Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Driante70 (discussione | contributi)
Scorporo voci: nuova sezione
 
LPF94 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{diocesi della chiesa cattolica
__NOINDEX__
|nome=[[Diocesi]] delle [[Isole Canarie]]
<div style="background: #ddeeff; border: 2px solid #000099; text-align: center; font-size: 12pt; color: blue; padding: 10px;border-radius: 25px 0px 25px 0px;-moz-box-shadow:#000066 -3px 4px 8px;-webkit-box-shadow:#000066 -3px 4px 8px;box-shadow:#000066-3px 4px 8px;">'''[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:L736E&action=edit&section=new Per lasciare un nuovo messaggio clicca qui]'''.
|latino=Dioecesis Canariensis
Grazie x il benvenuto...
|immagine=Catedral de Las Palmas de Gran Canaria.jpg
<span style="color: black;">Le discussioni precedenti sono tutte nelle pagine di archivio:</span>
|titolo=[[vescovo]]
|titolare=[[Francisco Cases Andreu]]
|emeriti=
|vicario=
|stato=Spagna
|ritoliturgico=[[rito romano|romano]]
|eretta=7 luglio [[1404]]
|stemma=
|mappa=Diocesisdecanarias.PNG
|mappacollocazione=Diócesis de Canarias.svg
|mappaprovincia=
|suffraganeadi=[[arcidiocesi di Siviglia]]
|battezzati=933.645
|popolazione=1.098.406
|proporzione=85,0
|sacerdotisecolari=166
|sacerdotiregolari=39
|sacerdoti=205
|battezzatipersacerdote=4.554
|diaconi=
|religiosi=64
|religiose=385
|vicariati=
|parrocchie=298
|superficie=4.111
|indirizzo=Plaza de Santa Ana 12, 35001 Las Palmas de Gran Canaria, España
|sito=www.diocesisdecanarias.org
|anno=2017
|ch=isca
|gc=isla1
}}
[[File:SepolcroFernandoRueda1585.JPG|thumb|Sepolcro del vescovo Fernando Rueda, nella chiesa dell'Immacolata Concezione di [[San Cristóbal de La Laguna]], a [[Tenerife]]]]
 
La '''diocesi delle Isole Canarie''' o '''diocesi Canariense-Rubicense''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Canariensis'') è una sede della [[Chiesa cattolica in Spagna]] suffraganea dell'[[arcidiocesi di Siviglia]]. Nel [[2016]] contava 933.645 battezzati su 1.098.406 abitanti. È retta dal [[vescovo]] [[Francisco Cases Andreu]].
<div style="width: 90%; margin-left: auto; margin-right: auto; text-align: left;font-size: 0.7em; color: black;">
{| align="center" width= "90%" style="background: transparent;"
|-
|style="vertical-align: top;"|
;2009
*[[Discussioni utente:L736E/2009 1|1° semestre]] <small>(156)</small>
*[[Discussioni utente:L736E/2009 2|2° semestre]] <small>(288)</small>
|style="vertical-align: top;"|
;2010
* [[Discussioni utente:L736E/2010 1|1° trimestre]] <small>(244)</small>
* [[Discussioni utente:L736E/2010 2|2° trimestre]] <small>(255)</small>
* [[Discussioni utente:L736E/2010 3|3° trimestre]] <small>(135)</small>
* [[Discussioni utente:L736E/2010 4|4° trimestre]] <small>(181)</small>
|style="vertical-align: top;"|
;2011
* [[Discussioni utente:L736E/2011 1|1° trimestre]] <small>(167)</small>
* [[Discussioni utente:L736E/2011 2|2° trimestre]] <small>(110)</small>
* [[Discussioni utente:L736E/2011 3|3° trimestre]] <small>(169)</small>
* [[Discussioni utente:L736E/2011 4|4° trimestre]] <small>(100)</small>
|style="vertical-align: top;"|
;2012
* [[Discussioni utente:L736E/2012 1|1° trimestre]] <small>(38)</small>
* [[Discussioni utente:L736E/2012 2|2° trimestre]] <small>(173)</small>
* [[Discussioni utente:L736E/2012 3|3° trimestre]] <small>(150)</small>
* [[Discussioni utente:L736E/2012 4|4° trimestre]] <small>(158)</small>
|style="vertical-align: top;"|
;2013
* [[Discussioni utente:L736E/2013 1|1° trimestre]] <small>(172)</small>
* [[Discussioni utente:L736E/2013 2|2° trimestre]] <small>(151)</small>
* [[Discussioni utente:L736E/2013 3|3° trimestre]] <small>(162)</small>
* [[Discussioni utente:L736E/2013 4|4° trimestre]] <small>(90)</small>
|style="vertical-align: top;"|
;2014
* [[Discussioni utente:L736E/2014 1|1° trimestre]] <small>(176)</small>
* [[Discussioni utente:L736E/2014 2|2° trimestre]] <small>(141)</small>
* [[Discussioni utente:L736E/2014 3|3° trimestre]] <small>(111)</small>
* [[Discussioni utente:L736E/2014 4|4° trimestre]] <small>(83)</small>
|style="vertical-align: top;"|
;2015
* [[Discussioni utente:L736E/2015 1|1° trimestre]] <small>(169)</small>
* [[Discussioni utente:L736E/2015 2|2° trimestre]] <small>(148)</small>
* [[Discussioni utente:L736E/2015 3|3° trimestre]] <small>(74)</small>
* [[Discussioni utente:L736E/2015 4|4° trimestre]] <small>(73)</small>
|style="vertical-align: top;"|
;2016
* [[Discussioni utente:L736E/2016 1|1° trimestre]] <small>(115)</small>
|}
 
==Territorio==
</div>
La diocesi comprende le isole di [[Gran Canaria]], [[Fuerteventura]] e [[Lanzarote]], che costituiscono la [[provincia di Las Palmas]].
</div>
 
Sede vescovile è la città di [[Las Palmas de Gran Canaria]], dove si trova la [[Cattedrale di Sant'Anna (Las Palmas de Gran Canaria)|cattedrale di Sant'Anna]].
<div style="border:3px solid #ff0000; border-radius:10px; background:#ffcccc;font-size:1.5em;font-weight:bold;text-align:center;-moz-box-shadow:#660000 -3px 4px 8px;-webkit-box-shadow:#660000 -3px 4px 8px;box-shadow:#660000-3px 4px 8px;padding:15px;margin-top:10px; margin-bottom:15px;">
[[File:Nuvola apps important.svg|40px]] ATTENZIONE: Non risponderò a messaggi non [[Aiuto:Uso della firma|firmati]]!</div>
 
Il territorio è suddiviso in 298 parrocchie.
== Apertura di cancellazione consensuale ==
 
==Storia==
Ciao, vedo la tua risposta a me sulla pagina "TL e la neve spazzastoria").
La diocesi delle Isole Fortunate fu eretta nel [[1351]] con la [[bolla pontificia|bolla]] ''Coelestis rex regum'' di [[papa Clemente VI]], ricavandone il territorio dalla [[diocesi di Maiorca]]. Il primo vescovo rimase nell'arcipelago per soli tre anni, e il secondo fu nominato solo nel [[1361]], ma non prese mai possesso della diocesi.
Forse ho sbagliato a cliccare su qualche opzione, perché non avevo affatto intenzione di aprire una cancellazione consensuale (devo pure indagare cos'è). Volevo solo dare un consiglio ai wikipediani: contattare cioè l'autore della voce e consigliargli di trasferire i dati sulla pagina di [[Vito Doppioscherzo]]. O magari posso trasferire io stesso i dati.
 
