Borgosesia Calcio e Categoria:Calciatori del Sobaeksu S.C.: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{categoria automatica}} (ref)
 
Riga 1:
{{categoria automatica|Calcio Sobaeksu|istruzioni=consultare il [[Progetto:Calcio]].}}
{{F|società calcistiche italiane|novembre 2009}}
{{S|società calcistiche italiane}}
{{Squadra di calcio|
nome squadra=Borgosesia Calcio|
nomestemma=
|
sede=Borgosesia Calcio<br/> <!---inserire qui la ragione sociale della società (non cancellare il <br>)--->
Via Guglielmo Marconi, 1<br/>
13011 Borgosesia (VC)<br/>
tel: 0163 23963<br/>
fax: |
<!--COMPLETINI-->
<!--Divisa casalinga-->
stemma kit y=55 <!--posizione orizzontale dello stemma sulla maglia: a destra è 55, al centro 46 -->
|
stemma kit x=18 <!--posizione verticale dello stemma - solitamente 18-->
|
pattern_b1=| body1=A00000 |
pattern_la1=| leftarm1=A00000 |
pattern_ra1=| rightarm1=A00000 |
shorts1=A00000 |
socks1=A00000 |
pattern_b2=| body2=2E8B57|
pattern_la2=| leftarm2=2E8B57|
pattern_ra2=| rightarm2=2E8B57|
shorts2=2E8B57|
socks2=2E8B57|
<!--Dati-->
nazione={{ITA}} | confederazione = [[UEFA]] | bandiera = Flag of Italy.svg | federazione = [[FIGC]] |
annofondazione=1925 |
inno= Forza Borgo|autore= Valerio Liboni |
città=[[Borgosesia]] [[File:Borgosesia-Stemma.png|16px]] | <!--scrivere in questa riga città, provincia e provincia in sigla-->
presidente=Luciano Strada |
curva=Brigata Alkolica |
campionato=[[Serie D]]|
stadio= [[Stadio Comunale (Borgosesia)]] | capienza=2.500 |
immaginestadio= |
colori=[[File:600px Granata.png|20px]] [[Granata (colore)|Granata]] |
soprannomi= ''Il Borgo, i Granata'' |
sito=borgosesiacalcio.blogspot.com
}}
 
[[Categoria:Calciatori per club in Corea del Nord|Sobaeksu]]
Il '''Borgosesia Calcio Associazione Sportiva Dilettantistica''', meglio noto come '''Borgosesia Calcio''' è una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nel [[comune]] di [[Borgosesia]] ([[provincia di Vercelli|VC]]); milita in [[Serie D]].
[[Categoria:Sobaeksu S.C.]]
 
==Storia==
Il club nacque nel [[1925]] come risultato della fusione tra il ''Borgosesia Football Club'' e la ''Trattoria Vallana'', squadra del rione di Santa Maria; primo presidente fu eletto Angelo Donati, con vicepresidente Franco Negri. La prima maglia, di colore [[bianco]], divenne successivamente [[verde]]. In contemporanea la società, dal campo vicino alla stazione ferroviaria, si trasferì in Viale Vittorio Veneto. Nel [[1932]] cambiò ragione sociale, divenendo ''Associazione sportiva Borgosesia''.
 
Nel [[1945]], dopo la [[seconda guerra mondiale]], l'ingegner Bozzola, con l'aiuto di alcuni dirigenti ricostituì la società con la denominazione ''Associazione Calcio Borgosesia''. In quell'anno vennero scelti scelti i colori sociali; al [[Granata (colore)|granata]], colore principale, fu abbinato anche il [[verde]] degli esordi. Nel [[1952]] il Borgosesia ottenne la promozione in IV Serie, l'attuale [[Serie D]]. Allenatore della squadra è [[Federico Munerati]]. Nel [[1954]] la squadra venne invitata ad un allenamento della [[Nazionale di calcio italiana|Nazionale italiana]], allora allenata da [[Silvio Piola]]; nei giorni successivi arrivò un elogio da parte della [[FIGC|Federazione]], per la società [[Val Sesia|valsesiana]].
 
