Persone di nome Julian e Sebastian Larsson: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
 
Riga 1:
{{Sportivo
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
|Nome = Sebastian Larsson
<noinclude>__FORCETOC__{{ListaBio|bio=148|data=11 giu 2018|progetto=antroponimi}}</noinclude>
|Immagine = Sebastian Larsson Euro 2012 vs France 01.jpg
{{incipit lista nomi|nome=Julian}}
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SWE}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio AIK}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2000-2001|{{Calcio Eskilstuna|G}}|
|2001-2004|{{Calcio Arsenal|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2004-2006|{{Calcio Arsenal|G}}|3 (0)
|2006-2007|→ {{Calcio Birmingham City|G}}|27 (1)
|2007-2011|{{Calcio Birmingham City|G}}|157 (18)
|2011-2017|{{Calcio Sunderland|G}}|176 (12)
|2017-2018|{{Calcio Hull City|G}}|40 (2)
|2018-|{{Calcio AIK|G}}|15 (2)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2000-2001|{{NazU|CA|SWE||16}}|7 (1)
|2001-2002|{{NazU|CA|SWE||17}}|16 (5)
|2003|{{NazU|CA|SWE||19}}|9 (4)
|2004-2006|{{NazU|CA|SWE||21}}|12 (0)
|2008-|{{Naz|CA|SWE}}|109 (6)
}}
|Aggiornato = 1º gennaio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Sebastian Bengt Ulf
|Cognome = Larsson
|Sesso = M
|LuogoNascita = Eskilstuna
|GiornoMeseNascita = 6 giugno
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dell'[[Allmänna Idrottsklubben Fotboll|AIK]] e della [[Nazionale di calcio della Svezia|nazionale svedese]]
}}
 
==Carriera==
==[[Allenatore|Allenatori di calcio]] <small><small>(2)</small></small>==
===Club===
*[[Julian Ahmataj]], allenatore di calcio e ex calciatore albanese ([[Elbasan]], n.[[1979]])
====Gli esordi e l'Arsenal====
*[[Julian Nagelsmann]], allenatore di calcio tedesco ([[Landsberg am Lech]], n.[[1987]])
È cresciuto inizialmente nell'[[Idrottsföreningen Kamraterna Eskilstuna|IFK Eskilstuna]], una squadra della sua città natale.
 
Durante l'estate del 2001, all'età di 16 anni, si è trasferito in Inghilterra all'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] con un contratto di quattro anni.<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/a/arsenal/1256444.stm |titolo=Arsenal move for Swedish youngster |data=2 aprile 2001 |editore=bbc.co.uk }}</ref> Tre anni dopo, il 27 ottobre 2004, ha fatto il suo debutto ufficiale in prima squadra giocando come terzino sinistro nel match di [[English Football League Cup|Coppa di Lega]] vinto 2-1 sul campo del [[Manchester City Football Club|Manchester City]].<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/league_cup/3947065.stm |titolo=Man City 1-2 Arsenal |data=27 ottobre 2004 |editore=bbc.co.uk }}</ref> Le altre due presenze ufficiali di quella stagione sono state anch'esse relative alla Coppa di Lega.<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=https://web.archive.org/web/20120111113515/http://www.arsenal.com/history/profiles/391/sebastian-larsson |titolo=Sebastian Larsson |data= |editore=arsenal.com }}</ref> Il suo esordio in [[Premier League]] risale invece al 1º febbraio 2006, quando [[Arsène Wenger]] decise di mandarlo in campo per scelta tecnica all'intevallo di Arsenal-[[West Ham United Football Club|West Ham]] (2-3) al posto di un [[Sol Campbell]] autore fin lì di una prova opaca.<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/a/arsenal/4672714.stm |titolo=Subbed Campbell makes early exit |data=2 febbraio 2006 |editore=bbc.co.uk }}</ref>
==[[Allenatore|Allenatori di pallacanestro]] <small><small>(1)</small></small>==
Larsson ha poi giocato titolare le due partite successive, rispettivamente contro il [[Birmingham City Football Club|Birmingham City]] (vittoria esterna per 2-0)<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=https://www.theguardian.com/football/2006/feb/06/match.sport2 |titolo=Wenger lightens up as Arsenal youngsters rise above Campbell's absence to hint at a future |data=6 febbraio 2006 |editore=theguardian.com }}</ref> e il [[Bolton Wanderers Football Club|Bolton]] (pareggio interno per 1-1).<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/4680444.stm |titolo=Arsenal 1-1 Bolton |data=11 febbraio 2006 |editore=bbc.co.uk }}</ref>
*[[Julian Terrell]], allenatore di pallacanestro e ex cestista statunitense ([[Akron (Ohio)|Akron]], n.[[1984]])
 
====Birmingham City====
==[[Antropologia|Antropologi]] <small><small>(1)</small></small>==
[[File:Sebastian Larsson (Arsenal vs. Birmingham, 2010).jpg|thumb|left|Larsson nel 2010 con la maglia del [[Birmingham City Football Club|Birmingham City]]]]
*[[Julian Steward]], antropologo statunitense ([[Washington]], n.[[1902]] - [[Urbana (Illinois)]], †[[1972]])
Nell'estate del 2006, Larsson si è unito al [[Birmingham City Football Club|Birmingham City]], squadra di [[Football League Championship|Championship]], in prestito con diritto di riscatto,<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/b/birmingham_city/5221880.stm |titolo=Arsenal pair to join Birmingham |data=27 luglio 2006 |editore=bbc.co.uk }}</ref> compiendo lo stesso percorso del compagno di squadra [[Nicklas Bendtner]]. Nel mese di agosto si è reso protagonista di due reti decisive, entrambe segnate nei minuti finali, che hanno permesso alla sua squadra di battere 2-1 il [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]] in campionato e 1-0 lo [[Shrewsbury Town Football Club|Shrewsbury Town]] in Coppa di Lega.<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/b/birmingham_city/5278004.stm |titolo=Blues boss hails loanee Larsson |data=23 agosto 2006 |editore=bbc.co.uk }}</ref> Il 31 gennaio 2007 è stato reso noto che Larsson sarebbe rimasto al Birmingham City a titolo definitivo per la cifra di 1 milione di sterline.<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/b/birmingham_city/6235117.stm |titolo=Birmingham wrap up Larsson deal |data=31 gennaio 2007 |editore=bbc.co.uk }}</ref> La sua rete del 29 aprile 2007 allo [[Sheffield Wednesday Football Club|Sheffield Wednesday]], una discesa solitaria sulla fascia destra con diagonale dall'interno dell'area, è stata votata come gol dell'anno del Birmingham City.<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=https://www.birminghammail.co.uk/sport/football/football-news/clemence-scoops-top-award-at-blues-40433 |titolo=Clemence scoops top award at Blues |data=3 maggio 2007 |editore=birminghammail.co.uk }}</ref>
Salvo rare eccezioni come terzino sinistro o destro, durante la stagione 2006-2007 – conclusa con la promozione in Premier League – è stato impiegato come esterno destro di centrocampo, ruolo che ha mantenuto anche negli anni a seguire.
 