La bolla ''Inter caetera'' di [[papa Urbano V]] ristabilì la sede nel [[1369]] con il nome di diocesi di Telde e delle Isole Canarie, con sede sull'isola di [[Gran Canaria]]. Sembra che già il secondo vescovo non abbia mai risieduto effettivamente nell'arcipelago, ma che abbia esercitato il ministero episcopale come [[vescovo ausiliare]] di [[Arcidiocesi di Saragozza|Saragozza]].<ref name = olzina>[http://mdc.ulpgc.es/cdm/ref/collection/aea/id/1153 Estudios, viajes y estancias de Fray Jaime Olzina, obispo de Telde]</ref> Anche questa diocesi fu alla fine soppressa, nel [[1441]].
Propongo lo spostamento di trama e analisi in [[Vito Doppioscherzo]]
 
Il 7 luglio [[1404]] fu eretta la diocesi del Rubicón e delle Isole Canarie, con sede sull'isola di [[Lanzarote]], con la bolla ''Romanus Pontifex'' dell'[[antipapa Benedetto XIII]], all'epoca dello [[scisma d'Occidente]]. Il 20 novembre [[1424]] [[papa Martino V]], per avere nelle isole una gerarchia cattolica a lui fedele, eresse la [[diocesi di Fuerteventura]]. Nel [[1433]], dopo la ricomposizione dello scisma, la diocesi di Fuerteventura fu soppressa e il suo territorio tornò sotto la giurisdizione della diocesi del Rubicón.
--[[Speciale:Contributi/5.97.209.82|5.97.209.82]] ([[User talk:5.97.209.82|msg]]) 14:42, 1 apr 2016 (CEST)
 
Il 25 agosto [[1435]] [[papa Eugenio IV]] decretò il trasferimento della sede del Rubicón a [[Las Palmas de Gran Canaria]], ma questa decisione ebbe effetto solo nel [[1485]]; contestualmente la diocesi assunse il nome attuale.<ref>O. Werner, [http://archive.org/stream/orbisterrarumcat00wern#page/44/mode/2up ''Orbis terrarum catholicus''], Friburgo 1890, p. 44.</ref>
Signor L736E,
Le chiedo se questa pagina può essere rimossa:
https://it.wikipedia.org/wiki/Nova_Sui_Prati_Notturni
 
Nel [[1643]] ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della [[prefettura apostolica]] di [[vicariato apostolico di Tripoli|Tripoli]] (oggi [[vicariato apostolico]]).
Grazie
 
Il 1º febbraio [[1819]] ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della [[diocesi di San Cristóbal de La Laguna]] (chiamata anche ''Diocesi di Tenerife'' o ''Diocesi Nivariense'').<ref>È stata proposta una modifica nel nome della diocesi delle Isole Canarie per adeguarlo al fatto che oggi non tutto l'arcipelago ne fa parte: [http://www.eldia.es/2006-02-02/criterios/criterios14.htm La "Diócesis de Canarias"] e [http://eldia.es/criterios/2015-06-25/17-cosas-nombre.htm Las cosas por su nombre]</ref> Per questo motivo, il nome di "diocesi delle Isole Canarie" è una questione molto controversa oggi nelle isole Canarie.<ref>[http://www.eldia.es/2006-02-02/criterios/criterios14.htm La "Diócesis de Canarias"]</ref><ref>[http://eldia.es/criterios/2015-06-25/17-cosas-nombre.htm Las cosas por su nombre]</ref>
massimo
fontana
 
Il 10 agosto [[1838]] ha ceduto una porzione africana del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di [[Arcidiocesi di Algeri|Algeri]] (oggi arcidiocesi).
Ciao puoi mettere un immagine di Deborah Iurato su Wikipedia per favore [[Utente:Fabiotini98|Fabiotini98]] ([[Discussioni utente:Fabiotini98|msg]]) 22:11, 10 apr 2016 (CEST)
 
Il 13 aprile [[1951]], con la [[lettera apostolica]] ''Sanctimonia qua Ecclesiae'', [[papa Pio XII]] ha proclamato Sant'[[Antonio Maria Claret]] [[patrono]] principale della diocesi, assieme alla Beata Maria Vergine del Pino, compatrona.<ref>{{la}} [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-44-1952-ocr.pdf Lettera apostolica ''Sanctimonia qua Ecclesiae''], AAS 44 (1952), pp. 22-23.</ref>
== D eufonica ==
 
