Discussioni progetto:Coordinamento/Template e Nicolas Sarkozy: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Bar tematiciAvvisounicode}}
{{Carica pubblica
{{/Testata}}
|nome = Nicolas Sarkozy
|immagine = Flickr - europeanpeoplesparty - EPP Summit October 2010 (105).jpg
|carica = 23º [[Presidenti della Repubblica francese|Presidente della Repubblica francese]]
|mandatoinizio = 16 maggio [[2007]]
|mandatofine = 15 maggio [[2012]]
|predecessore = [[Jacques Chirac]]
|successore = [[François Hollande]]
|primoministro = [[François Fillon]]
|carica2 = [[Presidenza del Consiglio dell'Unione europea|Presidente del Consiglio dell'Unione europea]]
|mandatoinizio2 = 1º luglio [[2008]]
|mandatofine2 = 31 dicembre [[2008]]
|predecessore2 = [[Janez Janša]]
|successore2 = [[Mirek Topolánek]]
|carica3 = [[Ministri dell'interno della Francia|Ministro dell'Interno]]
|mandatoinizio3 = 7 maggio [[2002]]
|mandatofine3 = 30 marzo [[2004]]
|presidente3 = [[Jacques Chirac]]
|primoministro3 = [[Jean-Pierre Raffarin]]
|predecessore3 = [[Daniel Vaillant]]
|successore3 = [[Dominique de Villepin]]
|mandatoinizio4 = 2 giugno [[2005]]
|mandatofine4 = 26 marzo [[2007]]
|presidente4 = [[Jacques Chirac]]
|primoministro4 = [[Dominique de Villepin]]
|predecessore4 = [[Dominique de Villepin]]
|successore4 = [[François Baroin]]
|carica5 = [[Ministri dell'economia e delle finanze della Repubblica francese|Ministro delle finanze della Repubblica francese]]
|mandatoinizio5 = 31 marzo [[2004]]
|mandatofine5 = 29 novembre [[2004]]
|presidente5 = [[Jacques Chirac]]
|primoministro5 = [[Jean-Pierre Raffarin]]
|predecessore5=[[Francis Mer]]
|successore5 = [[Hervé Gaymard]]
|partito =[[Unione per un Movimento Popolare]] (2002-2015)<br/> [[I Repubblicani (Francia)|I Repubblicani]] (dal 2015)
|tendenza = [[Gollismo]]<br>[[Liberalismo conservatore]]<br>[[Conservatorismo liberale]]<br>[[Cristianesimo democratico]]<br>[[Conservatorismo sociale]]<br>[[Neoliberismo]]<br>[[Europeismo]]<br>[[Atlantismo]]
|coalizione =
|titolo di studio =
|professione = [[avvocato]]
|firma = Nicolas Sarkozy signature.svg
}}
{{Monarca
|nome = Nicolas Sarkozy d'Andorra
|immagine =
|legenda =
|titolo = [[Eccellenza (titolo)|S.E.]] Coprincipe d'ufficio del<br />[[Andorra|Principato di Andorra]]
|regno = 6 maggio [[2007]] - 15 maggio [[2012]]
|incoronazione = 16 maggio [[2007]]
|predecessore = [[Jacques Chirac]] d'Andorra
|successore = [[François Hollande]] d'Andorra
|altrititoli = Presidente della [[Francia|Repubblica francese]]
|nome completo = Nicolas Sarkozy
|data di nascita = {{Calcola età|1955|1|28}}
|luogo di nascita = [[Parigi]]
|religione = [[Chiesa cattolica|Cattolicesimo]]
}}
{{Bio
|Nome = Nicolas Paul Stéphane
|Cognome = Sárközy de Nagy-Bócsa
|PostCognome = <ref>Il nome completo è usato sui documenti ufficiali, come [http://www.legifrance.gouv.fr/jopdf/common/jo_pdf.jsp?numJO=0&dateJO=20050101&numTexte=3&pageDebut=00012&pageFin=00027 il decreto che lo nomina Cavaliere della Legion d'Onore]</ref>, conosciuto semplicemente come '''Nicolas Sarkozy''' ({{IPA|[nikɔla saʁkɔzi]}} {{Link audio|Sarkozy.ogg|pronuncia}})
|Sesso = M
|LuogoNascita = Parigi
|GiornoMeseNascita = 28 gennaio
|AnnoNascita = 1955
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Attività2 = avvocato
|Nazionalità = francese
}}
 
È stato il ventitreesimo presidente della Repubblica francese, dal 16 maggio [[2007]] al 15 maggio [[2012]]. In precedenza era stato [[Ministri dell'economia e delle finanze della Repubblica francese|ministro delle finanze]] durante il 2004 e due volte [[Ministri dell'interno della Francia|ministro dell'interno]], tra il 2002 e il 2004 e poi dal 2005 al 2007.
== Template {{tl|Richiestavaglio}} e {{tl|Richiestavaglioarchiviata}} ==
 
In quanto capo di Stato francese è stato anche, d'ufficio, uno dei due [[coprincipi di Andorra]], gran maestro della [[Legion d'onore]] e [[Canonico|protocanonico]] d'onore della [[Basilica di San Giovanni in Laterano]].
Volevo segnalare un problema in cui mi sono imbattuto chiudendo i vagli. I due template si comportano in modo diverso tra di loro a seconda della prima lettera dei parametri, se è minuscola o maiuscola. In particolare, il primo template interpreta bene i parametri in lettera maiuscola, ma quando chiudo un vaglio, devo mettere la prima lettera minuscola per il secondo template, altrimenti non riconosce l'argomento. --[[Utente:Vespiacic|Vespiacic]] ([[Discussioni utente:Vespiacic|msg]]) 14:01, 4 gen 2018 (CET)
:Mancavano un paio di funzioni per uniformare la prima lettera come minuscola. Prova a vedere se così è ok, [[User:Vespiacic|Vespiacic]]. --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 14:05, 4 gen 2018 (CET)
::Funziona, velocissimo, grazie! --[[Utente:Vespiacic|Vespiacic]] ([[Discussioni utente:Vespiacic|msg]]) 14:07, 4 gen 2018 (CET)
 
È stato il primo presidente francese nato da genitori di origine straniera nonché il primo ad esser nato dopo la fine della [[seconda guerra mondiale]].
== Ascendenza ==
 
== Biografia ==
Ho creato {{tl|Ascendenza}} per creare in modo semplice ascendenze per le biografie ([[Berengaria di Castiglia|esempio qui]]). Ci sono eventuali consigli per miglioramenti? Grazie. --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 19:53, 4 gen 2018 (CET)
=== Famiglia e studi ===
:Molto bene, grazie. --[[Utente:Massimo Telò|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Massimo Telò'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Massimo Telò|scrivimi]])</sub> 11:04, 5 gen 2018 (CET)
È figlio di [[Paul Sarkozy]] (nato Pál István Ernő Sárközy de Nagy-Bócsa), un aristocratico ungherese naturalizzato francese, e di Andrée Mallah (Andrée Jeanne "Dadu" Mallah), figlia di un medico [[ebrei|ebreo]] [[sefarditi|sefardita]] di [[Salonicco]] convertito al [[Cristianesimo]] e di una [[Chiesa cattolica|cattolica]] [[Francia|francese]]. È stato cresciuto dalla madre, lasciata dal padre, il quale si è poi risposato ed è andato a vivere negli Stati Uniti.<ref>Sárközy Paul si è sposato in seconde nozze con Christine de Ganay, di origini aristocratiche, da cui ha avuto due figli, Pierre-Olivier e Caroline. Nel 1977, Paul Sarkozy si è separato dalla seconda moglie, che alcuni anni dopo ha sposato Frank Wisner Jr.</ref>
::{{ping|Massimo Telò}} Ho aggiunto distinzione per avere ascendenze a 3 o a 4 generazioni. Saluti. --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 13:32, 5 gen 2018 (CET)
 
Si laurea in legge con una specializzazione in diritto privato e in scienze politiche all'[[Università di Parigi|Università di Paris X - Nanterre]]. Continua i suoi studi all'''[[Istituto di studi politici di Parigi|Institut d'études politiques de Paris]]'', ma non riesce a raggiungere il diploma di perfezionamento anche a causa dei cattivi risultati ottenuti in lingua inglese<ref name="Nay">[[Catherine Nay]], ''Un pouvoir nommé désir'' Grasset & Fasquelle Editore, ISBN 2-246-68001-8</ref>. Avvocato dal [[1981]], socio fondatore dello studio legale associato Leibovici-Claude-Sarkozy creato nel [[1987]], poi socio fino al maggio [[2007]] dello studio Arnaud Claude - Nicolas Sarkozy dal maggio [[2002]].
== Cita episodio ==
 
Nel 1982 si sposa con Marie-Dominique Culioli. Hanno due figli: Pierre (1985), un produttore di rap e [[Jean Sarkozy|Jean]] (1986), un politico.
Segnalo [[Discussioni_template:Cita_episodio#Twin_Peaks_(serie_televisiva_2017)|discussione]], che può convenientemente continuare qui.--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 09:17, 13 gen 2018 (CET)
 
Nel 1984 incontra [[Cécilia Attias|Cécilia Ciganer-Albéniz]] che sposa nel 1996, da questa unione nasce Louis (1997). Nel [[2009|2010]] il figlio [[Jean Sarkozy|Jean]] lo rende nonno per la prima volta.
== Informazioni file ==
Il {{tl|informazioni file}} è forse l'unico per cui i parametri vanno in maiuscolo; perchè accettti sia il maiuscolo sia il minuscolo come tutti, va fatto così [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AInformazioni_file&type=revision&diff=93884740&oldid=91010073] o c'è una soluzione più elegante? Grazie--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:00, 16 gen 2018 (CET)
:#Non è l'unico, ad esempio il Bio ha dei parametri ancora più rigidi
:#[//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Informazioni_file&diff=93885492&oldid=93884740 Così] credo sia meglio (hai una funzione parser in meno), vedi anche [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AInformazioni_file&type=revision&diff=93885492&oldid=91010073 diff] dalla versione precedente
:#Io cambierei direttamente i parametri in tutto minuscolo, ma capisco che poi sarebbe fastidioso dover modificare tutte le pagine dei file
:--[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 12:46, 16 gen 2018 (CET)
::non abbiamo mai avuto una regola sul formato dei parametri (ad esempio anche {{tl|Infobox nave}} usa il maiuscolo, ma in generale cercando penso che troveremmo casistiche per tutti i possibili formati, lowercase, Uppercase, CamelCase, con_underline, con spazio, tuttoattaccato....--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 12:58, 16 gen 2018 (CET)
::PS: personalmente preferisco lowercase_con_underline.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 12:59, 16 gen 2018 (CET)
::: (confl.) Ce ne sono decine di template con i parametri con l'iniziale maiuscola, {{tl|Bio}}, {{tl|Divisione amministrativa}}, {{tl|Infobox aeroporto}}, {{tl|Infobox struttura militare}}, ..., io non starei cambiarne uno così tanto per cambiarlo. Ancora peggio permettere più forme dello stesso parametro maiuscolo/minuscolo, scomodissimo nelle manutenzioni via bot e sembra comunicare all'utente che Mediawiki sia case-insensitive per i nomi dei parametri, cosa che invece non è. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 13:04, 16 gen 2018 (CET)
::::Quindi è più complicato di quanto immaginassi. Però se stabilissimo uno standard almeno da qui in poi non sarebbe male e magari col tempo si potrebbe uniformare. Comunque la maggior parte dei template sono in minuscolo e infatti ho scritto qua proprio per l'ennesimo utente che ha usato il minuscolo nel template informazioni file usatissimo dai niubbi ha sbagliato. Non tutti hanno memoria da programmatore. Intanto annullo.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:16, 16 gen 2018 (CET)
:::::C'era già una discussione in questo progetto, vado a riprenderla, mi sembra che il consenso fosse per il tutto minuscolo con spazi invece che underscore. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 13:19, 16 gen 2018 (CET)
:::::: Era qui, [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template/Archivio/32#Template_Osservatorio]], io mi ero espresso per gli underscore, come Moroboshi adesso, ma mi vanno bene anche gli spazi. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 13:23, 16 gen 2018 (CET)
:::::::{{ping|Rotpunkt}} Perché gli underscore? La sintassi da programmazione non credo sia necessaria, mi sembra solo una complicazione per gli utenti meno esperti. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 14:00, 16 gen 2018 (CET)
::::::::+1 minuscole e spazi--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 14:01, 16 gen 2018 (CET)
:::::::::@Horcrux92 Come scritto nell'altra discussione sono concettualmente delle variabili, inoltre quando poi sono usate in Lua non potrai più scrivere "args.prova_parametro" ma dovrai tutte le volte ricorrere a "args['prova parametro']". Ma ripeto non importa, se Mediawiki ha permesso di farlo, è più comodo per gli utenti, e in effetti in molti template è già così, va bene anche per me. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:06, 16 gen 2018 (CET)
 
Nel [[2008]] si sposa in terze nozze con la modella, cantautrice e attrice italiana naturalizzata francese [[Carla Bruni]]. Hanno una figlia, Giulia, nata nel [[2011]], la quarta per il presidente<ref>[http://www.lefigaro.fr/politique/2011/10/20/01002-20111020ARTFIG00571-la-joie-profonde-de-sarkozy-apres-la-naissance-de-sa-fille.php L'annuncio di Sarkozy] su Le Figaro</ref><ref>[http://www.carlabrunisarkozy.org/fr/message-de-remerciements-de-carla-bruni-sarkozy/ Ringraziamenti pubblici] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111022131853/http://www.carlabrunisarkozy.org/fr/message-de-remerciements-de-carla-bruni-sarkozy/ |data=22 ottobre 2011 }} sul sito personale di Carla Bruni</ref>.
== organizzazioni immaginarie ==
 