Il 2 dicembre 2007 ha realizzato nei minuti di recupero la rete del definitivo 3-2 contro il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]], con un tiro da fuori area che ha regalato ai ''Blues'' la prima vittoria esterna stagionale dopo oltre tre mesi.<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7110967.stm |titolo=Tottenham 2-3 Birmingham |data=2 dicembre 2007 |editore=bbc.co.uk }}</ref> Metà dei suoi 6 gol stagionali li ha trasformati da calcio di punizione, rispettivamente al [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] (nell'altra sfida del girone di ritorno), al [[Portsmouth Football Club|Portsmouth]] e al [[Liverpool Football Club|Liverpool]], in quest'ultimo caso con un calcio piazzato da 27 metri che è valso il definitivo 2-2.<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7356017.stm |titolo=Birmingham 2-2 Liverpool |data=26 aprile 2008 |editore=bbc.co.uk }}</ref>
==[[Arcivescovo|Arcivescovi cattolici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Julian Leow Beng Kim]], arcivescovo cattolico malese ([[Seremban]], n.[[1964]])
 
Sebbene il Birmingham City abbia chiuso la stagione 2007-2008 con la retrocessione in Championship, la squadra è tornata in Premier League già al termine della stagione successiva.
==[[Artista|Artisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Julian Beever]], artista britannico ([[Cheltenham]], n.[[1959]])
 
Il 27 febbraio 2011 ha giocato, senza essere sostituito, la finale di [[Football League Cup 2010-2011|Coppa di Lega 2010-2011]] vinta a sorpresa 2-1 a [[Wembley Stadium (2007)|Wembley]] contro l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]].<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/league_cup/9405702.stm |titolo=Arsenal 1 - 2 Birmingham |data=27 febbraio 2011 |editore=bbc.co.uk }}</ref> Al termine della stessa stagione, la formazione del tecnico [[Alex McLeish]] è però scesa nuovamente in Championship. Dopo aver collezionato oltre 200 presenze ufficiali tra campionato e coppe, il giocatore svedese non ha trovato un'intesa con il club per il contratto in scadenza.<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=https://web.archive.org/web/20110530173025/http://www.bcfc.com/page/News/NewsDetail/0%2C%2C10412~2367559%2C00.html |titolo=Carr gears up |data= 27 maggio 2011 |editore=bcfc.com }}</ref>
==[[Attore|Attori]] <small><small>(18)</small></small>==
*[[Julian Arahanga]], attore neozelandese ([[Raetihi]], n.[[1972]])
*[[Julian Bleach]], attore inglese ([[Bournemouth]], n.[[1963]])
*[[Julian Curry]], attore britannico ([[Devon]], n.[[1937]])
*[[Julian De La Celle]], attore cinematografico statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1996]])
*[[Julian Dennison]], attore neozelandese ([[New York]], n.[[2002]])
*[[Julian Fellowes]], attore, sceneggiatore e scrittore britannico ([[Il Cairo]], n.[[1949]])
*[[Julian Glover]], attore inglese ([[Londra]], n.[[1935]])
*[[Julian Holloway]], attore e doppiatore britannico ([[Watlington (Oxfordshire)|Watlington]], n.[[1944]])
*[[Julian McMahon]], attore australiano ([[Sydney]], n.[[1968]])
*[[Julian Morris]], attore britannico ([[Londra]], n.[[1983]])
*[[Julian Ovenden]], attore e cantante britannico ([[Sheffield]], n.[[1976]])
*[[Julian Paeth]], attore tedesco ([[Flensburgo]], n.[[1987]])
*[[Julian Rhind-Tutt]], attore inglese ([[Hillingdon|West Drayton]], n.[[1968]])
*[[Julian Richings]], attore inglese ([[Oxford]], n.[[1956]])
*[[Julian Wadham]], attore britannico ([[Ware]], n.[[1958]])
*[[Julian Sands]], attore britannico ([[Otley]], n.[[1958]])
*[[Julian Voloshin]], attore statunitense ([[Miami]], n.[[1909]] - [[Miami]], †[[1989]])
*[[Julian West]], attore, giornalista e produttore cinematografico francese ([[Parigi]], n.[[1904]] - [[New York]], †[[1981]])
 
====Sunderland====
==[[Attore teatrale|Attori teatrali]] <small><small>(1)</small></small>==
[[File:Seb Larsson.jpg|thumb|right|upright=0.5|Larsson nel 2012 in azione con il [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]]]]
*[[Julian Beck]], attore teatrale, regista teatrale e poeta statunitense ([[New York]], n.[[1925]] - [[New York]], †[[1985]])
Larsson ha continuato a giocare in Premier League accordandosi a parametro zero nell'estate 2011 con il [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]], squadra guidata in panchina dal suo vecchio allenatore [[Steve Bruce]].<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=https://www.theguardian.com/football/2011/jul/01/sebastian-larsson-sunderland-birmingham |titolo=Sebastian Larsson joins Sunderland on three-year deal from Birmingham |data=1º luglio 2011 |editore=theguardian.com }}</ref> Al debutto in campionato con la nuova maglia, ha realizzato un tiro al volo che ha permesso al Sunderland di pareggiare 1-1 ad [[Anfield]] contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]].<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=https://www.theguardian.com/football/2011/aug/13/liverpool-sunderland-premier-league |titolo=Sunderland's Sebastian Larsson spoils party for lacklustre Liverpool |data=13 agosto 2011 |editore=theguardian.com }}</ref> In occasione del suo terzo gol stagionale, segnato all'[[Emirates Stadium]] contro l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]], Larsson è stato definito da Arsène Wenger come colui che è "forse il miglior tiratore di punizioni del campionato".<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=http://www.thenorthernecho.co.uk/sport/football/sunderland/9308885.Wenger_hails_Larsson_qualities/ |titolo=Wenger hails Larsson qualities |data=19 ottobre 2011 |editore=thenorthernecho.co.uk }}</ref> Ha segnato anche l'11 dicembre nella prima partita del nuovo tecnico [[Martin O'Neill]], in un incontro contro il [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn Rovers]] vinto dai biancorossi per 2-1 grazie a una punizione dello stesso Larsson nei minuti di recupero.<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=https://www.bbc.com/sport/football/16133011 |titolo=Martin O'Neill says opening win as Sunderland manager 'surreal' |data=11 dicembre 2011 |editore=thenorthernecho.co.uk }}</ref> Il 31 marzo 2012 ha invece segnato una doppietta al [[Manchester City Football Club|Manchester City]] di [[Roberto Mancini]] nel 3-3 dell'[[City of Manchester Stadium|Etihad Stadium]].<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=https://www.bbc.com/sport/football/17497396 |titolo=Manchester City 3-3 Sunderland |data=31 marzo 2012 |editore=bbc.com }}</ref>
 
