LoredanaBertE' e Discussioni utente:Wickology: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Formazione: Aggiunto link con voce wiki ''Giorgio Cocilovo''.
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{W|album discografici|febbraio 2016}}
{{F|album pop rock|febbraio 2016}}
{{Album
|titolo = LoredanaBertE<nowiki>'</nowiki>
|artista = Loredana Bertè
|tipo album = Studio
|giornomese =
|anno = 1980
|postdata =
|etichetta = [[Compagnia Generale del Disco|CGD]]
|produttore = [[Mario Lavezzi]]
|durata = 35 min : 42 s
|genere = Pop rock
|genere2 = Funk
|registrato = febbraio-marzo [[1980]]<br />Il mulino East Lake<br />Stone Castle East Lake<br />Idea Mix East Lake .
|arrangiamenti = [[Tony Mimms]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 9
|note = La prima edizione del disco conteneva un allegato con i testi delle canzoni
|numero dischi d'oro = 1
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Bandabertè]]
|anno precedente = 1979
|successivo = [[Made in Italy (Loredana Bertè)|Made in Italy]]
|anno successivo = 1981
|singolo1 = [[In alto mare/Buongiorno anche a te]]
|data singolo1 = 1980
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
'''''LoredanaBertE<nowiki>'</nowiki>''''' è il quinto album musicale della cantante [[italia]]na [[Loredana Bertè]]. Fu prodotto da [[Mario Lavezzi]] e pubblicato nel [[1980]] dall'etichetta discografica [[Compagnia Generale del Disco|CGD]].
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Wickology</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
== Il disco ==
È il disco della svolta [[funky]] per la Bertè, dopo aver imposto con successo le sonorità [[reggae]] con l'album ''[[Bandabertè]]'' ([[1979]]).
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
''In alto mare'' fu proposta fuori concorso al [[Festivalbar 1980|Festivalbar]], e nel [[2004]] fu utilizzata dai [[2 Black]] per la hit ''Waves of Luv'', rinnovandone la popolarità. Il genere funky è proposto anche nei brani ''Prima o poi'' e ''Io resto senza vento''.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Tra gli autori è presente anche [[Pino Daniele]], cantautore allora non ancora popolare.
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
L'album è stato ristampato su CD nel [[1997]].
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Altre informazioni
La posizione più alta raggiunta in classifica è la numero 14 (dove rimane per tre settimane consecutive) e resta nella top 50 per ben 21 settimane consecutive. Il 33 giri ottiene il disco d'oro per le oltre 100.000 copie vendute. Nella classifica annuale dei 100 album più venduti si classifica al 61º posto<ref>{{Chiarire|Fonte testata M&D Musica e Dischi|Assicurarsi che la fonte sia davvero questa.}} Risulta invece 53º nella classifica di [http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1980.htm hitparadeitalia]</ref>.
}}
 
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
== Tracce ==
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
{{Tracce
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
| Autore testi e musiche =
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
| Autore testi =
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
| Autore musiche =
{{-}}
| Visualizza durata totale = no
{{Cassetto fine}}
 
{{Cassetto inizio
| Titolo1 = [[In alto mare/Buongiorno anche a te|In alto mare]]
|titolo = Serve aiuto?
| Autore testo e musica1 =
}}
| Autore testo1 = [[Oscar Avogadro]], [[Daniele Pace]]
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
| Autore musica1 = [[Mario Lavezzi]]
<inputbox>
| Durata1 = 4:35
type=commenttitle
| Extra1 =
bgcolor=white
 
preload=
| Titolo2 = Un po' di tutto
editintro=
| Autore testo e musica2 = [[Pino Daniele]]
hidden=yes
| Autore testo2 =
page=Aiuto:Sportello_informazioni
| Autore musica2 =
default=
| Durata2 = 4:19
break=no
| Extra2 =
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
 
</inputbox>
| Titolo3 = Oh angelo mio
{{Cassetto fine}}
| Autore testo e musica3 =
</div>
| Autore testo3 = [[Oscar Avogadro]]
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
| Autore musica3 = [[Mario Lavezzi]]
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
| Durata3 = 4:25
|-
| Extra3 =
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
 
|-
| Titolo4 = Prima o poi
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
| Autore testo e musica4 =
|-
| Autore testo4 = [[Oscar Avogadro]]
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
| Autore musica4 = [[Alberto Radius]], [[Roberto Colombo]]
|-
| Durata4 = 4:28
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
| Extra4 =
|-
 
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
| Titolo5 = Io resto senza vento
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 09:03, 7 mar 2019 (CET)
| Autore testo e musica5 =
<!-- fine template di benvenuto -->
| Autore testo5 = [[Oscar Avogadro]]
| Autore musica5 = Rosario Jermano
| Durata5 = 3:46
| Extra5 =
 
| Titolo6 = [[In alto mare/Buongiorno anche a te|Buongiorno anche a te]]
| Autore testo e musica6 =
| Autore testo6 = [[Oscar Avogadro]]
| Autore musica6 = [[Pino Daniele]]
| Durata6 = 3:27
| Extra6 =
 
| Titolo7 = Dicembre
| Autore testo e musica7 =
| Autore testo7 = [[Oscar Avogadro]]
| Autore musica7 = [[Mario Lavezzi]]
| Durata7 = 3:50
| Extra7 =
 
| Titolo8 = Diverse libertà
| Autore testo e musica8 =
| Autore testo8 = [[Gianfranco Baldazzi]]
| Autore musica8 = [[Ron]]
| Durata8 = 3:32
| Extra8 =
 
| Titolo9 = Bongo bongo
| Autore testo e musica9 =
| Autore testo9 = [[Oscar Avogadro]]
| Autore musica9 = [[Alberto Radius]]
| Durata9 = 3:20
| Extra9 =
 
}}
 
== Formazione ==
* Loredana Bertè: voce
* [[Mario Lavezzi]]: chitarra
* [[Pino Daniele]]: chitarra su traccia 5
* Kelvin Bullen: chitarra su tracce 2, 4, 5, 7
* [[Giorgio Cocilovo]]: assoli chitarra su tracce 2, 3
* Chris Jenkins: steel guitar su traccia 8
* [[Stefano Pulga]]: tastiera
* [[Dino Kappa]]: basso su tracce 1, 3, 4, 5, 6, 9
* [[Dino D'Autorio]]: basso su tracce 2, 7, 8
* [[Walter Calloni]]: batteria
* [[Rosario Jermano]]: percussioni su tracce 1, 2, 3, 6, 7, 9
* [[Claudio Pascoli]]: lyricon su traccia 1, sax su tracce 2, 4
* Eloisa Francia, [[Lalla Francia]], [[Aida Cooper]]: cori su tracce 3, 4, 8, 9
 
== Note ==
<references/>
{{portale|musica}}