Serie A 2017-2018 e Andrej Kančel'skis: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Razzabarese (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Nota disambigua|gli altri tornei sportivi con lo stesso nome|[[Serie A 2017-2018 (disambigua)]]}}
|Nome = Andrej Kančel'skis
{{in corso|calcio}}
|Immagine = Канчельскис.jpg
{{Edizione di competizione sportiva
|Didascalia = Kančel'skis in panchina nel 2016
| nome = Serie A 2017-2018
|Sesso = M
| nome ufficiale = Serie A TIM 2017-2018
|CodiceNazione = {{SUN 1980-1991}}<br />{{RUS}} (dal 1991)
| sport = Calcio
| logoSquadra =
|Ruolo = [[Ala (calcio)|Ala]], [[Difensore|esterno]]
| dimensioni logo =
|Disciplina = Calcio
| edizione = 116ª
|TermineCarriera = 2006
| competizione = Serie A
|SquadreGiovanili=
| organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]]
{{Carriera sportivo
| data inizio = 19 agosto [[2017]]
|1988 |{{Calcio Dinamo Kiev|G}} |
| data fine = 20 maggio [[2018]]
}}
| luogo = {{ITA}}
|Squadre=
| partecipanti = 20
{{Carriera sportivo
| formula = [[Girone all'italiana]] A/R
|1989| vincitore = {{Calcio JuventusDinamo Kiev|NG}}|15 (0)
|1990-1991|{{Calcio Shakhtar|G}}|31 (3)
| Zona Champions: {{Roma}}
|1991-1995|{{Calcio Manchester United|G}}|122 (38)
{{Inter}} o {{Lazio}}
|1995-1996|{{Calcio Everton|G}}|52 (20)
| retrocessioni = {{Calcio Verona|N}}<br>{{Calcio Benevento|N}}
|1996-1998|{{Calcio Fiorentina|G}}|26 (2)
| volta = 34
|1998-2001|{{Calcio Rangers|G}}|65 (13)
| miglior marcatore = {{Bandiera|dim=15|ITA}} [[Ciro Immobile]] (29)
|2001|→ {{Calcio Manchester City|G}}|10 (0)
| incontri disputati = 370 <!-- Aggiornare sempre la data insieme ai dati -->
|2002|{{Calcio Rangers|G}}|10 (1)
| gol = 989 <!-- Aggiornare sempre la data insieme ai dati -->
|2003|{{Calcio Southampton|G}}|1 (0)
| aggiornato = 13 maggio 2018
|2004|{{Calcio Al Hilal|G}}|3 (0)
| immagine =
|2004-2005|{{Calcio Saturn|G}}|12 (2)
| didascalia =
|2006|{{Calcio Krylja Sovetov|G}}|? (?)
| edizione precedente = [[Serie A 2016-2017|2016-2017]]
}}
| edizione successiva =
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1990-1991|{{Naz|CA|SUN 1980-1991}}|17 (3)
|1992|{{Naz|CA|CIS}}|6 (0)
|1993-1998|{{Naz|CA|RUS}}|36 (5)
}}
|Aggiornato=
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|2010|{{Calcio Torpedo-ZIL (2003)|A}}|
|2011-2012|{{Calcio Ufa|A}}|
|2014|{{Calcio Jurmala|A}}|
|2016|{{simbolo|Arancione e Nero.svg}} Solyaris Mosca|
|2018|{{Calcio Navbahor Namangan|A}}}}|
}}
{{Bio
|Nome = Andrej Antanasovič
|Cognome = Kančel'skis
|ForzaOrdinamento = Kancelskis, Andrej
|PreData = [[lingua russa|rus.]] ''Андрей Антанасович Канчельскис'', [[traslitterazione anglosassone]] ''Andrei Kanchelskis''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Kirovograd
|GiornoMeseNascita = 23 gennaio
|AnnoNascita = 1969
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Attività2 = allenatore di calcio
|Nazionalità = russo
|PostNazionalità = di origine ucraina e precedentemente sovietica, di ruolo [[centrocampista]]
}}
 
[[Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica|Nazionale sovietico]] e, dal [[1992]], [[Nazionale di calcio della Russia|russo]], ha militato come [[Centrocampista|ala o esterno destro]] durante la sua carriera in varie squadre europee di primo piano, tra cui [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], [[Manchester United Football Club|Manchester Utd]], [[Everton Football Club|Everton]] e [[Rangers Football Club|Rangers]].
La '''Serie A 2017-2018''' è la 116ª edizione del massimo [[campionato italiano di calcio]], l'86ª disputata a girone unico, vinta dalla {{Calcio Juventus|N}}, al suo 34º titolo.
 
Nel [[Regno Unito]], dove ha ottenuto la cittadinanza in seguito ai numerosi anni in cui ha giocato, è conosciuto con la traslitterazione anglosassone. Dopo lo scioglimento dell'[[Unione Sovietica|URSS]], con [[Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica|la cui Nazionale]] disputò 23 partite, il calciatore scelse la nazionalità russa, scartando quella ucraina<ref>l'allora Kirovograd ed oggi nota come Kropyvnytskyi, sua città natale, è [[ucraina]] ma nel [[1969]] faceva parte dell'[[Unione Sovietica]].</ref> e quella lituana (il padre era originario della [[Lituania]]).
== Stagione ==
=== Novità ===
A livello di squadre, da segnalare l'assoluto esordiente {{Calcio Benevento|N}} e il ritorno nella massima serie della {{Calcio SPAL|N}}, dopo la retrocessione della [[Serie A 1967-1968|stagione 1967-1968]]. La terza formazione proveniente dalla serie cadetta è il {{Calcio Verona|N}}, che era retrocessa al termine della [[Serie A 2015-2016|stagione 2015-2016]].<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2017/06/08-26902389/ecco_la_nuova_serie_a_con_benevento_spal_e_verona/|titolo=Ecco la nuova Serie A con Benevento, Spal e Verona|data=8 giugno 2017}}</ref> Dal punto di vista [[Regole del gioco del calcio|regolamentare]] spicca l'introduzione della tecnologia [[Video Assistant Referee|VAR]] (dopo la sperimentazione dell'[[Serie A 2016-2017|anno precedente]]) e l'abolizione degli [[Assistente arbitrale#Arbitri addizionali|assistenti arbitrali addizionali d'area di rigore]].<ref>{{cita web|url=http://www.foxsports.it/2017/06/10/serie-a-prossima-stagione-var-moviola-campo-abolizione-arbitri-di-porta/|titolo=Serie A, dalla prossima stagione Var e abolizione arbitri di porta|data=10 giugno 2017}}</ref> Infine, a partire da questa stagione, per effetto della modifica al regolamento della medesima competizione, il campionato italiano qualificherà 4 squadre per la [[UEFA Champions League]] direttamente alla fase a gironi.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/22-03-2017/ranking-uefa-4-italiane-champions-stagione-2018-19-190229988335.shtml|titolo=Ranking UEFA: 4 italiane in Champions dalla stagione 2018-19|data=22 marzo 2017}}</ref> L'ultima apparizione di 4 squadre italiane ai gironi di [[UEFA Champions League]] (in quel caso, 3 qualificate direttamente più 1 tramite play-off) risaliva all'edizione [[UEFA Champions League 2009-2010|2009-2010]], edizione che poi fu vinta dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (attualmente l'ultimo successo di un club italiano nella massima competizione europea). Inoltre da questa stagione la sesta o settima classificata (la settima solo se la vincitrice della [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]] sarà già qualificata alle coppe europee tramite il campionato) accederà in [[UEFA Europa League]] dal secondo turno preliminare e non più dal terzo come è avvenuto fino all'attuale stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.napolisoccer.net/187184/dal-20182019-nuovo-format-per-champions-e-europa-league-per-litalia-previste-7-squadre-partecipanti/|titolo=Dal 2018/2019 nuovo format per Champions e Europa League. Per l’Italia previste 7 squadre partecipanti|data=15 febbraio 2017}}</ref>
 
Terminata la carriera calcistica, ha intrapreso quella del dirigente calcistico in [[Russia]] col [[FC Nosta Novotroitsk]], club russo di [[Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi|seconda divisione]], per poi divenire [[allenatore]] della [[Futbol'nyj Klub Torpedo-ZIL Moskva|Torpedo-RG]], squadra di [[Vtoroj divizion|terza serie russa]]. È attualmente il tecnico del [[Navbahor Namangan]], squadra [[Uzbekistan|uzbeka]].
In questo campionato, saranno rappresentati tutti gli [[Scudetto (sport)|scudetti]] vinti dalla nascita del [[Serie A 1929-1930|girone unico]]: in 85 stagioni, infatti, sono 12 le società ad essersi laureate campioni d'Italia.<ref name="trofei">{{cita web|url=http://www.numericalcio.it/serie-a/il-campionato-di-serie-a-2017-18-sara-il-piu-decorato-della-storia/|titolo=Il campionato di Serie A 2017-18 sarà il più “decorato” della storia|autore=Roberto Vinciguerra|data=1º luglio 2017}}</ref> Conteggiando anche il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], le cui vittorie sono antecedenti al 1929, diventano 104 i titoli conquistati complessivamente dalle 20 squadre, sui 113 totali.<ref name=trofei/>
 
== Biografia ==
Le regioni più rappresentate in questa stagione sono l'[[Emilia-Romagna]] (Bologna, Sassuolo e SPAL) e la [[Lombardia]] (Atalanta, Inter e Milan) con 3 squadre ciascuno; con 2 rappresentanti ci sono [[Campania]] (Benevento e Napoli), [[Lazio]] (Roma e Lazio), [[Liguria]] (Genoa e Sampdoria), [[Piemonte]] (Juventus e Torino) e [[Veneto]] (Chievo e Verona); con una rappresentante ci sono [[Calabria]] (Crotone), [[Friuli-Venezia Giulia]] (Udinese), [[Toscana]] (Fiorentina) e [[Sardegna]] (Cagliari).
Sposato per molti anni con Inna Ponomarev, ex Miss Kirovograd da ragazza, hanno avuto due figli, un maschio chiamato Andrei Junior e una femmina chiama Eva. I due si sono separati nel 2006 e successivamente divorziati.
Nell'Everton e nella Fiorentina scelse di indossare la maglia numero 17 in ricordo di un giocatore russo di hockey, [[Valerij Charlamov|Karlamov]], che morì in un incidente stradale. Calcisticamente è stato sempre un grande ammiratore di [[Diego Armando Maradona]] e di [[Paolo Maldini]], mentre per altri sport ha avuto sempre come idolo il campione ucraino di [[salto con l'asta]] [[Sergej Bubka]].<ref name="solocalcio" />
 
Kančel'skis è un appassionato di [[Hockey su ghiaccio|hockey]] e [[sci di fondo]], sport che da giovane praticava durante la pausa invernale del campionato russo. Successivamente ha sviluppato un notevole interesse al gioco degli [[scacchi]] di cui è un ottimo giocatore.<ref name=solocalcio>[http://www.solocalcio.com/gallery/players/kanchelskis.htm Intervista a Viola e Solo Calcio].</ref> Kančel'skis è anche un grande amante del [[mare]]: durante la sua permanenza in [[Italia]] si dirigeva spesso sul litorale [[Toscana|toscano]] col figlio per contemplare il [[Mar Tirreno|Tirreno]]. A [[Firenze]] ancora possiede una casa con vista sulla città, a testimonianza, come ha dichiarato anche in seguito alla sua esperienza in maglia viola, di aver lasciato a malincuore la città toscana.<ref name="Intervista" />
=== Formula ===
L'inizio del campionato, fissato al 19 e 20 agosto 2017, lo rende il più anticipato di sempre dal punto di vista del calendario.<ref>{{cita web|url=http://www.numericalcio.it/serie-a/serie-a-2017-18-subito-un-record-il-campionato-non-e-mai-cominciato-cosi-presto/|titolo=Serie A 2017-18 – Subito un record: il campionato non è mai cominciato così presto|autore=Roberto Vinciguerra|data=10 luglio 2017}}</ref> L'ultima giornata sarà giocata domenica 20 maggio 2018.<ref name=calendario>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/06/12/news/stagione_2017_18_ecco_tutte_le_date_serie_a_senza_sosta_a_natale_supercoppa_il_13_agosto-167941774/|titolo=Stagione 2017/18, ecco tutte le date: Serie A senza sosta a Natale, Supercoppa il 13 agosto|data=12 giugno 2017}}</ref> Sono stati disputati 3 turni infrasettimanali: 20 settembre, 25 ottobre 2017 e 18 aprile 2018.<ref name=calendario/> Le soste sono state effettuate il 3 settembre, 8 ottobre, 12 novembre 2017, 14 gennaio e 25 marzo 2018: ad eccezione di quella del mese di gennaio, tutte le altre sono dovute agli impegni della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale azzurra]] (le soste del 3 settembre, 8 ottobre e 12 novembre 2017 per le gare di qualificazione al {{WC|2018}} mentre quella del 25 marzo 2018 per impegni amichevoli).<ref name=calendario/> Si è giocato per la prima volta nel periodo natalizio, nella fattispecie si è giocato sabato 23 e sabato 30 dicembre 2017 e sabato 6 gennaio 2018.<ref name=calendario/> Gli orari di gioco subiscono un'innovazione, con il calendario che può potenzialmente ricoprire ogni giorno della settimana.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/07/26/news/orari_prossima_stagione-171683873/|titolo=Serie A, tutti gli orari della prossima stagione|data=26 luglio 2017}}</ref>
 
Su di lui sono stati scritti vari libri, fra cui il più celebre in Inghilterra chiamato semplicemente ''Kanchelskis'', che ha venduto in poco tempo la tiratura stabilita di {{formatnum:30000}} copie.<ref name="solocalcio" /> Apparso già come uomo copertina sulla confezione del [[videogioco]] ''[[:en:Manchester United (video game series)|Manchester United: The Double]]'', nella seconda edizione della celebre serie ''[[PC Calcio|PCCalcio]]'', Kančel'skis era il secondo calciatore più forte del gioco, con una valutazione di 91 punti, dietro soltanto all'[[Inghilterra|inglese]] [[Alan Shearer]] che ne aveva 94<ref>[http://compartirpasion.com/2013/10/12/pc-futbol-la-idea-el-ingenio-y-el-exito/# Compartir Pasion - PC Fútbol: ‘La idea, el ingenio… y el éxito]</ref>.
=== Calciomercato ===
==== Sessione estiva ====
[[File:20150616 - Portugal - Italie - Genève - Leonardo Bonucci.jpg|thumb|upright|right|[[Leonardo Bonucci]], dopo sette anni con la maglia della {{Calcio Juventus|N}}, si trasferisce ai rivali del {{Calcio Milan|N}}.]]
 