Il primo e unico gol personale della stagione 2012-2013 lo ha realizzato il 12 gennaio 2013, con un calcio piazzato che ha aperto le marcature contro il [[West Ham United Football Club|West Ham]] (3-0).<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=https://www.bbc.com/sport/football/20919220 |titolo=Sunderland 3-0 West Ham |data=12 gennaio 2013 |editore=bbc.com }}</ref> La travagliata stagione della squadra si è conclusa con una salvezza ottenuta nelle giornate finali con [[Paolo Di Canio]] nelle vesti di allenatore, il quale non ha risparmiato pesanti critiche nei confronti dei suoi stessi giocatori.<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=https://www.theguardian.com/football/2013/may/19/sunderland-paolo-di-canio-players |titolo=Sunderland's Paolo Di Canio slams 'arrogant, ignorant' players |data=19 maggio 2013 |editore=theguardian.com }}</ref>
==[[Biathlon|Biatleti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Julian Eberhard]], biatleta austriaco ([[Saalfelden am Steinernen Meer]], n.[[1986]])
 
Anche in occasione dell'annata 2013-2014 ha segnato solo un gol in campionato, il 3 maggio 2014 contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]], ma la rete in questione è servita per ottenere tre punti preziosi in chiave salvezza e per espugnare [[Old Trafford]] per la prima volta dal 1968 (0-1 il risultato finale).<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=https://www.theguardian.com/football/2014/may/03/premierleague-manchester-united |titolo=Sunderland escape is on after Seb Larsson winner at Manchester United |data=3 maggio 2014 |editore=theguardian.com }}</ref> Nel finale di stagione, infatti, il Sunderland ha vinto 4 delle ultime 5 partite, concretizzando una rimonta che ha portato i ''Black Cats'' a passare dall'ultimo posto in solitaria al raggiungimento della salvezza.<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=https://www.bbc.com/sport/football/26300993 |titolo=Sunderland 2-0 West Bromwich Albion |data=7 maggio 2014 |editore=bbc.com }}</ref> Al termine del campionato, Larsson ha anche firmato un rinnovo contrattuale fino al 2017.<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=http://www.thejournal.co.uk/sport/football/transfer-news/sebastian-larsson-signs-new-deal-7208004 |titolo=Sebastian Larsson signs new deal with Sunderland |data=3 giugno 2014 |editore=thejournal.co.uk }}</ref>
==[[Biologo|Biologi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Julian Huxley]], biologo, genetista e scrittore britannico ([[Londra]], n.[[1887]] - [[Londra]], †[[1975]])
 
Al termine della stagione 2014-2015, anch'essa conclusa dal club con una salvezza sofferta, lo svedese è stato nominato giocatore dell'anno dai tifosi.<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=https://web.archive.org/web/20150518085940/https://www.safc.com/news/club-news/2015/may/awards-night-at-sol |titolo=Larsson scoops fans’ award |data=12 maggio 2015 |editore=safc.com }}</ref>
==[[Calciatore|Calciatori]] <small><small>(35)</small></small>==
*[[Julian Bado]], calciatore (n.[[1991]])
*[[Julian Baumgartlinger]], calciatore austriaco ([[Salisburgo]], n.[[1988]])
*[[Julian Bibleka]], calciatore kosovaro ([[Pristina|Barileva]], n.[[1996]])
*[[Julian Brahja]], calciatore albanese ([[Croia]], n.[[1980]])
*[[Julian Brandt]], calciatore tedesco ([[Brema]], n.[[1996]])
*[[Julian Börner]], calciatore tedesco ([[Weimar]], n.[[1991]])
*[[Julian Chabot]], calciatore tedesco ([[Hanau]], n.[[1998]])
*[[Julian Draxler]], calciatore tedesco ([[Gladbeck]], n.[[1993]])
*[[Julian Dudda]], calciatore tedesco ([[Bad Nauheim]], n.[[1993]])
*[[Julian Gjeloshi]], ex calciatore albanese ([[Alessio (Albania)|Alessio]], n.[[1974]])
*[[Julian Gray]], calciatore inglese ([[Londra]], n.[[1979]])
*[[Julian Green]], calciatore statunitense ([[Tampa]], n.[[1995]])
*[[Julian Gressel]], calciatore tedesco ([[Neustadt an der Aisch|Neustadt]], n.[[1993]])
*[[Julian Gërxho]], calciatore albanese ([[Fier]], n.[[1985]])
*[[Julian Hansen]], ex calciatore faroese (n.[[1963]])
*[[Julian Holland]], ex calciatore maltese (n.[[1952]])
*[[Julian Jeanvier]], calciatore francese ([[Clichy]], n.[[1992]])
*[[Julian Jenner]], calciatore olandese ([[Delft]], n.[[1984]])
*[[Julian Joachim]], calciatore inglese ([[Peterborough]], n.[[1974]])
*[[Julian Johnsson]], ex calciatore faroese (n.[[1975]])
*[[Julian Koch]], calciatore tedesco ([[Schwerte]], n.[[1990]])
*[[Julian Korb]], calciatore tedesco ([[Essen]], n.[[1992]])
*[[Julian Kristoffersen]], calciatore norvegese (n.[[1997]])
*[[Julian Lelieveld]], calciatore olandese ([[Arnhem]], n.[[1997]])
*[[Julian Michel]], calciatore francese ([[Échirolles]], n.[[1992]])
*[[Julian Palmieri]], calciatore francese ([[Lione]], n.[[1986]])
*[[Julian Pollersbeck]], calciatore tedesco ([[Altötting]], n.[[1994]])
*[[Julian Ryerson]], calciatore norvegese (n.[[1997]])
*[[Julian Schauerte]], calciatore tedesco ([[Lennestadt]], n.[[1988]])
*[[Julian Schieber]], calciatore tedesco ([[Backnang]], n.[[1989]])
*[[Julian Schuster]], ex calciatore tedesco ([[Bietigheim-Bissingen]], n.[[1985]])
*[[Julian Uccello]], calciatore italiano ([[Toronto]], n.[[1986]])
*[[Julian Weigl]], calciatore tedesco ([[Bad Aibling]], n.[[1995]])
*[[Julian Wießmeier]], calciatore tedesco ([[Norimberga]], n.[[1992]])
*[[Julian von Haacke]], calciatore tedesco ([[Brema]], n.[[1994]])
 