Nel [[1968]], dopo un'agguerrita lotta con il Suno, il Borgosesia aprì una serie di otto campionati in Serie D: i tecnici di questa striscia positiva furono Tarabbia, Giancarlo Amadeo, Donna e Sturaro. Il ciclo si chiuse nel [[1976]] con la retrocessione.
 
Nel [[1990]] inizia una nuova era per la squadra sesiana, presieduta da Mario Majolo e guidata dal giovane tecnico Gianmario Arrondini, conquistò il passaggio dalla [[Prima Categoria]] alla [[Promozione (calcio)|Promozione]]; grazie alle riforme federali del [[1991]] e alla creazione di una nuova categoria, il Borgosesia ottenne poi il ripescaggio in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]. Nel [[1993]], con allenatore Paolo Rosa, il sodalizio [[Piemonte|piemontese]] conquistò la promozione nel Campionato Nazionale Dilettanti. Fu vincendo questo campionato che, al termine della stagione [[Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998|1997-98]], il Borgosesia raggiunse l'apice della sua storia, con la prima promozione tra i professionisti. L'esperienza in [[Serie C2]] durò però solo un anno; al termine del campionato [[Serie C2 1998-1999|1998-99]] i granata retrocessero dopo i [[play-out]] con la [[Pro Patria Calcio|Pro Patria]].
 
Nella stagione 2010/2011 nel girone B del campionato di [[Serie D]] è arrivato nono.
 
===Calciatori Famosi===
Tra i calciatori passati dal Borgosesia Calcio e che hanno raggiunti i massimi livelli, si segnala in particolare il [[Portiere (calcio)|portiere]] [[Christian Abbiati]], attualmente in forza al [[Milan]]. Christian difese la porta granata nella stagione 1995-96, e si guadagnò la convocazione nella Nazionale Dilettanti. Degno di menzione è anche [[Domenico Penzo]], attaccante, che vestì la maglia del Borgosesia nella stagione 1972-73, collezionando 33 presenze e 8 reti. In seguito avrà una carriera di tutto rispetto, che lo porterà a vestire, tra le altre, le maglie di Roma, Verona, Juventus, Napoli. Nella stagione 1982-83 realizzò 15 reti con la maglia del Verona, piazzandosi secondo nella classifica marcatori di Serie A, alle spalle di Michel Platini.
Attualmente in attività si possono annoverare i calciatori [[Manuel Iori]] in forza al Torino in serie B con passati al Chievo Verona in Serie A, e Francesco "Ciccio" Evola in Lega Pro con la Triestina. Nelle ultime annate tra le file dei granata valsesiani si è segnalato l'ex bomber dello Spezia [[Massimiliano Guidetti]]. A fine anni novanta anche Massimo Ciocci ex Inter, vesti' la maglia granata.
 
===Tifoseria===
Da citare anche è la ''BRIGATA ALKOLICA'', il gruppo ultras borgosesiano, che segue la squadra costantemente dal [[1986]].
 
