ZooTV Tour e Cardiff (disambigua): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m grassetto
 
Riga 1:
{{disambigua}}
{{Tour musicale
| nome_tour = ZooTV TOUR
| immagine = [[File:Trabant ZooTV.JPG|250px]]
| didascalia_immagine= Una Trabant ora all'[[Hard Rock Cafe]] di [[Dublino]]
| artista =
| gruppo = U2
| album = [[Achtung Baby]] e [[Zooropa]]
| luoghi_inizio = {{Bandiera|USA}} [[Lakeland (Florida)|Lakeland]]
| data_inizio = 29 febbraio 1992
| luoghi_fine = {{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
| data_fine = 10 dicembre 1993
| tappe = 157
| spettacoli =
| tour_precedente = [[LoveTown Tour]]
| tour_successivo = [[PopMart Tour]]
}}
Lo '''ZooTV Tour''' (noto anche come '''ZOO TV''' o '''Zoo TV Tour''') è un [[Tournée|tour]] mondiale della rock band irlandese degli [[U2]] svoltosi tra il 1992 e il 1993.
Lanciata in supporto agli album ''[[Achtung Baby]]'' e ''[[Zooropa]]'', la tournée si tenne sia al chiuso che all'aperto.
In totale si tennero 157 concerti suddivisi in 5 leg per quasi 5 milioni e mezzo di spettatori complessivi<ref>[http://www.rockhall.com/inductee/u2 U2: inducted in 2005 | The Rock and Roll Hall of Fame and Museum<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
;Regno Unito
Il tour (a oggi il più lungo mai effettuato dagli U2 assieme al [[Boy Tour]])<ref>[http://www.u2gigs.com/all-u2-tours.html U2 Tour overview - U2 on tour<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> iniziò a [[Lakeland (Florida)|Lakeland]], in [[Florida]], il 29 febbraio 1992, per concludersi il 10 dicembre 1993 a [[Tokyo]].
* '''[[Cardiff]]''' – capitale del [[Galles]]
La rivista [[Q (rivista)|Q]] lo ha definito "il rock tour più spettacolare della storia".<ref>[http://www.atu2.com/news/10-years-of-turmoil-inside-u2.html 10 Years of Turmoil Inside U2<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Dal concerto di [[Sydney]] del 27 novembre 1993 è stato tratto il DVD e doppio CD ''[[Zoo TV: Live from Sydney]]''.
 
;Stati Uniti d'America
==Il palco==
* '''[[Cardiff (Alabama)|Cardiff]]''' – città della [[Contea di Jefferson (Alabama)|Contea di Jefferson]], [[Alabama]]
Come di consueto a partire dal [[1982]], il palco fu progettato da [[Willie Williams (designer)|Willie Williams]] in collaborazione con [[Mark Fisher (architetto)|Mark Fisher]] e [[Jonathan Park]]. La parte principale del palco era larga circa 75 metri e alta quasi 25. Un "B-stage" più piccolo era invece situato tra il pubblico e collegato al palco principale da una passerella lunga circa 45 metri.
* '''[[Cardiff (New York)|Cardiff]]''' – hamlet della [[Contea di Onondaga]], [[New York (stato)|New York]]
Il palco era composto da 4 megaschermi, 36 monitor e 11 [[Trabant]] sospese in alto che contribuivano all'illuminazione. Gli U2 dunque si discostano dalla semplicità che fino a quel momento li aveva caratterizzati.
 
==Scaletta==
{{F|tour musicali|maggio 2013}}
Lo Zoo TV Tour, oltre ad essere innovativo per quel che concerne la scenografia, lo fu molto anche per la scelta che gli [[U2]] intrapresero per le scalette dei 157 concerti.
Coerenti con la propria idea di "abbattimento del Joshua Tree", gli U2 decisero di suonare, sin dal primo concerto, tutti brani non più vecchi di cinque anni, ad eccezione di ''[[Bad (U2)|Bad]]'' e ''[[Pride (In the Name of Love)]]'', "vecchie" di otto anni. Se pensiamo che l'ultimo tour U2 fino al 1992, il [[LoveTown Tour]], ancora predeva esecuzioni di brani come ''[[I Will Follow]]'' e ''[[Gloria (U2)|Gloria]]'', rispettivamente del 1980 e del 1981, il fatto che su 20 canzoni 10 erano di [[Achtung Baby]] (1991), 5 di [[The Joshua Tree]] (1987) e 2 da [[Rattle and Hum]] (1988) dimostra come la band fosse decisa, in quel periodo, a rompere con il proprio passato<ref>[http://www.u2gigs.com/show110.html http://www.u2gigs.com/show110.html]<br>
</ref>.
