Nazionale maschile di calcio della Repubblica Democratica del Congo e Fabio Rovazzi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ranking
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
m Annullate le modifiche di 93.146.227.213 (discussione), riportata alla versione precedente di Kirk39
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Nazionale di calcio |
|nome = Fabio Rovazzi
Name = Repubblica Democratica del Congo |
|tipo artista = Cantante
flag = COD |
|nazione = ITA
Badge = |
|immagine = Fabio Rovazzi Sanremo Giovani .jpg
Nickname = ''Les Léopards''<br /><small>(I Leopardi)</small> |
|didascalia = Fabio Rovazzi durante la conduzione di [[Sanremo Giovani 2018]]
Association = [[Federazione calcistica della Repubblica Democratica del Congo|FECOFA]]<br /><small>Fédération Congolaise<br />de Football-Association</small> |
|genere = Elettropop
Confederazione = [[Confédération Africaine de Football|CAF]] |
|anno inizio attività = 2016
Coach = {{Bandiera|COD}} [[Florent Ibengé]] |
|anno fine attività = in attività
Most caps = |
|etichetta = [[Universal Music Group|Universal]], [[Newtopia]] <small>(2016-2018)</small><br />[[Virgin Records|Virgin]] <small>(2018-presente)</small>
Top scorer = [[Mulamba Ndaye]] (32)|
|numero totale album pubblicati =
FIFA code = COD |
|numero album studio =
Ranking FIFA = 28º <small>(6 luglio 2017)</small> |
|numero album live =
|numero raccolte =
|logo = Fabio Rovazzi logo 2017 semplificato (horizontal).svg
}}
{{Bio
|Nome = Fabio
|Cognome = Piccolrovazzi
|PostCognome = <ref>Si veda il [http://operemusicali.siae.it/OpereMusicali/musicaSearch.do Database SIAE] autori/editori.</ref>
|Pseudonimo = Fabio Rovazzi
|ForzaOrdinamento = Rovazzi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 18 gennaio
|AnnoNascita = 1994
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = youtuber
|Attività2 = cantante
|Nazionalità = italiano
}}
 
Nel 2016 ha pubblicato il [[Singolo (musica)|singolo]] di debutto ''[[Andiamo a comandare]]'', [[tormentone estivo]] che ha raggiunto la vetta della [[Top Singoli]], ottenendo il primo disco d'oro in Italia esclusivamente con lo [[streaming]].<ref>{{Cita web|url = http://www.lastampa.it/2016/02/04/tecnologia/news/anche-la-musica-in-streaming-concorre-al-disco-doro-mdmJnWdKapydnEQ6du9paN/pagina.html|titolo = Anche la musica in streaming concorre al disco d'oro|editore = [[La Stampa]]|accesso = 10 dicembre 2016}}</ref> In seguito è stato certificato cinque volte disco di platino dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]].<ref name="FIMI">{{FIMI|Fabio Rovazzi|accesso = 4 marzo 2019}}</ref>
|pattern_la1=_dcongo17h
| pattern_b1 = _dcongo17h
| pattern_ra1 =_dcongo17h
| leftarm1 = 007FFF
| body1 = 007FFF
| rightarm1 = 007FFF
| shorts1 = FF0000
| socks1 = 007FFF
| pattern_la2 = _dcongo17a
| pattern_b2 = _dcongo17a
| pattern_ra2 = _dcongo17a
| pattern_sh2 = _dcongo17h
|leftarm2 = FFFFFF
|body2 = FFFFFF
|rightarm2 = FFFFFF
|shorts2 = FFFFFF
|socks2 = FFFFFF
| First game ={{Bandiera|Congo Belga}} Congo Belga 3 - 2 [[Nazionale di calcio dello Zambia|Rhodesia del Nord]] {{Bandiera|Rhodesia del Nord}}<br /><small>[[Congo Belga]]; [[1948]]</small> |
Largest win ={{Bandiera|CKN 1966-1971}} RD del Congo 10 - 1 {{NazBD|CA|ZMB 1964-1996}}<br /><small>[[Repubblica Democratica del Congo|Congo-Kinshasa]]; 22 novembre [[1969]]</small> |
Largest loss ={{Naz|CA|YUG 1943-1992}} 9 - 0 Zaire {{Bandiera|Zaire}}<br /><small>[[Gelsenkirchen]], [[Germania]]; 18 giugno [[1974]]</small> |
World cup apps = 1 |
World cup first = [[Campionato mondiale di calcio 1974|1974]] |
World cup best = Primo turno nel [[Campionato mondiale di calcio 1974|1974]] |
Regional name = [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]] |
Regional cup apps = 18 |
Regional cup first = [[Coppa delle Nazioni Africane 1965|1965]] |
Regional cup best = {{Med|O|Africa}} Campioni nel [[Coppa delle Nazioni Africane 1968|1968]], [[Coppa delle Nazioni Africane 1974|1974]]
|pattern_so1=_dcongo17h|pattern_so2=|pattern_sh1=_dcongo17h}}
 
