Utente:FrescoBot/varie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m bozza |
m →Ordinali: sostituito "ciechi" con "non vedenti" |
||
(27 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nobots}}
=
A tutti capita di farne. Riassumo qui di seguito alcune delle principali sostituzioni di questo tipo. Questo genere di sostituzioni viene naturalmente effettuato a mano (sostituzione assistita).
===Spazi attorno a virgole, punti e altra punteggiatura===
Esempio: ''"Se in un testo ,magari scritto anche bene(o magari benissimo ) , c' è un certo numero di piccoli[[Aiuto:Manuale di stile#Spazi|errori stilistici]] ,purtroppo l' impressione che se ne ha è di qualcosa di improvvisato e( molto )poco professionale .Da qui la necessità di una correzione apparentemente (molto)puntigliosa ."''
===Ripetizioni sillabiche===
es. "Diversi manoscritti, datatati tra il.."
===Ripetizioni di parole===
es. "entrò in un un bar", "se se si potesse"
==
es. "
===Parole senza trattino===
==Misspelling assortiti==▼
Il trattino non va:
*tra due parole che formano un vero e proprio composto (es. madreperla)
*dopo ex o extra all'interno di locuzioni latine entrate nell'uso comune (es. ex novo, extra moenia)
*dopo ex all'interno di composti (es. ex nuotatore)
▲===Misspelling assortiti===
Omissione o inversione di lettere in alcune parole comuni
*es. nononostante, nonstante, nonosante, noostante, ecc. --> nonostante<br>
*ex-aqueo --> ex-aequo
*ecc.
==Unità di misura==
===Gradi===
*lo stile standard per indicare i gradi è "28 °C", infatti tra il numero e il simbolo di °C (ma anche °F, ecc) ci vuole uno spazio<ref>[[Discussioni progetto:Fisica/Archivio novembre 2008 - gennaio 2009#Convenzioni d nomenclatura wikipediana per °C]]</ref>
*i gradi si indicano con il simbolo [[°]] e non con [[º]]
*i gradi [[kelvin]] si indicano con K e non con °K
*il simbolo è °C e non soltanto C, quindi eventuali wikilink devono includere anche °
*°C. è sbagliato tanto quanto scrivere km. perché si tratta di un [[simbolo]], non di un'[[abbreviazione]]
===Altitudine===
*L'abbreviazione corretta di metri sul livello del mare è [[m s.l.m.]]
==Ordinali==
A video la differenza tra il simbolo dell'ordinale maschile ([[º]]) e il grado ([[°]]) in effetti è minima, tuttavia ciò non toglie che siano due caratteri distinti e che quindi:
# con un [[tipo di carattere]] diverso da questo potrebbero anche apparire abbastanza diversi
# confonderli crea problemi di accessibilità (es. un programma di lettura del web per non vedenti legge "tre gradi" anziché "terzo")
# se è il carattere sbagliato... è sbagliato.
Per usare sempre su Wikipedia quello giusto è sufficiente utilizzare la raccolta di caratteri speciali che appare sotto il rettangolone arancione (quello sotto "salva la pagina") ogni volta che si modifica una pagina: ci sono anche i due ordinali [[º]] [[ª]]. Per capire rapidamente invece se il pallino è un grado o meno è sufficiente selezionarlo, [[copia e incolla|copiarlo e incollarlo]] nella [[Aiuto:Ricerca|casella di ricerca]] di Wikipedia e vedere a che pagina vi porta.
==Template==
===Spaziature errate nei template===
È importante nei template evitare di aggiungere spaziature (ad esempio linee vuote o "a capi" non necessari) perché attraverso l'[[aiuto:inclusione|inclusione]] in certi casi (es. righe vuote prima o dopo il template) potrebbero apparire nelle voci delle fastidiose spaziature indesiderate. [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Nevada&diff=26880950&oldid=25159247 Esempio]
==Categorie==
===Ordinamento nelle categorie===
Il contenuto delle categorie viene visualizzato in ordine alfabetico. Non sempre pero' la pagina deve essere ordinata in base alla lettera iniziale, per questo è possibile forzare la parola ([[Aiuto:chiave d'ordine|chiave d'ordine]]) da utilizzare per l'ordinamento alfabetico di quella pagina. Ad esempio di solito le biografie vengono ordinate per cognome anziché in base al titolo della voce.
