Incoronazione della regina Vittoria e Tchéky Karyo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leopold (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Bio
{{W|storia|settembre 2016|Diversi wikilink puntano a disambigue}}
|Nome = Tchéky
[[File:Dronning victoria.jpg|thumb|right|Ritratto dell'incoronazione della [[Regina Vittoria]] di [[George Hayter]] (dettaglio)]]
|Cognome = Karyo
[[File:107SFEC LONDON-20070917.JPG|thumb|right|La [[Gold State Coach]], tirata da otto cavalli, oggi in mostra ai [[Royal Mews]]]]
|PostCognomeVirgola = nato '''Baruh Djaki Karyo'''
<!-- NO infobox please -->
|Sesso = M
L'[[incoronazione di un monarca britannico|incoronazione]] della [[Regina Vittoria]] ebbe luogo il 28 giugno [[1838]], un anno dopo la sua ascesa al trono all'età di 18 anni. La processione da e per la cerimonia all'[[Abbazia di Westminster]] venne seguita da una folla senza precedenti, grazie anche alla presenza delle nuove ferrovie che resero più facile fa giungere i circa 400.000 spettatori che presenziarono all'evento a Londra.<ref>Strong; Rappaport, 361</ref>
|LuogoNascita = Istanbul
|GiornoMeseNascita = 4 ottobre
|AnnoNascita = 1953
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attore
|Nazionalità = francese
|Immagine = Tchéky Karyo Cabourg 2013 2.jpg
|Didascalia = Tchéky Karyo al [[Festival du film de Cabourg]] [[2013]]
}}
 
== Biografia ==
La cerimonia costò 79.000 sterline dell'epoca, (circa 6.41 milioni di sterline attuali), a metà strada tra le 30.000 sterline (circa 2.46 milioni di sterline attuali) spese dal suo predecessore [[Guglielmo IV]] nel [[1831]] e le 240.000 sterline (circa 18.5 milioni di sterline attuali) spese dal fratello di quest'ultimo, [[Giorgio IV]], per la sua incoronazione nel [[1821]] che fu una delle più costose della storia britannica. Dopo l'incoronazione, verso il banchetto, il tragitto veniva fatto a bordo della [[Gold State Coach]] o dela Coronation Coach, risalente al [[1762]] e tutt'oggi usata per le incoronazioni.<ref>Strong; Rappaport, 361</ref>
Nato ad [[Istanbul]], in [[Turchia]], il 4 ottobre del [[1953]] da padre [[Turchia|turco]], nato da una famiglia [[Sefarditi|ebraica sefardita]] di remote origini [[Spagna|spagnole]], e da madre [[Grecia|greca]] di [[Cristianesimo ortodosso|religione ortodossa]]<ref>{{Cita web|url=http://www.actuj.com/2015-12/culture/2708-tcheky-karyo-j-ai-ete-eleve-dans-le-respect-de-mes-racines-juives |titolo=Tcheky Karyo: I was brought up with respect for my Jewish roots |sito=www.actuj.com}}</ref>, si trasferisce da bambino in [[Francia]], a [[Parigi]]. Studia recitazione al Cyrano Theatre e diventa membro della Daniel Sorano Company, frequentando inoltre il Teatro Nazionale di [[Strasburgo]]. Dopo aver debuttato nel [[1982]] nel film ''[[Il ritorno di Martin Guerre]]'', nello stesso anno viene nominato ai [[Premio César|César]] per la sua interpretazione ne ''[[La spiata]]''. Nel [[1986]] vince il [[Premio Patrick Dewaere|Premio Jean Gabin]].
 