Il passaggio nel 1996 da Manchester United ad Everton dell'ala russa fu oggetto di molte speculazioni e controversie. Nell'[[autobiografia]] di [[Alex Ferguson|Sir Alex Ferguson]], ''Managing My Life'', il tecnico [[Scozia|scozzese]] afferma di aver ricevuto un'offerta di circa {{TA|40 000 [[sterlina britannica|£]]}} per vendere Kančel'skis: al rifiuto del manager, sarebbero susseguite minacce di morte al presidente dello United [[Martin Edwards]]. Tuttavia lo stesso tecnico afferma che molto probabilmente né il giocatore né l'Everton sapessero nulla della faccenda.<ref>[http://news.bbc.co.uk/1/hi/sport/football/409526.stm notizia BBC].</ref> Secondo alcuni tabloid inoltre Kančel'skis decise di lasciare Manchester per Liverpool per ingenti debiti accumulati giocando d'azzardo, in cerca di compensi più elevati. Lo stesso calciatore ha più volte respinto le accuse riguardo allo sperperare i soldi e di rifarsi con contratti miliardari, sostenendo che spesso erano i club a corto di soldi a cederlo, come nel caso della Fiorentina, oppure i procuratori che facevano più i propri interessi che non quelli delle squadre o del diretto interessato.<ref name=Intervista/>
In vista della nuova stagione di campionato, le società più attive sul mercato sono la {{Calcio Juventus|N}} di [[Massimiliano Allegri|Allegri]] e il {{Calcio Milan|N}} di [[Vincenzo Montella|Montella]]: i bianconeri cedono a sorpresa [[Leonardo Bonucci|Bonucci]] agli stessi rivali rossoneri che, dal canto loro, salutano [[Mattia De Sciglio|De Sciglio]] il quale si accasa in bianconero.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/14-07-2017/mercato-bonucci-milan-trattativa-210286806730.shtml|titolo=Mercato, Bonucci al Milan: capitano e maglia numero 19|autore=Luca Bianchin|data=14 luglio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/17-07-2017/juve-fatta-de-sciglio-szczesny-210361810395.shtml|titolo=Juve, è fatta per De Sciglio e Szczesny|data=17 luglio 2017}}</ref> Alle file dei pluricampioni d'Italia si aggiungono anche [[Federico Bernardeschi|Bernardeschi]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/28-07-2017/juve-bernardeschi-la-10-fosse-stato-me-avrei-presa-210615541884.shtml|titolo=Juve, Bernardeschi: "La 10? Me la devo meritare"|data=28 luglio 2017}}</ref> e [[Douglas Costa]] prelevati rispettivamente da {{Calcio Fiorentina|N}} e {{Calcio Bayern Monaco|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/31-07-2017/juve-douglas-costa-qui-vincere-champions-aggiungero-creativita-210686601108.shtml|titolo=Juve, Douglas Costa: "Qui per vincere la Champions. Aggiungerò creatività"|autore=Fabiana Della Valle|data=1º agosto 2017}}</ref> Mercato di spessore anche per i rossoneri che, motivati dal ritorno in Europa e dalla nuova proprietà cinese disposta a investire<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2017/07/13/news/bonucci_mercato_super-170705661/|titolo=Milan, mercato da nababbi: tra Bonucci e Biglia oltre i 200 milioni|autore=Stefano Scacchi|data=13 luglio 2017}}</ref>, integrano nell'organico, oltre al già citato Bonucci, [[Franck Kessié|Kessié]], [[Hakan Çalhanoğlu|Çalhanoğlu]], [[Lucas Biglia|Biglia]], [[André Silva]] e [[Nikola Kalinić|Kalinić]].<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/sport/cards/milan-record-biglia-sono-9-acquisti-adesso-arrivo-grande-colpo-bonucci/lucas-biglia_principale.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Milan da record: con Bonucci sono 10 acquisti: investimenti per oltre 200 milioni|autore=Filippo Bonsignore|data=14 luglio 2017}}</ref> Per quanto riguarda le altre squadre candidate alla qualificazione alla massima competizione continentale, il {{Calcio Napoli|N}} di [[Maurizio Sarri|Sarri]] sceglie di confermare la rosa dell'anno precedente<ref>{{cita web|url=http://napoli.repubblica.it/sport/2017/07/18/news/napoli_ritiro_di_tre_settimane_alla_vecchia_maniera_e_la_conferma_in_blocco_di_quasi_tutti_i_titolari-171062842/|titolo=Napoli, ritiro di tre settimane alla vecchia maniera e confermati in blocco quasi tutti i titolari|autore=Marco Azzi|data=18 luglio 2017}}</ref> mentre {{Calcio Inter|N}} e {{Calcio Roma|N}} ripartono da un nuovo progetto tecnico: sulla panchina dei nerazzurri arriva proprio l'ex allenatore dei giallorossi [[Luciano Spalletti]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2017/06/09/news/spalletti_allenatore_inter-167685070/|titolo=Inter, ufficiale: Spalletti è il nuovo allenatore|autore=Tiziana Cairati|data=9 giugno 2017}}</ref> mentre il club capitolino riparte da [[Eusebio Di Francesco]], reduce da ottime stagioni alla guida del {{Calcio Sassuolo|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2017/06/13/news/roma_primo_colpo_dell_era_monchi_hector_moreno-168001095/|titolo=Roma, ufficiale: panchina a Di Francesco, contratto fino al 2019|autore=Matteo Pinci|data=13 giugno 2017}}</ref> Entrambe le società si muovono per rinforzare la rosa a disposizione dei nuovi allenatori, così in nerazzurro arrivano [[Milan Škriniar|Škriniar]] dalla Sampdoria e gli ex fiorentini [[Borja Valero]] e [[Matías Vecino|Vecino]],<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/17-08-2017/inter-grande-corsa-centrocampo-quattro-uomini-tre-maglie-2101057744420.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Inter, la grande corsa a centrocampo: quattro uomini per tre maglie|autore=Mirko Graziano|data=17 agosto 2017}}</ref> mentre in giallorosso approdano [[Aleksandar Kolarov|Kolarov]], [[Maxime Gonalons|Gonalons]] e [[Patrik Schick|Schick]], a fronte tuttavia di alcune importanti partenze come [[Antonio Rüdiger|Rüdiger]], [[Leandro Paredes|Paredes]] e [[Mohamed Salah|Salah]].<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/cessioni-roma-giallorossi-primi-in-europa-per-incassi-105/18cyi9giizz7s1fqwv3uve0mkq|titolo=Cessioni Roma, giallorossi primi in Europa per incassi: 105 milioni di euro|autore=|data=10 luglio 2017}}</ref> La [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] del confermato [[Simone Inzaghi]] deve invece far fronte a cessioni di rilievo come quelle del già citato Biglia e di [[Keita Baldé Diao|Keita]], rimpiazzati da [[Lucas Leiva]] e [[Luís Carlos Almeida da Cunha|Nani]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
==== Sessione invernale ====
Ala vecchio stampo col vizio del gol, particolarmente letale negli inserimenti per le potenti accelerazioni ed un dribbling non particolarmente funambolico ma secco, rapido ed imprevedibile, era capace sia di portarsi sul fondo per eseguire cross precisi al centro dell'area che soprattutto convergere in area e finalizzare a rete con conclusioni "ruvide", precise ed efficaci. Secondo l'ex giocatore del Manchester United [[Willie Morgan]] una delle qualità migliori di Kančel'skis era la costante determinazione nel pressare i difensori avversari senza tregua e saltarli quando in possesso della sfera.<ref>{{Cita web|https://www.independent.co.uk/sport/football-a-wingers-life-on-the-outside-simon-ohagan-meets-the-ukrainian-whose-football-future-is-1367522.html}}</ref>
La sessione invernale del calciomercato non fa registrare grosse operazioni: la Juventus sceglie di muoversi solo in uscita, cedendo [[Marko Pjaca|Pjaca]] allo {{Calcio Schalke|N}}; altrettanto fa il Napoli, che lascia partire [[Nikola Maksimović|Maksimović]] e [[Emanuele Giaccherini|Giaccherini]], rispettivamente in direzione {{Calcio Spartak Mosca|N}} e {{Calcio Chievo|N}}, ma non riesce a concludere l'acquisto di un altro attaccante da regalare al suo allenatore.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/napoli/2018/01/18/news/sassuolo_dice_no_a_politano-186762548/|titolo=Napoli, dopo Verdi sfuma anche Politano. Il Sassuolo: ''Nessuna intenzione di cederlo''|autore=|data=18 gennaio 2018}}</ref> Tra le più attive si segnala l'Inter, che si rinforza con gli arrivi di [[Lisandro López (calciatore 1989)|Lisandro López]] dal {{Calcio Benfica|N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/15-01-2018/inter-lisandro-lopez-ufficiale-arriva-prestito-diritto-riscatto-240929826916.shtml|titolo=Inter, Lisandro Lopez ufficiale: arriva in prestito con diritto di riscatto|autore=|data=15 gennaio 2018}}</ref> e [[Rafael Alcântara|Rafinha]] dal {{Calcio Barcellona|N}},<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/22-01-2018/inter-rafinha-firmato-prestito-giugno-diritto-riscatto-2401093725221.shtml|titolo=Inter, Rafinha ufficiale: "Voglio aiutare la squadra ad andare in Champions"|autore=|data=22 gennaio 2018}}</ref> a fronte tuttavia delle cessioni di [[Yuto Nagatomo|Nagatomo]] al {{Calcio Galatasaray|N}} e [[João Mário]] al {{Calcio West Ham|N}}; al contrario il Milan non effettua alcun tipo di operazione di rilievo, sia in entrata che in uscita. La Roma cede [[Emerson Palmieri dos Santos|Emerson]] al {{Calcio Chelsea|N}} (rimpiazzandolo con [[Jonathan Silva]]), ma soprattutto riesce a resistere alle lusinghe della stessa squadra londinese per il centravanti [[Edin Džeko|Džeko]],<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/29-01-2018/roma-dzeko-chelsea-non-c-accordo-salta-tutto-via-solo-emerson-2401245298697.shtml|titolo=Roma, Emerson al Chelsea. Dzeko resta in giallorosso|autore=Chiara Zucchelli|data=29 gennaio 2018}}</ref> mentre la Lazio acquista [[Martín Cáceres|Cáceres]] dal Verona. Tra le altre, da segnalare il Sassuolo, che si rinforza con l'arrivo di [[Khouma El Babacar|Babacar]] dalla Fiorentina, in cambio di [[Diego Falcinelli|Falcinelli]], che approda quindi in viola.
 
=== AvvenimentiCarriera ===
==== GironeClub d'andata ====
==== 1988-1991: In Unione Sovietica ====
[[File:Hamsik 2016.jpg|thumb|upright|left|[[Marek Hamšík]] supera il record di gol con il Napoli che apparteneva a [[Diego Armando Maradona|Maradona]].]]
Nato come cittadino dell'[[Unione Sovietica|URSS]], Kančel'skis fece il suo esordio nella massima divisione del suo Paese nel [[1988]] con la maglia della {{Calcio Dinamo Kiev|N}}. Dopo due stagioni e 15 incontri senza gol fu trasferito allo {{Calcio Shakhtar|N}}, dove giocò in totale 31 incontri e segnò 3 gol.
 
==== In Inghilterra ====
Se il mese di agosto non manca di offrire conferme e sorprese, come le «tre grandi» (Inter, Milan e Juventus) in testa a punteggio pieno affiancate da Sampdoria e Napoli,<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/08/21/la-nuova-frizzante-inter-dello-stratega-spalletti-il-superato36.html|titolo=La nuova frizzante Inter dello stratega Spalletti il primo esame è superato|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=21 agosto 2017|p=36}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/08/27/la-vendetta-di-spalletti-icardi-trascina-linter-dopo-roma32.html|titolo=La vendetta di Spalletti Icardi trascina l'Inter dopo tre pali della Roma|autore=Fabrizio Bocca|pubblicazione=la Repubblica|data=27 agosto 2017|p=32}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/08/27/lo-show-di-dybala-vale-il-biglietto32.html|titolo=Lo show di Dybala vale il biglietto|autore=Emanuele Gamba|pubblicazione=la Repubblica|data=27 agosto 2017|p=32}}</ref> e l'insolita situazione in coda dove all'esordiente Benevento tengono compagnia Fiorentina, Atalanta, Udinese e Cagliari (senza punti dopo due turni),<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/08/21/ciciretti-gran-gol-ma-quagliarella-con-una-beneventoNapoli07.html|titolo=Ciciretti, gran gol ma Quagliarella con una doppietta gela il Benevento|autore=Pierluigi Melillo|pubblicazione=la Repubblica|data=21 agosto 2017|p=7}}</ref> ben più preciso è il quadro di settembre.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/09/09/tutto-il-peso-del-mondiale-nel-campionato-dei-forzati-le-stelle-riserva56.html|titolo=Tutto il peso del Mondiale nel campionato dei forzati le stelle sono già in riserva|autore=Maurizio Crosetti|pubblicazione=la Repubblica|data=9 settembre 2017|p=56}}</ref> Le sconfitte con Lazio, Sampdoria e Roma allontanano il Milan dalla vetta,<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/09/11/lento-cantiere-milan-la-lazio-capovolge-il-potere-dei-soldi34.html|titolo=Lento cantiere Milan la Lazio capovolge il potere dei soldi|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=11 settembre 2017|p=34}}</ref> occupata stabilmente da Napoli e Juventus, con l'Inter alle loro spalle.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/napoli/2017/09/23/news/napoli_batte_spal-176323681/|titolo=Spal-Napoli 2-3. Ghoulam regala agli azzurri un successo da record|autore=Marco Azzi|data=23 settembre 2017}}</ref> Alla settima giornata, approfittando del primo passaggio a vuoto dei campioni d'Italia (un pareggio contro l'Atalanta),<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Fiorentina/24-09-2017/fiorentina-atalanta-1-1-freuler-94-risponde-chiesa-220831184750.shtml|titolo=Fiorentina-Atalanta 1-1: Freuler al 94' risponde a Chiesa|autore=Giovanni Sardelli|data=24 settembre 2017}}</ref> i partenopei scattano al comando in solitaria, restando da soli a punteggio pieno.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/10/01/news/napoli_batte_cagliari-177039734/|titolo=Napoli-Cagliari 3-0, azzurri da record: settima vittoria di fila e vetta solitaria|autore=Marco Azzi|data=1º ottobre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2017/10/01/news/atalanta-juventus_2-2_frenata_bianconera_napoli_solo_in_vetta-177095672/|titolo=Atalanta-Juventus 2-2: tra Var e rigore fallito, i bianconeri frenano a Bergamo|autore=Antonio Farinola|data=1º ottobre 2017}}</ref> I mesi di ottobre e novembre vedono il Napoli ancora imbattuto confermare il suo primato; all'inseguimento degli azzurri ci sono l'Inter, la Juventus, la Lazio e la Roma, mentre il Milan di Vincenzo Montella (uscito sconfitto in tutti gli scontri diretti con le prime cinque) è sempre più attardato rispetto alle posizioni di vertice. In coda, si fa subito difficile la situazione del neopromosso Benevento, che stabilisce il record negativo di 14 sconfitte consecutive da inizio campionato.
===== 1991-1995: Manchester Utd =====
[[File:Andrej Kanchelskis mars 1992.JPG|thumb|Kančelskis nel 1992 al The Cliff, allora campo di allenamento del Manchester United]]
Nel marzo [[1991]], a 21 anni, siglò un contratto con il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] e fece il suo debutto con la maglia dei ''Red Devils'' l'11 maggio 1991 contro il [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]] - ultima partita della stagione [[First Division 1990-1991|1990-91]], che la squadra di [[Manchester]] per 3-0 al [[Selhurst Park]].
 
La stagione successiva, [[First Division 1991-1992|1991-1992]], Kančel'skis ebbe molte opportunità di comparire tra i titolari della prima squadra e diede un contributo alla propria compagine nella vittoria della [[Football League Cup]]; poi lo United non vinse il titolo cedendo il passo al [[Leeds United Football Club|Leeds United]].
Nel mese di dicembre si verifica un doppio avvicendamento in testa alla classifica: il Napoli esce battuto per 1-0 nello scontro diretto in casa contro la Juventus, e viene superato dall'Inter, la quale è a sua volta sorpassata dai partenopei e dalla Juventus dopo due settimane a seguito della prima sconfitta stagionale con l'Udinese.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/01-12-2017/napoli-juventus-0-1-decide-higuain-assist-dybala-allegri-1-sarri-2301026455389.shtml|titolo=Napoli-Juventus 0-1: decide Higuain su assist di Dybala. Allegri a -1 da Sarri|autore=Fabiana Della Valle|data=1º dicembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/16-12-2017/inter-udinese-1-3-lasagna-de-paul-barak-fermano-spalletti-240264021888.shtml|titolo=Inter-Udinese 1-3, Lasagna, De Paul e Barak fermano Spalletti|autore=Matteo Brega|data=16 dicembre 2017}}</ref> In fondo alla graduatoria, intanto, il Benevento trova il suo primo storico punto in Serie A pareggiando per 2-2 contro il Milan (guidato nel frattempo da [[Gennaro Gattuso]] dopo l'esonero di Montella)<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/03-12-2017/benevento-milan-2-2-portiere-brignoli-segna-95-primo-punto-a-2301059807602.shtml|titolo=Benevento-Milan 2-2: il portiere Brignoli segna al 95', primo punto in A|autore=Luca Bianchin|data=3 dicembre 2017}}</ref>. Al giro di boa del campionato, è il Napoli a guidare la classifica con un punto di vantaggio sulla Juventus, mentre l'Inter sembra perdere terreno rispetto alla vetta.
 