== Biografia ==
La '''nazionale di calcio della Repubblica Democratica del Congo''', soprannominata ''Les Léopards'' (''I leopardi''), è la [[Nazionale di calcio|rappresentativa nazionale]] [[Calcio (sport)|calcistica]] dell'[[Repubblica Democratica del Congo|omonimo paese]] [[africa]]no ed è posta sotto l'egida della [[Federazione calcistica della Repubblica Democratica del Congo|Fédération Congolaise de Football-Association]].
Nato da Stefano Piccolrovazzi, medico, deceduto nel 2010 e Beatrice Pizzorno, biologa,<ref>{{Cita web|url = https://www.corriere.it/cronache/18_agosto_26/mamma-rovazzi-da-piccolo-mi-regalava-fiore-ogni-giorno-b2f7158a-a93b-11e8-ac75-03917cf6f044_preview.shtml|titolo = La mamma di Fabio Rovazzi: «Da piccolo mi regalava un fiore ogni giorno»|autore = Elvira Serra|editore = [[Corriere della Sera]]|data = 26 agosto 2018|accesso = 21 settembre 2018}}</ref> Rovazzi è cresciuto nel quartiere milanese di [[Lambrate]] e con il passare degli anni si è fatto conoscere attraverso i social network Facebook, Instagram e YouTube.
 
Nel 2015 ha collaborato alla trasmissione ''[[Sorci verdi (programma televisivo)|Sorci verdi]]'' di [[J-Ax]], trasmessa in seconda serata su [[Rai 2]],<ref name="mosconi">{{Cita web|url = http://www.sorrisi.com/musica/fabio-rovazzi-tormentone-andiamo-a-comandare/|titolo = "Andiamo a comandare": chi è Fabio Rovazzi|autore = Barbara Mosconi|editore = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 24 giugno 2016|accesso = 8 agosto 2016}}</ref> e nello stesso periodo ha lavorato alla realizzazione di alcuni video musicali per Merk & Kremont e [[Fred De Palma]].<ref>{{Cita web|url = http://www.ilpost.it/2016/07/07/fabio-rovazzi/|titolo = Fabio Rovazzi spiegato ai principianti|editore = [[Il Post]]|data = 7 luglio 2016|accesso = 8 agosto 2016}}</ref><ref name="rockit">{{Cita web|url = https://www.rockit.it/intervista/andiamo-comandare-fabio-rovazzi-intervista|titolo = Chi è Fabio Rovazzi, l'autore del primo disco di platino ottenuto solo con gli streaming|autore = Sandro Giorello|data = 8 luglio 2016|accesso = 8 agosto 2016}}</ref>
In passato era conosciuta come '''nazionale di calcio dello Zaire''', quando l'attuale RD del Congo era conosciuta come [[Zaire]] (1971-1997). In quel periodo la squadra si qualificò per i [[campionato mondiale di calcio|mondiali di calcio]] del [[Campionato mondiale di calcio 1974|1974]], prima nazionale dell'[[Africa subsahariana]] a riuscire nell'impresa. Il traguardo fu storico, ma la prestazione iridata imbarazzante: gli zairesi furono infatti eliminati al turno a gironi senza riuscire a segnare in nessuno dei tre match iniziali e subendo un'umiliante sconfitta contro la {{NazNB|CA|YUG}} per 9-0, la peggiore per la nazionale africana e il più ampio scarto in una partita della fase finale dei mondiali.
 
[[File:Logo Fabio Rovazzi (FR) 2016.svg|thumb|Logo utilizzato nel 2016]]
Il 18 febbraio [[2006]] il presidente [[Joseph Kabila]] decise di adottare un nuovo emblema nazionale passando da quello vecchio in cui era ritratto un [[leone]] (da cui il vecchio soprannome ''lions'') a quello odierno in cui il leone è stato sostituito da un [[leopardo]] cambiando, quindi, anche il soprannome della squadra nazionale.
Il 28 febbraio 2016 ha pubblicato sui [[Rete sociale|social network]] il video di un brano musicale da lui interpretato, ''[[Andiamo a comandare]]'', realizzato in collaborazione con [[Danti (rapper)|Danti]] dei [[Two Fingerz]];<ref name="mosconi"/> in seguito alla vasta popolarità raggiunta dalla canzone, il singolo è stato pubblicato sulle piattaforme di [[streaming]] dall'etichetta discografica [[Newtopia]] ([[Universal Music Group]]) ed è stato trasmesso da diversi network radiofonici italiani, diventando così un tormentone estivo.<ref name="mosconi"/>
 
