Habbo e Stati costieri: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{S|geografia degli Stati Uniti d'America}}
{{protetta}}
[[File:Map of USA highlighting coastal states.svg|upright=1.6|thumb|
{{F|videogiochi|novembre 2007}}
{{legenda|#e86767|Stati bagnati da un Oceano/Golfo del Messico}}
{{legenda|#aef587|Stati bagnati dai Grandi Laghi}}
]]
Gli '''Stati costieri''' (in [[lingua inglese|inglese]] '''Coastal states''') sono gli Stati degli [[Stati Uniti d'America]] bagnati da un mare, un oceano, un golfo o dai [[Grandi Laghi (America)|Grandi Laghi]].
Gli stati costieri sono in totale trenta.
 
==[[Oceano Atlantico]]==
{{gamebox
*[[Maine]]
|nomegioco=Habbo
*[[New Hampshire]]
|immagine= Habbo-logo.png
*[[Massachusetts]]
|didascalia=[http://www.habbo.it www.habbo.it]
*[[Rhode Island]]
|sviluppo=[[Sulake]]
*[[Connecticut]]
|pubblicazione=[[Sulake]]
*[[New Jersey]]
|anno=2003
|data=*[[2003New York]]
*[[Delaware]]
|genere=[[Simulatore di vita]]
*[[Maryland]]
|tema=Hotel Virtuale
*[[Virginia]]
|modigioco=[[Multigiocatore]]
*[[Carolina del Nord]]
|piattaforma=[[Browser]]
*[[Carolina del Sud]]
|sito= [http://www.habbo.it www.habbo.it]
*[[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georiga]]
|periferiche=
*[[Florida]]
}}
 
==[[Oceano Pacifico]]==
'''''Habbo''''', precedentemente noto come '''''Habbo Hotel''''', è una [[chat]] bidimensionale, prodotta dalla [[Sulake]], creata nel [[2000]] con il nome di ''Hotelli Kultakala'' (letteralmente "Hotel Pesce rosso") dai [[Finlandia|finlandesi]] Aapo Kyrölä e Sampo Karjalainen.<ref>{{en}} [http://www.sulake.com/company/history/ Sulake - History]</ref>
*[[California]]
*[[Oregon]]
*[[Washington (stato)|Washington]]
*[[Alaska]]
*[[Hawaii]]
 
==[[Golfo del Messico]]==
La chat è ambientata in un [[hotel]] virtuale dove è possibile creare un proprio [[alter ego]] e interagire con utenti della nazionalità dell'hotel selezionato, di cui ne esistono circa venti. È inoltre possibile utilizzare svariati giochi in stanze pubbliche predefinite e in quelle degli ospiti, create e arredate tramite una gamma di oggetti detti ''furni'' (dall'[[Lingua inglese|inglese]] ''furniture'', arredamento).
*[[Florida]]
*[[Alabama]]
*[[Mississippi]]
*[[Louisiana]]
*[[Texas]]
 
==[[Grandi Laghi (America)|Grandi Laghi]]==
*[[New York]]
*[[Pennsylvania]]
*[[Ohio]]
*[[Indiana]]
*[[Illinois]]
*[[Michigan]]
*[[Wisconsin]]
*[[Minnesota]]
 
==[[Mar StoriaGlaciale Artico]]==
*[[Alaska]]
Prima di ''Habbo Hotel'' Aapo Kyrölä e Sampo Karjalainen crearono varie piattaforme molto simili al moderno ''Habbo Hotel'', come ad esempio: Mobiles Disco, Snow War e altri.
{{Regioni degli Stati Uniti d'America}}
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:Regioni degli Stati Uniti d'America]]
I due decisero di riunire tutte le funzionalità delle piattaforme precedenti creando ''Hotelli Kultakala'', successivamente rinominata in Habbo. Il primo hotel nasce nell'agosto del 2000, con circa 6000 utenti; vista l'utenza multietnica, si decise di aprire il primo hotel straniero il 4 gennaio 2001: quello inglese. Habbo Italia aprì il 23 settembre 2003.
 
Gli hotel avevano in principio una grafica molto semplice. Per anni, l'unico sistema di moderazione erano gli ''Hobba'', normali utenti scelti sulla base del loro comportamento. Un altro organo di moderazione era composto dagli Habbo X, molto simili agli Hobba, dal 2004 al 2008.
 
Negli anni, Habbo ha subito moltissime modifiche all'aspetto, tra cui quella più rilevante è stata la versione "Beta", abbandonando la tecnologia [[Macromedia Shockwave|Shockwave]] per passare a quella [[Adobe Flash|Flash]].
 
