Theo Francken e Kargozaran: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta numero a sito in Carica pubblica
 
m fatto
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{Partito politico
{{Carica pubblica
|colore =
|nome = Theo Francken
|nome = Kargozaran
|immagine = Theo Francken July 2016 (28093700016).jpg
|nome2 = Executives of Construction Party
|carica = Segretario di Stato per l'asilo e la migrazione <br /><small> responsabile della semplificazione amministrativa<small>
|nome3 = Kargozaran-e Sazandegi-e Iran
|mandatoinizio = 11 ottobre [[2014]]
|nome4 =
|mandatofine =
|logo =
|primoministro = [[Charles Michel]]
|segretario = [[Gholamhossein Karbaschi]]
|predecessore = [[Maggie De Block]] <br /> ''(Asilo)'' <br /> [[Olivier Chastel]] <br /> ''(Semplificazione amministrativa)''
|stato = Iran
|successore =
|fondazione = 1996
|titolo di studio = Laurea in [[Scienze pedagogiche]]
|dissoluzione =
|alma mater = [[Katholieke Universiteit Leuven]]
|sede = [[Teheran]]
|partito = [[Alleanza Neo-Fiamminga]]
|ideologia = [[Riformisti iraniani|Rifromismo]], [[Tecnocrazia]], [[Pragmatismo]], [[Democrazia liberale]]
|carica2 = [[Camera dei rappresentanti (Belgio)|Membro della Camera dei rappresentanti del Belgio]]
|internazionale =
|mandatoinizio2 = 6 luglio [[2010]]
|collocazione = [[centro-destra]]
|mandatofine2 = 28 aprile [[2014]]
|assemblea1 =
|legislatura2 = 53°
|seggi1 =
|circoscrizione2 = [[Lovanio]]
|testata =
|mandatoinizio3 = 19 giugno [[2014]]
|mandatofine3giovanile =
|colori =
|legislatura3 = 54°
|slogan = ''Orgoglio islamico e sviluppo dell'Iran''
|circoscrizione3 = [[Brabante Fiammingo]]
|sito =
|sito3 = https://www.lachambre.be/kvvcr/showpage.cfm?section=/depute&language=nl&cfm=cvview54.cfm?key=04666&lactivity=54
|}}
{{Bio
|Nome = Theo
|Cognome = Francken
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lubbeek
|GiornoMeseNascita = 7 febbraio
|AnnoNascita = 1978
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = politico
|Nazionalità = belga
|PostNazionalità = , membro dell'[[Alleanza Neo-Fiamminga]], è Segretario di Stato per l'asilo e la migrazione responsabile della semplificazione amministrativa del governo Michel dal 11 ottobre [[2014]]
 
È stato eletto come membro della [[Camera dei rappresentanti (Belgio)|Camera dei rappresentanti del Belgio]] nel [[2010]]
}}
Il '''Kargozaran''' (in [[lingua persiana|iraniano]]: ''Kargozaran-e Sazandegi-e Iran''; in [[lingua inglese|inglese]]: ''Executives of Construction Party'') è un [[partito politico]] [[Iran|iraniano]]. È stato fondato nel 1996.
 
== BiografiaStoria ==
{{...}}
=== Formazione ===
Theo Francken si è laureato in scienze pedagogiche presso la [[Katholieke Universiteit Leuven]].
 
=== Carriera politica ===
Dal [[2001]] è stato assistente di ricerca per la N-VA nel [[Parlamento fiammingo]].
 
Capo del ramo locale della N-VA a Lubbeek, corre per le elezioni comunali del 2006, ma ottiene solo un risultato deludente.
 
Dal [[2009]] al [[2010]] è stato Vice Direttore dell'Ufficio del Vice Ministro-Presidente del governo fiammingo [[Geert Bourgeois]].
 
Nel [[2010]], è capo della N-VA nella circoscrizione di Lovanio, presentandosi sulle questioni di asilo, migrazione e integrazione, ottiene 13.164 voti di preferenza e diventa deputato federale il 6 luglio [[2010]].
 
Nel [[2012]], il suo partito vince le elezioni comunali a Lubbeek e diventa borgomastro.
 
L'11 ottobre [[2014]] è stato nominato segretario di Stato per l'asilo, la migrazione e la semplificazione amministrativa nel governo di Michel.
 
