Friedrich von Spörcken e Fabio Rovazzi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link usando Preferenze | Accessori | Altro | Rivelatore di disambigue
 
m Annullate le modifiche di 93.146.227.213 (discussione), riportata alla versione precedente di Kirk39
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Infobox militare
|nome = Fabio Rovazzi
|Nome = Friedrich von Spörcken
|tipo artista = Cantante
|Immagine = Portrait August Friedrich von Spörcken.jpg
|nazione = ITA
|Didascalia = Il generale Friedrich von Spörcken in un ritratto di metà Settecento
|immagine = Fabio Rovazzi Sanremo Giovani .jpg
|Soprannome =
|didascalia = Fabio Rovazzi durante la conduzione di [[Sanremo Giovani 2018]]
|Data_di_nascita = 28 agosto [[1698]]
|genere = Elettropop
|Nato_a = [[Harburg]]
|anno inizio attività = 2016
|Data_di_morte = 13 giugno [[1776]]
|anno fine attività = in attività
|Morto_a = [[Hannover]]
|etichetta = [[Universal Music Group|Universal]], [[Newtopia]] <small>(2016-2018)</small><br />[[Virgin Records|Virgin]] <small>(2018-presente)</small>
|Cause_della_morte =
|numero totale album pubblicati =
|Luogo_di_sepoltura =
|numero album studio =
|Etnia =
|numero album live =
|Religione =
|numero raccolte =
|Nazione_servita = [[Image:Flag of Hanover (1692).svg|20px]] [[Elettorato di Hannover]]
|logo = Fabio Rovazzi logo 2017 semplificato (horizontal).svg
|Forza_armata = [[Image:Flag of Hanover (1692).svg|20px]] [[Esercito dell'Hannover]]
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto=
|Anni_di_servizio = 1715 - 1776
|Grado = [[Feldmaresciallo]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerra di Successione polacca]]<br>[[Guerra di Successione austriaca]]<br>[[Guerra dei Sette anni]]
|Campagne =
|Battaglie = [[Battaglia di Dettingen]]<br>[[Battaglia di Fontenoy]]<br>[[Battaglia di Rocoux]]<br>[[Battaglia di Lauffen]]<br>[[Battaglia di Hastenbeck]]<br>[[Battaglia di Bergen]]<br>[[Battaglia di Krefeld]]<br>[[Battaglia di Minden]]
|Comandante_di =
|Decorazioni =
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = August Friedrich vonFabio
|Cognome = SpörckenPiccolrovazzi
|PostCognome = <ref>Si veda il [http://operemusicali.siae.it/OpereMusicali/musicaSearch.do Database SIAE] autori/editori.</ref>
|Pseudonimo = Fabio Rovazzi
|ForzaOrdinamento = Rovazzi
|Sesso = M
|LuogoNascita = HarburgMilano
|GiornoMeseNascita = 2818 agostogennaio
|AnnoNascita = 16981994
|LuogoMorte = Hannover
|LuogoMorteLinkGiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|GiornoMeseMorte = 13 giugno
|AnnoMorteEpoca = 17762000
|Attività = generaleyoutuber
|Attività2 = cantante
|Epoca = 1700
|Nazionalità = tedescoitaliano
|Immagine =
|Didascalia =
|PostNazionalità =
}}
Egli prestò servizio all'interno dell'[[Armata d'osservazione]] tra il [[1757]] ed il [[1762]], guidando il contingente dell'Hannover nelle battaglie di [[Krefeld]] e [[Minden]].
 
Nel 2016 ha pubblicato il [[Singolo (musica)|singolo]] di debutto ''[[Andiamo a comandare]]'', [[tormentone estivo]] che ha raggiunto la vetta della [[Top Singoli]], ottenendo il primo disco d'oro in Italia esclusivamente con lo [[streaming]].<ref>{{Cita web|url = http://www.lastampa.it/2016/02/04/tecnologia/news/anche-la-musica-in-streaming-concorre-al-disco-doro-mdmJnWdKapydnEQ6du9paN/pagina.html|titolo = Anche la musica in streaming concorre al disco d'oro|editore = [[La Stampa]]|accesso = 10 dicembre 2016}}</ref> In seguito è stato certificato cinque volte disco di platino dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]].<ref name="FIMI">{{FIMI|Fabio Rovazzi|accesso = 4 marzo 2019}}</ref>
==Biografia==
===I primi anni===
Spörcken nacque il 28 agosto [[1698]], figlio di un proprietario terriero di [[Harburg]], mentre sua madre era sorella del feldmaresciallo al soldo dei veneziani, [[Johann Matthias von der Schulenburg]]. Sin da giovane, Friedrich ricevette un'ottima istruzione che includeva diversi studi scientifici.
 