Con lo ZooTV Tour gli U2 imposero al proprio pubblico [[Achtung Baby]] suonando in apertura, una dietro l'altra, otto canzoni dall'ultimo album (''Zoo Station, [[The Fly]], [[Even Better Than the Real Thing]], [[Mysterious Ways]], [[One (U2)|One]], [[Until the End of the World]], [[Who's Gonna Ride Your Wild Horses]]'', ''Tryin' To Throw Your Arms Around The World''), cosa che mai era successa agli U2 e che sarebbe ricapitata solo nel 2009, quando ad aprire il [[360° Tour]] vennero proposte quattro canzoni dall'ultimo album [[No Line on the Horizon]].
Dalla terza leg, ''[[Who's Gonna Ride Your Wild Horses|Who's Gonna Ride...]]'' venne sostituita da ''[[New Year's Day]]''. Lo show proseguiva con un set acustico sul B-stage formato da ''[[Angel of Harlem]]'', ''[[When Love Comes to Town]] - ''dalla leg europea del 1993 ''[[Stay (Faraway, So Close!)]] - ''una cover di ''[[Satellite of Love]]'' di [[Lou Reed]], ''[[Bad (U2)|Bad]]'' (''Dirty Day'' dall'ultima leg) e un trittico da [[The Joshua Tree]], ovvero ''[[Bullet the Blue Sky]], '[[Running to Stand Still]]'' (quest'ultime riviste rispetto a come venivano suonate fino al [[LoveTown Tour]]. ''[[Bullet the Blue Sky]]'' prevedeva un assolo di [[The Edge|Edge]] a metà del brano, versione che gli U2 avrebbero suonato fino al 2005; nella seconda il chitarrista non suona il piano ma la chitarra) e ''[[Where the Streets Have No Name]]''. A chiudere il set'' [[Pride (In the Name of Love)|Pride]]'', alcune volte anche ''[[I Still Haven't Found What I'm Looking For]]'' o una cover di ''[[Stand By Me (King)|Stand By Me]]''.
Gli ''encores'', fino all'ultima leg, erano composti da una versione più rockeggiante di ''[[Desire (U2)|Desire]]'', ''Ultraviolet (Light My Way)'', ''[[With or Without You]]'' e finivano con ''[[Love Is Blindness]]'.''
Nell'ultima porzione del tour invece, per promuovere [[Zooropa]], negli encores vennero suonate ''Daddy's Gonna Pay For Your Crashed Car'', ''[[Lemon]]'', ''With or Without You'', '[Love Is Blindness'' e una cover di ''[[Can't Help Falling in Love]]'' di [[Elvis Presley]].<ref>[http://www.u2gigs.com/ZOO_TV_Tour.html http://www.u2gigs.com/ZOO_TV_Tour.html]<br>
</ref> Per quanto riguarda [[Zooropa]], registrato e fatto uscire nel bel mezzo del tour, oltre alle già citate ''[[Stay (Faraway, So Close!)|Stay]]'', ''Dirty Day, Daddy's Gonna Pay...'' e ''[[Lemon]]'', furono proposte dal vivo anche ''[[Numb (U2)|Numb]]'', ''Zooropa'' e ''Babyface''; ''The First Time'' solo come ''snippet'' al termine di ''[[Bad (U2)|Bad]]'' (quarta leg).
