Dan Kuso e Stati costieri: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{S|geografia degli Stati Uniti d'America}}
{{Avvisounicode}}
[[File:Map of USA highlighting coastal states.svg|upright=1.6|thumb|
{{personaggio
{{legenda|#e86767|Stati bagnati da un Oceano/Golfo del Messico}}
|progetto = anime e manga
{{legenda|#aef587|Stati bagnati dai Grandi Laghi}}
|universo = Bakugan
]]
|lingua originale = giapponese
Gli '''Stati costieri''' (in [[lingua inglese|inglese]] '''Coastal states''') sono gli Stati degli [[Stati Uniti d'America]] bagnati da un mare, un oceano, un golfo o dai [[Grandi Laghi (America)|Grandi Laghi]].
|paese = Giappone
Gli stati costieri sono in totale trenta.
|autore =
|autore nota =
|nome = 弾馬 "ダン"
|nome traslitterato = Danma "Dan"
|cognome = 空操
|cognome traslitterato = Kuusou
|nome italiano = Daniel "Dan"
|cognome italiano = Kuso
|alterego =
|etichetta =
|editore =
|editore nota =
|studio =
|studio nota =
|data inizio = [[2007]]
|prima apparizione = ''[[Bakugan - Battle Brawlers|Bakugan Batoru Burōrāzu]]'', episodio 1, "Ryū no senshi"
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia = [[2009]]
|prima apparizione Italia = ''[[Bakugan - Battle Brawlers]]'', episodio 1, "Inizia la battaglia"
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita =
|base = *Wardington <small>(nelle prime due serie)</small>
*Bayview
|capelli = castani
|occhi = rossi
|altezza =
|età = *12 anni <small>(in ''[[Bakugan - Battle Brawlers]]'')</small>
*15 anni <small>(in ''[[Bakugan Battle Brawlers: New Vestronia]]'')</small>
*16 anni <small>(in ''[[Bakugan: Gundalian Invaders]]'')</small>
*17 anni <small>(in ''[[Bakugan: Mechtanium Surge]]'')</small>
|gruppo sanguigno =
|alleati = *[[Pyrus Dragonoid "Drago"|Drago]]
*[[Shun Kazami|Shun]]
*[[Runo Misaki|Runo]]
*[[Marucho Marukuro|Marucho]]
*[[Julie Makimoto|Julie]]
*Joe
*[[Mira Fermen|Mira]]
*[[Baron Letloy|Baron]]
*[[Ace Grit|Ace]]
*[[Spectra Phantom|Keith]]
*[[Gus Grav|Gus]]
|nemici =*Naga <small>(in ''[[Bakugan - Battle Brawlers]]'')</small>
*Hal-G <small>(in ''[[Bakugan - Battle Brawlers]]'')</small>
*Vexos <small>(in ''[[Bakugan Battle Brawlers: New Vestronia]]'')</small>
*[[Hydron|principe Hydron]] <small>(in ''[[Bakugan Battle Brawlers: New Vestronia]]'')</small>
*re Zenoheld <small>(in ''[[Bakugan Battle Brawlers: New Vestronia]]'')</small>
*imperatore Barodius <small>(in ''[[Bakugan: Gundalian Invaders]]'')</small>
|razza = umana
|rango = ''leader'' dei Combattenti Bakugan
|professione = studente
|etnia = [[Giapponesi|giapponese]]
|posizione serie = <!--numero del personaggio rispetto alla successione-->
|precedente = <!--predecessore-->
|successivo = <!--successore-->
|parenti = *Miyoko Kuso (madre)
*Shinjiro Kuso (padre)
|attore =
|attore nota =
|attore 2 =
|attore 2 nota =
|doppiatore = Yū Kobayashi
|doppiatore italiano = Leonardo Graziano
|doppiatore italiano 2 = Cinzia Massironi
|doppiatore italiano 2 nota = (bambino, episodio 32 di ''[[Bakugan - Battle Brawlers]]'')
|doppiatore italiano 3 = Benedetta Ponticelli
|doppiatore italiano 3 nota = (bambino, episodio 50 di ''[[Bakugan - Battle Brawlers]]'')
|immagine = Dan_Kuso.png
|didascalia = Dan in ''[[Bakugan Battle Brawlers: New Vestronia]]''
}} è il [[protagonista]] delle serie [[anime]] ''[[Bakugan - Battle Brawlers]]'', ''[[Bakugan Battle Brawlers: New Vestronia]]'', ''[[Bakugan: Gundalian Invaders]]'', ''[[Bakugan: Mechtanium Surge]]''.
 