== Biografia ==
Nel [[1715]] entrò nell'esercito dell'Hannover ove divenne [[alfiere (grado militare)|alfiere]] del reggimento di fanteria "von Gauvain". Nel [[1716]], ottenuto il grado di [[tenente]], venne trasferito nel reggimento delle Guardie dell'Hannover.
Nato da Stefano Piccolrovazzi, medico, deceduto nel 2010 e Beatrice Pizzorno, biologa,<ref>{{Cita web|url = https://www.corriere.it/cronache/18_agosto_26/mamma-rovazzi-da-piccolo-mi-regalava-fiore-ogni-giorno-b2f7158a-a93b-11e8-ac75-03917cf6f044_preview.shtml|titolo = La mamma di Fabio Rovazzi: «Da piccolo mi regalava un fiore ogni giorno»|autore = Elvira Serra|editore = [[Corriere della Sera]]|data = 26 agosto 2018|accesso = 21 settembre 2018}}</ref> Rovazzi è cresciuto nel quartiere milanese di [[Lambrate]] e con il passare degli anni si è fatto conoscere attraverso i social network Facebook, Instagram e YouTube.
 
Nel 2015 ha collaborato alla trasmissione ''[[Sorci verdi (programma televisivo)|Sorci verdi]]'' di [[J-Ax]], trasmessa in seconda serata su [[Rai 2]],<ref name="mosconi">{{Cita web|url = http://www.sorrisi.com/musica/fabio-rovazzi-tormentone-andiamo-a-comandare/|titolo = "Andiamo a comandare": chi è Fabio Rovazzi|autore = Barbara Mosconi|editore = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 24 giugno 2016|accesso = 8 agosto 2016}}</ref> e nello stesso periodo ha lavorato alla realizzazione di alcuni video musicali per Merk & Kremont e [[Fred De Palma]].<ref>{{Cita web|url = http://www.ilpost.it/2016/07/07/fabio-rovazzi/|titolo = Fabio Rovazzi spiegato ai principianti|editore = [[Il Post]]|data = 7 luglio 2016|accesso = 8 agosto 2016}}</ref><ref name="rockit">{{Cita web|url = https://www.rockit.it/intervista/andiamo-comandare-fabio-rovazzi-intervista|titolo = Chi è Fabio Rovazzi, l'autore del primo disco di platino ottenuto solo con gli streaming|autore = Sandro Giorello|data = 8 luglio 2016|accesso = 8 agosto 2016}}</ref>
Nel [[1729]], von Spörcken sposò la contessa Kielmansegg che morì nel [[1731]] dando alla luce il loro unico figlio.
 
[[File:Logo Fabio Rovazzi (FR) 2016.svg|thumb|Logo utilizzato nel 2016]]
===Le guerre di successione polacca e austriaca===
Il 28 febbraio 2016 ha pubblicato sui [[Rete sociale|social network]] il video di un brano musicale da lui interpretato, ''[[Andiamo a comandare]]'', realizzato in collaborazione con [[Danti (rapper)|Danti]] dei [[Two Fingerz]];<ref name="mosconi"/> in seguito alla vasta popolarità raggiunta dalla canzone, il singolo è stato pubblicato sulle piattaforme di [[streaming]] dall'etichetta discografica [[Newtopia]] ([[Universal Music Group]]) ed è stato trasmesso da diversi network radiofonici italiani, diventando così un tormentone estivo.<ref name="mosconi"/>
Nel [[1733]], grazie ai suoi importanti legami famigliari, aveva già raggiunto il rango di [[tenente colonnello]]. Prese parte come volontario alla [[Guerra di Successione polacca]] agli ordini del generale du Pontpietin, considerandola un'ottima opportunità per completare la sua formazione militare e scientifica.
 
