5451 Plato e Categoria:Calciatori del Sobaeksu S.C.: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{categoria automatica}} (ref)
 
Riga 1:
{{categoria automatica|Calcio Sobaeksu|istruzioni=consultare il [[Progetto:Calcio]].}}
{{S|asteroidi}}
{{Corpo celeste
|tipo = Asteroide
|nome = Plato
|sottotitolo = 5451 Plato
|data = 24 settembre [[1960]]
|scoperta_autori = [[Cornelis Johannes van Houten]], [[Ingrid van Houten-Groeneveld]], [[Tom Gehrels]]
|categoria = [[Fascia principale]]
|designazioni_alternative = 4598 P-L
|epoca = K074A
|semiasse_maggiore = 2,5316929 UA
|eccentricità = 0,1433588
|nodo_ascendente = 10,96147°
|argomento_perielio = 254,98093°
|anomalia_media = 282,36632°
|inclinazione_orbita_su_eclittica = 1,76045°
|par_Tisserand_J = 3,435
|magn_ass = 14,2
}}
 
[[Categoria:Calciatori per club in Corea del Nord|Sobaeksu]]
'''5451 Plato''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[1960]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,5316929 [[Unità Astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,1433588, inclinata di 1,76045° rispetto all'[[eclittica]].
[[Categoria:Sobaeksu S.C.]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{LinkFontiAsteroidi}}
 
{{Asteroide|precedente=5450 Sokrates|formato=ridotto}}
{{Portale|sistema solare}}
 
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1960]]
[[Categoria:Asteroidi della fascia principale|Plato]]