[[File:CantiereNavaleTriestino.jpg|thumb|right|Vista aerea di parte del Cantiere Navale Triestino (c. 1914).]]
{{Programma
[[File:VaroTergestea.jpg|thumb|right|Varo del piroscafo da carico "Tergestea" al Cantiere Navale Triestino(16 giugno 1911).]]
|NomeProgramma = Dalla vostra parte
Il '''Cantiere Navale Triestino''' è stato fondato nel [[1907]] a [[Monfalcone]], allora parte del Litorale austriaco. È tuttora attivo con il nome di [[Fincantieri - Cantiere Navale di Monfalcone]].
|Tipo=Televisione
|Logo=
|Anni di produzione= [[2015]] - ''in corso''
|Rete=[[Rete 4]]
|Genere=Approfondimento, attualità
|Edizioni =
|Puntate =
|Durata = 40 min.
|Produttore=[[Tg4]]
|Presentatore=[[Paolo Del Debbio]]
|Regista=
|Scenografo=
|Url= [http://www.video.mediaset.it/programma/dallavostraparte/archivio-video.shtml Archivio video]
}}
== Storia ==
'''''Dalla vostra parte''''' è un programma televisivo italiano quotidiano in onda su [[Rete 4]] alle 20.30 dal lunedì al venerdì, condotto da [[Paolo Del Debbio]] e a cura di [[Mario Giordano]], [[Giuliana Fiorentino]] e Raffaella Regoli.
Progettato e finanziato dalla [[Cosulich (famiglia)|famiglia Cosulich]], proprietaria di una compagnia di navigazione, il cantiere venne ufficialmente inaugurato il 3 aprile [[1908]].
La famiglia Cosulich originaria di [[Lussinpiccolo]] aveva dato inizio alla propria attività armatoriale nel [[1857]] e nel [[1890]] trasferì la sede della compagnia a Trieste, dando impulso all'espansione della propria flotta con l'acquisto di diversi piroscafi e fondando nel [[1903]] la compagnia di navigazione "Unione Austriaca di Navigazione dell'Austro Americana e dei Fratelli Cosulich", i cui piroscafi cominciarono a collegare regolarmente Trieste con il [[America del Nord|Nord]] e il [[Sud America]].
Fino allo scoppio della prima guerra mondiale il cantiere aveva costruito diverse navi, sia mercantili che militari, tra cui l'incrociatore ''[[SMS Saida|Saida]]'' per la [[k.u.k. Kriegsmarine]], la [[marina militare]] dell'[[Impero austro-ungarico]]. Allo scoppio della guerra tra Italia e Austria nel 1915 la forza lavoro, in gran parte italiana, abbandonò il cantiere, mentre il sito stesso era troppo vicino alla linea del fronte per continuare ad operare. Venne occupato dal [[Regio Esercito]] l'8 giugno [[1915]], diventando obiettivo dei cannoni austriaci da luglio a settembre 1915, durante le varie battaglie dell'Isonzo. La società però continuò a funzionare, utilizzando impianti avuti in prestito dalla DDSG a [[Budapest]] e l'Arsenale Navale di [[Pola]]. Durante la guerra vennero costruiti dei [[sommergibile|sommergibili]], tra cui diversi della classe U-27.
In ogni puntata vengono affrontati diversi temi legati all'attualità, alla cronaca, alla politica e al costume, con l'ausilio di ospiti in studio e in collegamento. Viene trasmesso dallo studio del Tg4<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/11760499/Del-Debbio-in-tv-con-.html|titolo = Del Debbio in tv con "Dalla vostra parte", una nuova striscia quotidiana|accesso = |editore = |data = }}</ref> a [[Milano 2]]. Per due puntate (9 e 16 marzo) è andato in onda anche il lunedì dallo studio di [[Roma]] ma dalla settimana successiva va in onda dal martedì al venerdì lasciando spazio il lunedì direttamente a Quinta Colonna che inizia alle 20:30 per poi proseguire per tutta la prima serata. Con la fine di Quinta Colonna l'8 giugno 2015 torna dal lunedì al venerdì.