Il singolo è entrato nella classifica dei singoli più venduti di giugno 2016, raggiungendo la prima posizione il 29 luglio seguente<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Fabio+Rovazzi&titel=Andiamo+a+comandare&cat=s|titolo = Fabio Rovazzi - Andiamo a comandare|accesso = 8 agosto 2016}}</ref> e venendo certificato disco di platino.<ref name="FIMI"/><ref name="rockit"/> Nello stesso periodo Rovazzi ha preso parte a diversi [[Festival musicale|festival musicali]], fra i quali la quarta edizione del ''[[Summer Festival (quarta edizione)|Coca-Cola Summer Festival]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/fabio-rovazzi-altro-che-cantante-e-youtuber-sono-un-comico-web-_3016680-201602a.shtml|titolo = Fabio Rovazzi: "Altro che cantante e youtuber, sono un comico web"|autore = Santo Pirrotta|editore = [[TGcom24]]|data = 27 giugno 2016|accesso = 8 agosto 2016}}</ref> Nel 2016 è apparso nel videoclip del brano ''[[Vorrei ma non posto]]'' di [[J-Ax]] e [[Fedez]] e in ''[[Che ne sanno i 2000]]'' di [[Gabry Ponte]]. Dall'11 settembre 2016 è entrato a far parte del cast degli ospiti di ''[[Quelli che il calcio]]'' di [[Rai 2]],<ref>{{Cita web|url = http://www.sorrisi.com/tv/news-e-anticipazioni/fabio-rovazzi-quelli-che-il-calcio/|titolo = Fabio Rovazzi nel cast di «Quelli che il calcio»|editore = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 2 settembre 2016|accesso = 5 settembre 2016}}</ref> mentre il 28 dello stesso mese ha partecipato al programma televisivo musicale ''[[Bring the Noise (programma televisivo)|Bring the Noise]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.mediaset.it/quimediaset/comunicati/bring-the-noise-giocare-con-la-musica-non-e-mai-stato-cosi-divertente_22212.shtml|titolo = Bring The Noise: giocare con la musica non è mai stato così divertente!|editore = [[Mediaset]]|accesso = 28 settembre 2016}}</ref> Il 2 dicembre dello stesso anno ha pubblicato il suo secondo singolo, ''[[Tutto molto interessante]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.deejay.it/news/rovazzi-ci-riprova-esce-oggi-tutto-molto-interessante-lanteprima-con-enrico-papi-e-fabio-de-luigi/|titolo=Rovazzi ci riprova: esce oggi "Tutto molto interessantre"|accesso=2 dicembre 2016}}</ref> accompagnato nello stesso giorno dal relativo video musicale.
Entrò successivamente nell'[[Armata Pragmatica]] durante la [[Guerra di Successione austriaca]] ove ebbe le proprie prime esperienze di combattimento sul campo. Nel [[1742]], col grado di [[colonnello]], comandò un proprio reggimento di fanteria che marciò nel [[Brabante (regione storica)|Brabante]] durante l'autunno per raggiungere le altre forze alleate ivi presenti. Nel [[1743]] prese parte alla vittoriosa [[Battaglia di Dettingen]] (27 giugno). Il contingente hannoveriano venne quindi trasferito nei [[Paesi Bassi]] ove von Spörcken rimase sino alla fine della guerra. L'11 maggio [[1745]], guidò il suo reggimento nella [[Battaglia di Fontenoy]] ove venne ferito al petto, rimanendo inattivo per i successivi nove mesi per riprendersi dalla ferita subita. In quello stesso anno, venne promosso [[generale di brigata]]. L'11 ottobre [[1746]] riprese il servizio e combatté nella [[Battaglia di Rocoux]] ove venne nuovamente ferito, questa volta al collo. Infine il 2 luglio [[1747]] fu presente alla [[Battaglia di Lauffeld]], venendo poco dopo promosso [[tenente generale]]. Dopo la sigla della pace, nel [[1748]] von Spörcken tornò a [[Münden]] col suo reggimento ed assunse il comando della locale guarnigione.
 