=== Esordi in politica ===
Esiste un template per quanto in oggetto?[[Utente:Idraulico liquido|Idraulico]] ([[Discussioni utente:Idraulico liquido|msg]]) 09:41, 17 gen 2018 (CET)
Entra in politica nel [[1974]], partecipando alla campagna elettorale del candidato gollista alla presidenza della Repubblica [[Jacques Chaban-Delmas]]. Nel [[1976]] aderisce al [[Raggruppamento per la Repubblica]] (RPR), il partito neo-gollista fondato da [[Jacques Chirac]].
:Così a mente: {{Tl|Personaggio}} prevede la compilazione per gruppi (es. [[Flotta dei Sette]]), per le nazioni c'è {{tl|Stato fittizio}} (es. [[Federazione dei pianeti uniti]]).--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 09:48, 17 gen 2018 (CET)
::(confl.) Tendenzialmente sempre {{tl|Personaggio}}, mettendo "sottotipo = gruppo". Applicabile in particolare per gruppi più che per organizzazioni/aziende, però l'ho visto usare anche per quelle e direi che tutto sommato funziona. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:50, 17 gen 2018 (CET)
:::Dalle ricerche fatte ho visto che si tende a usare quelli che citate. Servirebbe un template per le ''cose'' immaginarie diverse dai personaggi (o gruppi di personaggi) da applicare a tutto quanto non sia "vivente". [[Utente:Idraulico liquido|Idraulico]] ([[Discussioni utente:Idraulico liquido|msg]]) 10:11, 17 gen 2018 (CET)
::::Che parametri dovrebbe avere diversi da {{Tl|Personaggio}} (sempre che si parli di organizzazioni) ?--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 10:42, 17 gen 2018 (CET)
::::un ordine/gilda come dovrebbe essere incasellata? perchè non è nè è un gruppo inteso come associazione ristretta di persone nè uno stato fittizio--[[Utente:JhonSavor|JhonSavor]] ([[Discussioni utente:JhonSavor|msg]]) 19:54, 17 gen 2018 (CET)
:::::Abbiamo bisogno di un altro template? non si può aggiungere i prametri richiesti per le gilde e rinominarlo {{Tl|soggetto immaginario}}--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 22:15, 17 gen 2018 (CET)
::::::@JohnSavior, anche a te. Perchè non è adatto {{tl|Personaggio}} ? Che parametri servirebbero ?--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 22:22, 17 gen 2018 (CET)
Ripensandosi forse avete ragioni quando dite che potrebbe andare bene anche il {{tl|Personaggio}} aggiungendo qualche dato, similmente a come fatto per i gruppi, nel quale specificare che è una organizzazione. In effetti le organizzazioni sono gruppi di persone. Appena ho tempo rifletto su quali parametri potrebbero essere utili. [[Utente:Idraulico liquido|Idraulico]] ([[Discussioni utente:Idraulico liquido|msg]]) 11:20, 18 gen 2018 (CET)
:Se semplicemente si aggiungesse alla voce "sottotipo" l'opzione "organizzazione"?[[Utente:Idraulico liquido|Idraulico]] ([[Discussioni utente:Idraulico liquido|msg]]) 09:42, 19 gen 2018 (CET)
 
=== Deputato all'Assemblea nazionale e sindaco di Neuilly-sur-Seine ===
== Unire [[T:Font color]] a [[T:Colore]] ==
Eletto deputato all'[[Assemblea nazionale (Francia)|Assemblée Nationale]] nel [[1988]], rieletto nel [[1993]], [[1997]] e [[2002]]. Sindaco di [[Neuilly-sur-Seine]] dal [[1983]] al [[2002]], presidente del consiglio generale dell'[[Hauts-de-Seine]] nel [[2002]] e dal [[2004]] al [[2007]].
 
=== Incarichi governativi ===
[[Discussioni_template:Colore#Colore sfondo|Segnalo]] --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 14:44, 18 gen 2018 (CET)
Ministro del Bilancio nel governo di [[Édouard Balladur]] ([[1993]]-[[1995]]). È anche portavoce del governo e per qualche mese ministro ''ad interim'' delle Comunicazioni. Alle elezioni presidenziali del [[1995]] appoggia la candidatura di Balladur, entrato in competizione con il candidato ufficiale del RPR [[Jacques Chirac]]<ref>Dal gennaio all'aprile [[1995]] Sarkozy cumulerà le funzioni ministeriali con l'incarico di portavoce del candidato Balladur.</ref>. Quest'ultimo non riesce a entrare nel ballottaggio, e al secondo turno è eletto Chirac. Sarkozy, in disgrazia con il nuovo presidente della Repubblica, non ottiene alcun incarico nel nuovo governo di [[Alain Juppé]].
 
Alle presidenziali del [[2002]] sostiene la candidatura di [[Jacques Chirac]]. All'indomani della rielezione di Chirac, il suo nome circola con insistenza come nuovo primo ministro, ma il presidente della repubblica gli preferisce [[Jean-Pierre Raffarin]].
== Parametro Numero nel template Sezione vuota ==
 
È ministro dell'Interno (maggio [[2002]] - marzo [[2004]]) e dell'Economia, delle finanze e dell'industria, con il rango di ministro di Stato (marzo - novembre [[2004]]) nei governi Raffarin. Dal giugno [[2005]] è ministro dell'Interno e dell'organizzazione del territorio, con il rango di ministro di Stato, nel [[governo]] di [[Dominique de Villepin]]. Si dimette il 26 marzo [[2007]] per impegnarsi a tempo pieno nella campagna presidenziale, ed è sostituito da [[François Baroin]].
Segnalo [[Discussioni template:Sezione vuota#Parametro Numero|questa discussione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:53, 19 gen 2018 (CET)
 
=== Presidente dell'Unione per un Movimento Popolare ===
== Template:Avvisoimg (o simile) ==
[[File:Flickr - europeanpeoplesparty - EPP Congress Rome 2006 (128).jpg|thumb|left|Nicolas Sarkozy ad un congresso del [[Partito Popolare Europeo|Partito popolare europeo]], a [[Roma]].]]
Dal novembre [[2004]] è presidente del [[partito politico|partito]] neo-[[Gollismo|gollista]] [[Unione per un Movimento Popolare]] (UMP), nato dopo le elezioni presidenziali del [[2002]] dalla fusione del RPR ([[Raggruppamento per la Repubblica]]) con una parte dell'UDF ([[Unione per la Democrazia Francese]]) (presidenza che ha abbandonato nel maggio [[2007]] dopo l'elezione alla presidenza della Repubblica). Sarkozy ha avuto in passato ruoli di primo piano all'interno del RPR, divenendone per breve tempo anche segretario generale ([[1998]]) e poi presidente ''ad interim'' nel [[1999]].
 
=== Candidato alle elezioni presidenziali del 2007 ===
Ormai parecchio tempo fa creai [[Utente:Horcrux92/avvisoimg]]; lo uso [//it.wikipedia.org/w/index.php?search=insource%3A%2Fserver+di+Wikipedia%2C+quindi+prima+deve%2F&title=Speciale:Ricerca&profile=advanced&fulltext=1&ns3=1 saltuariamente] per lasciare un avviso a chi sbaglia ad inserire un'immagine (solitamente copiando il nome del file da en.wiki o inserendo un URL esterno).
Il 14 gennaio [[2007]] alla Porte de Versailles a [[Parigi]] ottiene, con una votazione plebiscitaria (98,1% dei 233.779 votanti con un tasso di partecipazione del 69,06%), l'investitura del suo partito alla candidatura alle [[Elezioni presidenziali in Francia del 2007|elezioni presidenziali del 2007]]. Al primo turno raccoglie 11.448.663 voti (31,18%).<ref name="ConsCost">[http://www.conseil-constitutionnel.fr/dossier/presidentielles/2007/documents/tour1/resultats.htm Ratifica ufficiale del Consiglio Costituzionale francese]</ref> Entra quindi nel ballottaggio del 6 maggio con la candidata socialista [[Ségolène Royal]], che ha 9.500.112 voti (25,87%).
 
Il 6 maggio [[2007]] è eletto presidente con 53,06% dei voti. È il 23º Presidente della Repubblica Francese.
Potrebbe essere utile anche a qualcun altro o solo a me (visto che seguo la [[:categoria:Pagine con link a file inesistenti]])? Vogliamo spostarlo in ns:10?
--[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 16:48, 5 feb 2018 (CET)
 
[[File:Nicolas Sarkozy - Sarkozy meeting in Toulouse for the 2007 French presidential election 0299 2007-04-12 cropped further.jpg|left|thumb|Sarkozy al meeting di [[Tolosa]] del 12 aprile [[2007]].]]
:{{favorevole}} --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:47, 5 feb 2018 (CET)
 
=== 2007-2012: presidenza della Repubblica ===
::{{favorevole}}, anche se non capisco perché vada [[help:subst|subst]]ato... [[Utente:PupyFaki|<span style="color:#008B8B; text-shadow: -2px -2px 2px #FFF; font-family:Segoe Print;">pupyfaki</span>]] [[Discussioni utente:PupyFaki|<span style="color:#2E8B57;">^^</span>]] 17:52, 5 feb 2018 (CET)
Sin dai primi giorni del suo mandato, Sarkozy ha dimostrato un'inedita originalità politica. Ha aperto il governo ad alte personalità dell'area socialista affidando loro ministeri o missioni internazionali. Per esempio ha proposto la candidatura di [[Dominique Strauss-Kahn]] alla presidenza del [[Fondo Monetario Internazionale]]. Nei primi due mesi di presidenza è apparso ben tre volte in [[televisione]] per lunghe interviste. Ha annunciato che finché sarà Presidente non ci saranno amnistie o grazie collettive né per i detenuti né per gli automobilisti multati, come era solito succedere in occasione dell'elezione di un nuovo Presidente e del 14 luglio, festa nazionale. Per la sua iperattività è stato soprannominato da amici e avversari "Supersarko".
:::{{ping|PupyFaki}} Ora ovviamente è da substare perché non posso spammare una mia sottopagina in giro. Se spostato in ns:10, il subst potrebbe essere reso opzionale, come per altri template di avviso testuali come {{tl|test}}. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 18:14, 5 feb 2018 (CET)
::::Certo che non possiamo spammare sottopagine utente, credevo semplicemente che il subst sarebbe stata una cosa definitiva. [[Utente:PupyFaki|<span style="color:#008B8B; text-shadow: -2px -2px 2px #FFF; font-family:Segoe Print;">pupyfaki</span>]] [[Discussioni utente:PupyFaki|<span style="color:#2E8B57;">^^</span>]] 18:19, 5 feb 2018 (CET)
:::::{{Fav}}, ma non sarebbe più utile implementare la descrizione in [[Template:InserimentoImmagini]] (che serve alla stessa cosa, ma non è spiegato bene nel testo del template)?--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 18:27, 5 feb 2018 (CET)
::::::Ah, mai visto quel template (diciamo anche che [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3APuntanoQui&target=Template%3AInserimentoImmagini&namespace=3&invert=1 non è ben pubblicizzato])... Allora direi di spostarci in [[Discussioni template:InserimentoImmagini]]. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 18:48, 5 feb 2018 (CET)
 
[[File:President Nicolas Sarkozy.jpg|left|thumb|Sarkozy saluta la folla.]]
== Per elezioni ==
La "rupture" sarkozysta ha preso subito piede all'Eliseo. Ad esempio, il primo ministro da lui nominato il 17 maggio [[2007]], [[François Fillon]], ha formato un governo inizialmente di quindici ministri, di cui sette di sesso femminile, e quattro segretari di Stato. In vista delle elezioni legislative del giugno successivo, Sarkozy ha annunciato che si sarebbe proceduto: 1) alla sostituzione di tutti quei ministri che, se candidati, non fossero riusciti a farsi eleggere all'[[Assemblea nazionale (Francia)|Assemblée Nationale]]; 2) alla nomina di ulteriori segretari di Stato, alcuni dei quali di estrazione socialista. Ambedue le cose si sono verificate puntualmente.
 
Fin dall'inizio, modifica strutturalmente la politica estera del governo nei confronti degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], che era giunta alle soglie dei ferri corti sotto la presidenza Chirac, tanto che il nuovo presidente viene spesso chiamato l'Americano per le sue posizioni filo-USA piuttosto inconsuete in Francia.<ref>Corrado Maria Daclon, ''Con Sarkozy la Francia si riavvicina agli Usa?'', Analisi Difesa, n. 76, 2007</ref>
<div class="floatright">{{Diagramma parlamentare|n1=116|c1=#E89600|n2=193|c2=#59B1AA|n3=6|c3=#D64757|larghezza=300|didascalia=Prova didascalia|mostra=s}}
 
Il 25 giugno [[2007]], indice una riunione di lavoro, che porta alla definizione di una strategia immediata e concreta, per affrontare la catastrofica emergenza umanitaria che investe la regione sudanese del [[Darfur|Darfour]], (nei colloqui tenutisi il 20 luglio [[2007]], con il nuovo primo ministro britannico [[Gordon Brown]], ha ribadito la sua ferma e determinata volontà di porre un freno a questa disastrosa situazione, ragionando con lo stesso primo ministro, per un piano comune da presentarsi in sede di nazioni unite).
[[File:Senato della Repubblica Rosatellum.svg|300px]]
</div>
Ho fatto una prova per creare in modo semplice disposizioni parlamentari senza dover creare SVG su Commons. A lato un confronto tra il template (sopra) e il file SVG. L'algoritmo che ho creato è un po' diverso da [https://github.com/slashme/parliamentdiagram/blob/master/newarch.py quello] utilizzato per il [https://tools.wmflabs.org/parliamentdiagram/parlitest.php tool su WMFLabs] (non ho capito i calcoli lì :) ).
 