 
*Di seguito la scaletta del concerto di Sydney del 27 novembre 1993:
# Rino (19/10/1953)
# Dante (30/04/1955 - 18/08/2001)
# Fernando (05/08/1956)
# Mimma (18/08/1958)
# Gabriella (10/11/1960)
# Teresa (08/12/1961)
# Roberto (22/08/1965)
# Silvana (05/04/1967)
# Patrizia (26/11/1971)
 
==Date concerti==
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
! style="width:130px;"| Data
! style="width:130px;"| Città
! style="width:160px;"| Stato
! style="width:180px;"| Luogo
|- bgcolor="#BBBBBB"
| colspan=6 align=center | '''Prima leg'''
|- bgcolor="#DDDDDD"
| colspan=6 align=center | '''[[Nord America]]'''
|-
|19/10/1953
|[[Lakeland (Florida)|Lakeland]]
|align="center" rowspan="14"|{{USA}}
|[[Lakeland Arena]]
|-
|30/04/1955
|[[Miami]]
|[[Miami Arena]]
|-
|05/08/1956
|[[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]]
|[[Charlotte Coliseum]]
|-
|18/08/1958
|[[Atlanta]]
|[[The Omni]]
|-
|10/11/1960
|[[Hampton (Virginia)|Hampton]]
|[[Hampton Coliseum]]
|-
|08/12/1961
|[[Uniondale (New York)|Uniondale]]
|[[Nassau Coliseum]]
|-
|22/08/1965
|[[Filadelfia (Stati Uniti d'America)|Filadelfia]]
|[[The Spectrum]]
|-
|05/04/1967
|[[Hartford]]
|[[Hartford Civic Center]]
|-
|26/11/1971
|[[Worcester]]
|[[The Centrum]]
|-
|15 marzo 1992
|[[Providence]]
|[[Providence Civic Center]]
|-
|17 marzo 1992
|[[Boston]]
|[[Boston Garden]]
|-
|18 marzo 1992
|[[East Rutherford]]
|[[Brendan Byrne Arena]]
|-
|20 marzo 1992
|[[New York]]
|[[Madison Square Garden]]
|-
|21 marzo 1992
|[[Albany (New York)|Albany]]
|[[Knickerbocker Arena]]
|-
|23 marzo 1992
|[[Montréal]]
|rowspan="2"|{{CAN}}
|[[Forum de Montréal]]
|-
|24 marzo 1992
|[[Toronto]]
|[[Maple Leaf Gardens]]
|-
|26 marzo 1992
|[[Akron (Ohio)|Richfield]]
|rowspan="15"|{{USA}}
|[[Richfield Coliseum]]
|-
|27 marzo 1992
|[[Detroit]]
|[[The Palace of Auburn Hills|The Palace]]
|-
|30 marzo 1992
|[[Minneapolis]]
|[[Target Center]]
|-
|31 marzo 1992
|[[Chicago]]
|[[Rosemont Horizon]]
|-
|5 aprile 1992
|[[Dallas]]
|[[Reunion Arena]]
|-
|6 aprile 1992
|[[Houston]]
|[[Lakewood Church Central Campus|Compaq Center]]
|-
|7 aprile 1992
|[[Austin]]
|[[Frank Erwin Center]]
|-
|10 aprile 1992
|[[Tempe (Stati Uniti d'America)|Tempe]]
|[[Arizona State University Activity Center|ASU Activity Center]]
|-
|12 aprile 1992
|rowspan="2"|[[Los Angeles]]
|rowspan="2"|[[Los Angeles Memorial Sports Arena|L.A. Memorial Sports Arena]]
|-
|13 aprile 1992
|-
|15 aprile 1992
|[[San Diego]]
|[[San Diego Sports Arena]]
|-
|17 aprile 1992
|[[Sacramento (California)|Sacramento]]
|[[Sleep Train Arena|Arco Arena]]
|-
|18 aprile 1992
|[[Oakland (California)|Oakland]]
|[[Oakland Coliseum Arena]]
|-
|20 aprile 1992
|rowspan="2"|[[Tacoma]]
|rowspan="2"|[[Tacoma Dome]]
|-
|21 aprile 1992
|-
|18 aprile 1992
|[[Vancouver]]
|{{CAN}}
|[[Pacific Coliseum|P.N.E. Coliseum]]
|-
|- bgcolor="#BBBBBB"
| colspan=6 align=center | '''Seconda leg'''
|- bgcolor="#DDDDDD"
| colspan=6 align=center | '''[[Europa]]'''
|-
|7 maggio 1992
|[[Parigi]]
