Discussione:Controllo automatico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta13) |
||
(35 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto = Controlli automatici
|progetto2 =
|accuratezza = c
|scrittura = c
|fonti = c
|immagini = b
|note =
|utente = Daniele Pugliesi
|data = marzo 2018
}}
== Pagine collegate ==
Propongo di ampliare la voce con accenni e ''link'' alle [[Apparecchiature di controllo]]. In [[Apparecchiature chimiche]], alla sezione ''apparecchiature ausiliarie'' ho scritto una breve lista, ma sarebbe meglio sviluppare l'argomento in questo contesto. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 20:44, 4 ago 2008 (CEST)
:Ho collegato la pagina con quella inglese [[en:Control theory]], ma in inglese esiste anche la pagina [[en:Process control]], sempre attinente all'argomento. Ho appuntato qui questi collegamenti per future revisioni. Ho visto che la voce inglese punta a [[Teoria del controllo]], che secondo me va unificata a questa, come dice la nota. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 01:31, 5 ago 2008 (CEST)
::Un bel po' di riorganizzazione e creazione dei contenuti è stato fatto. Bisognerebbe ancora inquadrare bene il controllo automatico facendo più esempi in diversi ambiti (ad esempio: controllo di aeromobili, navi, dispositivi elettronici, robot, impianti chimici, impianti nucleari, impianti per produzione di energia, impianti di climatizzazione, apparecchi casalinghi, sistemi domotici, ecc.) --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] aka Aushulz ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 01:52, 5 mar 2018 (CET)
==Unione delle pagine ''Controllo automatico'' e ''Teoria del controllo''==
Ho spostato tutto il contenuto. qui riporto la cronologia della vecchia pagina [[Teoria del controllo]]:
Riga 57 ⟶ 71:
* (corr) (prec) 19:34, 20 dic 2005 Giuseppeturrisi (discussione | contributi)
</pre>
Ho inserito il REDIRECT verso questa pagina, cancellando il contenuto della vecchia, e cambiato tutti i vecchi wikilink.
Ho seguito le
Ho visto che esistono anche le voci [[Testi sulla teoria del controllo]] e [[Analisi dei sistemi di controllo]]. É il caso di unirle anche a questa voce?
Le critiche e i consigli sono sempre ben accetti.
--[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 01:56, 5 ago 2008 (CEST)
==Organizzazione voce==
*Ho spostato i link sulle trasformate dalla sezione voci correlate alla voce [[Analisi dei sistemi di controllo]].
*Ho inserito in bibliografia i testi della voce [[Testi sulla teoria del controllo]] --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 14:32, 1 set 2008 (CEST)
== Considerazioni sulla voce ==
Lo stile della voce lascia molto a desiderare. Sto aggiustando qualche espressione troppo contorta, ma IMHO la voce va rivista attentamente. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 15:08, 9 nov 2008 (CET)
:L'espressione "Negli ultimi anni" alla sezione "controllo robusto" va sostituita con un'indicazione temporale precisa. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 15:16, 9 nov 2008 (CET)
::Sempre alla sezione "controllo robusto" vanno definiti linkati opportunamente i termini MIMO e SISO, e se non esistono le voci, vanno create. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 15:21, 9 nov 2008 (CET)
== Ristrutturazione voce ==
La voce richiede una parziale ristrutturazione, alcuni concetti sono espressi in modo contorto ed in generale la voce è molto legata ad aspetti di controllo specifico (sistemi LTI e termici). --[[Utente:Ingegnerizzato|Ingegnerizzato]] ([[Discussioni utente:Ingegnerizzato|msg]]) 00:39, 30 nov 2008 (CET)
:Spero che le mie modifiche abbiano ovviato alla "contorsione" che anch'io ho osservato. --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 23:09, 5 feb 2017 (CET)
== Errore immagine ==
Scusatemi se mi intrometto, non so esattamente come farlo notare, ma il disegno del controllore è sbagliato.
Da quell'illustrazione, sembra che il controllo venga fatto in retroazione, mentre il controllo viene fatto sul ramo diretto, subito prima del sistema da controllare.
Il blocco presente in retroazione è quello del trasduttore, per misurare il segnale retroazionato
:Ti riferisci a [http://it.wikipedia.org/wiki/File:Controlloretro.gif questa immagine], giusto? Non ho capito però come pensi che vada modificata l'immagine, potresti riformulare il tuo dubbio e come pensi che vada risolto? --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 19:20, 8 feb 2011 (CET)
== Immagine del termosifone ==
L'immagine del termosifone non è per nulla esplicativa. Al suo posto bisognerebbe inserire un'immagine di un tipico schema di controllo di un impianto di riscaldamento domestico. Chi vuole creare tale immagine può prendere spunto da [[:File:Auxostat schematic.svg]] o [[:File:Cascade Type 1.jpg]] per quanto riguarda la simbologia. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 13:26, 8 dic 2012 (CET)
== Controllo dei processi ==
Andrebbe creata la pagina [[Controllo dei processi]] traducendo dall'inglese [[:en:Process control]]. Si accettano volontari. :) --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 13:28, 8 dic 2012 (CET)
== Bibliografia ==
Il link all'autore Giovanni Marro non corrisponde all'autore del libro Controlli Automatici (omonimia).
:Grazie per la segnalazione. Ho tolto il link. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 15:25, 11 dic 2012 (CET)
== Rivelabilità ==
A un certo punto si parla di rivelabilità con evidente significato di osservabilità. Non ho mai sentito questo termine, ma non l'ho sostituito in quanto potrebbe essere in uso da alcune scuole di pensiero. Se confermato sarebbe opportuno specificare che si tratta dello stesso concetto, se non confermato sarebbe opportuno sostituirlo. --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 23:09, 5 feb 2017 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Controllo automatico]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94726683 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081217010039/http://www.ici.ro/camo/neculai/history.pdf per http://www.ici.ro/camo/neculai/history.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 18:42, 17 feb 2018 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Controllo automatico. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=103333834 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070117082036/http://www.dsi.unifi.it/%7Eangeli/lezioni/Lez01.pdf per http://www.dsi.unifi.it/~angeli/lezioni/Lez01.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 03:57, 14 mar 2019 (CET)
|