Alain Delon e Categoria:Calciatori del Sobaeksu S.C.: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{categoria automatica}} (ref)
 
Riga 1:
{{categoria automatica|Calcio Sobaeksu|istruzioni=consultare il [[Progetto:Calcio]].}}
{{Bio
|Nome = Alain
|Cognome = Delon
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sceaux
|LuogoNascitaLink = Sceaux (Hauts-de-Seine)
|GiornoMeseNascita = 8 novembre
|AnnoNascita = 1935
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attore
|Attività2 = regista
|Nazionalità = francese
|Immagine =
}}
[[File:Alain Delon 2010.jpg|thumb|Alain Delon al [[festival di Cannes 2010]].]]
Attore famosissimo nel mondo, e soprattutto in [[Francia]] ed [[Italia]]. Amatissimo negli anni sessanta e settanta da un vasto pubblico femminile, per la sua inconfondibile dote di fascino e bellezza.
 
[[Categoria:Calciatori per club in Corea del Nord|Sobaeksu]]
==Biografia==
[[Categoria:Sobaeksu S.C.]]
 
A soli 4 anni i genitori si separano e finisce in un collegio cattolico. Ha un carattere ribelle, e per questo motivo è costretto a cambiare diversi istituti. A 14 anni lascia la scuola lavorando per qualche tempo nella macelleria del patrigno. A 17 anni si arruola come [[paracadutista]] nel corpo di spedizione militare francese in [[Indocina]], ma al congedo, dopo 5 anni, avrà totalizzato ben 11 mesi complessivi di prigione per indisciplina.
 
Tornato in [[Francia]] deve affrontare una situazione di ristrettezza economica svolgendo i lavori più disparati quali il facchino, il [[commesso]], il [[cameriere]], finché la sua bellezza candida ed al tempo stesso glaciale viene notata da [[Yves Allegret]].
Uno dei suoi cinque figli è [[Anthony Delon]] ([[1964]]), attore, che gli ha dato due nipoti, e l'altra sua nipote è [[Alyson Le Borges]] ([[1988]]), fotomodella, avuta da un altro figlio.
 
== Carriera di attore ==
Il successo di Alain Delon negli anni cinquanta e settanta fa nascere in [[Francia]] una rivalità mediatica con l'altra stella transalpina emergente: [[Jean Paul Belmondo]].
 
=== Anni cinquanta - Esordi nel cinema e primi successi ===
IL regista e sceneggiatore francese [[Yves Allegret]] fa esordire Alain nel film ''[[Godot]]'' ([[1958]]). Nello stesso anno entra nel film ''[[Fatti bella e taci]]'', duetta per la prima volta con Jean-Paul Belmondo, e gira ''[[L'amante pura]]'' (''Christine''), grazie al quale conosce [[Romy Schneider]] con cui avrà una lunga relazione sentimentale.
 
=== Anni sessanta - La consacrazione ===
[[File:Alain Delon in Lost Command.jpg|right|200px|thumb|Alain Delon (1966)]]
L'incontro con [[Luchino Visconti]] è una tappa fondamentale per la consacrazione internazionale. Nel [[1960]] infatti è uno dei protagonisti del capolavoro del regista italiano ''[[Rocco e i suoi fratelli]]'', ove incarna un personaggio puro e tollerante, così lontano da quelli che diventeranno i suoi ruoli tipici.
 
In questo periodo partecipa ad opere di grande spessore artistico, lavorando con [[Michelangelo Antonioni]] ne ''[[L'eclisse]]'' ([[1961]]), [[René Clément]] nella commedia ''[[Che gioia vivere]]'' ([[1961]]) e nuovamente con Visconti nei panni di Tancredi ne ''[[Il Gattopardo (film)|Il Gattopardo]]'' ([[1964]]).<br/>Seguiranno ''[[Colpo grosso al casinò]]'' ([[1963]]) di [[Henri Verneuil]] al fianco di [[Jean Gabin]], ''[[Il tulipano nero]]'' di [[Christian Jaque]] e ''[[Crisantemi per un delitto]]'' ([[1964]]) di Clément.
 