Nel 2010 sono stati accorpati molti hotel della stessa lingua: vennero uniti ad esempio quello americano, inglese e irlandese, singaporiano.
 
Nel febbraio 2012 Sulake ha annunciato il taglio del 25% dei dipendenti eliminando, tra gli altri, anche l'Hotel Manager Italiano e facendo restare senza novità l'hotel per un mese.
 
Nel mese di giugno 2012, nascono gli Helper, cioè normali utenti, che ottenendo dei traguardi, hanno la possibilità di aiutare direttamente gli Habbo, tramite un tool apposito che permette di chattare.
 
In agosto, gli Helper si espandono, diventando Guardiani. Questi oltre alle funzioni disponibili agli Helper, hanno la possibilità di visualizzare le chatlog (Anonime) degli utenti, e di mutare per 15 minuti gli utenti che compiono "Atti di Bullismo".
 
== L'hotel ==
 
L'hotel è suddiviso in stanze private e aree pubbliche. Le stanze private sono create dagli utenti che giocano nell'hotel e le arredano con ''furni'' (ovvero mobili) e possono essere aperte a tutti, accessibili con una password, o chiuse con un lucchetto (il proprietario può decidere chi far entrare). Le aree pubbliche sono create dallo staff di Habbo e visitabili da chiunque, a parte quelle aree che sono esclusivamente per i soci di Habbo Club.
 
La creazione di un personaggio Habbo, chiamato anche pg, e l'utilizzo dell'Hotel sono gratuiti, ma per comprare ''furni'' ed essere un membro VIP, occorre possedere crediti a pagamento.
 
Per entrare a far parte dell'Habbo Club, è necessario pagare una quota d'iscrizione mensile. Gli iscritti ad Habbo Club godono di particolari benefici.
Dalla versione 5.0 è presente anche l'Habbo VIP Club, che offre ulteriori benefici, tra i quali look e acconciature particolari, movimenti speciali, la possibilità di creare dei gruppi, regali mensili, effetti speciali per il proprio Habbo, più amici in lista, possibilità di dare nuove forme alle proprie stanze.
 
Dal 17 gennaio 2013 in Habbo Italia, il VIP viene sostituito con l'HC un club storico di Habbo, con nuovi furni, ma il prezzo del HC rimane lo stesso del VIP Club!
 
== Competizioni ==
All'interno di Habbo è possibile partecipare a competizioni organizzate dai Hotel Manager e Assistenti Hotel Manager. Queste competizioni sono spesso stagionali, legate a visite di personaggi famosi nell'hotel, o incentrate su temi scelti dallo staff, come costruire ed arredare delle stanze secondo particolari indicazioni. I vincitori delle competizioni vengono premiati con dei furni, mesi HC o distintivi.
 
== Fansites Ufficiali ==
Nell'Hotel italiano troviamo 4 Fansites ufficiali, sponsorizzati da the-inception, manager italiano, dando la possibilità ai Fansites di realizzare eventi con Badges in palio e mandando online ogni giovedì, un game realizzato da un utente della community, mandato a uno dei 4 Fansites. <ref>{{it}} [http://www.habbolifeforum.com/t26271-it-saga-dei-fansites-italiani-un-piccolo-riassunto#227385 Un piccolo Riassunto - Saga dei Fansites italiani]</ref>
 
== Giochi ==
All'interno di Habbo sono presenti diversi giochi, creabili da ciascun giocatore acquistando i furni dal catalogo. Ogni giocatore può anche inventarsi un gioco a piacere. Esistono inoltre giochi ufficiali che vengono venduti e si possono ricreare nelle proprie stanze sempre usufruendo dei crediti a pagamento.
 
:; ''BattleBall Rebound''
: Un titolo gistito da [[Sulake]] consistente nel fare più punti degli avversari colorando le caselle del colore della propria squadra. Si gioca in 2 o 4 squadre per un numero massimo di 12 giocatori in una sessione. Le arene in cui si può disputare un incontro di BattleBall Rebound sono 5: Arena Classica, Spiaggia di corallo, La Vetta, Spazio gotico e Labirinto. Inizialmente il gioco era accessibile solamente se si era in possesso di biglietti, in seguito è stato reso accessibile a tutti ed infine è stato eliminato insieme a tante altre applicazioni. Dopo una lunga attesa il 28 dicembre 2011 arrivano delle nuove foto simili e/o uguali all'originale BattleBall in più sono stati aggiunti nuovi codici contenenti la scritta "battleball". Nel settembre 2010 fu inserito in tutti gli Habbo hotel del mondo un nuovo gioco molto simile a BattleBall, chiamato Battle Banzai.
 
