Mezzogiorno di fuoco e Fabio Rovazzi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 5.90.142.51 (discussione), riportata alla versione precedente di Zoara991
 
m Annullate le modifiche di 93.146.227.213 (discussione), riportata alla versione precedente di Kirk39
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Film
|nome = Fabio Rovazzi
|titoloitaliano = Mezzogiorno di fuoco
|tipo artista = Cantante
|titolooriginale = High Noon
|nazione = ITA
|immagine =High Noon1.JPG
|immagine = Fabio Rovazzi Sanremo Giovani .jpg
|didascalia =Gary Cooper e Grace Kelly nel film ''(sul muro l'avviso che suggerisce la collocazione temporale della storia)''.
|didascalia = Fabio Rovazzi durante la conduzione di [[Sanremo Giovani 2018]]
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|genere = Elettropop
|annouscita = [[1952]]
|anno inizio attività = 2016
|durata = 85 min
|anno fine attività = in attività
|tipocolore = B/N
|etichetta = [[Universal Music Group|Universal]], [[Newtopia]] <small>(2016-2018)</small><br />[[Virgin Records|Virgin]] <small>(2018-presente)</small>
|tipoaudio = sonoro
|numero totale album pubblicati =
|genere = western
|numero album studio =
|regista = [[Fred Zinnemann]]
|numero album live =
|soggetto = [[John W. Cunningham]]
|numero raccolte =
|sceneggiatore = [[Carl Foreman]]
|logo = Fabio Rovazzi logo 2017 semplificato (horizontal).svg
|produttore = [[Stanley Kramer]]
}}
|produttoreesecutivo=
{{Bio
|casaproduzione= [[United Artists]]
|Nome = Fabio
|distribuzioneitalia= DAI Regionale (1953)
|Cognome = Piccolrovazzi
|attori =
|PostCognome = <ref>Si veda il [http://operemusicali.siae.it/OpereMusicali/musicaSearch.do Database SIAE] autori/editori.</ref>
*[[Gary Cooper]]: Sceriffo Willy Kane
|Pseudonimo = Fabio Rovazzi
*[[Grace Kelly]]: Amy Fowler Kane
|ForzaOrdinamento = Rovazzi
*[[Thomas Mitchell]]: Sindaco Jonas Henderson
|Sesso = M
*[[Lloyd Bridges]]: Vice-sceriffo Harvey Pell
|LuogoNascita = Milano
*[[Katy Jurado]]: Helen Ramírez
|GiornoMeseNascita = 18 gennaio
*[[Otto Kruger]]: Giudice Percy Mettrick
|AnnoNascita = 1994
*[[Lon Chaney Jr.]]: Martin Howe
|LuogoMorte =
*[[Harry Morgan (attore)|Harry Morgan]]: Sam Fuller
|GiornoMeseMorte =
*[[Ian MacDonald (attore)|Ian MacDonald]]: Frank Miller
|AnnoMorte =
*[[Eve McVeagh]]: Milfred Fuller
|Epoca = 2000
*[[Morgan Farley]]: Dr. Mahin, ministro
|Attività = youtuber
*[[Harry Shannon]]: Cooper
|Attività2 = cantante
*[[Lee Van Cleef]]: Jack Colby
|Nazionalità = italiano
*[[Robert J. Wilke]]: Jim Pierce
*[[Sheb Wooley]]: Ben Miller
*[[Bill Phillips]]
*[[Cliff Clark]]
*[[Lucien Prival]]:
|doppiatoriitaliani=
*[[Emilio Cigoli]]: Gary Cooper
*[[Miranda Bonansea]]: Grace Kelly
*[[Mario Besesti]]: Thomas Mitchell
*[[Stefano Sibaldi]]: Lloyd Bridges
*[[Rosetta Calavetta]]: Katy Jurado
*[[Augusto Marcacci]]: Otto Kruger
*[[Luigi Pavese]]: Lon Chaney Jr.
*[[Gianfranco Bellini]]: Harry Morgan
*[[Giulio Panicali]]: Ian MacDonald
*[[Pino Locchi]]: Morgan Farley
*[[Manlio Busoni]]: Sheb Wooley
*[[Giuseppe Rinaldi]]: Erbert (personaggio)
*[[Nino Pavese]]: Lucien Prival
*[[Amilcare Pettinelli]]: Tom London
*[[Vinicio Sofia]]: Bill Philipps
*[[Giorgio Capecchi]]: Cliff Clark
|fotografo = [[Floyd Crosby]]
|montatore = [[Elmo Williams]]
|effettispeciali =
|musicista = [[Dimitri Tiomkin]]
|temamusicale= ''Do Not Forsake Me, Oh My Darlin''
|scenografo = [[Murray Waite]]
|premi =
}}
'''''Mezzogiorno di Fuoco''''' (''High Noon'') è un [[Western|film western]] del [[1952]] diretto da [[Fred Zinnemann]].
Scritto da [[John W. Cunningham]] e [[Carl Foreman]], è basato sul [[cortometraggio]] [[pulp (genere)|pulp]] ''[[The Tin Star (cortometraggio)|The Tin Star]]''. Foreman fu anche il produttore, ma non fu accreditato perché facente parte della "lista nera" della [[Motion Picture Association of America|MPAA]].
 
