Giovanni Zarrilli e Kargozaran: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: inserite opere
 
m fatto
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{Partito politico
{{S|storici italiani|filosofi italiani}}
|colore =
{{Bio
|Nomenome = GiovanniKargozaran
|nome2 = Executives of Construction Party
|Cognome = Zarrilli
|nome3 = Kargozaran-e Sazandegi-e Iran
|Sesso = M
|nome4 =
|LuogoNascita = Campobasso
|logo =
|GiornoMeseNascita = 8 ottobre
|segretario = [[Gholamhossein Karbaschi]]
|AnnoNascita = 1926
|stato = Iran
|LuogoMorte = Campobasso
|fondazione = 1996
|GiornoMeseMorte =
|dissoluzione =
|AnnoMorte = 1969
|sede = [[Teheran]]
|Epoca = 1900
|ideologia = [[Riformisti iraniani|Rifromismo]], [[Tecnocrazia]], [[Pragmatismo]], [[Democrazia liberale]]
|Attività = filosofo
|internazionale =
|Attività2 = storico
|collocazione = [[centro-destra]]
|Nazionalità = italiano
|assemblea1 =
|seggi1 =
|testata =
|giovanile =
|colori =
|slogan = ''Orgoglio islamico e sviluppo dell'Iran''
|sito =
}}
Il '''Kargozaran''' (in [[lingua persiana|iraniano]]: ''Kargozaran-e Sazandegi-e Iran''; in [[lingua inglese|inglese]]: ''Executives of Construction Party'') è un [[partito politico]] [[Iran|iraniano]]. È stato fondato nel 1996.
 
== BiografiaStoria ==
{{...}}
Visse e studiò a Napoli fino al 1948, anno in cui conseguì la laurea in filosofia. Insegnò per un breve periodo e nel 1954 divenne direttore dell'[[Archivio di Stato di Campobasso]]. Morì prematuramente nel 1969.
==Opere==
* {{cita testo|cognome=Zarrilli |nome=Giovanni|titolo=Il Molise dal 1789 al 1900 |città=Campobasso |editore=Edizioni del Rinoceronte |anno= 1984}}
* {{cita testo|cognome=Zarrilli |nome=Giovanni|titolo=La serie Napoles delle Secretarias provinciales nell'Archivio di Simancas, documenti miscellanei|città=Roma |editore=Istituto grafico tiberino |data=1969}}
* {{cita testo|cognome=Zarrilli |nome=Giovanni|titolo=Le visite di Francesco Alarcon e Danese Casati nel Regno di Napoli |periodico=
Samnium |anno= 38 |data=1965 |n.=3-4}}
* {{cita testo|cognome=Zarrilli |nome=Giovanni|titolo=Le miniere di Roccamandolfi, documenti di storia molisana tratti dall'Archivio di Simancas| periodico=Samnium |anno=36|data=gen.-giu. 1963 |n.=1/2}}.
* {{cita testo|cognome=Zarrilli |nome=Giovanni|titolo=Il Molise agli inizi del Risorgimento |periodico=Samnium |data=luglio-dicembre 1963|anno=36|n.=3-4}}
 
== Note ==
* {{cita testo|cognome=Zarrilli |nome=Giovanni|titolo=Il Molise nel declino del Regno Borbonico|periodico=Samnium|data= luglio-dicembre 1962|anno=35|n.=3-4}}.
<references/>
 
{{portale|politica}}
== Bibliografia ==
*{{cita libro|cognome=Zarrilli |nome=Giovanni |titolo=Il Molise del 1789 al 1900 |data= |anno= |editore= Casa Molisana del Libro |città= Campobasso }}
 
[[Categoria:Partiti politici iraniani]]
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.iststudiatell.org/rsc/art_6n%5Cmolise_note_bibliografiche.htm|Note su Giovanni Zarrilli}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|filosofia|storia}}