Fernando Hierro e Ken Berry: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Codice transfermarkt calciatore ridondante (valore uguale a Wikidata)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|calciatori spagnoli|data=febbraio 2009}}
{{Sportivo
|Nome=Fernando Hierro
|NomeCompleto= Fernando Ruiz Hierro
|Immagine = Fernando Hierro 2008.jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ESP 1945-1977}}
|Altezza=190
|Peso=87
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Difensore]], [[centrocampista]]
|Squadra={{Calcio Real Oviedo}}
|TermineCarriera= 15 maggio 2005
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1980-1987 |[[File:600px Azzurro e Bianco (Strisce).svg|20px]] Vélez-Málaga
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1987-1989|{{Calcio Real Valladolid|G}}|58 (3)
|1989-2003|{{Calcio Real Madrid|G}}|439 (102)
|2003-2004|{{Calcio Al Rayyan|G}}|19 (3)
|2004-2005|{{Calcio Bolton|G}}|29 (1)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1988-1990|{{NazU|CA|ESP||21}}|5 (2)
|1989-2002 |{{Naz|CA|ESP}} | 89 (29)
|2000-2006 |{{Naz|CA|Andalusia}} | 5 (1)
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|2014-2015|{{Calcio Real Madrid|A}}|<small>Vice</small>
|2016-|{{Calcio Real Oviedo|A}}|
}}
|Aggiornato= 8 giugno 2016
}}
{{Bio
|Nome = FernandoKen Ruiz
|Cognome = HierroBerry
|Sesso = M
|LuogoNascita = Vélez-MálagaMoline
|LuogoNascitaLink = Moline (Illinois)
|GiornoMeseNascita = 23 marzo
|GiornoMeseNascita = 3 novembre
|AnnoNascita = 1968
|LuogoMorteAnnoNascita = 1933
|LuogoMorte = Burbank
|GiornoMeseMorte =
|LuogoMorteLink = Burbank (contea di Los Angeles)
|AnnoMorte =
|GiornoMeseMorte = 1º dicembre
|Attività = dirigente sportivo
|AnnoMorte = 2018
|Attività2 = ex calciatore
|Attività = attore
|Nazionalità = spagnolo
|AttivitàAltre = [[cinema]]tografico e [[televisione|televisivo]]
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]] prima e [[difensore]] centrale in seguito, attuale allenatore del [[Real Oviedo]]
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Ken Berry 1972.JPG
|Didascalia =
|DimImmagine = 200
}}
 
==CarrieraBiografia==
Berry realizzò che voleva diventare ballerino e cantante all'età di 12 anni, mentre assisteva a un'esibizione di danza per bambini durante un'assemblea scolastica. Sognava di recitare nei musical di film e andava al cinema a vedere [[Fred Astaire]] e [[Gene Kelly]] in alcuni dei loro migliori film, come ''[[Ti amavo senza saperlo]]'' (1948), ''[[Un giorno a New York (film)|Un giorno a New York]]'' (1949), ''[[L'allegra fattoria (film 1950)|L'allegra fattoria]]'' (1950), ''[[Sua Altezza si sposa]]'' (1951).
===Club===
È stato per lunghi anni (e per sei di questi anche capitano) un giocatore del [[Real Madrid]], con il quale ha vinto tre volte la [[Champions League]] e cinque volte la [[Primera División (Spagna)|Liga spagnola]]. Alla fine della stagione 2002-2003 però Hierro, dopo grandi festeggiamenti, abbandona il [[Real Madrid]] per andare a giocare in [[Qatar]], come molti altri prima di lui, ed avere un contratto veramente lucroso.
 
Berry iniziò il corso di [[tip tap]] e, all'età di 15 anni, vinse un concorso per talenti locali sponsorizzato da [[Horace Heidt]], leader di una grande band della televisione e della radio. Heidt chiese a Berry di unirsi al suo ensemble di performance itineranti, "The Horace Heidt Youth Opportunity Program", un famoso gruppo itinerante. Fece un tour negli [[Stati Uniti]] e in [[Europa]] per 15 mesi con il programma, ballando e cantando per il pubblico e nelle basi oltreoceano dell'aeronautica militare dopo la [[seconda guerra mondiale]]. Berry strinse relazioni durature con molti dei suoi colleghi e con il figlio di Horace, Horace Heidt Jr., che in seguito creò una grande band per la radio.
Dopo aver giocato una sola stagione con risultati modesti nello [[Al Rayyan]], decide di accettare il trasferimento nella [[Premiership]], andando a giocare con il [[Bolton Wanderers|Bolton]], anche su consiglio di [[Steve McManaman]], suo ex compagno nel Real.
Con il suo connazionale [[Iván Campo]] forma una coppia di difensori centrali spagnoli molto ben affiatata, ma Hierro, ormai trentasettenne, decide di ritirarsi il 15 maggio [[2005]].
 