Nel [[1989]] è stato inserito fra i film conservati nel [[National Film Registry]] presso la [[Biblioteca del Congresso]] degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{cita web|url=http://www.loc.gov/film/registry_titles.php?sort=inducted|titolo=National Film Registry|editore=[[National Film Preservation Board]]|accesso=3 gennaio 2012|lingua=en}}</ref>
 
Nel 2016 ha pubblicato il [[Singolo (musica)|singolo]] di debutto ''[[Andiamo a comandare]]'', [[tormentone estivo]] che ha raggiunto la vetta della [[Top Singoli]], ottenendo il primo disco d'oro in Italia esclusivamente con lo [[streaming]].<ref>{{Cita web|url = http://www.lastampa.it/2016/02/04/tecnologia/news/anche-la-musica-in-streaming-concorre-al-disco-doro-mdmJnWdKapydnEQ6du9paN/pagina.html|titolo = Anche la musica in streaming concorre al disco d'oro|editore = [[La Stampa]]|accesso = 10 dicembre 2016}}</ref> In seguito è stato certificato cinque volte disco di platino dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]].<ref name="FIMI">{{FIMI|Fabio Rovazzi|accesso = 4 marzo 2019}}</ref>
Nel [[1998]] l'[[American Film Institute]] l'ha inserito al trentatreesimo posto della classifica dei [[AFI's 100 Years... 100 Movies|migliori cento film statunitensi]] di tutti i tempi,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.afi.com/100years/movies.aspx|titolo=AFI's 100 Years... 100 Movies|editore=[[American Film Institute]]|accesso=12 ottobre 2014}}</ref> mentre dieci anni dopo, nella lista aggiornata, è salito al ventisettesimo posto.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.afi.com/100years/movies10.aspx|titolo=AFI's 100 Years... 100 Movies - 10th Anniversary Edition|editore=[[American Film Institute]]|accesso=12 ottobre 2014}}</ref>
 
==Trama Biografia ==
Nato da Stefano Piccolrovazzi, medico, deceduto nel 2010 e Beatrice Pizzorno, biologa,<ref>{{Cita web|url = https://www.corriere.it/cronache/18_agosto_26/mamma-rovazzi-da-piccolo-mi-regalava-fiore-ogni-giorno-b2f7158a-a93b-11e8-ac75-03917cf6f044_preview.shtml|titolo = La mamma di Fabio Rovazzi: «Da piccolo mi regalava un fiore ogni giorno»|autore = Elvira Serra|editore = [[Corriere della Sera]]|data = 26 agosto 2018|accesso = 21 settembre 2018}}</ref> Rovazzi è cresciuto nel quartiere milanese di [[Lambrate]] e con il passare degli anni si è fatto conoscere attraverso i social network Facebook, Instagram e YouTube.
[[1898]]. Il film è ambientato nella cittadina di Hadleyville, nel [[Territorio del Nuovo Messico]], e narra la vicenda di uno sceriffo che si sente moralmente obbligato ad affrontare un manipolo di fuorilegge che sta per giungere in città, ma viene tradito e abbandonato da tutti i cittadini.
 