Ulteriori pellicole negli stessi anni sono: ''[[Tre passi nel delirio]]'' nell'episodio ''William Wilson'' diretto da [[Louis Malle]] ([[1967]]), ed il kolossal ''[[Parigi brucia?]]'' ([[1966]]) ancora di Clément.
Intanto, lasciata la Schneider, nel 1964 sposa l'attrice Francine Canovas( che prenderà il nome d'arte Nathalie Delon); da lei avrà un figlio( Anthony)e divorzierà nel 1968.
 
 
==== Polar e film d'autore ====
 
Ormai affermato e molto popolare, Delon inizia a girare quasi esclusivamente film "polar" (un genero ibrido fra poliziesco e [[noir]]), ritagliandosi il classico personaggio di duro [[hard boiled]], affascinante e dal destino spesso segnato, indipendentemente dall'appartenenza ora alla malavita ora alla polizia.
 
Offre così una delle sue migliori interpretazioni nel capolavoro di [[Jean-Pierre Melville|Melville]], ''[[Frank Costello faccia d'angelo]]'' ([[1967]]) e notevoli sono le prove ne ''[[Il clan dei Siciliani]]'' di Verneuil ([[1969]]). Non mancano di contro recitazioni di maniera, come ''[[Addio Jeff]]'' [[1968]] e ''[[La piscina]]'' ([[1968]]).
 
Nello stesso anno è coinvolto nelle indagini sul misterioso omicidio della sua guardia del corpo. Una storia che svela retroscena di sesso e droga nel suo entourage e che finisce per accrescerne la fama di attore difficile.
 
=== Anni settanta ===
 
È il momento di ''[[Borsalino (film)|Borsalino]]'' ([[1970]]), di [[Jacques Deray]], film che incontra il favore del pubblico grazie all'accoppiata con Belmondo; il noir ''[[I senza nome]]'' ([[1970]]) di Melville, opera riscoperta dalla critica negli [[anni 1990|anni novanta]].
 
Con [[Daniele Dominici]] in ''[[La prima notte di quiete]]'' (1972) di [[Valerio Zurlini]], Delon ritrova interesse per il cinema d'autore, impersonando ruoli complessi ne ''[[L'assassinio di Trotsky]]'' ([[1972]]) e ''[[Mr. Klein]]'' ([[1976]]), entrambi di [[Joseph Losey]].
 
==== il poliziesco ====
 
Dalla metà degli [[anni 1970|anni settanta]] l'attore francese recita quasi esclusivamente o in polizieschi violenti, in cui i caratteri divengono sempre più stereotipati e monocordi (''[[Morte di una carogna]]'' del [[1977]]), oppure in produzioni internazionali di minore rilievo (''[[Airport '80]]'' [[1979]]).
 
=== Anni ottanta ===
 
Negli [[Anni 1980|anni ottanta]] prende parte a ''[[Notre Histoire]]'' ([[1985]]) di [[Bertrand Blier]], per cui riceve l'unico e tardivo [[premio César]] in carriera come [[Premio César per il migliore attore|miglior attore protagonista]].
 
Gira insieme all'attrice italiana [[Dalila Di Lazzaro]] il film [[Tre uomini da abbattere]] per la regia di [[Jacques Deray]].
 
Seguono le partecipazioni in ''[[Nouvelle vague (film)|Nouvelle vague]]'' di [[Jean-Luc Godard]] ([[1991]]), e l'ironico ''[[Uno dei due]]'' ([[1998]]) di [[Patrice Leconte]], nuovamente al fianco di Belmondo.
 
=== Anni novanta ===
Negli [[Anni 1990|anni novanta]] Delon lavora soprattutto per il teatro e la televisione.
 