|{{FRA}}
|[[Palais omnisports de Paris-Bercy|Palazzo dello sport di Bercy]]
|-
|9 maggio 1992
|[[Gand]]
|{{BEL}}
|[[Flanders Expo Hall]]
|-
|11 maggio 1992
|[[Lione]]
|{{FRA}}
|[[Espace Tony Garnier]]
|-
|12 maggio 1992
|[[Losanna]]
|{{CHE}}
|[[Patinoire de Malley]]
|-
|14 maggio 1992
|[[San Sebastián]]
|rowspan="3"|{{ESP}}
|[[Velodrome Anoeta]]
|-
|16 maggio 1992
|rowspan="2"|[[Barcellona]]
|rowspan="2"|[[Palau Sant Jordi]]
|-
|18 maggio 1992
|-
|21 maggio 1992
|rowspan="2"|[[Milano]]
|rowspan="2"|{{ITA}}
|rowspan="2"|[[Forum di Assago]]
|-
|22 maggio 1992
|-
|24 maggio 1992
|[[Vienna]]
|{{AUT}}
|[[Donauinsel]]
|-
|25 maggio 1992
|[[Monaco di Baviera]]
|{{DEU}}
|[[Olympiahalle]]
|-
|27 maggio 1992
|[[Zurigo]]
|{{CHE}}
|[[Hallenstadion]]
|-
|29 maggio 1992
|[[Francoforte sul Meno]]
|{{DEU}}
|[[Festhalle]]
|-
|31 maggio 1992
|[[Londra]]
|rowspan="2"|{{GBR}}
|[[Earls Court Exhibition Centre|Earl's Court Arena]]
|-
|1º giugno 1992
|[[Birmingham]]
|[[NEC Arena]]
|-
|4 giugno 1992
|rowspan="2"|[[Dortmund]]
|rowspan="2"|{{DEU}}
|rowspan="2"|[[Westfalenhalle]]
|-
|5 giugno 1992
|-
|8 giugno 1992
|[[Göteborg]]
|rowspan="3"|{{SWE}}
|[[Scandinavium]]
|-
|10 giugno 1992
|rowspan="2"|[[Stoccolma]]
|rowspan="2"|[[Globen]]
|-
|11 giugno 1992
|-
|13 giugno 1992
|[[Kiel]]
|{{DEU}}
|[[Ostseehalle]]
|-
|15 giugno 1992
|[[Rotterdam]]
|{{NLD}}
|[[Sportpaleis van Ahoy]]
|-
|17 giugno 1992
|[[Sheffield]]
|rowspan="3"|{{GBR}}
|[[Indoor Sports Arena]]
|-
|18 giugno 1992
|[[Glasgow]]
|[[Scottish Exhibition and Conference Centre]]
|-
|18 giugno 1992
|[[Manchester]]
|[[G-MEX Centre]]
|-
|- bgcolor="#BBBBBB"
| colspan=6 align=center | '''Terza leg'''
|- bgcolor="#DDDDDD"
| colspan=6 align=center | '''Nord America'''
|-
|7 agosto 1992
|[[Hershey (Pennsylvania)|Hershey]]
|rowspan="10"|{{USA}}
|[[Hershey Park Stadium]]
|-
|12 agosto 1992
|rowspan="2"|East Rutherford
|rowspan="2"|[[Giants Stadium]]
|-
|13 agosto 1992
|-
|15 agosto 1992
|rowspan="2"|[[Washington]]
|rowspan="2"|[[Robert F. Kennedy Memorial Stadium|RFK Stadium]]
|-
|16 agosto 1992
|-
|18 agosto 1992
|[[Saratoga Springs (New York)|Saratoga Springs]]
|[[Saratoga Raceway]]
|-
|20 agosto 1992
|rowspan="3"|[[Boston]]
|rowspan="3"|[[Foxboro Stadium|Foxboro]]
|-
|22 agosto 1992
|-
|23 agosto 1992
|-
|25 agosto 1992
|[[Pittsburgh]]
|[[Three Rivers Stadium]]
|-
|27 agosto 1992
|Montréal
|{{CAN}}
|[[Stadio Olimpico di Montréal|Stadio Olimpico]]
|-
||29 agosto 1992
|rowspan="2"|New York
|rowspan="4"|{{USA}}
|rowspan="2"|[[Yankee Stadium]]
|-
|30 agosto 1992
|-
|2 settembre 1992
|rowspan="2"|Filadelfia
|rowspan="2"|[[Veterans Stadium]]
|-
|3 settembre 1992
|-
|5 settembre 1992
|rowspan="2"|Toronto
|rowspan="2"|{{CAN}}
|rowspan="2"|[[Canadian National Exhibition Stadium]]
|-
|6 settembre 1992
|-
|9 settembre 1992
|[[Pontiac]]
|rowspan="20"|{{USA}}
|[[Pontiac Silverdome]]
|-
|11 settembre 1992
|[[Ames (Iowa)|Ames]]
|[[Cyclone Stadium]]
|-
|13 settembre 1992
|[[Madison (Wisconsin)|Madison]]
|[[Camp Randall Stadium]]