Nel 2015 ha collaborato alla trasmissione ''[[Sorci verdi (programma televisivo)|Sorci verdi]]'' di [[J-Ax]], trasmessa in seconda serata su [[Rai 2]],<ref name="mosconi">{{Cita web|url = http://www.sorrisi.com/musica/fabio-rovazzi-tormentone-andiamo-a-comandare/|titolo = "Andiamo a comandare": chi è Fabio Rovazzi|autore = Barbara Mosconi|editore = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 24 giugno 2016|accesso = 8 agosto 2016}}</ref> e nello stesso periodo ha lavorato alla realizzazione di alcuni video musicali per Merk & Kremont e [[Fred De Palma]].<ref>{{Cita web|url = http://www.ilpost.it/2016/07/07/fabio-rovazzi/|titolo = Fabio Rovazzi spiegato ai principianti|editore = [[Il Post]]|data = 7 luglio 2016|accesso = 8 agosto 2016}}</ref><ref name="rockit">{{Cita web|url = https://www.rockit.it/intervista/andiamo-comandare-fabio-rovazzi-intervista|titolo = Chi è Fabio Rovazzi, l'autore del primo disco di platino ottenuto solo con gli streaming|autore = Sandro Giorello|data = 8 luglio 2016|accesso = 8 agosto 2016}}</ref>
Will Kane, dopo aver riportato la legge e l'ordine, sposa la [[Quaccherismo|quacchera]] Amy Fowler. Subito dopo il matrimonio dà le dimissioni e la cittadina attende per il giorno successivo l'arrivo del nuovo sceriffo. Kane riceve però un telegramma, dal quale apprende che con il treno di mezzogiorno arriverà Frank Miller, un uomo da lui arrestato e condannato all'ergastolo cinque anni prima, ora sorprendentemente graziato. Ad attendere Miller alla stazione ci sono altri tre banditi che lo aiuteranno a portare a termine la promessa vendetta. Lo sceriffo cerca di formare una squadra di agenti giurati per affrontare Miller, ma, con un pretesto o con un altro, tutti i cittadini preferiscono abbandonarlo al suo destino e molti gli chiedono di lasciare la cittadina per evitare la sparatoria, che darebbe a Hadleyville una cattiva reputazione. Qualcuno, come il titolare di un albergo-saloon, arriva a rimpiangere i tempi in cui Miller spadroneggiava spavaldamente in città prima che Kane lo arrestasse e ponesse fine all'anarchia ed alle prepotenze del bandito e della sua banda.
 
[[File:Logo Fabio Rovazzi (FR) 2016.svg|thumb|Logo utilizzato nel 2016]]
La giovane moglie di Kane, che per motivi religiosi professa avversione a ogni genere di violenza, vorrebbe che il marito lasciasse subito la città, ma Kane rifiuta, consapevole che Miller, assetato di vendetta, lo cercherà per ucciderlo e prima o poi lo troverà. Amy decide allora di partire da sola con il treno, pur essendo combattuta dal desiderio di restare con il suo uomo quando questi dovrà affrontare i fuorilegge. Convinta a non abbandonarlo proprio dalla ex amante di Kane, Helen Ramirez, sarà proprio Amy l'unica persona ad aiutarlo, sparando a uno dei banditi.
Il 28 febbraio 2016 ha pubblicato sui [[Rete sociale|social network]] il video di un brano musicale da lui interpretato, ''[[Andiamo a comandare]]'', realizzato in collaborazione con [[Danti (rapper)|Danti]] dei [[Two Fingerz]];<ref name="mosconi"/> in seguito alla vasta popolarità raggiunta dalla canzone, il singolo è stato pubblicato sulle piattaforme di [[streaming]] dall'etichetta discografica [[Newtopia]] ([[Universal Music Group]]) ed è stato trasmesso da diversi network radiofonici italiani, diventando così un tormentone estivo.<ref name="mosconi"/>
 