===Vita privata===
A proposito della sua esperienza in Inghilterra ha detto:{{Citazione|Penso che la Premiership sia fantastica. Non riesco ad esprimere a parole i sentimenti che prova un giocatore quando entra e vede quei campi stupendi, la cornice del [[Tifo sportivo|tifo]], il gioco. Sento che alla fine ho fatto bene a venire a giocare a Bolton, perché qui ho visto cose che altrimenti non avrei mai visto.}}
Berry sposò [[Jackie Joseph]], una collega del ''The Billy Barnes Review'' il 29 maggio 1960. Insieme adottarono due bambini: un maschio, John Kenneth, nel 1964, e una femmina, Jennifer Kate, nel 1965. Divorziarono nel 1976. Suo figlio John, che divenne in seguito il co-fondatore della band indie rock Idaho, morì nel 2016 all'età di 51 anni per un cancro al cervello.
 
Berry amava le macchine e qualsiasi veicolo con le ruote da quando era bambino, in particolare le auto di piccola cilindrata, e manteneva una [[Mini Moke]] del 1966. Appassionato motociclista, si accampava e scalava i monti locali di [[Los Angeles]].
===Nazionale===
Con la [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale spagnola]] ha giocato 89 partite e ha realizzato 29 gol.
 
Ken Berry è morto il 1º dicembre 2018 all'età di 85 anni<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/ken-berry-dead-f-troop-mamas-family-star-was-85-999739?utm_source=twitter&utm_source=google.com&utm_medium=referral|titolo=Ken Berry, Star of 'F Troop' and 'Mama's Family,' Dies at 85|pubblicazione=The Hollywood Reporter|accesso=2 dicembre 2018}}</ref>.
Ha partecipato ai [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] del 1990, 1994, 1998 e del 2002. Ha giocato anche gli [[Campionato europeo di calcio|Europei]] del 1996 e del 2000. Ha smesso di giocare in Nazionale nel 2002, dopo la spedizione in [[Corea]] e [[Giappone]].
 
===Dirigente=Filmografia==
===Cinema===
Dopo circa due stagioni, al suo ritiro dall'attività agonista, il 25 settembre 2007 firma un accordo con la federazione spagnola per ricoprire il ruolo direttore sportivo e consigliere alla guida tecnica. Tra le sue mansioni ricopriva anche il ruolo di osservatore a favore delle rappresentative nazionali giovanili spagnole. Si dimette il 30 giugno [[2011]]. Il 14 luglio 2011 firma un accordo di quattro anni con la nuova dirigenza del [[Málaga Club de Fútbol]] per il ruolo di Direttore Generale.<ref>{{cita web |url=http://www.malagacf.com/noticias/fernando-hierro-se-incorpora-como-manager-general-del-malaga-cf-4779.html |titolo=Fernando Hierro nuovo general manager del Málaga Club de Fútbol |editore=malagacf.com |lingua=es |data=14 luglio 2011}}</ref>
* ''[[La ragazza del quartiere]]'' (''Two for the Seesaw''), regia di [[Robert Wise]] (1962) - non accreditato
Il 28 maggio [[2012]], con la squadra arrivata quarta in campionato e a meno di un anno dal suo insediamento, lascia per attriti con i proprietari della società
* ''[[Gli impetuosi]]'' (''The Lively Set''), regia di [[Jack Arnold]] (1964) - non accreditato
* ''[[L'incredibile casa in fondo al mare]]'' (''Hello Down There''), regia di Jack Arnold (1969)
* ''[[Herbie il Maggiolino sempre più matto]]'' (''Herbie Rides Again''), regia di [[Robert Stevenson]] (1974)
* ''[[L'uomo delle montagne]]'' (''Guardian of the Wilderness''), regia di [[David O'Malley]] (1976)
* ''[[Il gatto venuto dallo spazio]]'' (''The Cat from Outer Space''), regia di [[Norman Tokar]] (1978)
 