Negli anni seguenti si fa notare ne ''[[L'orso (film)|L'orso]]'' di [[Jean-Jacques Annaud]] e in ''[[Nikita (film)|Nikita]]'' di [[Luc Besson]], grazie ai quali riesce a costruire una carriera negli Stati Uniti partecipando a super produzioni come ''[[1492 - La conquista del paradiso]]'', diretto da [[Ridley Scott]] o ''[[GoldenEye (film)|GoldenEye]]'', ma anche a produzioni indipendenti come ''[[Crying Freeman]]''. Tra gli altri film a cui partecipa vi sono l'italiano ''[[Va' dove ti porta il cuore (film)|Va dove ti porta il cuore]]'' e l'[[hollywood]]iano ''[[Innamorati cronici]]''. Dopo aver preso parte a ''[[Il patriota]]'', negli ultimi anni ha recitato in ''[[Una lunga domenica di passioni]]'' e ''[[La masseria delle allodole (film)|La masseria delle allodole]]''.
La processione del [[1831]] venne replicata anche per l'incoronazione della regina Vittoria nel [[1838]], e poi in tutte le altre incoronazioni. Il percorso venne però col tempo allungato per permettere a più spettatori di vedere il sovrano appena incoronato e per giungere poi a [[Buckingham Palace]] una volta completato, attraverso [[Hyde Park Corner]], [[Piccadilly]], [[St James's Street]], [[Pall Mall]], [[Charing Cross]] e [[Whitehall]]. Secondo il ''[[The Gentleman's Magazine]]'' quella della regina Vittoria fu la processione più lunga dall'epoca di [[Carlo II]] nel [[1660]].<ref>Strong; Rappaport, 361; Plunkett, 22–24</ref> Il tempo era molto bello e la giornata venne considerata da tutti un successo con grande partecipazione di pubblico, sia dentro l'abbazia che fuori, sebbene vi furono delle contestazioni dai [[radicali]], in particolare di quelli provenienti dall'[[Irlanda del Nord]].
 
==La cerimoniaVita privata ==
Dopo esser stato sposato con l'attrice [[Isabelle Pasco]], dalla quale ha avuto una figlia, attualmente è compagno dell'attrice Valérie Kéruzoré.
[[File:Coronation of Queen Victoria - John Martin.jpg|thumb|right|''Incoronazione della regina Vittoria'' di [[John Martin]], 1839 – Il disegno, tra le altre cose, riprende l'incidente di lord Rolle che cadde dai gradini del palco nel tentativo di rendere i lsuo omaggio alla regina.]]
[[File:Parris - Coronation of Queen Victoria.PNG|thumb|right|''Incoronazione della regina Vittoria'' di [[Edmund Thomas Parris]]]]
[[File:Coronation portrait of Queen Victoria - Hayter 1838.jpg|thumb|right|Ritratto della regina Vittoria dopo l'incoronazione di [[George Hayter]]]]
[[File:Coronation of Queen Victoria 28 June 1838 by Sir George Hayter.jpg|thumb|right|Veduta dell'incoronazione del quadro di Hayter]]
 