Il singolo è entrato nella classifica dei singoli più venduti di giugno 2016, raggiungendo la prima posizione il 29 luglio seguente<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Fabio+Rovazzi&titel=Andiamo+a+comandare&cat=s|titolo = Fabio Rovazzi - Andiamo a comandare|accesso = 8 agosto 2016}}</ref> e venendo certificato disco di platino.<ref name="FIMI"/><ref name="rockit"/> Nello stesso periodo Rovazzi ha preso parte a diversi [[Festival musicale|festival musicali]], fra i quali la quarta edizione del ''[[Summer Festival (quarta edizione)|Coca-Cola Summer Festival]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/fabio-rovazzi-altro-che-cantante-e-youtuber-sono-un-comico-web-_3016680-201602a.shtml|titolo = Fabio Rovazzi: "Altro che cantante e youtuber, sono un comico web"|autore = Santo Pirrotta|editore = [[TGcom24]]|data = 27 giugno 2016|accesso = 8 agosto 2016}}</ref> Nel 2016 è apparso nel videoclip del brano ''[[Vorrei ma non posto]]'' di [[J-Ax]] e [[Fedez]] e in ''[[Che ne sanno i 2000]]'' di [[Gabry Ponte]]. Dall'11 settembre 2016 è entrato a far parte del cast degli ospiti di ''[[Quelli che il calcio]]'' di [[Rai 2]],<ref>{{Cita web|url = http://www.sorrisi.com/tv/news-e-anticipazioni/fabio-rovazzi-quelli-che-il-calcio/|titolo = Fabio Rovazzi nel cast di «Quelli che il calcio»|editore = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 2 settembre 2016|accesso = 5 settembre 2016}}</ref> mentre il 28 dello stesso mese ha partecipato al programma televisivo musicale ''[[Bring the Noise (programma televisivo)|Bring the Noise]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.mediaset.it/quimediaset/comunicati/bring-the-noise-giocare-con-la-musica-non-e-mai-stato-cosi-divertente_22212.shtml|titolo = Bring The Noise: giocare con la musica non è mai stato così divertente!|editore = [[Mediaset]]|accesso = 28 settembre 2016}}</ref> Il 2 dicembre dello stesso anno ha pubblicato il suo secondo singolo, ''[[Tutto molto interessante]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.deejay.it/news/rovazzi-ci-riprova-esce-oggi-tutto-molto-interessante-lanteprima-con-enrico-papi-e-fabio-de-luigi/|titolo=Rovazzi ci riprova: esce oggi "Tutto molto interessantre"|accesso=2 dicembre 2016}}</ref> accompagnato nello stesso giorno dal relativo video musicale.
La squadra ha vinto due [[Coppa d'Africa|Coppe d'Africa]], una come RD del Congo (o Congo-Kinshasa) nel [[Coppa d'Africa 1968|1968]] e una come Zaire nel [[Coppa d'Africa 1974|1974]], e due [[Campionato delle Nazioni Africane|campionati delle nazioni africane]] (2009 e 2016).
 
Il 19 maggio 2017 è stata la volta del terzo singolo ''[[Volare (singolo)|Volare]]'', realizzato con la partecipazione di [[Gianni Morandi]].<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/fabio_rovazzi_volare_feat_gianni_morandi_radio_date_19_05_2017_23833911/|titolo = Fabio Rovazzi - Volare (feat. Gianni Morandi) (Radio Date: 19-05-2017)|autore = Eleonora Forastiero|data = 16 maggio 2017|accesso = 16 maggio 2017}}</ref> Nell'estate dello stesso anno, l'azienda [[Big Babol]] pubblica un brano musicale per lo spot pubblicitario ''Solo se ci sei te'' interpretato da Rovazzi.<ref>{{Cita web|url = https://velvetmusic.it/2017/09/01/fabio-rovazzi-video-canzone-per-spot-big-babol-solo-se-ci-sei-te/|titolo = Fabio Rovazzi, nuova canzone: "Solo se ci sei te" [VIDEO]|autore = Stefano D'Alessio|data = 1º settembre 2017|accesso = 28 gennaio 2018}}</ref>
Il miglior marcatore nella storia della nazionale è [[Mulamba Ndaye]].
 
Nel 2018 è protagonista del film ''[[Il vegetale]]'', diretto da [[Gennaro Nunziante]].<ref>{{Cita web|url = http://www.105.net/video/music-biz/242930/fabio-rovazzi-protagonista-del-film-il-vegetale-ecco-il-trailer.html|titolo = Fabio Rovazzi protagonista del film "Il Vegetale": ecco il trailer|editore = [[Radio 105]]|data = 21 dicembre 2017|accesso = 3 gennaio 2018}}</ref> A maggio dello stesso anno Rovazzi ha lasciato la [[Newtopia]].<ref>{{Cita web|url = http://urbanpost.it/fedez-e-rovazzi-litigio-addio-alla-newtopia-e-legali-chiamati-in-campo/|titolo = Fabio Rovazzi: addio alla Newtopia e lite tra i rapper|editore = Urbanpost|data = 18 maggio 2018|accesso = 28 maggio 2018}}</ref> Il 13 luglio dello stesso anno ha pubblicato il quarto singolo in carriera, ''[[Faccio quello che voglio (Fabio Rovazzi)|Faccio quello che voglio]]'',<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-692922/rovazzi-fedez-litigio-nuovo-singolo-video-faccio-quello-che-voglio|titolo = Fabio Rovazzi: "Faccio Quello che Voglio" è il quarto singolo del rapper|editore = Rockol|data = 4 giugno 2018|accesso = 6 giugno 2018}}</ref> caratterizzato dalla partecipazione vocale di [[Al Bano]], [[Emma Marrone]] e [[Nek]] nonché dall'intervento in qualità di attori di [[Gianni Morandi]], [[Carlo Cracco]], [[Eros Ramazzotti]], [[Fabio Volo]], [[Rita Pavone]], [[Massimo Boldi]], [[Flavio Briatore]], [[Roberto Pedicini]] e [[Diletta Leotta]] che hanno interpretato se stessi.<ref>{{Cita web|url = https://www.105.net/news/music-biz/250252/e-arrivato-il-nuovo-singolo-di-fabio-rovazzi-faccio-quello-che-voglio.html|titolo = È arrivato il nuovo singolo di Fabio Rovazzi: "Faccio Quello Che Voglio"|editore = [[Radio 105]]|data = 13 luglio 2018|accesso = 14 luglio 2018}}</ref>
Nella [[Classifica mondiale della FIFA|graduatoria FIFA]] in vigore da agosto [[1993]] il miglior posizionamento raggiunto è stato il 28º posto nel luglio [[2017]], mentre il peggiore è stato il 133º posto di ottobre [[2011]]; occupa il 28º posto della graduatoria.<ref> {{Cita web|url=http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/ranking-table/men/index.html|titolo=The FIFA/Coca-Cola World Ranking - Ranking Table|editore=FIFA.com|lingua=en}}</ref>
 