Nel [[FA Premier League 1992-1993|1992-1993]] fu definitivamente inserito tra i titolari inamovibili, precisamente nella parte destra del [[centrocampo]], e fu tra i protagonisti della vittoria della prima [[FA Premier League|Premier League]] di sempre.<ref>Prima il campionato inglese aveva forma e nome diversi.</ref>
==== Girone di ritorno ====
[[File:20150616 - Portugal - Italie - Genève - Davide Astori.jpg|thumb|upright|right|[[Davide Astori]], capitano della Fiorentina, deceduto alla vigilia della 27ª giornata.]]
 
Nel [[FA Premier League 1993-1994|1993-1994]] i ''Red Devils'' vinsero di nuovo la Premier League, e anche la [[FA Cup 1993-1994|FA Cup]]. Kančel'skis fu impiegato quasi sempre nel ruolo di [[ala (calcio)|ala destra]]. Segna un gol nella semifinale di coppa contro l'[[Oldham Athletic Association Football Club|Oldham Athletic]].
All'inizio del girone di ritorno si conferma il quadro delineatosi sul finire dell'anno: il discorso scudetto sembra restringersi a Napoli e Juventus, con gli azzurri a comandare la classifica e i bianconeri costretti a seguire, mentre per i restanti posti Champions a darsi battaglia sono Inter, Roma e Lazio, protagoniste di prestazioni altalenanti. In coda, al di là del Benevento sempre più staccato sul fondo della classifica (ma capace di trovare le prime sospirate vittorie in campionato con [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] e Sampdoria), si registra come al solito grande lotta, con 7 squadre racchiuse in 6 punti. Il mese di febbraio non offre grandi stravolgimenti; da registrare soprattutto il piccolo allungo del Napoli, che approfitta del rinvio di Juventus-Atalanta per portarsi a +4,<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/02/26/news/cagliari-napoli_0-5_gli_azzurri_volano_a_4_sulla_juve-189855642/|titolo=Cagliari-Napoli 0-5, gli azzurri volano a +4 sulla Juve|autore=Jacopo Manfredi|data=26 febbraio 2018}}</ref> e la risalita del Milan, che con Gattuso sembra ritrovare gioco e risultati, accorciando il distacco dalla zona Champions<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2018/02/18/news/milan-sampdoria_1-0_decide_bonaventura_prosegue_la_risalita_dei_rossoneri-189193286/|titolo=Milan-Sampdoria 1-0: decide Bonaventura, prosegue la risalita dei rossoneri|autore=Giacomo Luchini|data=18 febbraio 2018}}</ref> (così come la Sampdoria, tra le rivelazioni della stagione). In difficoltà Sassuolo e Crotone, che vedono ridursi in maniera preoccupante il margine dalla zona retrocessione (occupata da SPAL, Verona e Benevento). La 27ª giornata è funestata dalla prematura scomparsa di [[Davide Astori]], capitano della Fiorentina, a poche ore dalla partita in programma contro l'Udinese: la Lega dispone il rinvio a data da destinarsi delle sette partite in programma nella giornata (le altre tre erano state giocate negli anticipi del sabato).<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Marco|cognome=Letizia|url=http://www.corriere.it/sport/18_marzo_04/calcio-morto-albergo-capitano-fiorentina-davide-astori-0488f9c6-1f9a-11e8-a09a-92b478235f6f.shtml|titolo=Morto Astori, capitano della Fiorentina. Della Valle: «Sono sconvolto»|pubblicazione=Corriere della Sera|accesso=2018-03-04}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/04-03-2018/rinvio-serie-a-ipotesi-derby-9-maggio-altre-14-marzo-250690703710.shtml|titolo=Rinvio Serie A, ipotesi derby il 9 maggio. Le altre il 14 marzo?|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2018-03-04}}</ref>
 
Divenne anche il capocannoniere dello United nella stagione [[FA Premier League 1994-1995|1994-1995]] con 15 gol in 32 partite (14 dei quali Premier League). Dovette saltare per un'[[ernia]] la parte finale del campionato, in cui la squadra arrivò seconda dietro al [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn Rovers]] e perse la [[FA Cup 1994-1995|FA Cup]] contro l'[[Everton Football Club|Everton]].
[[File:Douglas Costa Brazil.jpg|thumb|upright|left|[[Douglas Costa]], trascinatore della Juventus nella parte finale della stagione.]]
Kančel'skis ha giocato 145 volte per lo United ed ha segnato 48 reti in circa quattro anni, ma nell'ultima stagione ebbe dissidi col manager Ferguson trovando sempre meno spazio in campo e favorendo l'ascesa del giovane astro nascente [[David Beckham]] che l'avrebbe sostituito sulla fascia dei Red Devils negli anni successivi. Nell'estate del 1995 lo United lo mise espressamente sul mercato.
Il turno successivo fa registrare il sorpasso in vetta: il Napoli pareggia con l'Inter<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/11-03-2018/inter-napoli-0-0-sarri-perde-vetta-adesso-comanda-juve-250854911822.shtml|titolo=Inter-Napoli 0-0: Sarri perde la vetta, adesso comanda la Juve|autore=Valerio Clari|data=11 marzo 2018}}</ref> e, complice anche la sconfitta interna con la Roma della settimana precedente, si vede superare dalla Juventus.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/11-03-2018/sarri-inter-zero-gol-180-juve-adesso-fuga-scudetto-250860337157.shtml|titolo=Sarri-Inter: zero gol in 180'. Juve, adesso la fuga scudetto?|autore=Valerio Clari|data=12 marzo 2018}}</ref> Tre giorni dopo, i bianconeri vincono il recupero con l'Atalanta e allungano a +4.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/14-03-2018/juventus-atalanta-2-0-gol-higuain-matuidi-espulso-mancini-finale-250924602201.shtml|titolo=Juventus-Atalanta 2-0: gol di Higuain e Matuidi, espulso Mancini nel finale|autore=Fabiana Della Valle|data=14 marzo 2018}}</ref> Questo è anche il distacco con cui le due squadre si presentano allo scontro diretto della 34ª giornata, nonostante alcuni tentativi di allungo da parte della Juventus: a Torino sono gli azzurri ad imporsi (1-0), accorciando il distacco a -1.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/22-04-2018/juventus-napoli-0-1-koulibaly-gol-90-260749530085.shtml|titolo=Juventus-Napoli 0-1, Koulibaly gol al 90': Sarri a -1, per lo scudetto è tutto aperto|autore=Jacopo Gerna|data=22 aprile 2018}}</ref> Dopo lo stesso turno, il {{Calcio Benevento|N}} è la prima squadra a retrocedere matematicamente in Serie B.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/benevento/il-benevento-e-ufficialmente-retrocesso-in-serie-b_1209700-201802a.shtml|titolo=Il Benevento è ufficialmente retrocesso in Serie B|data=22 aprile 2018}}</ref> Tuttavia, già nella giornata successiva, la Juventus si riporta a +4, battendo l'Inter nel [[derby d'Italia]] a San Siro e approfittando della concomitante sconfitta del Napoli sul campo della Fiorentina.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/28-04-2018/inter-juventus-2-3-higuain-ribalta-finale-260905812067.shtml|titolo=Inter-Juventus 2-3: Higuain la ribalta nel finale|autore=Valerio Clari|data=28 aprile 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Fiorentina/29-04-2018/fiorentina-napoli-3-0-simeone-tripletta-juve-4-260927996357.shtml|titolo=Fiorentina-Napoli 3-0. Simeone tripletta, la Juve a +4|autore=Giovanni Sardelli|data=29 aprile 2018}}</ref> Al termine della 36ª giornata arriva il secondo verdetto ed è il {{Calcio Verona|N}} a retrocedere matematicamente in Serie B.<ref>{{cita web|url=http://www.hellas1903.it/storie/retrocessione-verona-e-la-nona-caduta-in-b/?refresh_ce-cp|titolo=Retrocessione Verona, è la nona caduta in B|data=6 maggio 2018}}</ref> Alla penultima giornata, con il pareggio per 0-0 all'Olimpico contro la Roma, la Juventus conquista il suo settimo campionato consecutivo, mentre la Roma si qualifica aritmeticamente in Champions League. Per la Juventus, vincitrice anche della Coppa Italia per il quarto anno consecutivo, si tratta del sesto ''double'' campionato-Coppa Italia della sua storia, quarto consecutivo. Bisognerà invece attendere l'ultima giornata per conoscere l'ultima squadra qualificata in Champions League tra Lazio e Inter, nel decisivo e risolutivo scontro diretto.
 
===== 1995-1997: Everton =====
== Squadre partecipanti ==
Dopo un'estate di indiscrezioni che lo volevano al Liverpool ed un tentativo di acquisto fallito da parte di Bryan Robson che tentò di portarlo con se al {{Calcio Middlesbrough|N}}, Kančel'skis sembrava destinato ad un'altra stagione a Manchester. Fu poco dopo l'inizio del campionato, negli ultimi giorni di mercato, che l'Everton riuscì ad aggiudicarsi il cartellino dell'ala russa per una somma di 5 milioni di sterline. Al tempo il trasferimento fu il più oneroso della storia del club di Liverpool.
{{Mappa di localizzazione+
|ITA
|float = center
|width = 350
|places =
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.698264 |long=9.67727 |label=<small>{{Calcio Atalanta|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=41.129761 |long=14.782621 |label=<small>{{Calcio Benevento|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.494887 |long=11.342616 |label=<small>{{Calcio Bologna|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=39.223763 |long=9.121867 |label=<small>{{Calcio Cagliari|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=39.080793 |long=17.12711 |label=<small>{{Calcio Crotone|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=43.76956 |long= 11.255814 |label=<small>{{Calcio Fiorentina|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=40.851775 |long=14.268124 |label=<small>{{Calcio Napoli|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.54433 |long=10.784774 |label=<small>{{Calcio Sassuolo|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.838124 |long=11.619787 |label=<small>{{Calcio SPAL|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=46.071067 |long=13.234579 |label=<small>{{Calcio Udinese|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.466805 |long=9.190434|label=<small>'''Milano'''</small>|position=left|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.073095 |long=7.681223|label=<small>'''Torino'''</small>|position=right|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.411351 |long=8.932560|label=<small>'''Genova'''</small>|position=left|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=41.893357 |long=12.482783|label=<small>'''Roma'''</small>|position=right|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.438097 |long=10.993807|label=<small>'''Verona'''</small>|position=right|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=37.2 |long=7|label=<div style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Roma'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]}}</div>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=43.2 |long=7|label=<div style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Milano'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]]}}</div>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=38.7 |long=7|label=<div style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Genova'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]}}</div>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=40.2 |long=7|label=<div style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Torino'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Juventus Football Club|Juventus]]<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Torino Football Club|Torino]]}}</div>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=41.7 |long=7|label=<div style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Verona'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]]<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} [[Hellas Verona Football Club|Verona]]}}</div>|position=right}}
|caption = Ubicazione delle squadre della Serie A 2017-2018
}}
 
Nella sua prima stagione ai ''Toffees'', Kančel'skis venne schierato spesso più come [[Attaccante|seconda punta]] a supporto di [[Duncan Ferguson]] che non come esterno, segnando 16 reti, fra cui due gol all'[[Anfield]] contro i rivali del Liverpool. L'Everton raggiunse il sesto posto, loro miglior risultato sin dal [[1988]].
{| class="wikitable sortable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!Club
!Stagione
!Città
!Stadio
!Stagione precedente
|-
| {{Calcio Atalanta|N}} || [[Atalanta Bergamasca Calcio 2017-2018|''dettagli'']] || [[Bergamo]] || [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]] || [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|4º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Benevento|N}} || [[Benevento Calcio 2017-2018|''dettagli'']] || [[Benevento]] || [[Stadio Ciro Vigorito]] || [[Serie B 2016-2017#Classifica finale|5º in Serie B]]<ref>Promosso dopo i [[Serie B 2016-2017#Play-off|play-off]].</ref>
|-
| {{Calcio Bologna|N}} || [[Bologna Football Club 1909 2017-2018|''dettagli'']] || [[Bologna]] || [[Stadio Renato Dall'Ara]] || [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|15º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Cagliari|N}} || [[Cagliari Calcio 2017-2018|''dettagli'']] || [[Cagliari]] || [[Sardegna Arena]] || [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|11º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Chievo|N}} || [[Associazione Calcio ChievoVerona 2017-2018|''dettagli'']] || [[Verona]] || [[Stadio Marcantonio Bentegodi]] || [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|14º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Crotone|N}} || [[Football Club Crotone 2017-2018|''dettagli'']] || [[Crotone]] || [[Stadio Ezio Scida]] || [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|17º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Fiorentina|N}} || [[ACF Fiorentina 2017-2018|''dettagli'']] || [[Firenze]] || [[Stadio Artemio Franchi]] || [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|8º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Genoa|N}} || [[Genoa Cricket and Football Club 2017-2018|''dettagli'']] || [[Genova]] || [[Stadio Luigi Ferraris]] || [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|16º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Inter|N}} || [[Football Club Internazionale Milano 2017-2018|''dettagli'']] || [[Milano]] || [[Stadio Giuseppe Meazza]] || [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|7º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Juventus|N}} || [[Juventus Football Club 2017-2018|''dettagli'']] || [[Torino]] || [[Allianz Stadium (Torino)|Allianz Stadium]] || [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|1º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Lazio|N}} || [[Società Sportiva Lazio 2017-2018|''dettagli'']] || [[Roma]] || [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] || [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|5º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Milan|N}} || [[Associazione Calcio Milan 2017-2018|''dettagli'']] || [[Milano]] || [[Stadio Giuseppe Meazza]] || [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|6º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Napoli|N}} || [[Società Sportiva Calcio Napoli 2017-2018|''dettagli'']] || [[Napoli]] || [[Stadio San Paolo]] || [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|3º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Roma|N}} || [[Associazione Sportiva Roma 2017-2018|''dettagli'']] || [[Roma]] || [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] || [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|2º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Sampdoria|N}} || [[Unione Calcio Sampdoria 2017-2018|''dettagli'']] || [[Genova]] || [[Stadio Luigi Ferraris]] || [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|10º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Sassuolo|N}} || [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2017-2018|''dettagli'']] || [[Sassuolo]] ([[Provincia di Modena|MO]]) || [[Mapei Stadium-Città del Tricolore]] <small>([[Reggio nell'Emilia]])</small> || [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|12º in Serie A]]
|-
| {{Calcio SPAL|N}} || [[S.P.A.L. 2013 2017-2018|''dettagli'']] || [[Ferrara]] || [[Stadio Paolo Mazza]] || [[Serie B 2016-2017#Classifica finale|1º in Serie B]]
|-
| {{Calcio Torino|N}} || [[Torino Football Club 2017-2018|''dettagli'']] || [[Torino]] || [[Stadio Olimpico Grande Torino]] || [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|9º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Udinese|N}} || [[Udinese Calcio 2017-2018|''dettagli'']] || [[Udine]] || [[Stadio Friuli|Stadio Friuli-Dacia Arena]] || [[Serie A 2016-2017#Classifica finale|13º in Serie A]]
|-
| {{Calcio Verona|N}} || [[Hellas Verona Football Club 2017-2018|''dettagli'']] || [[Verona]] || [[Stadio Marcantonio Bentegodi]] || [[Serie B 2016-2017#Classifica finale|2º in Serie B]]
|}
 