Dopo gli ultimi aggiornamenti del software Mediawiki non è più necessario forzare l'ordinamento dei template e delle voci esterne al ns0 per evitare che vengano ordinati sotto la lettera iniziale del namespace. Per chiarire: ora [[Template:Bio]] ora viene correttamente ordinato sotto la 'B' senza bisogno di forzare l'ordinamento alfabetico.
Vi sono poi de casi speciali, ad esempio le categorie marcate con {{tl|NotaBiografie2}}, che vanno gestiti correttamente.
Per approfondire si vedano:
*[[Aiuto:Categorie/Categorizzazione#Ordine di presentazione]]
*[[Utente:FrescoBot/Ordinamento categoria tautologico#Ordinamento tautologico]]
*[[Discussioni progetto:Coordinamento/Categorie/Archivio11#Categorie che richiedono un ordinamento delle biografie per nome e cognome]]
==Caratteri invisibili==
===LTR-mark===
FrescoBot rimuove l'LTR-mark (U+200E), un carattere invisibile e inutile. Questi caratteri si creano a volte con certe operazioni di taglia-incolla e creano dei problemi con alcuni tool. Per "vederlo" [http://lab.brainonfire.net/whatchar/identify.php?data=separazione%E2%80%8E%5D%5D si può usare questo sito].
===SHY===
Il carattere SHY o soft hypen (U+00AD) è un altro carattere invisibile che può creare problemi. Per approfondire si veda: [http://www.cs.tut.fi/~jkorpela/shy.html Soft hyphen (SHY) – a hard problem?]. Si tratta di un carattere invisibile che dovrebbe servire per marcare in una parola il punto in cui spezzare eventalmente la parola stessa per andare a capo. Può sembrare una buona idea, ma come tutti i caratteri invisibili sarebbe bene evitarlo perché è in grado di creare innumerevoli grattacapi sia ai bot che agli umani. Per esempio i bot potrebbero non riconoscere le eccezioni o le parole stesse [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Monumento_alla_Vittoria_(Bolzano)&diff=prev&oldid=84013966] e i link che contengono questo carattere smettono di funzionare.
==Spazio unificatore==
Lo spazio unificatore o "NO-BREAK SPACE" (U+00A0) è un carattere che pur apparendo in tutto e per tutto come uno spazio normale, di fatto è un altro carattere. Pur non essendo inutile in teoria, è comunque un carattere che non viene praticamente mai inserito di proposito e che può creare seri grattacapi nella manutenzione di Wikipedia.<ref>[[Discussioni Wikipedia:Bot#Spazio unificatore come se piovesse]]</ref>
==Apostrofi==
*Apostrofi tipografici: [[Aiuto:Manuale di stile#Apostrofi]]
==Accenti==
{{vedi anche|Accento grafico}}
Il bot cerca di correggere il maggior numero di accenti errati possibili senza generare falsi positivi e saltando ad esempio tutte quelle che appaiono essere delle citazioni ({{tl|citazione}}) o dei titoli di opere. Esempi:
* perche / perchè / perche' --> perché
* E' / É --> È
* ecc.
===Sì===
Sì è l'[[avverbio]], mentre si è il [[pronome]] o la [[nota musicale]].<ref name=accenticrusca>[http://www.accademiadellacrusca.it/en/italian-language/language-consulting/questions-answers/guida-alluso-accenti-apostrofi-nellitaliano Accademia della Crusca - Guida all'uso di accenti e apostrofi nell'italiano]</ref>
Esempi:
*''fare sì che...'' (così che)
*''sì, è vero''
*''aveva le facce parallele sì da dare un aspetto quadrato''
*''si imbatté in un admin''
===Dà===
Dà è la 3ª persona singolare del verbo dare, mentre da è la [[preposizione]]. Da' con l'apostrofo (dai) è l'imperativo, ma questa grafia non è universalmente accettata, quindi il da' imperativo si può scrivere sia con che senza apostrofo.<ref name=accenticrusca /> Esempi:
*''si dà all'ippica''
*''gli dà una mano''
*''passa da una mano all'altra''
*''l'azienda dà lavoro ai dipendenti''
*''l'abito da lavoro''
==Note==
<references/>
|