==Cronotassi dei vescovi==
Ciao, ho visto che hai annullato la mia modifica. Tuttavia, la dicitura "ad esempio", è corretta. Nel [[Aiuto:Manuale di stile#Uso della d eufonica|manuale di stile]] c'è scritto chiaramente: "L'impiego della d eufonica serve a sostenere meglio la pronuncia, ad esempio per le congiunzioni e, o e la preposizione a: se ne raccomanda l'uso solo nei casi in cui la parola successiva cominci con la stessa vocale. Per esempio: ad amare, ad andare, ad aprire, ed ecco. '''Esistono, poi, forme cosiddette "cristallizzate" (ad ogni modo, ad ogni buon conto, <u>ad esempio</u>, ecc.).'''"</u> Ciao e buon lavoro :) --<span style="border:1px solid black;font-size:100%">[[Utente:Mazewaxie|<span style="color:white;background:black;">'''maze'''</span>]][[Discussioni Utente:Mazewaxie|<span style="color:white;background:black;">'''waxie'''</span>]]</span> 16:15, 4 apr 2016 (CEST)
;Diocesi delle Isole Fortunate
* Bernardo Font, [[Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo|O.Carm.]] † (7 novembre [[1351]] - 27 giugno [[1354]] nominato vescovo di [[Diocesi di Santa Giusta|Santa Giusta]])
** Bartolomé, [[Ordine dei Frati Predicatori|O.P.]] † (2 marzo [[1361]] - [[1362]]) (vescovo eletto)
;Diocesi di Telde e delle Isole Canarie
* Bonanat Tarí, [[Ordine dei Frati Minori|O.F.M.]] † (2 luglio [[1369]] - [[1392]] deceduto)
** Jaime Olzina, O.P. † (31 gennaio [[1392]] - dopo il [[1411]]) (vescovo non residenziale)<ref name = olzina />
;Diocesi di Rubicón e delle Isole Canarie
* Alfonso Sanlúcar de Barrameda, O.F.M. † (7 luglio [[1404]] - 2 aprile [[1417]] dimesso)<ref>Secondo Eubel (vol. I, p. 304) è nominato vescovo titolare della ''ecclesia Libariensis''.</ref>
* Mendo de Viedma, O.F.M. † (2 aprile [[1417]] o [[1418]] - [[1431]] deceduto)
* Fernando de Talmonte, [[Ordine di San Gerolamo|O.S.H.]] † (1º ottobre [[1431]] - [[1436]] deceduto)
* Francisco de Moya, O.F.M. † (26 settembre [[1436]] - [[1441]] dimesso)
* Juan Cid † ([[1449]] - [[1459]] deceduto)
* Roberto † (7 novembre [[1459]] - [[1460]])
* Diego López de Illesca † ([[1460]] - [[1468]] ritirato)<ref>Al posto di Diego López de Illesca, menzionato da Gams, Eubel elenca Angelo, senza alcuna indicazione cronologica.</ref>
* Martín de Rojas, O.S.H. † (17 marzo [[1468]] - [[1470]] dimesso)<ref>Così Eubel. Secondo Gams, Martín de Rojas fu nominato vescovo di [[Diocesi di Zamora (Spagna)|Zamora]].</ref>
* Juan de Sanlúcar, O.F.M. † (10 dicembre [[1470]] - [[1474]])
* Juan de Frías † ([[1474]] - [[1485]] deceduto)
;Diocesi delle Isole Canarie
* Miguel López de la Serna, O.F.M. † (29 marzo [[1486]] - [[1488]] o [[1490]] deceduto)
** ''Sede vacante (1490-1496)''
* Diego de Muros † (27 giugno [[1496]] - 4 aprile [[1505]] nominato vescovo di [[Diocesi di Mondoñedo-El Ferrol|Mondoñedo]])
* Pedro López Ayala † (20 ottobre [[1507]] - febbraio [[1513]] deceduto)
* Fernando Vázquez de Arce † (20 maggio [[1513]] - circa [[1520]] deceduto)
* Luis Cabeza de Vaca † (11 marzo [[1523]] - 22 giugno [[1530]] nominato vescovo di [[diocesi di Salamanca|Salamanca]])
* Pedro Fernández Manrique † (22 giugno [[1530]] - 14 dicembre [[1530]] nominato vescovo di [[Diocesi di Ciudad Rodrigo|Ciudad Rodrigo]])
* Juan de Salamanca, O.P. † (6 marzo [[1531]] - [[1538]] deceduto)
* Alonso Ruiz de Virués, [[Ordine di San Benedetto|O.S.B.]] † (12 agosto [[1538]] - 19 gennaio [[1545]] deceduto)
* Antonio de la Cruz, O.F.M. † (7 dicembre [[1545]] - [[1550]] deceduto)
* Francisco de la Cerda Córdoba, O.P. † (19 gennaio [[1551]] - 14 novembre [[1551]] deceduto)
* [[Melchor Cano]], O.P. † (12 settembre [[1552]] - [[1554]] dimesso)
* Diego Deza Tello † (30 aprile [[1554]] - 26 aprile [[1566]] nominato vescovo di [[Diocesi di Coria|Coria]])
* Bartolomé Torres † (15 maggio [[1566]] - 1º febbraio [[1568]] deceduto)
* Juan de Arzolarás, O.S.H. † (17 settembre [[1568]] - 7 maggio [[1574]] deceduto)
* Cristóbal Vela Tavera † (15 dicembre [[1574]] - 27 maggio [[1580]] nominato arcivescovo di [[Arcidiocesi di Burgos|Burgos]])
* Fernando Rueda † (22 giugno [[1580]] - 17 giugno [[1585]] deceduto)
* Fernando Suárez Figueroa † (22 giugno [[1587]] - 26 marzo [[1597]] nominato vescovo di [[Diocesi di Zamora (Spagna)|Zamora]])
* Francisco Martínez de Cenicero † (14 aprile [[1597]] - 13 agosto [[1607]] nominato vescovo di [[Diocesi di Cartagena|Cartagena]])
* Francisco de Sosa, O.F.M. † (3 settembre [[1607]] - [[1610]] dimesso)
* Juan Nicolás Carriazo † (26 aprile [[1610]] - 10 ottobre [[1611]] nominato vescovo di [[Diocesi di Guadix|Guadix]])
* Lope Velasco Valdivieso † (14 novembre [[1611]] - 29 ottobre [[1613]] deceduto)
* Antonio Corrionero † (6 ottobre [[1614]] - 17 maggio [[1621]] nominato vescovo di [[Diocesi di Salamanca|Salamanca]])
* Pedro Herrera Suárez, O.P. † (7 giugno [[1621]] - 27 giugno [[1622]] nominato vescovo di [[Diocesi di Tui-Vigo|Tuy]])
* Juan Guzmán, O.F.M. † (11 luglio [[1622]] - 6 ottobre [[1627]] nominato arcivescovo di [[Arcidiocesi di Tarragona|Tarragona]])
* Cristóbal de la Cámara y Murga † (15 novembre [[1627]] - 7 maggio [[1635]] nominato vescovo di [[Diocesi di Salamanca|Salamanca]])
* Francisco Sánchez Villanueva y Vega † (9 luglio [[1635]] - [[1651]] dimesso)
* Rodrigo Gutiérrez de Rozas † (3 luglio [[1651]] - [[1658]] deceduto)
* Juan de Toledo, O.S.H. † (9 giugno [[1659]] - 12 gennaio [[1665]] nominato vescovo di [[Diocesi di León (Spagna)|León]])
* Bartolomé García Jiménez † (16 marzo [[1665]] - 14 giugno [[1690]] deceduto)
* Bernardo de Vicuña Zuazo † (12 novembre [[1691]] - 31 gennaio [[1705]] deceduto)
* Juan Ruiz Simón † (22 febbraio [[1706]] - 6 giugno [[1712]] deceduto)
* Lucas Conejero Molina † (28 maggio [[1714]] - 26 giugno [[1724]] nominato arcivescovo di [[Arcidiocesi di Burgos|Burgos]])
* Félix Bernuy Zapata y Mendoza † (20 novembre [[1724]] - 23 maggio [[1730]] deceduto)
* Pedro Manuel Dávila Cárdenas † (6 agosto [[1731]] - 19 dicembre [[1738]] nominato vescovo di [[Diocesi di Plasencia|Plasencia]])
* Juan Francisco Guillén † (30 settembre [[1739]] - 15 marzo [[1751]] nominato arcivescovo di [[Arcidiocesi di Burgos|Burgos]])
* Valentín Moran Menéndez, [[Ordine di Santa Maria della Mercede|O. de M.]] † (15 marzo [[1751]] - 20 maggio [[1761]] dimesso)
* [[Francisco Javier Delgado Benegas]] † (25 maggio [[1761]] - 19 dicembre [[1768]] nominato vescovo di [[Diocesi di Sigüenza-Guadalajara|Sigüenza]])
* Juan Bautista Cervera, [[Frati Minori Scalzi|O.F.M.Disc.]]. † (12 giugno [[1769]] - 12 maggio [[1777]] nominato vescovo di [[Diocesi di Cadice e Ceuta|Cadice]])
* Joaquín Herrera Bárcena, [[Ordine Cistercense|O.Cist.]] † (1º marzo [[1779]] - [[1783]] deceduto)
* Antonio Martínez de la Plaza † (14 febbraio [[1785]] - 29 novembre [[1790]] nominato vescovo di [[Diocesi di Cadice e Ceuta|Cadice]])
* Antonio Tavira Almazán, [[Ordine di Santiago|O.S.]] † (11 aprile [[1791]] - 27 giugno [[1796]] nominato vescovo di [[Diocesi di Osma-Soria|Osma]])
* Manuel Verdugo Albiturría † (27 giugno [[1796]] - 7 luglio [[1818]] deceduto)
* Manuel Bernardo Morete Bodelón † (27 settembre [[1824]] - 21 marzo [[1825]] nominato vescovo di [[Diocesi di Astorga|Astorga]])
* Fernando Cano Almirante, O.F.M. † (19 dicembre [[1825]] - 22 settembre [[1826]] deceduto)
* Bernardo Martínez Carnero † (21 maggio [[1827]] - 26 gennaio [[1833]] deceduto)
* [[Judas José Romo y Gamboa]] † (20 gennaio [[1834]] - 17 dicembre [[1847]] nominato arcivescovo di [[Arcidiocesi di Siviglia|Siviglia]])
* Buenaventura Codina Augerolas, [[Congregazione della Missione|C.M.]] † (17 dicembre [[1847]] - 18 novembre [[1857]] deceduto)
* [[Joaquín Lluch y Garriga]], [[Ordine dei Carmelitani Scalzi|O.C.D.]] † (27 settembre [[1858]] - 13 marzo [[1868]] nominato vescovo di [[Diocesi di Salamanca|Salamanca]])
* José Maria de Urquinaona y Vidot † (22 giugno [[1868]] - 15 luglio [[1878]] nominato vescovo di [[Arcidiocesi di Barcellona|Barcellona]])
* José Proceso Pozuelo y Herrero † (28 febbraio [[1879]] - 26 giugno [[1890]] nominato vescovo di [[Diocesi di Segovia|Segovia]])
* José Cueto y Díez de la Maza, O.P. † (1º giugno [[1891]] - 17 agosto [[1908]] deceduto)
* Adolfo Pérez y Muñoz † (29 aprile [[1909]] - 18 luglio [[1913]] nominato vescovo di [[Arcidiocesi di Mérida-Badajoz|Badajoz]])
* Ángel Marquina y Corrales † (18 luglio [[1913]] - 6 settembre [[1922]] nominato vescovo di [[Diocesi di Guadix|Guadix]])
* [[Miguel de los Santos Serra y Sucarrats]] † (14 dicembre [[1922]] - 16 gennaio [[1936]] nominato vescovo di [[Diocesi di Segorbe-Castellón de la Plana|Segorbe]])
* Antonio Pildáin y Zapiáin † (18 maggio [[1936]] - 15 dicembre [[1966]] ritirato)
* José Antonio Infantes Florido † (20 luglio [[1967]] - 25 maggio [[1978]] nominato vescovo di [[Diocesi di Cordova|Cordova]])
* Ramón Echarren Istúriz † (27 novembre [[1978]] - 26 novembre [[2005]] ritirato)
* Francisco Cases Andreu, dal 26 novembre [[2005]]
 