=== Anni duemila ===
Nel [[2005]], in concomitanza con la crisi sentimentale e la separazione dalla compagna da cui ha avuto due figli, Delon rivela alla stampa la sua lotta contro la [[disturbo depressivo|depressione]], malattia che lo ha portato sull'orlo del suicidio.
 
Nel medesimo anno riceve la [[Legione d'onore]] dalle mani del presidente [[Jacques Chirac]], per il suo contributo all'arte cinematografica mondiale.
 
Nel [[2008]] torna al cinema interpretando con autoironia [[Gaio Giulio Cesare|Giulio Cesare]] in ''[[Asterix alle Olimpiadi (film)|Asterix alle Olimpiadi]]''.
 
Il 9 ottobre [[2009]], ospite su [[RaiUno]] in una puntata del varietà [[I migliori anni]], è intervistato da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]. All'attore, 74 anni, viene proposto di commentare una sequenza di baci dati sul set alle famose attrici con cui ha lavorato, ed al termine dell'intervista si esibisce in un valzer con le vallette del programma, tra calorosi applausi del pubblico. Nel corso dell'intervista dichiara di aver sconfitto la depressione che lo aveva afflitto; afferma di conservare un grandissimo ricordo degli attori e dei registi italiani con cui ha lavorato; ed in particolare cita come suo grande amico lo scomparso attore [[Renato Salvatori]].
 
==Riconoscimenti==
*[[David di Donatello 1972]]: David speciale
*[[Premi César 1985]]: [[Premio César per il migliore attore|miglior attore]] - ''[[Notre histoire]]''
*[[Festival di Berlino]] [[1995]]: [[Orso d'Oro alla carriera]]
 