Il 9 luglio [[2007]], rompendo ogni protocollo, si autoinvita alla riunione Ecofin (riunione dei ministri dell'economia dell'eurogruppo) per negoziare personalmente un rientro meno immediato della [[Francia]], negli stringenti [[parametri di Maastricht]], da ritardarsi, causa l'ambizioso piano di rilancio fiscale, che il presidente intende approvare nei suoi primi cento giorni di mandato.
Fonte: <kbd>{{tl|Diagramma parlamentare|n1{{=}}116|c1{{=}}#E89600|n2{{=}}193|c2{{=}}#59B1AA|n3{{=}}6|c3{{=}}#D64757|larghezza{{=}}300|didascalia{{=}}Prova didascalia|mostra{{=}}s}}</kbd>
 
Il 18 luglio [[2007]], ha insediato un'altra creatura della sua presidenza di "rupture": un comitato di saggi presieduto dall'ex primo ministro [[Édouard Balladur]], con l'incarico di formulare una proposta di riforma costituzionale. Tra i componenti del comitato, alcuni esponenti del [[Partito Socialista (Francia)|Partito Socialista]] come [[Jack Lang]], Guy Carcassonne, Olivier Duhamel e Olivier Schrameck. La riforma sarà approvata dal Congresso<ref>Il parlamento in seduta comune.</ref> nel luglio [[2008]], con soli due voti di maggioranza, fra cui quello dello stesso Jack Lang.
Parametri per ora previsti:
* n#: numero di seggi nel gruppo #
* p#: partito del gruppo # (per recuperare in automatico il colore)
* c#: colore da usare per gruppo #
* b#: eventuale colore del bordo per gruppo #
* larghezza/altezza: dimensionamento dell'immagine
Può essere utile creare il template? Ci sono idee per migliorarlo? Grazie. --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 15:32, 7 feb 2018 (CET)
:{{ping|M.casanova}} ottimo lavoro! C'è possibilità di inserire una didascalia? Eventualmente (non so se sua fattibile) fare in modo che, passando il mouse sopra ai pallini colorati, venga fuori una casellina con nome del partito e il numero di seggi ad esso assegnati. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 16:08, 7 feb 2018 (CET)
::{{ping|Holapaco77}} Non è possibile avere interattività (i grafici vengono trasformati in file PNG statici). Eventualmente si può aggiungere un'indicazione con simbolo colorato e numero dei seggi assegnati. --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 16:17, 7 feb 2018 (CET)
::{{ping|Holapaco77}} Dimenticavo. La didascalia si può aggiungere; più tardi vedo come inserirla nel modo migliore. --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 16:33, 7 feb 2018 (CET)
{{rientro}} {{ping|Holapaco77}} Ho aggiunto parametri opzionali ''didascalia'' (per testo sotto immagine) e ''mostra'' (se uguale a ''s'' mostra i dati inseriti). Saluti. --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 21:14, 7 feb 2018 (CET)
:::OK per me va bene così. Pingo {{ping|Nick.mon}} che aveva creato il file SVG. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 11:00, 8 feb 2018 (CET)
::::{{ping|Holapaco77}} Ho creato {{tl|Diagramma parlamentare}} e aggiorno link sopra. Spero le istruzioni siano chiare. Saluti. --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 11:43, 8 feb 2018 (CET)
:{{ping|M.casanova}} Ottimo! per caso riusciresti a fare un [[template:Scrutinio elezione]] per le elezioni, simile a [[Template:Elezione uninominale]] che hai già creato, ma con solo i partiti (senza candidato uninominale). Bisogna aggiungere anche le schede bianche, schede nulle e voti temporaneamente non assegnati; bisogna aggiungere anche una colonna per i seggi ottenuti dal singolo partito. Sarebbe molto utile per calcolare automaticamente le percentuali, senza errori. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 12:21, 8 feb 2018 (CET)
::{{ping|Holapaco77}} Sembra una specie di {{tl|Elezione di lista}} ma con qualche dato in più. Appena ho tempo guardo se riesco a crearlo. --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 12:27, 8 feb 2018 (CET)
:::Ops, sì è praticamente quella, però aggiungerei quei parametri. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 13:03, 8 feb 2018 (CET)
::::{{ping|Holapaco77}} Ho aggiunto in {{tl|Elezione di lista}} i parametri per "bianche" e "non assegnate" (le nulle vengono calcolate per differenza). --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 14:53, 8 feb 2018 (CET)
 
Il 24 luglio [[2007]], un aereo di Stato ha ricondotto a [[Sofia]] cinque infermiere bulgare e un medico palestinese, rinchiusi per anni nelle prigioni libiche con l'accusa di aver contagiato 400 bambini. Sotto la regia della delegazione europea e con lo sprint finale impresso da Sarkozy e dalla moglie Cécilia, la condanna alla pena capitale è stata convertita nel rimpatrio e in una pena da scontare in istituti di reclusione bulgari. Il governo bulgaro, una volta rientrati in patria i propri connazionali, si è affrettato a graziarli.
== Nuovo template ''Attrazione'' ==
 
Nel novembre dello stesso anno la riforma delle pensioni proposta da Sarkozy, che puntava a innalzare da 37,5 a 40 anni l'anzianità necessaria per circa 500 mila lavoratori, fra i quali i dipendenti della [[Société nationale des chemins de fer français|Société nationale des chemins de fer]], della [[Régie autonome des transports parisiens]], di [[Électricité de France]] e di [[Gaz de France]], provocò il più grande [[sciopero#Tipologie|sciopero generale]] dal [[1995]].
In mancanza di un progetto di riferimento per l'argomento segnalo qui [[Discussioni template:Attrazione#Approvazione nuovo template|questa discussione]]. --[[Utente:Rbianchi96|Rbianchi96]] ([[Discussioni utente:Rbianchi96|msg]]) 16:26, 7 feb 2018 (CET)
 
[[File:Sarkozy-lula (07092009).jpg|thumb|Incontro con [[Luiz Inácio Lula da Silva]].]]
== Categoria associata a un template ==
 
Il 20 dicembre 2007, dopo un vertice a tre, con il presidente del consiglio italiano [[Romano Prodi]], e il primo ministro di Spagna [[José Luis Rodríguez Zapatero]], svoltosi nella sala Adriana a [[Roma]], prende ufficialmente corpo l'ambizioso progetto dell'[[Unione per il Mediterraneo]], punto di forza dell'azione propositiva di Sarkozy, sin dal suo insediamento all'Eliseo.
Segnalo che le voci con il template {{tl|Dubbio qualità}} con l'argomento correttamente compilato, vengono associate alla [[:Categoria:Voci proposte per la rimozione dalla vetrina - argomento sconosciuto]]. --[[Utente:Vespiacic|Vespiacic]] ([[Discussioni utente:Vespiacic|msg]]) 16:03, 8 feb 2018 (CET)
:{{ping|Vespiacic}} {{icona|fatto}} [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Dubbio_qualit%C3%A0&diff=prev&oldid=94528212 '''Fatto'''], ma [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Juventus_Football_Club&diff=94528233&oldid=94366686 qui] e [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Società_Sportiva_Calcio_Napoli&diff=94528246&oldid=94493814 qui] non era compilato bene. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 16:28, 8 feb 2018 (CET)
::A lato il manuale del template segnala che le pagine vengono categorizzate in [[:Categoria:Voci di qualità da riesaminare]] (cancellata in C6 nel 2013), correggiamo il manuale o può essere utile avere una categorizzazione diversa dalle voci già proposte per la rimozione?--'''<span style="font-family:Comic sans MS;">[[Utente:ArTrix|<span style="color:#0049E6;">Ar</span>]][[Discussioni utente:ArTrix|<sup style="color:#75EE77;">Trix</sup>]]</span>''' 16:48, 8 feb 2018 (CET)
:::In che senso "già proposte per la rimozione"? La categoria era legata alla procedura [[WP:Voci di qualità/Riesame]], che ora è obsoleta. È stata infatti sostituita da una [[Wikipedia:Riconoscimenti_di_qualità/Segnalazioni/Istruzioni#Procedura_di_rimozione|procedura comune per voci in vetrina e VdQ]], e la suddetta categoria era l'equivalente dell'attuale [[:Categoria:Voci proposte per la rimozione dalle voci di qualità]]. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 17:38, 8 feb 2018 (CET)
::::In ogni caso sì, direi che una volta chiarita [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Categorie#Categorie per proposte, rimozioni, esclusioni da riconoscimenti di qualità|questa questione]] è il caso di rivedere il manuale di quel template Dubbio qualità. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 18:20, 8 feb 2018 (CET)
:::::{{conflittato}}Effettivamente è poco chiaro quello che intedevo. Nella situazione attuale la [[:Categoria:Voci proposte per la rimozione dalla vetrina]] (o l'equivalente qualità) contiene sia le voci con {{tl|Dubbio qualità}} sia quelle con {{tl|Vetrina rimozione}} (per le quali è aperta la segnalazione [[Wikipedia:Riconoscimenti di qualità/Segnalazioni|qui]]). Per come l'interpreto una voce con un dubbio non è ancora proposta per la rimozione quindi si tratterebbe di una categorizzazione errata.
:::::Quello che proponevo era categorizzare in questo modo: {{tl|Dubbio qualità}} con [[:Categoria:Voci con un dubbio di qualità]] (o altro nome), come si fa per gli avvisi del lavoro sporco. Invece {{tl|Vetrina rimozione}} con l'attuale [[:Categoria:Voci proposte per la rimozione dalla vetrina]] (o equivalente qualità).
:::::Se invece è solo un'eccessiva categorizzazione correggiamo il manuale e andiamo avanti tranquilli.--'''<span style="font-family:Comic sans MS;">[[Utente:ArTrix|<span style="color:#0049E6;">Ar</span>]][[Discussioni utente:ArTrix|<sup style="color:#75EE77;">Trix</sup>]]</span>''' 18:30, 8 feb 2018 (CET)
 
In seguito alle proteste [[tibet]]ane contro le [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino]] del 2008 si è detto favorevole a boicottarne la cerimonia d'apertura, senza avere però grande sostegno internazionale.<ref>[http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_45723634.html]</ref>
== [[Template:Libro/selettore colori]] ==
 
Nel luglio 2008 dichiara di essere disposto a concedere l'estradizione della terrorista [[Marina Petrella]] (appartenente alle Brigate Rosse e già condannata all'ergastolo per omicidio) ma solo a patto che il Governo italiano le conceda la grazia per motivi di salute; la première dame Carla Bruni si è associata alla richiesta. A queste dichiarazioni ed alla richiesta della grazia si sono opposte numerose vittime del terrorismo, tra cui Giovanni Bachelet, figlio di Vittorio Bachelet, Andrea Casalegno, figlio di Carlo Casalegno, Roberto della Rocca, dell'Associazione Italiana vittime del terrorismo, Paolo Bolognesi dell'Unione vittime delle stragi, Antonio Iosa. Il 12 ottobre 2008 Sarkozy ha annullato il decreto di estradizione, ufficialmente per "ragioni umanitarie", garantendo di fatto l'asilo politico alla donna e concludendo la sua vicenda giudiziaria.
[[Discussioni_template:Libro/selettore_colori#Aggiornamento template|Segnalo la discussione]], nella quale propongo di ampliare i generi (campo "Tipo") previsti nel [[Template:Libro]]. Segnalo anche nei vari priogetti interessati.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 18:01, 10 feb 2018 (CET)
 
Nel [[2011]] è tra i più forti sostenitori dell'[[intervento militare in Libia del 2011|intervento militare in Libia]], durante la [[Prima guerra civile in Libia|guerra civile libica]]. Nel suo libro "Hard Choices" Hillary Rodham Clinton ex segretario di stato americano spiega che il governo italiano guidato da Silvio Berlusconi, testuali parole: "...aveva ragioni da vendere sulla crisi libica mentre proprio Nicolas Sarkozy e con lui Obama avevano torto marcio...". La Clinton ricorda che al vertice di Parigi del marzo 2011 Berlusconi tentò di fermare l'attacco unilaterale alla Libia ipotizzato da Sarkozy. Berlusconi si sarebbe poi piegato all'operazione solo perché arrivò il via libera dagli USA. Secondo la rivista Aeronautica & Difesa (nº333 luglio 2014 pg. 21) la concessione all'uso delle basi e la collaborazione italiana fu dovuta al fatto che l'intelligence italiana aveva scoperto che i caccia francesi avevano come primo obiettivo la distruzione degli interessi italiani e quelli petroliferi soprattutto presenti in Libia.
== Problema con tmp:Cancellazione ==
 
=== Candidato alle presidenziali del 2012 ===
C'è un problema tecnico con la segnalazione a progetti di pdc multiple tramite {{tl|Cancellazione}} ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Editoria&oldid=94716531#PDC_per_alcune_case_editrici_italiane_senza_fonti vedi]). Immagino che lo stesso fenomeno si produca nelle talk di utenti. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 11:38, 17 feb 2018 (CET)
Il 22 aprile [[2012]] il presidente francese esce sconfitto dal primo turno nelle elezioni francesi per la corsa verso la presidenza. È la prima volta, nella storia di Francia, che un presidente uscente viene sconfitto al primo turno dallo sfidante<ref>[http://blog.panorama.it/mondo/2012/04/22/elezioni-francia-2012-hollande-vince-su-sarkozy-ma-la-vera-sorpresa-e-marine-le-pen/ Panorama - Hollande vince su Sarkozy]</ref>.
:Mia opinione: nelle istruzioni c'è indicato di sostituire "TITOLO" con il nome della voce (che non avevi fatto :-) ). Certo, è un po' complesso perché se vuoi inserire tutte le voci in un'unico template con i wikilink, ci si riesce ma è leggermente laborioso. Del resto c'è da considerare il suo uso: per gli avvisi agli utenti, che possono essere diversi per le varie voci della cancellazione, non è che ne metti uno solo di avviso.
Sarkozy ha ottenuto il 27% dei voti. Il suo sfidante [[François Hollande|Hollande]] il 28.6%<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.lenovae.it/elezioni-di-francia-hollande-supera-sarkozy-sara-ballottaggio-a-sorpresa-avanza-lestrema-destra/ Le Novae - Elezioni di Francia, Hollande supera Sarkozy: sarà ballottaggio. A sorpresa avanza l'estrema destra] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
:La soluzione è non mettere niente al posto di "TITOLO" quando avvisi il progetto, per gli utenti ne metti uno per ogni voce. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:18, 17 feb 2018 (CET)
::Sì, infatti credo che il problema non stia tanto in Cancellazione, quanto in altro tmp, perché quando non si tratta di multiple non hai bisogno di compilare il parametro Titolo. Copincolli quello che trovi e via. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 14:26, 17 feb 2018 (CET)
:::Non sono riuscito a spiegarmi: il template di avviso "normale", automaticamente rimanda a "pagine da cancellare/(titolo voce)", nel caso delle multiple questa pagina singola non esiste e il template rimanda correttamente alla pagina multipla.
:::Esempio:
{{Cancellazione|[[Stamen]], [[Guerini Next]]|multipla=Alcune case editrici italiane senza fonti}}
:::questa funziona, ma è un po' bruttina
{{Cancellazione|Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Alcune case editrici italiane senza fonti|multipla=Alcune case editrici italiane senza fonti}}
:::questa funziona, e va bene per un progetto a cui tutte le voci si riferiscono anche se non è perfetta
{{Cancellazione|Stamen|multipla=Alcune case editrici italiane senza fonti}}
:::questa funziona, e va bene per l'utente singolo
{{Cancellazione|Stamen}}
:::questa non funziona perché non esiste la procedura di cancellazione singola
:::--[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:07, 17 feb 2018 (CET)
::::{{ping|Pequod76|Pil56}} Tramite Lua sarebbe molto semplice modificare il template in modo da poterlo compilare così:
:::::<code><nowiki>{{cancellazione|[[Pagina1]], [[Pagina2]], [[Pagina3]]|multipla=LinkProcedura}}</nowiki></code>
::::e ottenere l'avviso: "Le pagine «[[Pagina1]]», «[[Pagina2]]» e «[[Pagina3]]», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, sono state proposte [...]", anziché dover inserire un avviso distinto per ogni pagina.
::::Per interpretare il parametro "titolo" in maniera [[Robustezza (informatica)|robusta]], si potrebbe ignorare qualsiasi testo presente fra <code><nowiki>]]</nowiki></code> e <code><nowiki>[[</nowiki></code> consecutive. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 12:37, 19 feb 2018 (CET)
:::::@Horcrux Io indicherei le pagine così: <code><nowiki>{{cancellazione|Pagina1|Pagina2|Pagina3|multipla=LinkProcedura}}</nowiki></code>, senza parentesi quadre e una per parametro posizionale. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:46, 19 feb 2018 (CET)
::::::Avevo pensato anch'io a quella soluzione, ma l'avevo scartata poiché per gestire un numero arbitrario di parametri bisognerebbe creare un modulo apposito (sbaglio?), invece con la mia proposta basterebbe usare la funzione <kbd>[[Modulo:String#replace|replace]]</kbd> del [[Modulo:String]]. Comunque, se pensi ne valga la pena, per me la tua sarebbe la soluzione ottimale. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 17:00, 19 feb 2018 (CET)
:::::::Se Pagina1, Pagina2, ecccc.... sono gli unici parametri posizionali previsti si può probabilmente usare la funzione listtostring del modulo string.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 17:18, 19 feb 2018 (CET)
:::::::Nel punto in cui va la lista si deve inserire <code><nowikI>{{#invoke:String|listtostring|msg=[[$1]]|separatore=,&amp;#32;|congiunzione=&amp;#32;e&amp;#32;}}</nowiki></code>. Produce (salvo miei errori) una lista dei parametri non nominali da 1 a x, avvolti in parentesi quadre e separati da virgole (tranne gli ultimi due che saranno separati da " e ").--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 17:31, 19 feb 2018 (CET)
::::::::[[File:3D heart.png|20px]] --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 17:36, 19 feb 2018 (CET)
 