Terminato il conflitto, con il passaggio di Trieste al [[Regno d'Italia]] la compagnia assunse la denominazione "Cosulich Società Triestina di Navigazione".
La sigla è ''"E allora dai"'' di [[Gaber]], canzone partecipante al [[Festival di Sanremo 1967]].
I cantieri di Monfalcone ripresero le attività e la compagnia cominciò ad essere conosciuta nel mondo come Cosulich Line. Nel 1923 vennero aperte a Monfalcone dalla Cosulich anche le Officine Aeronautiche in quanto la famiglia Cosulich aveva rivolto il suo interesse alla navigazione aerea ed era proprietaria dal 1921 della [[Società Italiana Servizi Aerei]] (SISA).
Una parodia del programma, con il nome ''Dalla vostra parte - Anche nei festivi'', viene presentata in ''[[Quelli che il calcio]]'' su [[Rai 2]], con [[Ubaldo Pantani]] che imita Paolo Del Debbio.
Nei primi mesi del [[1928]] la [[Banca Commerciale Italiana]] cedette il pacchetto azionario del [[Lloyd triestino di navigazione]] alla Cosulich Line che in tal modo riuscì a impossessarsi della quasi totalità delle azioni del [[Italia Marittima|Lloyd Triestino]]. Negli [[anni 1930|anni trenta]] la Cosulich Line ed il Lloyd Triestino, per ordine del Governo, sarebbero confluite nella società [[Italia - Società di Navigazione|Italia Flotte Riunite]] il cui coordinamento e controllo era sotto le giurisdizione di una finanziaria a controllo statale, la [[Finmare]].
Il 1º luglio 2015, visti gli ottimi ascolti, la trasmissione viene confermata per la stagione 2015-2016.
Nel 1929 il Cantiere Navale Triestino si è fuso con un'altra società di cantieristica navale italiana, lo Stabilimento Tecnico Triestino per formare la [[Cantieri Riuniti dell'Adriatico]] (CRDA).
== Puntate e ascolti ==
=== Prima edizione (2015) ===
Significative costruzioni del cantiere furono quelle dei transatlantici ''[[Saturnia (transatlantico)|Saturnia]]'' (1925) e ''[[Vulcania]]'' (1926).
La prima edizione parte il 3 marzo 2015, con la concorrenza di ''[[Otto e mezzo (programma televisivo)|Otto e mezzo]]'' il programma di [[Lilli Gruber]] su [[LA7]].
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
== Produzione cantieristica ==
!Puntata
;Produzione del Cantiere Navale Triestino<ref name = "ReferenceA">Die Wehrmacht der Monarchie, Wien 1914.</ref>
!Data
{| class="wikitable" style="text-align:right;"
![[Audience#Audience media|Telespettatori]]
![[Audience#Share|Share]]
!Ospiti
|-
! Anno || Stazza lorda navi varate || Consumo di acciaio
|1||3 marzo 2015||1.520.000||5,24%||<small>[[Matteo Salvini]]</small>
|-
| || tonn. || tonn.