==Il[[Oceano personaggioAtlantico]]==
*[[Maine]]
Dan, ''leader'' dei Combattenti Bakugan, è un ragazzo temerario, testardo, impulsivo, orgoglioso. Inoltre è molto atletico. Duellante Pyrus, adora giocare a Bakugan, e diventerà il numero uno <ref>Episodio 38 di ''[[Bakugan - Battle Brawlers]]''</ref>. A causa della sua bravura e per il fatto di essere molto carino, quasi tutte le ragazze della sua squadra gli stanno dietro. Il suo guardiano Bakugan e migliore amico è [[Pyrus Dragonoid "Drago"|Drago]].<br />
*[[New Hampshire]]
È innamorato, ricambiato, di [[Runo Misaki|Runo]], la migliore amica con cui però litiga spesso. Alla fine della prima serie, i due iniziano una relazione. <br />
*[[Massachusetts]]
Dan, inoltre, è un amico d'infanzia di [[Shun Kazami|Shun]]; insieme a lui ha inventato il regolamento di Bakugan.
*[[Rhode Island]]
*[[Connecticut]]
*[[New Jersey]]
*[[New York]]
*[[Delaware]]
*[[Maryland]]
*[[Virginia]]
*[[Carolina del Nord]]
*[[Carolina del Sud]]
*[[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georiga]]
*[[Florida]]
 
==[[Oceano Pacifico]]==
== Il suo sviluppo ==
*[[California]]
Sin dall'inizio della storia, Dan appare come un eccellente giocatore. Migliora sempre di più, trasformando il suo stile di combattimento, impulsivo nei primissimi episodi, un po' più razionale, anche se sempre istintivo, poi. Nel corso della prima stagione, diventa il più forte del mondo, e rimarrà sempre in testa.
*[[Oregon]]
*[[Washington (stato)|Washington]]
*[[Alaska]]
*[[Hawaii]]
 
==[[Golfo del Messico]]==
Dan cresce nelle varie serie, cambiando il suo fisico e il ''look''.<br />
*[[Florida]]
In ''[[Bakugan - Battle Brawlers]]'', porta un paio di occhiali da sole alzati tra i capelli. Indossa cannottiera gialla, giacchetta aperta a maniche corte, rossa e nera, che gli arriva al petto. I pantaloni sono pure rossi con strisce nere. Dan porta anche guanti blu senza dita, corto sulla mano destra, lungo fin sotto il gomito sulla sinistra. Le scarpe sportive sono blu e nere.
*[[Alabama]]
*[[Mississippi]]
*[[Louisiana]]
*[[Texas]]
 
==[[Grandi Laghi (America)|Grandi Laghi]]==
In ''[[Bakugan Battle Brawlers: New Vestronia]]'', Dan ha ancora un paio di occhiali da sole sulla testa. Indossa cannottiera blu, giacca rossa con del bianco, aperta e a maniche lunghe, con spalliere di un rosso più scuro; i pantaloni sono bianchi e si infilano negli stivali, neri come i guanti, corti (come si può vedere quando Dan non indossa la giacca) e senza dita.
*[[New York]]
*[[Pennsylvania]]
*[[Ohio]]
*[[Indiana]]
*[[Illinois]]
*[[Michigan]]
*[[Wisconsin]]
*[[Minnesota]]
 