Il 6 maggio [[2012]] perde anche il secondo turno delle elezioni presidenziali a favore dell'ex segretario socialista [[François Hollande|Francois Hollande]], Sarkozy infatti ottiene il 48,3% dei voti contro il 51,6% raccolto da Hollande.
== Problema con template con Navbox annidati ==
 
=== Vicende giudiziarie ===
Segnalo che {{tl|Alpi e Prealpi Bergamasche}} non funziona correttamente e non mostra il contenuto. Saluti. --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 06:55, 20 feb 2018 (CET)
Il 1º luglio 2014 Nicolas Sarkozy è stato posto in stato di fermo negli uffici di custodia cautelare di [[Nanterre]], dove si era recato per essere ascoltato dai magistrati per un caso di corruzione. È la prima volta che un ex capo di Stato francese subisce tale procedura. Al termine di 15 ore di fermo, la Procura nazionale per i reati finanziari ha messo in stato di accusa Sarkozy per corruzione, [[traffico di influenze]] e violazione del [[segreto istruttorio]] in Cassazione.
:A me (Windows 10, Google Chrome, skin Vector) si vede. Il problema è che ci sono ben 3 livelli di navbox collassati all'interno, cosa che ritengo assurda e contraria all'usabilità e all'accessibilità. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:46, 20 feb 2018 (CET)
Il 20 marzo 2018 è stato arrestato e rilasciato dopo 25 ore.<ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2018-03-20/soldi-gheddafi-tutte-tappe-che-hanno-portato-fermo-sarkozy-111731.shtml?uuid=AERDJwJE |titolo=Soldi da Gheddafi, tutte le tappe che hanno portato al fermo di Sarkozy|autore = Riccardo Sorrentino vanti|data = 20 marzo 2018|accesso=20 marzo 2018}}</ref>.
::{{ping|Superchilum}} Ho fatto altre prove. Sembra funzionare con Edge e Chrome ma non con Firefox o Waterfox. --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 14:53, 20 feb 2018 (CET)
:::{{Ping|Dans}}: forse è il caso di risolvere. Annidare così tante cose non ha alcun senso, sembra una voce scritta dentro in (più di) un navbox. E' necessario scorporare. --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 14:56, 20 feb 2018 (CET)
::::{{ping|Dans|Superchilum}} Sì, sono perfettamente d'accordo che vada semplificato e reso utilizzabile. Ma non so quale sia il metodo migliore :) --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 17:44, 20 feb 2018 (CET)
:::::Stesso problema con Firefox. Bisogna assolutamente suddividire fra più template. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 18:06, 20 feb 2018 (CET)
::::::A me (Win7 chrome) funziona, a parte il piccolo problema che aprendo un cassetto, quelli esterni ancora chiusi hanno la scritta "nascondi" anziché "mostra". Ma a parte questo dettaglio, è da dividere assolutamente, allo stato attuale è infruibile. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 18:47, 20 feb 2018 (CET)
:::::::Confermo che con Crhome & win 10 funziona. Io toglierei il terzo livello di annidamento (la navigabilità dei supergruppi) e se qualcuno lo pensa utile scorporerei l'accesso alle singole cime in template di dettaglio. Ma è davvero necessario? Non ci sono già le categorie?.--[[Utente:Pampuco|Pampuco]] ([[Discussioni utente:Pampuco|msg]]) 21:57, 20 feb 2018 (CET)
::::::::Più che dividere il tmp, per me sarebbero da sfoltire drasticamente le suddivisioni di cui non c'è traccia neppure nella [[Alpi e Prealpi Bergamasche|voce]]; a quel punto non servirebbero più i sotto tmp. Basterebbe inserire come gruppi Alpi Orobie Orientali, Alpi Orobie Occidentali, Prealpi Bergamasche Occidentali, ecc. e come sottogruppi Gruppo del Telenek, Gruppo di Coca, Gruppo del Poris, ecc. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:54, 20 feb 2018 (CET)
{{rientro}} Lo stesso problema c'è col template {{tl|Formaggi italiani}}, composto da vari sottotemplate regionali che andrebbero anch'essi separati.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:02, 25 feb 2018 (CET)
 
=== Il ritorno in politica ===
== Traduzione manuale template Tabella a barre ==
Torna in politica alla guida della coalizione Ump-Udi per le elezioni provinciali di fine marzo [[2015]] vincendo il primo turno con il 29,4% dei voti rispetto al 25,19% di [[Marine Le Pen]] mentre i socialisti e i loro alleati raccolgono il 21,8%.<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/23/francia-amministrative-vince-sarkozy-pen-non-sfonda-245/1528211/ Elezioni Francia: il ritorno di Sarkozy]</ref>
La settimana seguente stravince anche il secondo turno conquistando 70 dipartimenti su 101 contro la trentina dei socialisti; mai nella Quinta repubblica la destra aveva raggiunto un risultato del genere.<ref>[http://www.repubblica.it/esteri/2015/03/29/news/francia_40_milioni_al_voto_per_il_ballottaggio_delle_dipartimentali_incognita_astensione-110762610/ Francia, trionfo dell'Ump di Sarkozy]</ref>
 
Si candida nel 2016 alle primarie dei ''[[I Repubblicani (Francia)|Les Républicains]]'' per le [[Elezioni presidenziali in Francia del 2017]], ma con il 20,7 % delle preferenze si classifica terzo, non prendendo parte al ballottaggio, vinto da [[François Fillon]].
Il manuale del template {{tl|Tabella a barre}} è ancora in inglese, andrebbe tradotto.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 16:01, 24 feb 2018 (CET)
 
== Template:Tv.comIncarichi politici ==
Presidente della Repubblica francese: 2007-2012.
 
Co-Principe di [[Andorra]]: 2007-2012.
Ho trovato il sito utilizzato come fonte in questa voce: [[Grizzly Adams]], così ho sostituito {{tl|Cita web}} con {{tl|Tv.com}}, ma mi sono accorto che il parametro accesso non funziona. Può essere usato come fonte? Nella pagina del template non trovo indicazioni contrarie in merito. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 01:43, 27 feb 2018 (CET)
:E' un sito di proprietà di un editore (CBS), quindi direi di sì. Ps: ho aggiunto {{param|accesso}}.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:06, 27 feb 2018 (CET)
::Perfetto. Grazie. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:30, 27 feb 2018 (CET)
 
'''Ministro'''
== Categoria:Morti sull'Everest ==
 
Ministro del Bilancio e portavoce del governo: 1993-1995.
Buongiorno. Mi scuso per il sollevare una questione un po' macabra, ovvero [[:Categoria:Morti sull'Everest]]. Siccome la questione coinvolge anche il [[progetto:Alpinismo]] e [[progetto:Biografie]], ho avviato la discussione in [[Discussioni_categoria:Morti_sull%27Everest]] --[[Speciale:Contributi/93.185.28.33|93.185.28.33]] ([[User talk:93.185.28.33|msg]]) 09:28, 6 mar 2018 (CET)
: Il senso di questo messaggio in questo contesto è verificare se questo tipo di categoria non si possa già coprire con le ordinarie funzioni del template {{tl|Bio}}--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 13:49, 6 mar 2018 (CET)
:: Sì tramite [[Modulo:Bio/Cat_luoghi]], era già stato fatto per il [[Nanga Parbat]] ([[Speciale:Diff/83174865/83188402|diff]]), lo aggiungo. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:15, 6 mar 2018 (CET)
 
Ministro delle Comunicazioni: 1994-1995.
== Template:Discografia ==
 
Ministro di Stato, Ministro degli Interni, la sicurezza interna e delle libertà locali: 2002-2004.
È possibile aggiungere un parametro "|voce artista = " nel template {{tl|Discografia}}, così come presente nel template {{tl|Album}}, in modo tale da poter gestire i nomi degli artisti qualora comprensivi di articolo nella lingua originale, come nel caso esemplificativo de [[The Beatles]]? Questo perché il template di per sé unisce il nome artista alla particella, senza permettere di eliminare l'articolo compreso nel titolo della voce. Vedi per esempio [[Discografia dei Beatles]]. Si può ovviare con un "de" al posto di "dei", così che ne produca il titolo "Discografia de The Beatles", grammaticamente più corretto, ma meno fluido del più appropriato "Discografia dei Beatles", come al titolo della voce e nell'incipit. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:26, 7 mar 2018 (CET)
:Scusate, credevo che il parametro "|artista = " dovesse essere per forza di cose uguale al titolo della voce dell'artista. Ma evidentemente si può compilare come si vuole. Ero convinto che il parametro generasse qualcosa automaticamente, tipo categorie, anche nascoste o wikilink. {{Ping|Horcrux92}} mi confermi che si può compilare come si vuole quel parametro? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 23:39, 7 mar 2018 (CET)
::Confermo, il parametro "Artista" è usato solo nell'header del sinottico e non genera alcuna categoria o wikilink. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 23:50, 7 mar 2018 (CET)
:::{{Ping|Horcrux92}} OK, grazie. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 17:19, 8 mar 2018 (CET)
 
Ministro di Stato, Ministro dell'Economia, delle Finanze e dell'Industria: marzo-novembre 2004.
== Richiestavaglio ==
 
Ministro di Stato, Ministro degli Interni e della pianificazione territoriale: 2005-2007 (Dimissioni).
Segnalo da [[Discussioni Wikipedia:Vaglio#Voci in grassetto in elenco vagli aperti|questa discussione]]: la [[:Categoria:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - biografie]], is uso dal tempalte {{tl|Richiestavaglio}} ha come voce il vaglio di Bernal che non dovrebbe avere, in quanto aperto a dicembre. --[[Utente:Vespiacic|Vespiacic]] ([[Discussioni utente:Vespiacic|msg]]) 12:23, 8 mar 2018 (CET)
:Ho fatto un [[WP:NULLEDIT|null edit]] sulla pagina del vaglio per forzare l'aggiornamento della categorizzazione automatica.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 18:33, 8 mar 2018 (CET)
::{{ping|Sakretsu}} Segnalo lo stesso problema per [[Wikipedia:Vaglio/Michael Schumacher/2]], cha appartiene a [[:categoria:Richieste di vaglio aperte del mese corrente - biografie]], ma il vaglio è stato aperto più di un mese fa. So che un null edit risolverebbe, ma non andrebbe risolto il problema alla radice, visto che è ricorrente? --[[Utente:Vespiacic|Vespiacic]] ([[Discussioni utente:Vespiacic|msg]]) 10:49, 6 apr 2018 (CEST)
:::Il problema non dipende da noi, ma dal software Mediawiki e dalle capacità tecniche dei server messi a disposizione da WMF. Al massimo noi possiamo semplicemente evitarlo rimuovendo la categorizzazione per mese corrente: a che serve?--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 11:13, 6 apr 2018 (CEST)
 
'''Mandati elettorali'''
== [[w:en:Template:Sfn|template:Sfn]] per citazioni compatte ==
Segnalo questo template di citazione, che hanno diverse wiki, ma la pagina italiana non è collegata, e credo che per ora non sia presente uno uguale.
L'ho visto usare pochissimo anche su en.wiki, ma è parecchio utile.
 
'''''Assemblea nazionale francese'''''
Tutte le volte che hai un cita:libro, cita:pubblicazione, cita:sentenza..si scrive solo [autore, anno, '''pagina'''] e tutti puntano alla stesso elemento in bibliografia.
 
Membro della [[Assemblea nazionale (Francia)|Assemblée nationale]] per la [[Hauts-de-Seine]]:
Diversamente, da <nowiki><ref name= M.Rossi, 1989>Testo della nota</ref></nowiki>, il template:Sfn permette di aggiungere l'intervallo di pagine usate, ''senza la necessità di creare una nuova nota'' ogni volta che viene citato lo stesso libro/pubblicazione, ma in due punti differenti.
1988-1993 (ministro nel 1993) / 1995-2002 (ministro nel 2002) / da marzo a giugno 2005 (ministro nel giugno 2005). Eletto nel 1988, rieletto nel 1993, 1995, 1997, 2002, 2005.
 
'''''Consiglio regionale'''''
Sintassi:
* <nowiki>{{sfn|Gallois|1980|p=10}}.</nowiki>
* <nowiki>{{sfn|Labie|1980|p=32}}.</nowiki>,<br/>
senza tag <nowiki><ref>...</ref></nowiki>,
senza dover introdurre (alla prima citazione in genere) il libro completo nel testo dell'articolo con <nowiki><ref name= Gallois, 1985>{{cita libro|url|titolo|autore|editore|anno|città}[</ref></nowiki>
 
Consiglio regionale della [[Île-de-France|Ile-de-France]]: 1986-1988 (Dimissioni).
Esempio: alla voce [[w:fr:Georg Friedrich Haendel]], le note n. 11, 20 e 25. Stesso libro (Gallois, 1985), cambia l'ultimo argomento "pagina". In tutto l'articolo non si trova quasi mai < ref > o < ref name >.
 
'''''Consiglio comunale'''''
Se tutti i parametri sono uguali, compreso il numero di pagina, nel paragrafo ''Note'' linka lo stesso numero di nota. Se cambia il parametro "pagina", genera un numero nota diverso. Qui i tre numeri di nota hanno (autore, anno) che linka la riga di bibliografia comune.<br/>
Nel paragrafo "bibliografia", tutte le note di questo tipo, credo per funzionare, hanno il template:cita libro, ''con il campo id="Gallois1985",'' non usato per identificare e linkare un sito fuori wikipedia, ma il libro citato.
 
