6019 Telford e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 febbraio 26: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{S|asteroidi}} {{Corpo celeste |tipo = Asteroide |nome =Telford |sottotitolo =6019 Telford |data =3 settembre 1991 |scoperta_autore =Robert H. McNaught |catego...
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 26 febbraio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{S|asteroidi}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|15:17, 7 mar 2019 (CET)}}
{{Corpo celeste
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Donato Nicoletti |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 febbraio 26 |durata = 9 giorni |multipla = }}
|tipo = Asteroide
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Girotondo (Fabrizio De André) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 febbraio 26 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|nome =Telford
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Hericane Alice |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 febbraio 26 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|sottotitolo =6019 Telford
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|data =3 settembre [[1991]]
|scoperta_autore =[[Robert H. McNaught]]
|categoria = [[Fascia principale]]
|designazioni_alternative ={{DP|1991 RO|6}}, {{DP|1971 SS|2}}, {{DP|1982 YT|4}}, {{DP|1986 TS|8}}, {{DP|1989 ED|9}}, {{DP|1992 WH|9}}, {{DP|1994 CR|1}}
|epoca =K118R
|semiasse_maggiore = 449 799 896 km<br>3,0066838 UA
|perielio= 429 970 102 km<br>2,8741317 UA
|afelio= 469 629 691 km<br>3,1392359 UA
|periodo_orbitale=1904,28 [[giorno|giorni]]<br />(5,21 [[anno giuliano|anni]])
|eccentricità =0,0440858
|nodo_ascendente =290,02515°
|argomento_perielio =192,19719°
|anomalia_media =151,01590°
|inclinazione_orbita_su_eclittica =8,58528°
|par_Tisserand_J =3,232
|magn_ass =11,5
}}
'''6019 Telford''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[1991]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 3,0066838 [[Unità astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,0440858, inclinata di 8,58528° rispetto all'[[eclittica]].
 
== Collegamenti esterni ==
{{LinkFontiAsteroidi}}
 
{{Asteroide|successivo=6020 Miyamoto|formato=ridotto}}
{{Portale|sistema solare}}
 
[[Categoria:Asteroidi della fascia principale esterna|Telford]]
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1991]]