== Filmografia ==
===Cinema===
====Attore====
*''[[Godot]]'' (''Quand la femme s'en mêle''), regia di [[Yves Allégret]] ([[1957]])
*''[[Fatti bella e taci]]'' (''Sois belle et tais-toi''), regia di [[Marc Allégret]] ([[1958]])
*''[[L'amante pura]]'' (''Christine''), regia di [[Pierre Gaspard-Huit]] (1958)
*''[[Le donne sono deboli]]'' (''Faibles femmes''), regia di [[Michel Boisrond]] ([[1959]])
*''[[Furore di vivere]]'' (''Le chemin des écoliers''), regia di Michel Boisrond (1959)
*''[[Delitto in pieno sole]]'' (''Plein soleil''), regia di [[René Clément]] ([[1960]])
*''[[Rocco e i suoi fratelli]]'', regia di [[Luchino Visconti]] (1960)
*''[[Che gioia vivere]]'' (''Quelle joie de vivre''), regia di René Clément ([[1961]])
*''[[Amori celebri]]'' (''Amours célèbres''), regia di Michel Boisrond (1961)
*''[[L'eclisse]]'', regia di [[Michelangelo Antonioni]] ([[1962]])
*''[[Le tentazioni quotidiane]]'' (''Le diable et les dix commandements''), regia di [[Julien Duvivier]] (1962)
*''[[L'amour à la mer]]'', regia di [[Guy Gilles]] ([[1963]])
*''[[Colpo grosso al casinò]]'' (''Mélodie en sous-sol''), regia di [[Henri Verneuil]] (1963)
*''[[Il Gattopardo (film)|Il gattopardo]]'', regia di Luchino Visconti (1963)
*''[[Il tulipano nero (film)|Il Tulipano Nero]]'' (''La Tulipe noire''), regia di [[Christian Jaque]] ([[1964]])
*''[[Crisantemi per un delitto]]'' (''Les félins''), regia di René Clément (1964)
*''[[Il ribelle di Algeri]]'' (''L'insoumis''), regia di [[Alain Cavalier]] (1964)
*''[[Una Rolls-Royce gialla]]'' (''The Yellow Rolls-Royce''), regia di [[Anthony Asquith]] (1964)
*''[[L'ultimo omicidio]]'' (''Once a Thief''), regia di [[Ralph Nelson]] ([[1965]])
*''[[Né onore né gloria]]'' (''Lost Command''), regia di [[Mark Robson]] ([[1966]])
*''[[Parigi brucia?]]'' (''Paris brule-t-il?''), regia di René Clément (1966)
*''[[Texas oltre il fiume]]'' (''Texas Across the River''), regia di [[Michael Gordon]] (1966)
*''[[I tre avventurieri]]'' (''Les aventuriers''), regia di [[Robert Enrico]] ([[1967]])
*''[[Frank Costello faccia d'angelo]]'' (''Le samouraï''), regia di [[Jean-Pierre Melville]] (1967)
*''[[Diabolicamente tua]]'' (''Diaboliquement vôtre''), regia di Julien Duvivier (1967)
*''[[Tre passi nel delirio]]'' ([[1968]]), episodio ''William Wilson'', regia di [[Louis Malle]]
*''[[Nuda sotto la pelle]]'' (''Naked under Leather''), regia di [[Jack Cardiff]] (1968)
*''[[Due sporche carogne - Tecnica di una rapina]] (Adieu l'ami)'', regia di [[Jean Herman]] (1968)
*''[[La piscina]]'' (''La piscine''), regia di [[Jacques Deray]] ([[1969]])
*''[[Addio Jeff!]]'' (''Jeff''), regia di Jean Herman (1969)
*''[[Il clan dei siciliani]]'' (''Le clan des siciliens''), regia di Henri Verneuil (1969)
*''[[Borsalino (film)|Borsalino]]'' (''Borsalino''), regia di Jacques Deray ([[1970]])
*''[[I senza nome]]'' (''Le cercle rouge''), regia di Jean-Pierre Melville (1970)
*''[[Madly - Il piacere dell'uomo]]'' (''Madly''), regia di [[Roger Kahane]] (1970)
*''[[L'uomo di Saint Michel]]'' (''Doucement les basses''), regia di Jacques Deray ([[1971]])
*''[[Sole rosso]]'' (''Soleil rouge''), regia di [[Terence Young]] (1971)
*''[[L'evaso (film 1971)|L'evaso]]'' (''La veuve Couderc''), regia di [[Pierre Granier-Deferre]] (1971)
*''[[La prima notte di quiete]]'', regia di [[Valerio Zurlini]] ([[1972]])
*''[[L'assassinio di Trotzky]]'' (''The Assassination of Trotsky''), regia di [[Joseph Losey]] (1972)
*''[[Notte sulla città]]'' (''Un flic''), regia di Jean-Pierre Melville (1972)