==[[Mar Glaciale Artico]]==
==Storia==
*[[Alaska]]
===Bakugan - Battle Brawlers===
{{Regioni degli Stati Uniti d'America}}
All'inizio, Dan pensa che Bakugan sia solo un gioco, quello più bello del mondo, ma comincia a rendersi conto di sbagliare quando incontra un Pyrus Dragonoid. Nel corso della rivincita chiestagli da Shuji, il ragazzino ha una visione in cui la creatura lotta contro Darkus Fear Ripper, e subito la carta del mostro si materializza tra le sue mani. Il giovane Kuso ora ha un nuovo Bakugan, che chiama Drago. Esso é speciale per lui, parla e agisce secondo volontà. Comincia, però, a litigarci a cusa della sua ignoranza riguardo alla vita dei Bakugan, e quando Drago gli rimprovera l'impulsività che ha portato all'eliminazione di molti suoi Bakugan, finiti nella Dimensione del Destino, se ne separa gettandolo nel fiume. L'umano, però, comprende presto i suoi sbagli e va a cercare il suo Bakugan. Così, i due vecchi compagni, che grazie alla lontananza hanno capito di essere indispensabili l'uno per l'altro, tornano ad essere una squadra.<br />
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
Il Dragonoid affida a Dan e ai suoi amici la missione di trovare il Nucleo dell'Infinito prima che lo faccia Naga.
 
[[Categoria:Regioni degli Stati Uniti d'America]]
Quando i Combattenti Bakugan si sono finalmente riuniti tutti, il protagonista decide che a divenire il Bakugan supremo che sconfiggerà Naga sarà il suo Drago. Esso é il primo ad evolversi e l'unico a farlo più di una volta. La prima avviene nel combattimento tra Dan (affiancato da Runo e Marucho) e il trio composto da Klaus, [[Chan Lee]] e Julio.
 
Il giovane Kuso é molto legato a Drago. Lo segue addirittura nella Dimensione del Destino, da cui potrà uscire solo superando la prova di Apollonir, il Leggendario Soldato Pyrus, che vuole capire se il ragazzino sarà capace di sconfiggere Naga. L'esame di Dan consiste nel combattere contro un pagliaccio (dietro la cui maschera, come a fine battaglia si scopre, si nasconde una Runo immaginaria) che utilizza dei Pyrus Dragonoid, tra cui lo stesso Apollonir, che scende in campo nell'ultimo ''round''. Il protagonista riesce a vincere grazie all'amicizia che lo lega a Drago, ma il suo Bakugan non si evolve; perché ciò avvenga, Dan deve sconfiggere i suoi compagni di squadra. Tornato sulla Terra, il ragazzo batte prima [[Julie Makimoto|Julie]] - grazie alla quale capisce di dover dare il meglio di sè anche contro i suoi amici, senza temere di far loro del male - poi Marucho, Runo e, infine, Shun; quando sconfigge quest'ultimo, Dan sale dal terzo al secondo posto nella classifica mondiale dei giocatori, mentre il suo Drago si evolve. Presto, il ragazzino diventa il combattente numero uno.
 
Alla fine, la Terra viene invasa dai Bakugan seguaci di Naga, e Dan si prende il compito di affrontare Druman e Centorrior insieme a Runo. Ad aiutare i due intervengono anche Marucho, Julie, [[Billy Gilbert (Bakugan)|Billy]], [[Komba O'Charlie|Komba]] e Julio. Il piano dei loro avversari consiste nell'impegnare i combattenti in una sfida affinché Naga possa agire indisturbato, e presto Dan scopre la trappola, ma non può abbandonare il combattimento a causa del campo di forza generato da Centorrior. Solo dopo aver sconfitto quest'ultimo, il giovane lascia Druman ai suoi amici per raggiungere e fermare Naga. Assorbendo il Nucleo dell'Infinito, il Dragonoid di Kuso si evolve nel Bakugan supremo e può iniziare la battaglia finale: Dan e il suo suo Drago contro Hal-G e Naga. Sconfitto quest'iltimo, Dan viene a sapere che per evitare che il suo mondo e quello dei Bakugan si fondano, Drago deve ritornare a Vestronia. Perciò, i due amici sono costretti a separarsi.
 