Sindaco di [[Neuilly-sur-Seine]] : 1983-2002 (Dimissioni). Rieletto nel 1989, 1995 e 2001.
Vantaggi dei tag "compatti":
* all'interno dell'articolo non ho più, specie in modifica della pagina, righe e righe fra <nowiki><ref>...</ref></nowiki>
* paragrafo "Note" più breve: se prima veniva ripetuta l'intera citazione ad ogni nuovo intervallo di pagine citate per lo stesso libri/pubblicazione; oppure uso più puntuale delle note nell'articolo.
* si può "annidare" dentro il template:quote, e altri.
*Su en:wiki dice che è il modo di citare usato a Harward. [[Utente:Micheledisaverio|Micheledisaverio]] ([[Discussioni utente:Micheledisaverio|msg]]) 22:11, 8 mar 2018 (CET)
:Ma è quello che si fa abitualmente con il [[Template:Cita]]... Da come parli sembra che tu non lo conosca.
:L'unica cosa in più che fa sfn è generare anche il tag ref, ma questo non mi sembra un gran guadagno in chiarezza --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 20:49, 13 mar 2018 (CET)
 
Consigliere comunale de [[Neuilly-sur-Seine]]: 1977-2004 (Dimissioni). Rieletto nel 1983, 1989, 1995, e 2001.
== [[Template:Partiti politici in Italia]] ==
 
'''''Consiglio generale'''''
Segnalo [[discussioni template:Partiti politici in Italia#Perché un manuale?|questa discussione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 12:03, 9 mar 2018 (CET)
 
Presidente del Consiglio generale della [[Hauts-de-Seine]]: 2004-2007 (Dimissioni, presidente della Repubblica francese nel 2007).
== [[Template:Diaspora ungherese]] ==
Ha senso l'esistenza di tale navbox? Sebbene creato da 3 anni, solo 2 delle voci linkate esistono.--[[Utente:Tenebroso|<span style="color:#932724">''Tenebroso''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Tenebroso|<span style="color:#01796F"><b>discutiamone...</b></span>]]</small> 12:42, 12 mar 2018 (CET)
 
Vicepresidente del Consiglio generale della [[Hauts-de-Seine]] : 1986-1988 (Dimissioni).
== Titolo del TdN ==
 
Consigliere generale della [[Hauts-de-Seine]] : 1985-1988 (Dimissioni) / 2004-2007 (Dimissioni). Rieletto nel 2004.
Dopo aver richiesto l'orfanizzazione di [[Template:PresidenzaB.Harrison]], mi è stato fatto notare che altri (quasi tutti, in realtà) i TdN presenti in [[:Categoria:Template di navigazione - politica degli Stati Uniti d'America]] sono tutti scritti senza spazi. Personalmente, per uniformità, credo sia più giusto spostarli in modo che il titolo del template abbia degli spazi (ad esempio, io ho spostato [[Template:PresidenzaB.Harrison]] a [[Template:Presidenza di Benjamin Harrison]]). Pareri?--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 15:07, 14 mar 2018 (CET)
:{{Favorevole}} --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:02, 18 mar 2018 (CET)
::{{Ping|Fringio}} se li sposti tutti, metto il bot ad aggiornare l'inclusione nelle voci in una sola passata.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 11:00, 25 apr 2018 (CEST)
 
'''Responsabilità politiche'''
== Template:Concerto ==
 
Portavoce del [[Raggruppamento per la Repubblica]] : 1995-1997.
Da molto tempo diversi utenti hanno pensato che sarebbe meglio creare un template per i singoli concerti, e ho provato ad idearne uno nella [[Utente:Daky Egbert/Sandbox#Proposta Template|mia sandbox]]. --'''<span style="color:steelblue">Daky Egbert</span>''' ([[Discussioni utente:Daky Egbert|scrivi]]) 07:59, 18 mar 2018 (CET)
: {{ping|Sakretsu}} tu cosa ne pensi? --'''<span style="color:steelblue">Daky Egbert</span>''' ([[Discussioni utente:Daky Egbert|scrivi]]) 12:33, 18 mar 2018 (CET)
::Al momento abbiamo [[Template:Festival]] e [[Template:Tour musicale]]. Dei concerti più importanti sono stati pubblicati le registrazioni, quindi contengono il [[Template:Album]] (es. [[Live at Wembley '86]] per il famoso concerto dei Beatles). Per quali voci si applicherebbe questo template? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:51, 18 mar 2018 (CET)
::: {{ping|Superchilum}} ad esempio in [[Modena Park 2017|questa voce]] viene usato il [[Template:Tour musicale]] ma non ne vedo il senso, in questo template sono inseriti "Inizio" e "Fine" che in un singolo concerto perdono il senso, infatti come puoi benissimo vedere, in questi due paramentri compare lo stesso giorno. Oltre a questi due ci sono anche altri due parametri che in un singolo concerto perdono di senso: "Tappe", perché essendo un singolo concerto sarà sempre riempito con il numero 1, e "Spettacoli" perché anche lì ci sarà sempre l'1. Ho provato a creare quel template inserendo tutte le informazioni utili da usare nei singoli concerti, non pensi vada bene? --'''<span style="color:steelblue">Daky Egbert</span>''' ([[Discussioni utente:Daky Egbert|scrivi]]) 13:24, 18 mar 2018 (CET)
:::: {{ping|SuperVirtual}} posso chiedere un parere anche a te? --'''<span style="color:steelblue">Daky Egbert</span>''' ([[Discussioni utente:Daky Egbert|scrivi]]) 11:07, 19 mar 2018 (CET)
:::::Secondo me non sarebbe una cattiva idea ideare un infobox apposito. Oppure si possono apportare alcune modifiche nei parametri nel template Tour musicale. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 21:44, 19 mar 2018 (CET)
::::::L'esempio nella bozza è talmente vago che il template potrebbe intitolarsi "Evento" pure senza musica. Perché ci sono inizio e fine anche lì, poi?--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:24, 19 mar 2018 (CET)
::::::: {{ping|Bultro}} i miei si riferiscono all'ora d'inizio e di fine concerto, i parametri in compilazione si chiamerebbero "Ora inizio" e "Ora fine" e in visualizzazione "Inizio" e "Fine", una volta salvato. Naturalmente nel template si possono aggiungere parametri per indirizzarlo di più verso un concerto invece che un evento a caso. --'''<span style="color:steelblue">Daky Egbert</span>''' ([[Discussioni utente:Daky Egbert|scrivi]]) 23:30, 19 mar 2018 (CET)
::::::::Concordo con gli altri, si potrebbe fare qualche modifica a "Tour musicale" o "Festival" per renderli applicabili a un concerto unico. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:08, 20 mar 2018 (CET)
 
Presidente del [[Raggruppamento per la Repubblica]]: aprile-ottobre 1999.
== Aiuto per la realizzazione di un nuovo template ==
 
Presidente del [[Unione per un Movimento Popolare]] : 2004-2007 (presidente della Repubblica francese nel 2007).
Buongiorno a tutti, avrei la necessità di realizzare un nuovo template combinando il [[Template:Torneo ottavi finalina]] ed il [[Template:Torneo-ottavi-byes-con-terzo]], ovvero un template con lo stile grafico del primo ma dove gli ottavi di finale sono opzionali, come accade nel secondo. Non ho mai realizzato questo tipo di template e non so che pesci prendere... c'è per caso una guida a cui posso riferirmi? O in alternativa, qualcuno sarebbe disposto ad aiutarmi? --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Ce ne siamo andati di nuovo...)'''''</span>]] 12:24, 20 mar 2018 (CET)
== Opere ==
È autore di numerosi saggi, alcuni dei quali tradotti in italiano, come ''La République, les religions, l'espérance'' (''[[Éditions du Cerf]]'', [[2004]]; trad. it.: "La [[Repubblica]], le religioni, la speranza", Edizioni Nuove Idee, [[2005]]), in cui affronta uno dei [[tabù]] della società francese: il posto delle [[religione|religioni]] nella vita del Paese. Il libro, in cui Sarkozy viene intervistato dal filosofo [[Thibaud Collin]] e dallo scrittore [[ordine dei frati predicatori|domenicano]] [[Philippe Verdin]], auspica "una laicità aperta e pacificata, in cui ciascuno possa vivere la propria speranza e partecipare alla costruzione della società democratica". Il volume ha suscitato un dibattito anche in [[Italia]], dove [[Carlo Cardia]] lo ha recensito per [[Avvenire]] (3 maggio [[2006]]). È anche autore di una biografia dell'integerrimo uomo politico conservatore [[Georges Mandel]], assassinato dai miliziani su ordine dei nazisti nel [[1944]], da cui nel [[1997]] è stato tratto un film per la televisione interpretato da [[Jacques Villeret]].
 
== Aneddoti ==
== Template risultati Isola dei Famosi ==
È soprannominato da amici e avversari "Sarko". I suoi [[Tic (medicina)|tic]] e la sua voce gutturale fanno la gioia degli imitatori.
 
[[File:Sarcosaurus.jpg|thumb|Una vignetta su Sarkozy.]]
Si potrebbe creare un template per l’Isola dei Famosi dello stesso stampo del template dei risultati del Grande Fratello? Siccome il template del GF non va bene, se si creasse un template per l’Isola dei Famosi, le lamentele si potrebbero placare.{{nf|20:56, 23 mar 2018‎ AntonioTonioCartonioSusanna}}
Il 13 maggio [[1993]], appena nominato ministro delegato al Bilancio, è stato uno dei negoziatori nel corso della vicenda di "Human Bomb", uno squilibrato che si era impadronito di un'intera classe di una scuola materna di [[Neuilly-sur-Seine]] sotto la minaccia di un fucile e del materiale esplosivo che aveva con sé. Sarkozy si recò immediatamente sul posto e, in qualità di sindaco di Neuilly, trattò personalmente con "Human Bomb" ottenendo la restituzione alle famiglie di un certo numero di bambini. La vicenda si concluse con l'uccisione dell'individuo e la liberazione dei bambini e dell'educatrice che erano rimasti ancora in balìa dell'uomo.
:Il template in questione è {{tl|Risultati Grande Fratello}}, applicato ad esempio [[Speciale:LinkPermanente/95638584|così]]. Se il template è utile anche per altri show oltre il Grande Fratello, lo si potrebbe rinominare e rendere più generico o unire al template {{tl|Edizione di reality}}.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 21:09, 23 mar 2018 (CET)
::Personalmente non sono d'accordo. Ne ho già parlato con l'utente in questione. Questo template è stato usato per oltre 13 anni solo per il grande fratello compreso il vip. Ora non vedo il motivo di integrarlo anche per l'isola dei famosi dove fin dalla prima edizione (16 anni fa) è sempre stato usato l'attuale box di destra dove verranno inseriti i tre finalisti come fatto fino all'ultima edizione di un anno fa.--[[Speciale:Contributi/87.10.167.231|87.10.167.231]] ([[User talk:87.10.167.231|msg]]) 21:29, 23 mar 2018 (CET)
 
Sarkozy, che non ha peli sulla lingua, non ha esitato a qualificare con l'espressione "racaille" (feccia) i teppisti che spadroneggiano nelle "periferie calde" parigine. Così dalla strada rispose nell'ottobre [[2005]] a una signora che affacciata alla finestra chiedeva al ministro dell'Interno di liberare gli abitanti del quartiere dalle bande di delinquenti:
Io invece credo che sia utile, non importa se il template è già stato usato per il GF, in fondo è lo stesso meccanismo con un format diverso. La Talpa ha lo stesso template dell’Isola. Io opto per rinominare il template del GF per le pagine dell’Isola e usarlo.E aggiungo che al template deificato al reality honduregno si potrebbe inserire l’opzione ‘’Non entrato in gara’’--
[[Utente:AntonioTonioCartonioSusanna|AntonioTonioCartonioSusanna]] ([[Discussioni utente:AntonioTonioCartonioSusanna|AntonioTonioCartonioSusanna]]) 21:45, 23 mar 2018 (CET)
:se non è entrato in gara non è enciclopedico, comunque vorrei capire cosa ha di speciali il template del grande fratello, che differenza sostanziale c'è da Edizione di reality?--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 00:20, 24 mar 2018 (CET)
 
{{Citazione|Voi ne avete abbastanza, ne avete abbastanza di questa feccia, sì, adesso ci pensiamo noi a toglierli di mezzo!|Sarkozy|Vous en avez assez, vous en avez assez de cette bande de racaille, oui, on va vous en débarrasser!|lingua=fr}}
Il template del GF riporta tutti i concorrenti, il giorno in cui sono entrati e quello dove sono usciti, stati espulsi o ritirati, mentre Edizione di reality riporta solo i concorrenti finalisti.—[[Utente:AntonioTonioCartonioSusanna|AntonioTonioCartonioSusanna]] ([[Discussioni utente:AntonioTonioCartonioSusanna|AntonioTonioCartonioSusanna]]) 06:35, 24 mar 2018 (CET)
L'episodio è stato seguito da numerose polemiche, soprattutto da parte dell'opposizione.
 
Nel novembre [[2005]] l'attore e regista [[Mathieu Kassovitz]] che lo aveva chiamato polemicamente in causa nel suo ''[[blog]]''<ref>[http://www.mathieukassovitz.com/ Mathieukassovitz.Com | Welcome<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ha la sorpresa di trovare nel suo sito ''[[world Wide Web|web]]'' una lunga e pacata risposta dello stesso Sarkozy.
Novità?—[[Utente:AntonioTonioCartonioSusanna|AntonioTonioCartonioSusanna]] ([[Discussioni utente:AntonioTonioCartonioSusanna|AntonioTonioCartonioSusanna]]) 11:55, 25 mar 2018 (CET)
:la mia opinione personale è che un template dovrebbe contenere solo le informazioni principali, se uno vuole sapere quando sono entrati o usciti i concorrenti, puo leggere la voce --[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 12:21, 25 mar 2018 (CEST)
Beh allora perché il Gf ha il template con le informazioni riguardo all’entrata e all’eliminazione dei concorrenti? Possiamo creare questo template?—[[Utente:AntonioTonioCartonioSusanna|AntonioTonioCartonioSusanna]] ([[Discussioni utente:AntonioTonioCartonioSusanna|AntonioTonioCartonioSusanna]]) 14:41, 25 mar 2018 (CET)
:Sono d'accordo con NewDataB. Proprio per questo motivo esiste la tabella nomination inclusa nella voce. Il GF ha quel template perché fin dalla prima edizione si è deciso di adottare questo template. Questo non vuol dire che ogni reality deve usare per forza questo template.--[[Speciale:Contributi/87.10.167.231|87.10.167.231]] ([[User talk:87.10.167.231|msg]]) 16:05, 25 mar 2018 (CEST)
Pensavo che potremmo unire il template delle informazioni dell’Isola dei famosi con la differenza di non mettere solo i concorrenti sul podio ma lo stile di quello del Grande Fratello? Ci sono problemi?--
[[Utente:AntonioTonioCartonioSusanna|AntonioTonioCartonioSusanna]] ([[Discussioni utente:AntonioTonioCartonioSusanna|AntonioTonioCartonioSusanna]]) 20:38, 2 apr 2018 (CET)
 
Nel [[2005]] una crisi passeggera del secondo matrimonio di Sarkozy è stata oggetto delle attenzioni morbose della stampa, provocando la collera del ministro che si è immediatamente rivolto alla giustizia.
== We need your feedback to improve Lua functions ==
 
Sarkozy è padre di tre figli maschi, due di primo letto e un terzo avuto dalla seconda moglie Cécilia. Il secondogenito Jean ([[1987]]) è dal 16 marzo [[2008]] consigliere generale del dipartimento delle [[Hauts-de-Seine]] per l'[[Unione per un Movimento Popolare|UMP]]. Ha due fratelli: Guillaume ([[1951]]), imprenditore e vice presidente della Medef (la Confindustria francese) e François ([[1957]]), pediatra. Ha inoltre un fratello e una sorella nati dai successivi matrimoni del padre: Caroline e Pierre Olivier, quest'ultimo banchiere a [[New York]].
Segnalo questo [[Discussioni aiuto:Moduli#We_need_your_feedback_to_improve_Lua_functions|richiesta di pareri]] in [[Discussioni aiuto:Moduli]].--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:30, 27 mar 2018 (CEST)
 
È stato vittima di una [[googlebombing]], digitando il suo nome, si veniva indirizzati al sito internet di [[Iznogoud]], popolare fumetto francese. Avveniva anche il contrario.
== Da Citazione necessaria a Senza fonte ==
 
Il numero uno della Repubblica transalpina è spesso oggetto di scherno per la sua statura napoleonica.
[[Discussioni_template:Citazione_necessaria#Citazione_necessaria_-->_Senza_fonte|Segnalo.]] '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:05, 30 mar 2018 (CEST)
 
Nel corso del mese di ottobre 2007, a seguito anche di un massiccio interesse dei mezzi di informazione, si è consumato ad uso e consumo di tutti i francesi e non solo, la fine burrascosa del matrimonio con Cécilia, fine ufficializzata da consensuale separazione.
== Bilancio demografico in automatico ==
La burrascosa vicenda matrimoniale dei coniugi Sarkozy ha visto il presidente perdere letteralmente le staffe, nel corso dell'intervista con la trasmissione americana ''60 Minutes''. La sua relazione con l'ex modella [[Carla Bruni]] è stata resa pubblica il 16 dicembre [[2007]] dalla stampa francese.
 