*''[[L'uomo che uccideva a sangue freddo]]'' (''Traitement de choc''), regia di [[Alain Jessua]] ([[1973]])
*''[[Scorpio (film 1973)|Scorpio]]'' (''Scorpio''), regia di [[Michael Winner]] (1973)
*''[[La mia legge]]'' (''Les granges brûlées''), regia di [[Jean Chapot]] (1973)
*''[[Tony Arzenta]]'', regia di [[Duccio Tessari]] (1973)
*''[[Due contro la città]]'' (''Deux hommes dans la ville''), regia di [[José Giovanni]] (1973)
*''[[L'arrivista]]'' (''La race des 'seigneurs'''), regia di Pierre Granier-Deferre ([[1974]])
*''[[Esecutore oltre la legge]]'' (''Les seins de glace''), regia di [[Georges Lautner]] (1974)
*''[[Borsalino and Co.]]'' (''Borsalino and Co.''), regia di Jacques Deray (1974)
*''[[Zorro (film 1975)|Zorro]]'', regia di Duccio Tessari ([[1975]])
*''[[Flic story]]'' (''Flic story''), regia di Jacques Deray (1975)
*''[[Lo zingaro]]'' (''Le gitan''), regia di José Giovanni (1975)
*''[[Mr. Klein]]'' (''Mr Klein''), regia di Joseph Losey ([[1976]])
*''[[Il figlio del gangster]]'' (''Comme un boomerang''), regia di José Giovanni (1976)
*''[[La gang del parigino]]'' (''Le gang''), regia di Jacques Deray ([[1977]])
*''[[Quel giorno il mondo tremerà]]'' (''Armaguedon''), regia di Alain Jessua (1977)
*''[[L'ultimo giorno d'amore]]'' (''L'homme pressé''), regia di [[Édouard Molinaro]] (1977)
*''[[Morte di una carogna]]'' (''Mort d'un pourri''), regia di Georges Lautner (1977)
*''[[Lo sconosciuto (film 1978)|Lo sconosciuto]]'' (''Attention, les enfants regardent''), regia di [[Serge Leroy]] ([[1978]])
*''[[Airport '80]]'' (''The Concorde: Airport '79''), regia di [[David Lowell Rich]] ([[1979]])
*''[[Histoire d'amour]]'' (''Le toubib''), regia di Pierre Granier-Deferre (1979)
*''[[Tre uomini da abbattere]]'' (''3 hommes à abattre''), regia di Jacques Deray ([[1980]])
*''[[Nido di spie]]'' (''Tegeran-43''), regia di [[Aleksandr Alov]] e [[Vladimir Naumov]] ([[1981]])
*''[[Per la pelle di un poliziotto]]'' (''Pour la peau d'un flic'') (1981) - anche regista
*''[[Il bersaglio]]'' (''Le choc''), regia di [[Robin Davis]] ([[1982]])
*''[[Braccato]]'' (''Le battant'') (1983) - anche regista
*''[[Un amore di Swann]]'' (''Un amour de Swann''), regia di [[Volker Schlöndorff]] ([[1984]])
*''[[Notre histoire]]'', regia di [[Bertrand Blier]] (1984)
*''[[Ventiduesima vittima... nessun testimone]]'' (''Parole de flic''), regia di [[José Pinheiro]] ([[1985]])
*''[[Il passaggio]]'' (''Le passage''), regia di [[René Manzor]] ([[1986]])
*''[[Ne réveillez pas un flic qui dort]]'', regia di José Pinheiro ([[1988]])
*''[[I pianoforti di Berlino]]'', regia di [[Philippe Lefebvre]] (1988)
*''[[Nouvelle Vague (film)|Nouvelle Vague]]'' (''Nouvelle Vague''), regia di [[Jean-Luc Godard]] ([[1990]])
*''[[Coreografia di un delitto]]'' (''Dancing Machine''), regia di [[Gilles Béhat]] (1990)
* ''[[Il ritorno di Casanova (film)|Il ritorno di Casanova]]'' (''Le retour de Casanova''), regia di [[Edouard Niermans]] ([[1992]])
* ''[[Un crime]]'', regia di Jacques Deray ([[1993]])
* ''[[L'orso di peluche]]'' (''L'ours en peluche''), regia di Jacques Deray ([[1994]])
* ''[[Les cent et une nuits de Simon Cinéma]]'', regia di [[Agnès Varda]] ([[1995]])
* ''[[Le jour et la nuit]]'', regia di [[Bernard-Henri Lévy]] ([[1997]])
* ''[[Uno dei due]]'' (''1 chance sur 2''), regia di [[Patrice Leconte]] ([[1998]])
* ''[[Il leone]]'' (''Le lion''), regia di José Pinheiro (2003)
* ''[[Asterix alle Olimpiadi (film)|Asterix alle Olimpiadi]]'' (''Astérix aux jeux olympiques''), regia di [[Frédéric Forestier]] e [[Thomas Langmann]] ([[2008]])
 