=== Bakugan Battle Brawlers: New Vestronia ===
Dopo qualche anno, Dan rivede Drago, venuto sulla Terra per chiedergli di aiutarlo a salvare Nuova Vestronia dagli invasori vestali. Il protagonista torna perciò nel mondo dei Bakugan insieme a Marucho, che lo ha segiuto, e incontra [[Mira Fermen]]. La aiuta nello scontro con Lync e Volt, sconfiggendoli facilmente, e Mira lo accoglie nella Resistenza dei Combattenti Bakugan. Prima di diventarne un membro, però, Dan deve battersi con [[Ace Grit]], che non accetta aiuto dagli umani. Lo scontro termina in parità, dato che gli sfidanti sono troppo stanchi per continuare a duellare, ma Kuso ha dato prova della sua potenza e trova in Ace un nuovo amico. Entrato ufficialmente a far parte della Resistenza, riceve da Mira Pyrus Scorpion, un Bakugan Trappola<br />
Il vero rivale di Dan sarà [[Spectra Phantom]], che scende in campo nel corso della rivincita di Kuso contro [[Gus Grav|Gus]]. Anche Dan riceve un aiuto da parte di Shun, e insieme a lui ottiene la vittoria.
 
La prima tappa della Resistenza é Alpha Ville, dove il protagonista si occupa di invertire la potenza del Regolatore Dimensionale, mentre Shun ed Ace combattono nel torneo per accumulare quanta più possibile energia dei duelli. Dan impedirà così al Regolatore di liberare l'energia e lo farà implodere. Insieme a lui, Marucho, Mira e Baron, che dovranno però lasciare l'amico per tenere occupata la sorveglianza. Grazie al loro aiuto, Dan può procedere verso il Regolatore e adempire alla sua missione.
 
In viaggio verso Beta Ville, Kuso riceve la visita di Runo, che gli appare come un ologramma. Per evitare di rimanere senza un corpo, la ragazzina deve subito tornare sulla Terra, ma viene seguita dai Vexos, perciò anche Dan lascia Nuova Vestronia, cadendo nella trappola dei malvagi. Il giovane dovrà rimanere sulla Terra fin quando il Trasportatore Dimensionale del dottor Michael non verrà riparato, e intanto ospitare a casa sua Mira e [[Baron Letloy|Baron]], che lo hanno seguito nel suo mondo.<br />
A breve, viene sfidato da Spectra, interessato a Drago e al Nucleo Perfetto. L'esito dell'incontro é negativo per Dan, che perde il suo Bakugan. Nella rivincita combatte insieme ad Apollonir, e riesce a salvare dalla morte Drago, influenzato dal male e spinto oltre i suoi limiti. Ricongiuntosi al suo vecchio amico, Kuso può ritornare a Nuova Vestronia attraverso il portale che Apollonir aprirà, ma i Vexos, avvisati da Mira che si unisce a loro, colgono l'unica occasione di attraversarlo prima che si richiuda. Fortunatamente, il Trasportatore Dimensionale é stato riparato, e Dan può lasciare la Terra.
 
A Beta Ville, Dan deve combattere insieme a Baron contro [[Mylene Farrow]] e Shadow Prove. Sarà suo il merito del successo e dell'esplosione del Regolatore Dimensionale.
 
Nella base sotterranea di Gamma Ville, i membri della Resistenza vengono divisi dai Vexos. Dan rimane con Ace e combatte contro Gus e Mira, che cerca di aiutarlo. Ottiene la vittoria, conquistando i Bakugan meccanici di Mira (che tornerà sd essere sua alleata), e il Regolatore Dimensionale esplode a causa dell'energia prodotta dalla sfida.
 
Presso il palazzo dei Vestali, Dan, Baron ed Ace si separano dal resto del gruppo. Il giovane Kuso non si occuperà del Regolatore Dimensionale nascosto perché impegnato nella sfida lanciatagli da Spectra, durante la quale unisce per la prima volta i Bakugan meccanici al suo Drago. L'incontro non ha un vincitore, interrotto dall'imminente esplosione del palazzo.
 
Fuggiti i Vexos e il [[Hydron|principe Hydron]] da Nuova Vestronia, Dan ritorna a casa insieme a Drago. <br />
Dopo qualche tempo, riceve la visita di Mira, che lo informa sui piani di dominio e vendetta del re Zenoheld. Per proteggere da questo l'attributo Pyrus, Apollonir lo affida al Drago di Kuso, che si evolve.
 
