per 1-0 allo spareggio del 27 maggio di [[San Bonifacio]].
La stagione 2007-2008 non inizia bene; il Porto Mantovano rinuncia al campionato riducendo il numero delle contendenti alla salvezza a parità di retrocessioni, una più la perdente del play-off. Il Graphistudio Campagna non riesce a centrare l'obbiettivo per un punto e a retrocedere subito in Serie B: è il Villaputzu ad andare al play-off salvezza.
Dopo un onorevole 3° posto nella stagione 2008-2009 vinta allo spareggio dal Südtirol Vintl Damen sul Fruttapiù Verona all'inizio della stagione successiva si vede ammessa in Serie A2 perché due squadre hanno rinunciato al campionato e la Fruttapiù che aveva perso lo spareggio rinuncia alla promozione a tavolino. Riesce a conservare poi la categoria di merito ottenendo la meritata promozione in Serie A alla fine della stagione 2011-2012.
==Cronistoria==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align=center style="border:2px solid black; background:#00FF00" | <span style="color:black">Cronistoria dell'A.C.F.D. Graphistudio Pordenone</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top" width="50%"|
*'''1985''' - Nasce l''''Associazione Sportiva Campagna'''.
*'''1985-91''' - Attività sportiva amatoriale a livello locale. Nel 1991 si affilia alla [[FIGC]] iscrivendosi al campionato di [[Serie D (calcio femminile)|Serie D]] Friuli-Venezia Giulia.
*'''1991-98''' - In Serie D Friuli-Venezia Giulia. Alla fine della stagione 1997-1998 è promossa in [[Serie C (calcio femminile)|Serie C]].
*'''1998-99''' - 9° nel girone unico della Serie C Friuli-Venezia Giulia.
*'''1999-00''' - 8° nel girone unico della Serie C Friuli-Venezia Giulia.
*'''2000-01''' - 2° nel girone unico della Serie C Friuli-Venezia Giulia. È poi ammesso in [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]] al posto del rinunciatario Mazzonetto di [[Gemona del Friuli|Gemona]]. Cambia denominazione in ''A.S. Graphistudio Campagna''.
*'''[[Serie B 2001-2002 (calcio femminile)#Girone_B|2001-02]]''' - 14° nel girone B della Serie B. '''Retrocesso in [[Serie C (calcio femminile)|Serie C Regionale]]'''.
*'''2002-03''' - 1° nel girone unico della Serie C Friuli-Venezia Giulia. '''Promosso in [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]]'''. Cambia denominazione in '''A.C.F. Graphistudio Campagna'''.
*'''[[Serie B 2003-2004 (calcio femminile)#Girone_B|2003-04]]''' - 12° nel girone B della Serie B. '''Retrocesso in [[Serie C (calcio femminile)|Serie C Regionale]]'''.
|valign="top" width="50%"|
*'''2004-05''' - 1° nel girone unico della Serie C Friuli-Venezia Giulia. '''Promosso in [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]]'''. Cambia denominazione in '''A.C.F.D. Graphistudio Campagna'''.
*'''[[Serie B 2005-2006 (calcio femminile)#Girone_C|2005-06]]''' - 6° nel girone C della Serie B.
*'''[[Serie B 2006-2007 (calcio femminile)#Girone_B|2006-07]]''' - 1° nel girone B della Serie B, battendo allo spareggio di San Bonifacio del 27 maggio il Vintl 1-0. '''Promosso in [[Serie A2 (calcio femminile)|Serie A2]]'''.
*'''[[Serie A2 2007-2008 (calcio femminile)#Girone_A|2007-08]]''' - 11° nel girone A della Serie A2, '''retrocesso in [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]]'''.
*'''[[Serie B 2008-2009 (calcio femminile)#Girone_B|2008-09]]''' - 3° nel girone B della Serie B. In seguito, per rinuncia dell'ACMEI Bari e della [[Associazione Calcio Riozzese|Riozzese]] si rendono disponibili due posti in Serie A2 e il Graphistudio Campagna è '''ammesso in [[Serie A2 (calcio femminile)|Serie A2]]'''.