Nella stagione seguente, a gennaio fu ceduto alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] per 8 milioni di sterline<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/gennaio/30/Firenze_sogna_con_Kanchelskis_ga_0_970130440.shtml Gazzetta dello Sport - "Firenze sogna con Kanchelskis"]</ref>.
=== Allenatori e primatisti ===
<small>''Aggiornato al 15 maggio 2018.''</small>
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:90%;"
! width=10% text-align:center;| Squadra
! width=25% text-align:center;| Allenatore
! width=24% text-align:center;| Giocatore più presente<br /><small>(tra parentesi il numero delle presenze)</small>
! width=24% texot-align:center;| Capocannoniere<br /><small>(tra parentesi il numero dei gol segnati)</small>
|-
| Atalanta
| {{Bandiera|ITA}} [[Gian Piero Gasperini]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Bryan Cristante]] (35)
| {{Bandiera|SVN}} [[Josip Iličič]] (11)
|-
| Benevento<ref>{{cita web|url=http://www.beneventocalcio.club/news/notizie/717/sollevati-dall-incarico-di-somma-e-baroni-squadra-a-de-zerbi.shtml|titolo=Sollevati dall'incarico Di Somma e Baroni. Squadra a De Zerbi|sito=beneventocalcio.club|data=23 ottobre 2017}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Baroni (allenatore)|Marco Baroni]] <small>(1ª-9ª)</small><br>{{Bandiera|ITA}} [[Roberto De Zerbi]] <small>(10ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Lorenzo Venuti]] (31)
| {{Bandiera|MLI}} [[Cheick Diabaté]] (8)
|-
| Bologna
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Donadoni]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Adam Masina]]<br>{{Bandiera|ITA}} [[Antonio Mirante]]<br>{{Bandiera|ITA}} [[Simone Verdi]] (33)
| {{Bandiera|ITA}} [[Simone Verdi]] (10)
|-
| Cagliari<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/16708/comunicato-della-societa-rastelli-sollevato-incarico|titolo=Comunicato della società|sito=cagliaricalcio.com|data=17 ottobre 2017}}<br>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/16710/diego-lopez-e-il-nuovo-allenatore-del-cagliari|titolo=Diego Lopez è il nuovo allenatore del Cagliari|sito=cagliaricalcio.com|data=18 ottobre 2017}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Rastelli]] <small>(1ª-8ª)</small><br>{{Bandiera|URY}} [[Diego Luis López]] <small>(9ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Simone Padoin]] (36)
| {{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Pavoletti]] (11)
|-
| Chievo<ref>{{cita web|url=http://www.chievoverona.it/it/primo-piano/news/comunicato-ufficiale-esonerato-rolando-maran|titolo=COMUNICATO UFFICIALE: ESONERATO ROLANDO MARAN|sito=chievoverona.it|data=29 aprile 2018}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Rolando Maran]] <small>(1ª-35ª)</small><br>{{Bandiera|ITA}} [[Lorenzo D'Anna]] <small>(36ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Sorrentino]] (37)
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Inglese]] (11)
|-
| Crotone<ref>{{cita web|url=http://www.fccrotone.it/in-evidenza/comunicato-ufficiale-dimissioni-mister-davide-nicola/|titolo=Comunicato ufficiale dimissioni mister Davide Nicola|sito=fccrotone.it|data=18 ottobre 2017}}<br>{{cita news|url=http://www.fccrotone.it/archivio-fctv/?id=34438|titolo=Walter Zenga è il nuovo allenatore del Crotone. Benvenuto mister!|sito=fccrotone.it|data=8 dicembre 2017}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Davide Nicola]] <small>(1ª-15ª)</small><br>{{Bandiera|ITA}} [[Walter Zenga]] <small>(16ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Barberis]]<br>{{Bandiera|ITA}} [[Alex Cordaz]] (37)
| {{Bandiera|NGA}} [[Simy]]<br>{{Bandiera|ITA}} [[Marcello Trotta]] (7)
|-
| Fiorentina
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Pioli]]
| {{Bandiera|ARG}} [[Giovanni Simeone]] (37)
| {{Bandiera|ARG}} [[Giovanni Simeone]] (13)
|-
| Genoa<ref>{{cita web|url=http://genoacfc.it/notizie/genoa-cfc-comunicato-stampa-28/|titolo=Genoa CFC - Comunicato stampa|sito=genoacfc.it|data=5 novembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171107014307/http://genoacfc.it/notizie/genoa-cfc-comunicato-stampa-28/|dataarchivio=7 novembre 2017}}<br>{{cita web|url=http://genoacfc.it/notizie/conduzione-tecnica-a-mister-ballardini/|titolo=Conduzione tecnica a mister Ballardini|sito=genoacfc.it|data=6 novembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171107120700/http://genoacfc.it/notizie/conduzione-tecnica-a-mister-ballardini/|dataarchivio=7 novembre 2017}}</ref>
| {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Jurić]] <small>(1ª-12ª)</small><br>{{Bandiera|ITA}} [[Davide Ballardini]] <small>(13ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Mattia Perin]] (36)
| {{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Lapadula]] (6)
|-
| Inter
| {{Bandiera|ITA}} [[Luciano Spalletti]]
| {{Bandiera|SVN}} [[Samir Handanovič]]<br>{{Bandiera|SVK}} [[Milan Škriniar]] (37)
| {{Bandiera|ARG}} [[Mauro Icardi]] (28)
|-
| Juventus
| {{Bandiera|ITA}} [[Massimiliano Allegri]]
| {{Bandiera|ARG}} [[Gonzalo Higuaín]] (34)
| {{Bandiera|ARG}} [[Paulo Dybala]] (22)
|-
| Lazio
| {{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]
| {{Bandiera|ALB}} [[Thomas Strakosha]] (37)
| {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]] (29)
|-
| Milan<ref>{{cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/comunicati-ufficiali/2017-11-27/comunicato-ufficiale-vincenzo-montella|titolo=Comunicato ufficiale Vincenzo Montella|sito=acmilan.com|data=27 novembre 2017}}<br>{{cita news|url=http://www.acmilan.com/it/news/club/2017-11-28/come-on-rino|titolo=Come on Rino!|sito=acmilan.com|data=28 novembre 2017}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Montella]] <small>(1ª-14ª)</small><br>{{Bandiera|ITA}} [[Gennaro Gattuso]] <small>(15ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Gianluigi Donnarumma]] (37)
| {{Bandiera|ITA}} [[Patrick Cutrone]] (8)
|-
| Napoli
| {{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Sarri]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Allan Marques Loureiro|Allan]]<br>{{Bandiera|ESP}} [[José María Callejón]]<br>{{Bandiera|SVK}} [[Marek Hamšík]]<br>{{Bandiera|BEL}} [[Dries Mertens]] (37)
| {{Bandiera|BEL}} [[Dries Mertens]] (18)
|-
| Roma
| {{Bandiera|ITA}} [[Eusebio Di Francesco]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Alisson]] (37)
| {{Bandiera|BIH}} [[Edin Džeko]] (16)
|-
| Sampdoria
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Giampaolo]]
| {{Bandiera|URY}} [[Gastón Ramírez]]<br>{{Bandiera|URY}} [[Lucas Torreira]] (36)
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Quagliarella]] (19)
|-
| Sassuolo<ref>{{Cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=3690/comunicato-ufficiale|titolo=COMUNICATO UFFICIALE|sito=sassuolocalcio.it|data=27 novembre 2017}}<br>{{Cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=3691/giuseppe-iachini-e-il-nuovo-allenatore-del-sassuolo-calcio|titolo=Giuseppe Iachini è il nuovo allenatore del Sassuolo|sito=sassuolocalcio.it|data=27 novembre 2017}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Cristian Bucchi]] <small>(1ª-14ª)</small><br>{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Iachini]] <small>(15ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Acerbi]]<br>{{Bandiera|ITA}} [[Andrea Consigli]] (37)
| {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Politano]] (10)
|-
| SPAL
| {{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Semplici]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Manuel Lazzari]]<br>{{Bandiera|ITA}} [[Alberto Paloschi]] (35)
| {{Bandiera|ITA}} [[Mirco Antenucci]] (9)
|-
| Torino<ref>{{cita web|url=http://torinofc.it/news/04/01/2018/mihajlovic-esonerato_16567|titolo=Mihajlovic esonerato|data=4 gennaio 2018}}<br>{{Cita web|url=http://torinofc.it/news/04/01/2018/walter-mazzarri-allenatore-del-torino_16569|titolo=Walter Mazzarri allenatore del Torino|sito=torinofc.it|data=4 gennaio 2018}}</ref>
| {{Bandiera|SRB}} [[Siniša Mihajlović]] <small>(1ª-19ª)</small><br>{{Bandiera|ITA}} [[Walter Mazzarri]] <small>(20ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Sirigu]] (37)
| {{Bandiera|ESP}} [[Iago Falque]] (11)
|-
| Udinese<ref>{{Cita web|url=http://www.udinese.it/news/societa/sollevato-dall-incarico-tecnico-mister-delneri|titolo=Sollevato dall'incarico tecnico mister Delneri|sito=udinese.it|data=21 novembre 2017}}<br>{{Cita web|url=http://www.udinese.it/news/societa/massimo-oddo-e-il-nuovo-allenatore|titolo=Massimo Oddo nuovo allenatore dell'Udinese|sito=udinese.it|data=21 novembre 2017|urlmorto=sì}}<br>{{Cita web|url=http://www.udinese.it/news/societa/nota-ufficiale-sulla-guida-tecnica|titolo=Mister Oddo sollevato dall'incarico|sito=udinese.it|data=24 aprile 2018}}<br>{{Cita web|url=http://messaggeroveneto.gelocal.it/sport/2018/04/24/news/l-udinese-richiama-delneri-al-posto-di-oddo-1.16753144|titolo=È Igor Tudor il nuovo allenatore dell’Udinese|sito=messaggeroveneto.gelocal.it|data=24 aprile 2018}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Delneri]] <small>(1ª-13ª)</small><br>{{Bandiera|ITA}} [[Massimo Oddo]] <small>(14ª-34ª)</small><br>{{Bandiera|HRV}} [[Igor Tudor]] <small>(35ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ARG}} [[Rodrigo de Paul]] (36)
| {{Bandiera|ITA}} [[Kevin Lasagna]] (12)
|-
| Verona
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Pecchia]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Rômulo (calciatore 1987)|Rômulo]] (36)
| {{Bandiera|ITA}} [[Moise Kean]]<br>{{Bandiera|ITA}} [[Giampaolo Pazzini]] (4)
|}
 
==== 1997-1998: In Italia ====
== Classifica ==
[[File:Kanchelskis italy.jpg|thumb|Kančel'skis presentato a Firenze nel gennaio 1997]]
<small>''Aggiornata al 13 maggio 2018.''</small><ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/classifica|titolo=Classifica Serie A}}</ref>
Nel gennaio del [[1997]] un veloce ''[[blitz]]'' dei dirigenti della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] a [[Liverpool]] portò ad un accordo: 15 miliardi di lire alla società e quindici lordi al giocatore per un triennale.<ref>{{Cita libro|titolo=Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012|editore=Panini|anno=2012|mese=luglio|giorno=30|p=10|volume=Vol. 13 (1996-1997)}}</ref> A metà stagione [[Associazione Calcio Fiorentina 1996-1997|1996-1997]] fu acquistato pertanto dalla società [[italia]]na ed annunciato a fine mese, accolto dai tifosi viola con grande entusiasmo.<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/gennaio/30/Firenze_sogna_con_Kanchelskis_ga_0_970130440.shtml Firenze sogna con Kanchelskis<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref> Qui Kančel'skis giocò poche partite nei primi sei mesi e a maggio, a seguito di un contrasto col difensore romanista [[Vincent Candela]], abbandonò il campo infortunato chiudendo la [[Associazione Calcio Fiorentina 1996-1997|stagione]].<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/maggio/30/infermeria_piena_Firenze_anche_Kanchelskis_ga_0_9705308550.shtml?login=ok|pubblicazione=gazzetta.it|autore=|titolo=infermeria piena a Firenze: anche Kanchelskis si infortuna|giorno=30|mese=5|anno=1997|accesso=13 settembre 2011}}</ref>
<div align="center">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
! width="7%" |
! width="7%" |{{Abbr|Pos.|Posizione}}
! width="27%" |Squadra
! width="10%" |{{Abbr|Pt|Punti}}
! width="7%" |{{Abbr|G|Giocate}}
! width="7%" |{{Abbr|V|Vinte}}
! width="7%" |{{Abbr|N|Nulle}}
! width="7%" |{{Abbr|P|Perse}}
! width="7%" |{{Abbr|GF|Gol fatti}}
! width="7%" |{{Abbr|GS|Gol subiti}}
! width="7%" |{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#99CBFF"
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}}
|1.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio Juventus}}'''
|'''92'''||37||29||5||3||84||23||+61
|- style="background:#AFEEEE"
| ||2.|| style="text-align:left" |{{Calcio Napoli}}
|'''88'''||37||27||7||3||75||28||+47
|- style="background:#AFEEEE"
| ||3.|| style="text-align:left" |{{Calcio Roma}}
|'''74'''||37||22||8||7||60||28||+32
|- style="background:#AFEEEE"
| ||4.|| style="text-align:left" |{{Calcio Lazio}}
|'''72'''||37||21||9||7||87||46||+41
|- style="background:#B0FFB0"
| ||5.|| style="text-align:left" |{{Calcio Inter}}
|'''69'''||37||19||12||6||63||28||+35
|- style="background:#B0FFB0"
| ||6.|| style="text-align:left" |{{Calcio Milan}}
|'''61'''||37||17||10||10||51||41||+10
|- style="background:#CCFFCC"
|<ref>Ha diritto di partecipare alla UEFA Europa League 2018-2019 in quanto la vincitrice della [[Coppa Italia 2017-2018]] ({{Calcio Juventus|N}}) è già qualificata alla UEFA Champions League 2018-2019 tramite il campionato.</ref> ||7.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Atalanta}}
|'''60'''||37||16||12||9||57||38||+19
|-
| ||8.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Fiorentina}}
|'''57'''||37||16||9||12||53||41||+12
|-
| ||9.|| style="text-align:left" |{{Calcio Sampdoria}}
|'''54'''||37||16||6||15||55||57||−2
|-
| ||10.|| style="text-align:left" |{{Calcio Torino}}
|'''51'''||37||12||15||10||52||45||+7
|-
| ||11.|| style="text-align:left" |{{Calcio Sassuolo}}
|'''43'''||37||11||10||16||29||58||−29
|-
| ||12.|| style="text-align:left" |{{Calcio Genoa}}
|'''41'''||37||11||8||18||32||41||−9
|-
| ||13.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Bologna}}
|'''39'''||37||11||6||20||40||51||−11
|-
| ||14.|| style="text-align:left" |{{Calcio Chievo}}
|'''37'''||37||9||10||18||35||59||−24
|-
| ||15.|| style="text-align:left" |{{Calcio Udinese}}
|'''37'''||37||11||4||22||47||63||−16
|-
| ||16.|| style="text-align:left" |{{Calcio Cagliari}}
|'''36'''||37||10||6||21||32||61||−29
|-
| ||17.|| style="text-align:left" |{{Calcio SPAL}}
|'''35'''||37||7||14||16||36||58||−22
|- style="background:#FFCCCC"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||18.|| style="text-align:left" |{{Calcio Crotone}}
|'''35'''||37||9||8||20||39||64||−25
|- style="background:#FFCCCC"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||19.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio Verona}}'''
|'''25'''||37||7||4||26||29||76||−47
|- style="background:#FFCCCC"
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||20.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio Benevento}}'''
|'''21'''||37||6||3||28||33||83||−50
|}</div>
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
'''''Legenda:'''''
:<span style=background-color:#99CBFF>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> '''Campione d'Italia''' e ammessa alla '''fase a gironi''' della '''UEFA Champions League 2018-2019'''.
:<span style=background-color:#AFEEEE>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse alla '''fase a gironi''' della '''UEFA Champions League 2018-2019'''.
:<span style=background-color:#B0FFB0>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse alla '''fase a gironi''' della '''UEFA Europa League 2018-2019'''.
:<span style="background-color:#CCFFCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammessa al '''secondo turno di qualificazione''' della '''UEFA Europa League 2018-2019'''.
:<span style=background-color:#FFCCCC>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocesse in '''Serie B 2018-2019'''.
{{Colonne spezza}}
'''''Note:'''''
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
 