Il 20 e il 21 dicembre 2018 ha condotto ''[[Sanremo Giovani 2018|Sanremo Giovani]]'' insieme a [[Pippo Baudo]] in prima serata su [[Rai 1]]. Il 7 febbraio 2019 ha partecipato al [[Festival di Sanremo 2019]] come ospite della terza serata cantando ''[[Andiamo a comandare]]'', ''[[Volare (singolo)|Volare]]'', recitando ''[[Tutto molto interessante]]'' e cantando insieme a [[Claudio Baglioni]] e [[Fausto Leali]] ''[[Faccio quello che voglio (Fabio Rovazzi)|Faccio quello che voglio]]''.
==Storia==
===Primi anni===
La fondazione della [[Federazione calcistica della Repubblica Democratica del Congo|Fédération Congolaise de Football-Association]] (FECOFA) risale al 1919, quando lo stato non era ancora indipendente.
 
== Discografia ==
L'esordio del Congo Belga risale al 1948, contro la [[Nazionale di calcio dello Zambia|Rhodesia Settentrionale]], oggi Zambia, e si concluse con un successo congolese per 3-2.
=== Singoli ===
 
{|class="wikitable" style="text-align:center"
Nel 1962 la federcalcio si affiliò alla [[FIFA]] e nel 1963 alla [[Confederation of African Football|CAF]].
!rowspan="2"|Anno
 
!rowspan="2"|Titolo
L'11 aprile 1963 la squadra disputò la sua prima partita ufficiale, contro la {{NazNB|CA|MRT}}, nel torneo L'Amitié di [[Dakar]], in [[Senegal]], e vinse per 6-0.
!colspan="1"|Classifiche
 
!rowspan="2"|Certificazioni<ref name="FIMI"/>
===Anni di gloria (1968-1974)===
La Repubblica Democratica del Congo vinse la [[Coppa delle nazioni africane 1968|Coppa d'Africa 1968]] disputata in [[Etiopia]], battendo in finale il {{NazNB|CA|GHA}} per 1-0.
 
Il 22 novembre 1969 fece registrare la più larga vittoria della propria storia, sconfiggendo per 10-1 lo {{NazNB|CA|ZMB}}. Anche se in questo periodo svariati giocatori congolesi militavano nei campionati europei (soprattutto il [[campionato belga di calcio|campionato belga]]), la nazionale era costituita principalmente da giocatori che militavano nel [[campionato di calcio della Repubblica Democratica del Congo|campionato locale]]. Tra i giocatori militanti all'estero vi era [[Julien Kialunda]], che giocò la [[Coppa delle nazioni africane 1972|Coppa d'Africa 1972]] con lo Zaire all'epoca della sua militanza nell'[[R.S.C. Anderlecht|Anderlecht]].
 
Lo Zaire vinse la [[Coppa delle nazioni africane 1974|Coppa d'Africa 1974]] in [[Egitto]]. I ''leopardi'' sconfissero la {{NazNB|CA|GIN}} per 2-1, il {{NazNB|CA|COG}} per 2-1 e le {{NazNB|CA|MUS}} per 4-1. In semifinale ebbero la meglio sull'{{NazNB|CA|EGY}} per 3-2 e in finale pareggiarono con lo Zambia per 2-2. Nella ripetizione della finale, due giorni dopo, vinsero per 2-0. [[Mulamba Ndaye]] fu capocannoniere del torneo con 9 gol segnati, record per il torneo. La squadra fece poi un trionfale ritorno in patria sull'aereo di stato concesso per l'occasione dal presidente [[Mobutu Sese Seko|Mobutu]].
 
Lo Zaire divenne la prima nazionale dell'[[Africa subsahariana]] a qualificarsi per il [[campionato mondiale di calcio|campionato del mondo di calcio]] qualificandosi per {{WC2|1974}} a spese del {{NazNB|CA|MAR}}, che aveva rappresentato l'Africa a {{WC2|1970}} e che fu sconfitto dai congolesi per 3-0 in un decisivo incontro giocato a [[Kinshasa]]. Ai mondiali lo Zaire non riuscì a segnare in nessuno dei tre incontri della prima fase (2-0 contro la {{NazNB|CA|SCO}}, 9-0 contro la {{NazNB|CA|YUG}}, scarto record per la fase finale della competizione, e 3-0 contro il {{NazNB|CA|BRA}}) e fu eliminato.
 
===Crisi (1974-1990)===
Eliminato nella prima fase della [[Coppa delle nazioni africane 1976|Coppa d'Africa 1976]] con un pari e due sconfitte in tre partite, la squadra congolese non riuscì a qualificarsi per il massimo torneo continentale dal [[Coppa delle nazioni africane 1978|Coppa d'Africa 1978]] al [[Coppa delle nazioni africane 1986|Coppa d'Africa 1986]]. Non prese parte alle qualificazioni mondiali per {{WC2|1978}} e {{WC2|1986}}.
 
Nella [[Coppa delle nazioni africane 1988|Coppa d'Africa 1988]] finì ultimo nel proprio girone con due pareggi in due partite e fu eliminato.
 