In quelli che sono stati i suoi ultimi due anni in Premier League al Sunderland, è stato frenato dagli infortuni. Nello specifico, ha saltato la parte centrale del campionato 2015-2016 per un problema al ginocchio,<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=http://www.itv.com/news/2016-02-12/premier-league-team-news-sunderland-v-man-united/ |titolo=Premier League team news: Sunderland v Man United |data=12 febbraio 2016 |editore=itv.com }}</ref> mentre nell'agosto del 2016 si è sottoposto a un intervento chirurgico per via di una lesione al legamento del ginocchio,<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=http://www.espn.com/soccer/sunderland/story/2928006/sunderland-midfielder-seb-larsson-out-for-six-months-after-knee-surgery |titolo=Sunderland midfielder Seb Larsson out for six months after knee surgery |data=12 agosto 2016 |editore=espn.com }}</ref> rimanendo fuori causa fino al successivo mese di dicembre.
==[[Cantante|Cantanti]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Julian Casablancas]], cantante e musicista statunitense ([[New York]], n.[[1978]])
*[[Julian Cheung]], cantante e attore cinese ([[Hong Kong]], n.[[1971]])
*[[Julian Cope]], cantante, musicista e scrittore gallese ([[Deri]], n.[[1957]])
 
====Hull City====
==[[Pallacanestro|Cestisti]] <small><small>(10)</small></small>==
Terminata la parentesi di 6 anni con il Sunderland, Larsson è sceso in Championship firmando un contratto di un anno con l'[[Hull City Association Football Club|Hull City]].<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=http://www.goal.com/en/news/hull-city-confirm-larsson-signing/ks8wr0g9kibc1ls34qlt3lkgo |titolo=Larsson lands at Hull after Sunderland exit |data=9 agosto 2017 |editore=goal.com }}</ref> Ha giocato 40 partite di campionato realizzando due reti: una contro la sua ex squadra del [[Birmingham City Football Club|Birmingham City]] e l'altra contro il [[Brentford Football Club|Brentford]]. La formazione arancio-nera ha chiuso con una salvezza ottenuta con due giornate d'anticipo.<ref>{{Cita web |lingua=EN |url=https://www.bbc.com/sport/football/43762314 |titolo=Bristol City 5-5 Hull City |data=21 aprile 2018 |editore=bbc.com }}</ref>
*[[Myron Brown]], ex cestista statunitense ([[McKees Rocks]], n.[[1969]])
*[[Julian Gamble]], cestista statunitense ([[Durham (Carolina del Nord)|Durham]], n.[[1989]])
*[[Julian Gualtieri]], cestista sammarinese ([[Borgo Maggiore]], n.[[1995]])
*[[Julian Hammond]], ex cestista statunitense ([[Chicago]], n.[[1943]])
*[[Julian Jacobs]], cestista statunitense ([[Las Vegas]], n.[[1994]])
*[[Julian Mavunga]], cestista zimbabwese ([[Harare]], n.[[1990]])
*[[Julian Norfleet]], cestista statunitense ([[Virginia Beach]], n.[[1991]])
*[[Julian Sensley]], cestista statunitense ([[New Orleans]], n.[[1982]])
*[[Julian Washburn]], cestista statunitense ([[Houston]], n.[[1991]])
*[[Julian Wright]], cestista statunitense ([[Chicago Heights]], n.[[1987]])
 
====AIK====
==[[Chitarra|Chitarristi]] <small><small>(1)</small></small>==
[[File:Sebastian Larsson 2018 - cropped.jpg|thumb|right|upright=0.8|Larsson nel 2018 all'[[Allmänna Idrottsklubben Fotboll|AIK]]]]
*[[Julian Bream]], chitarrista e liutista britannico ([[Battersea]], n.[[1933]])
Alla vigilia della partenza per la Russia – dove pochi giorni dopo sarebbero iniziati i [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]] – Larsson è stato presentato come nuovo giocatore dell'[[Allmänna Idrottsklubben Fotboll|AIK]], squadra dell'area urbana della capitale svedese Stoccolma. Il trasferimento è diventato operativo a tutti gli effetti a partire dal successivo 15 luglio, alla riapertura della finestra estiva del calciomercato locale.
Larsson, che fino a quel momento non aveva mai giocato nel campionato svedese, è tornato così in Svezia dopo le 282 presenze fatte registrare nella Premier League inglese e le oltre 100 in Championship.<ref>{{Cita web |lingua=SV |url=https://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/a/9mQ5mM/klart-sebastian-larsson-till-aik |titolo=Klart: Sebastian Larsson till AIK |data=11 giugno 2018 |editore=aftonbladet.se }}</ref> A novembre la squadra ha vinto il campionato a 9 anni dall'ultimo titolo: Larsson ha contribuito con 15 presenze e due reti, di cui una molto importante realizzata al 96' minuto su calcio di punizione da 25 metri alla quartultima giornata contro il [[Malmö Fotbollförening|Malmö FF]].<ref>{{Cita web |lingua=SV |url=https://www.svt.se/sport/fotboll/aik-mff |titolo=Drömmål räddade AIK – kaosscener utbröt |data=29 ottobre 2018 |editore=svt.se }}</ref>
 
===Nazionale===
==[[Ciclismo su strada|Ciclisti su strada]] <small><small>(2)</small></small>==
Dopo aver militato nella selezione svedese [[Nazionale di calcio della Svezia Under-21|Under-21]], nel febbraio 2008 ha debuttato con la Nazionale maggiore in occasione dell'amichevole giocata a [[Istanbul]] contro la [[Nazionale di calcio della Turchia|Turchia]]. Nello stesso anno Larsson è stato convocato per disputare gli Europei che si tennero in [[Austria]] e [[Svizzera]].
*[[Julian Alaphilippe]], ciclista su strada e ciclocrossista francese ([[Saint-Amand-Montrond]], n.[[1992]])
*[[Julien Loubet]], ciclista su strada francese ([[Tolosa]], n.[[1985]])
 
La prima rete in Nazionale è arrivata il 29 marzo 2011 in Svezia-[[Nazionale di calcio della Moldavia|Moldavia]]. Pochi mesi più tardi, l'11 ottobre, nell'ultima gara delle qualificazioni agli Europei 2012, ha trasformato il rigore del momentaneo 2-2 contro i [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Paesi Bassi]]: il 3-2 finale permise poi agli svedesi di approdare alla competizione.
==[[Compositore|Compositori]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Bear McCreary]], compositore e musicista statunitense ([[Fort Lauderdale]], n.[[1979]])
 
Nel 2012 è stato inserito dal CT [[Erik Hamrén]] nella lista dei 23 che hanno partecipato a [[Campionato europeo di calcio 2012|Euro 2012]] in [[Polonia]] e [[Ucraina]]. Nella terza giornata del girone eliminatorio è andato in gol nella vittoria per 2-0 ai danni della [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]], ma nonostante la vittoria gli svedesi, arrivando terzi nel girone, sono stati eliminati.
==[[Diplomatico|Diplomatici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Julian King]], diplomatico britannico ([[Sutton Coldfield]], n.[[1964]])
 