== Controversie ==
=== Anniversario del simpatizzante nazista Bob Maes ===
Tre giorni dopo essere stato nominato Segretario di Stato nel governo Michel l'11 ottobre [[2014]], Theo Francken è stato criticato dall'opposizione per aver partecipato un paio di giorni prima al 90° anniversario della nascita del simpatizzante nazista e collaboratore [[Bob Maes]]. Questa polemica è alimentata dalla recrudescenza delle osservazioni considerate razziste e omofobiche,<ref>{{Cita web |lingua=fr |autore=Mathieu Colleyn |titolo=Charles Michel: « Tout le gouvernement condamne la collaboration » |url=http://www.lalibre.be/actu/politique-belge/charles-michel-tout-le-gouvernement-condamne-la-collaboration-543d78813570102e508f6f26 |data=15 ottobre 2014 |sito=La Libre.be |accesso=16 ottobre 2014}}</ref><ref>{{Cita web |lingua=fr |autore=G.My |titolo=Théo Francken émet des doutes quant à la « valeur ajoutée » des Marocains et des Congolais |url=http://www.lesoir.be/681674/article/actualite/belgique/elections-2014/2014-10-15/theo-francken-emet-des-doutes-quant-valeur-ajoutee-des-marocains-et- |data=15 octobre 2014 |sito=Le Soir |accesso=16 ottobre 2014}}</ref> soprattutto dai deputati dell'opposizione PS, CDH, Ecolo, SP.A,<ref>{{Cita web |lingua=fr |autore= |titolo=Des élus d'origine étrangère se rappellent au souvenir de Theo Francken |url=http://www.dhnet.be/actu/belgique/des-elus-d-origine-etrangere-se-rappellent-au-souvenir-de-theo-francken-video-543fbba73570102e508fc087 |data=16 ottobre 2014 |sito=dh.be |accesso=16 ottobre 2014}}</ref><ref>{{Cita web |lingua=fr |autore= |titolo=La polémique enfle : des mails de Théo Francken (N-VA) révélés par la presse |url=http://www.rtl.be/info/belgique/politique/la-polemique-enfle-des-mails-de-theo-francken-n-va-reveles-par-la-presse-657557.aspx |data=15 ottobre 2014 |sito=RTL Info |accesso=16 ottobre 2014}}</ref> ma anche da personalità dei partiti di coalizione.<ref>{{Cita web |lingua=fr |autore= |titolo=Une députée Vld appelle à la démission de Theo Francken |url=http://www.7sur7.be/7s7/fr/18101/Elections-2014/article/detail/2091896/2014/10/16/Une-deputee-Vld-appelle-a-la-demission-de-Theo-Francken.dhtml |data=16 ottobre 2014 |sito=7sur7 |accesso=17 ottobre 2014}}</ref><ref>{{Cita web |lingua=nl |autore= |titolo=Mercedes Van Volcem slikt tweet over ontslag Theo Francken |url=http://www.nieuwsblad.be/cnt/dmf20141016_01325305 |data=16 octobre 2014 |sito=Nieuwsblad.be |accesso=17 ottobre 2014}}</ref> Il 16 ottobre, Theo Francken si scusò alla [[Camera dei rappresentanti (Belgio)|Camera]].
 
=== Attacchi su Medici senza frontiere ===
Martedì, 21 marzo [[2017]], Theo Franken scambio [[Twitter|tweets]] graffianti con [[Medici senza Frontiere]] dove ha accusato essi di contribuire al traffico di esseri umani e di incoraggiare l'immigrazione illegale.
 
Nei suoi tweet, il Segretario di Stato per l'asilo e la migrazione incolpa i MSF sulle loro operazioni di soccorso, "Con le operazioni di soccorso al largo della costa, si crea un effetto di aspirazione e quindi più morti aggiungendo: "Questa è la tratta di esseri umani. Non ha nulla a che fare con i rifugiati. La migrazione illegale".<ref name=RTBF>{{Cita web|lingua=fr|url=https://www.rtbf.be/info/belgique/detail_theo-francken-exige-que-msf-arrete-ses-sauvetages-en-mer-c-est-de-la-traite-d-etre-humain?id=9560415|titolo=Charles Michel rappelle Francken à l'ordre après ses tweets acerbes envers MSF|auteur=Julien Vlassenbroek|data=21 mars 2017|editore=''RTBF''}}</ref>.
 
Stupefatto, l'ONG si indirizza al Primo Ministro [[Charles Michel]] che ricorda al suo Segretario di Stato l'ordine e lo invita a incontrare i MSF. Theo Francken si incontra con i membri della ONG e ammette di essersi superato troppo, ma senza scusarsi. Ha espresso il suo rispetto per il lavoro umanitario di MSF, ma esso continua a dire che le operazioni di soccorso creano un effetto di aspirazione che conduce a più uomini annegati.
 
== Vita privata ==
Francken vive a [[Linden (Lubbeek)|Linden]], è sposato ed è padre di una figlia e di un figlio.
 
== Note ==
<references />
 
{{portale|politica}}
== Collegamenti esterni ==
* {{nl}} [http://www.theofrancken.be/ Presenza web ufficiale di Theo Francken]
* {{nl}} [http://www.n-va.be/wie-is-wie/theo-francken Profilo di Theo Francken sul sito web della N-VA]
 
[[Categoria:Partiti politici iraniani]]
{{Box successione
|carica = Segretario di Stato per l'asilo e la migrazione <br /><small> responsabile della semplificazione amministrativa<small>
|periodo = dal 11 ottobre [[2014]]
|precedente = [[Maggie De Block]] <br /> ''(Asilo)'' <br /> [[Olivier Chastel]] <br /> ''(Semplificazione amministrativa)''
|successivo = ''in carica''
|}}
{{Portale|biografie|politica}}