Deciso ad attaccare Zenoheld e i Vexos, prima di battersi con Spectra il protagonista pattuisce che in caso di sconfitta cederà il Nucleo dell'Infinito, ma se vincerà, l'avversario dovrà accompagnarlo al Palazzo Madre (nascondiglio di Zenoheld e Vexos). Il giovane Kuso ottiene ciò che vuole, e una volta giunto a destinazione, combatte insieme a Mira (che viene subito messa fuori gioco) e Spectra contro Hydron, poi sostituito da Zenoheld. A causa della scorrettezza avversaria, perde, oltre all'incontro, anche l'attributo Pyrus, l'unico rimasto alla Resistenza. La Macchina di Distruzione Bakugan viene così attivata, ma Nuova Vestronia si salva grazie al Dragonoid di Dan, che si evolve ancora.
 
Alla fine, Dan si reca insieme ai compagni nello spazio per distruggere l'Arma Alternativa di Zenoheld. Dopo aver compreso che per farla esplodere bisogna distruggere il rettore, si occupa di questo insieme a Shun, Ace e Baron.<br />
Vinta la guerra, si separa dai suoi amici Vestali e torna sulla Terra.
 
=== Bakugan: Gundalian Invaders ===
Dan si è trasferito a Bayview per motivi lavorativi del padre. Continua a combattere insieme a Drago ed è il numero uno dell'Interspazio Bakugan. <br />
Nel primo episodio, si batte con [[Ren Krawler|Ren]], ma l'energia sprigionata dalla sfida provoca un'esplosione che interrompe il duello. Il giovane Kuso sviene e vede in sogno la guerra tra i Bakugan di Neathia e Gundalia.
 
==Relazioni con altri personaggi==
===Dan e Shun===
Dan e Shun sono amici d'infanzia. Erano inseparabili, fin quando Shun, a causa di problemi familiari, si è allontanato, smettendo di giocare a Bakugan. Il giovane Kuso non sa nulla di lui da molto tempo, e non intende cercarlo perché troppo orgoglioso. Infatti, quando i suoi amici gli propongono di chiedere aiuto a Kazami per combattere contro il male, si mostra contrario, anche se alla fine si lascia convincere e va a parlare con lui. Shun, però, riprenderà a giocare solo dopo uno scontro con il protagonista. La sfida si conclude con la sconfitta di Dan e permette a Shun di riscoprire il valore dell'amicizia; quindi Kuso ritrova un amico e conquista un alleato per la sua guerra. A breve, i due litigano ancora, dato che Shun, stanco dei continui bisticci in squadra, abbandona i Combattenti e accusa Dan di voler sempre decidere tutto. Il protagonista si arrabbia e lo lascia andare via. Anche se in un primo tempo si impone di non cercarlo, corre da lui quando Drago gli ricorda di non aver mai fatto molto per avere l'amicizia di Shun. Parlando con il ragazzo, lo definisce il migliore amico che abbia mai avuto, e chiede il suo ritorno in squadra.
 
===Dan e Marucho===
All'inizio, Dan e Marucho sono solo amici di rete. Si incontrano personalmente quando il secondo si trasferisce nel quartiere del protagonista e lo invita all'inaugurazione della sua nuova casa. L'incontro con Dan segna per Marucho la fine della sua solitudine.<br />
I due sono grandi amici, ma nel corso della prima serie, hanno qualche tensione; Kuso, infatti, troppo preso dalla missione della sua squadra, non sembra preoccuparsi troppo dello stato d'animo di Marucho, che ha da poco perso il suo Preyas. Per questo, Dan litiga anche con Runo, ma si riappacifica con entrambi i suoi amici nel combattimento contro Chan Lee, Klaus e Julio. <br />
Dan si fida di Marucho, infatti bisticcia con Ace quando questo incolpa il suo amico di aver lasciato la Resistenza per codardia<ref>Episodio 4 di ''[[Bakugan Battle Brawlers: New Vestronia]]''</ref>. Marucho, dal canto suo, é disposto a rischiare la vita per Dan, e si nota quando, pur sospettando che si tratti di una trappola, segue la voce dell'amico (adottata da Shadow Prove), che gli chiede aiuto<ref>Episodio 13 di ''[[Bakugan Battle Brawlers: New Vestronia]]''</ref>.
 