==Cronistoria==
{| class="toccolours" style="background:white"
|-
!colspan="2" align="center" style="border:2px solid green; background:#aa0000" | <span style="color:white">Cronistoria del Borgosesia Calcio Associazione Sportiva Dilettantistica</span>
|-
|<div style="font-size:93%">
{{Div col|3}}
* [[1925]] - Viene fondata l''''Unione Sportiva Borgosesia''', nata dalla fusione tra ''Borgosesia Football Club'' e ''Trattoria Vallana''.
* [[1925]]-[[1926|26]] - ???
* [[Terza Divisione 1926-1927|1926-27]] - ° in Terza Divisione Piemontese.
* [[Terza_Divisione_1927-1928#Girone_A|1927-28]] - 2º nel girone A di Terza Divisione Piemontese. Ripescato in '''[[Seconda Divisione]]'''.
* [[Seconda_Divisione_1928-1929#Girone_B|1928-29]] - 8º nel girone B di Seconda Divisione.
* [[Seconda_Divisione_1929-1930#Girone_B|1929-30]] - 14º nel girone B di Seconda Divisione. '''Ritirato'''.
----
* [[1930]]-[[1931|31]] - ° in Terza Divisione Piemontese.
* [[1931]]-[[1932|32]] - ° in Terza Divisione Piemontese.
* [[1932]]-[[1933|33]] - Cambio denominazione in '''A.S. Borgosesia'''. ° in Terza Divisione Piemontese.
* [[1933]]-[[1934|34]] - ° in Terza Divisione Piemontese.
* [[1934]]-[[1935|35]] - ???
* [[1935]]-[[1936|36]] - ???
* [[1936]]-[[1937|37]] - ???
* [[1937]]-[[1938|38]] - ???
* [[1937]]-[[1938|38]] - ???
* [[1938]]-[[1938|39]] - 1º in Seconda Divisione. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso Prima Divisione'''.
* [[Prima_Divisione_1939-1940#Piemonte|1939-40]] - ° nel girone A di Prima Divisione Piemontese.
----
* 1940-45 - Inattivo per motivi bellici.
* [[Prima Divisione 1945-1946|1945-46]] - ° in Prima Divisione Piemontese.
* [[Prima Divisione 1946-1947|1946-47]] - ° in Prima Divisione Piemontese.
* [[Prima Divisione 1947-1948|1947-48]] - ° in Prima Divisione Piemontese.
* [[Prima Divisione 1948-1949|1948-49]] - ° in Prima Divisione Piemontese.
* [[Prima Divisione Piemonte-Valle d'Aosta 1949-1950|1949-50]] - 2º in Prima Divisione Piemontese. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Promozione.'''
----
* [[Promozione_1950-1951#Girone_E|1950-51]] - 7º nel girone E di Promozione.
* [[Promozione_1951-1952#Girone_E|1951-52]] - 4º nel girone E di Promozione. Fonda la Lega di IV Serie.
* [[IV_Serie_1952-1953#Girone_A|1952-53]] - 11º nel girone A di IV Serie.
* [[IV_Serie_1953-1954#Girone_A|1953-54]] - 6º nel girone A di IV Serie.
* [[IV_Serie_1954-1955#Girone_A|1954-55]] - 8º nel girone A di IV Serie.
* [[IV_Serie_1955-1956#Girone_A|1955-56]] - 18º nel girone A di IV Serie. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] ''Retrocesso in Promozione Regionale.''
* [[Promozione_Piemonte-Valle_d'Aosta_1956-1957#Girone_A|1956-57]] - 3º nel girone A di Promozione Piemontese.
* [[Campionato_Dilettanti_1957-1958#Girone_A|1957-58]] - 4º nel girone A del C.N.D. Piemontese.
* [[Campionato_Dilettanti_1958-1959#Girone_A|1958-59]] - 5º nel girone A del C.N.D. Piemontese.
* [[Prima Categoria Piemonte-Valle d'Aosta 1959-1960|1959-60]] - ° nel girone A di Prima Categoria Piemontese.
----
* [[Prima Categoria Piemonte-Valle d'Aosta 1960-1961|1960-1961]] - 3° nel girone A di Prima Categoria Piemontese.