===AllenatoreTelevisione===
* ''[[Harrigan and Son]]'' - serie TV, 1 episodio (1960)
Il 10 luglio [[2014]] entra nello staff del [[Real Madrid]] come vice allenatore di [[Carlo Ancelotti]], in sostituzione a [[Zinedine Zidane]] passato alla guida del [[Real Madrid Castilla]].<ref>{{cita web |url=http://www.realmadrid.com/noticias/2014/07/comunicado-oficial-fernando-hierro.htm| |titolo=Comunicado Oficial:Fernando Hierro |editore=realmadrid.com |lingua=es |data=10 luglio 2014}}</ref>
* ''[[Hot Off the Wire]]'' - serie TV, 1 episodio (1960)
* ''[[Peter Loves Mary]]'' - serie TV, 1 episodio (1961)
* ''[[The Ann Sothern Show]]'' - serie TV, 11 episodi (1960-1961)
* ''[[Michael Shayne (serie televisiva)|Michael Shayne]]'' - serie TV, 1 episodio (1961)
* ''[[Hennesey]]'' - serie TV, 1 episodio (1961)
* ''[[The Gertrude Berg Show]]'' - serie TV, 1 episodio (1962)
* ''[[General Electric Theater]]'' - serie TV, 1 episodio (1962)
* ''[[Ensign O'Toole]]'' - serie TV, 7 episodi (1962-1963)
* ''[[Alcoa Premiere]]'' - serie TV, 1 episodio (1963)
* ''[[Mr. Novak]]'' - serie TV, 1 episodio (1963)
* ''[[La legge di Burke (serie televisiva 1963)|La legge di Burke]]'' (''Burke's Law'') - serie TV, 1 episodio (1963)
* ''[[Combat!]]'' - serie TV, 1 episodio (1964)
* ''[[Il dottor Kildare|Dottor Kildare]]'' (''Dr. Kildare'') - serie TV, 25 episodi (1961-1964)
* ''[[The Dick Van Dyke Show]]'' - serie TV, 2 episodi (1964)
* ''[[Gli inafferrabili]]'' (''The Rogues'') - serie TV, 1 episodio (1964)
* ''[[Hazel (serie televisiva)|Hazel]]'' - serie TV, 1 episodio (1964)
* ''[[Calhoun: County Agent]]'' - film TV (1964)
* ''[[No Time for Sergeants (serie televisiva)|No Time for Sergeants]]'' - serie TV, 3 episodi (1964-1965)
* ''[[Gli uomini della prateria]]'' (''Rawhide'') - serie TV, 1 episodio (1965)
* ''[[12 O'Clock High]]'' - serie TV, 2 episodi (1964-1965)
* ''[[I forti di Forte Coraggio]]'' (''F Troop'') - serie TV, 65 episodi (1965-1967)
* ''[[The Danny Thomas Hour]]'' - serie TV, 1 episodio (1967)
* ''[[Lucy Show]]'' - serie TV, 1 episodio (1968)
* ''[[The Andy Griffith Show]]'' - serie TV, 4 episodi (1968)
* ''[[Wake Me When the War Is Over]]'' - film TV (1969)
* ''[[Mayberry R.F.D.]]'' - serie TV, 78 episodi (1968-1971)
* ''[[Li'l Abner (film)|Li'l Abner]]'' - film TV (1971)
* ''[[The Reluctant Heroes]]'' - film TV (1971)
* ''[[Once Upon a Mattress]]'' - film TV (1972)
* ''[[Every Man Needs One]]'' - film TV (1972)
* ''[[The Ken Berry 'Wow' Show]]'' - serie TV (1972)
* ''[[Love, American Style]]'' - serie TV, 3 episodi (1971-1973)
* ''[[Letters from Three Lovers]]'' - film TV (1973)
* ''[[La famiglia Brady]]'' (''The Brady Bunch'') - serie TV, 1 episodio (1974)
* ''[[The Sonny and Cher Comedy Hour]]'' - serie TV, 1 episodio (1974)
* ''[[Medical Center]]'' - serie TV, 1 episodio (1975)
* ''[[Ellery Queen (serie televisiva)|Ellery Queen]]'' - serie TV, episodio [[Episodi di Ellery Queen#Il tiranno di Tin Pan Alley|1x19]] (1976)
* ''[[The Love Boat II]]'' - film TV (1977)
* ''[[ABC Weekend Specials]]'' - serie TV, 1 episodio (1977)
* ''[[Grizzly Adams]]'' - serie TV, 1 episodio (1977)
* ''[[Apple Pie]]'' - serie TV, 1 episodio (1978)
* ''[[Love Boat]]'' (''The Love Boat'') - serie TV, 1 episodio (1979)
* ''[[Featherstone's Nest]]'' - film TV (1979)
* ''[[La casa nella prateria]]'' (''Little House on the Prairie'') - serie TV, 1 episodio (1979)
* ''[[CHiPs|Chips]]'' - serie TV, 2 episodi (1980)
* ''[[Eunice (film)|Eunice]]'' - film TV (1982)
* ''[[Fantasilandia]]'' (''Fantasy Island'') - serie TV, 7 episodi (1978-1982)
* ''[[La piccola grande Nell]]'' (''Gimme a Break!'') - serie TV, 1 episodio (1985)
* ''[[Super Vicky]]'' - serie TV, 1 episodio (1986)
* ''[[La mamma è sempre la mamma]]'' (''Mama's Family'') - serie TV, 130 episodi (1983-1990)
* ''[[Cuori senza età]]'' (''The Golden Girls'') - serie TV, 1 episodio (1992)
* ''[[Batman - Cavaliere della notte]]'' (''The New Batman Adventures'') - serie TV, 1 episodio, solo voce (1997)
* ''[[Maggie Winters]]'' - serie TV, 1 episodio (1999)
 
