La nave dei sogni e Pineville (Kentucky): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati del Kentucky}}
{{S|fiction televisive commedia|fiction televisive tedesche}}
{{Divisione amministrativa
{{FictionTV
|Nome = Pineville
|titoloitaliano = La nave dei sogni
|Nome ufficiale = {{en}} Pineville, Kentucky
|titoloalfabetico = Nave dei sogni, La
|Panorama = Pineville, KY spring.jpg
|titolooriginale = Das Traumschiff
|Didascalia =
|tipofiction = serie TV
|immagineBandiera =
|didascaliaStemma =
|Stato = USA
|paese= Germania
|Grado amministrativo = 3
|annoprimatv= [[1981]]-in produzione
|Tipo = ''[[Comuni degli Stati Uniti d'America|city]]''
|genere= romantico, sentimentale, commedia
|Divisione amm grado 1 = Kentucky
|stagioni =
|Divisione amm grado 2 = Bell
|episodi = 69+
|Voce divisione amm grado 2 = Contea di Bell (Kentucky)
|durata = 85 min. (episodio)
|Amministratore locale =
|linguaoriginale = [[Lingua tedesca|Tedesco]]
|Partito =
|tipocolore = colore
|Data elezione =
|aspectratio =
|Data istituzione =
|tipoaudio = sonoro
|Superficie = 4.5
|ideatore=
|Acque interne = 0.3
|regista= [[Michael Stanke]]<br />[[Fritz Umgelter]]<br />[[Alfred Vohrer]]<br />…
|Note superficie =
|soggetto=
|Abitanti = 1732
|sceneggiatore=
|Note abitanti =
|attori=
|Aggiornamento abitanti = 2010
*[[Siegfried Rauch]]: Cap. Jakob Paulsen
|Divisioni confinanti =
*[[Heide Keller]]: Beatrice von Lebedur
|Targa =
*[[Horst Naumann]]: Horst Schröder
|Nome abitanti =
*[[Nick Wilder]]: Dott. Wolf Sander
|Patrono =
*[[Inka Bause]]: Inka
|Festivo =
*[[Sascha Hehn]]: Viktor, cameriere della nave
|Fuso orario = -6
*[[Patrick Mölleken]]: Daniel Busch, figlioccio di Beatrice
|Mappa = KYMap-doton-Pineville.PNG
*[[Harald Schmidt]]:
|Didascalia mappa = Localizzazione in Kentucky
*[[Heinz Weiss]]: Cap. Jens Braske (ep. 7-19)
*[[Günther König]]: Cap. Jens Braske (ep. 1-6)
|doppiatoriitaliani=
*[[Saverio Moriones]]: Cap. Paulsen
*[[Angiola Baggi]]: Heide
*[[Massimo Milazzo]]: Horst Schröder
*[[Stefano Valli]]: Dott. Wolf Sander
|fotografo=
|montatore=
|musicista= [[James Last]]
|scenografo=
|costumista=
|casaproduzione=
|dataavvio-trasmissioneoriginale = 22 novembre [[1981]]
|datafine-trasmissioneoriginale = in corso
|reteoriginale = [[ZDF]]
|dataavvio-trasmissioneitalia = [[2009]]
|datafine-trasmissioneitalia = in corso
|reteitalia = [[Raiuno]], [[Raidue]]
}}
'''Pineville''' è un comune degli [[Stati Uniti d'America]], situato nello Stato del [[Kentucky]], nella [[Contea di Bell (Kentucky)|contea di Bell]], della quale è il capoluogo.
'''''La nave dei sogni''''' (''Das Traumschiff'') è una [[serie televisiva]] [[Germania|tedesca]] prodotta dal [[1981]] da [[Wolfgang Rademann]]<ref name="dopp">[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/lanavedeisogni.htm Antonio Genna - Il mondo dei doppiatori: La nave dei sogni]</ref><ref name="fernsehserien-info">[http://www.fernsehserien.de/index.php?serie=711 Fernsehserien: Das Traumschiff - Info zur TV-Serie]</ref>. Tra gli interpreti principali, figurano [[Siegfried Rauch]], [[Heide Keller]] e [[Horst Naumann]].<ref name="dopp"/><ref name="fernsehserien-info"/><ref name="imdb">[http://www.imdb.it/title/tt0207932/ IMDb: Das Traumschiff (1981)]</ref>
 
== Collegamenti esterni ==
La serie si compone al momento di 69 episodi.<ref name="dopp"/><ref name="imdb-ep">[http://www.imdb.it/rg/video/episodelist/title/tt0207932/episodes IMDb: Das Traumschiff (1981) - Elenco completo episodi]</ref>
* {{cita web|http://kentucky.gov/Pages/home.aspx|Sito web ufficiale dello Stato del Kentucky|lingua=en}}
 
In [[Germania]], la serie viene trasmessa dall'[[emittente televisiva]] [[ZDF]].<ref name="dopp"/><ref name="fernsehserien-info"/> Il primo episodio fu trasmesso il 22 novembre [[1981]].<ref name="dopp"/><ref name="fernsehserien-info"/><ref name="imdb"/>
 
In [[Italia]], la serie è stata trasmessa per la prima volta nel [[2009]] da [[Raiuno]], quando fu mandato in onda il 59º episodio, intitolato "Papua Nuova Guinea".<ref name="dopp"/> La serie è stata inoltre "ripresa" nel [[2010]] da [[Raidue]], che ha mandato in onda gli episodi dal 33° in poi, trasmessi a partire dal 4 luglio.<ref name="dopp"/>. Repliche della serie sono andate in un'onda su [[Raiuno]] nell'estate del [[2012]] .<ref name="dopp"/>
 
==Descrizione==
La serie narra storie d'amore e problemi familiari che nascono ed emergono a bordo di [[nave da crociera|navi da crociera]] di lusso quali la MS Vistafjord, la MS Astor, la MS Berlin e la MS Deutschland in partenza per viaggi esotici.<ref name="fernsehserien-info"/>
 
==Episodi==
{{vedi anche|Episodi de La nave dei sogni}}
 
==Guest-star==
{{...}}
 
==Spin-off==
Dalla serie è nato nel [[2006]] uno [[spin-off (mass media)|spin-off]], intitolato in italiano ''[[La nave dei sogni - Viaggio di nozze]]'' (titolo originale: ''Kreuzfahrt ins Glück''), incentrato sulle crociere di viaggi di nozze.<ref name="dopp"/><ref>[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/lanavedeisogni-viaggiodinozze.htm Antonio Genna - Il mondo dei doppiatori: La nave dei sogni - Viaggio di nozze]</ref><ref>[http://www.fernsehserien.de/index.php?serie=11689 Fernsehserien: Kreuzfahrt ins Glück]</ref>
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{de}} [http://traumschiff.zdf.de/ Das Traumschiff - Sito ufficiale]
*{{Imdb|film|0207932}}
*{{de}} [http://www.fernsehserien.de/index.php?serie=711 Das Traumschiff] su Fernsehserien
*Scheda su [http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/telefilm/lanavedeisogni.htm La nave dei sogni] de [[Il mondo dei doppiatori]]
 
{{serietvaz}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|televisioneStati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:SerieComuni televisivedel commediaKentucky]]