== Filmografia parziale ==
Secondo lo storico [[Roy Strong]], "la cerimonia del 1838 fu l'ultima delle incoronazioni abbozzate" prima che gli storici del periodo vittoriano decidessero di riprendere pienamente lo stile delle incoronazioni medievali, utilizzato per la prima volta per quella di [[Edoardo VII]] nel 1902. Il rituale pittoresco del [[Queen's Champion]] che doveva entrare cavalcando a [[Westminster Hall]] in armatura completa venne abbandonato completamente ed eseguito l'ultima volta proprio con l'incoronazione della regina Vittoria e mai più ripreso in quelle successive; il campione, [[Genry Dymoke]], venne invece nominato [[baronetto]]. Persuasa da [[Lord Melbourne]], il primo ministro, la regina si recò in visita all'abbazia la sera prima dell'incoronazione e [[Benjamin Disraeli]] commentò a tal proposito "quando si è in dubbio su ciò che verrà, si ritorna sempre indietro".<ref>Strong; Plunkett, 22–24</ref>
=== Cinema ===
*''[[Il ritorno di Martin Guerre]]'' (''Le retour de Martin Guerre''), regia di [[Daniel Vigne]] ([[1982]])
*''[[Toute une nuit]]'' ([[1982]])
*''[[La spiata]]'' (''La balance''), regia di [[Bob Swaim]] ([[1982]])
*''[[Professione: poliziotto]]'' (''Le marginal''), regia di [[Jacques Deray]] ([[1983]])
*''[[Le notti della luna piena]]'' (''Les Nuits de la pleine lune''), regia di [[Éric Rohmer]] ([[1984]])
*''[[Amour braque - Amore balordo]]'' (''Amour braque''), regia di [[Andrzej Żuławski]] ([[1985]])
*''[[L'orso (film)|L'orso]]'' (''L'ours''), regia di [[Jean-Jacques Annaud]] ([[1988]])
*''[[Nikita (film)|Nikita]]'', regia di [[Luc Besson]] ([[1990]])
*''[[Arte mortale]]'' (''A Grande Arte'') ([[1991]])
*''[[La villa del venerdì]]'' ([[1991]])
*''[[1492 - La conquista del paradiso]]'' (''1492: Conquest of Paradise''), regia di [[Ridley Scott]] ([[1992]])
*''[[L'Atlantide (film 1992)|L'Atlantide]]'' ([[1992]])
*''[[Quattro delitti in allegria]]'' (''La Cité de la peur'') ([[1994]])
*''[[L'angelo nero (film 1994)|L'angelo nero]]'' (''L'Ange noir''), regia di [[Jean-Claude Brisseau]] ([[1994]])
*''[[Nostradamus (film 1994)|Nostradamus]]'' regia di [[Roger Christian]] ([[1994]])
*''[[Bad Boys (film 1995)|Bad Boys]]'', regia di [[Michael Bay]] ([[1995]])
*''[[Quando gli elefanti volavano]]'' (''Operation Dumbo Drop''), regia di [[Simon Wincer]] ([[1995]])
*''[[Crying Freeman (film)|Crying Freeman]]'', regia di [[Christophe Gans]] ([[1995]])
*''[[GoldenEye (film)|GoldenEye]]'', regia di [[Martin Campbell]] ([[1995]])
*''[[Colpo di luna (film 1995)|Colpo di luna]]'', regia di [[Alberto Simone]] (1995)
*''[[Va' dove ti porta il cuore (film)|Va dove ti porta il cuore]]'', regia di [[Cristina Comencini]] ([[1996]])
*''[[Albergo Roma]]'', regia di [[Ugo Chiti]] ([[1996]])
*''[[Innamorati cronici]]'' (''Addicted to Love''), regia di [[Griffin Dunne]] ([[1997]])
*''[[Dobermann (film)|Dobermann]]'', regia di [[Jan Kounen]] ([[1997]])
*''[[Passaggio per il paradiso (film 1998)|Passaggio per il paradiso]]'', regia di [[Antonio Baiocco]] ([[1998]])
*''[[Wing Commander - Attacco alla Terra]]'' (''Wing Commander''), regia di [[Chris Roberts (regista)|Chris Roberts]] ([[1999]])
*''[[La mia vita fino ad oggi]]'' (''My Life So Far''), regia di [[Hugh Hudson]] ([[1999]])
*''[[Giovanna d'Arco (film 1999)|Giovanna d'Arco]]'' (''The Messenger: The Story of Joan of Arc''), regia di [[Luc Besson]] ([[1999]])
*''[[L'erba di Grace]]'' (''Saving Grace''), regia di [[Nigel Cole]] ([[2000]])
*''[[Il patriota]]'' (''The Patriot''), regia di [[Roland Emmerich]] ([[2000]])
*''[[Le roi danse]]'' ([[2000]])
*''[[Kiss of the Dragon]]'', regia di [[Chris Nahon]] ([[2001]])
*''[[Triplo gioco (film 2002)|Triplo gioco]]'' (''The Good Thief''), regia di [[Neil Jordan]] ([[2002]])
*''[[The Core]]'', regia di [[Jon Amiel]] ([[2003]])
*''[[Identità violate]]'' (''Taking Lives''), regia di [[D.J. Caruso]] ([[2004]])
*''[[Ne quittez pas!]]'' ([[2004]])
*''[[Una lunga domenica di passioni]]'' (''Un long dimanche de fiançailles''), regia di [[Jean-Pierre Jeunet]] ([[2004]])
*''[[Gravedancers]]'' ([[2006]])
*''[[La masseria delle allodole (film)|La masseria delle allodole]]'', regia di [[Paolo e Vittorio Taviani]] ([[2007]])
*''[[Boxes]]'', regia di [[Jane Birkin]] ([[2007]])
*''[[Vampire Party]]'', regia di [[Stephen Cafiero]] ([[2008]])
*''[[Il cammino per Santiago]]'' (''The Way''), regia di [[Emilio Estevez]] ([[2010]])
*''[[Special Forces - Liberate l'ostaggio]]'' (''Forces spéciales''), regia di [[Stéphane Rybojad]] ([[2011]])
*''[[A Gang Story]]'' (''Les Lyonnais''), regia di [[Olivier Marchal]] (2011)
*''[[Belle & Sebastien (film)|Belle & Sebastien]]'' (''Belle et Sébastien''), regia di [[Nicolas Vanier]] ([[2013]])
*''[[Belle & Sebastien - L'avventura continua]]'' (''Belle et Sébastien : l'aventure continue''), regia di [[Christian Duguay]] (2015)
*''[[Belle & Sebastien - Amici per sempre]]'' (''Belle et Sébastien 3, le dernier chapitre''), regia di Clovis Cornillac (2018)
*''[[Maria Maddalena (film 2018)|Maria Maddalena]]'' (''Mary Magdalene''), regia di [[Garth Davis]] (2018)
 