Nella stagione successiva l'allenatore [[Alberto Malesani|Malesani]] lo definì l'«arma in più».<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/gennaio/20/Fiorentina_spada_tratta_ga_0_9801204158.shtml Fiorentina a spada tratta<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref> Contro il {{Calcio Bari|N}} segnò il terzo gol dell'incontro. Nella terza giornata di [[Serie A 1997-1998|campionato]], a [[Milano]] contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], Kančel'skis fu vittima di un intervento "a forbice" sulla caviglia da parte del [[nigeria]]no [[Taribo West]] : costretto ad abbandonare il campo, il russo si fermò per circa un mese. Al suo rientro, durante l'incontro di spareggio valido per la [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 1998 - UEFA#Gruppo 5|qualificazione]] al [[Campionato mondiale di calcio 1998|campionato del mondo 1998]] {{NazNB|CA|RUS}}-{{NazNB|CA|ITA}}, in uno scontro con il [[portiere (calcio)|portiere]] [[Gianluca Pagliuca]], Kančel'skis si ruppe la rotula ed il ginocchio della gamba sinistra.<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1997/novembre/01/Brutta_sorpresa_Mosca_fratturato_Kanchelskis_co_0_9711017004.shtml Brutta sorpresa: a Mosca si è fratturato Kanchelskis<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref> Chiuse la stagione in ''viola'' con 17 presenze - molte delle quali come subentrante - e 2 gol.
:In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la ''classifica avulsa'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
 
==== 1998-2001: In Scozia ====
:* Punti negli scontri diretti
Nel [[Scottish Premier League 1998-1999|1998-1999]] [[Giovanni Trapattoni]] arrivò sulla panchina della Fiorentina e Kančel'skis si trasferì ai [[Rangers Football Club|Rangers]]. Il trasferimento fu il più costoso al tempo pagato da un club scozzese<ref>[http://news.bbc.co.uk/2/hi/sport/football/133326.stm BBC News | Football | Kanchelskis move to Rangers<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref> (superato poi da quello, sempre dei Rangers, per [[Tore André Flo]]<ref>[http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/1033258.stm BBC SPORT | FOOTBALL | Flo goes to Rangers<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>). In Scozia, pur non riuscendo ad eguagliare quanto mostrato in passato in Premier League, Kančel'skis disputò una prima stagione di ottimo rendimento, con 8 reti segnate su 30 partite giocate, una particolarmente pregevole al volo da fuori area contro il Dunfermline rimasta impressa nell'immaginario collettivo<ref>{{Cita web|https://spfl.co.uk/news/throwback-thursday--volleys}}</ref>
:* Differenza reti negli scontri diretti
A fine esperienza con la squadra scozzese, il giocatore collezionò 65 partite segnando 13 gol in tre stagioni e mezza e vincendo in entrambe le prime 2 annate sia campionato che coppa nazionale.
:* Differenza reti generale
:* Reti realizzate in generale
:* Sorteggio
 
Oltre che per i gol e le sue prestazioni, Kančel'skis fece parlare di se in Scozia per alcuni momenti in campo fuori dalle righe.
:A campionato in corso fra due o più squadre con eguale numero di punti sono vigenti i piazzamenti a pari merito. In tali casi la Lega Serie A riporta le squadre in classifica secondo un ordinamento grafico convenzionale. Tale ordinamento prevede, quando non sussiste la parità di incontri disputati, che le squadre con un minor numero di partite giocate precedano nell'elencazione quelle con un maggior numero di partite giocate. A parità di incontri disputati, invece, l'ordinamento rispecchia i parametri seguiti per stilare le classifiche avulse finali. Se, dopo avere preso in considerazione i risultati di entrambi gli scontri diretti, la differenza reti generale e le reti realizzate in generale, nell'ordinamento grafico permane una situazione di ''ex aequo'', è altresì utilizzato l'ordine alfabetico come ulteriore criterio convenzionale.
Nel [[Scottish Premier League 2000-2001|2000-2001]], durante una partita vinta 7-0 contro l'[[Ayr United Football and Athletic Club|Ayr United]] nella quale il russo aveva segnato un gol e sarebbe stato eletto uomo partita, nel dare il via ad un'azione offensiva si portò la mano in fronte e salì con entrambi i piedi sul pallone, sostenendo poi che stava cercando di capire dove fosse l'attaccante non particolarmente alto.<ref>[http://news.bbc.co.uk/2/hi/sport/football/702743.stm BBC News | FOOTBALL | Ayr destroyed by rampant Gers<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref> Altro momento piuttosto chiacchierato dai media britannici fu una strana piroetta in aria per cercare di dribblare un avversario in una partita di campionato senza che lo stesso toccasse minimamente il pallone a terra.
{{Colonne fine}}
</div>
 
Dal 2001 il russo vide sempre meno il rettangolo verde, relegato in panchina dal tecnico [[Dick Advocaat]].
===Squadra campione===
{{vedi anche|Juventus Football Club 2017-2018}}
{| class="wikitable" style="font-size:85%;width:85%;"
! width=200px |Formazione tipo (4-2-3-1)
! | Giocatori (presenze)
|-
| rowspan=12 align=center | <div style="position:relative;">
[[File:Soccer Field Transparant.svg|200px]]
{{Etichetta immagine|x=0.43|y=0.09|scale=200|text='''[[Gianluigi Buffon|Buffon]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.05|y=0.45|scale=200|text='''[[Stephan Lichtsteiner|Lichtsteiner]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.25|y=0.30|scale=200|text='''[[Andrea Barzagli|Barzagli]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.58|y=0.30|scale=200|text='''[[Giorgio Chiellini|Chiellini]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.66|y=0.45|scale=200|text='''[[Alex Sandro (calciatore 1991)|Alex&nbsp;Sandro]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.25|y=0.68|scale=200|text='''[[Sami Khedira|Khedira]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.58|y=0.68|scale=200|text='''[[Miralem Pjanić|Pjanić]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.45|y=0.95|scale=200|text='''[[Paulo Dybala|Dybala]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.05|y=0.95|scale=200|text='''[[Federico Bernardeschi|Bernardeschi]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.43|y=1.17|scale=200|text='''[[Gonzalo Higuaín|Higuaín]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.70|y=0.95|scale=200|text='''[[Mario Mandžukić|Mandžukić]]'''}}
</div>
| {{Bandiera|ITA}} [[Gianluigi Buffon]] (20)
|-
| {{Bandiera|CHE}} [[Stephan Lichtsteiner]] (26)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Barzagli]] (24)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chiellini]] (26)
|-
| {{Bandiera|BRA}} [[Alex Sandro (calciatore 1991)|Alex Sandro]] (25)
|-
| {{Bandiera|DEU}} [[Sami Khedira]] (26)
|-
| {{Bandiera|BIH}} [[Miralem Pjanić]] (30)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Federico Bernardeschi]] (22)
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Paulo Dybala]] (32)
|-
| {{Bandiera|HRV}} [[Mario Mandžukić]] (31)
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Gonzalo Higuaín]] (34)
|-
| Allenatore: {{Bandiera|ITA}} [[Massimiliano Allegri]]
|-
| colspan=2 | '''Altri giocatori''': [[Juan Cuadrado]] (21), [[Daniele Rugani]] (21), [[Medhi Benatia]] (20), [[Kwadwo Asamoah]] (19), [[Rodrigo Bentancur]] (19), [[Wojciech Szczęsny]] (17), [[Claudio Marchisio]] (14), [[Mattia De Sciglio]] (12), [[Stefano Sturaro]] (11), [[Benedikt Höwedes]] (3), [[Carlo Pinsoglio]] (0), ''[[Marko Pjaca]] (0)''.
|}
 
==== 2001-2003: Il ritorno in Inghilterra ====
== Risultati ==
Nel gennaio [[2001]], sempre più ai margini della squadra scozzese, fu dato in prestito al [[Manchester City Football Club|Manchester City]], dove però giocò 10 partite senza segnare alcun gol in campionato, mentre si tolse la soddisfazione di segnare un gol in FA Cup ancora una volta contro il Liverpool. Il club inglese sarebbe retrocesso a fine stagione ed il calciatore russo tornò in [[Scozia]] a giugno.
=== Tabellone ===
<small>''Aggiornato al 13 maggio 2018.''</small>
 
Nel [[2003]], svincolatosi, dopo un periodo di allenamento con la squadra del [[Brighton & Hove Albion Football Club|Brighton & Hove Albion]],<ref>[http://www.brighton-mad.co.uk/news/tmnw/kanchelskis_is_not_joining_brighton_117873/index.shtml Kanchelskis is not joining Brighton - Brighton & Hove Albion FC - BHA<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref> ottenne un contratto dal [[Southampton Football Club|Southampton]]. Il russo fece 2 apparizioni in bianco-rosso, sempre subentrando a partita in corso. I debiti del club portarono prima di [[Natale]] la dirigenza a rescindere il contratto di alcuni calciatori, tra i quali quello di Kančel'skis. Passò quindi a gennaio all'[[Al-Hilal Club|Al Hilal]], club dell'[[Arabia Saudita]].<ref>[http://www.telegraph.co.uk/sport/2395773/Kanchelskis-leaves-Saints.html Kanchelskis leaves Saints - Telegraph<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>
<span style="font-size:95%">Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.</span>
<div align=center style="overflow:auto">
{| class=wikitable style="font-size:85%; text-align:center"
! !!ATA!!BEN!!BOL!!CAG!!CHI!!CRO!!FIO!!GEN!!INT!!JUV!!LAZ!!MIL!!NAP!!ROM!!SAM!!SAS!!SPA!!TOR!!UDI!!VER
|-
|style="text-align:left;"|Atalanta
|style="background:#000000"|––––||1-0||1-0||1-2||1-0||5-1||1-1||3-1||0-0||2-2||3-3||1-1||0-1||0-1||1-2||2-1||1-1||2-1||2-0||3-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Benevento
||0-3||style="background:#000000"|––––||0-1||1-2||1-0||3-2||0-3||1-0||1-2||2-4||1-5||2-2||0-2||0-4||3-2||1-2||1-2||0-1||3-3||3-0
|-
|style="text-align:left;"|Bologna
||0-1||3-0|| style="background:#000000" |––––||1-1||1-2||2-3||1-2||2-0||1-1||0-3||1-2||1-2||0-3||1-1||3-0||2-1||2-1||1-1||1-2||1-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Cagliari
||-||2-1||0-0||style="background:#000000"|––––||0-2||1-0||0-1||2-3||1-3||0-1||2-2||1-2||0-5||0-1||2-2||0-1||2-0||0-4||2-1||2-1
|-
|style="text-align:left;"|Chievo
||1-1||-||2-3||2-1||style="background:#000000"|––––||2-1||2-1||0-1||1-2||0-2||1-2||1-4||0-0||0-0||2-1||1-1||2-1||0-0||1-1||3-2
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Crotone
||1-1||2-0||1-0||1-1||1-0|| style="background:#000000" |––––||2-1||0-1||0-2||1-1||2-2||0-3||0-1||0-2||4-1||4-1||2-3||2-2||0-3||0-0
|-
|style="text-align:left;"|Fiorentina
||1-1||1-0||2-1||0-1||1-0||2-0|| style="background:#000000" |––––||0-0||1-1||0-2||3-4||1-1||3-0||2-4||1-2||3-0||0-0||3-0||2-1||1-4
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Genoa
||1-2||1-0||0-1||2-1||1-1||1-0||2-3|| style="background:#000000" |––––||2-0||2-4||2-3||0-1||2-3||1-1||0-2||1-0||1-1||-||0-1||3-1
|-
|style="text-align:left;"|Inter
||2-0||2-0||2-1||4-0||5-0||1-1||3-0||1-0||style="background:#000000"|––––||2-3||0-0||3-2||0-0||1-1||3-2||1-2||2-0||1-1||1-3||3-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Juventus
||2-0||2-1||3-1||3-0||3-0||3-0||1-0||1-0||0-0|| style="background:#000000" |––––||1-2||3-1||0-1||1-0||3-0||7-0||4-1||4-0||2-0||-
|-
|style="text-align:left;"|Lazio
||1-1||6-2||1-1||3-0||5-1||4-0||1-1||1-2||-||0-1|| style="background:#000000" |––––||4-1||1-4||0-0||4-0||6-1||0-0||1-3||3-0||2-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Milan
||0-2||0-1||2-1||2-1||3-2||1-0||-||0-0||0-0||0-2||2-1|| style="background:#000000" |––––||0-0||0-2||1-0||1-1||2-0||0-0||2-1||4-1
|-
|style="text-align:left;"|Napoli
||3-1||6-0||3-1||3-0||2-1||-||0-0||1-0||0-0||0-1||4-1||2-1||style="background:#000000"|––––||2-4||3-2||3-1||1-0||2-2||4-2||2-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Roma
||1-2||5-2||1-0||1-0||4-1||1-0||0-2||2-1||1-3||0-0||2-1||0-2||0-1||style="background:#000000"|––––||0-1||1-1||3-1||3-0||3-1||3-0
|-
|style="text-align:left;"|Sampdoria
||3-1||2-1||1-0||4-1||4-1||5-0||3-1||0-0||0-5||3-2||1-2||2-0||0-2||1-1|| style="background:#000000" |––––||0-1||2-0||1-1||2-1||2-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Sassuolo
||0-3||2-2||0-1||0-0||0-0||2-1||1-0||0-0||1-0||1-3||0-3||0-2||1-1||-||1-0||style="background:#000000"|––––||1-1||1-1||0-1||0-2
|-
|style="text-align:left;"|SPAL
||1-1||2-0||1-0||0-2||0-0||1-1||1-1||1-0||1-1||0-0||2-5||0-4||2-3||0-3||-||0-1||style="background:#000000"|––––||2-2||3-2||2-2
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Torino
||1-1||3-0||3-0||2-1||1-1||4-1||1-2||0-0||1-0||0-1||0-1||1-1||1-3||0-1||2-2||3-0||2-1|| style="background:#000000" |––––||2-0||2-2
|-
|style="text-align:left;"|Udinese
||2-1||2-0||-||0-1||1-2||1-2||0-2||1-0||0-4||2-6||1-2||1-1||0-1||0-2||4-0||1-2||1-1||2-3||style="background:#000000"|––––||4-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align:left;"|Verona
||0-5||1-0||2-3||1-0||1-0||0-3||0-5||0-1||1-2||1-3||0-3||3-0||1-3||0-1||0-0||0-1||1-3||2-1||0-1|| style="background:#000000" |––––
|}
</div>
 
Nel [[Regno Unito]] è stato l'unico calciatore della storia ad aver segnato in tre [[Derby (calcio)|derby britannici]], ovvero quella della ''[[Old Firm]]'' di [[Glasgow]], quello di [[Derby del Merseyside|Liverpool]] ed infine di [[Derby di Manchester|Manchester]].
=== Calendario ===
Il calendario è stato sorteggiato il 26 luglio 2017 a [[Milano]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/25-07-2017/lega-serie-a-domani-sorteggio-calendari-criteri-compilazione-210541591621.shtml|titolo=Lega serie A, il sorteggio dei calendari. Dalle 18,45 diretta video su gazzetta.it|data=25 luglio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/07/26/news/nasce_la_nuova_serie_a_i_calendari_in_diretta-171702733/|titolo=Nasce la nuova serie A: Juve-Cagliari alla prima, alla seconda c'è Roma-Inter|data=26 luglio 2017}}</ref>
 