|2||4 marzo 2015||1.598.000 ||5,43%||<small>[[Angelino Alfano]]</small>
|-
| 1908 || 1446 || 600
|3||5 marzo 2015||1.505.000||5,14%||<small>[[Giorgia Meloni]]</small>
|-
| 1909 || 6722 || 2890
|4||6 marzo 2015||1.354.000||4,86%||<small>[[Giovanni Toti]]</small>
|-
| 1910 || 3637 || 1570
|5||9 marzo 2015||1.250.000||4,19%||<small>[[Paolo Liguori]]</small>
|-
| 1911 || 17815 || 7580
|6||10 marzo 2015||1.166.000||4,11%||<small>Paolo Simoncelli<ref>Padre di [[Marco Simoncelli]]</ref>, [[Federconsumatori|Rosario Trefiletti]]</small>
|-
| 1912 || 22534 || 12100
|7||11 marzo 2015||1.220.000||4,26%||<small>[[Laura Ravetto]]</small>
|-
| 1913 || 32405 || 19100
|8<ref name=UEL>Puntata ridotta (20.30-20.55) per lasciare spazio all'[[Europa League]].</ref>||12 marzo 2015||1.564.000||5,60%||<small>[[Giorgia Meloni]]</small>
|}
== Lavoratori impiegati nel cantiere ==
;Numero di lavoratori impiegati nel cantiere<ref name="ReferenceA"/>
{| class="wikitable" style="text-align:right;"
|-
! Anno || numero lavoratori
|9||13 marzo 2015||1.154.000||4,18%||<small>[[Lara Comi]]</small>
|-
| 1908 || 400
|10||16 marzo 2015||1.136.000||3,75%||<small>[[Enrica Bonaccorti]], Claudia Terzi</small>
|-
| 1909 || 800
|11||17 marzo 2015||1.231.000||4,32%||<small>[[Giorgia Meloni]]</small>
|-
| 1910 || 650
|12||18 marzo 2015||1.455.000||4,99%||<small>[[Daniela Santanchè]], [[Khalid Chaouki]], [[Piero Fassino]]</small>
|-
| 1911 || 1600
|13||19 marzo 2015||1.277.000||4,76%||<small>[[Alessandro Sallusti]], [[Monica Cirinnà]]</small>
|-
| 1912 || 1800
|14||20 marzo 2015||1.366.000||5,05%||<small>Roberto Marcato, [[Dorina Bianchi]]</small>
|-
| 1913 || 2350
|15||24 marzo 2015||1.090.000||style="background: #FDD;"|3,74%||<small>[[Angelino Alfano]], [[Edoardo Rixi]], [[Alessia Rotta]]</small>
|-
|16||25 marzo 2015||1.146.000||4,04%||<small>[[Carlo Rienzi]], Andrea Gardini<ref name=Pi>Pilota di aerei</ref>, Maurizio Boetti<ref name=Sop>Sopravvissuto ad un incidente aereo</ref><small/>
|-
|17||26 marzo 2015||1.155.000||4,17%||<small>[[Alessandro Meluzzi]], Claudio Bencardino<ref name=Pi />, Carlo Pavone<ref name=Sop /></small>
|-
|18||27 marzo 2015||1.173.000||4,41%||<small>[[Alessandro Sallusti]], Vincenzo Mastronardi, Antonio Chialastri<ref name=Pi /></small>
|-
|19||31 marzo 2015||1.094.000||4,00%||<small>[[Pina Picierno]], [[Giorgia Meloni]]</small>
|-
|20||1º aprile 2015||1.161.000||4,28%||<small>[[Alessia Morani]], [[Barbara Saltamartini]]</small>
|-
|21||2 aprile 2015||1.011.000||4,13%||<small>[[Giovanni Toti]], Paolo Zabeo, [[Simona Bonafè]]</small>
|-
|22||3 aprile 2015||1.162.000||4,84%||<small>Abd Al Sabur Turrini, [[Mario Adinolfi]], [[Magdi Allam]]</small>
|-
|23||7 aprile 2015||1.304.000||4,57%||<small>[[Gianluca Buonanno]], [[Emanuele Fiano]], Graziano Musella, [[Maria Rita Rossa]]<small/>
|-
|24||8 aprile 2015||1.233.000||4,38%||<small>[[Alessia Morani]], [[Francesco Saverio Caruso|Francesco Caruso]], [[Alessandro Sallusti]], [[SIULP|Felice Romano]]