=== Televisione ===
Come di rito, vennero eretti dei palchi per accomodare gli invitati alla cerimonia e l'orchestra venne eseguita da un'orchestra di 80 elmenti e da un coro di 157 coristi, tra cui varie bande militari lungo il percorso.<ref>Strong; Rappaport, 361</ref>
*''[[D'Artagnan e i tre moschettieri]]'' (''D'Artagnan et les trois Mousquetaires'') - miniserie TV (2005)
*''[[La maledizione dei Templari]]'' (''Les rois maudits''), regia di [[Josée Dayan]] – miniserie TV (2005)
*''[[The Missing (serie televisiva)|The Missing]]'' – miniserie TV (2014)
*''[[Il nome della rosa (miniserie televisiva)|Il nome della rosa]]'' (''The Name of the Rose'') – miniserie TV (2019)
 
== Doppiatori italiani ==
L'intera cerimonia dell'incoronazione durò cinque ore e richiese due cambi d'abito per la regina. Dopo la cerimonia il corteo si portò nella "Cappella di Sant'Edoardo"<ref>RA VIC/MAIN/QVJ (W) Thursday 28 June 1838 (Princess Beatrice's copies, p. 81). Retrieved 24 May 2013.; Rappaport, 361; Strong</ref>
*[[Rodolfo Bianchi]] in ''[[Nikita (film)|Nikita]]'', ''[[La villa del venerdì]]'', ''[[1492 - La conquista del paradiso]]'', ''[[Va' dove ti porta il cuore (film)|Va dove ti porta il cuore]]'', ''[[Dobermann (film)|Dobermann]]'', ''[[Identità violate]]'', ''[[La maledizione dei Templari]]'', ''[[La masseria delle allodole (film)|La masseria delle allodole]]'', ''[[A Gang Story]]'', ''[[Belle & Sebastien (film)|Belle & Sebastien]]'', ''[[The Missing (serie televisiva)|The Missing]]'', ''[[Belle & Sebastien - L'avventura continua]]''
*[[Jacques Peyrac]] in ''[[Innamorati cronici]]'', ''[[L'erba di Grace]]'', ''[[Il patriota]]''
*[[Roberto Pedicini]] in ''[[Le notti della luna piena]]'', ''[[Colpo di luna (film 1995)|Colpo di luna]]''
*[[Fabrizio Pucci]] in ''[[La mia vita fino ad oggi]]'', ''[[Kiss of the Dragon]]''
*[[Luca Biagini]] in ''[[Crying Freeman (film)|Crying Freeman]]'', ''[[Triplo gioco (film 2002)|Triplo gioco]]''
*[[Stefano De Sando]] in ''[[L'orso (film)|L'orso]]''
*[[Antonio Sanna]] in ''[[Bad Boys (film 1995)|Bad Boys]]''
*[[Luciano Roffi]] in ''[[GoldenEye (film)|GoldenEye]]''
*[[Claudio De Davide]] in ''[[Albergo Roma]]''
*[[Massimo Lodolo]] in ''[[Wing Commander - Attacco alla Terra]]''
*[[Angelo Nicotra]] in ''[[Giovanna d'Arco (film 1999)|Giovanna d'Arco]]''
*[[Giorgio Lopez]] in ''[[The Core]]''
*[[Danilo De Girolamo]] in ''[[Una lunga domenica di passioni]]''
*[[Luigi La Monica]] in ''[[D'Artagnan e i tre moschettieri]]''
*[[Stefano Mondini]] in ''[[Il cammino per Santiago]]''
*[[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]] in ''[[Special Forces - Liberate l'ostaggio]]''
*[[Paolo Marchese]] in ''[[Belle & Sebastien - Amici per sempre]]''
*[[Marco Mete]] in ''[[Il nome della rosa (miniserie televisiva)|Il nome della rosa]]''
 
== Altri progetti ==
Avvenne anche un incidente riportato dalla [[Diario della regina Vittoria|stessa regina Vittoria nel suo diardio]]: "Il povero vecchio [[John Rolle, I barone Rolle|Lord Rolls]] [Rolle], che ha 82 anni ed è infermo, cadde nel tentativo di scendere gli scalini, rotolando giù ma senza procurarsi alcun danno. Quando tentò nuovamente di scendere gli scalini, avanzai io su un lato per evitargli una nuova caduta".<ref>RA VIC/MAIN/QVJ (W) Thursday 28 June 1838 (Princess Beatrice's copies, p. 79). Consultato il 24 maggio 2013.</ref>
{{interprogetto|commons=Category:Tchéky Karyo}}
 