Il 20 dicembre [[2007]], grande successo e bagno di folla ha interessato Sarkozy nella sua prima visita ufficiale in Italia, dopo un pasto in un noto ristorante di [[Piazza del Popolo (Roma)|Piazza del Popolo]]. Nel pomeriggio il presidente francese ha ricevuto gli onori militari nel cortile d'onore del [[Palazzo del Quirinale|Quirinale]] quando ha incontrato il presidente della Repubblica, [[Giorgio Napolitano]], nella sala del Bronzino.
[[Discussioni_template:Divisione_amministrativa#Bilancio_demografico_in_automatico|Segnalo discussione]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 15:40, 14 apr 2018 (CEST)
 
A [[Natale]] [[2007]] Sarkozy e la compagna Carla Bruni si recano in Giordania. La
== Cita libro e Google books ==
vicenda amorosa del Presidente ruba copertine di giornali e telegiornali, il morboso interesse dei media viene a concentrarsi sulla nuova coppia presidenziale, nel contempo escono in libreria, scottanti confessioni della ex moglie [[Cécilia Attias|Cecilia]].
 
Nicolas Sarkozy e [[Carla Bruni]] si sono sposati il 2 febbraio [[2008]] al [[Palazzo dell'Eliseo]], con una breve cerimonia in forma civile. Nel maggio 2011 il padre di Sarkozy ha annunciato la gravidanza di [[Carla Bruni|Carla]], la notizia ha trovato conferma nel corso del G8 del 27 maggio durante il quale Carla ha scherzosamente accarezzato la propria pancia, mostrandola alle mogli dei capi di Stato presenti al ricevimento.
Non è un po' anomala la compilazione del campo |collana da parte dei template {{tl|Cita libro}} e {{tl|Google books}}? Al di là del fatto che la vedrei meglio in tondo, che non in corsivo, ma se vengono inseriti sia i parametri |autore che |curatore, assieme al parametro |collana, ne esce una formula piuttosto strana e secondo me non corretta, come in questo esempio [[Tommaso_Labranca#Narrativa]]:
* Tommaso Labranca, ''Agosto oscuro'', in Luca Rossi (a cura di), ''I libri di Tipografia Helvetica'', Mariarosa Mancuso (postfazione), Milano, 20090, 2017, ISBN 8899654050.
Così sembra che ''I libri di Tipografia Helvetica'' sia l'opera curata da Luca Rossi in cui Tommaso Labranca ha scritto un capitolo. Sbagliato. Dovrebbe invece apparire qualcosa come:
* Tommaso Labranca, ''Agosto oscuro'', Luca Rossi (a cura di), Mariarosa Mancuso (postfazione), Milano, collana I libri di Tipografia Helvetica, 20090, 2017, ISBN 8899654050.
Modificando anche l'ordine, in modo che la collana appaia subito prima o subito dopo la casa editrice (in questo caso 20090), inserendo anche la dicitura "collana".
Inoltre ho notato che inserendo il titolo di un capitolo, se si inserisce l'url nel template Cita libro o l'id nel template Google books, il link viene inserito sul capitolo, anziché sul titolo, cosa che mi sembrerebbe invece più appropriata, essendo, soprattutto nel secondo caso, il link riferito all'intero volume e non al singolo capitolo. Che ne dite? È possibile implementare queste modifiche? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:53, 16 apr 2018 (CEST)
:Non scriverei in automatico "collana" perchè è riferito ad una raccolta in cui è inserito il libro, potrebbe non essere una collana strettamente parlando (sul riordinare l'ordine in cui compaiono si può vedere. Sull'inserire il link sul titolo del capitolo questo è voluto, se stai citando il capitolo si presuppone che vuoi linkare questo--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:46, 16 apr 2018 (CEST)
::{{Ping|Moroboshi}} OK, io direi che sarebbe allora opportuno rimuovere il corsivo e la preposizione "in", poi lo sposterei prima o dopo la casa editrice, forse meglio prima. Che dici? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:15, 17 apr 2018 (CEST)
 
== Albero genealogico ==
== Template per citare testi originali di opere letterarie ==
<div align="center">
{| class="wikitable"
|-
|-
| rowspan="16" align="center"| '''Nicolas Sarközy de Nagy-Bocsa'''
| rowspan="8" align="center"| '''Padre:'''<br />[[Paul Sarkozy|Paul Étienne de Nagy-Bocsa]]
| rowspan="4" align="center"| '''Nonno paterno:'''<br />György Alexandre Sarközy Nagybocsai
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno paterno:'''<br />György Sarközy Nagybocsai
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br />Ferencz Sarközy Nagybocsai
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />Jana Sarközy Nagybocsai
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna paterna:'''<br />Rózsa Juhász von Gyöngyös
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br />Ignacz Juhász von Gyöngyös
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />Erzsbet Marasz
|-
| rowspan="4" align="center"| '''Nonna paterna:'''<br />Katalin IlonaTóth de Csáford
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno paterno:'''<br />Imre Tóth de Csáford
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br />?
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />?
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna paterna:'''<br />Adel Jeney de Borosjene
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br />?
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />?
|-
| rowspan="8" align="center"| '''Madre:'''<br />Andrée Jeanne Mallah
| rowspan="4" align="center"| '''Nonno materno:'''<br />Aaron Benico Mallah
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno materno:'''<br />Mordorai Mallah
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />Aron Nehama Mallah
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />Rivka Eliakim
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna materna:'''<br />Reyna Magriso
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />?
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />?
|-
| rowspan="4" align="center"| '''Nonna materna:'''<br />Adèle Bouvier
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno materno:'''<br />Henri Bouvier
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />Anthelme Bouvier
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />Marguerite Poizat
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna materna:'''<br />Caroline Rosset
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />Martin Rosset
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />Françoise Claudine Dullin
|}
</div>
 
== Onorificenze ==
Salve, ultimamente ho dovuto fare delle modifiche di [[Special:Diff/96410553|questo tipo]] per standardizzare alcune sezioni "Altri progetti".
{{Stemma
|nome = Stemma di Nicolas Sarkozy
|immagine = Coat of Arms of Nicolas Sarkozy (Golden Fleece Variant).svg
}}
=== Onorificenze francesi ===
{{Onorificenze
|immagine=Legion Honneur GC ribbon.svg
|nome_onorificenza=Gran maestro e cavaliere di gran croce dell'Ordine della Legion d'onore
|collegamento_onorificenza=Legion d'onore
|motivazione=
|data=31 dicembre 2004
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ordre national du Merite GC ribbon.svg
|nome_onorificenza=Gran maestro e cavaliere di gran croce dell'Ordine nazionale al merito
|collegamento_onorificenza=Ordine nazionale al merito (Francia)
|motivazione=
|data=16 maggio 2007
}}
 
=== Onorificenze straniere ===
Mi chiedevo se potesse essere utile un template {{tl|testo originale}} che resistuisca il risultato di cui sopra. Si potrebbe compilare in tre modi:
{{Onorificenze
*<code><nowiki>{{testo originale|es|Versos sencillos}}</nowiki></code> per dichiarare in maniera esplicita il codice lingua e il titolo della pagina su Source
|immagine=Ribbon bar of Order of Glory.png
*<code><nowiki>{{testo originale|es}}</nowiki></code> se su Wikidata è già presente l'interlink [[:s:es:Versos sencillos]]
|nome_onorificenza=Ordine della Gloria (Armenia)
*<code><nowiki>{{testo originale}}</nowiki></code> se su Wikidata è già usata anche la proprietà "lingua originale dell'opera" ([[:d:Property:P364|P364]])
|collegamento_onorificenza=Ordine della Gloria (Armenia)
Oppure si potrebbe implementare come parametro aggiungivo per il template Interprogetto, in modo da mantenere tutto in un unico template: {{tl|interprogetto|testo_originale{{=}}es:Versos sencillos}}.
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Commander Ordre de Leopold.png
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine di Leopoldo (Belgio)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Leopoldo
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order Stara planina ribbon.gif
|nome_onorificenza=Cavaliere di I classe dell'Ordine della Stara Planina (Bulgaria)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Stara Planina
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP Charles III Order GC.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Carlo III (Spagna)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Carlo III
|motivazione=
|luogo=9 gennaio [[2004]]<ref>[http://www.boe.es/buscar/doc.php?id=BOE-A-2004-538 Bollettino Ufficiale di Stato]</ref><ref>[http://www.lefigaro.fr/flash-actu/2009/04/24/01011-20090424FILWWW00556-zapatero-decore-sarkozy.php Le Figaro - Flash actu : Zapatero décore Sarkozy<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Order of the Bath (ribbon).svg
|nome_onorificenza = Cavaliere di Gran Croce Onorario dell'Ordine del Bagno (Regno Unito)
|collegamento_onorificenza = Ordine del Bagno
|motivazione =
|data = 27 marzo [[2008]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gettyimages.ie/photos/the-queen-hosts-state-banquet-for-the-president-and-madame-sarkozy?sort=mostpopular&mediatype=photography&phrase=the%20queen%20hosts%20state%20banquet%20for%20the%20president%20and%20madame%20sarkozy|titolo=The Queen Hosts State Banquet For The President And Madame Sarkozy}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = MCO Order of Saint-Charles - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza = Cavaliere di gran croce dell'Ordine di San Carlo (Monaco)
|collegamento_onorificenza = Ordine di San Carlo
|motivazione =
|luogo = 25 aprile 2008<ref>[http://www.legimonaco.mc/Dataweb/jourmon.nsf/100ab120e52ceb84c12568ce002f2909/3d792baf2ae397cac1257439002c17be!OpenDocument Bollettino Ufficiale del Principato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Order of 7th November 1987.gif
|nome_onorificenza = Grand Cordone dell'Ordine del 7 novembre (Tunisia)
|collegamento_onorificenza = Ordine del 7 novembre 1987
|motivazione =
|data = 28 aprile 2008<ref>{{Cita web|url=http://www.legislation.tn/sites/default/files/fraction-journal-officiel/2008/2008F/041/TF20083134.pdf|titolo=Décrets et arrêtés}}</ref>
}}{{Onorificenze
|immagine=Order of Charles III - Sash of Collar.svg
|nome_onorificenza=Collare dell'Ordine di Carlo III (Spagna)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Carlo III
|motivazione=
|luogo=24 aprile [[2009]]<ref>[http://www.boe.es/buscar/doc.php?id=BOE-A-2009-6944 Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Order of Prince Yaroslav the Wise 1st 2nd and 3rd Class of Ukraine.png
|nome_onorificenza = Ordine di Jaroslav il Saggio di I Classe (Ucraina)
|collegamento_onorificenza = Ordine di Jaroslav il Saggio
|motivazione =
|data = 2010
}}{{Onorificenze
|immagine=Ord.GoldenEagle-ribbon.gif
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine dell'Aquila d'oro (Kazakistan)
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Aquila d'Oro
|motivazione=
|data=5 ottobre 2009
}}
{{Onorificenze
|immagine=GEO St-George Victory Order BAR.svg
|nome_onorificenza=Ordine di San Giorgio della Vittoria (Georgia)
|collegamento_onorificenza=Ordine di San Giorgio della Vittoria
|motivazione=
|data=7 ottobre 2011
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Golden Fleece Rib.gif
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine del Toson d'oro (Spagna)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Toson d'oro
|motivazione=Per la collaborazione e l'impegno nella lotta contro il terrorismo
|luogo=25 novembre [[2011]]<ref>[http://www.elmundo.es/elmundo/2011/11/25/internacional/1322232120.html El Rey concede el Toisón de Oro a Sarkozy | Mundo | elmundo.es<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
}}
 