*'''[[Serie A2 2009-2010 (calcio femminile)#Girone_A|2009-10]]''' - 11° nel girone A della Serie A2. Cambia colori (dal rosso al nero-verde) e sede sociale trasferendosi a [[Pordenone]] diventando '''A.C.F.D. Graphistudio Pordenone'''.
*'''[[Serie A2 2010-2011 (calcio femminile)#Girone_B|2010-11]]''' - 3° nel girone B della Serie A2.
*'''[[Serie A2 2011-2012 (calcio femminile)#Girone_B|2011-12]]''' - 1° nel girone B della Serie A2. '''Promosso in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]]'''
*'''[[Serie A 2012-2013 (calcio femminile)|2012-13]]''' - In Serie A.
|}
== Strutture ==
=== Stadio ===
{{Vedi anche|Stadio Ottavio Bottecchia}}
L'A.C.F.D. Graphistudio Pordenone gioca le partite casalinghe allo Stadio Ottavio Bottecchia di Pordenone.
==Società==
La società ha aderito al regime delle società sportive dilettantistiche registrate presso il [[CONI]].
===Organigramma societario===
<div style="font-size:100%; width:450px; border:0px; padding:0px; margin-left:0.5em; margin-right:0px;margin-bottom:0px; text-align:center">
{{finestra|align=center|width=50%|logo=|border=1px|col1=#00FF00|col2=#FFFFF0|col3=black|font-size=120%|titolo=A.C.F.D. Graphistudio Pordenone - Profilo societario|contenuto=
*'''Presidente''': Antonello Colle
*'''Dirigente''': Francesca Capitoli
*'''Segretario''': Antonio Vallar
*'''Responsabile video''': Massimiliano Pillin
*'''Dirigente accompagnatore''': Renzo Crovatto
*'''Accompagnatore arbitri e speaker''': Maurizio Rigutto
*'''Responsabile terzo tempo e accoglienza squadre''': Flavio Gobbo
*'''Responsabile Area Medica''':
*'''Custode Stadio O. Bottecchia''': Aurelio
*'''Biglietteria''': Michela e Charlotte
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
</div>
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
<br clear=all>
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
=== Settore giovanile ===
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
Il settore giovanile è attualmente costituito da due squadre: la squadra under e la squadra esordienti.
{{-}}
<br /><br />
{{Cassetto fine}}
<div style="font-size:100%; width:450px; border:0px; padding:0px; margin-left:0.5em; margin-right:0px;margin-bottom:0px; text-align:center">
{{Cassetto inizio
{{finestra|align=center|width=50%|logo=|border=1px|col1=#00FF00|col2=#FFFFF0|col3=black|font-size=120%|titolo=A.C.F.D. Graphistudio Pordenone - Under|contenuto=
|titolo = Serve aiuto?
*'''Direttore sportivo S.G.''': Roberto Radente
*'''Responsabile Under''': Roberto Cella
*'''Allenatore''': Thierry Zambon
*'''Dirigente accompagnatore''': Antonio Vallar
*'''Addetti ai trasporti''': Quinto Cimarosti e Francesca Vallar
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<br clear=all>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
<div style="font-size:100%; width:450px; border:0px; padding:0px; margin-left:0.5em; margin-right:0px;margin-bottom:0px; text-align:center">
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
{{finestra|align=center|width=50%|logo=|border=1px|col1=#00FF00|col2=#FFFFF0|col3=black|font-size=120%|titolo=A.C.F.D. Graphistudio Pordenone - Esordienti|contenuto=
|-
*'''Responsabile squadra San Leonardo di Pordenone''': Giovanni Marcolin
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
*'''Responsabile squadra Latisana''': Claudio Biason
|-
}}
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
</div>
|-
<br clear=all>
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
== Note ==
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
{{references}}
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 09:03, 7 mar 2019 (CET)
<!-- fine template di benvenuto -->
==Voci correlate==
*[[Pordenone]]
{{Serie A femminile}}
{{Calcio Graphistudio Pordenone storico}}
{{Portale|calcio|Friuli-Venezia Giulia}}
[[Categoria:A.C.F.D. Graphistudio Pordenone]]
|