==Note==
Il 25 maggio [[2015]] viene sollevato dall'incarico insieme allo staff di Ancelotti.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/europa/r-madrid-assieme-ad-ancelotti-se-ne-va-anche-hierro-684572 R. Madrid, assieme ad Ancelotti se ne va anche Hierro] tuttomercatoweb.com</ref>
 
L'8 giugno 2016 diventa il nuovo allenatore del [[Real Oviedo]], firmando un contratto annuale con opzione per il rinnovo.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-real-oviedo-e-hierro-il-nuovo-tecnico-839069 UFFICIALE: Real Oviedo, è Hierro il nuovo tecnico] tuttomercatoweb.com</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 30 giugno 2005.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
| 1987-1988 || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Real Valladolid Club de Fútbol|Real Valladolid]] || [[Primera División 1987-1988 (Spagna)|PD]] || 29 || 1 || [[Coppa del Re 1987-1988|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 1
 
|-
| 1988-1989 || [[Primera División 1988-1989 (Spagna)|PD]] || 29 || 2 || [[Coppa del Re 1988-1989|CR]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 2
 
|-
! colspan=3|Totale Real Valladolid || 58 || 3 || || 8 || 0 || || - || - || || - || - || 66 || 3
 
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 1989-1990|1989-1990]] || rowspan=14|{{Bandiera|ESP}} [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] || [[Primera División 1989-1990 (Spagna)|PD]] || 37 || 7 || [[Coppa del Re 1989-1990|CR]] || 5 || 0 || [[Coppa dei Campioni 1989-1990|CC]] || 4 || 0 || - || - || - || 46 || 7
 
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 1990-1991|1990-1991]] || [[Primera División 1990-1991 (Spagna)|PD]] || 35 || 7 || [[Coppa del Re 1990-1991|CR]] || 1 || 0 || [[Coppa dei Campioni 1990-1991|CC]] || 5 || 1 || [[Supercopa de España 1990|SS]] || 2 || 0 || 43 || 8
 
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 1991-1992|1991-1992]] || [[Primera División 1991-1992 (Spagna)|PD]] || 37 || 21 || [[Coppa del Re 1991-1992|CR]] || 7 || 3 || [[Coppa UEFA 1991-1992|CU]] || 9 || 2 || - || - || - || 53 || 26
 
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 1992-1993|1992-1993]] || [[Primera División 1992-1993 (Spagna)|PD]] || 33 || 13 || [[Coppa del Re 1992-1993|CR]] || 6 || 0 || [[Coppa UEFA 1991-1992|CU]] || 6 || 5 || - || - || - || 45 || 18
 