|-
|25||9 aprile 2015||1.163.000||4,18%||<small>[[Emanuele Fiano]], Luis Eduardo Vaghi, [[Maurizio Gasparri]], [[Maurizio Costanzo]]</small>
|-
|26||10 aprile 2015||1.094.000||4,15%||<small>[[Matteo Salvini]], [[Gianfranco Librandi]], Luigi Liguori</small>
|-
|27||14 aprile 2015||1.188.000||4,30%||<small>[[Emanuele Fiano]], Simona Pergreffi, Michele Karaboue, Roberto Marcato</small>
|-
|28||15 aprile 2015||1.479.000||5,50%||<small>[[Laura Ravetto]], Mohamed Ba, Valentina Castaldini, [[Gianluca Buonanno]]</small>
|-
|29||16 aprile 2015||1.361.000 ||5,01%||<small>Silvia Sardone, [[Anna Ascani]], [[Maurizio Costanzo]]</small>
|-
|30||17 aprile 2015||1.364.000||5,27%||<small>[[Giorgia Meloni]], [[Simona Malpezzi]], Sami Salem, Saif Eddine Abouabid</small>
|-
|31||21 aprile 2015||1.354.000||4,99%||<small>Maryan Ismail, [[Maurizio Gasparri]], Valentina Castaldini</small>
|-
|32||22 aprile 2015||1.240.000||4,53%||<small>[[Barbara Saltamartini]], [[Micaela Campana]], Ahmed Weirah</small>
|-
|33<ref name=UEL></ref>||23 aprile 2015||1.380.000||5,33%||<small>[[Daniela Santanchè]], Derres Araia, [[Simona Malpezzi]]</small>
|-
|34||24 aprile 2015||1.183.000||4,78%||<small>[[Khalid Chaouki]], Saif Eddine Abouabid, Roberto Marcato, [[Souad Sbai]]</small>
|-
|35||28 aprile 2015||1.258.000||4,51%||<small>Pierfrancesco Majorino, Vasenka Leka, [[Laura Ravetto]]</small>
|-
|36||29 aprile 2015||1.150.000||4,23%||<small>[[Giorgia Meloni]], [[Emanuele Fiano]]<small>
|-
|37||30 aprile 2015||993.000||3,89%||<small>[[Giovanni Toti]], [[Khalid Chaouki]], Renato Pomari</small>
|-
|38||5 maggio 2015||1.074.000||3,86%||<small>Carmela Rozza, Roberto Marcato, Marco Giunti</small>
|-
|39||6 maggio 2015||1.412.000||5,42%||<small>[[Matteo Salvini]], Valentina Castaldini</small>
|-
|40<ref name=UEL></ref>||7 maggio 2015||style="background: #99ff99;"|1.619.000||6,53%||<small>[[Giorgia Meloni]], Michele Karaboue</small>
|-
|41||8 maggio 2015||1.135.000||4,73%||<small>[[Simona Malpezzi]], Maryan Ismail, Claudia Terzi</small>
|-
|42||12 maggio 2015||1.165.000||4,55%||<small>[[Alessandra Moretti]], [[Giorgia Meloni]]</small>
|-
|43||13 maggio 2015||1.111.000||4,23%||<small>Salvatore Tramontano, [[Anna Maria Bernini]], [[Khalid Chaouki]]</small>
|-
|44||14 maggio 2015||1.307.000||5,11%||<small>[[Alessia Morani]], [[Michaela Biancofiore]]</small>
|-
|45||15 maggio 2015||1.159.000||4,59%||<small>Valentina Castaldini, [[Massimiliano Fedriga]], Michele Karaboue</small>
|-
|46||19 maggio 2015||1.077.000||4,26%||<small>[[Giovanni Toti]], Valentina Castaldini, [[Emanuele Fiano]]</small>
|-
|47||20 maggio 2015||1.187.000||4,44%||<small>Saif Eddine Abouabid, [[Alessia Morani]], [[Laura Ravetto]]</small>
|-
|48||21 maggio 2015||1.100.000||4,28%||<small>[[Edoardo Rixi]], [[Khalid Chaouki]], Michele Karaboue</small>
|-
|49||22 maggio 2015||1.168.000||4,68%||<small>Maryan Ismail, [[Anna Maria Bernini]], [[Mario Adinolfi]]</small>