== Collegamenti esterni ==
La reazione del diarista [[Charles Greville]], presente all'evento, fu quella del pubblico dell'epoca:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
<blockquote>"[Lord Rolle] cadde nel tentativo di scendere gli scalini del trono, e quando tentò nuovamente di riprendere il via per dare omaggio alla regina, questa disse "Non posso andare ad aiutarlo io?" e pertanto ella si alzò dal trono ed avanzò un paio di passi verso di lui per evitargli una nuova caduta, un atto di graziosità e gentilezza che fece molta sensazione. Questo, infatti, è un'unione rimarchevole di dolcezza, buona natura, dignità che rende la regina ammirevole ed adorabile come certamente ella è anche nella vita".<ref>Philip Whitwell Wilson (ed.), ''The Greville Diary. Volume II'' (New York: Doubleday, Page & Company, 1927), p. 30.</ref></blockquote>
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:Attori ebrei]]
Il momento dell'incidente venne rappresentato anche dal pittore [[John Martin]] in un suo grande dipinto della cerimonia, ed è riportato anche nella poesia di [[Richard Harris Barham]]dal titolo ''Racconto di Mr. Barney Maguir dell'incoronazione'', verso 10:
[[Categoria:Ebrei francesi|Karyo]]
 
<references />
{{quote|Then the trumpets braying, and the organ playing,<br />
[[Categoria:Attori teatrali francesi]]
And the sweet trombones, with their silver tones;<br />
But Lord Rolle was rolling;-- t'was mighty consoling<br />
To think his Lordship did not break his bones!}}
 
Al termine della cerimonia il Treasurer of the Household gettò alcune medaglie d'argento dell'incoronazione al popolo festante, causando una lotta senza precedenti per accaparrarsi quei souvenir.<ref>[http://www.vam.ac.uk/users/node/1683 Victoria and Albert Museum, 'Coronation of Queen Victoria', medaglia], di [[Benedetto Pistrucci]]</ref>
 
===Musica===
La musica durante tutta la cerimonia venne diretta da Sir [[George Thomas Smart|George Smart]], che tentò di condurre e suonare l'organo simultaneamente, ma l'effetto non riuscì proprio a dovere. La fanfara di Smart venne descritta come "uno strano insieme di bizzarre combinazioni" da un giornalista dell'epoca intervenuto all'evento.<ref>Cowgill, Rachel and Rushton, Julian (2006),[http://books.google.co.uk/books?id=gFWVWesJcTIC&pg=PA123&dq=quality+of+performance+1838+coronation&hl=en&sa=X&ei=RyEmUrLoC8m3hQfrzYDQAw&ved=0CDMQ6AEwAA#v=onepage&q=quality%20of%20performance%201838%20coronation&f=false ''Europe, Empire, and Spectacle in Nineteenth-century British Music''], Ashgate Publishing Limited, ISBN 0-7546-5208-4 (p. 123)</ref> Smart tentò di elevare la qualità del coro con l'ingaggio di alcuni solisti professionisti, spendendo 1.500 sterline contro il proprio compenso di sole 300 sterline; per contrasto, il budget per l'elaborata musica per l'[[incoronazione di Edoardo VII]] nel 1902 fu di sole 1000 sterline.<ref>Cowgill and Rushton p. 121</ref>
 
[[Thomas Attwood]] aveva lavorato ad un nuovo inno per l'incoronazione ma morì tre mesi prima dell'evento e la musica non venne mai completata.<ref>Gatens, William J (1987), [http://books.google.co.uk/books?id=c_Y8AAAAIAAJ&pg=PA84&dq=Thomas+Attwood+coronation+anthem+Victoria&hl=en&sa=X&ei=HyYmUsucK8KThQenrIH4CA&ved=0CDEQ6AEwAA#v=onepage&q=Thomas%20Attwood%20coronation%20anthem%20Victoria&f=false ''Victorian Cathedral Music in Theory and Practice''], Cambridge University Press, ISBN 0-521-26808-7 (p. 84)</ref> L'anziano [[Master of the King's Musick]], [[Franz Cramer]], contribuì poco o niente all'opera; secondo ''[[The Spectator]]'' Cramer ottenne di "proclamare al mondo la sua incapacità di portare a termine l'incarico assegnatogli, uno dei pià gradevoli della sua carriera, la composizione di un inno per l'incoronazione".<ref>[http://archive.spectator.co.uk/article/11th-august-1838/13/metropolitan-library-of-music The Spectator Archive - 11 AUGUST 1838, Page 13 - ''METROPOLITAN LIBRARY OF MUSIC'']</ref> [[William Knyvett]] aveva scritto un inno per l'occasione dal titol ''This is the Day that the Lord hath made'', ma gli venne preferita la musica trionfante di [[George Frederick Handel]] che includeva il famoso coro dell' ''Alleluja''<ref>Cowgill and Rushton p. 129</ref>, unica volta che venne eseguito per un coro dell'incoronazione.
 