È stato poi convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]],<ref>{{cita web|lingua=SV|url=http://svenskfotboll.se/landslag/herrar/arkiv/landslag/2016/05/trupp-em2016/|titolo=EM-truppen uttagen|data=11 maggio 2016}}</ref> partendo titolare anche in questo caso in tutti e tre gli incontri disputati dalla selezione gialloblu.
==[[Dirigente|Dirigenti sportivi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Julian Dean]], dirigente sportivo, ex ciclista su strada e pistard neozelandese ([[Waihi]], n.[[1975]])
 
La qualificazione svedese ottenuta al turno di spareggio ai danni dell'Italia del CT [[Gian Piero Ventura]] gli ha consentito di prendere parte ai Mondiali di [[Campionato mondiale di calcio 2018|Russia 2018]].<ref>{{cita web|lingua=SV|url=https://www.svt.se/sport/fotboll/har-ar-den-svenska-vm-truppen/|titolo=Här är den svenska VM-truppen|data=15 maggio 2018}}</ref>
==[[Lancio del disco|Discoboli]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Julian Wruck]], discobolo australiano ([[Brisbane]], n.[[1991]])
 
Il 9 giugno 2018, in occasione dell'amichevole pre-Mondiale contro il [[Nazionale di calcio del Perù|Perù]], ha collezionato la sua presenza numero 100 con la maglia della Nazionale svedese, undicesimo giocatore a raggiungere questo traguardo. Per l'occasione è stato premiato pubblicamente prima della partita.<ref>{{cita web|lingua=SV|url=https://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/a/xRELeX/larsson-hyllades-stort-infor-avspark|titolo=Larsson hyllades stort inför avspark|data=9 giugno 2018}}</ref>
==[[Drammaturgo|Drammaturghi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Julian Mitchell]], drammaturgo e sceneggiatore inglese ([[Epping (Essex)|Epping]], n.[[1935]])
 
== Statistiche ==
==[[Economista|Economisti]] <small><small>(1)</small></small>==
=== Presenze e reti nei club ===
*[[Julian Simon (economista)|Julian Simon]], economista statunitense ([[Newark]], n.[[1932]] - [[Chevy Chase (Maryland)|Chevy Chase]], †[[1998]])
''Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2018.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
==[[Filosofo|Filosofi]] <small><small>(2)</small></small>==
|-
*[[Julian Nida-Rümelin]], filosofo e politologo tedesco ([[Monaco di Baviera]], n.[[1954]])
!rowspan="2"|Stagione
*[[Julian Ochorowicz]], filosofo, psicologo e scrittore polacco ([[Radzymin]], n.[[1850]] - [[Varsavia]], †[[1917]])
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
==[[Fisico|Fisici]] <small><small>(3)</small></small>==
| [[Arsenal Football Club 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Arsenal|N}} || [[FA Premier League 2004-2005|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2004-2005|FACup]]+[[Football League Cup 2004-2005|CdL]] || 0+3 || 0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 0 || 0 || [[FA Community Shield 2004|CS]] || 0 || 0 || 3 || 0
*[[Julian Barbour]], fisico britannico (n.[[1937]])
*[[Julian Chela-Flores]], fisico e astrofisico venezuelano ([[Caracas]], n.[[1942]])
*[[Julian Schwinger]], fisico e matematico statunitense ([[New York]], n.[[1918]] - [[Los Angeles]], †[[1994]])
 
|-
==[[Generale|Generali]] <small><small>(5)</small></small>==
| [[Arsenal Football Club 2005-2006|2005-2006]] || [[FA Premier League 2005-2006|PL]] || 3 || 0 || [[FA Cup 2005-2006|FACup]]+[[Football League Cup 2005-2006|CdL]] || 1+4 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 1 || 0 || [[FA Community Shield 2005|CS]] || 0 || 0 || 9 || 0
*[[Julian Gascoigne]], generale inglese (n.[[1903]] - †[[1990]])
*[[Julian Byng, I visconte Byng di Vimy]], generale britannico ([[Hertsmere]], n.[[1862]] - [[Thorpe Hall]], †[[1935]])
*[[Julian Hall]], generale britannico (n.[[1837]] - †[[1911]])
*[[Julian von Krynicki]], generale austriaco ([[Zovtanci]], n.[[1829]] - [[Zovtanci]], †[[1907]])
*[[Julian Thompson (Royal Marines)|Julian Thompson]], generale britannico (n.[[1934]])
 
|-
==[[Ginnastica|Ginnasti]] <small><small>(1)</small></small>==
! colspan="3"|Totale Arsenal || 3 || 0 || || 8 || 0 || || 1 || 0 || || 0 || 0 || 12 || 0
*[[Julian Schmitz]], ginnasta e multiplista statunitense ([[Hoboken (New Jersey)|Hoboken]], n.[[1881]] - †[[1943]])
 
|-
==[[Football americano|Giocatori di football americano]] <small><small>(3)</small></small>==
|| 2006-2007 || rowspan=5|{{Bandiera|ENG}} [[Birmingham City Football Club|Birmingham City]] || [[Football League Championship 2006-2007|FLC]] || 43 || 4 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 3+4 || 3+2 || - || - || - || - || - || - || 50 || 9
*[[Julian Edelman]], giocatore di football americano statunitense ([[Redwood City]], n.[[1986]])
*[[Julian Peterson]], ex giocatore di football americano statunitense ([[Hillcrest Heights (Maryland)|Hillcrest Heights]], n.[[1978]])
*[[Julian Vandervelde]], giocatore di football americano statunitense ([[Fresno (California)|Fresno]], n.[[1987]])
 
|-
==[[Giocatore professionista di poker|Giocatori di poker]] <small><small>(1)</small></small>==
|| 2007-2008 || [[Premier League 2007-2008|PL]] || 35 || 6 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 6
*[[Julian Thew]], giocatore di poker inglese (n.[[Nottingham]])
 
|-
==[[Giornalista|Giornalisti]] <small><small>(1)</small></small>==
| 2008-2009 || [[Football League Championship 2008-2009|FLC]] || 38 || 1 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 0+1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 39 || 2
*[[Julian Assange]], giornalista, programmatore e attivista australiano ([[Townsville]], n.[[1971]])
 
|-
==[[Hockey su ghiaccio|Hockeisti su ghiaccio]] <small><small>(1)</small></small>==
| 2009-2010 || [[FA Premier League 2009-2010|PL]] || 33 || 4 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 4+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 4
*[[Julian Walker]], hockeista su ghiaccio svizzero ([[Berna]], n.[[1986]])
 