|-
|50||26 maggio 2015||1.188.000||4,57%||<small>[[Maurizio Gasparri]], [[Alessia Rotta]], Mohamed Ba</small>
|-
|51||27 maggio 2015||1.047.000||4,09%||<small>[[Simona Malpezzi]], Alice Salvatore, [[Giovanni Toti]]</small>
|-
|52||28 maggio 2015||1.351.000||5,50%||<small>[[Giorgia Meloni]], [[Luca Zaia]], Jacopo Berti, [[Luca Pastorino]], Roberto Hamidovic</small>
|-
|53||29 maggio 2015||style="background: #FDD;"|947.000||4,19%||<small>[[Silvio Berlusconi]]</small>
|-
|54||2 giugno 2015||1.050.000||4,86%||<small>[[Laura Ravetto]], Roberto Hamidovic, Valentina Castaldini</small>
|-
|55||3 giugno 2015||1.322.000||5,73%||<small>Salvatore Tramontano, [[Anna Ascani]], [[Maurizio Lupi]]</small>
|-
|56||4 giugno 2015||1.158.000||5,14%||<small>[[Daniela Santanchè]], [[Khalid Chaouki]], Roberto Hamidovic</small>
|-
|57||5 giugno 2015||1.021.000||4,67%||<small>[[Gianfranco Librandi]], Roberto Marcato, Michele Karaboue, [[Giuseppe Castiglione (politico)|Giuseppe Castiglione]]</small>
|-
|58||8 giugno 2015||1.466.000||6,18%||<small>[[Simona Malpezzi]], Maryan Ismail, [[Luca Zaia]]</small>
|-
|59||9 giugno 2015||1.492.000||6,28%||<small>Valentina Castaldini, [[Danilo Toninelli]]</small>
|-
|60||10 giugno 2015||1.461.000||6,45%||<small>[[Massimiliano Fedriga]], [[Emanuele Fiano]], Michele Karaboue</small>
|-
|61||11 giugno 2015||1.381.000||6,32%||<small>Pierfrancesco Majorino, [[Khalid Chaouki]], [[Anna Maria Bernini]]</small>
|-
|62||12 giugno 2015||1.332.000||5,94%||<small>[[Matteo Salvini]], Valentina Castaldini, Roberto Hamidovic</small>
|-
|63||15 giugno 2015||1.522.000||6,53%||<small>[[Gian Marco Centinaio]], [[Laura Ravetto]], [[Alessia Rotta]]</small>
|-
|64||16 giugno 2015||1.462.000||6,15%||<small>[[Maurizio Gasparri]], [[Stefano Esposito]], Maryan Ismail, [[Gianluca Buonanno]]</small>
|-
|65||17 giugno 2015||1.525.000||6,45%||<small>[[Khalid Chaouki]], Sveva Belviso, Alessandro Morelli</small>
|-
|66||18 giugno 2015||1.473.000||6,58%||<small>[[Gianfranco Librandi]], Roberto Marcato, Michele Karaboue</small>
|-
|67||19 giugno 2015||1.556.000||7,30%||<small>[[Giorgia Meloni]], Claudia Terzi, Valentina Castaldini, Roberto Hamidovic</small>
|-
|68||22 giugno 2015||1.474.000||6,52%||<small>[[Lara Comi]], [[Gianluca Buonanno]], [[Gianfranco Librandi]], Michele Karaboue</small>
|-
|69||23 giugno 2015||1.491.000||6,51%||<small>[[Daniela Santanchè]], [[Simona Malpezzi]], Khalid Rachdi</small>
|-
|70||24 giugno 2015||1.522.000||6,78%||<small>[[Alessia Morani]], Valentina Castaldini, [[Michaela Biancofiore]]</small>
|-
|71||25 giugno 2015||1.455.000||6,65%||<small>[[Giovanni Toti]], [[Matteo Ricci (politico 1974)|Matteo Ricci]], Roberto Marcato, Michele Karaboue</small>
|-
|72||26 giugno 2015||1.516.000||7,43%||<small>[[Matteo Salvini]], [[Khalid Chaouki]], Saif Eddine Abouabid, Maryan Ismail</small>
|-
|73||29 giugno 2015||1.382.000||6,37%||<small>[[Daniela Santanchè]], [[Andrea Romano]], Claudia Terzi, Saif Eddine Abouabid</small>