====Regista====
*''[[Per la pelle di un poliziotto]]'' (''Pour la peau d'un flic'') ([[1981]])
*''[[Braccato]]'' (''Le battant'') ([[1983]])
 
===Televisione===
*''[[Fabio Montale (miniserie televisiva)|Fabio Montale]]'' ([[2002]]) - miniserie in tre episodi
*''[[Frank Riva]]'' ([[2003]]-[[2004]]) - miniserie in sei episodi
 
== Doppiatori italiani ==
* [[Cesare Barbetti]] in: ''[[L'amante pura]]'', ''[[Una Rolls-Royce gialla]]'', ''[[Due sporche carogne - Tecnica di una rapina]]''
* [[Achille Millo]] in: ''[[Rocco e i suoi fratelli]]''
* [[Carlo Sabatini]] in: ''[[Il Gattopardo (film)|Il gattopardo]]''
* [[Massimo Turci]] in: ''[[Texas oltre il fiume]]''
* [[Pino Colizzi]] in: ''[[Il clan dei siciliani]]''
* [[Michele Kalamera]] in: ''[[Sole rosso]]''
* [[Luigi La Monica]] in: ''[[Scorpio (film 1973)|Scorpio]]'', ''[[Zorro (film 1975)|Zorro]]''
* [[Pino Locchi]] in: ''[[Borsalino & Co.]]''
* [[Oreste Rizzini]] in: ''[[Airport '80]]'', ''[[Asterix alle Olimpiadi (film)|Asterix alle Olimpiadi]]''
* [[Franco Zucca]] in: ''[[Nouvelle Vague]]''
* [[Gino La Monica]] in: ''[[Frank Riva]]''
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|q|commons=Category:Alain Delon}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Imdb|nome|0001128}}
*[http://www.alaindelon.com/f/default.asp Il sito ufficiale di Alain Delon]
*[http://www.myspace.com/beaudelon fotos]
 
{{Box successione
|carica = [[Premio César per il migliore attore]]
|periodo = [[Premi César 1985|1985]]<br>per ''[[Notre histoire]]''
|precedente = [[Coluche]]<br>per ''[[Ciao amico]]''
|successivo = [[Christopher Lambert]]<br>per ''[[Subway]]''
}}
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:Decorati con la Legion d'Onore]]
[[Categoria:Premi César per il migliore attore]]
 
{{Link AdQ|ka}}
[[be:Ален Дэлон]]
[[bg:Ален Делон]]
[[bs:Alain Delon]]
[[ca:Alain Delon]]
[[cs:Alain Delon]]
[[cv:Ален Делон]]
[[da:Alain Delon]]
[[de:Alain Delon]]
[[el:Αλέν Ντελόν]]
[[en:Alain Delon]]
[[eo:Alain Delon]]
[[es:Alain Delon]]
[[eu:Alain Delon]]
[[fa:آلن دلون]]
[[fi:Alain Delon]]
[[fr:Alain Delon]]
[[gl:Alain Delon]]
[[he:אלן דלון]]
[[hr:Alain Delon]]
[[hu:Alain Delon]]
[[id:Alain Delon]]
[[ja:アラン・ドロン]]
[[ka:ალენ დელონი]]
[[ko:알랭 들롱]]
[[la:Alanus Delon]]
[[lb:Alain Delon]]
[[lt:Alain Delon]]
[[mn:Ален Делон]]
[[nl:Alain Delon]]
[[no:Alain Delon]]
[[pl:Alain Delon]]
[[pt:Alain Delon]]
[[qu:Alain Delon]]
[[ro:Alain Delon]]
[[ru:Делон, Ален]]
[[sh:Alain Delon]]
[[sk:Alain Delon]]
[[sr:Ален Делон]]
[[sv:Alain Delon]]
[[tr:Alain Delon]]
[[uk:Ален Делон]]
[[vi:Alain Delon]]
[[zh:阿兰·德龙]]