===Ritorno ai vertici (1992-1998)===
Dal [[Coppa delle nazioni africane 1992|1992]] al [[Coppa delle nazioni africane 1996|1996]] lo Zaire raggiunse per tre volte consecutive i quarti di finale della Coppa d'Africa. Nel 1992 e nel 1994 fu sconfitto dalla {{NazNB|CA|NGA}} e nel 1996 dal Ghana.
 
Nel 1997 il nome del paese cambiò in Repubblica Democratica del Congo e il soprannome dei calciatori della nazionale divenne ''simba''. L'8 giugno 1997 la nazionale esordì con il nuovo nome a [[Pointe-Noire]], dove perse per 1-0 contro la Repubblica del Congo.
 
Nella [[Coppa delle nazioni africane 1998|Coppa d'Africa 1998]] la RD del Congo, guidata da [[Louis Watunda]], ottenne un sorprendente terzo posto. Batté per 1-0 il quotato {{NazNB|CA|CMR}} nei quarti di finale, prima di arrendersi al {{NazNB|CA|ZAF}} in semifinale (2-1 dopo i [[tempi supplementari]]). Nella finale per il terzo posto prevalse sui padroni di casa del {{NazNB|CA|BFA}} per 4-1 dopo i [[tiri di rigore]] al termine di un match rocambolesco. I congolesi andarono sotto di 3 gol, segnarono il gol del 3-1, ma subirono il gol del 4-1. In tre minuti, dall'86° all'89°, realizzarono tre gol e pareggiarono l'incontro, portandolo ai supplementari.
 
=== Anni 2000 ===
 
Si qualificò anche per la [[Coppa delle nazioni africane 2000|Coppa d'Africa 2000]], ma si piazzò terza nel proprio girone e fu eliminata. Nel [[Coppa delle nazioni africane 2002|2002]] fu eliminata ai quarti di finale dal {{NazNB|CA|SEN}}, mentre nel [[Coppa delle nazioni africane 2004|2004]] fu estromessa al primo turno, dopo aver subito tre sconfitte in altettanti incontri di prima fase.
 
Nel [[Coppa delle nazioni africane 2006|2006]], sotto la guida del [[Francia|francese]] [[Claude Le Roy]], la squadra fu eliminata ai quarti di finale dall'Egitto, che vinse per 4-1.
 
Mancò poi la qualificazione alla [[Coppa delle nazioni africane 2008|Coppa d'Africa 2008]], ma vinse il [[campionato delle nazioni africane 2009]], competizione riservata a nazionali composte esclusivamente da calciatori militanti nei campionati africani.
 
=== Anni 2010 ===
 
Nella [[Coppa delle nazioni africane 2013|Coppa d'Africa 2013]] fu eliminata dopo la prima fase, con tre pareggi.
 
Nella [[Coppa delle nazioni africane 2015|Coppa d'Africa 2015]] si piazzò terza, dopo aver eliminato Congo (4-2 in rimonta dopo uno svantaggio di due gol) nei quarti di finale e aver ceduto alla {{NazNB|CA|CIV}} (3-1) in semifinale, prima di battere la {{NazNB|CA|GNQ}} dopo i tiri di rigore (0-0 dopo i tempi supplementari) nella finale di consolazione.
 
Nel [[campionato delle nazioni africane 2016|2016]] si aggiudicò il [[campionato delle nazioni africane]].
 
Nella [[Coppa delle nazioni africane 2017|Coppa d'Africa 2017]] la RD del Congo vinse il proprio girone, ma fu eliminata ai quarti di finale dal {{NazNB|CA|GHA}} (2-1). [[Junior Kabananga]] fu capocannoniere del torneo con 3 gol.
 
== Colori e simboli ==
=== Divise storiche ===
{|
|valign="top"|
{|width=55% border=1 cellpadding="2" cellspacing="0" style="background: #f9f9f9; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 90%; text-align: center;"
|- align=center bgcolor=#E4E4E4 style="border: 1px #aaa"
!align="center" colspan="4"|Coppa d'Africa 2012
|-
!style="width:3em;font-size:75%"|[[Top Singoli|ITA]]<br /><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://italiancharts.com/search.asp?cat=s&search=fabio+rovazzi|titolo = Fabio Rovazzi|accesso = 28 maggio 2017}}</ref>
|'''Casa'''
|'''Trasferta'''
|-
|rowspan="2"|2016
|{{Divisa Calcio
|align="left"|''[[Andiamo a comandare]]''
|pattern_b=_cod1213h
| 1
|pattern_ra=_cod1213
|align="left"|
|pattern_la=_cod1213
* ITA: Platino (5)
|leftarm=0000FF
|body=0000FF
|rightarm=0000FF
|shorts=e40000
|socks=007fff
|title =
}}
|{{Divisa Calcio
|align = left
|pattern_la=
|pattern_b= _redwhitevertical
|pattern_ra=
|leftarm=FFFFFF
|body=FFFFFF
|rightarm=FFFFFF
|shorts=FFFFFF
|socks=FFFFFF
|title =
}}
|- align=center
!align="center" colspan="4"|[[Erreà]]
|}
|valign="top"|
{|width=55% border=1 cellpadding="2" cellspacing="0" style="background: #f9f9f9; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 90%; text-align: center;"
|- align=center bgcolor=#E4E4E4 style="border: 1px #aaa"
!align="center" colspan="4"|Coppa d'Africa 2015
|-
|align="left"|''[[Tutto molto interessante]]''
|'''Casa'''
| 1
|'''Trasferta'''
|align="left"|
* ITA: Platino (3)
|-
|2017
|{{Divisa Calcio
|align="left"|''[[Volare (singolo)|Volare]]'' <small>(feat. [[Gianni Morandi]])</small>
| pattern_la =
| 2
| pattern_b = _drcongo15h
|align="left"|
| pattern_ra =
* ITA: Platino (4)
| leftarm = ff0000
|-
| body = 0000FF
|2018
| rightarm = ff0000
|align="left"|''[[Faccio quello che voglio (Fabio Rovazzi)|Faccio quello che voglio]]''
| shorts = 007FFF
| 4
| socks = 007fff
|align="left"|
 