==Statistiche==
== Mia prima biografia ==
La diocesi al termine dell'anno 2016 su una popolazione di 1.098.406 persone contava 933.645 battezzati, corrispondenti all'85,0% del totale.
Ciao, ti ringrazio per il messaggio di benvenuto. Ti chiederei di guardare sulla mia sandbox la mia prima biografia, di [[Andrea Panerini]], inserimento che è contestato. I tuoi suggerimenti sarebbero molto utili. --[[Utente:Albebatta85|Albebatta85]] ([[Discussioni utente:Albebatta85|msg]]) 22:58, 4 apr 2016 (CEST)
{{tabella dati diocesi}}
 
|-
== Rimozione della morale ==
| 1950 || 375.911 || 376.046 || 100,0 || 198 || 146 || 52 || 1.898 || || 112 || 497 || 111
 
|-
Salve,
| 1970 || 590.020 || 591.976 || 99,7 || 292 || 221 || 71 || 2.020 || || 101 || 632 || 129
le stiamo scrivendo da una scuola superiore per chiederle spiegazioni riguardo la rimozione della morale da noi aggiunta in precedenza.
|-
Volevamo quindi conoscere i criteri con i quali lei valuta le modifiche aggiunte per poi trarne le conclusioni.
| 1980 || 656.000 || 663.000 || 98,9 || 271 || 203 || 68 || 2.420 || || 123 || 783 || 146
Cordiali saluti,
|-
I.T.C.G. Luca Pacioli, Crema (CR)
| 1990 || 793.212 || 803.392 || 98,7 || 253 || 187 || 66 || 3.135 || || 112 || 818 || 150
Classe 2^F. REL (Roberta, Valentina, Greta, Michele, Federica, Maria)
|-
 
| 1999 || 820.530 || 862.955 || 95,1 || 259 || 197 || 62 || 3.168 || 1 || 83 || 602 || 327
== Cancellazione voce da me creata SCUOLA MAGISTRALE SECONDO IL METODO MONTESSORI ==
|-
 
| 2000 || 830.500 || 881.350 || 94,2 || 264 || 202 || 62 || 3.145 || 1 || 85 || 596 || 327
GENTILE L736E
|-
per due volte consecutive hai proceduto alla cancellazione immediata della VOCE in oggetto: è inutile chiederti le ragioni reali per cui si è proceduto alla cancellazione.
| 2001 || 830.500 || 881.350 || 94,2 || 238 || 194 || 44 || 3.489 || 1 || 63 || 599 || 327
Le ragioni formali possono essere quelle quattro genericamente indicate: pagina a) vuota, b) di prova, c) senza senso, d) tautologica.
|-
a) come si può dire'vuota' una pagina che contiene migliaia di lettere battute, di contenuti storici, di citazioni?
| 2002 || 892.198 || 924.558 || 96,5 || 272 || 208 || 64 || 3.280 || 1 || 101 || 490 || 295
b) come si può dire 'di prova' quando è stata scritta con tutte le regole da Voi indicate?
|-
c) come si può dire 'senza senso' uno scritto che racconta un evento storico assai significativo come la nascita e la vita di una istituzione creata dalla più grande pedagogista che l'Italia abbia mai avuto?
| 2003 || 800.677 || 924.558 || 86,6 || 269 || 205 || 64 || 2.976 || 1 || 101 || 490 || 296
d) come si può dire 'tautologica' quando non c'è neanche una parola e neanche un concetto che si ripetono: o forse è già scontato sapere che una Scuola Magistrale diplomi abilitati? In quest'ultimo caso, mi dispiace dirlo: chi legge non sa leggere, perchè il dramma di una Scuola aperta e poi chiusa in epoca fascista, riaperta per sollecitazione parlamentare, mentre la Montessori era costretta all'esilio e mentre il suo metodo si diffondeva in tutto il mondo, un dramma storico di questa portata merita tutto il rispetto possibile.
|-
Grazie per l'attenzione. Mi piacerebbe avere una risposta (se possibile,--[[Utente:Bello Franco|Bello Franco]] ([[Discussioni utente:Bello Franco|msg]]) 19:39, 5 apr 2016 (CEST)--[[Utente:Bello Franco|Bello Franco]] ([[Discussioni utente:Bello Franco|msg]]) 19:39, 5 apr 2016 (CEST) sula mia mail che già conoscete.
| 2004 || 832.665 || 979.606 || 85,0 || 256 || 185 || 71 || 3.252 || 1 || 105 || 488 || 296
Franco Bello
|-
5.4.16
| 2006 || 860.139 || 1.011.928 || 85,0 || 249 || 186 || 63 || 3.454 || 1 || 143 || 425 || 296
 
|-
== Episodi seconda stagione ==
| 2013 || 935.610 || 1.100.813 || 85,0 || 211 || 173 || 38 || 4.434 || || 74 || 411 || 298
 
|-
Grazie per l'informazione. Provvederò a togliere i toni enfatici dalla voce e a non inserirne di altri in futuro. Buona giornata. --[[Utente:SIG SG 510|SIG SG 510]] ([[Discussioni utente:SIG SG 510|msg]]) 07:26, 7 apr 2016 (CEST)
| 2016 || 933.645 || 1.098.406 || 85,0 || 205 || 166 || 39 || 4.554 || || 64 || 385 || 298
 
|}
== Informazione ==
 
Ciao, ho da chiederti una cosa, nella mia pagina prove, la ''sandbox'', posso creare due pagine invece di continuare ad aggiungere contenuti nella principale? grazie ;) --[[Utente:Gianlu9696|Gianlu9696]] ([[Discussioni utente:Gianlu9696|msg]]) 13:27, 8 apr 2016 (CEST)
 
....io personalmente ho esposto CIÒ che conosco e cedo periodicamente da ricercatore.
Non vi sono ispirazioni a terzi.
Non vi sono spot a terzi.
Non vi sono cose di cui commento e/o correzione ho visto.
il Dettaglio e l'approfondimento non sono un blog. Comunque stai bene così. Se vuoi dar noie sulle mie note storiche e di cronaca. Stai bebè così. Saluti [[Utente:MARCO ANTONIO BRAGADIN|MARCO ANTONIO BRAGADIN]] ([[Discussioni utente:MARCO ANTONIO BRAGADIN|msg]]) 20:32, 17 apr 2016 (CEST)
 
== A Salty Dog ==
 
Ciao, grazie per l'info. L'ho già fatto.--[[Utente:Fpittui|Fpittui]] ([[Discussioni utente:Fpittui|msg]]) 16:42, 11 apr 2016 (CEST)
 
:La pagina va cancellata perchè ne hocreato un'altra [[A Salty Dog]], ciao--[[Utente:Fpittui|Fpittui]] ([[Discussioni utente:Fpittui|msg]]) 16:46, 11 apr 2016 (CEST)
 
Beh hai ragione non ho molta dimistichezza con questo tipo di modifiche, tuttavia lo scopo è di dare il titolo più semplice alla voce. --[[Utente:Fpittui|Fpittui]] ([[Discussioni utente:Fpittui|msg]]) 16:51, 11 apr 2016 (CEST)
 
== Rimozione della morale ==
 
Per quanto riguarda l'ultima risposta da lei data, non siamo d’accordo rispetto alle sue considerazioni in quanto abbiamo ricavato le informazioni da delle fonti, per cui è una morale oggettiva anche perché alcune voci sono state tratte dalla fiaba stessa.
2'F. REL I.T.C.G Luca Pacioli, Crema
 
== basiliche romane in 3d ==
 
ciao, stavo per segnalare la pagina per l'immediata ma mi hai anticipato, giusto per cronaca era anche per la maggior parte copyviol [http://www.nexodigital.it/san-pietro-e-le-basiliche-papali-di-roma-3d/ da qui]. commissione? ciao --[[Utente:Furì|<span style="color:#940000">'''furì'''</span>]] [[Discussioni utente:Furì|<sup>(?)</sup>]] 14:22, 12 apr 2016 (CEST)
 
--[[Utente:Alecarb|Alecarb]] ([[Discussioni utente:Alecarb|msg]]) 14:58, 12 apr 2016 (CEST)== cancellazione pagina FlixBus ==
 
Ciao, ho notato che hai cancellato la pagina FlixBus perché non dal contenuto enciclopedico. Non riscontro contenuto promozionale, le fonti di questa nuova azienda sono principalmente comunicati stampa rilasciati nel tempo o articoli scritti da importanti testate giornalistiche. Essendo presente già la versione in altre lingue come la versione francese e olandese, ho pensato fosse interessante inserirne una anche in italiano. Alecarb--[[Utente:Alecarb|Alecarb]] ([[Discussioni utente:Alecarb|msg]]) 14:59, 12 apr 2016 (CEST)
 
grazie della risposta. ok vedrò la pagina [[Criteri di enciclopedicità/Aziende]]. Quello che non mi è chiaro è perché FlixBus non viene considerata un'azienda degna di una voce in Wikipedia, pur non essendo un'azienda che ha meno di tre anni di vita. La società tedesca è stata costituita nel 2011, è vero che la società italiana ha meno di 1 anno di vita ma allora se io voglio creare una versione Italiana della pagina enciclopedica tedesca, non è possibile, solo perché non rispetta i criteri di it.wiki? --[[Utente:Alecarb|Alecarb]] ([[Discussioni utente:Alecarb|msg]]) 15:21, 12 apr 2016 (CEST)
 
Dunque mi chiedo, posso tradurre la pagina aziendale, [https://en.wikipedia.org/wiki/Flixbus FlixBus] che è già online? altro esempio [[Uber]] non esiste in italia da anni e anni ma ha una pagina di wikipedia in italiano.--[[Utente:Alecarb|Alecarb]] ([[Discussioni utente:Alecarb|msg]]) 16:23, 12 apr 2016 (CEST)
 
== Cancellazione voce SAP Business One ==
 
Buongiorno,
sono Paolo Pozzi e vorrei chiedere qualche informazione in più circa la cancellazione della traduzione italiana appena creata per la pagina SAP Business One.
 