Il singolo è entrato nella classifica dei singoli più venduti di giugno 2016, raggiungendo la prima posizione il 29 luglio seguente<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Fabio+Rovazzi&titel=Andiamo+a+comandare&cat=s|titolo = Fabio Rovazzi - Andiamo a comandare|accesso = 8 agosto 2016}}</ref> e venendo certificato disco di platino.<ref name="FIMI"/><ref name="rockit"/> Nello stesso periodo Rovazzi ha preso parte a diversi [[Festival musicale|festival musicali]], fra i quali la quarta edizione del ''[[Summer Festival (quarta edizione)|Coca-Cola Summer Festival]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/fabio-rovazzi-altro-che-cantante-e-youtuber-sono-un-comico-web-_3016680-201602a.shtml|titolo = Fabio Rovazzi: "Altro che cantante e youtuber, sono un comico web"|autore = Santo Pirrotta|editore = [[TGcom24]]|data = 27 giugno 2016|accesso = 8 agosto 2016}}</ref> Nel 2016 è apparso nel videoclip del brano ''[[Vorrei ma non posto]]'' di [[J-Ax]] e [[Fedez]] e in ''[[Che ne sanno i 2000]]'' di [[Gabry Ponte]]. Dall'11 settembre 2016 è entrato a far parte del cast degli ospiti di ''[[Quelli che il calcio]]'' di [[Rai 2]],<ref>{{Cita web|url = http://www.sorrisi.com/tv/news-e-anticipazioni/fabio-rovazzi-quelli-che-il-calcio/|titolo = Fabio Rovazzi nel cast di «Quelli che il calcio»|editore = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 2 settembre 2016|accesso = 5 settembre 2016}}</ref> mentre il 28 dello stesso mese ha partecipato al programma televisivo musicale ''[[Bring the Noise (programma televisivo)|Bring the Noise]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.mediaset.it/quimediaset/comunicati/bring-the-noise-giocare-con-la-musica-non-e-mai-stato-cosi-divertente_22212.shtml|titolo = Bring The Noise: giocare con la musica non è mai stato così divertente!|editore = [[Mediaset]]|accesso = 28 settembre 2016}}</ref> Il 2 dicembre dello stesso anno ha pubblicato il suo secondo singolo, ''[[Tutto molto interessante]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.deejay.it/news/rovazzi-ci-riprova-esce-oggi-tutto-molto-interessante-lanteprima-con-enrico-papi-e-fabio-de-luigi/|titolo=Rovazzi ci riprova: esce oggi "Tutto molto interessantre"|accesso=2 dicembre 2016}}</ref> accompagnato nello stesso giorno dal relativo video musicale.
Alla fine Kane riesce ad avere la meglio, e solo allora i cittadini si riversano nelle strade rimaste deserte. Senza una parola, prima di allontanarsi in calesse con la moglie, Kane getta con disprezzo nella polvere la sua stella di sceriffo.
 
Il 19 maggio 2017 è stata la volta del terzo singolo ''[[Volare (singolo)|Volare]]'', realizzato con la partecipazione di [[Gianni Morandi]].<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/fabio_rovazzi_volare_feat_gianni_morandi_radio_date_19_05_2017_23833911/|titolo = Fabio Rovazzi - Volare (feat. Gianni Morandi) (Radio Date: 19-05-2017)|autore = Eleonora Forastiero|data = 16 maggio 2017|accesso = 16 maggio 2017}}</ref> Nell'estate dello stesso anno, l'azienda [[Big Babol]] pubblica un brano musicale per lo spot pubblicitario ''Solo se ci sei te'' interpretato da Rovazzi.<ref>{{Cita web|url = https://velvetmusic.it/2017/09/01/fabio-rovazzi-video-canzone-per-spot-big-babol-solo-se-ci-sei-te/|titolo = Fabio Rovazzi, nuova canzone: "Solo se ci sei te" [VIDEO]|autore = Stefano D'Alessio|data = 1º settembre 2017|accesso = 28 gennaio 2018}}</ref>
== Collocazione temporale ==
Nessuna informazione diretta è data nel film riguardo alla sua collocazione temporale (se non ovviamente il fatto che siamo nel West nelle ultime decadi del XIX secolo); tuttavia nel film sono presenti alcuni elementi, messi più o meno intenzionalmente, che suggeriscono che la storia si svolga nel 1898, e più precisamente il 26 giugno. Per cominciare, in diverse scene (tutte quelle in cui si rappresenta la via principale avendo sulla sinistra l'ufficio dello sceriffo), è chiaramente visibile la data 1888 sulla facciata di un edificio; coerentemente con questo elemento la storia non può essersi svolta prima di tale data. Inoltre, nell'ufficio di Kane su due manifesti stampati appesi al muro (di fronte e a sinistra della porta di ingresso) si parla di una chiamata di volontari per una guerra; in particolare nel secondo (inquadrato in molte scene del film, tra cui quella presente nella testata della voce) vi sono le scritte "la guerra è dichiarata" e "il Presidente chiama 75.000 volontari". Poiché l'unica guerra dichiarata dagli Stati Uniti negli ultimi decenni dell'Ottocento fu la guerra ispano-americana, dichiarata nell'aprile del 1898, se ne deduce che il 1898 è l'anno della storia. Per di più, sappiamo che proprio 75.000 volontari furono richiesti dal presidente [[William McKinley]] nella seconda chiamata datata 25 maggio 1898<ref>[http://www.gutenberg.org/files/4210/4210.txt]: ''The President issued a proclamation calling for 75,000 more volunteers on May 25. This made the total army strength, regular and volunteer, 280,000''. The call: "Now, therefore, I, William McKinley, President of the United States, by virtue of the power vested in me by the constitutionand the laws and deeming sufficient occasion to exist, havethought fit to call forth, and hereby do call forth, volunteers to the aggregate number of 75,000 in addition to the volunteerscalled forth by my proclamation of the 23d day of April, in the present year''</ref>; coerentemente con questo elemento la storia si svolge nel 1898 dopo il 25 maggio. Infine il giorno preciso si può desumere dal fatto che, nella scena in cui l'addetto alla stazione ferroviaria riceve il telegramma che annuncia l'arrivo di Miller, su un muro della stanza viene visualizzato il giorno 26 su un calendario; poiché nel 1898 l'unica domenica 26 si ebbe nel mese di giugno, l'unica data compatibile con tutti questi elementi è proprio il 26 giugno 1898.
 