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 1993-1994|1993-1994]] || [[Primera División 1993-1994 (Spagna)|PD]] || 34 || 10 || [[Coppa del Re 1993-1994|CR]] || 3 || 0 || [[Coppa delle Coppe 1993-1994|CdC]] || 4 || 1 || [[Supercopa de España 1993|SS]]+[[Coppa Iberoamericana|CIbr]] || 2+1 || 0+1 || 44 || 12
 
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 1994-1995|1994-1995]] || [[Primera División 1994-1995 (Spagna)|PD]] || 33 || 7 || [[Coppa del Re 1994-1995|CR]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 1994-1995|CU]] || 5 || 0 || - || - || - || 40 || 7
 
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 1995-1996|1995-1996]] || [[Primera División 1995-1996 (Spagna)|PD]] || 31 || 7 || [[Coppa del Re 1995-1996|CR]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 1995-1996|UCL]] || 5 || 1 || [[Supercopa de España 1995|SS]] || 2 || 1 || 40 || 9
 
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 1996-1997|1996-1997]] || [[Primera División 1996-1997 (Spagna)|PD]] || 39 || 6 || [[Coppa del Re 1996-1997|CR]] || 6 || 2 || - || - || - || - || - || - || 45 || 8
 
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 1997-1998|1997-1998]] || [[Primera División 1997-1998 (Spagna)|PD]] || 28 || 3 || [[Coppa del Re 1997-1998|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 1997-1998|UCL]] || 10 || 3 || [[Supercopa de España 1997|SS]] || 1 || 0 || 40 || 6
 
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 1998-1999|1998-1999]] || [[Primera División 1998-1999 (Spagna)|PD]] || 28 || 6 || [[Coppa del Re 1998-1999|CR]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 1998-1999|UCL]] || 7 || 1 || [[Supercoppa UEFA 1998|SU]]+[[Coppa Intercontinentale 1998|CInt]] || 1+1 || 0 || 40 || 8
 
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 1999-2000|1999-2000]] || [[Primera División 1999-2000 (Spagna)|PD]] || 20 || 5 || [[Coppa del Re 1999-2000|CR]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 1999-2000|UCL]] || 10 || 1 || [[Campionato mondiale per club FIFA 2000|Cmc]] || 4 || 1 || 36 || 7
 
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2000-2001|2000-2001]] || [[Primera División 2000-2001 (Spagna)|PD]] || 29 || 5 || [[Coppa del Re 2000-2001|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2000-2001|UCL]] || 12 || 1 || [[Supercoppa UEFA 2000|SU]]+[[Coppa Intercontinentale 2000|CInt]] || 0+1 || 0 || 43 || 6
 
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2001-2002|2001-2002]] || [[Primera División 2001-2002 (Spagna)|PD]] || 30 || 5 || [[Coppa del Re 2001-2002|CR]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]] || 14 || 0 || [[Supercopa de España 2001|SS]] || 2 || 0 || 49 || 5
 
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2002-2003|2002-2003]] || [[Primera División 2002-2003 (Spagna)|PD]] || 25 || 0 || [[Coppa del Re 2002-2003|CR]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]] || 10 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2002|SU]]+[[Coppa Intercontinentale 2002|CInt]] || 1+1 || 0 || 38 || 1
 
|-
! colspan=3|Totale Real Madrid || 439 || 102 || || 43 || 7 || || 101 || 16 || || 19 || 3 || 602 || 128
 
|-
| 2003-2004 || {{Bandiera|QAT}} [[Al-Rayyan Sports Club|Al-Rayyan]] || [[Q-League 2003-2004|QSL]] || 19 || 3 || [[Emir of Qatar Cup|EQC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 3
 
|-
| [[Bolton Wanderers Football Club 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|ENG}} [[Bolton Wanderers Football Club|Bolton]] || [[FA Premier League 2004-2005|PL]] || 29 || 1 || [[FA Cup 2004-2005|FACup]]+[[Football League Cup 2004-2005|CdL]] || 4+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 1
 