Come detto la voce era una traduzione pressoché integrale di quella già esistente in lingua inglese.
Qui il link: https://en.wikipedia.org/wiki/SAP_Business_One
 
I toni sono puramente descrittivi e non pubblicitari.
 
In attesa di un gentile riscontro ringrazio in anticipo per la disponibilità.
 
Paolo Pozzi
 
== Pagina FlixBus ==
 
Buongiorno L736E,
 
mi chiamo Francesco Castronovo e sono collega di Alessandra Carbone, che finora ha proposto la pagina di FlixBus che e´stata cancellata.
 
Premetto che non e´mia intenzione fare polemica, le scrivo perche´penso che il nostro lavoro sia serio e abbia un valore, e vorrei soltanto capire se cé modo di fare il seguente nel modo giusto e secondo le regole di Wikipedia:
 
FlixBus e´una compagnia fondata in Germania nel 2011.
Esiste questa pagina come riferimento: https://en.wikipedia.org/wiki/Flixbus
 
Cé´il modo, coerentemente con le linee guida di Wikipedia, per creare la versione italiana di questa pagina?
 
Ripeto che non e´ nostra intenzione pubblicare materiale promozionale o che non risponde ai requisiti di Wikipedia, io stesso sono un utilizzatore di Wikipedia e ne apprezzo il valore enciclopedico.
Ma credo, nell´ambito del mio lavoro onesto, che FlixBus possa avere la possibilita di essere conosciuta anche dal pubblico italiano.
 
Per questo chiedo se abbiamo sbagliato qualcosa, o se ci possa essere il modo di far riconoscere questa compagnia anche in Wikipedia.
 
Grazie dell´attenzione, e in attesa di una sua cortese risposta
 
Francesco Castronovo
 
Gentile L736E,
mi dispiace di aver dato l'impressione di 'forzare' alcunché : semplicemente mi sembrava che ogni informazione fosse debitamente testimoniata da note dettagliate e più che attendibili. Ti ringrazio di aver infine spiegato cosa non andasse. Avrei piacere di poter nuovamente intervenire a perfezionare un testo che è ora inesatto ed incompleto - pensi sia possibile? Grazie molte, FGweb
 
== Fabio Grossi ==
 
Gentile L736E, mi dispiace di aver dato l'impressione di 'forzare' alcunché : semplicemente mi sembrava che ogni informazione fosse debitamente testimoniata da note dettagliate e più che attendibili. Ti ringrazio di aver infine spiegato cosa non andasse. Avrei piacere di poter nuovamente intervenire a perfezionare un testo che è ora inesatto ed incompleto - pensi sia possibile? Grazie molte, FGweb
== Storia del Friuli ==
Gentile L736E perchè ha cancellato il mio aggiornamento sulla pagina " Storia del Friuli " riguardo i partiti politici nel paragrafo del Friuli del dopoguerra ? Se controlla su internet le mie correzioni sono giuste.--[[Utente:TizStriz|TizStriz]] ([[Discussioni utente:TizStriz|msg]]) 18:38, 15 apr 2016 (CEST)
 
== Cancellazione pagina "Doraemon (anime 1979) - Pubblicazione giapponese ==
 
Salve, L736E, le scrivo riguardo alla cancellazione della pagina in oggetto. Infatti, le informazioni non erano le stesse di [[Doraemon (anime 1979)]], poiché la trasmissione degli episodi italiana ha seguito un andamento diverso da quella giapponese e inoltre ci sono molti episodi non doppiati. Credo quindi sia scorretto raggruppare tutto come è attualmente nella pagina episodi. Siccome adesso la pagina è bloccata, le chiedo se per caso può essere ripristinata, visto che - a mio parere - potrebbe essere un importante supplemento alla pagina principale.
Augurandomi di ricevere una sua risposta, Le auguro una buona giornata. --[[Utente:FF244|FF244]] ([[Discussioni utente:FF244|msg]])
 
== RE: Richiesta inopportuna ==
 
grazie dell'avviso.. credevo che fosse di un altro utente.. ancora grazie dell'avviso!! --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00A86B">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00A86B">VII</span>''']] 15:56, 14 apr 2016 (CEST)
:eh già.. :D ci mancavo io a fare i ''4 occhi'' XD --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00A86B">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00A86B">VII</span>''']] 15:59, 14 apr 2016 (CEST)
 
== Cancellazione pagina "Doraemon (anime 1979) - Pubblicazione giapponese - 2 ==
Grazie per la risposta, anche se credo che siamo caduti in un equivoco. Infatti, il testo che c'era per il momento nella lista era esattamente uguale a quello per ora nell'altra
pagina, ma solo perché era ancora in fase di sviluppo. Noterà infatti che in "Doraemon - Anime 1979" sono presenti numerose sezioni vuote (3 - 26), compare due volte la scritta "Edizione Mediaset", e ci sono tabelle colorate con pochi o nessun titolo italiano, ecc. Lo scopo sarebbe stato quello di raggruppare le edizioni 1 - 27 nella pagina cancellata, e lasciare "Edizione Mediaset" nell'altra pagina, per rendere tutto più preciso (visto che i dati da inserire sono molti era necessario del tempo). Comunque, se Lei ha ritenuto necessaria la cancellazione della pagina, integrerò le modifiche nella pagina esistente. Volevo solo precisare questo, perché nella risposta Lei ha perfettamente ragione (e probabilmente mi ero espresso male), ma non era accaduto esattamente ciò che aveva immaginato. Mi scuso nuovamente per il disturbo e le auguro una buona serata. --[[Utente:FF244|FF244]] ([[Discussioni utente:FF244|msg]])
 
== Cancellazioni ==
 
Ciao, volevo giusto ricordarti di rimuovere i wikilink che puntano alle voci cancellate in PdC; l'ho notato per [[Daniel Nilsson]]. Buon lavoro! --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 07:31, 15 apr 2016 (CEST)
 
== Pedalare ==
 
Farò del mio meglio. Ciao e grazie! --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 09:10, 15 apr 2016 (CEST)
 
== RE: nuovo amministratore ==
 
Grazie, non pensavo avessimo strumenti così avanzati :) --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 11:21, 15 apr 2016 (CEST)
 
== Pagina utente ==
Scusami, ma loggandomi adesso (17:20 circa) ho notato che qualcuno ha messo mani sulla mia pagina utente, poi cancellata alle 14:17. Purtroppo non ho potuto constatare e/o verificare quanto accaduto, l'ultimo login l'ho effettuato stamattina e non ho notato alcun cambiamento nella pagina utente. So bene che Wikipedia non è luogo adatto per far promo di informazioni proprie o altrui, quindi non lo avrei comunque fatto :) Grazie per aver ripulito la mia pagina utente, sicuramente sarà stato qualche vandalo di passaggio.--[[Utente:Russian00|Russian00]] ([[Discussioni utente:Russian00|msg]]) 17:25, 15 apr 2016 (CEST)
 
== Cancellazione immediata pagina Paolo Diop.. perchè? ==
 
Salve,
 
ti scrivo perché ieri ho pubblicato una pagina relativa a Paolo Diop, politico italiano di origine Senegalese che milita in un partito legalmente riconosciuto (Sovranità.. emanazione di CasaPoud) e personaggio pubblico.. basta fare una ricerca su di lui su Google per vedere che hanno scritto si lui e della sua attività politica testate quali Il Giornale, Il Fatto Quotidiano, Il Sole 24 Ore, Il Tempo.. oltre che diverse testate locali (Il Corriere Adriatico, Cronache Maceratesi ed altre).
Articoli che sono stati citati. Paolo Diop è inoltre primo arbitro di colore della regione Marche.
Il suo nome risulta anche tra le richieste di voci.
La pagina è stata cancellata con la seguente motivazioni: 15:03, 15 apr 2016 Vituzzu (Discussione | contributi) ha cancellato la pagina Paolo Diop ((C4) Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV:)
 
Io posso capire la modifica dei contenuti, il bello di wikipedia è che si regge con il contributo collettivo.. ma non la cancellazione immediata.
 