Non tutti furono ad ogni modo critici sull'evento, come ad esempio [[George Murray|il vescovo di Rochester]] che scrisse che la musica "fu come non fu nel 1831. Fu impressionante e adatta ad un servizio religioso di quella portata, non d una semplice processione".<ref>Range, Matthias (2012), [http://books.google.co.uk/books?id=CzmgJGWpDKUC&pg=PA224&dq=%22music+at+Queen+Victoria%27s+coronation%22&hl=en&sa=X&ei=g9zzUpP3M7HM0AXh6YHAAg&ved=0CDEQ6AEwAA#v=onepage&q=%22music%20at%20Queen%20Victoria's%20coronation%22&f=false ''Music and Ceremonial at British Coronations: From James I to Elizabeth II''], Cambridge University Press, ISBN 978-1-107-02344-4 (p. 224)</ref>
 
==Il resoconto della regina Vittoria==
La regina scrisse un resoconto dettagliato di tutti gli eventi della sua incoronazione nei [[Diari della regina Vittoria|suoi diari]] da cui sono tratti questi estratti:
 
"Alle 16.15 mi sono recata con lady Lansdowne, lady Barham e lady Conyngham ed il colonnello Wemyss, all'abbazia di Westminster, dove la [[Harriet Sutherland-Leveson-Gower, duchessa di Sutherland|Duchessa di Sutherland]] mi stava aspettando, per vedere i preparativi per la giornata di domani. Le strade erano piene di persone che stavano agghindandole con preparativi di ogni genere. Sono stata ricevuta all'abbazia da lord Melbourne, dal [[Bernard Howard, XII duca di Norfolk|duca di Norfolk]], da [[Sir William Woods]] e da Sir Benjamin Stevenson. Tutti i preparativi sono splendidi e convenientemente predisposti. Lord Melbourne mi ha fatto provare i due troni, che per mia fortuna sono molto bassi entrambi, e sono tornata a casa per le 17.00, sempre con una grande folla nelle strade. I preparativi per le fiere, i palloni e tutto il resto cambiano l'aspetto dei palazzi e del Camps of the Artillery dove la presenza di tende bianche fanno un effetto gradevole. Sono veramente contenta di essere stata all'abbazia così da sapere esattamente dove sono e ciò che farò."<ref>RA VIC/MAIN/QVJ (W) 27 June 1838 (Princess Beatrice's copies, pp. 73–74). Retrieved 24 May 2013, [http://www.queenvictoriasjournals.org/search/displayItemFromId.do?FormatType=fulltextimgsrc&&QueryType=articles&&ItemID=qvj02133&ItemID=qvj02133&PageNumber=1&volumeType=PSBEA online text]</ref> ...
 
"Noi [la regina e lord Melbourne] abbiamo parlato a lungo dell'incoronazione e di tutto ciò che dovrò fare. Ho confessato di essere molto agitata e sento che domani succederà qualcosa di terribile, anche se so che i vescovi tutti ed in particolare [[Edward Maltby|quello di Durham]] saranno attentissimi. Lord Melbourne ha detto "E' molto maldestro in tutte le cose", aggiungendo, parlando dell'incoronazione, "Oh! Vi piacerà quando sarete la. Vi osserverò e sarà come se fossi vicino a voi, così da farvi sentire più a vostro agio."<ref>RA VIC/MAIN/QVJ (W) 27 June 1838 (Princess Beatrice's copies, p. 74). Retrieved 24 May 2013.</ref>
 