===Dan e Runo===
All'inizio, Dan e Runo sono solo amici di rete e litigano spesso. Si vedono di persona quando lui sta uscendo dallo stesso supermercato in cui deve andare a spendere lei. Nonostante i continui battibecchi, Runo é per Dan la migliore amica, e viceversa. <br />
Durante la sua prova nella Dimensione del Destino, Runo scopre che aveva incontrato Dan da piccola; lui é stato il primo bambino con cui ha giocato dopo essersi traferita a Wardington. La prendeva in giro, poi si dileguò senza rivelare il suo nome. Dopo anni, Runo può vendicarsi con una sfida Bakugan, ma perde il desiderio di vincere a tutti i costi quando si ricorda della forte amicizia che la lega a Dan. Quest'ultimo, dal canto suo, ha sempre saputo che la bambina che incontrò da piccolo era Runo, e si capisce quando, per combattere in territorio familiare e perciò favorevole, propone alla ragazza di attirare Druman e Centorrior nel parco in cui giocarono insieme<ref>Episodio 49 di ''[[Bakugan - Battle Brawlers]]''</ref>.<br />
I giovani sono anche innamorati. Runo é molto gelosa di Dan, e il protagonista se ne accorge quando la vede litigare con Julie, che lo ha abbracciato nel primo incontro. I Combattenti Bakugan sanno che tra loro c'é del tenero, infatti Julie e Marucho pensano subito che sia un regalo per Runo il ciondolo che Dan compra per la madre. Quando riflettono ad alta voce sul fatto che i due formano una bella coppia, Dan chiarisce che tra loro esiste solo un rapporto d'amicizia, ma poi si unisce alle risate generali, mentre Runo sostiene la verità del chiarimento.<br />
Non si assiste ad una dichiarazione tra i due ragazzi, ma nell'ultimo episodio della prima serie li vediamo tenersi per mano. Nella scena finale, si incontrano nel loro primo appuntamento per andare al cinema.<br />
Nella seconda serie, Dan e Runo escono insieme, pur continuando a litigare. A volte, sono ancora un po' imbarazzati, addirittura lui non ammette mai di avere una fidanzata, anche se a Nuova Vestronia, lontano da lei, dice chiaramente che gli manca. Runo, invece, a detta di Marucho, sostiene di essere la ragazza di Dan, cosa ovvia per tutti gli amici dei due. Anch'ella, però, non è sempre sincera riguardo ai suoi sentimenti, infatti molte volte nasconde la grande preoccupazione per il giovane che sta combattendo a Nuova Vestronia. In ansia, decide di raggiungerlo, e rivistolo, corre ad abbracciarlo (i ragazzi, però, non riescono a toccarsi per via dello stato di lei, arrivata a Nuova Vestronia come un ologramma)<ref>Episodio 10 di ''[[Bakugan Battle Brawlers: New Vestronia]]''</ref>. Inoltre, quando Julie le chiede se ha ragione a pensare che il suo entusiasmo nel recarsi con Dan nel mondo dei Bakugan deriva dalla possibilità di dimostrargli quanto ci tiene, ella non risponde e la mette a tacere, anche se, una volta che l'amica le ha distolto lo sguardo, sorride. Nel momento in cui viene a sapere di non poter partire con Kuso, Runo dice di non voler andare a Nuova Vestronia, ma contemporaneamente si mette a piangere. Grida in faccia al protagonista di non tornare più, ma si calma e arrossisce accorgendosi di essergli troppo vicina. Pure a Dan dispiace lasciarla, e glielo dice prendendole le mani<ref>Episodio 19 di ''[[Bakugan Battle Brawlers: New Vestronia]]''</ref>. <br />
Anch'egli, come Runo, a volte arrossisce davanti a lei, come quando pensa di doverla abbracciare<ref>Episodio 46 di ''[[Bakugan Battle Brawlers: New Vestronia]]''</ref>.
 