|-
|74||30 giugno 2015||1.490.000||7,01%||<small>[[Daniela Santanchè]], [[Francesca Puglisi]], [[Gianluca Buonanno]], Michele Karaboue</small>
|-
|75||1º luglio 2015||1.395.000||6,82%||<small>[[Laura Ravetto]], [[Emanuele Fiano]], [[Massimiliano Fedriga]], Saif Eddine Abouabid</small>
|-
|76||2 luglio 2015||1.382.000||6,98%||<small>[[Simona Malpezzi]], [[Gianfranco Librandi]], Roberto Marcato, Saif Eddine Abouabid</small>
|-
|77||3 luglio 2015||1.436.000||style="background: #99ff99;"|7,49%||<small>[[Maurizio Gasparri]], Valentina Castaldini, Alessandro Morelli, Saif Eddine Abouabid</small>
|-
|78||6 luglio 2015||1.246.000||6,26%||<small>[[Matteo Salvini]], [[Simona Malpezzi]], [[Michaela Biancofiore]], [[Gianfranco Librandi]]</small>
|-
|79||7 luglio 2015||1.316.000||6,81%||<small>[[Daniela Santanchè]], [[Alessia Rotta]], [[Massimiliano Fedriga]], Saif Eddine Abouabid
|-
|80||8 luglio 2015||1.183.000||6,18%|||<small>Roberto Marcato, Michele Karaboue, Valentina Castaldini, Maurizio Gasparri</small>
|-
|81||9 luglio 2015||1.278.000
||6,91%
||
|-
|82||10 luglio 2015||1.148.000
||6,45%
||
|-
|bgcolor="lightblue"| '''#''' ||bgcolor="lightblue"| '''[[Media (statistica)|Media]] [[auditel]]''' ||bgcolor="lightblue"| '''1.289.000''' ||bgcolor="lightblue"| '''5,23%''' ||bgcolor="lightblue"| '''#'''
|-
| 1914 (marzo) || 2600
|}
{{legend2|#99ff99|Massimo|border=solid 1px #AAAAAA}} {{legend2|#FDD|Minimo|border=solid 1px #AAAAAA}}
== Note==
<references/>
==Bibliografia==
{{Portale|televisione}}
*Libro commemorativo "Cantieri Riuniti dell'Adriatico – origini e sviluppo – 1857 – 1907 – 1957" edito nel 1957 dai Cantieri Riuniti dell'Adriatico nel centenario della fondazione dello Stabilimento Tecnico Triestino e nel cinquantenario del Cantiere Navale Triestino di Monfalcone.
*{{cita libro | cognome= Fornasir | nome=Dante | titolo=Ampliamento dell'officina navale dei cantieri riuniti dell'Adriatico di Monfalcone | editore=Tip. L. Smolars e Nipote|città=Trieste | anno=1938 }}
*{{cita libro | cognome=Martinuzzi | nome=Matteo | titolo=Cantiere 100 anni di navi a Monfalcone | editore=Fincantieri |città=Trieste | anno=2008 }}
*{{cita web|http://www.gwpda.org/naval/ahsubs.htm|Sieche article on Austro-Hungarian U-boats}}
* Conway's ''All the World's Fighting ships 1922-1946'' (1980) ISBN 0-85177-146-7
==Voci correlate==
* [[Cantieri Riuniti dell'Adriatico]]
* [[Cantiere navale di Monfalcone]]
==Collegamenti esterni==
* {{cita web |1=http://www.archeologiaindustriale.it/ |2=Sito Archeologia Industriale |accesso=4 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304025529/http://www.archeologiaindustriale.it/ |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|trasporti}}
[[Categoria:ProgrammiCantieri televisivinavali italianidell'Impero Austro-Ungarico]]
[[Categoria:ProgrammiCantieri televisivinavali degliitaliani|Cantiere anniNavale 2010Triestino]]
[[Categoria:Cantieri Riuniti dell'Adriatico]]
|