== Bibliografia ==
Pareri? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 13:48, 22 apr 2018 (CEST)
; Opere di Nicolas Sarkozy
* {{cita libro |autore=Nicolas Sarkozy |titolo=Georges Mandel, le moine de la politique |editore=Éditions Grasset & Fasquelle |città=Paris |anno=1994 |ed = 1 |pp=336 |lingua=francese |isbn=978-2-246-46301-6 |url=http://www.grasset.fr/georges-mandel-le-moine-de-la-politique-9782246463016 }}
* {{cita libro |autore=Nicolas Sarkozy |autore2=Michel Denisot |titolo=Au bout de la passion, l'équilibre |editore=Éditions Albin Michel |città=Paris |anno=1995 |ed = 1 |lingua=francese |pp=256 |isbn=978-2-226-07616-8 |url=http://www.albin-michel.fr/Au-bout-de-la-passion-l-equilibre...-EAN=9782226076168 }}
* {{cita libro |autore=Nicolas Sarkozy |titolo=Libre |editore=Éditions Robert Laffont |città=Paris |anno=2001 |ed = 1 |lingua=francese |pp=336 |isbn=978-2-221-08909-5 |url=http://www.laffont.fr/site/libre_&100&9782221089095.html }}
* {{cita libro |autore=Nicolas Sarkozy |autore2=Jean-Michel Gaillard |titolo=Leclerc, un rêve d'Indochine, scénario de téléfilm consacré au général Leclerc |editore=L'avant-scène cinéma |città=Paris |anno=2003 |ed=1 |lingua=francese |pp=331 |ISBN=no |url=http://www.jemproductions.fr/fiction/leclerc |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160514184544/http://www.jemproductions.fr/fiction/leclerc/ |dataarchivio=14 maggio 2016 }}
* {{cita libro |autore=Nicolas Sarkozy |titolo=La République, les religions, l'espérance |editore=Éditions du Cerf |città=Paris |anno=2004 |ed = 1 |lingua=francese |pp=176 |isbn=978-2-204-07283-0 |url=http://www.editionsducerf.fr/librairie/livre/6732/les-republique-les-religions-l-esperance }}
* {{cita libro |autore=Nicolas Sarkozy |titolo=Témoignage |editore=XO éditions |città=Paris |anno=2005 |ed = 1 |lingua=francese |pp=288 |isbn=978-2-84563-287-5 |url=http://www.xoeditions.com/livres/temoignage }}
* {{cita libro |autore=Nicolas Sarkozy |titolo=Ensemble |editore=XO éditions |città=Paris |anno=2006 |ed = 1 |lingua=francese |pp=162 |isbn=978-2-84563-345-2 |url=http://www.xoeditions.com/livres/ensemble }}
* {{cita libro |autore=Nicolas Sarkozy |titolo=La France pour la vie |editore=Plon |città=Paris |anno=2016 |ed = 1 |lingua=francese |pp=264 |isbn=978-2-259-24894-5 |url=http://www.plon.fr/ouvrage/la-france-pour-la-vie/9782259248945 }}
<!--
; Opere su Nicolas Sarkozy
-->
; Opere di Nicolas Sarkozy (tradotte) in italiano
* {{cita libro |autore=Nicolas Sarkozy |traduttore=Pacifici V.|titolo=La Repubblica, le religioni, la speranza. Conversazioni con Thibaud Collin e padre Philippe Verdin |editore= |città= |anno=2005 |isbn=978-88-7557-116-0}}
* {{cita libro |autore=Nicolas Sarkozy |traduttore=Torriero F.|titolo=Testimonianza |editore= |città= |anno=2006 |isbn=978-88-7557-190-0}}
* {{cita libro |autore=Nicolas Sarkozy |titolo=Ensemble |editore=Treves Editore |città= |anno=2009 |isbn=978-88-8463-029-2}}
; Opere su Nicolas Sarkozy in italiano
* {{cita libro |autore=[[Gaetano Quagliariello]] |titolo=La Francia da Chirac a Sarkozy |editore=Rubbettino |città= |anno=2007 |isbn=978-88-498-1852-9}}
* {{cita libro |autore=Baldini G., Lazar M. (a cura di) |titolo=La Francia di Sarkozy |editore=Il Mulino |città= |anno=2007 |isbn=978-88-498-1852-9}}
* {{cita libro |autore=Marina Valensise |titolo=Sarkozy. La lezione francese |editore=Mondadori |città= |anno=2007 |isbn=978-88-04-57303-6}}
* {{cita libro |autore=Lanfranco Pace |titolo=Nicolas Sarkozy. L'ultimo gollista |editore=Boroli Editore |città= |anno=2007 |isbn=978-88-7493-115-6}}
* {{cita libro |autore=Guido Caldiron |titolo= I fantasmi della République. La Francia al tempo di Sarkozy |editore=Manifestolibri |città= |anno=2011 |isbn=978-88-7285-708-3}}
* {{cita libro |autore=Nicola Genga |titolo= Le parole dell'Eliseo. I discorsi dei presidenti francesi da Giscard d'Estaing a Sarkozy |editore=Aracne |città= |anno=2012 |isbn=978-88-548-4725-5}}
* {{cita libro |autore=Sara Gentile |titolo= Populismo e istituzioni: la presidenza Sarkozy |editore=Franco Angeli |città= |anno=2013 |isbn=978-88-204-2444-2}}
 
== Note ==
:Un template separato farebbe confusione, un parametro dell'interprogetto si può fare. Non so però quali siano le potenzialità di standardizzazione rispetto ai parametri soliti. Di solito scriviamo anche solo "testo completo", oppure c'è il bisogno di indicare piú versioni.
<references/>
:Noto anche che il collegamento a lingue diverse dall'italiano si potrebbe fare in automatico usando i dati disponibili in Wikidata, per esempio da [[wikidata:Q2503329]] sappiamo che [[The Tyger]] è un testo in inglese presente in Wikisource in inglese. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 17:34, 22 apr 2018 (CEST)
::IMHO come parametro dell'Interprogetto sarebbe molto utile. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:23, 22 apr 2018 (CEST)
 
== AvvisoAltri cancellazioneprogetti ==
{{interprogetto|commons=Nicolas Sarkozy|n|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Cancellazione|Template:Popolo fatato}}--'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:57, 23 apr 2018 (CEST)
*{{collegamenti esterni}}
*{{GREC}}
* {{fr}} {{collegamento interrotto|1=[http://www.sarkozy.fr Sarkozy.fr blog] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} (reindirizza alla [http://www.facebook.com/nicolassarkozy pagina Facebook ufficiale])
* {{fr}} [https://web.archive.org/web/20120518080708/http://www.archives.elysee.fr/ Archives Présidence de Nicolas Sarkozy] sul sito dell'[[Palazzo dell'Eliseo|Eliseo]]
* {{cita web|http://www.elysee.fr/nicolas-sarkozy|Nicolas Sarkozy sur le site de la Présidence de la République|lingua=fr}}
* {{cita web|http://www.facebook.com/nicolassarkozy.fr|profilo Facebook ufficiale|lingua=fr}}
* {{cita web|http://plus.google.com/109226156395384428416/about|profilo Google+ ufficiale|lingua=fr}}
* {{cita web|http://www.twitter.com/NicolasSarkozy|profilo Twitter ufficiale|lingua=fr}}
* {{fr}} [http://www.assemblee-nationale.fr/histoire/trombinoscope/Vrepublique/Legis09/sarkozy-nicolas-28011955.asp Sa fiche sur le site de] l'[[Assemblea nazionale (Francia)|Assemblée nationale]] 9ª legislatura (1988-1993)
* {{fr}} [http://www.assemblee-nationale.fr/histoire/trombinoscope/Vrepublique/Legis10/sarkozy-nicolas-28011955.asp Sa fiche sur le site de] l'[[Assemblea nazionale (Francia)|Assemblée nationale]] 10ª legislatura (1993-1997)
* {{fr}} [http://www.assemblee-nationale.fr/11/tribun/fiches_id/2680.asp Sa fiche sur le site de] l'[[Assemblea nazionale (Francia)|Assemblée nationale]] 11ª legislatura (1997-2002)
* {{fr}} [http://www.assemblee-nationale.fr/12/tribun/fiches_id/2680.asp Sa fiche sur le site de] l'[[Assemblea nazionale (Francia)|Assemblée nationale]] 12ª legislatura (2002-2007)
* {{cita web|http://www.voltairenet.org/article157865.html|Operazione Sarkozy}}
 
{{Box successione
== Spaziature nei template ==
|tipologia = incarico governativo
 
|carica=[[Presidenti della Repubblica francese|Presidente della Repubblica Francese]]
Credo bisognerebbe decidere di considerare l'inserimento della spazio fra il pipe e il nome del parametro una correzione standard. da far applicare ai BOT quando passano a fare altre modifiche; per capirci da <code>|Cognome = xxx</code> a <code>| Cognome = xxx</code> . La riflessione nasce dal fatto che un utente che modifica un template con il [[Wikipedia:VisualEditor|VisualEditor]] applica automaticamente questi spazi, questo complica la lettura dei diff, su template molto grossi è difficile vedere la modifica vera e prorpia in mezzo a tutte le modifiche di spaziatura. In alternativa provo a pingare {{ping|Elitre (WMF)}} per capire se eventualmente è possibile evitare questo tipo di modifiche. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 10:40, 1 mag 2018 (CEST)
|immagine= Flag of France.svg
:A cui aggiungerei che (mi pare) modificando con visual editor viene cancellato l'andare a capo dopo le righe con <code><nowiki><!-- --></nowiki></code> , altra cosa che complica il controllo delle modifiche e anche le successive modifiche fatte senza visual editor. Dato che sono stato "contorto", [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ferrari_F2004&curid=291922&diff=96556612&oldid=92407717 qui] la prima modifica di quel tipo che ho trovato. :-). Aggiungo anche che gli spazi aggiunti dal visual editor non sono solo all'inizio della riga, ma anche prima e dopo il simbolo "=" come si vede dalla diff. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 11:16, 1 mag 2018 (CEST)
|periodo = 16 maggio [[2007]] - 15 maggio [[2012]]
::A me sembra un bug del Visual Editor. Come dice {{Ping|Pil56}} ci sono anche casi di cancellazioni dell'andare a capo. Non sono stato bravo a trovare un esempio, ma di solito nel {{tl|Sportivo}} dopo il parametri <code>|Squadre=</code> o <code>|SquadreNazionali=</code> un utente normale inserisce, per motivi di facilità di lettura, un a capo prima del {{tl|Carriera sportivo}}, mentre il visual editor lo inserisce subito dopo l'uguale. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 12:01, 1 mag 2018 (CEST)
|precedente = [[Jacques Chirac]]
:::Alla fine ho trovato un [[Speciale:Diff/9657337|esempio]] di quanto esposto sopra. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 15:47, 1 mag 2018 (CEST)
|successivo = [[François Hollande]]
::::Secondo me dovremmo evitare di definire uno standard o, meglio, evitare di applicarlo via bot. Si finirebbe con una quantità di modifiche inutili. Ma la vera cosa da evitare è questa buffonata del VE che mette gli spazi ad minchiam. È da un pezzo che me ne sono accorto ma non ho mai indagato, credo sia il momento di farlo. Non so per quale motivo vengano sistemate le spaziature, so solo che complica la vita e i diff. Con un po' di pazienza cerco di dare un'occhiata al codice e vedere se è possibile disabilitare la cosa. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 20:48, 1 mag 2018 (CEST)
}}
:::::Come Daimona, è il VE che non si dovrebbe impicciare. Uno standard più o meno lo abbiamo già: i manuali fatti con [[t:Parametro]], da almeno 10 anni, forniscono schemi da copincollare che hanno spazi attorno al =, ma non dopo il | (che infatti non servono a niente).
{{Box successione
:::::A quanto ho capito da [[:mw:Help:TemplateData#Description and parameters]], non esiste l'opzione "lascia tutto com'è", ma perlomeno si può impostare l'inserimento degli spazi, solo che va fatto in ogni singolo TemplateData con il comando format. Se dobbiamo bottare qualcosa, bottiamo il comando format --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:15, 1 mag 2018 (CEST)
|tipologia = regnante
::::::Ero arrivato alla stessa conclusione. Il "lascia com'è" non c'è, non so se perché è una scelta voluta (quindi con dietro ragioni forti, ad esempio di accessibilità, così come in OOUI non sono disponibili direttamente alcuni attributi HTML), se manca per questioni di technical debt (magari richiederebbe grossi refactor per non rompere tutto), o se semplicemente se ne sono scordati perché magari non serve a nessuno. Fatto sta che, credo, dovremmo sceglierci uno stile da preferire e impostare quello ovunque, magari facendo anche in modo di limitare il più possibile la quantità di pagine in disaccordo con tale stile. Perlomeno, questo sì, gli stili custom sono molto personalizzabili. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 22:27, 1 mag 2018 (CEST)
|carica = [[Coprincipi di Andorra|Coprincipe di Andorra]]
:::::::Idem come Daimona Eaytoy --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 11:01, 2 mag 2018 (CEST)
|periodo = 16 maggio [[2007]] - 15 maggio [[2012]]
{{rientro}} mi inserisco nella discussione per informarvi che il formato personalizzato funziona correttamente (ho fatto una prova dopo [[Special:Diff/95677645/96598472|aver fatto una modifica]] al [[T:Artista musicale]] ed effettivamente VE [[Special:Diff/96598466|non ha aggiunto spazi]]). Quindi se vogliamo tenere i template senza spazi, basta passare un bot in tutti quelli con {{code|"format": "block",}} e modificarlo in {{Code|"format": "<nowiki>{{_\n|_ = _\n}}</nowiki>",}}.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 15:15, 2 mag 2018 (CEST)
|precedente = [[Jacques Chirac]]
:Giusto, per l'esattezza direi {{Code|"format": "<nowiki>\n{{_\n|_ = _\n}}\n</nowiki>",}} in modo da far iniziare ogni template sulla sua riga. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 15:47, 2 mag 2018 (CEST) Per comodità, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=insource%3A%2F%5C%22format%5C%22%3A+%5C%22block%5C%22%2F&title=Speciale:Ricerca&profile=advanced&fulltext=1&ns10=1&searchToken=bemswjcx3joh9su2yd9l6foao lista].
|successivo = [[François Hollande]]
::{{Ping|Daimona Eaytoy}} l'unico "problema" è che con i {{code|\n}} prima e dopo vengono aggiunte righe bianche anche se non c'è un altro template, quindi io metterei solo quella dopo (ovvero {{Code|"format": "<nowiki>{{_\n|_ = _\n}}\n</nowiki>",}}).--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 15:58, 2 mag 2018 (CEST)
|immagine= Coat of Arms of High Authorities of Andorra.svg
:::{{ping|Fringio}} Ammazza... È vero, ho usato la stessa voce e (perdonatemi per aver intasato la crono) Ho prima tolto lo spazio bianco tra template e testo ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gallows&diff=96599333&oldid=96599315 diff]), poi dummyeditato il template. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gallows&diff=96599338&oldid=96599333 Risultato]. Addirittura oltre alle spaziature sono stati aggiunti dei nowiki a caso. Insomma, una schifezza vera e propria. Allora la domanda opposta: omettendo i linefeed succede qualcosa? Cioè, accorpa tutti i template?--[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 16:05, 2 mag 2018 (CEST)
}}
::::Finalmente ho capito che cosa sono tutte quelle modifiche di spazi nei template, incominciavo a persare che fosse una nuova moda 😂--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 16:12, 2 mag 2018 (CEST)
{{Box successione
:::::{{Ping|Daimona Eaytoy}} se si omettono i linefeed si ha {{diff|96599246}}: non vengono aggiunte linee, ma l'aggiunta di template è più "complicata" perché vengono messi uno dopo l'altro, ovvero nel codice si avrebbe
|carica = [[Presidente del Consiglio europeo]]
<pre>
|immagine= Flag of Europe.svg
{{Artista musicale
|periodo = luglio - dicembre [[2008]]
[...]
|precedente = [[Janez Janša]]
}}{{F|musica|maggio 2018}}
|successivo = [[Mirek Topolánek]]
</pre>
:::::--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 16:30, 2 mag 2018 (CEST)
::::::Eh ma allora... Scegliamo quello che fa meno schifo e, temo, accontentiamoci. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 17:04, 2 mag 2018 (CEST)
:::::::Per me va bene anche togliere gli spazi prima del parametro, impostando quindi {{Code|"format": "<nowiki>{{_\n|_ = _\n}}</nowiki>",}}.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 18:10, 2 mag 2018 (CEST)
{{rientro}}Credo sia la cosa migliore, anche solo per evitare che le voci si inizino a riempire di nowiki random. Sentiamo comunque qualche altro parere. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 19:09, 2 mag 2018 (CEST)
:Il <nowiki><nowiki> </nowiki></nowiki> è dato dal fatto che nel tuo test c'era uno spazio tra }} e l'incipit. Senza il \n nel codice non dovrebbero esserci problemi; infatti, al momento, se c'è uno spazio tra }} e l'incipit non viene aggiunto nulla ([[Special:Diff/96607875|test]]).--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 20:18, 2 mag 2018 (CEST)
::Leviamo lo spazio dopo i pipe e facciamo in modo che non tocchi altro al di fuori delle graffe.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 00:15, 3 mag 2018 (CEST)
:::{{ping|Sakretsu}} Cioè la proposta di Fringio? Che sarebbe: <code>|nomeparametro = valore</code> (cioè lo standard), fine di un template e inizio del successivo sulla stessa riga.--[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 13:36, 3 mag 2018 (CEST)
::::Se ho capito bene, col codice di Fringio il template successivo capiterà su stessa riga solo quando sarà il VE ad aggiungerlo. In tal caso credo sia preferibile questo allo spam di tag nowiki. Non usando il visual editor, avrei comunque bisogno di fare un po' di test per vedere come si comporta.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 14:48, 3 mag 2018 (CEST)
:::::Confermo le impressioni di Sakretsu: senza \n dopo }} non si rischia di avere uno spostamento del testo con conseguente <nowiki><nowiki> </nowiki></nowiki> prima dell'incipit e i template vengono messi sulla stessa riga solo se aggiunti tramite VE.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 15:08, 3 mag 2018 (CEST)
::::::Ah, ottimo! Pensavo venissero spostati sempre. Sì, direi che di tutti i mali questo è il minore; non è certo la cosa migliore possibile, ma meglio delle altre. Per me OK alla botolata. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 19:16, 3 mag 2018 (CEST)
 