|-
! colspan=3|Totale carriera || 545 || 109 || || 57 || 7 || || 101 || 16 || || 19 || 2 || 722 || 135
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ESP}}
{{Cronopar|18-01-1995|La Coruña|ESP|2|2|URY|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|55}}}}
{{Cronopar|22-02-1995|Jerez de la Frontera|ESP|0|0|DEU|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|34}}}}
{{Cronopar|29-03-1995|Siviglia|ESP|1|1|BEL|-|QEuro|1996|13={{cartellinogiallo|59}}}}
{{Cronopar|07-06-1995|Siviglia|ESP|1|0|ARM|1|QEuro|1996}}
{{Cronopar|06-09-1995|Granada|ESP|6|0|CYP|1|QEuro|1996}}
{{Cronopar|20-09-1995|Madrid|ESP|2|1|ARG|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|11-10-1995|Copenaghen|DNK|1|1|ESP|1|QEuro|1996}}
{{Cronopar|07-02-1996|Las Palmas|ESP|1|0|NOR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{sostout|46}}|14=Las Palmas de Gran Canaria}}
{{Cronopar|24-04-1996|Oslo|NOR|0|0|ESP|-|Amichevole|13={{sostout|53}}}}
{{Cronopar|09-06-1996|Leeds|BGR|1|1|ESP|-|Euro|1996|1º turno}}
{{Cronopar|15-06-1996|Leeds|FRA|1|1|ESP|-|Euro|1996|1º turno}}
{{Cronopar|18-06-1996|Leeds|ROU|1|2|ESP|-|Euro|1996|1º turno}}
{{Cronopar|22-06-1996|Londra|ESP|0|0|ENG|-|Euro|1996|Quarti|dcr|2 - 4}}
{{Cronopar|04-09-1996|Toftir|FRO|2|6|ESP|1|QMondiali|1998}}
{{Cronopar|09-10-1996|Praga|CZE|0|0|ESP|-|QMondiali|1998}}
{{Cronopar|13-11-1996|Santa Cruz de Tenerife|ESP|4|1|SVK|1|QMondiali|1998|13={{sostout|75}}}}
{{Cronopar|12-02-1997|Alicante|ESP|4|0|MLT|-|QMondiali|1998|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|30-04-1997|Belgrado|YUG 1992-2003|1|1|ESP|1|QMondiali|1998|13={{cartellinogiallo|15}}}}
{{Cronopar|08-06-1997|Valladolid|ESP|1|0|CZE|1|QMondiali|1998}}
{{Cronopar|24-09-1997|Bratislava|SVK|1|2|ESP|-|QMondiali|1998}}
{{Cronopar|11-10-1997|Gijón|ESP|3|1|FRO|-|QMondiali|1998|13={{sostout|57}}}}
{{Cronopar|19-11-1997|Palma di Maiorca|ESP|1|1|ROU|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|25-03-1998|Vigo|ESP|4|0|SWE|-|Amichevole|13={{sostout|46}}|14=Vigo (Spagna)}}
{{Cronopar|13-06-1998|Nantes|ESP|2|3|NGA|1|Mondiali|1998|1º turno}}
{{Cronopar|19-06-1998|Saint-Étienne|ESP|0|0|PRY|-|Mondiali|1998|1º turno}}
{{Cronopar|24-06-1998|Lens|ESP|6|1|BGR|1|Mondiali|1998|1º turno|14=Lens (Passo di Calais)}}
{{Cronopar|05-09-1998|Limassol|CYP|3|2|ESP|-|QEuro|2000|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|23-09-1998|Granada|ESP|1|0|RUS|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{cartellinogiallo|90}}}}
{{Cronopar|14-10-1998|Tel Aviv|ISR|1|2|ESP|1|QEuro|2000|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{cartellinogiallo|12}}}}
{{Cronopar|27-03-1999|Valencia|ESP|9|0|AUT|1|QEuro|2000|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|05-05-1999|Siviglia|ESP|3|1|HRV|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{cartellinogiallo|56}} {{sostout|85}}}}
{{Cronopar|05-06-1999|Vila-real|ESP|9|0|SMR|1|QEuro|2000|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|04-09-1999|Vienna|AUT|1|3|ESP|1|QEuro|2000|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|08-09-1999|Badajoz|ESP|8|0|CYP|1|QEuro|2000|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-10-1999|Albacete|ESP|3|0|ISR|-|QEuro|2000|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{sostout|22}}}}
{{Cronopar|26-01-2000|Cartagena|ESP|3|0|POL|-|Amichevole|14=Cartagena (Spagna)}}
{{Cronopar|23-02-2000|Spalato|CRO|0|0|ESP|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{cartellinogiallo|17}} {{sostout|46}}}}
{{Cronopar|03-06-2000|Göteborg|SWE|1|1|ESP|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{sostout|46}}}}
{{Cronopar|07-06-2000|Lussemburgo|LUX|0|1|ESP|-|Amichevole|13={{sostin|60}}|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|13-06-2000|Rotterdam|ESP|0|1|NOR|-|Euro|2000|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|18-06-2000|Amsterdam|SVN|1|2|ESP|-|Euro|2000|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|07-10-2000|Madrid|ESP|2|0|ISR|1|QMondiali|2002|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2000|Vienna|AUT|1|1|ESP|-|QMondiali|2002|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-2000|Siviglia|ESP|1|2|NLD|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{cartellinorosso|0|76}}}}
{{Cronopar|24-03-2001|Alicante|ESP|5|0|LIE|1|QMondiali|2002|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|28-03-2001|Valencia|ESP|2|1|FRA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{cartellinogiallo|48}}}}
{{Cronopar|02-06-2001|Oviedo|ESP|4|1|BIH|1|QMondiali|2002|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|06-06-2001|Tel Aviv|ISR|1|1|ESP|-|QMondiali|2002|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|01-09-2001|Valencia|ESP|4|0|AUT|-|QMondiali|2002|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|05-09-2001|Vaduz|LIE|0|2|ESP|-|QMondiali|2002|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{sostout|46}}}}
{{Cronopar|14-11-2001|Huelva|ESP|1|0|MEX|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-03-2002|Rotterdam|NLD|1|0|ESP|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{sostout|46}}}}
{{Cronopar|17-04-2002|Belfast|NIR|0|5|ESP|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{sostout|73}}}}
{{Cronopar|02-06-2002|Gwangju|ESP|3|1|SVN|1|Mondiali|2002|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|07-06-2002|Jeonju|ESP|3|1|PRY|1|Mondiali|2002|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-06-2002|Suwon|ESP|1|1|IRL|-|Mondiali|2002|Ottavi|dcr|3 - 2|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{cartellinogiallo|89}}}}
{{Cronopar|22-06-2002|Gwangju|ESP|0|0|KOR|-|Mondiali|2002|Quarti|dcr|3 - 5|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronofin|57|21}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|5}}
:Real Madrid: [[Campionato di calcio spagnolo 1990|1989-1990]], [[Campionato di calcio spagnolo 1995|1994-1995]], [[Campionato di calcio spagnolo 1997|1996-1997]], [[Campionato di calcio spagnolo 2001|2000-2001]], [[Campionato di calcio spagnolo 2003|2002-2003]],
 