* [[Prima_Categoria_Piemonte-Valle_d'Aosta_1961-1962#Girone_A|1961-62]] - 7º nel girone A di Prima Categoria Piemontese.
* [[Prima_Categoria_Piemonte-Valle_d'Aosta_1962-1963#Girone_A|1962-63]] - 3º nel girone A di Prima Categoria Piemontese.
* [[Prima_Categoria_Piemonte-Valle_d'Aosta_1963-1964#Girone A|1963-64]] - 6º nel girone A di Prima Categoria Piemontese.
* [[Prima_Categoria_Piemonte-Valle_d'Aosta_1964-1965#Girone_A|1964-65]] - 3º nel girone A di Prima Categoria Piemontese.
* [[Prima_Categoria_Piemonte-Valle_d'Aosta_1965-1966#Girone_A|1965-66]] - 9º nel girone A di Prima Categoria Piemontese.
* [[Prima_Categoria_Piemonte-Valle_d'Aosta_1966-1967#Girone_A|1966-67]] - 5º nel girone A di Prima Categoria Piemontese.
* [[Prima_Categoria_1967-1968#Girone_A|1967-68]] - 1º nel girone A di Prima Categoria Piemontese. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Serie D'''.
* [[Serie_D_1968-1969#Girone_A|1968-69]] - 5º nel girone A di Serie D.
* [[Serie_D_1969-1970#Girone_A|1969-70]] - 13º nel girone A di Serie D.
----
* [[Serie_D_1970-1971#Girone_A|1970-71]] - 10º nel girone A di Serie D.
* [[Serie_D_1971-1972#Girone_A|1971-72]] - 8º nel girone A di Serie D.
* [[Serie_D_1972-1973#Girone_A|1972-73]] - 7º nel girone A di Serie D.
* [[Serie_D_1973-1974#Girone_A|1973-74]] - 6º nel girone A di Serie D.
* [[Serie_D_1974-1975#Girone_A|1974-75]] - 5º nel girone A di Serie D.
* [[Serie_D_1975-1976#Girone_A|1975-76]] - 18º nel girone A di Serie D. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] ''Retrocesso in Promozione''.
* [[Promozione_Piemonte-Valle_d'Aosta_1976-1977#Girone_A|1976-77]] - 6º nel girone A di Promozione Piemontese.
* [[Promozione_Piemonte-Valle_d'Aosta_1977-1978#Girone A|1977-78]] - 9º nel girone A di Promozione Piemontese.
* [[Promozione_Piemonte-Valle_d'Aosta_1978-1979#Girone_A|1978-79]] - 2º nel girone A di Promozione Piemontese.
* [[Promozione_Piemonte-Valle_d'Aosta_1979-1980#Girone_A|1979-80]] - 11º nel girone A di Promozione Piemontese.
----
* [[Promozione_Piemonte-Valle_d'Aosta_1980-1981#Girone_A|1980-81]] - 7º nel girone A di Promozione Piemontese.
* [[Promozione_Piemonte-Valle_d'Aosta_1981-1982#Girone_A|1981-82]] - 12º nel girone A di Promozione Piemontese.
* [[Promozione_Piemonte-Valle_d'Aosta_1982-1983#Girone_A|1982-83]] - 7º nel girone A di Promozione Piemontese.
* [[Promozione_Piemonte-Valle_d'Aosta_1983-1984#Girone_A|1983-84]] - 3º nel girone A di Promozione Piemontese.
* [[Promozione_Piemonte-Valle_d'Aosta_1984-1985#Girone_A|1984-85]] - 4º nel girone A di Promozione Piemontese.
* [[Promozione_Piemonte-Valle_d'Aosta_1985-1986#Girone_A|1986-86]] - 15º nel girone A di Promozione Piemontese. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] ''Retrocesso in Prima Categoria''.
* [[1986]]-[[1987|87]] - ° in Prima Categoria.
* [[1987]]-[[1988|88]] - ° in Prima Categoria.
* [[1988]]-[[1989|89]] - ° in Prima Categoria.
* [[1989]]-[[1990|90]] - 1º in Prima Categoria.
----
* [[Promozione_Piemonte-Valle_d'Aosta_1990-1991#Girone_A|1990-91]] - 11º nel girone A di Promozione Piemontese. Ripescato in '''[[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]'''.
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 1991-1992|1991-92]] - 9º nel girone A di Eccellenza Piemontese.