(Non so se era quello che serviva, ma il cambiamento che vedete fare all'editor visuale avviene solo una volta per trasclusione, e solo quando questa viene effettivamente modificata, per rispettare appunto l'indicazione del formato presente nel templatedata; in caso di formato block vengono aggiunti degli spazi (che migliorano peraltro la leggibilità, o almeno io li preferisco, comunque scegliete il formato personalizzato che preferite). Se notate qualcosa di diverso (lo fa più volte, oppure nel templatedata non era indicato un formato, ecc.), segnalatelo perché dovrebbe trattarsi di un bug. In caso di dubbi potete andare su IRC nel canale #mediawiki-parsoid, Subbu è sempre disponibile come sapete. Ciao, --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 15:31, 4 mag 2018 (CEST))
:Sì, da una parte la visibilità migliora, ma se il prezzo è che ogni prima modifica con VE per ogni pagina "sporca" il diff, allora meglio tenere le cose così, che alla fine non sono troppo male. Tra l'altro, a volte mi è capitato di vedere l'inserimento di quantità abnormi di spazi. Al momento non posso indagare, ma credo sia dovuto ad un altro "format" del template data in cui i parameteri vengono indentati di una quantità fissa. Questo è a maggior ragione da correggere con la botolata di cui sopra. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 15:34, 4 mag 2018 (CEST)
: Comunque sia quello che dicevo all'inizio rimarrebbe ancora valido: se decidiamo per un formato fisso, sarebbe meglio mettere quel formato come correzione standard per chi botola periodicamente. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:55, 4 mag 2018 (CEST)
:: Piccolo aggiornamento: dato che mi è capitato un template che al momento ha {{code|format="block"}} ho voluto fare un test per verificare cosa succedeva ed effettivamente i timori di {{Ping|Daimona Eaytoy}} si sono rivelati fondati. Nello specifico ho provato con la pagina [[Etrigan]] e, prima di una modifica con VE ho volutamente aggiunto uno spazio tra }} e l'incipt, mantenendoli sulla stessa riga; ne è risultata l'aggiunta di un nowiki ([https://prntscr.com/je1pzx screen]). Poi ho aggiunto un colpo di invio prima dell'incipit, il cui risultato è una riga vuota tra template e incipit ([https://prntscr.com/je1pzu screen]). {{Ping|Elitre (WMF)}} che tu sappia l'aggiunta di nowiki in questo caso è voluta o è un errore?--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 14:22, 5 mag 2018 (CEST)
:::Uhmmm di male in peggio... Come dicevo sopra, non si tratta di scegliere il meglio, ma il meno peggio.--[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 15:23, 5 mag 2018 (CEST)
::::(Fringio, come dicevo sopra, fai davvero prima a chiedere direttamente a Subbu :) Le mie mansioni sono cambiate e non seguo così da vicino tutti i progetti. Ciao! --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 12:12, 7 mag 2018 (CEST))
Possiamo quagliare la richiesta di bot? Non ho capito se è meglio con o senza il \n finale. Lo stato attuale (block) corrisponde a senza, nel dubbio lasciamo così e correggiamo solo gli spazi interni --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:03, 12 mag 2018 (CEST)
:Io sono per {{Code|"format": "<nowiki>{{_\n|_ = _\n}}</nowiki>",}}, ovvero togliere gli spazi ma non aggiungere \n finale.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 12:42, 14 mag 2018 (CEST)
::Concordo, sempre meglio del "block" attuale. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 13:30, 14 mag 2018 (CEST)
:::Non ho capito che vuole dire {{Ping|Fringio}} con quella formula, ma se ho inteso quello bene che ha scritto in italiano, sono d'accordo con lui :-D. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 17:07, 14 mag 2018 (CEST)
::::Quelle sono le istruzioni da dare a TemplateData per fare ciò che vogliamo. Se siamo pronti, cerco di dare personalmente una botolata appena ho un attimo di tempo. --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 19:06, 15 mag 2018 (CEST)
 
== Uniformità nomi template ==
 
[[Discussioni_template:IPvandalismo#Titolo_e_redirect|Discussione qui]]! --[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 14:36, 3 mag 2018 (CEST)
 
== Unire i template Grazie e Grazie2? ==
 
[[Discussioni_template:Grazie#Unione?|Segnalo]] --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 15:03, 4 mag 2018 (CEST)
 
== Template IdentSexGen ==
Potete darci un'occhiata e dire il vostro parere? A mio giudizio, è un miscuglio di diversi livelli di analisi che accosta le preferenze sessuali all'identità sessuale, combinando poi il tutto ad altre voci scelte a lume di naso, servendosi di criteri di cui non è dato di sapere. --[[Utente:LucaLuca|Luca]]''[[Discussioni utente:LucaLuca|Luca]]'' 20:34, 8 mag 2018 (CEST)
 
== Wrapper di ref nominati ==
 
In en:wiki c'è un template che mi pare molto comodo e quindi utile. Si tratta del {{tl|r}} ([[:en:Template:R|Template:R]]) per il richiamo di riferimenti che hanno un nome, i quali, tra l'altro, possono anche essere affastellati uno dopo l'altro per un massimo di 9 riferimenti. L'attuale forma <nowiki><ref name=NomeDelRef1/><ref name=NomeDelRef2/></nowiki> diventerebbe <nowiki>{{r|NomeDelRef1|NomeDelRef2}}</nowiki>. Si avrebbe anche il vantaggio della maggior visibilità dovuta alla differente colorazione propria dei template (se uno sceglie l'opzione "[[Aiuto:Accessori/DotsSyntaxHighlighter|DotsSyntaxHighlighter]]" in "Preferenze/Accessori"). C'è nessuno che sia del parere di avere l'"r" anche in it:wiki, eventualmente omettendo il parametro per le "pagine"? [[Utente:Carlotm|Carlotm]] ([[Discussioni utente:Carlotm|msg]]) 22:10, 8 mag 2018 (CEST)
:Il SyntaxHighlighter non colora anche i tag <>? Personalmente preferisco che i ref siano scritti in un solo modo in tutto il wikicodice --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:22, 12 mag 2018 (CEST)
::DotsSyntaxHighlighter evidenzia i <> in rosa; se invece si usa "Evidenziazione della sintassi nel wikitesto" (attualmente una funzionalità in beta) i <> non vengono evidenziati, o meglio, vengono evidenziati in verde <nowiki><ref> e </ref></nowiki>, ma il testo all'interno no.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 19:01, 12 mag 2018 (CEST)
:::In realtà salvo modifiche allo stile di citazione utilizzato non so quanto sarebbe utile il template {{tl|r}}. Noi generalmente mettiamo i riferimenti bibliografici del testo nella sezione bibliografia e nei ref c'è solo il rimando alla pagina. Su en.wiki si usa spesso mettere il riferimento bibliografico nel testo con il numero di pagina ad apice del richiamo. Quindi in questo caso ti può capitare di inserire spesso rimandi allo stesso ref con nome, ma numero di pagina cambiato. Con il nostro metodo corrente (numero di pagina nei ref) riferimenti allo stesso libro, ma numero di pagina diverso non possono essere richiamati con lo stesso nome.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:42, 13 mag 2018 (CEST)
::::Salvo quando il richiamo allo stesso autore e alla stessa pagina viene ripetuto fino alla lettera m.n ed oltre, come dire più di 10 volte. E non è raro. [[Utente:Carlotm|Carlotm]] ([[Discussioni utente:Carlotm|msg]]) 08:52, 14 mag 2018 (CEST)
 
== Uniamo i template Vetrina e Voce di qualità? ==
 
Segnalo [[discussioni template:Vetrina#Proposta di unificazione template|questa discussione]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 14:01, 9 mag 2018 (CEST)
 
==Dynamic template==
Hi all. I created here [[Modulo:Excerpt]] to make portale updated automatically from articles and we can even make the [[:Template:Transclude lead excerpt|template]] imbeded inside the portale without the need for subpages! Take a Look [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Portale:Islam/Islam&oldid=97038028 here]. Sorry for English. Kind regards--[[Utente:مصعب|مصعب]] ([[Discussioni utente:مصعب|msg]]) 18:28, 13 mag 2018 (CEST)
: È utile, manca tuttavia l'indicazione della attribuzione (direi Certes in en.wiki dalle date), secondo la licenza https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.it. Aggiungo l'attribuzione. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:50, 16 mag 2018 (CEST)
 
== creazione template [[memoria del mondo]] ==
 
salve, avrei bisogno di aiuto per completare il template dedicato ai beni documentari inseriti nel Memory of the World Register dell'UNESCO.
ho unito alcuni elementi del template dei patrimoni dell'umanità e altri relativi ai beni immateriali. il programma Memoria del mondo (Memory of the world register) non è così articolato come gli altri; il template deve necessariamente essere più semplice.
 
 
{{UNESCO
|tipoBene = Memoria del mondo
|nome = Tabula peutingeriana
|nomeInglese = The Peutinger map
|stato: Austria
|immagine =
|didascalia =
|anno di iscrizione = 2007
|tipologia = documento non testuale
|pericolo = no
|link scheda UNESCO= [http://www.unesco.org/new/en/communication-and-information/memory-of-the-world/register/full-list-of-registered-heritage/registered-heritage-page-8/tabula-peutingeriana/#c183693]
}}
 
{{Controllo di autorità}}
grazie per l'aiuto.
{{Portale|biografie|politica}}
--[[Utente:Raq|Raq]] ([[Discussioni utente:Raq|msg]]) 17:55, 15 mag 2018 (CEST)
 
== Immagini da wikidata ==
 
Punto di partenza: stamattina mi trovo [[Unione Democratica di Catalogna]] inserita in [[:Categoria:Pagine con link a file inesistenti]] e in effetti la voce presenta un bel quadratino rosso al posto del logo. Provo a risalire alle motivazioni e scopro che il logo viene preso automaticamente da wikidata e in quest'ultima ([https://www.wikidata.org/w/index.php?title=Q1628993&action=history qui]) un utente ha creato varie asserzioni "logo", inserendo, oltre a quello attuale, anche quelli del passato, creando il "problema" citato.
 
Premettendo che la soluzione tampone è stata facile (ho inserito nell'infobox il nome del logo attuale, bypassando wikidata), mi vengono però un paio di dubbi:
#in casi come questi, l'errore è l'inserimento di più istanze alla stessa proprietà su wikidata e vanno cancellate le aggiunte su wikidata stessa?
#è l'infobox "italiano" che va in qualche modo aggiornato per far sì che in casi come questi sia capace di "leggere" solo la prima delle istanze wikidata?
#bisogna fare come ho fatto io e bypassare wikidata?
 
[[Categoria:Coreggenti]]
Per inciso, non è la prima volta che incontro casi simili, ovviamente sempre riferiti alle immagini e/o ai loghi, quindi credo sia utile sapere come comportarsi. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 09:17, 16 mag 2018 (CEST)
[[Categoria:Deputati francesi]]
:L'immagine viene ricavata tramite il template {{tl|Wikidata}}. La soluzione è compilare i parametri ''rank'' e ''n'' rispettivamente con ''best'' e ''1'', in modo tale da imporre che sia sempre preso un solo logo, dando precedenza all'eventuale rank più alto.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 11:51, 16 mag 2018 (CEST)
[[Categoria:Europarlamentari francesi]]
::Di default il template {{tl|Wikidata}}, così come la funzione parser #property, ha già la classificazione impostata a "best". La soluzione ottimale è impostare a "preferita" ("best") una delle icone su Wikidata. Se non si sa come fare si veda [[d:Help:Ranking/it#Come_applicare_una_classificazione]]. Il fatto di limitare i risultati con n=1 è un qualcosa di aggiuntivo, di solito basta la classificazione, inoltre così si notano eventuali errori (se poi sono troppo frequenti si aggiunga allora l'n=1). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:42, 16 mag 2018 (CEST)
[[Categoria:Gran croce della Legion d'onore]]
[[Categoria:Ministri della V Repubblica francese]]
[[Categoria:Presidenti della Repubblica francese]]
[[Categoria:Ministri dell'Economia e delle Finanze della V Repubblica francese]]
[[Categoria:Ministri dell'Interno della V Repubblica francese]]
[[Categoria:Politici dell'Unione per un Movimento Popolare]]
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Template".