:; ''Snowstorm''
: Un gioco ispirato a ''Snow War'', ovvero un gioco frenetico, che consiste nel colpire gli avversari con Palle di Neve, di questo gioco viene stilata una classifica settimanale visibile a chiunque nel client.
 
:; ''Fast Food''
: Un nuovo titolo creato dalla Sulake, che consiste nel lanciare piatti da un terrazzo, sui tavoli dei clienti tramite dei paracadute. Con i Crediti è possibile acquistare dei Razzi, Bolle, Super Paracadute. Chi riesce a far andare tutti i piatti senza romperli per primo sui tavoli dei clienti vince.
 
:; ''Freeze!''
: Un gioco ispirato a SnowStorm, ma al contrario di quest'ultimo, può essere creato nelle proprie stanze tramite gli appositi furni. Il gioco consiste nel lanciare Palle di Neve, ma colpendo le caselle Freeze, queste vengono ghiacciate e i giocatori che si trovano su queste caselle perdono una vita. La squadra che riesce a rimanere in vita vince. Complendo appositi blocchi è possibile ottenere vite in più, schudi e altri Bonus.
 
:; ''Habbo Speedway''
: Un nuovo gioco di auto da corsa, che consiste in alcune gare a giri, dove ti sfiderai con i giocatori di tutto l'Hotel. Si possono acquistare diverse auto con gli Habbo crediti, e personalizzarle con bandiere ed effetti particolari. Vincendo le gare è possibile ottenere dei distintivi e altri Bonus.
 
:; ''Altri Giochi''
: Sulake mette a disposizione le Proprie API per le Società Online, grazie alle quali queste potranno inserire il proprio gioco negli Hotel. Ciò avviene tramite il sito dev.habbo.com, dove i Developer si iscrivono. Lì è presente un Hotel di prova, cuore di progettazione dei Giochi.
 
== Strumenti ==
Nella barra laterale del client sono presenti vari strumenti per interagire all'interno dell'Hotel.
Gli utenti possono usare un navigatore per spostarsi tra le stanze, cercare altre stanze o crearne delle nuove. Il visualizzatore di eventi dispone di una piccola interfaccia sulla quale gli utenti possono creare delle sorte di annunci per invitare nella propria stanza, chiamati "eventi". Con la versione 4.0 gli eventi sono stati spostati in una sezione all'interno del navigatore. Ma durante il "Mute" di tutti gli Hotel questi vengono rimossi da Navigatore, con una data ancora non precisata per il suo ritorno.
 
Il negozio (precedentemente conosciuto come catalogo) Permette di acquistare furni, ovvero oggetti virtuali divisi per categoria. Nel negozio è anche possibile acquistare dei cuccioli, animali virtuali.
 
L'inventario mostra tutti i furni, distintivi, cuccioli, bots e furni in affitto acquistati (Questo attualmente solo su Habbo.com) posseduti dall'utente.
 
In Habbo Hotel è possibile completare delle missioni. Le missioni sono divise per categoria e prevedono diverse azioni.
 
== Monete di scambio ==
I crediti sono l'elemento fondamentale per comprare e fare azioni all'interno dell'hotel. Sono a pagamento, ma è possibile guadagnare crediti anche con offerte disposte dalla Sulake. Le offerte consistono in sondaggi, registrazioni a siti partner e installazione di programmi. I crediti si possono acquistare con carta di credito, carta prepagata o con Habbo Card
 
I pixel erano un'altra moneta di scambio, con la quale era possibile acquistare effetti grafici temporanei per il proprio avatar,
furni temporanei per effetti speciali nelle stanze, e si potevano guadagnare stando in Hotel, iscrivendosi in Habbo Club, raggiungendo i traguardi e giocando ai giochi.
Purtroppo, la Sulake decise di eliminare questa moneta di scambio, per il fatto che gli utenti Veterani avevano troppi pixel rispetto a nuovi utenti.
 
Per ogni evento speciale, come Natale e Pasqua, vengono introdotte nuove monete che possono essere utilizzate solo per un periodo di tempo fissato (ad esempio le conchiglie dell'estate 2011, le arachidi della Pasqua 2012), e con le quali è possibile comprare particolari furni.
 