"Mi sono svegliata alle 4.00 per colpa dei cannoni del Parco e non sono riuscita a dormire più di tanto in seguito anche per colpa del chiacchiericcio della folla e pertanto mi sono decisa ad alzarmi alle 7.00, sentendomi decisamente riposata e positiva. Il Parco presentava un curioso spettacolo con persone sulla Constitution Hill, con soldati e bande" ... "E' stata una bella giornata e le persone erano eccitate come non mai, persino di più di quando sono giunta in Città. Tre milioni dei miei leali sudditi erano sparsi ovunque nei punti della processione. Il loro buonumore e la loro esuberante lealtà erano tutto per me. Non posso dire sinceramente quando fossi orgogliosa di essere la regina di quella nazione. Ero comunque spaventata dal fatto che qualcuno potesse farsi male o rimanere schiacciato dalla pressione di quella folla. Ho raggiunto l'abbazia poco dopo le 11.30 tra mille saluti e complimenti. Come prima cosa mi sono recata nel camerino predispostomi non distante dall'ingresso dove ho incontrato 8 dei miei paggi per lo strascico: lady Carolne Lennox, lady Adelaide Paget, lady Mary Talbot, [[Frances Jocelyn, viscontessa Jocelyn|lady Fanny Cowper]], lady Wilhelmina Stanhope, lady Anne Fitzwilliam, lady Mary Grimston e lady Louisa Jenkinson, tutte vestite a dovere e bellissime, di satin bianco e tessuti color argento con foglie d'argento sulla fronte e nei loro capelli rose rosa. Vi erano inoltre dei riacmi a rose rosa sul vestito. ..."<ref>RA VIC/MAIN/QVJ (W) 27 June 1838 (Princess Beatrice's copies, pp. 75–77). Retrieved 24 May 2013.</ref>
 
"Al termine di tutte le cerimonie, quando mi è stata posata la corona sulla testa, devo ammetterlo è stato il momento più impressionante. Tutti i pari del regno hanno posto sul loro capo le loro coroncine, nello stesso istante. Il mio eccellente lord Melbourne, rimasto vicino a me durante l'intera cerimonia, era deferente in quel momento ma in più occasioni, lo devo ammettere, mi ha dato delle occhiate paterne di orgoglio. Le urla, che furono immense, i tamburi, le trombe e gli spari a salve dei cannoni, tutti nello stesso momento, hanno contribuito a rendere lo spettacolo assolutamente unico."...<ref>RA VIC/MAIN/QVJ (W) 27 June 1838 (Princess Beatrice's copies, p. 78). Retrieved 24 May 2013.</ref>
 
"L'arcivescovo mi ha messo (sempre distrattamente) l'anello sul dito sbagliato e di conseguenza ho impiegato grande difficoltà per toglierlo in seguito, ma ce l'ho fatta, non senza un certo panico. Tutte le dame che mi portavano lo strascico erano bellissime. Alle 16.30 ho raggiunto nuovamente la State Coach, con la corona sul mio capo e con lo scettro ed il globo nelle mie mani, procedendo nello stesso percorso da cui sono venuta, con una folla ancora più grande. Le dimostrazioni di affezione e di entusiasmo e di lealtà di ricordavano di essere felice della mia vita, e sono riuscita a raggiungere casa alle 18.00, senza sentirmi particolarmente stanca. Alle 20.00 ho cenato assieme ad altri tredici dela mia famiglia, mio zio, mia sorella, fratello Spëth ed altri gentiluomini tedeschi, il mio eccellentissimo lord Melbourne e lady Surry".<ref>RA VIC/MAIN/QVJ (W) 27 June 1838 (Princess Beatrice's copies, p. 82). Retrieved 24 May 2013.</ref>
 
Dopo la cena la regina si dedicò a guardare i fuochi d'artificio tenutisi al [[Green Park]], e non fece colazione sino al giorno successivo alle 11.30, quando si recò in visita alla Coronation Fair di [[Hyde Park]], per poi tenere un grande ballo di corte il 2 luglio.
 
==Controversie politiche==
L'incoronazione attrasse anche notevoli critiche da parte degli oppositori del governo [[Whig]] di idee sia [[Tory]] che Radicali. I Tory obbiettarono le eccessive spese per la lunga processione contrapponendovi la dignità delle derimonie ordinarie a Westminster. La sinistra radicale, tra cui il movimento [[cartismo|cartista]], trovarono che l'intera incoronazione era stata anche troppo celebrata. Per ragioni differenti, dunque, sia i Tories che i Radicali si opposero al tentativo del governo di tramutare quella cerimonia in un fatto di interesse pubblico in maniera forzosa.<ref>Plunkett, 22 ff., 22 quoted</ref>
[[File:Ströhl-Regentenkronen-Fig. 11.png|thumb|280px|Immagine della Imperial State Crown usata prima del 1937. Questa corona, utilizzata anche dalla regina Vittoria, oggi non esiste più e le sue pietre preziose sono state rimosse e rimontate altrove.]]
 