* ITA: Platino
|title =
}}
|{{Divisa Calcio
|align = left
| pattern_la = _rdcongo15a
| pattern_b = _rdcongo15a
| pattern_ra = _rdcongo15a
| pattern_sh = _rdcongo15a
|leftarm = FFFFFF
|body = FFFFFF
|rightarm = FFFFFF
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title =
}}
|- align=center
!align="center" colspan="4"|[[O'Neills]]
|}
|valign="top"|
|}
 
== Filmografia ==
==Commissari tecnici==
* ''[[Il vegetale]]'', regia di [[Gennaro Nunziante]] (2018)
{{colonne}}
* {{Bandiera|HUN}} [[Ferenc Csanádi]] (1967-1968)
* {{Bandiera|COD|1966}} [[Léon Mokuna]] (1968-1970)
* {{Bandiera|YUG}} [[Blagoje Vidinić]] (1972-1974)
* {{Bandiera|ROU}} [[Ştefan Stănculescu]] (1974-1976)
* {{Bandiera|DEU}} [[Otto Pfister]] (1985-1989)
* {{Bandiera|ZAR}} [[Paul Bonga Bonga]] (1989)
* {{Bandiera|ZAR}} [[Jean-Santos Muntubila]] (1995)
* {{Bandiera|TUR}} [[Muhsin Ertuğral]] (1995-1996)
* {{Bandiera|ZAR}} [[Jean-Santos Muntubila]] (1996-1997)
* {{Bandiera|COD|1997}} [[Jean-Santos Muntubila]] (2001)
{{colonne spezza}}
* {{Bandiera|RUS}} [[Yuri Gavrilov]] (2001)
* {{Bandiera|COD|1997}} [[Eugène Kabongo]] (2002)
* {{Bandiera|ENG}} [[Mick Wadsworth]] (2003-2004)
* {{Bandiera|FRA}} [[Claude Le Roy]] (2004-2006)
* {{Bandiera|BEL}} [[Henri Depireux]] (2006-2007)
* {{Bandiera|FRA}} [[Patrice Neveu]] (2008-2010)
* {{Bandiera|FRA}} [[Robert Nouzaret]] (2010-2011)
* {{Bandiera|FRA}} [[Claude Le Roy]] (2011-2013)
* {{Bandiera|COD}} [[Jean-Santos Muntubila]] (2013-2014)
* {{Bandiera|COD}} [[Florent Ibengé]] (2014-)
{{colonne fine}}
 
==Palmarès Televisione ==
* ''[[Sorci verdi (programma televisivo)|Sorci verdi]]'' – programma TV (2015) con [[J-Ax]]
* '''{{Calciopalm|Coppa d'Africa|2}}'''
* ''[[Quelli che il calcio]]'' – programma TV (2016)
:[[Coppa delle Nazioni Africane 1968|Etiopia 1968]], [[Coppa delle Nazioni Africane 1974|Egitto 1974]]
* ''[[The Generi]]'' – serie TV (2018)
 
* ''[[Sanremo Giovani]]'' – programma TV (2018) con [[Pippo Baudo]]
* '''[[Campionato delle Nazioni Africane]]: 2'''
: [[Campionato delle Nazioni Africane 2009|Costa d'Avorio 2009]], [[Campionato delle Nazioni Africane 2016|Ruanda 2016]]
 
==Partecipazioni ai tornei internazionali==
===[[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]]===
* Dal [[Campionato mondiale di calcio 1930|1930]] al [[Campionato mondiale di calcio 1970|1970]] - ''Non partecipante''
* [[Campionato mondiale di calcio 1974|1974]] - '''primo turno (come Zaire)'''
* [[Campionato mondiale di calcio 1978|1978]] - ''ritirata''
* [[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]] - ''non qualificata''
* [[Campionato mondiale di calcio 1986|1986]] - ''non partecipante''
* Dal [[Campionato mondiale di calcio 1990|1990]] al [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]] - ''non qualificata''
 