|-
==[[Musicista|Musicisti]] <small><small>(3)</small></small>==
|| 2010-2011 || [[FA Premier League 2010-2011|PL]] || 35 || 4 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 1+5 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 41 || 5
*[[Julian Arguelles]], musicista e sassofonista britannico ([[Birmingham]], n.[[1966]])
*[[Julian Dorio]], musicista e batterista statunitense ([[Atlanta]], n.[[1981]])
*[[Julian Marley]], musicista inglese ([[Londra]], n.[[1975]])
 
|-
==[[Musicologia|Musicologi]] <small><small>(1)</small></small>==
!colspan="3"|Totale Birmingham City || 184 || 19 || || 21 || 7 || || - || - || || - || - || 205 || 26
*[[Julian Budden]], musicologo e critico musicale inglese ([[Hoylake]], n.[[1924]] - [[Firenze]], †[[2007]])
 
|-
==[[Pianista|Pianisti]] <small><small>(2)</small></small>==
|| [[Sunderland Association Football Club 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=6|{{Bandiera|ENG}} [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]] || [[FA Premier League 2011-2012|PL]] || 32 || 7 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 6+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 8
*[[Jools Holland]], pianista, musicista e compositore inglese ([[Londra]], n.[[1958]])
*[[Julian Aleksandrovič Skrjabin]], pianista e compositore russo ([[Losanna]], n.[[1908]] - [[Kiev]], †[[1919]])
 
|-
==[[Automobilismo|Piloti automobilistici]] <small><small>(1)</small></small>==
|| 2012-2013 || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 38 || 1 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 2+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 41 || 1
*[[Julian Bailey]], pilota automobilistico britannico ([[Woolwich]], n.[[1961]])
 
|-
==[[Pittore|Pittori]] <small><small>(3)</small></small>==
|| 2013-2014 || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 31 || 1 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 4+6 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 41 || 2
*[[Julian Schnabel]], pittore, regista e sceneggiatore statunitense ([[New York]], n.[[1951]])
*[[Julian Russell Story]], pittore statunitense ([[Walton-on-Thames]], n.[[1857]] - [[Filadelfia]], †[[1919]])
*[[Julian Alden Weir]], pittore statunitense ([[West Point (New York)|West Point]], n.[[1852]] - [[New York]], †[[1919]])
 
|-
==[[Poeta|Poeti]] <small><small>(4)</small></small>==
|| [[Sunderland Association Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 36 || 3 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 3+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 3
*[[Julian Bell]], poeta e scrittore inglese (n.[[1908]] - †[[1937]])
*[[Julian Przyboś]], poeta polacco ([[Gwoźnica]], n.[[1901]] - [[Jaronty]], †[[1970]])
*[[Julian Tuwim]], poeta polacco ([[Łódź]], n.[[1894]] - [[Zakopane]], †[[1953]])
*[[Julian Niemcewicz]], poeta, commediografo e politico polacco ([[Skoki]], n.[[1758]] - [[Parigi]], †[[1841]])
 
|-
==[[Politico|Politici]] <small><small>(4)</small></small>==
|| 2015-2016 || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 18 || 0 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 0
*[[Julian Dixon]], politico statunitense ([[Washington]], n.[[1934]] - [[Los Angeles]], †[[2000]])
*[[Julian Nowak]], politico polacco ([[Okocim]], n.[[1865]] - [[Cracovia]], †[[1946]])
*[[Julian Salomons]], politico e avvocato britannico ([[Edgbaston]], n.[[1835]] - [[Woollahra]], †[[1909]])
*[[Julian Szymański]], politico e oculista polacco ([[Kielce]], n.[[1870]] - †[[1958]])
 
|-
==[[Psicologo|Psicologi]] <small><small>(2)</small></small>==
|| 2016-2017 || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 21 || 0 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 0
*[[Julian B. Rotter]], psicologo statunitense ([[New York]], n.[[1916]] - [[Mansfield (Connecticut)|Mansfield]], †[[2014]])
*[[Julian Jaynes]], psicologo statunitense (n.[[1920]] - †[[1997]])
 
|-
==[[Pugilato|Pugili]] <small><small>(1)</small></small>==
! colspan="3" |Totale Sunderland || 176 || 12 || || 27 || 2 || || - || - || || - || - || 203 || 14
*[[Julian Jackson]], ex pugile statunitense ([[Saint Thomas (Isole Vergini americane)|Saint Thomas]], n.[[1960]])
 
|-
==[[Regista|Registi]] <small><small>(2)</small></small>==
|| 2017-2018 || {{Bandiera|ENG}} [[Hull City Association Football Club|Hull City]] || [[Football League Championship 2017-2018|FLC]] || 40 || 2 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 2
*[[Julian Gilbey]], regista, sceneggiatore e montatore inglese (n.[[1976]])
*[[Julian Jarrold]], regista britannico ([[Norwich]], n.[[1960]])
 