Vorrei una spiegazione, e spero che la motivazione non sia (come suppongo) il fatto di non condividerne le idee e prese di posizione.. visto che fino a prova contraria viviamo in una democrazia e la democraticità dovrebbe essere l'anima di wikipedia.
 
Grazie mille
 
*per risolvere la questione posso anche impegnarmi a riscrivere i contenuti in bozza e confrontarmi prima della pubblicazione, anche se la cosa mi ha richiesto due giorni di lavoro.
 
Gioia (Gioiacommunica) - non so come si firma :-p
 
== Cancellazioni ==
 
Ti chiedo umilmente scusa, pensavo fossero voci create da ChrisTerry in evasione, ho forse erroneamente interpretato male [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/aprile_2016#Blocco_utente:ChrisTerry91 questo] tuo commento e ho agito in malo modo. Farò certamente più attenzione in futuro, scusa ancora. Un saluto--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#CD5700">'''Riöt'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<span style="color:#008080">'''toso'''</span>]] 18:15, 15 apr 2016 (CEST)
:Puoi verificare che [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:95.234.218.180 anche questo IP] non sia lui?--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#CD5700">'''Riöt'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<span style="color:#008080">'''toso'''</span>]] 09:56, 16 apr 2016 (CEST)
::ciao, ma l'utente creatore di partiti politici non è un evasore?? ultimamente nel mio OOSS c'era una pagina speciale che spuntava di nuove voci enciclopediche sui partiti politici ma nonostante alcuni di essi non abbiano degli eletti in qualche istituzioni vengono lo stesso creati nonostante i criteri.. come si fa tecnicamente a bloccare un'evasione?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00A86B">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00A86B">VII</span>''']] 15:49, 16 apr 2016 (CEST)
:::mamma mia!! inseguire un IP è un'impresa assurda O.o cioè troppo complicato eh.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00A86B">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00A86B">VII</span>''']] 17:47, 16 apr 2016 (CEST)
 
== Re Storia del Friuli ==
 
Recentemente quella parte del paragrafo sul dopoguerra friulano era stata modificata dal sottoscritto , negli interventi precedenti il movimento Patrie Furlane aveva questa dicitura senza l'aggiunta del termine Repubbliche. La Comunitât Indipendentiste Furlane è fu brevemente il nome dell' attuale partito Republiche dal Friul che trasformandosi da associazione a partito aveva preso questo nome. La Comunità linguistica friulana , i Nazionalisti friulani e il Comitato per il rilancio dell' autonomia del Friuli sono associazioni culturali o movimenti di rilievo locale. Adesso modificherò di nuovo la voce allegando dei link in sostegno alle mie correzioni. --[[Utente:TizStriz|TizStriz]] ([[Discussioni utente:TizStriz|msg]]) 18:37, 15 apr 2016 (CEST)
 
== Modifica articolo L'Uccello di Fuoco (Balletto) ==
 
Ciao,
scusami se sbaglio ma sono nuovo su wikipedia,
ieri ho modificato la sezione Trama de L'Uccello di Fuoco (Balletto), poiché era indicata come sintetica e priva di fonti e quindi ho spiegato meglio la trama rispetto a come era e ho riportato una fonte. Successivamente tu hai rimosso questa modifica dicendo che va bene se la trama è sintetica su wikipedia, ma il fatto è che io ho modificato l'articolo solo dopo aver visto che la trama era indicata come incomprensibile e troppo sintetica, quindi non capisco se ho sbagliato io o se magari è stata una tua svista.
Grazie
 
PomicStone --[[Utente:PomicStone|PomicStone]] ([[Discussioni utente:PomicStone|msg]]) 01:48, 16 apr 2016 (CEST)
 
== touring tv ==
 
buonasera,
sono un nuovo utente (Carmelo Miuccio)
ho scritto circa tre righe ed ho messo salva per vedere ciò che "usciva"
... non ho fatto nemmeno in tempo a mettere i dettagli tecnici ...
 
dopo pochissimi minuti la pagina è stata rimossa per presunta pubblicità
 
CORBEZZOLI CHE VELOCITA' .. E CHE ECCESSO DI ZELO
 
francamente mi è passata la voglia ... e per quanto mi riguarda non so se metterò in futuro altri contributi
 
grazie per l'attenzione
 
== Re:Episodi de Il Trono di Spade (sesta stagione) ==
 
Ciao, scusa ma forse non se a conoscenza della regola dei sette giorni. Le voci sulle nuove stagioni possono essere create una settimana prima dalla messa in onda. È tutto scritto [[WP:STAGIONI FUTURE|qui]]. --<span style="font-size:medium;font-family:Monotype Corsiva">'''[[Utente:Leo Faffy|<span style="color:darkblue">Leo</span>]]''' '''[[Discussioni utente:Leo Faffy|<span style="color:orange">Faffy</span>]]'''</span> 18:24, 17 apr 2016 (CEST)
 
== Rimozione sito sulla storia di un paziente affetto da Gastrite Cronica Atrofica Autoimmune ==
 
Caro/a L736E, la tua motivazione per la rimozione del collegamento esterno al mio sito che è una cartella clinica online su questa patologia in oggetto, non è valida infatti non faccio pubblicità, ma dal 2009 mi hanno contattato tanti pazienti affetti da questa malattia anche grazie alla ricerca che avevano fatto su Wiklipedia e hanno potuto confrontare la loro storia con la mia, i loro referti con i miei.
Io non guadagno nulla da tutto ciò ma sto solo aiutando persone in difficoltà con questa diagnosi.
Cortesemente puoi ripristinare il collegamento.
 
PS. La pagina non esisteva su Wikipedia, fui io a crearla nel 2009 proprio per diffondere notizie che fino ad allora non si trovavano in rete. Poi Checcomaster ricostruì la pagina più corretta dal punto di vista scientifico ma il mio link al sito rimase.
 
Grazie, Fea98
 
== Re ==
 
Paolo Diop è il primo candidato di colore di Sovranità, emanazione di [[CasaPound]], organizzazione che notoriamente viene tacciata di razzismo.
 
== [[Acqua potabile]] ==
 
Ciao L736E, non so' come mai ma si era cancellato il paragrafo "Acqua alla spina", grazie per il tuo intervento. --[[Utente:PadronFrodo|PadronFrodo]] ([[Discussioni utente:PadronFrodo|msg]]) 21:03, 18 apr 2016 (CEST)
:Ora che guardo devo aver modificato da una versione precedente, infatti ero andato a vedere come si presentava la pagina prima. Appena ho visto che ho tolto -2054 sono rimasto sorpreso e' mentre stavo confrontando le pagine per capire che era successo hai risolto tu. Va bene grazie mille a presto. --[[Utente:PadronFrodo|PadronFrodo]] ([[Discussioni utente:PadronFrodo|msg]]) 21:13, 18 apr 2016 (CEST)
 
== Cancellazione pagina Antonio De Martino (artista) ==
 
Ciao, ho visto che la pagina in oggetto è stata cancellata in quanto ritenuta non enciclopedica. Ho controllato i suddettti criteri anche nella voce dedicata agli artisti e il personaggio in questione ne posside alcuni. Ritengo la pagina meritevole di presenza su Wikipedia, in quanto l'artista, oltre a essee conosciuto a Brescia, ha ricevuto numerosi riconosciemnti e attestati dall'amministrazione comunale ed è presente in una delle massime collezioni private italiane, la Collezione Campiani. Come posso fare a far sì che la pagina venga pubblicata? Grazie --[[Utente:FFSSddLL|FFSSddLL]] ([[Discussioni utente:FFSSddLL|msg]]) 23:00, 18 apr 2016 (CEST)FFSSddLL
 
== cancellazione pagina sportelli multi servizi creata in data odierna ==
 
Salve, vorrei avere delucidazioni a proposito della cancellazione della pagina creata "sportelli multi servizi". Non era mia intenzione fare pubblicità quanto più informare dell'esistenza di un servizio utile nel nostro paese. C'è un modo con cui è possibile ripristinare la pagina? Anche modificando termini usati involontariamente ecc.. Visto che esistono ugualmente pagine di multinazionali, holding e così via? Tipo mentadent, mac donald's, coca cola, ecc. Non riesco a capire come mai questa debba essere cancellata. Potrei avere delle delucidazioni?
 