==== Fine carriera ====
{| class=nowrap style="width:100%; border-collapse:collapse; font-size:85%; text-align:center"
[[File:Kanchelskis Andrei.jpg|thumb|Kančel'skis nel 2006]]
|style="padding:0"|
Nel club arabo dell'[[Al-Hilal Club|Al Hilal]] l'esperienza si concluse dopo 3 presenze. Dopo un periodo di allenamento con vari club inglesi<ref>[http://www.skysports.com/football/news/11741/2271975/kanchelskis-joins-seagulls-squad Skysports - Kanchelskis joins Seagulls squad]</ref>, passò alla [[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva|Dinamo Mosca]], fino all'accordo con il [[Futbol'nyj Klub Saturn Moskovskaja Oblast|Saturn]]. Dopo due anni di esperienza con la squadra [[Mosca (Russia)|moscovita]] è approdato al {{Calcio Krylja Sovetov|N}} dove ha giocato due stagioni.
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 1ª giornata|andata (1ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''1ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 20ª giornata|ritorno (20ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="4" | 20 ago. || 0-1 || Atalanta-Roma || 2-1 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="3" | 6 gen.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 1-1 || Bologna-Torino || 0-3
|-
| 0-3 || Crotone-Milan || 0-1
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 3-0 || Inter-Fiorentina ||1-1|| bgcolor="#f0ffff" | 5 gen.
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 19 ago. || 3-0 || Juventus-Cagliari || 1-0 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="4" | 6 gen.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="4" | 20 ago. || 0-0 || Lazio-SPAL || 5-2
|-
| 2-1 || Sampdoria-Benevento || 2-3
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 0-0 || Sassuolo-Genoa || 0-1
|-
| 1-2 || Udinese-Chievo || 1-1 || bgcolor="#f0ffff" | 5 gen.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#f0ffff" | 19 ago.|| 1-3 || Verona-Napoli || 0-2 || bgcolor="#e0f0ff" | 6 gen.
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 2ª giornata|andata (2ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''2ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 21ª giornata|ritorno (21ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 26 ago. || 0-1 || Benevento-Bologna || 0-3 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="4" | 21 gen.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="3" | 27 ago. || 1-2 || Chievo-Lazio || 1-5
|-
| 0-0 || Crotone-Verona || 3-0
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 1-2 || Fiorentina-Sampdoria || 1-3
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 26 ago. || 2-4 || Genoa-Juventus || 0-1 || bgcolor="#f0ffff" | 22 gen.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="2" | 27 ago. || 2-1 || Milan-Cagliari || 2-1 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="5" | 21 gen.
|-
| 3-1 || Napoli-Atalanta || 1-0
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#f0ffff" | 26 ago. || 1-3 || Roma-Inter || 1-1
|-
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="2" | 27 ago. || 3-2 || SPAL-Udinese || 1-1
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 3-0 || Torino-Sassuolo || 1-1
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 3ª giornata|andata (3ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''3ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 22ª giornata|ritorno (22ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="5" | 10 set. || 2-1 || Atalanta-Sassuolo || 3-0 || bgcolor="#f0ffff" | 27 gen.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 0-1 || Benevento-Torino || 0-3 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="4" | 28 gen.
|-
| 0-3 || Bologna-Napoli || 1-3
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 1-0 || Cagliari-Crotone || 1-1
|-
| 2-0 || Inter-SPAL || 1-1
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#f0ffff" | 9 set. || 3-0 || Juventus-Chievo || 2-0 || bgcolor="#f0ffff" | 27 gen.
|-
| bgcolor="#e0f0ff" | 10 set. || 4-1 || Lazio-Milan || 1-2 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="4" | 28 gen.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#f0ffff" | 24 gen.<ref>Gara inizialmente in programma il 9 settembre ma rinviata per allerta maltempo.</ref> || 1-1 || Sampdoria-Roma || 1-0
|-
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="2" | 10 set. || 1-0 || Udinese-Genoa || 1-0
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 0-5 || Verona-Fiorentina || 4-1
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 4ª giornata|andata (4ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''4ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 23ª giornata|ritorno (23ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
|-
| bgcolor="#e0f0ff" | 17 set. || 1-1 || Chievo-Atalanta || 0-1 || bgcolor="#e0f0ff" | 4 feb.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#f0ffff" rowspan="2" | 16 set. || 0-2 || Crotone-Inter || 1-1 || bgcolor="#f0ffff" | 3 feb.
|-
| 2-1 || Fiorentina-Bologna || 2-1 || bgcolor="#e0f0ff" | 4 feb.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="3" | 17 set. || 2-3 || Genoa-Lazio || 2-1 || bgcolor="#f0ffff" | 5 feb.
|-
| 2-1 || Milan-Udinese || 1-1 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="5" | 4 feb.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 6-0 || Napoli-Benevento || 2-0
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 16 set. || 3-0 || Roma-Verona || 1-0
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="3" | 17 set. || 1-3 || Sassuolo-Juventus || 0-7
|-
| 0-2 || SPAL-Cagliari || 0-2
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 2-2 || Torino-Sampdoria || 1-1 || bgcolor="#f0ffff" | 3 feb.
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 5ª giornata|andata (5ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''5ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 24ª giornata|ritorno (24ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
|-
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="2" | 20 set. || 5-1 || Atalanta-Crotone || 1-1 || bgcolor="#e0f0ff" | 10 feb.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 0-4 || Benevento-Roma || 2-5 || bgcolor="#f0ffff" rowspan="4" | 11 feb.
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 19 set. || 1-1 || Bologna-Inter || 1-2
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="7" | 20 set. || 0-1 || Cagliari-Sassuolo || 0-0
|-
| 1-1 || Genoa-Chievo || 1-0
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 1-0 || Juventus-Fiorentina || 2-0 || bgcolor="#e0f0ff" | 9 feb.
|-
| 1-4 || Lazio-Napoli || 1-4 || bgcolor="#f0ffff" rowspan="2" | 10 feb.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 2-0 || Milan-SPAL || 4-0
|-
| 2-3 || Udinese-Torino || 0-2 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="2" | 11 feb.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 0-0 || Verona-Sampdoria || 0-2
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 6ª giornata|andata (6ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''6ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 25ª giornata|ritorno (25ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="4" | 24 set. || 0-2 || Cagliari-Chievo || 1-2 || bgcolor="#f0ffff" | 17 feb.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 2-0 || Crotone-Benevento || 2-3 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="2" | 18 feb.
|-
| 1-1 || Fiorentina-Atalanta || 1-1
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 1-0 || Inter-Genoa || 0-2 || bgcolor="#f0ffff" | 17 feb.
|-
| bgcolor="#f0ffff" rowspan="2" | 23 set. || 4-0 || Juventus-Torino || 1-0 || bgcolor="#e0f0ff" | 18 feb.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 3-1 || Roma-Udinese || 2-0 || bgcolor="#f0ffff" | 17 feb.
|-
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="2" | 24 set. || 2-0 || Sampdoria-Milan || 0-1 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="3" | 18 feb.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 0-1 || Sassuolo-Bologna || 1-2
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 23 set. || 2-3 || SPAL-Napoli || 0-1
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#e0f0ff" | 24 set. || 0-3 || Verona-Lazio || 0-2 || bgcolor="#f0ffff" | 19 feb.
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 7ª giornata|andata (7ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''7ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 26ª giornata|ritorno (26ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="3" | 1° ott. || 2-2 || Atalanta-Juventus || 0-2 || bgcolor="#e0f0ff" | 14 mar.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 1-2 || Benevento-Inter || 0-2 || bgcolor="#f0ffff" | 24 feb.
|-
| 2-1 || Chievo-Fiorentina || 0-1 || bgcolor="#e0f0ff" | 25 feb.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#f0ffff" | 30 set. || 0-1 || Genoa-Bologna || 0-2 || bgcolor="#f0ffff" | 24 feb.
|-
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="5" | 1° ott. || 6-1 || Lazio-Sassuolo || 3-0 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="2" | 25 feb.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 0-2 || Milan-Roma || 2-0
|-
| 3-0 || Napoli-Cagliari ||5-0|| bgcolor="#f0ffff" | 26 feb.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 1-1 || SPAL-Crotone || 3-2 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="3" | 25 feb.
|-
| 2-2 || Torino-Verona || 1-2
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#f0ffff" | 30 set. || 4-0 || Udinese-Sampdoria || 1-2
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 8ª giornata|andata (8ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''8ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 27ª giornata|ritorno (27ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="5" | 15 ott. || 2-1 || Bologna-SPAL || 0-1 || bgcolor="#f0ffff" | 3 mar.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 2-3 || Cagliari-Genoa || 1-2 || bgcolor="#e0f0ff" | 3 apr.
|-
| 2-2 || Crotone-Torino || 1-4 || bgcolor="#f0ffff" | 4 apr.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 2-1 || Fiorentina-Udinese || 2-0 || bgcolor="#e0f0ff" | 3 apr.
|-
| 3-2 || Inter-Milan || 0-0 || bgcolor="#f0ffff" | 4 apr.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#f0ffff" rowspan="2" | 14 ott. || 1-2 || Juventus-Lazio || 1-0 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="2" | 3 mar.
|-
| 0-1 || Roma-Napoli || 4-2
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="2" | 15 ott. || 3-1 || Sampdoria-Atalanta || 2-1 || bgcolor="#f0ffff" | 3 apr.
|-
| 0-0 || Sassuolo-Chievo || 1-1 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="2" | 4 apr.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#f0ffff" | 16 ott. || 1-0 || Verona-Benevento || 0-3
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 9ª giornata|andata (9ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''9ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 28ª giornata|ritorno (28ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="5" | 22 ott. || 1-0 || Atalanta-Bologna || 1-0 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="2" | 11 mar.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 0-3 || Benevento-Fiorentina || 0-1
|-
| 3-2 || Chievo-Verona || 0-1 || bgcolor="#f0ffff" | 10 mar.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 3-0 || Lazio-Cagliari || 2-2 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="5" | 11 mar.
|-
| 0-0 || Milan-Genoa || 1-0
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#f0ffff" rowspan="2" | 21 ott. || 0-0 || Napoli-Inter || 0-0
|-
| 5-0 || Sampdoria-Crotone || 1-4
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="3" | 22 ott. || 0-1 || SPAL-Sassuolo || 1-1
|-
| 0-1 || Torino-Roma || 0-3 || bgcolor="#f0ffff" | 9 mar.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 2-6 || Udinese-Juventus || 0-2 || bgcolor="#e0f0ff" | 11 mar.
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 10ª giornata|andata (10ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''10ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 29ª giornata|ritorno (29ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="6" | 25 ott. || 3-0 || Atalanta-Verona ||5-0|| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="7" | 18 mar.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 1-2 || Bologna-Lazio || 1-1
|-
| 2-1 || Cagliari-Benevento ||2-1
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 1-4 || Chievo-Milan ||2-3
|-
| 3-0 || Fiorentina-Torino ||2-1
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 2-3 || Genoa-Napoli || 0-1
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 24 ott. || 3-2 || Inter-Sampdoria || 5-0
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="3" | 25 ott. || 4-1 || Juventus-SPAL || 0-0 || bgcolor="#f0ffff" | 17 mar.
|-
| 1-0 || Roma-Crotone ||2-0|| bgcolor="#e0f0ff" | 18 mar.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 0-1 || Sassuolo-Udinese || 2-1 || bgcolor="#f0ffff" | 17 mar.
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 11ª giornata|andata (11ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''11ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 30ª giornata|ritorno (30ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="2" | 29 ott. || 1-5 || Benevento-Lazio || 2-6 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="10" | 31 mar.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 2-1 || Crotone-Fiorentina || 0-2
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 28 ott. || 0-2 || Milan-Juventus || 1-3
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#e0f0ff" | 29 ott. || 3-1 || Napoli-Sassuolo || 1-1
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 28 ott. || 1-0 || Roma-Bologna || 1-1
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="4" | 29 ott. || 4-1 || Sampdoria-Chievo || 1-2
|-
| 1-0 || SPAL-Genoa || 1-1
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 2-1 || Torino-Cagliari || 4-0
|-
| 2-1 || Udinese-Atalanta || 0-2
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#f0ffff" | 30 ott. || 1-2 || Verona-Inter || 0-3
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 12ª giornata|andata (12ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''12ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 31ª giornata|ritorno (31ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor="#e0f0ff" | 5 nov. || 1-1 || Atalanta-SPAL || 1-1 || bgcolor="#f0ffff" | 7 apr.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#f0ffff" | 4 nov. || 2-3 || Bologna-Crotone || 0-1 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="3" | 8 apr.
|-
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="3" | 5 nov. || 2-1 || Cagliari-Verona || 0-1
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 0-0 || Chievo-Napoli || 1-2
|-
| 2-4 || Fiorentina-Roma || 2-0 || bgcolor="#f0ffff" rowspan="2" | 7 apr.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#f0ffff" | 4 nov. || 0-2 || Genoa-Sampdoria || 0-0
|-
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="2" | 5 nov. || 1-1 || Inter-Torino || 0-1 || bgcolor="#e0f0ff" | 8 apr.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 2-1 || Juventus-Benevento || 4-2 || bgcolor="#f0ffff" | 7 apr.
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 24 gen.<ref>Gara inizialmente in programma il 5 novembre ma rinviata per maltempo.</ref> || 3-0 || Lazio-Udinese || 2-1 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="2" | 8 apr.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#e0f0ff" | 5 nov. || 0-2 || Sassuolo-Milan || 1-1
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 13ª giornata|andata (13ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''13ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 32ª giornata|ritorno (32ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
|-
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="3" | 19 nov. || 1-2 || Benevento-Sassuolo || 2-2 || bgcolor="#e0f0ff" | 15 apr.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 0-1 || Crotone-Genoa || 0-1 || bgcolor="#f0ffff" rowspan="2" | 14 apr.
|-
| 2-0 || Inter-Atalanta|| 0-0
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#f0ffff" rowspan="2" | 18 nov. || 2-1 || Napoli-Milan || 0-0 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="4" | 15 apr.
|-
| 2-1 || Roma-Lazio || 0-0
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="4" | 19 nov. || 3-2 || Sampdoria-Juventus || 0-3
|-
| 1-1 || SPAL-Fiorentina || 0-0
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 1-1 || Torino-Chievo ||0-0|| bgcolor="#f0ffff" rowspan="2" | 14 apr.
|-
| 0-1 || Udinese-Cagliari ||1-2
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#f0ffff" | 20 nov. || 2-3 || Verona-Bologna || 0-2 || bgcolor="#e0f0ff" | 15 apr.
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 14ª giornata|andata (14ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''14ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 33ª giornata|ritorno (33ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor="#e0f0ff" | 27 nov. || 1-0 || Atalanta-Benevento || 3-0 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="2" | 18 apr.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#f0ffff" rowspan="3" | 25 nov. || 3-0 || Bologna-Sampdoria || 0-1
|-
| 1-3 || Cagliari-Inter || 0-4 || bgcolor="#f0ffff" | 17 apr.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 2-1 || Chievo-SPAL || 0-0 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="7" | 18 apr.
|-
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="4" | 26 nov. || 1-1 || Genoa-Roma || 1-2
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 3-0 || Juventus-Crotone || 1-1
|-
| 1-1 || Lazio-Fiorentina || 4-3
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 0-0 || Milan-Torino || 1-1
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 25 nov. || 0-2 || Sassuolo-Verona || 1-0
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#e0f0ff" | 26 nov. || 0-1 || Udinese-Napoli || 2-4
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 15ª giornata|andata (15ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''15ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 34ª giornata|ritorno (34ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="2" | 3 dic. || 2-2 || Benevento-Milan || 1-0 || bgcolor="#f0ffff" | 21 apr.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 1-1 || Bologna-Cagliari || 0-0 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="2" | 22 apr.
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 4 dic. || 0-3 || Crotone-Udinese || 2-1
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="2" | 3 dic. || 3-0 || Fiorentina-Sassuolo || 0-1 || bgcolor="#f0ffff" | 21 apr.
|-
| 5-0 || Inter-Chievo || 2-1 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="2" | 22 apr.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#f0ffff" rowspan="2" | 1º dic. || 0-1 || Napoli-Juventus || 1-0
|-
| 3-1 || Roma-SPAL || 3-0 || bgcolor="#f0ffff" | 21 apr.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#e0f0ff" | 3 dic. || 1-2 || Sampdoria-Lazio || 0-4 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="2" | 22 apr.
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 2 dic. || 1-1 || Torino-Atalanta || 1-2
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#e0f0ff" | 4 dic. || 0-1 || Verona-Genoa || 1-3 || bgcolor="#f0ffff" | 23 apr.
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 16ª giornata|andata (16ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''16ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 35ª giornata|ritorno (35ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor="#e0f0ff" | 9 dic. || 2-2 || Cagliari-Sampdoria || 1-4 || bgcolor="#e0f0ff" | 29 apr.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#f0ffff" | 10 dic. || 0-0 || Chievo-Roma || 1-4 || bgcolor="#f0ffff" | 28 apr.
|-
| bgcolor="#e0f0ff" | 12 dic. || 1-2 || Genoa-Atalanta || 1-3 || bgcolor="#e0f0ff" | 29 apr.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#f0ffff" | 9 dic. || 0-0 || Juventus-Inter || 3-2 || bgcolor="#f0ffff" | 28 apr.
|-
| bgcolor="#e0f0ff" | 11 dic. || 1-3 || Lazio-Torino || 1-0 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="6" | 29 apr.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#f0ffff" rowspan="5" | 10 dic. || 2-1 || Milan-Bologna || 2-1
|-
| 0-0 || Napoli-Fiorentina || 0-3
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 2-1 || Sassuolo-Crotone || 1-4
|-
| 2-2 || SPAL-Verona || 3-1
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 2-0 || Udinese-Benevento || 3-3
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 17ª giornata|andata (17ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''17ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 36ª giornata|ritorno (36ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="5" | 17 dic. || 3-3 || Atalanta-Lazio || 1-1 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="2" | 6 mag.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 1-2 || Benevento-SPAL || 0-2
|-
| 0-3 || Bologna-Juventus || 1-3 || bgcolor="#f0ffff" | 5 mag.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 1-0 || Crotone-Chievo || 1-2 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="6" | 6 mag.
|-
| 0-0 || Fiorentina-Genoa || 3-2
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#f0ffff" rowspan="2" | 16 dic. || 1-3 || Inter-Udinese || 4-0
|-
| 1-0 || Roma-Cagliari ||1-0
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#e0f0ff" | 17 dic. || 0-1 || Sampdoria-Sassuolo || 0-1
|-
| bgcolor="#f0ffff" | 16 dic. || 1-3 || Torino-Napoli || 2-2
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#e0f0ff" | 17 dic. || 3-0 || Verona-Milan || 1-4 || bgcolor="#f0ffff" | 5 mag.
|}
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 18ª giornata|andata (18ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''18ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 37ª giornata|ritorno (37ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
|-
| bgcolor="#f0ffff" rowspan="2" | 22 dic. || 0-1 || Cagliari-Fiorentina || 1-0 || rowspan="2" bgcolor="#e0f0ff" | 13 mag.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 2-3 || Chievo-Bologna || 2-1
|-
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="8" | 23 dic. || 1-0 || Genoa-Benevento || 0-1 || bgcolor="#f0ffff" | 12 mag.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 1-0 || Juventus-Roma || 0-0 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="4" | 13 mag.
|-
| 4-0 || Lazio-Crotone || 2-2
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 0-2 || Milan-Atalanta || 1-1
|-
| 3-2 || Napoli-Sampdoria || 2-0
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 1-0 || Sassuolo-Inter || 2-1 || bgcolor="#f0ffff" | 12 mag.
|-
| 2-2 || SPAL-Torino || 1-2 || rowspan="2" bgcolor="#e0f0ff" | 13 mag.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 4-0 || Udinese-Verona || 1-0
|}
|}
<br/>
{| width=100%
| width=50% valign=top |
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 width=99%
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 19ª giornata|andata (19ª)]]'''
| bgcolor=#d3d3d3 |'''19ª giornata'''
| bgcolor=#90c0ff colspan=2 |'''[[n:Calcio, Serie A 2017-2018: 38ª giornata|ritorno (38ª)]]'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
!width=56% |
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="3" | 30 dic. || 1-2 || Atalanta-Cagliari || 18:00 || bgcolor="#e0f0ff" rowspan="9" | 20 mag.
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 1-0 || Benevento-Chievo || 18:00
|-
| 1-2 || Bologna-Udinese || 18:00
|- bgcolor="#f5f5f5"
| bgcolor="#f0ffff" | 29 dic. || 0-1 || Crotone-Napoli || 18:00
|-
| bgcolor="#e0f0ff" rowspan="6" | 30 dic. || 1-1 || Fiorentina-Milan || 18:00
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 0-0 || Inter-Lazio || 20:45
|-
| 1-1 || Roma-Sassuolo || 20:45
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 2-0 || Sampdoria-SPAL || 18:00
|-
| 0-0 || Torino-Genoa || 15:00
|- bgcolor="#f5f5f5"
| 1-3 || Verona-Juventus || 15:00 || bgcolor="#f0ffff" | 19 mag.
|}
| width=50% valign=top |
|}
|}
 