Nel 2018 è protagonista del film ''[[Il vegetale]]'', diretto da [[Gennaro Nunziante]].<ref>{{Cita web|url = http://www.105.net/video/music-biz/242930/fabio-rovazzi-protagonista-del-film-il-vegetale-ecco-il-trailer.html|titolo = Fabio Rovazzi protagonista del film "Il Vegetale": ecco il trailer|editore = [[Radio 105]]|data = 21 dicembre 2017|accesso = 3 gennaio 2018}}</ref> A maggio dello stesso anno Rovazzi ha lasciato la [[Newtopia]].<ref>{{Cita web|url = http://urbanpost.it/fedez-e-rovazzi-litigio-addio-alla-newtopia-e-legali-chiamati-in-campo/|titolo = Fabio Rovazzi: addio alla Newtopia e lite tra i rapper|editore = Urbanpost|data = 18 maggio 2018|accesso = 28 maggio 2018}}</ref> Il 13 luglio dello stesso anno ha pubblicato il quarto singolo in carriera, ''[[Faccio quello che voglio (Fabio Rovazzi)|Faccio quello che voglio]]'',<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-692922/rovazzi-fedez-litigio-nuovo-singolo-video-faccio-quello-che-voglio|titolo = Fabio Rovazzi: "Faccio Quello che Voglio" è il quarto singolo del rapper|editore = Rockol|data = 4 giugno 2018|accesso = 6 giugno 2018}}</ref> caratterizzato dalla partecipazione vocale di [[Al Bano]], [[Emma Marrone]] e [[Nek]] nonché dall'intervento in qualità di attori di [[Gianni Morandi]], [[Carlo Cracco]], [[Eros Ramazzotti]], [[Fabio Volo]], [[Rita Pavone]], [[Massimo Boldi]], [[Flavio Briatore]], [[Roberto Pedicini]] e [[Diletta Leotta]] che hanno interpretato se stessi.<ref>{{Cita web|url = https://www.105.net/news/music-biz/250252/e-arrivato-il-nuovo-singolo-di-fabio-rovazzi-faccio-quello-che-voglio.html|titolo = È arrivato il nuovo singolo di Fabio Rovazzi: "Faccio Quello Che Voglio"|editore = [[Radio 105]]|data = 13 luglio 2018|accesso = 14 luglio 2018}}</ref>
== Critica ==
Film molto apprezzato e considerato generalmente un capolavoro assoluto. Notevole è il clima di suspense che il regista mantiene per quasi tutto il film: dalla frustrante ricerca di Kane di volontari che lo aiutino ad affrontare i fuorilegge, alla inutile e controproducente lite fra lo stesso Kane ed il suo vicesceriffo Harvey, l'unico che lo aiuterebbe efficacemente, ma che pretende in cambio il suo aiuto per la nomina a sceriffo (onesto fino all'autolesionismo egli rifiuta, ritenendo in coscienza l'uomo inidoneo a tale incarico), fino alla spasmodica attesa solitaria del protagonista nel tragitto dei quattro nemici dalla stazione ferroviaria al paese.
 