Grazie
 
Saluti
 
== Anello alta velocità ==
 
Ciao L736E, ho visto la cancellazione della voce [[Anello alta velocità]]. Io credo che possa stare tranquillamente su Wikipedia. Eventualmente le informazioni doppie potrebbero stare in questa voce più specifica, con un {{tl|Vedi anche}} nella sezione "Le origini" della voce [[Autodromo nazionale di Monza]]. Innanzitutto perché si tratta di due circuiti distinti, sebbene collocati nello stesso luogo, e poi perché nella voce dell'anello alta velocità le informazioni sono in diversi più approfondite. La sezione "Storia", salvo alcuni accenni alla storia dell'Autodromo per contestualizzare i contenuti, parla solo della storia dell'anello. Non dico che sia sbagliato eliminare i doppioni, solo che credo che il modo corretto in questo caso sia quello di scorporare la voce principale per crearne una ancillare più dettagliata.<br/>
A margine, questa è una voce che partecipa al concorso [[Progetto:Adotta un comune|Adotta un comune]] che sto seguendo io e che si chiuderà tra 4 giorni. --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 16:57, 20 apr 2016 (CEST)
:L'ho invitato a scrivere qui per chiarire la questione (perché alcune cose mi sfuggono e soprattutto è più pratico se non faccio da tramite). --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 17:20, 20 apr 2016 (CEST)
 
== Anello alta velocità ==
 
Ciao, il problema che tu mi hai evidenziato è quello sulla pagina "[[Autodromo Nazionale di Monza]]" ma quello vorrei discuterlo dopo dal momento che è meno importante.
Ciò che più mi preme è che è stata cancellata una pagina dopo più di due giorni di permanenza su Wikipedia e che quindi è stata giudicata da altri amministratori conforme alle norme. Inoltre è stata cancellata con motivazioni che mi lasciano un po' perplesso dal momento che la voce "[[Anello alta velocità]]" ha poco o nulla a che vedere con quella "Autodromo Nazionale di Monza" (la voce "Lombardia" non è stata integrata nella voce "Italia" solo perchè le due voci trattano in alcune parti argomenti simili), la pagina non è orfana (è inclusa nel template "[[parco di Monza]]") e il titolo è corretto.
 
Ripercorro tuti i pasaggi:
*Lunedì pomeriggio creo la pagina Anello alta velocità
*Questa mattina ho creato la pagina Autodromo Nazionale Monza e ho copiato la pagina Autodromo nazionale di Monza
*Dopo che mi è stato notificato un errore nella pagina che avevo appena creato ho proposto la modifica del nome della pagina Autodromo nazionale di Monza in Autodromo Nazionale Monza
 
In realtà non ho mai copiato il contenuto della pagina Autodromo nazionale di Monza nella pagina Anello alta velocità (conservo una copia della voce nella mia [[Utente:Marco2024/Sandbox3|Sandbox]] ed è identica a quella che avevo caricato sulla pagina Anello alta Velocità)
 
Grazie--[[Utente:Marco2024|Marco2024]] ([[Discussioni utente:Marco2024|msg]]) 17:32, 20 apr 2016 (CEST)
 
== Anello alta velocità ==
 
Nella pagina sull'anello non viene riproposta tutta la storia dell'autodromo, bensì solo la parte di storia che riguarda l'anello alta velocità.
É impossibile parlare della storia dell'anello alta velocità senza parlare di quella dell'autodromo (comunque l'anello è parte dell'autodromo).
Le informazioni identiche sono pochissime e concentrate nel primo paragrafo del capitolo storia (molte informazioni che ho riportato non sono presenti nella pagina dell'autodromo)
 
Comunque, se ricarico la stessa pagina che hai eliminato ma apporto delle modifiche (scorporo pagina) sulla pagina dell'autodromo potrebbe funzionare?
Anche perchè mi dispspiace dover rinunciare a una fetta consistente della pagina (ho impiegato circa 3 mesi per ricercare e rielaborare le informazioni) dal momento che sto partecipando anche ad un concorso con quella pagina e ciò vorrebbe dire perdere una parte del punteggio (ho caricato circa 20 foto su Commons per avere più punti e non vorrei perderli così).
 
N.B. La prima volta che è stata cancellata la pagina sull'anello alta velocità non l'avevo creata io, io ho creato solo la verrsione che mi hai eliminato.
 
 
Il secondo punto è che il nome corretto è "Autodromo Nazionale Monza" e non "Autodromo nazionale di Monza".
Questo fatto mi è stato segnalato proprio dall'ufficio comuniazione e immagine dell'autodromo, questa mattina ho tentato di modifficare il nome della pagina ma (forse per un mio errore), la modifica è stata annullata.
 
Grazie e buona serata--[[Utente:Marco2024|Marco2024]] ([[Discussioni utente:Marco2024|msg]]) 20:31, 20 apr 2016 (CEST)
 
== [[John Nicolò Martin]] è uno scrittore "''inglese e svizzero naturalizzato italiano''" ==
 
Dimmi, cosa vuol dire che uno è uno scrittore inglese '''e''' svizzero? Vuol dire che è nato da mamma inglese e papà svizzero/mamma svizzera e papà inglese? Non è poco chiaro, è poco chiarissimo, strano, quasi insensato. E per me lo è. Adesso: non ho guardato se nella biografia o nella vita privata o comunque nel resto della pagina c'è scritto qualcosa, ma nel caso non ci fosse scritto sarebbe da scrivere chiarendo, in caso contrario (cioè '''c'è già scritto''') sarebbe da modificare il "'''''inglese e svizzero'''''". Arrivederci. --[[Utente:Micejerry|<span style="color:red">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''al vostro servizio!''</span>]] 21:21, 20 apr 2016 (CEST)
:Era proprio quello il punto: la frase è, secondo me, leggermente incomprensibile, per me inglese e svizzero sarebbe da sistemare. Comunque non è il caso di continuare. Buon pomeriggio, [[Utente:Micejerry|<span style="color:red">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''al vostro servizio!''</span>]]
Grazie, non commento piu'. --[[Utente:Micejerry|<span style="color:red">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''al vostro servizio!''</span>]] 14:42, 21 apr 2016 (CEST)
 
== re: I magnifici sette ==
Posto che non è così che funziona (v. esempio di Diabolik fatto), non si farebbe prima invece a cambiare la categoria dei Magnifici sette da "Serie cinematografiche" a "Media franchise" per poter contenere tutto? --[[Speciale:Contributi/130.251.101.201|130.251.101.201]] ([[User talk:130.251.101.201|msg]]) 09:16, 21 apr 2016 (CEST)
:intendi tipo [[Rambo (serie animata)]] o il romanzo [[Primo sangue]] in [[:Categoria:Rambo]]? ;-) O [[Home Alone (videogioco)]] in [[:Categoria:Home Alone]], o [[Ash vs Evil Dead]] in [[:Categoria:La casa]]? A parte le battute, è evidente che finché ci sono tante opere dedicate a un personaggio/serie, come nel caso di Star Trek o Sherlock Holmes, è facile separare le diverse tipologie di media nelle sottocategorie "Film", "Serie televisive" ecc., ma in altri casi, come in questo, non è possibile e si tiene la categoria come "cose collegate a quell'argomento" piuttosto che come mero contenitore di "cose che sono esattamente quell'argomento"; è una prassi normale non solo nel campo cinematografico ma in tutti gli argomenti (mi dirai mica che [[Corte d'appello di Genova]], che sta in [[:Categoria:Genova]], non potrebbe starci perché non è un "Comune italiano"?). --[[Speciale:Contributi/130.251.101.201|130.251.101.201]] ([[User talk:130.251.101.201|msg]]) 09:33, 21 apr 2016 (CEST)
::ma no :-\ dovrebbe stare in una categoria legata alle opere dell'ingegno, o media franchise, non a personaggi immaginari. [[:Categoria:Rambo]] e [[:Categoria:Terminator]] non stanno mica in "Personaggi immaginari", così come [[:Categoria:Guerre stellari]] non sta in [[:Categoria:Conflitti immaginari]]... --[[Speciale:Contributi/130.251.101.201|130.251.101.201]] ([[User talk:130.251.101.201|msg]]) 09:42, 21 apr 2016 (CEST)
:::è che "Lucky Luke" è proprio il nome del personaggio, "I magnifici sette" no :-\ è molto forzato. --[[Speciale:Contributi/130.251.101.201|130.251.101.201]] ([[User talk:130.251.101.201|msg]]) 09:46, 21 apr 2016 (CEST)
 