* [[Eccellenza 1992-1993|1992-93]] - 4º nel girone A di Eccellenza Piemontese.
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 1993-1994|1993-94]] - 1º nel girone A di Eccellenza Piemontese. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso nel C.N.D.'''
* [[Campionato_Nazionale_Dilettanti_1994-1995#Girone_A|1994-95]] - 2º nel girone A del C.N.D.
* [[Campionato_Nazionale_Dilettanti_1995-1996#Girone_B|1995-96]] - 4º nel girone B del C.N.D.
* [[Campionato_Nazionale_Dilettanti_1996-1997#Girone_B|1996-97]] - 7º nel girone B del C.N.D.
* [[Campionato_Nazionale_Dilettanti_1997-1998#Girone_B|1997-98]] - 1º nel girone B del C.N.D. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in [[Serie C2]].
* [[Serie_C2_1998-1999#Girone_A|1998-99]] - 17º nel girone A di Serie C2. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] ''Retrocesso nel C.N.D.''.
* [[Serie D 1999-2000#Girone_A|1999-00]] - 6º nel girone A del C.N.D.
----
* [[Serie_D_2000-2001#Girone_A|2000-01]] - 13º nel girone A di Serie D.
* [[Serie_D_2001-2002#Girone_A|2001-02]] - 13º nel girone A di Serie D.
* [[Serie_D_2002-2003#Girone_B|2002-03]] - 14º nel girone B di Serie D. Vince i play-out con l'[[Atletico Decimomannu|Atletico Calcio]].
* [[Serie_D_2003-2004#Girone_A|2003-04]] - 9º nel girone A di Serie D.
* [[Serie_D_2004-2005#Girone_A|2004-05]] - 17º nel girone A di Serie D. [[File:Red Arrow Down.svg|10px]] ''Retrocesso in Eccellenza''.
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2005-2006|2005-06]] - 3º nel girone A di Eccellenza Piemontese.
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2006-2007|2006-07]] - 8º nel girone A di Eccellenza Piemontese.
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2007-2008|2007-08]] - 2º nel girone A di Eccellenza Piemontese. Perde la finale dei play-off regionali contro il Pro Settimo & Eureka.
* [[Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2008-2009|2008-09]] - 1º nel girone A di Eccellenza Piemontese. [[File:Green Arrow Up.svg|10px]] '''Promosso in Serie D'''.
* [[Serie_D_2009-2010_(gironi_A-B-C)#Girone_B|2009-10]] - 16º nel girone B di Serie D. Vince i playout con la Sestese.
----
* [[Serie_D_2010-2011#Girone_A|2010-11]] - 9º nel girone A di Serie D.
* [[Serie_D_2011-2012#Girone_A|2011-12]] - 7° nel girone A di Serie D.
* [[Serie_D_2012-2013#Girone_A|2012-13]] - 5° nel girone A di Serie D. Perde il play off contro il Santhià.
* [[Serie_D_2013-2014#Girone_A|2013-14]] - 3° nel girone A di Serie D. Eliminato al terzo turno dei play off dal Matelica.
* [[Serie D 2014-2015 (gironi A-B-C)|2014-2015]] - 4° nel girone A di Serie D. Perde il play off contro il Sestri Levante.
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2014-2015|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2015-2016 (gironi A-B-C)|2015-2016]] - nel girone A di Serie D.
{{Div col end}}
</div>
|}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.laseried.com/squadre-cnd/210-borgosesia.php Giocatori, statistiche tabellini Borgosesia stagione corrente LaSerieD]
 
==Voci correlate==
 
 
{{Serie D}}
{{Portale|calcio|Piemonte}}
 
[[Categoria:Sport a Borgosesia]]
[[Categoria:Società calcistiche italiane|Borgosesia]]