Il 20 e il 21 dicembre 2018 ha condotto ''[[Sanremo Giovani 2018|Sanremo Giovani]]'' insieme a [[Pippo Baudo]] in prima serata su [[Rai 1]]. Il 7 febbraio 2019 ha partecipato al [[Festival di Sanremo 2019]] come ospite della terza serata cantando ''[[Andiamo a comandare]]'', ''[[Volare (singolo)|Volare]]'', recitando ''[[Tutto molto interessante]]'' e cantando insieme a [[Claudio Baglioni]] e [[Fausto Leali]] ''[[Faccio quello che voglio (Fabio Rovazzi)|Faccio quello che voglio]]''.
La vicenda è scandita dalla celebre musica di [[Dimitri Tiomkin]], il cui motivo principale, la canzone ''Do not forsake me, oh my darling'' (anche nota come ''High noon'', titolo originale del film), cantata nel film dal famoso cantante country [[Tex Ritter (cantante)|Tex Ritter]], è diventata molto popolare soprattutto nella successiva versione dell'italo-americano [[Frankie Laine]].
 
==Curiosità Discografia ==
=== Singoli ===
*{{citazione necessaria|La scelta di Fred Zinnemann fu controversa perché i produttori non erano sicuri che un austriaco-ebreo avrebbe potuto dirigere il quintessenziale genere americano, il [[western]]}}. Il regista fu influenzato nella realizzazione da un libro di [[Karl May]] che aveva letto da bambino.
{|class="wikitable" style="text-align:center"
*Ci fu una controversia anche nella scelta di [[Gary Cooper]] nel ruolo del protagonista, considerato da qualcuno troppo anziano in un personaggio che si sposa all'inizio del film con Grace Kelly, di trent'anni più giovane nella realtà.
!rowspan="2"|Anno
* Caratteristica piuttosto rara è la coincidenza del tempo della narrazione con la durata del film: la vicenda inizia alle 10 e 30 di mattino e termina poco dopo le 12, un tempo uguale, o quasi, a quello del film.
!rowspan="2"|Titolo
* Nel [[videogioco]] [[Call of Juarez]] ambientato nel Far West, c'è una mappa in multiplayer chiamata proprio ''High Noon'', cioè il nome originale del film.
!colspan="1"|Classifiche
* Nel gioco di carte [[Bang!_(gioco_di_carte)|Bang!]] ambientato nel Far West, c'è un'espansione dedicata al film, chiamata appunto "High Noon".
!rowspan="2"|Certificazioni<ref name="FIMI"/>
* Nel videogioco [[Grand Theft Auto: San Andreas]], c'è una missione intitolata "High Noon".
|-
* Nel 1984 venne rilasciato un videogioco per Commodore 64 con il motivo del film. Si concludeva con un duello.
!style="width:3em;font-size:75%"|[[Top Singoli|ITA]]<br /><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://italiancharts.com/search.asp?cat=s&search=fabio+rovazzi|titolo = Fabio Rovazzi|accesso = 28 maggio 2017}}</ref>
|-
|rowspan="2"|2016
|align="left"|''[[Andiamo a comandare]]''
| 1
|align="left"|
* ITA: Platino (5)
|-
|align="left"|''[[Tutto molto interessante]]''
| 1
|align="left"|
* ITA: Platino (3)
|-
|2017
|align="left"|''[[Volare (singolo)|Volare]]'' <small>(feat. [[Gianni Morandi]])</small>
| 2
|align="left"|
* ITA: Platino (4)
|-
|2018
|align="left"|''[[Faccio quello che voglio (Fabio Rovazzi)|Faccio quello che voglio]]''
| 4
|align="left"|
* ITA: Platino
|}
 
==La parodiaFilmografia ==
* ''[[Il vegetale]]'', regia di [[Gennaro Nunziante]] (2018)
{{Vedi anche|Mezzogiorno e mezzo di fuoco}}
Nel [[1974]] la [[Warner Bros]] realizzò il film ''[[Mezzogiorno e mezzo di fuoco]]'', una [[parodia]] del genere western che non poteva prescindere da classici come ''Mezzogiorno di fuoco.'' I titoli in lingua originale dei due film non hanno alcuna parola in comune.
 