Si è ritirato dalla carriera professionistica nel febbraio [[2007]].<ref>[http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-435679/Kanchelskis-hangs-boots.html Kanchelskis hangs up boots | Mail Online<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>
== Statistiche ==
=== Squadre ===
==== Capoliste solitarie ====
{{Capoliste
|giornate = 38
|c1-nome = [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]
|c1-colore = #009BFF
|c1-da = 7
|c1-a = 14
 
=== Nazionale ===
|c2-nome = [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]
Kančel'skis fu convocato sin da giovane nelle file dell'{{NazNB|CA|SUN}}, con la quale giocò 23 partite segnando 3 reti. Al momento dello scioglimento dell'[[Unione Sovietica]] partecipò prima con la [[Comunità degli Stati Indipendenti|CSI]] e poi con la divisa della [[Nazionale di calcio della Russia|Nazionale russa]], nonostante fosse ucraino di nascita. Nella Russia giocò 36 partite ufficiali segnando 5 gol.
|c2-colore = #1900FF
|c2-da = 15
|c2-a = 16
 
Presente con la CSI agli [[Campionato europeo di calcio 1992|Europei 92]], non partecipò ad [[Campionato mondiale di calcio 1994|USA '94]] per forti contrasti col CT [[Pavel Sadyrin]], contro il quale si dice addirittura che capeggiò un gruppetto di calciatori dissidenti nello spogliatoio. Tuttavia Andrej ha smentito successivamente parte delle accuse, soprattutto per quelle che lo vedevano ''leader'' dei riottosi: in realtà a suo dire fu contattato telefonicamente e alla domanda rivoltagli se fosse d'accordo sulla linea degli altri contestatori, lui rispose affermativamente e segnarono la sua posizione con una crocetta. Non ha esitato a dire durante la rettifica che, nonostante le ragioni che lo spingessero insieme ai compagni a contestare Sadyrin, nutre notevoli rimpianti per non aver partecipato a quel Mondiale.<ref name=Intervista>Intervista di Igor Feyn, osservatore e scrittore per la “Novaya Gazeta", 24 febbraio 2006.</ref>
|c3-nome = [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]
|c3-colore = #009BFF
|c3-da = 17
|c3-a = 27
 
Partecipò quindi agli [[Campionato europeo di calcio 1996|Europei 1996]], giocando da titolare per tutta la durata dell'incontro le prime due partite contro Italia, dove mise in difficoltà sulla destra [[Paolo Maldini]], e Germania. La Russia uscì però subito dalla competizione.
|c4-nome = [[Juventus Football Club|Juventus]]
|c4-colore = black
|c4-da = 28
|c4-a = 38
}}
 
Nel [[1997]], durante la partita di qualificazione ai Mondiali tra Russia e Italia a [[Mosca (Russia)|Mosca]], ha giocato per il resto del primo tempo a seguito dell'infortunio, circa quindici minuti, con la rotula ed il ginocchio sinistro rotti continuando comunque a correre, dicendo in seguito che con il freddo piuttosto elevato sentiva un dolore fortissimo ma riusciva comunque a muoversi pur zoppicando.<ref name=solocalcio/>
==== Classifica in divenire ====
<!-- NON AGGIUNGERE I COLORI, NON PIU' PREVISTI NEL MODELLO DI VOCE CALCISTICA. -->
<div align=center style="overflow:auto">
{| class="wikitable sortable nowrap" style="text-align:center; font-size:85%;"
!
!1ª!!2ª!!3ª!!4ª!!5ª!!6ª!!7ª!!8ª!!9ª!!10ª!!11ª!!12ª!!13ª!!14ª!!15ª!!16ª!!17ª!!18ª!!19ª!!20ª!!21ª!!22ª!!23ª!!24ª!!25ª!!26ª!!27ª!!28ª!!29ª!!30ª!!31ª!!32ª!!33ª!!34ª!!35ª!!36ª!!37ª!!38ª
|-
!Atalanta
|0||0||3||4||7||8||9||9||12||15||15||16||16||19||20||23||24||27||27||30||30||33||36||37||38||{{Abbr|38|Partita recuperata dopo la 28ª giornata.}}||{{Abbr|38|Partita recuperata dopo la 30ª giornata.}}||41||44||47||48||49||52||55||58||59||60||
|- style="background:#FFFFFF;"
!Benevento
|0||0||0||0||0||0||0||0||0||0||0||0||0||0||1||1||1||1||4||7||7||7||7||7||10||10||{{Abbr|13|Partita recuperata dopo la 30ª giornata.}}||13||13||13||13||14||14||17||18||18||21||
|-
!Bologna
|1||4||4||4||5||8||11||14||14||14||14||14||17||20||21||21||21||24||24||24||27||27||27||27||30||33||33||33||34||35||35||38||38||39||39||39||39||
|- style="background:#FFFFFF;"
!Cagliari
|0||0||3||6||6||6||6||6||6||9||9||12||15||15||16||17||17||17||20||20||20||21||24||25||25||25||{{Abbr|25|Partita recuperata dopo la 30ª giornata.}}||26||29||29||29||32||32||33||33||33||36||
|-
!Chievo
|3||3||3||4||5||8||11||12||15||15||15||16||17||20||20||21||21||21||21||22||22||22||22||22||25||25||{{Abbr|26|Partita recuperata dopo la 30ª giornata.}}||26||26||29||29||30||31||31||31||34||37||
|- style="background:#FFFFFF;"
!Crotone
|0||1||1||1||1||4||5||6||6||6||9||12||12||12||12||12||15||15||15||15||18||19||20||21||21||21||{{Abbr|21|Partita che sarà recuperata dopo la 30ª giornata.}}||24||24||24||27||27||28||31||34||34||34||
|-
!Fiorentina
|0||0||3||6||6||7||7||10||13||16||16||16||17||18||21||22||23||26||27||28||28||28||31||31||32||35||{{Abbr|38|Partita recuperata dopo la 30ª giornata.}}||41||44||47||50||51||51||51||54||57||57||
|- style="background:#FFFFFF;"
!Genoa
|1||1||1||1||2||2||2||5||6||6||6||6||9||10||13||13||14||17||18||21||21||21||24||27||30||30||{{Abbr|33|Partita recuperata dopo la 30ª giornata.}}||33||33||34||35||38||38||41||41||41||41||
|-
!Inter
|3||6||9||12||13||16||19||22||23||26||29||30||33||36||39||40||40||40||41||42||43||44||45||48||48||51||{{Abbr|52|Partita che sarà recuperata dopo la 30ª giornata.}}||53||56||59||59||60||63||66||66||69||69||
|- style="background:#FFFFFF;"
!Juventus
|3||6||9||12||15||18||19||19||22||25||28||31||31||34||37||38||41||44||47||50||53||56||59||62||65||{{Abbr|68|Partita che sarà recuperata dopo la 28ª giornata.}}||71||74||75||78||81||84||85||85||88||91||92||
|-
!Lazio
||1||4||7||10||10||13||16||19||22||25||28||{{Abbr|31|Partita recuperata dopo la 21ª giornata.}}||31||32||35||35||36||39||40||43||46||46||46||46||49||52||52||53||54||57||60||61||64||67||70||71||72||
|- style="background:#FFFFFF;"
!Milan
|3||6||6||9||12||12||12||12||13||16||16||19||19||20||21||24||24||24||25||28||31||34||35||38||41||44||{{Abbr|45|Partita recuperata dopo la 30ª giornata.}}||48||51||51||52
|53||54||54||57||60||61||
|-
!Napoli
|3||6||9||12||15||18||21||24||25||28||31||32||35||38||38||39||42||45||48||51||54||57||60||63||66||69||69||70||73||74||77||78||81||84||84||85||88||
|- style="background:#FFFFFF;"
!Roma
|3||3||{{Abbr|4|Partita recuperata dopo la 21ª giornata.}}||7||10||13||16||16||19||22||25||28||31||32||35||36||39||39||40||40||41||41||44||47||50||50||53||56||59||60||60||61||64||67||70||73||74||
|-
!Sampdoria
|3||6||{{Abbr|7|Partita recuperata dopo la 21ª giornata.}}||8||9||12||12||15||18||18||21||24||27||27||27||28||28||28||31||31|31||34||37||38||41||41||44||{{Abbr|47|Partita recuperata dopo la 30ª giornata.}}||47||47||47||48||48||51||51||54||54||54||
|- style="background:#FFFFFF;"
!Sassuolo
|1||1||1||1||4||4||4||5||8||8||8||8||11||11||11||14||17||20||21||21||22||22||22||23||23||23||{{Abbr|24|Partita recuperata dopo la 30ª giornata.}}||25||28||29||30
|31||34||37||37||40||43||
|-
!SPAL
|1||4||4||4||4||4||5||5||5||5||8||9||10||10||10||11||14||15||15||15||16||17||17||17||17||20||23||24||25||26||27||28||29||29||32||35||35||
|- style="background:#FFFFFF;"
!Torino
|1||4||7||8||11||11||12||13||13||13||16||17||18||19||20||23||23||24||25||28||29||32||33||36||36||36||{{Abbr|39|Partita recuperata dopo la 30ª giornata.}}||39||39||42||45||46||47||47||47||48||51||
|-
!Udinese
|0||0||3||3||3||3||6||6||6||9||12||{{Abbr|12|Partita recuperata dopo la 21ª giornata.}}||12||12||15||18||21||24||27||28||29||32||33||33||33||33||{{Abbr|33|Partita che sarà recuperata dopo la 30ª giornata.}}||33||33||33||33||33||33||33||34||34||37||
|- style="background:#FFFFFF;"
!Verona
|0||1||1||1||2||2||3||6||6||6||6||6||6||9||9||10||13||13||13||13||13||16||16||16||16||19||{{Abbr|19|Partita recuperata dopo la 30ª giornata.}}||22||22||22||25||25||25||25||25||25||25||
|}
</div>
 
Fallita la [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 1998 - UEFA#Gruppo 5|qualificazione]] ai [[Campionato mondiale di calcio 1998|Mondiali del 1998]], ha residualmente giocato per poi abbandonare il calcio internazionale.
==== Classifiche di rendimento ====
{{Colonne}}
 
===== RendimentoAllenatore andata-ritorno =====
Kančel'skis dopo la carriera da calciatore ha intrapreso quella di dirigente prima ed allenatore poi. Ha allenato dal [[2006]] le squadre russe [[Futbol'nyj Klub Torpedo-ZIL Moskva|Torpedo-ZIL Mosca]] e [[Futbol'nyj Klub Ufa|Ufa]]. È stato poi ingaggiato a campionato in corso dai lettoni dello [[Futbola Centrs Jūrmala|Jūrmala]] per scongiurare una retrocessione poi comunque avvenuta. Ha poi tentato nel 2014 l'avventura con la squadra russa di terza divisione Solyaris di Mosca, dove viene esonerato dopo 3 mesi per aver mancato matematicamente la promozione alla serie superiore.<ref>[http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-3560608/Andrei-Kanchelskis-sacked-Russian-tier-club-Solyaris-Moscow-three-months-charge.html Daily Mail - Andrei Kanchelskis sacked by Russian third-tier club Solyaris Moscow after only three months in charge]</ref>.
<small>''Aggiornato al 13 maggio 2018.''</small>
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Andata'''
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Ritorno'''
|- align=center
!width=37%|
!width=13%|
!width=37%|
!width=13%|
|-
| Napoli || 48 || Juventus || 45
|- bgcolor=#f5f5f5
| Juventus || 47 || Napoli || 40
|-
| Inter || 41 || Milan || 36
|- bgcolor=#f5f5f5
| Lazio || 40 || Roma || 34
|-
| Roma || 40 || Atalanta || 33
|- bgcolor=#f5f5f5
| Sampdoria || 31 || Lazio || 32
|-
| Atalanta || 27 || Fiorentina || 30
|- bgcolor=#f5f5f5
| Fiorentina || 27 || Inter || 28
|-
| Udinese || 27 || Torino || 26
|- bgcolor=#f5f5f5
| Milan || 25 || Genoa || 23
|-
| Torino || 25 || Sampdoria || 23
|- bgcolor=#f5f5f5
| Bologna || 24 || Sassuolo || 22
|-
| Chievo || 21 || SPAL || 20
|- bgcolor=#f5f5f5
| Sassuolo || 21 || Crotone || 19
|-
| Cagliari || 20 || Benevento || 17
|- bgcolor=#f5f5f5
| Genoa || 18 || Cagliari || 16
|-
| Crotone || 15 || Chievo || 16
|- bgcolor=#f5f5f5
| SPAL || 15 || Bologna || 15
|-
| Verona || 13 || Verona || 12
|- bgcolor=#f5f5f5
| Benevento || 4 || Udinese || 10
|}
{{Colonne spezza}}
 