* {{Calciopalm|Coppa di Spagna|1}}
:Real Madrid: 1992-1993
 
* {{Calciopalm|Supercoppa spagnola|4}}
:Real Madrid: [[Supercoppa di Spagna 1990|1990]], [[Supercoppa di Spagna 1993|1993]], [[Supercoppa di Spagna 1997|1997]], [[Supercoppa di Spagna 2001|2001]]
 
====Competizioni internazionali====
* {{Calciopalm|Coppa Iberoamericana|1}}
:Real Madrid: [[Coppa Iberoamericana 1994|1994]]
 
* {{Calciopalm|Champions League|3}}
:Real Madrid: [[UEFA Champions League 1997-1998|1997-1998]], [[UEFA Champions League 1999-2000|1999-2000]], [[UEFA Champions League 2001-2002|2001-2002]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Intercontinentale|2}}
:Real Madrid: [[Coppa Intercontinentale 1998|1998]], [[Coppa Intercontinentale 2002|2002]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Real Madrid: [[Supercoppa UEFA 2002|2002]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Fernando Hierro}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Transfermarkt}}
* {{Soccerway|fernando-ruiz-hierro|103722}}
* {{EU-Football|8325}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Nazionale spagnola mondiali 1990}}
* {{collegamenti esterni}}
{{Nazionale spagnola mondiali 1994}}
{{Nazionale spagnola europei 1996}}
{{Nazionale spagnola mondiali 1998}}
{{Nazionale spagnola europei 2000}}
{{Nazionale spagnola mondiali 2002}}
{{UEFA Club Football Awards|Difensore=X}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale spagnola]]