|-
==[[Rugby a 15|Rugbisti a 15]] <small><small>(3)</small></small>==
|| [[Allmänna Idrottsklubben Fotboll 2018|2018]] || {{Bandiera|SWE}} [[Allmänna Idrottsklubben Fotboll|AIK]] || [[Allsvenskan 2018|A]] || 15 || 2 || [[Svenska Cupen 2018-2019|SC]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 18 || 2
*[[Julian Gardner]], rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 australiano ([[Brisbane]], n.[[1964]])
|-
*[[Julian Huxley (rugbista)|Julian Huxley]], rugbista a 15 australiano ([[Sydney]], n.[[1979]])
! colspan="3"|Totale carriera|| 418 || 35 || || 57 || 9 || || 3 || 0 || || - || - || 478 || 44
*[[Julian White]], rugbista a 15 britannico ([[Plymouth]], n.[[1973]])
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
==[[Sassofonista|Sassofonisti]] <small><small>(1)</small></small>==
{{Cronoini|SWE}}
*[[Julian Cannonball Adderley]], sassofonista statunitense ([[Tampa]], n.[[1928]] - [[Gary (Indiana)|Gary]], †[[1975]])
{{Cronopar|6-2-2008|Istanbul|TUR|0|0|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2008|Londra|SWE|0|1|BRA|-|Amichevole|13={{sostout|80}}}}
{{Cronopar|26-5-2008|Göteborg|SWE|1|0|SVN|-|Amichevole|13={{sostout|78}}}}
{{Cronopar|1-6-2008|Stoccolma|SWE|0|1|UKR|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|14-6-2008|Innsbruck|SWE|1|2|ESP|-|Euro|2008|1º turno|13={{sostin|79}}}}
{{Cronopar|6-9-2008|Tirana|ALB|0|0|SWE|-|QMondiali|2010|13={{sostin|6}}}}
{{Cronopar|10-9-2008|Solna|SWE|2|1|HUN|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11-10-2008|Solna|SWE|0|0|PRT|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|19-11-2008|Amsterdam|NLD|3|1|SWE|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|11-2-2009|Graz|AUT|0|2|SWE|-|Amichevole|13={{sostin|76}}}}
{{Cronopar|28-3-2009|Porto|PRT|0|0|SWE|-|QMondiali|2010|13={{sostin|81}}|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|1-4-2009|Belgrado|SRB|2|0|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2009|Solna|SWE|0|1|DNK|-|QMondiali|2010|13={{sostin|80}}}}
{{Cronopar|10-6-2009|Göteborg|SWE|4|0|MLT|-|QMondiali|2010|13={{sostin|77}}}}
{{Cronopar|12-8-2009|Stoccolma|SWE|1|0|FIN|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|9-9-2009|Ta' Qali|MLT|0|1|SWE|-|QMondiali|2010|13={{sostin|83}}}}
{{Cronopar|10-10-2009|Copenaghen|DNK|1|0|SWE|-|QMondiali|2010|13={{sostin|63}}}}
{{Cronopar|14-10-2009|Stoccolma|SWE|4|1|ALB|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|18-11-2009|Cesena|ITA|1|0|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-3-2010|Swansea|WAL|0|1|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-5-2010|Stoccolma|SWE|4|2|BIH|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2010|Minsk|BLR|0|1|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-8-2010|Solna|SWE|3|0|SCO|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|3-9-2010|Solna|SWE|2|0|HUN|-|QEuro|2012|13={{sostin|49}}}}
{{Cronopar|7-9-2010|Malmö|SWE|6|0|SMR|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|12-10-2010|Amsterdam|NLD|4|1|SWE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|17-11-2010|Göteborg|SWE|0|0|DEU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-2-2011|Nicosia|SWE|1|1|UKR|-|Amichevole|||dts|5 – 6}}
{{Cronopar|29-3-2011|Solna|SWE|2|1|MDA|1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|3-6-2011|Chișinău|MDA|1|4|SWE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-6-2011|Solna|SWE|5|0|FIN|-|QEuro|2012|13={{sostout|89}}}}
{{Cronopar|10-8-2011|Charkiv|UKR|0|1|SWE|-|Amichevole|13={{sostout|60}}}}
{{Cronopar|2-9-2011|Budapest|HUN|2|1|SWE|-|QEuro|2012|13={{sostout|68}}}}
{{Cronopar|6-9-2011|Serravalle|SMR|0|5|SWE|-|QEuro|2012|13={{sostin|57}}|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|7-10-2011|Helsinki|FIN|1|2|SWE|1|QEuro|2012|13={{sostout|68}}}}
{{Cronopar|11-10-2011|Stoccolma|SWE|3|2|NLD|1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-11-2011|Copenaghen|DNK|2|0|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2011|Londra|ENG|1|0|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-2-2012|Zagabria|HRV|1|3|SWE|2|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|30-5-2012|Göteborg|SWE|3|2|ISL|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|5-6-2012|Solna|SWE|2|1|SRB|-|Amichevole|13={{sostout|86}}}}
{{Cronopar|11-6-2012|Kiev|UKR|2|1|SWE|-|Euro|2012|1º turno|13={{sostout|68}}}}
{{Cronopar|15-6-2012|Kiev|SWE|2|3|ENG|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2012|Kiev|SWE|2|0|FRA|1|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|15-8-2012|Solna|SWE|0|3|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-9-2012|Helsingborg|SWE|1|0|CHN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-9-2012|Malmö|SWE|2|0|KAZ|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-10-2012|Tórshavn|FRO|1|2|SWE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-10-2012|Berlino|DEU|4|4|SWE|-|QMondiali|2014|13={{sostout|78}}}}
{{Cronopar|14-11-2012|Solna|SWE|4|2|ENG|-|Amichevole|13={{sostout|86}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Solna|SWE|2|3|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-3-2013|Solna|SWE|0|0|IRL|-|QMondiali|2014|13={{sostout|87}}}}
{{Cronopar|3-6-2013|Malmö|SWE|1|0|MKD|-|Amichevole|13={{sostout|75}}}}
{{Cronopar|7-6-2013|Vienna|AUT|2|1|SWE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-6-2013|Solna|SWE|2|0|FRO|-|QMondiali|2014|13={{sostout|63}}}}
{{Cronopar|14-8-2013|Solna|SWE|4|2|NOR|-|Amichevole|13={{sostout|65}}}}
{{Cronopar|6-9-2013|Dublino|IRL|1|2|SWE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-9-2013|Astana|KAZ|0|1|SWE|-|QMondiali|2014|13={{sostout|70}}}}
{{Cronopar|11-10-2013|Solna|SWE|2|1|AUT|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-10-2013|Solna|SWE|3|5|DEU|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-2013|Lisbona|PRT|1|0|SWE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|19-11-2013|Solna|SWE|2|3|PRT|-|QMondiali|2014|13={{sostout|90}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Ankara|TUR|2|1|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-5-2014|Copenaghen|DNK|1|0|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2014|Solna|SWE|0|2|BEL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-9-2014|Solna|SWE|2|0|EST|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-9-2014|Vienna|AUT|1|1|SWE|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|9-10-2014|Solna|SWE|1|1|RUS|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|15-11-2014|Podgorica|MNE|1|1|SWE|-|QEuro|2016|13={{sostin|63}}}}
{{Cronopar|18-11-2014|Marsiglia|FRA|1|0|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-2015|Chișinău|MDA|0|2|SWE|-|QEuro|2016|13={{sostout|80}}}}
{{Cronopar|31-3-2015|Solna|SWE|3|1|IRN|-|Amichevole|13={{sostin|43}}}}
{{Cronopar|8-6-2015|Oslo|NOR|0|0|SWE|-|Amichevole|13={{sostout|75}}}}
{{Cronopar|14-6-2015|Solna|SWE|3|1|MNE|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|5-9-2015|Mosca|RUS|1|0|SWE|-|QEuro|2016|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|8-9-2015|Solna|SWE|1|4|AUT|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|9-10-2015|Vaduz|LIE|0|2|SWE|-|QEuro|2016|13={{sostin|63}}}}
{{Cronopar|12-10-2015|Solna|SWE|2|0|MDA|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|14-11-2015|Solna|SWE|2|1|DNK|-|QEuro|2016|13={{sostin|68}}}}
{{Cronopar|17-11-2015|Copenaghen|DNK|2|2|SWE|-|QEuro|2016|13={{sostout|81}}}}
{{Cronopar|24-3-2016|Adalia|TUR|2|1|SWE|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Solna|SWE|1|1|CZE|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|30-5-2016|Malmö|SWE|0|0|SVN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2016|Solna|SWE|3|0|WAL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2016|Saint-Denis|IRL|1|1|SWE|-|Euro|2016|1º turno|13=|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|17-6-2016|Tolosa|ITA|1|0|SWE|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2016|Nizza|SWE|0|1|BEL|-|Euro|2016|1º turno|13={{sostout|70}}}}
{{Cronopar|28-3-2017|Funchal|PRT|2|3|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-6-2017|Solna|SWE|2|1|FRA|-|QMondiali|2018|13={{sostin|77}}}}
{{Cronopar|13-6-2017|Oslo|NOR|1|1|SWE|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|31-8-2017|Sofia|BGR|3|2|SWE|-|QMondiali|2018|13={{sostin|70}}}}
{{Cronopar|3-9-2017|Borisov|BLR|0|4|SWE|-|QMondiali|2018|14=Barysaŭ}}
{{Cronopar|7-10-2017|Solna|SWE|8|0|LUX|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2017|Amsterdam|NLD|2|0|SWE|-|QMondiali|2018|13={{sostout|81}}}}
{{Cronopar|10-11-2017|Solna|SWE|1|0|ITA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|13-11-2017|Milano|ITA|0|0|SWE|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|24-3-2018|Solna|SWE|1|2|CHL|-|Amichevole|13={{sostout|78}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Craiova|ROU|1|0|SWE|-|Amichevole|13={{sostin|87}}}}
{{Cronopar|2-6-2018|Solna|SWE|0|0|DNK|-|Amichevole|13={{sostin|83}}}}
{{Cronopar|9-6-2018|Göteborg|SWE|0|0|PER|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|90}}<ref>100ª presenza</ref>}}
{{Cronopar|18-6-2018|Nižnij Novgorod|SWE|1|0|KOR|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{sostout|81}}}}
{{Cronopar|23-6-2018|Soči|DEU|2|1|SWE|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Cartellinogiallo|90+6}}}}
{{Cronopar|27-6-2018|Ekaterinburg|MEX|0|3|SWE|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Cartellinogiallo|26}} {{sostout|57}}}}
{{Cronopar|7-7-2018|Samara|SWE|0|2|ENG|-|Mondiali|2018|Quarti di finale|13={{Cartellinogiallo|90+4}}|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|6-9-2018|Praga|AUT|2|0|SWE|-|Amichevole|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|10-9-2018|Solna|SWE|2|3|TUR|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|11-10-2018|Kaliningrad|RUS|0|0|SWE|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|17-11-2018|Eskişehir|TUR|0|1|SWE|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|20-11-2018|Solna|SWE|2|0|RUS|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronofin|109|6|9||Nazionale di calcio della Svezia#Record di presenze|Nazionale di calcio della Svezia#Record di reti}}
 