== RiconoscimentiTelevisione ==
* ''[[Sorci verdi (programma televisivo)|Sorci verdi]]'' – programma TV (2015) con [[J-Ax]]
{{MultiCol}}
* ''[[Quelli che il calcio]]'' – programma TV (2016)
* [[Premi Oscar 1953|1953]] - '''[[Premio Oscar]]'''
* ''[[The Generi]]'' – serie TV (2018)
** ''[[Oscar al miglior attore|Miglior attore protagonista]]'' a [[Gary Cooper]]
* ''[[Sanremo Giovani]]'' – programma TV (2018) con [[Pippo Baudo]]
** ''[[Oscar per il miglior montaggio|Miglior montaggio]]'' a [[Elmo Williams]] e [[Harry W. Gerstad]]
** ''[[Oscar alla migliore colonna sonora|Miglior colonna sonora]]'' a [[Dimitri Tiomkin]]
** ''[[Oscar per la migliore canzone|Miglior canzone]]'' (''Do Not Forsake Me, Oh My Darlin'') a [[Ned Washington]] e [[Dimitri Tiomkin]]
** ''Nomination'' ''[[Oscar al miglior film|Miglior film]]'' a [[Stanley Kramer]]
** ''Nomination'' ''[[Oscar alla migliore regia|Migliore regia]]'' a [[Fred Zinnemann]]
** ''Nomination'' ''[[Oscar alla migliore sceneggiatura non originale|Migliore sceneggiatura non originale]]'' a [[Carl Foreman]]
* [[Golden Globe 1953|1953]] - '''[[Golden Globe]]'''
** ''[[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Miglior attore in un film drammatico]]'' a [[Gary Cooper]]
** ''[[Golden Globe per la migliore attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]'' a [[Katy Jurado]]
** ''[[Golden Globe per la migliore fotografia|Migliore fotografia]]'' a [[Floyd Crosby]]
** ''[[Golden Globe per la migliore colonna sonora originale|Miglior colonna sonora]]'' a [[Dimitri Tiomkin]]
** ''Nomination'' ''[[Golden Globe per il miglior film drammatico|Miglior film drammatico]]''
** ''Nomination'' ''[[Golden Globe per la migliore attrice debuttante|Miglior attrice debuttante]]'' a [[Katy Jurado]]
** ''Nomination'' ''[[Golden Globe per la migliore sceneggiatura|Migliore sceneggiatura]]'' a [[Carl Foreman]]
* 1953 - '''[[Writers Guild of America]]'''
** ''[[WGA Award]]'' a Carl Foreman
{{ColBreak}}
* 1952 - '''[[New York Film Critics Circle Awards|New York Film Critics Circle Award]]'''
** ''[[New York Film Critics Circle Award per il miglior film|Miglior film]]''
** ''[[New York Film Critics Circle Award per il miglior regista|Migliore regia]]'' a [[Fred Zinnemann]]
* 1953 - '''[[Bodil Awards|Bodil Award]]'''
** ''Miglior film'' a Fred Zinnemann
* 1954 - '''[[Cinema Writers Circle Awards|Cinema Writers Circle Award]]'''
** ''Miglior film straniero''
* 2003 - '''[[DVD Exclusive Awards|DVD Exclusive Award]]'''
** ''Nomination'' ''Miglior commento audio'' a Maria Cooper, Jonathan Foreman, Tim Zinnemann e John Ritter
* [[National Board of Review Awards 1952|1952]] - '''[[National Board of Review Awards|National Board of Review Award]]'''
** ''[[National Board Review Top Ten Films|Migliori dieci film]]''
* 1953 - '''[[Directors Guild of America]]'''
** ''Nomination'' ''[[DGA Award]]'' a Fred Zinnemann
* 1952 - '''[[Photoplay Awards|Photoplay Award]]'''
** ''Star maschile più popolare'' a Gary Cooper
{{EndMultiCol}}
 
== Note ==
Riga 141 ⟶ 99:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:High Noon}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cinematografo|film|6901|Mezzogiorno di fuoco}}
*{{Imdb|film|0044706}}
 
{{Portale|biografie|musica}}
{{Film di Fred Zinnemann}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
[[Categoria:Film western]]
[[Categoria:Film conservati nel National Film Registry]]
[[Categoria:Film diretti da Fred Zinnemann]]
[[Categoria:Film ambientati in America]]