Il 19 maggio 2017 è stata la volta del terzo singolo ''[[Volare (singolo)|Volare]]'', realizzato con la partecipazione di [[Gianni Morandi]].<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/fabio_rovazzi_volare_feat_gianni_morandi_radio_date_19_05_2017_23833911/|titolo = Fabio Rovazzi - Volare (feat. Gianni Morandi) (Radio Date: 19-05-2017)|autore = Eleonora Forastiero|data = 16 maggio 2017|accesso = 16 maggio 2017}}</ref> Nell'estate dello stesso anno, l'azienda [[Big Babol]] pubblica un brano musicale per lo spot pubblicitario ''Solo se ci sei te'' interpretato da Rovazzi.<ref>{{Cita web|url = https://velvetmusic.it/2017/09/01/fabio-rovazzi-video-canzone-per-spot-big-babol-solo-se-ci-sei-te/|titolo = Fabio Rovazzi, nuova canzone: "Solo se ci sei te" [VIDEO]|autore = Stefano D'Alessio|data = 1º settembre 2017|accesso = 28 gennaio 2018}}</ref>
===La Guerra dei Sette anni===
Quando scoppiò la Guerra dei Sette anni, Spörcken entrò col grado di [[tenente generale]] come parte dell'[[Armata d'osservazione]] fondata per difendere l'[[Hannover]] e gli stati vicini da un possibile tentativo di invasione da parte della Francia. Dopo la [[Battaglia di Hastenbeck]] l'armata indietreggiò e venne costretta a concludere la [[Convenzione di Klosterzeven]] portando l'Hannover fuori dalla guerra ma in mano ai francesi. Non tardò a farsi sentire la risposta di Gran Bretagna e Prussia che ben presto tornarono all'attacco e [[Federico II di Prussia]] propose di riformare l'armata sotto il controllo di Spörcken.
 
Nel 2018 è protagonista del film ''[[Il vegetale]]'', diretto da [[Gennaro Nunziante]].<ref>{{Cita web|url = http://www.105.net/video/music-biz/242930/fabio-rovazzi-protagonista-del-film-il-vegetale-ecco-il-trailer.html|titolo = Fabio Rovazzi protagonista del film "Il Vegetale": ecco il trailer|editore = [[Radio 105]]|data = 21 dicembre 2017|accesso = 3 gennaio 2018}}</ref> A maggio dello stesso anno Rovazzi ha lasciato la [[Newtopia]].<ref>{{Cita web|url = http://urbanpost.it/fedez-e-rovazzi-litigio-addio-alla-newtopia-e-legali-chiamati-in-campo/|titolo = Fabio Rovazzi: addio alla Newtopia e lite tra i rapper|editore = Urbanpost|data = 18 maggio 2018|accesso = 28 maggio 2018}}</ref> Il 13 luglio dello stesso anno ha pubblicato il quarto singolo in carriera, ''[[Faccio quello che voglio (Fabio Rovazzi)|Faccio quello che voglio]]'',<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-692922/rovazzi-fedez-litigio-nuovo-singolo-video-faccio-quello-che-voglio|titolo = Fabio Rovazzi: "Faccio Quello che Voglio" è il quarto singolo del rapper|editore = Rockol|data = 4 giugno 2018|accesso = 6 giugno 2018}}</ref> caratterizzato dalla partecipazione vocale di [[Al Bano]], [[Emma Marrone]] e [[Nek]] nonché dall'intervento in qualità di attori di [[Gianni Morandi]], [[Carlo Cracco]], [[Eros Ramazzotti]], [[Fabio Volo]], [[Rita Pavone]], [[Massimo Boldi]], [[Flavio Briatore]], [[Roberto Pedicini]] e [[Diletta Leotta]] che hanno interpretato se stessi.<ref>{{Cita web|url = https://www.105.net/news/music-biz/250252/e-arrivato-il-nuovo-singolo-di-fabio-rovazzi-faccio-quello-che-voglio.html|titolo = È arrivato il nuovo singolo di Fabio Rovazzi: "Faccio Quello Che Voglio"|editore = [[Radio 105]]|data = 13 luglio 2018|accesso = 14 luglio 2018}}</ref>
Come previsto, la Convenzione venne revocata sul finire del [[1757]], ma fu [[Ferdinando di Brunswick]] ad ottenere il comando delle forze che lanciarono un contrattacco di successo spingendo i francesi al fiume [[Reno]]. Per i successivi cinque anni Spörcken fu parte dell'esercito che partecipò a queste operazioni. Nel [[1758]] venne promosso [[generale]] di fanteria.
 