Dal primo di Marzo è arrivata in tutti gli hotel una nuova moneta, che in un certo senso sostituisce i Pixel: I Duckets (o Anatroccoli), questa è diversa dai Pixel per il fatto che si ottengono solo UNA VOLTA AL GIORNO, e a seconda di quanto stai online. Con questa si posso "noleggiare" speciali furni, che dopo una settimana scadono.
I Duckets possono essere ottenuti anche con le Missioni.
 
== Sicurezza ==
In Habbo vige una particolare etichetta le cui regole (generalmente definite "Habbo Way") vietano espressamente di:
* Disturbare gli altri giocatori con atteggiamenti di bullismo, violenza, molestie e comportamenti aggressivi
* Rubare password, crediti o ''furni'' ad altri giocatori
* Vendere, scambiare o cedere il proprio account Habbo oppure oggetti virtuali in cambio di denaro
* Proporre [[cybersesso]]
* Usare script e software prodotti da terzi in Habbo
 
== Controversie ==
*Mercoledì 13 [[Giugno]] [[2012]] vengono mutati tutti gli Hotel's non permettendo agli utenti di parlare, inviare messaggi privati in chat, inviare minimail, creare eventi ecc. Questo a causa di una denuncia da parte di alcune emittenti televisive Americane, prima fra tutte [[Channel 4]]. Quest'ultima afferma che Habbo non è un posto adatto per adolescenti in quanto è presente una sicurezza minima. [[Channel 4]] infatti, è stata due mesi ad indagare su Habbo Hotel, studiandone i comportamenti degli utenti... è appunto emerso che nel gioco sono presenti veri e propri pedofili o comunque persone che chiedono di fare [[cybersesso]] tramite altre piattaforme. Il '''muteall''' può durare diversi giorni o addirittura settimane, dice l'Amministratore delegato della [[sulake]] (azienda che gestisce Habbo), Paul la Fontaine. Successivamente in Habbo venne aggiunto un Quiz (Safety Quiz) e solo risolvendo quest'ultimo si riavrà la possibilità di parlare come prima.
 
== Lo staff ==
 
I membri dello staff hanno accesso privilegiato alle stanze per poter risolvere eventuali problemi. Lo staff è riconoscibile da un badge d'oro con su scritto Habbo Staff. Lo staff di Habbo si divide in:
 
* Hotel Manager: è dipendente della [[Sulake]], promuove iniziative e concorsi.
* Assistente Hotel Manager: assiste l'Hotel Manager.
* Community Manager: è a capo dei moderatori di Habbo e si occupa della community.
* Player Support: Anch'esso a capo dei moderatori, si occupa di rispondere ad eventuali richieste da parte degli utenti nell'Habbo Help Tool, servizio di supporto al giocatore.
* Campaign Manager: si occupa delle pubblicità all'interno del client.
* Country Manager: Insieme al Campaign Manager si occupa del marketing all'interno del client e si impegna a prenotare visite [[Very Important Person|VIP]] all'interno della community
* Moderatori: hanno il compito di vigilare sulla sicurezza della community; posso ammonire o bloccare gli utenti che non rispettano le regole.
* Helper: non facendo parte dello staff, gli helper si impegnano ad aiutare quelli che sono alle prime armi.
* Guardiani: sono un'espansione degli Helper, e hanno la possibilità di controllare la Chat Log (seppur anonima), e di mutare gli utenti per 15 minuti.
 
La maggior parte di questi ruoli, dopo la Riorganizzazione generale dell'azienza a opera di Paul La Fontaine, attualmente non esiste più, o è stata estesa a livello globale/alcuni hotel.
 
== Habbo nel mondo ==
Habbo è presente nei seguenti paesi del mondo: Argentina, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Danimarca, Ecuador, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Malesia, Messico, Marocco, Nuova Zelanda, Norvegia, Perù, Filippine, Portogallo, Singapore, Spagna, Svezia, Svizzera, Inghilterra, Uruguay, Stati Uniti e Venezuela. L'[[8 agosto]] [[2012]] apre Habbo [[Turchia]].
Nel 2010, molti hotel di un'unica lingua sono stati riuniti in un unico hotel, così i Paesi di lingua inglese (Malesia, Inghilterra, Irlanda, India, Polonia, Singapore, Russia, Filippine, Nuova Zelanda, Malesia, Australia) son stati riuniti in quello americano, così come quelli di lingua spagnola (tra cui Venezuela, Perù) e tedesca.
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.habbo.it Habbo Hotel Italia]
* {{fi}} [http://www.habbo.fi Habbo Hotel Finlandia]
*{{en}} [http://www.sulake.com Sulake Inc.]
{{Portale|videogiochi|Web}}
 
[[Categoria:MMORPG]]