==Bakugan e accessori==
===Bakugan - Battle Brawlers===
*Pyrus Dragonoid (Drago, guardiano Bakugan)
*Pyrus Delta Dragonoid (prima evoluzione di Drago)
*Pyrus Ultimate Dragonoid (seconda evoluzione)
*Pyrus Infinity Dragonoid (terza evoluzione)
*Pyrus Falconeer
*Pyrus Saurus
*Pyrus Serpenoid
*Pyrus Mantris
*Pyrus Artiglio del Terrore
*Pyrus Gargonoid
*Pyrus Warius
*Pyrus Ravenoid
*Pyrus Tuskor
*Pyrus Robotallion
*Pyrus Griffon
*Pyrus Juggernoid
*Pyrus Stinglash
*Pyrus Assedio
 
===Bakugan Battle Brawlers: New Vestronia===
*Neo Dragonoid (guardiano Bakugan, quarta evoluzione di Drago)
*Maxus Dragonoid (fusione di Neo Dragonoid con i Bakugan meccanici)
*Cross Dragonoid (quinta evoluzione)
*Maxus Cross Dragonoid (fusione di Cross Dragonoid con i Bakugan meccanici)
*Helix Dragonoid (sesta evoluzione)
*Scorpion (Bakugan Trappola)
*Bakugan meccanici
*JetKor (armatura da combattimento per Helix Dragonoid)
Nell'episodio 3, Dan riceve da Mira un Bakugan Pyrus di cui non si pronuncia il nome e che il ragazzo non farà mai scendere in campo.
 
===Bakugan: Gundalian Invaders===
*Helix Dragonoid (guardiano Bakugan)
*Lumino Dragonoid (settima evoluzione di Drago)
*Colossus Dragonoid
*Blitz Dragonoid (ottava evoluzione)
*Titanium Dragonoid (nona evoluzione)
*JetKor (armatura da combattimento per Helix Dragonoid)
 
===Bakugan: Mechtanium Surge===
*Titanium Dragonoid (guardiano Bakugan)
*Zenthon (Mechtogan)
*Zenthon Titan (Mechtogan Titan)
 
== Apparizioni ==
 
;Anime
*''[[Bakugan - Battle Brawlers]]''
*''[[Bakugan Battle Brawlers: New Vestronia]]''
*''[[Bakugan: Gundalian Invaders]]''
*''[[Bakugan: Mechtanium Surge]]''
 
;Fumetti
*''[[Bakugan: The Evo Tournament]]''
 
;Videogiochi
*''[[Bakugan Battle Brawlers]]''
*''[[Bakugan Battle Brawlers: Battle Trainer]]''
*''[[Bakugan Dimensions]]''
*''[[Bakugan Battle Brawlers: Arcade Battler]]''
*''[[Bakugan: Defenders of the Core]]''
*''[[Bakugan: Rise of the Resistance]]''
 
== Curiosità ==
* In ''[[Bakugan - Battle Brawlers]]'', si nota che Dan adora le costolette di maiale, le salsicce e i budini (che mangia a merenda).
* È possibile che Dan sappia suonare la chitarra, dato che ne ha una nella sua stanza.
* Dan ha un debole per Jenny delle ''Super Sing Song'', come si nota negli episodi 7-8 di ''[[Bakugan - Battle Brawlers]]''.
* Dan piace a più ragazze: Runo e Mira ne sono innamorate, e Julie lo adora. Anche i Bakugan Rabeeder e Tricloid, seguaci di Naga, prendono una cotta per lui.
 
== Note ==
<references/>
 
 
{{Bakugan}}
 
 
{{portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Personaggi di Bakugan]]
[[Categoria:Studenti immaginari|K]]
 
[[en:List of Bakugan Battle Brawlers characters#Daniel "Dan" Kuso]]
[[es:Dan Kuso]]
[[fi:Dan Kuso]]
[[fr:Bakugan Battle Brawlers#Personnages]]
[[pt:Daniel Kuso]]