== Statistiche ==
===== Rendimento casa-trasferta =====
<small>''Aggiornato al 13 maggio 2018.''</small>
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
==== URSS ====
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Casa'''
{{Cronoini|URS 1980-1991}}
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Trasferta'''
{{Cronopar|23-8-1989|Lubin|POL|1|1|URS|-|Amichevole|13={{Sostin|90}}}}
|- align=center
{{Cronopar|29-8-1990|Mosca|URS 1980-1991|1|2|ROU|-|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
!width=37%|
{{Cronopar|12-9-1990|Mosca|URS 1980-1991|2|0|NOR|1|QEuro|1992|14=Mosca (Russia)}}
!width=13%|
{{Cronopar|3-11-1990|Roma|ITA|0|0|URS 1980-1991|-|QEuro|1992}}
!width=37%|
{{Cronopar|21-11-1990|Port of Spain|USA|0|0|URS 1980-1991|-|Amichevole}}
!width=13%|
{{Cronopar|6-2-1991|Glasgow|SCO|0|1|URS 1980-1991|-|Amichevole}}
|-
{{Cronopar|27-3-1991|Francoforte sul Meno|DEU|2|1|URS 1980-1991|-|Amichevole|13={{Sostout|90}}}}
| Juventus || 46 || Napoli || 46
{{Cronopar|17-4-1991|Budapest|HUN|0|1|URS 1980-1991|-|QEuro|1992}}
|- bgcolor=#f5f5f5
{{Cronopar|21-5-1991|Londra|ENG|3|1|URS 1980-1991|-|Amichevole}}
| Napoli || 42 || Juventus || 46
{{Cronopar|23-5-1991|Manchester|ARG|1|1|URS 1980-1991|-|Amichevole}}
|-
{{Cronopar|29-5-1991|Mosca|URS 1980-1991|4|0|CYP|-|QEuro|1992|14=Mosca (Russia)}}
| Sampdoria || 39 || Lazio || 40
{{Cronopar|13-6-1991|Göteborg|SWE|2|3|URS 1980-1991|-|[[Torneo Scania 100]]|11=dts}}
|- bgcolor=#f5f5f5
{{Cronopar|16-6-1991|Solna|ITA|1|1|URS 1980-1991|-|[[Torneo Scania 100]]}}
| Inter || 38 || Roma || 39
{{Cronopar|28-8-1991|Oslo|NOR|0|1|URS 1980-1991|-|QEuro|1992|13={{Sostout|72}}}}
|-
{{Cronopar|25-9-1991|Mosca|URS 1980-1991|2|2|HUN|1|QEuro|1992|14=Mosca (Russia)}}
| Roma || 35 || Inter || 31
{{Cronopar|12-10-1991|Mosca|URS 1980-1991|0|0|ITA|-|QEuro|1992|14=Mosca (Russia)}}
|- bgcolor=#f5f5f5
{{Cronopar|13-11-1991|Larnaca|CYP|0|3|URS 1980-1991|1|QEuro|1992}}
| Atalanta || 33|| Milan || 29
{{Cronofin|17|3}}
|-
| Milan || 32 || Fiorentina || 28
|- bgcolor=#f5f5f5
| Lazio || 32 || Atalanta || 27
|-
| Torino || 30|| Sassuolo || 24
|- bgcolor=#f5f5f5
| Fiorentina|| 29|| Torino || 21
|-
| Chievo || 24 || Genoa || 20
|- bgcolor=#f5f5f5
| Crotone || 24 || Udinese || 20
|-
| Bologna || 22 || Cagliari || 18
|- bgcolor=#f5f5f5
| Genoa || 21 ||Bologna || 17
|-
| SPAL || 20 || Sampdoria || 15
|- bgcolor=#f5f5f5
| Sassuolo || 19 || SPAL || 15
|-
| Cagliari || 18 || Chievo || 13
|- bgcolor=#f5f5f5
| Udinese || 17 || Crotone || 11
|-
| Benevento || 17 || Verona || 9
|- bgcolor=#f5f5f5
| Verona || 16 || Benevento || 4
|}
{{Colonne fine}}
 
==== Primati stagionaliCSI ====
{{Cronoini|CSI}}
<small>''Aggiornato al 13 maggio 2018''.</small>
{{Cronopar|19-2-1992|Valencia|ESP|1|1|CIS|-|Amichevole}}
<!--NON USARE I TEMPLATE {{Squadra}} IN QUESTA SEZIONE, COME DA LINEE GUIDA-->
{{Cronopar|29-4-1992|Mosca|CIS|2|2|ENG|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}|14=Mosca (Russia)}}
<!--RISPETTARE LE LINEE GUIDA CHE NON PREVEDONO LE VOCI IN CASA E TRASFERTA-->
{{Cronopar|3-6-1992|Brøndby|DNK|1|1|CIS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-6-1992|Norrköping|CIS|1|1|DEU|-|Euro|1992|1º turno}}
{{Cronopar|15-6-1992|Göteborg|NED|0|0|CIS|-|Euro|1992|1º turno}}
{{Cronopar|18-6-1992|Norrköping|SCO|3|0|CIS|-|Euro|1992|1º turno}}
{{Cronofin|6|0}}
 
==== Russia ====
'''Record'''
{{Cronoini|RUS}}
* Maggior numero di vittorie: Juventus (29)
{{Cronopar|14-4-1993|Lussemburgo|LUX|0|4|RUS|-|QMondiali|1994|13={{Cartellinogiallo|35}}|14=Lussemburgo (città)}}
* Minor numero di sconfitte: Juventus e Napoli (3)
{{Cronopar|28-4-1993|Mosca|RUS|3|0|HUN|1|QMondiali|1994|14=Mosca (Russia)}}
* Miglior attacco: Lazio (87 gol fatti)
{{Cronopar|23-5-1993|Mosca|RUS|1|1|GRC|-|QMondiali|1994|14=Mosca (Russia)}}
* Miglior difesa: Juventus (23 gol subiti)
{{Cronopar|2-6-1993|Reykjavík|ISL|1|1|RUS|-|QMondiali|1994}}
* Miglior differenza reti: Juventus (+61)
{{Cronopar|28-7-1993|Cannes|FRA|3|1|RUS|-|Amichevole}}
* Maggior numero di pareggi: Torino (15)
{{Cronopar|8-9-1993|Budapest|HUN|1|3|RUS|-|QMondiali|1994|13={{Cartellinogiallo|62}}}}
* Minor numero di pareggi: Benevento (3)
{{Cronopar|7-9-1994|Mosca|RUS|0|1|DEU|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Mosca (Russia)}}
* Maggior numero di sconfitte: Benevento (28)
{{Cronopar|12-10-1994|Mosca|RUS|4|0|SMR|-|QEuro|1996|14=Mosca (Russia)}}
* Minor numero di vittorie: Benevento (6)
{{Cronopar|16-11-1994|Glasgow|SCO|1|1|URS|-|QEuro|1996}}
* Peggior attacco: Sassuolo e Verona (29 gol fatti)
{{Cronopar|8-3-1995|Košice|SVK|2|1|URS|-|Amichevole}}
* Peggior difesa: Benevento (83 gol subiti)
{{Cronopar|29-3-1995|Mosca|RUS|0|0|SCO|-|QEuro|1996|14=Mosca (Russia)}}
* Peggior differenza reti: Benevento (−50)
{{Cronopar|16-8-1995|Helsinki|FIN|0|6|URS|-|QEuro|1996|13={{Sostin|61}}}}
* Miglior serie positiva: Juventus (20, 14ª-33ª)
{{Cronopar|6-9-1995|Toftir|FRO|2|5|RUS|-|QEuro|1996|13={{Sostout|57}}}}
* Peggior serie negativa: Benevento (14, 1ª-14ª)
{{Cronopar|15-11-1995|Mosca|RUS|3|1|FIN|-|QEuro|1996|13={{Sostin|77}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|9-2-1996|Ta' Qali|RUS|3|0|ISL|1|Amichevole|13={{Sostin|10}}}}
{{Cronopar|11-2-1996|Ta' Qali|RUS|3|1|SVN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-1996|Dublino|IRL|0|2|RUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24-4-1996|Bruxelles|BEL|0|0|RUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25-5-1996|Doha|QAT|2|5|RUS|1|Amichevole}}
{{Cronopar|29-5-1996|Mosca|RUS|1|0|ARE|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|2-6-1996|Mosca|RUS|2|0|POL|-|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|11-6-1996|Liverpool|ITA|2|1|RUS|-|Euro|1996|1º Turno}}
{{Cronopar|16-6-1996|Manchester|RUS|0|3|DEU|-|Euro|1996|1º Turno|13={{Cartellinogiallo|12}}}}
{{Cronopar|28-8-1996|Mosca|RUS|2|2|BRA|-|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|1-9-1996|Mosca|RUS|4|0|CYP|-|QMondiali|1998|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|9-10-1996|Ramat Gan|ISR|1|1|RUS|-|QMondiali|1998}}
{{Cronopar|10-11-1996|Lussemburgo|LUX|0|4|RUS|1|QMondiali|1998|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|12-3-1997|Belgrado|YUG 1992-2003|0|0|RUS|-|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|29-3-1997|Paralimni|CYP|1|1|RUS|-|QMondiali|1998}}
{{Cronopar|20-8-1997|San Pietroburgo|RUS|0|1|YUG 1992-2003|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|10-9-1997|Sofia|BGR|1|0|RUS|-|QMondiali|1998}}
{{Cronopar|29-10-1997|Mosca|RUS|1|1|ITA|-|QMondiali|1998|13={{Sostout|46}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|18-2-1998|Amarousio|GRC|1|1|RUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25-3-1998|Mosca|RUS|1|0|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|19-8-1998|Örebro|SWE|1|0|RUS|-|Amichevole|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|5-9-1998|Kiev|UKR|3|2|RUS|-|QEuro|2000|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronofin|36|4}}
 
== Palmarès ==
'''Partite'''
=== Club ===
* Più gol: Udinese-Juventus 2-6 e Lazio-Benevento 6-2 (8)
==== Titoli nazionali ====
* Maggiore scarto di gol: Juventus-Sassuolo 7-0 (7)
* {{Calciopalm|Campionato sovietico|1}}
* Maggior numero di reti in una giornata: 41 (35ª giornata)
:Dinamo Kiev: [[Vysšaja Liga 1990|1990]]
* Minor numero di reti in una giornata: 13 (32ª giornata)
* [[Coppa dell'URSS|Coppe dell'Unione Sovietica]]: 1
* Maggior numero di espulsioni: 6 (22ª giornata)<ref>Due espulsioni in Chievo-Juventus, una rispettivamente in Sassuolo-Atalanta, Crotone-Cagliari, Torino-Benevento e Genoa-Udinese.</ref>
:Dinamo Kiev: 1990
* {{Calciopalm|Campionato inglese|2}}
:Manchester United: [[FA Premier League 1992-1993|1992-1993]], [[FA Premier League 1993-1994|1993-1994]]
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|1}}
:Manchester United: [[FA Cup 1993-1994|1993-1994]]
* {{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|1}}
:Manchester United: 1991-1992
* {{Calciopalm|Charity Shield|3}}
:Manchester United: [[FA Charity Shield 1993|1993]], [[FA Charity Shield 1994|1994]]
:Everton: [[FA Charity Shield 1995|1995]]
* {{Calciopalm|Campionato scozzese|2}}
:Rangers: [[Scottish Premier League 1998-1999|1998-1999]], [[Scottish Premier League 1999-2000|1999-2000]]
* {{Calciopalm|Coppa di Scozia|3}}
:Rangers: 1998-1999, 1999-2000, 2001-2002
* {{Calciopalm|Coppa di Lega scozzese|2}}
:Rangers: 1998-1999, 2001-2002
 
==== IndividualiTitoli internazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa delle Coppe|1}}
==== Classifica marcatori ====
:Manchester United: [[Coppa delle Coppe 1990-1991|1990-1991]]
<small>''Aggiornata al 13 maggio 2018.''<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/statistiche/Gol|titolo=Classifica completa marcatori}}</ref></small>
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
:Manchester United: [[Supercoppa UEFA 1991|1991]]
{{Classifica marcatori|reti=29|rigori=7|nazione=ITA|nome=[[Ciro Immobile]]|squadra=Lazio|testa=on}}
 
{{Classifica marcatori|reti=28|rigori=5|nazione=ARG|nome=[[Mauro Icardi]]|squadra=Inter}}
=== Individuale ===
{{Classifica marcatori|reti=22|rigori=3|nazione=ARG|nome=[[Paulo Dybala]]|squadra=Juventus}}
* [[FA Premier League Player of the Month]]: 1
{{Classifica marcatori|reti=19|rigori=7|nazione=ITA|nome=[[Fabio Quagliarella]]|squadra=Sampdoria}}
:[[FA Premier League Player of the Month#1995-1996|1995-1996 - aprile]]
{{Classifica marcatori|reti=18|rigori=4|nazione=BEL|nome=[[Dries Mertens]]|squadra=Napoli}}
* [[Sir Matt Busby Player of the year]]: 1
{{Classifica marcatori|reti=16|rigori=&nbsp;|nazione=BIH|nome=[[Edin Džeko]]|squadra=Roma}}
: [[Manchester United Football Club 1994-1995|1994-1995]]
{{Classifica marcatori|reti=16|rigori=1|nazione=ARG|nome=[[Gonzalo Higuaín]]|squadra=Juventus}}
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=&nbsp;|nazione=ARG|nome=[[Giovanni Simeone]]|squadra=Fiorentina}}
{{Classifica marcatori|reti=12|rigori=&nbsp;|nazione=ITA|nome=[[Kevin Lasagna]]|squadra=Udinese}}
{{Classifica marcatori|reti=12|rigori=&nbsp;|nazione=SRB|nome=[[Sergej Milinković-Savić]]|squadra=Lazio}}
{{Classifica marcatori|reti=11|rigori=&nbsp;|nazione=ESP|nome=[[Iago Falque]]|squadra=Torino}}
{{Classifica marcatori|reti=11|rigori=2|nazione=SVN|nome=[[Josip Iličič]]|squadra=Atalanta}}
{{Classifica marcatori|reti=11|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Roberto Inglese]]|squadra=Chievo}}
{{Classifica marcatori|reti=11|rigori=1|nazione=ESP|nome=[[Luis Alberto]]|squadra=Lazio}}
{{Classifica marcatori|reti=11|rigori=&nbsp;|nazione=ITA|nome=[[Leonardo Pavoletti]]|squadra=Cagliari}}
{{Classifica marcatori|reti=11|rigori=&nbsp;|nazione=HRV|nome=[[Ivan Perišić]]|squadra=Inter}}
{{Classifica marcatori|reti=11|rigori=&nbsp;|nazione=COL|nome=[[Duván Zapata]]|squadra=Sampdoria}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Coppa Italia 2017-2018]]
* [[Supercoppa italiana 2017]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|n=Categoria:Serie A 2017-2018 (calcio)}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.rsssf.com/miscellaneous/kanchelskis-intlg.html|Partite in Nazionale su RSSSF.com|lingua=en}}
* {{cita web|http://rusteam.permian.ru/players/kanchelskis.html|Statistiche su rusteam.permian.ru|lingua=ru}}
* {{cita web|url=http://www.klisf.info/numeric/index.app?cmd=ln&lang=ru&id=326360467695325|titolo=Statistiche su klisf.info|lingua=ru|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070929120029/http://www.klisf.info/numeric/index.app?cmd=ln&lang=ru&id=326360467695325|dataarchivio=29 settembre 2007}}
* {{cita web|url=http://www.legioner.kulichki.com/index.php?id=6&lang=en&play=39&sort=1|titolo=Statistiche su legioner.kulichki.com|lingua=en}}
 
{{Nazionale CSI europei 1992}}
{{Serie A storico}}
{{Nazionale russa europei 1996}}
{{Calcio in Italia 2017-2018}}
{{Controllo di autorità}}
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2017-2018}}
{{Portale|calciobiografie|Italiacalcio}}
 
[[Categoria:CalcioCalciatori nel 2017sovietici]]
[[Categoria:CalcioCalciatori nel 2018ucraini]]
[[Categoria:CampionatoCalciatori italianodella diNazionale calcio Serie A|2017sovietica]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale della Comunità degli Stati Indipendenti]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale russa]]