===[[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]]===
* Dal [[Coppa delle Nazioni Africane 1957|1957]] al [[Coppa delle Nazioni Africane 1963|1963]] - ''Non partecipante''
* [[Coppa delle nazioni africane 1965|1965]]: Primo turno
* [[Coppa delle nazioni africane 1968|1968]]: '''Campione''' {{simbolo|Coppa Africa.svg|18}}
* [[Coppa delle nazioni africane 1970|1970]]: Primo turno
* [[Coppa delle nazioni africane 1972|1972]]: Quarto posto
* [[Coppa delle nazioni africane 1974|1974]]: '''Campione''' {{simbolo|Coppa Africa.svg|18}}
* [[Coppa delle nazioni africane 1976|1976]]: Primo turno
* Dal [[Coppa delle Nazioni Africane 1978|1978]] al [[Coppa delle Nazioni Africane 1986|1986]] - ''Non qualificata''
* [[Coppa delle nazioni africane 1988|1988]]: Primo turno
* [[Coppa delle nazioni africane 1990|1990]]: ''Non qualificata''
* [[Coppa delle nazioni africane 1992|1992]]: Quarti di finale
* [[Coppa delle nazioni africane 1994|1994]]: Quarti di finale
* [[Coppa delle nazioni africane 1996|1996]]: Quarti di finale
* [[Coppa delle nazioni africane 1998|1998]]: Terzo posto {{simbolo|Bronze medal africa.svg|18}}
* [[Coppa delle nazioni africane 2000|2000]]: Primo turno
* [[Coppa delle nazioni africane 2002|2002]]: Quarti di finale
* [[Coppa delle nazioni africane 2004|2004]]: Primo turno
* [[Coppa delle nazioni africane 2006|2006]]: Quarti di finale
* [[Coppa delle nazioni africane 2008|2008]]: ''Non qualificata''
* [[Coppa delle nazioni africane 2010|2010]]: ''Non qualificata''
* [[Coppa delle nazioni africane 2012|2012]]: ''Non qualificata''
* [[Coppa delle Nazioni Africane 2013|2013]]: Primo turno
* [[Coppa delle nazioni africane 2015|2015]]: Terzo posto {{simbolo|Bronze medal africa.svg|18}}
* [[Coppa delle nazioni africane 2017|2017]]: Quarti di finale
 
==Statistiche dettagliate sui tornei internazionali==
===[[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]]===
{|
|- style="background-color:#f55; color:#fff;"
! width="50px" | Anno
! width="210px" | Luogo
! width="200px" | Piazzamento
! width="50px" | V
! width="50px" | N
! width="50px" | P
! width="100px" | Gol
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1930|1930]]
| {{URY}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1934|1934]]
| {{ITA 1861-1946|Italia}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1938|1938]]
| {{FRA}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1950|1950]]
| {{BRA 1889-1960}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1954|1954]]
| {{CHE}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1958|1958]]
| {{SWE}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1962|1962]]
| {{CHL}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1966|1966]]
| {{ENG}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1970|1970]]
| {{MEX}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1974|1974]]
| {{RFT}} || '''Primo turno''' || 0 || 0 || 3 || 0:14
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1978|1978]]
| {{ARG}} || ''Ritirata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]]
| {{ESP}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1986|1986]]
| {{MEX}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1990|1990]]
| {{ITA}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]]
| {{USA}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1998|1998]]
| {{FRA}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]]
| {{KOR}} / {{JPN}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]]
| {{DEU}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]]
| {{ZAF}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]]
| {{BRA}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|}
 
== Tutte le rose ==
=== [[Campionato mondiale di calcio|Coppa del Mondo]] ===
{{Nazionale zairese mondiali 1974}}
 
===[[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]]===
{{Nazionale zairese Coppa d'Africa 1974}}
{{Nazionale zairese Coppa d'Africa 1992}}
{{Nazionale zairese Coppa d'Africa 1994}}
{{Nazionale zairese Coppa d'Africa 1996}}
{{Nazionale congolese Coppa d'Africa 1998}}
{{Nazionale congolese Coppa d'Africa 2000}}
{{Nazionale congolese Coppa d'Africa 2002}}
{{Nazionale congolese Coppa d'Africa 2004}}
{{Nazionale congolese Coppa d'Africa 2006}}
{{Nazionale congolese Coppa d'Africa 2013}}
{{Nazionale congolese Coppa d'Africa 2015}}
{{Nazionale congolese Coppa d'Africa 2017}}
 
== Rosa attuale ==
Lista dei convocati<ref>http://www.leopardsfoot.com/leopards-liste-des-24-joueurs-retenus-jusqua-la-fin-du-stage/</ref> per la [[Coppa delle Nazioni Africane 2017]].
 