Il 20 e il 21 dicembre 2018 ha condotto ''[[Sanremo Giovani 2018|Sanremo Giovani]]'' insieme a [[Pippo Baudo]] in prima serata su [[Rai 1]]. Il 7 febbraio 2019 ha partecipato al [[Festival di Sanremo 2019]] come ospite della terza serata cantando ''[[Andiamo a comandare]]'', ''[[Volare (singolo)|Volare]]'', recitando ''[[Tutto molto interessante]]'' e cantando insieme a [[Claudio Baglioni]] e [[Fausto Leali]] ''[[Faccio quello che voglio (Fabio Rovazzi)|Faccio quello che voglio]]''.
====Battaglia di Minden====
{{vedi anche|Battaglia di Minden}}
[[Image:Caton-Woodville Battle of Minden 1759.jpeg|thumb|La battaglia di Minden, 1759.]]
Nel [[1759]], a seguito della sconfitta alla [[Battaglia di Bergen]], le forze del duca di Brunswick si ritirarono a nord e i francesi al comando di [[Contades]] riproposero un piano per invadere l'Hannover. Lo scontro tra i due eserciti avvenne presso il villaggio di [[Minden]], nel ducato di Brunswick.
 
== Discografia ==
Durante la battaglia del 1 agosto [[1759]], la divisione di Spörcken (mista di fanti inglesi e tedeschi) avanzò senza supporti, trovandosi ben presto isolata. Il gruppo si scontrò con della fanteria francese e con attacchi di cavalleria da parte dei nemici ma riuscirono a respingerli valorosamente. L'esercito alleato fu in grado di sconfiggere i francesi e forzarli alla ritirata.
=== Singoli ===
{|class="wikitable" style="text-align:center"
!rowspan="2"|Anno
!rowspan="2"|Titolo
!colspan="1"|Classifiche
!rowspan="2"|Certificazioni<ref name="FIMI"/>
|-
!style="width:3em;font-size:75%"|[[Top Singoli|ITA]]<br /><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://italiancharts.com/search.asp?cat=s&search=fabio+rovazzi|titolo = Fabio Rovazzi|accesso = 28 maggio 2017}}</ref>
|-
|rowspan="2"|2016
|align="left"|''[[Andiamo a comandare]]''
| 1
|align="left"|
* ITA: Platino (5)
|-
|align="left"|''[[Tutto molto interessante]]''
| 1
|align="left"|
* ITA: Platino (3)
|-
|2017
|align="left"|''[[Volare (singolo)|Volare]]'' <small>(feat. [[Gianni Morandi]])</small>
| 2
|align="left"|
* ITA: Platino (4)
|-
|2018
|align="left"|''[[Faccio quello che voglio (Fabio Rovazzi)|Faccio quello che voglio]]''
| 4
|align="left"|
* ITA: Platino
|}
 
===Gli ultimiFilmografia anni===
* ''[[Il vegetale]]'', regia di [[Gennaro Nunziante]] (2018)
All'inizio del [[1763]], Spörcken tornò a casa con l'esercito dell'Hannover e prese residenza nella capitale locale di cui divenne governatore.
 
== Televisione ==
Von Spörcken venne promosso da [[Giorgio III del Regno Unito|Giorgio III]] al grado di [[Feldmaresciallo]] nel [[1764]] e posto al comando delle regolari forze militari dell'Hannover, che vennero da quel momento sostanzialmente ridotte per contenerne i costi, così come la [[milizia]] locale.
* ''[[Sorci verdi (programma televisivo)|Sorci verdi]]'' – programma TV (2015) con [[J-Ax]]
* ''[[Quelli che il calcio]]'' – programma TV (2016)
* ''[[The Generi]]'' – serie TV (2018)
* ''[[Sanremo Giovani]]'' – programma TV (2018) con [[Pippo Baudo]]
 
== Note ==
Morì ad [[Hannover]] nella notte tra il 12 ed il 13 giugno [[1776]]. I funerali si svolsero l'11 luglio successivo, in pompa magna.
<references/>
 
== Altri progetti ==
==Bibliografia==
{{interprogetto}}
* Szabo, Franz A.J. ''The Seven Years War in Europe, 1757-1763''. Pearson, 2008.
 
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie}}
 
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]