L'identificazione della nuova regina col partito Whig fu un problema per la prima parte del suo regno, portando alla cosiddetta [[Bedchamber Crisis]] del 1839 sulla nomina delle dame di compagnia della regina. Nel [[1837]], l'ascesa di un nuovo monarca portò automaticamente alla dissoluzione del parlamento ed a delle elezioni generali, che si tennero nel 1837 e riportarono al governo gli Whigs con lord Melbourne. Gli stessi Whig avevano sfruttato il nome della regina Vittoria per la loro campagna elettorale, sperando che questo avrebbe inevitabilmente significato progresso e riforme. Guglielmo IV e sua moglie, [[Adelaide di Sassonia-Meiningen]], avevano avuto forti simpatie Tory, mentre la matrigna della regina Vittoria era nota per le sue simpatie Whig. Venne pertanto dato per scontato che Vittoria fosse stata cresciuta con una simile convinzione politica, riflessa nella ballata popolare venduta per le strade durante i giorni dell'incoronazioen che così recitava:<ref>Plunkett, 18–21, ballata p. 21</ref>
 
<blockquote>I'll make some alterations,
:I'll gain the people's right,
:I will have a radical Parliament
:Or they don't lodge here tonight.
</blockquote>
 
Anche se questa era una visione distorta del pensiero politico della regina Vittoria, fu il chiaro esempio di come la campagna Whig avesse amplificato gli eventi per l'ascesa della sovrana al trono.<ref>20–22</ref> Inoltre, Vittoria era estremamente fiduciosa nella figura di lord Melbourne che fu per lei come la figura paterna che non aveva mai avuto (il padre della regina, il principe [[Edoardo, duca di Kent e Strathearn]] era morto nel 1820 quando la principessa aveva meno di un anno), ed è risaputo che fece sempre molto tesoro dei suoi consigli.
 
La campagna di protesta dei Torys incluse diversi incontri pubblici ed una lettera aperta dal [[Robert Stewart, I marchese di Londonderry|marchese di Londonderry]] al [[Sindaco di Londra]] pubblicata sul ''[[The Times]]'' del 2 giugno. Londonderry tenne un discorso alla [[Camera dei Lords]] con una mozione nella quale chiedeva alla regina di posticipare la sua incoronazione al 1 agosto così da poterla condurre con lo splendore appropriato ad una cerimonia tanto importante.<ref>Plunkett, 24</ref>
 
La sinistra Radicale, la cui stampa si scagliò sulle spese del giorno, concentrò di contrapporsi all'entusiasmo della folla. Questi sforzi ebbero un certo successo in [[Irlanda del Nord]]. A [[Manchester]], venne organizzata una campagna da parte delle [[trade unions]] e da altri gruppi già prima dell'incoronazione con questo scopo. I Radicali potevano contare una loro simpatizzante all'interno dell'abbazia, [[Harriet Martineau]], le cui impressioni sulla giornata furono molto scettiche.<ref>Plunkett, 25–30; Strong</ref> Anche se riportò dei commenti favorevoli, definì la cerimonia come "fortemente barbarica", "tipica solo dei tempi dei vecchi faraoni in Egitto" e "offensiva ... al Dio del mondo occidentale nel XIX secolo".<ref>Strong</ref> A Manchester ed in altre città produttive industriali, vi gurono dimostrazioni anti-monarchiche guidate dai [[cartismo|cartisti]].<ref>Plunkett, pp. 26-27</ref>
 
Per il resto del paese, ad ogni modo, l'evento fu un successo con eventi straordinari come un rinfresco per 15.000 persone al [[Parker's Piece]] di [[Cambridge]].<ref>[http://www.bbc.co.uk/ahistoryoftheworld/objects/WOqadhv4TCeIy8DzlUkZZg A History of the World in 100 Objects website] BBC/British Museum</ref>
 
==Note==
{{reflist}}
 
==Bibliografia==
*Plunkett, John, ''Queen Victoria: First Media Monarch'', 2003, Oxford University Press, ISBN 0199253927, 9780199253920, [http://books.google.co.uk/books?id=b8HVrM5LES0C&pg=PA23&dq google books]
*"RA VIC" Queen Victoria's Journals, in the Royal Archive, [http://www.queenvictoriasjournals.org/home.do online]
* Rappaport, Helen, ''Queen Victoria: a biographical companion'', 2003, ABC-CLIO, ISBN 1851093559, 9781851093557
* [[Roy Strong|Strong, Roy]], ''Queen Victoria's Coronation'' at: Royal Archives: RA VIC/MAIN/QVJ (W) Queen Victoria's Coronation, by Sir Roy Strong (Essay). Retrieved 24 May 2013, [http://www.queenvictoriasjournals.org/info/QueenVictoriasCoronation.do online]
 
{{Portale|storia}}
 
[[Categoria:Incoronazioni]]