== Palmarès ==
==[[Scacchi|Scacchisti]] <small><small>(1)</small></small>==
=== Club ===
*[[Julian Hodgson]], scacchista britannico ([[St Asaph]], n.[[1963]])
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|1}}
:Birmingham City: [[Football League Cup 2010-2011|2010-2011]]
 
* {{Calciopalm|Campionato svedese|1}}
==[[Scherma|Schermidori]] <small><small>(1)</small></small>==
:AIK: [[Allsvenskan 2018|2018]]
*[[Julian Velásquez]], schermidore argentino (n.[[1920]])
 
== Note ==
==[[Scrittore|Scrittori]] <small><small>(2)</small></small>==
<references />
*[[Julian Barnes]], scrittore britannico ([[Leicester]], n.[[1946]])
*[[Julian Symons]], scrittore, critico letterario e poeta britannico ([[Londra]], n.[[1912]] - [[Kent]], †[[1994]])
 
== Altri progetti ==
==[[Scrittori di fantascienza|Scrittrici di fantascienza]] <small><small>(1)</small></small>==
{{interprogetto|commons=Category:Sebastian Larsson}}
*[[Julian May]], autrice di fantascienza statunitense ([[Chicago]], n.[[1931]] - †[[2017]])
 
== Collegamenti esterni ==
==[[Scultore|Scultori]] <small><small>(1)</small></small>==
* {{Collegamenti esterni}}
*[[Julian Voss-Andreae]], scultore tedesco ([[Amburgo]], n.[[1970]])
* {{cita web|http://www.bcfc.com/page/ProfilesDetail/0,,10412~31901,00.html|Profilo sul sito del Birmingham City|lingua=EN}}
 
{{Nazionale svedese europei 2008}}
==[[Slittino|Slittinisti]] <small><small>(1)</small></small>==
{{Nazionale svedese europei 2012}}
*[[Julian von Schleinitz]], ex slittinista tedesco ([[Berchtesgaden]], n.[[1991]])
{{Nazionale svedese europei 2016}}
{{Nazionale svedese mondiali 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale svedese]]
==[[Snowboard|Snowboarder]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Julian Lüftner]], snowboarder austriaco (n.[[1993]])
 
==[[Sociologo|Sociologi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Julian Gumperz]], sociologo tedesco ([[New York]], n.[[1898]] - [[Gaylordsville]], †[[1972]])
 
==[[Sollevamento pesi|Sollevatori]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Julian Creus]], sollevatore britannico (n.[[1917]] - †[[1992]])
 
==[[Tennis|Tennisti]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Julian Knowle]], tennista austriaco ([[Lauterach (Austria)|Lauterach]], n.[[1974]])
*[[Julian Reister]], ex tennista tedesco ([[Amburgo]], n.[[1986]])
 
==[[Salto triplo|Triplisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Julian Reid]], triplista e lunghista giamaicano ([[Kingston]], n.[[1988]])
 
==[[Velocità (atletica leggera)|Velocisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Julian Reus]], velocista tedesco ([[Hanau]], n.[[1988]])
 
==[[Vescovo|Vescovi cattolici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Julian Gbur]], vescovo cattolico ucraino ([[Brzeżawa]], n.[[1942]] - [[Leopoli]], †[[2011]])
 
==[[Vescovo vetero-cattolico|Vescovi vetero-cattolici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Julian Pękala]], vescovo vetero-cattolico polacco (n.[[1904]] - †[[1977]])
 
==[[Violino|Violinisti]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Julian Rachlin]], violinista e violista austriaco ([[Vilnius]], n.[[1974]])
*[[Julian Sitkoveckij]], violinista sovietico ([[Kyiv]], n.[[1925]] - [[Mosca (Russia)|Mosca]], †[[1958]])
 
==[[Violoncello|Violoncellisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Julian Lloyd Webber]], violoncellista britannico (n.[[1951]])
 
==Altre... <small><small>(1)</small></small>==
*[[Julian Eggebrecht]]
 
<noinclude>
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Liste di persone per nome|Julian]]
</noinclude>