== [[Ryan Halligan]] ==
 
Gli amministratori possono cancellare le pagine, giusto? E tu sei un amministratore, giusto? Potresti per favore cancellare questa pagina forse vera forse no che non e' senza dubbio di rilevanza enciclopedica che io non posso farlo? Grazie. --[[Utente:Micejerry|<span style="color:red">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''al vostro servizio!''</span>]] 15:16, 21 apr 2016 (CEST)
:Non ti preoccupare, ci ha gia' pensato [[Utente:Caulfield|Caulfield]]. Scusa se le lettere non le metto accentate ma su questo computer i tasti si sono scombussolati in seguito ad un aggiornamento e le lettere accentate sono scomparse o almeno credo perche' non le trovo piu' (per scombussolati intendo che dove c'e' scritto il simboletto : ti compaia > e robe del genere). --[[Utente:Micejerry|<span style="color:red">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''al vostro servizio!''</span>]] 15:31, 21 apr 2016 (CEST)
 
== Anello alta velocità ==
 
Ho eseguito lo scorporo integrando i template che mi hai indicato nella pagina [[Anello alta velocità]] e in quella [[Autodromo nazionale di Monza]].
Così va bene?
 
Grazie--[[Utente:Marco2024|Marco2024]] ([[Discussioni utente:Marco2024|msg]]) 16:43, 21 apr 2016 (CEST)
 
== Collegamenti ipertestuali in pagine italiane verso pagine wikipedia inglesi ==
 
Ciao,
 
nella pagina [[Cofonicità]] voglio inserire un collegamento ipertestuale alla pagina di wikipedia [https://en.wikipedia.org/wiki/Covalent_bond "Covalent Bond"], senza che questo risulti un collegamento esterno ma interno ad una pagina di wikipedia. Nella corrispondente pagina inglese "[https://en.wikipedia.org/wiki/Cophonicity Cophonicity]" questo è possibile utilizzando il tool "link": digitando la pagina di wikipedia, il suggerimento automatico rimanda alla pagina esistente. Se provo a fare la stessa cosa nella pagina italiana, il suggeritore automatico non propone la pagina inglese, e se forzo il collegamento alla pagina inglese, questo risulta rotto. L'unica alternativa è puntare alla pagina inglese con un collegamento esterno. Mi chiedo se c'è un modo per puntare ad una pagina inglese in una pagina wikipedia in italiano.
 
Ti ringrazio in anticipo per l'aiuto.
 
Antonio
== Grazie ==
aggiusto col template Bio come da te suggerito. oggi ho imparato una cosa nuova...--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 10:09, 22 apr 2016 (CEST)
:Avevi già fatto... grazie doppio...--[[Utente:Lungoleno|ElleElle]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 10:19, 22 apr 2016 (CEST)
 
==Cancellazione modifiche Fabio Vacchi==
Ti faccio presente che le mie modifiche alla pagina Fabio Vacchi non erano vandalismo, stavo cercando di eliminare le informazioni superflue e non neutrali e di dare coerenza alla voce, come richiesto dagli avvisi. La tua è una svista o ci sono altri motivi che hanno spinto ad annullare le mie modifiche? --[[Utente:Degoson|Degoson]] ([[Discussioni utente:Degoson|msg]]) 15:45, 22 apr 2016 (CEST)
 
==Note==
Prendo nota della tua critica, pur non capendone le motivazioni. Temo che la musica classica non sia tuttavia il tuo ambito specifico, devo farti notare che la versione attuale della pagina presenta davvero molte inesattezze. Ora mi rimetto al lavoro e cercherò di rendere la mia versione più asettica. --[[Utente:Degoson|Degoson]] ([[Discussioni utente:Degoson|msg]]) 15:57, 22 apr 2016 (CEST)
<references/>
 
==Bibliografia==
Spero che con la mia ultima versione si sia raggiunto un buon compromesso. A te, nell'eventualità, il piacere di togliere l'avviso di non neutralità della voce. Saluti --[[Utente:Degoson|Degoson]] ([[Discussioni utente:Degoson|msg]]) 16:32, 22 apr 2016 (CEST)
*[http://books.google.co.uk/books?id=j00tTWnFgCYC&pg=PA52&sig=ACfU3U0LDTRD1VcIgF4v3t4D71ciHA-IEQ#PPA51,M1 El plan de las afortunadas islas del Reyno de Canarias], 1996, pp.&nbsp;51–52
* {{la}} Pius Bonifacius Gams, [http://www.wbc.poznan.pl/dlibra/doccontent?id=65154&dirids=1 ''Series episcoporum Ecclesiae Catholicae''], Leipzig 1931, pp.&nbsp;22–23 e 474
* {{la}} Konrad Eubel, ''Hierarchia Catholica Medii Aevi'', [http://sul-derivatives.stanford.edu/derivative?CSNID=00002716&mediaType=application/pdf vol. 1], pp.&nbsp;285, 426 e 476; [http://sul-derivatives.stanford.edu/derivative?CSNID=00002717&mediaType=application/pdf vol. 2], p.&nbsp;226; [http://sul-derivatives.stanford.edu/derivative?CSNID=00002718&mediaType=application/pdf vol. 3], pp.&nbsp;149–150; [http://sul-derivatives.stanford.edu/derivative?CSNID=00002719&mediaType=application/pdf vol. 4], p.&nbsp;132; [http://www.archive.org/stream/hierarchiacathol05eubeuoft#page/140/mode/1up vol. 5], p.&nbsp;140; [http://www.archive.org/stream/hierarchiacathol06eubeuoft#page/144/mode/1up vol. 6], p.&nbsp;144
 
==Voci correlate==
Devo farti presente che il paragrafo "stile musicale" non sono "giudizi soggettivi privi di qualsiasi fonte documentale" come tu dici con leggerezza, se avessi prestato maggiore attenzione avresti notato il riferimento puntuale a un saggio di Enzo Restagno (autorevole musicologo italiano). Ti inviterei quindi a ripristinare il paragrafo, o in caso contrario chiedo che sia quantomeno interpellato il progetto musica classica. --[[Utente:Degoson|Degoson]] ([[Discussioni utente:Degoson|msg]]) 16:49, 22 apr 2016 (CEST)
* [[Diocesi di Fuerteventura]]
* [[Sede titolare di Rubicon]]
* [[Sede titolare di Telde]]
 
== aiutoAltri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
Ci sono degli stupidi che cambiano la voce su Rischiatutto, per evitare altri vandalismi ho spostato il nuovo programma in una voce a parte sotto. Ma non è bastato... continuano ad unire i due programmi che non c'entrano----[[Utente:Driante70|<span style="color:pink">'''Dryas'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Driante70|<u><span style="color:maroon">msg</span></u>]]</sup> 18:01, 22 apr 2016 (CEST)
*[[Annuario pontificio]] del 2017 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy}}
*[http://www.diocesisdecanarias.org Sito ufficiale] della diocesi
* [http://www.gcatholic.org/dioceses/diocese/isla1.htm Scheda della diocesi] su [http://www.gcatholic.org/ www.gcatholic.org]
 
{{Controllo di autorità}}
== Scorporo voci ==
{{Portale|diocesi}}
 
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Spagna|Islas Canarias]]
Ma cos'è quello scempio che è stato fatto Rischiatutto (programma televisivo 2016) ma non poteva stare nella stessa pagina?----[[Utente:Driante70|<span style="color:pink">'''Dryas'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Driante70|<u><span style="color:maroon">msg</span></u>]]</sup> 10:40, 23 apr 2016 (CEST)
[[Categoria:Diocesi erette da Clemente VI|Isole Canarie]]