Presenze e reti aggiornate al 16 gennaio 2017 dopo il match con il {{NazNB|CA|MAR}}.
{{nat fs g start|background=#007fff|color=#f7d618}}
{{nat fs g player|no=1|pos=GK|name=[[Ley Matampi]]|age={{Calcola età|1989|4|18|df=y}}|caps=22|goals=0|club=[[TP Mazembe]]|clubnat=COD}}
{{nat fs g player|no=16|pos=GK|name=[[Mulopo Kudimbana]]|age={{Calcola età|1987|1|21|df=y}}|caps=9|goals=0|club=[[Royal Antwerp]]|clubnat=BEL}}
{{nat fs g player|no=23|pos=GK|name=[[Joël Kiassumbua]]|age={{Calcola età|1992|4|6|df=y}}|caps=3|goals=0|club=[[FC Wohlen|Wohlen]]|clubnat=SWI}}
{{nat fs g player|no=2|pos=DF|name=[[Issama Mpeko]]|age={{Calcola età|1986|3|3|df=y}}|caps=48|goals=1|club=[[TP Mazembe]]|clubnat=COD}}
{{nat fs g player|no=22|pos=DF|name=[[Chancel Mbemba]]|age={{Calcola età|1994|8|8|df=y}}|caps=31|goals=1|club=[[Newcastle United F.C.|Newcastle United]]|clubnat=ENG}}
{{nat fs g player|no=14|pos=DF|name=[[Gabriel Zakuani]]|age={{Calcola età|1986|5|31|df=y}}|caps=27|goals=0|club=[[Northampton Town F.C.|Northampton Town]]|clubnat=ENG}}
{{nat fs g player|no=13|pos=DF|name=[[Joyce Lomalisa|Joyce Lomalisa Mutambala]]|age={{Calcola età|1993|6|18|df=y}}|caps=21|goals=0|club=[[AS Vita Club|V Club]]|clubnat=COD}}
{{nat fs g player|no=3|pos=DF|name=[[Fabrice N'Sakala]]|age={{Calcola età|1990|7|21|df=y}}|caps=9|goals=0|club=[[Alanyaspor]]|clubnat=TUR}}
{{nat fs g player|no=5|pos=DF|name=[[Marcel Tisserand]]|age={{Calcola età|1993|1|10|df=y}}|caps=6|goals=0|club=[[FC Ingolstadt 04]]|clubnat=DEU}}
{{nat fs g player|no=4|pos=DF|name=[[Jordan Ikoko]]|age={{Calcola età|1994|2|3|df=y}}|caps=1|goals=0|club=[[En Avant de Guingamp|Guingamp]]|clubnat=FRA}}
{{nat fs g player|no=7|pos=MF|name=[[Youssouf Mulumbu]]|age={{Calcola età|1987|1|25|df=y}}|caps=37|goals=1|club=[[Norwich City F.C.|Norwich City]]|clubnat=ENG}}
{{nat fs g player|no=10|pos=MF|name=[[Neeskens Kebano]]|age={{Calcola età|1992|3|10|df=y}}|caps=14|goals=3|club=[[Fulham F.C.|Fulham]]|clubnat=ENG}}
{{nat fs g player|no=20|pos=MF|name=[[Jacques Maghoma]]|age={{Calcola età|1987|10|23|df=y}}|caps=14|goals=1|club=[[Birmingham City F.C.|Birmingham City]]|clubnat=ENG}}
{{nat fs g player|no=18|pos=MF|name=[[Merveille Bokadi|Merveille Bokadi Bope]]|age={{Calcola età|1992|5|21|df=y}}|caps=12|goals=1|club=[[TP Mazembe]]|clubnat=COD}}
{{nat fs g player|no=15|pos=MF|name=[[Rémi Mulumba]]|age={{Calcola età|1992|11|2|df=y}}|caps=7|goals=0|club=[[Gazélec Ajaccio]]|clubnat=FRA}}
{{nat fs g player|no=9|pos=FW|name=[[Dieumerci Mbokani]]|age={{Calcola età|1985|11|22|df=y}}|caps=38|goals=18|club=[[Hull City A.F.C.|Hull City]]|clubnat=ENG}}
{{nat fs g player|no=21|pos=FW|name=[[Firmin Ndombe Mubele|Ndombe Mubele]]|age={{Calcola età|1994|4|17|df=y}}|caps=35|goals=7|club=[[Al Ahli SC (Doha)|Al Ahli SC]]|clubnat=QAT}}
{{nat fs g player|no=19|pos=FW|name=[[Jeremy Bokila]]|age={{Calcola età|1988|11|14|df=y}}|caps=17|goals=6|club=[[Al Kharaitiyat SC|Al Kharaitiyat]]|clubnat=QAT}}
{{nat fs g player|no=12|pos=FW|name=[[Jonathan Bolingi]]|age={{Calcola età|1994|6|30|df=y}}|caps=14|goals=6|club=[[TP Mazembe]]|clubnat=COD}}
{{nat fs g player|no=11|pos=FW|name=[[Jordan Botaka]]|age={{Calcola età|1993|6|24|df=y}}|caps=12|goals=4|club=[[Charlton Athletic F.C.|Charlton Athletic]]|clubnat=ENG}}
{{nat fs g player|no=6|pos=FW|name=[[Junior Kabananga]]|age={{Calcola età|1989|4|4|df=y}}|caps=12|goals=2|club=[[FC Astana|Astana]]|clubnat=KAZ}}
{{nat fs g player|no=17|pos=FW|name=[[Cédric Bakambu]]|age={{Calcola età|1991|4|11|df=y}}|caps=11|goals=3|club=[[Villarreal CF|Villarreal]]|clubnat=ESP}}
{{nat fs g player|no=8|pos=FW|name=[[Paul-José M'Poku]]|age={{Calcola età|1992|4|19|df=y}}|caps=7|goals=3|club=[[Panathinaikos F.C.|Panathinaikos]]|clubnat=GRC}}
{{nat fs end}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Repubblica Democratica del Congo]]
 
== Altri progetti ==
Riga 377 ⟶ 102:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.leopardsfoot.com/|Sito ufficiale della nazionale di calcio della Rep. Dem. del Congo|lingua=fr}}
* {{cita web|http://congofootball.skyrock.com/|Archivio fotografico|lingua=en}}
* {{Transfermarkt|3854|S}}
* {{cita web|http://www.rsssf.com/tablesz/zaire-intres.html|Archivio RSSSF dei risultati|lingua=en}}
 
{{Portale|biografie|musica}}
{{Nazionali di calcio CAF}}
{{Vincitori Coppa d'Africa}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:NazionaliArtisti dialla calcioposizione dellanumero Repubblica1 Democraticadella delclassifica Congo|singoli italiana]]