|-
|15 settembre 1992
|rowspan="3"|Chicago
|rowspan="3"|[[World Music Ampitheater]]
|-
|16 settembre 1992
|-
|18 settembre 1992
|-
|20 settembre 1992
|[[Saint Louis (Missouri)|Saint Louis]]
|[[Busch Memorial Stadium]]
|-
|23 settembre 1992
|[[Columbia (Carolina del Sud)|Columbia]]
|[[Williams - Brice Stadium]]
|-
|25 settembre 1992
|[[Atlanta]]
|[[Georgia Dome]]
|-
|3 ottobre 1992
|[[Miami]]
|[[Joe Robbie Stadium]]
|-
|7 ottobre 1992
|[[Birmingham (Alabama)|Birmingham]]
|[[Legion Field]]
|-
|10 ottobre 1992
|[[Tampa]]
|[[Tampa Stadium]]
|-
|14 ottobre 1992
|Houston
|[[Reliant Astrodome|Astrodome]]
|-
|16 ottobre 1992
|[[Irving (Texas)|Irving]]
|[[Texas Stadium]]
|-
|18 ottobre 1992
|[[Kansas City (Missouri)|Kansas City]]
|[[Arrowhead Stadium]]
|-
|21 ottobre 1992
|[[Denver]]
|[[Mile High Stadium]]
|-
|24 ottobre 1992
|Tempe
|[[Sun Devil Stadium]]
|-
|27 ottobre 1992
|[[El Paso]]
|[[Texas Sun Bowl]]
|-
|30 ottobre 1992
|rowspan="2"|Los Angeles
|rowspan="2"|[[Dodger Stadium]]
|-
|31 ottobre 1992
|-
|3 novembre 1992
|rowspan="2"|Vancouver
|rowspan="2"|{{CAN}}
|rowspan="2"|[[B.C. Place Stadium]]
|-
|4 novembre 1992
|-
|7 novembre 1992
|Oakland
|rowspan="4"|{{USA}}
|[[Oakland-Alameda County Coliseum]]
|-
|10 novembre 1992
|San Diego
|[[Jack Murphy Stadium]]
|-
|12 novembre 1992
|[[Las Vegas]]
|[[Sam Boyd Stadium]]
|-
|14 novembre 1992
|[[Anaheim (California)|Anaheim]]
|[[Angel Stadium of Anaheim|Anaheim Stadium]]
|-
|21 novembre 1992
|rowspan="4"|[[Città del Messico]]
|rowspan="4"|{{MEX}}
|rowspan="4"|[[Palacio de los Deportes]]
|-
|22 novembre 1992
|-
|24 novembre 1992
|-
|25 novembre 1992
|-
|- bgcolor="#BBBBBB"
| colspan=6 align=center | '''Quarta leg'''
|- bgcolor="#DDDDDD"
| colspan=6 align=center | '''Zooropa Tour'''
|-
|9 maggio 1993
|rowspan="3"|[[Rotterdam]]
|rowspan="3"|{{NLD}}
|rowspan="3"|[[Feijenoord Stadion]]
|-
|10 maggio 1993
|-
|11 maggio 1993
|-
|15 maggio 1993
|[[Lisbona]]
|{{PRT}}
|[[Estadio Jose Alvalade]]
|-
|19 maggio 1993
|[[Oviedo]]
|rowspan="2"|{{ESP}}
|[[Stadio Carlos Tartiere (1932)|Stadio Carlos Tartiere]]
|-
|22 maggio 1993
|[[Madrid]]
|[[Estadio Vicente Calderón|Stadio Calderón]]
|-
|26 maggio 1993
|[[Nantes]]
|{{FRA}}
|[[Stadio della Beaujoire]]
|-
|29 maggio 1993
|[[Rotselaar]]
|{{BEL}}
|[[Festival Grounds]]
|-
|2 giugno 1993
|Francoforte sul Meno
|rowspan="6"|{{DEU}}
|[[Commerzbank-Arena|Waldstadion]]
|-
|4 giugno 1993
|Monaco di Baviera
|[[Olympiastadion (Monaco di Baviera)|Olympiastadion]]
|-
|6 giugno 1993
|[[Stoccarda]]
|[[Cannstatter Wasen]]
|-
|9 giugno 1993
|[[Brema]]
|[[Weserstadion]]
|-
|12 giugno 1993
|[[Colonia (Germania)|Colonia]]
|[[Muengersdorfer Stadion]]
|-
|15 giugno 1993
|[[Berlino]]
|[[Olympiastadion (Berlino)|Olympiastadion]]
|-
|23 giugno 1993
|[[Strasburgo]]
|rowspan="2"|{{FRA}}
||[[Stadio della Meinau]]
|-
||26 giugno 1993
|[[Parigi]]
|[[The Hippodrome]]
|-
|28 giugno 1993
|[[Losanna]]
|rowspan="2"|{{CHE}}
|[[Stade Olympique de la Pontaise|Stadio della Pontaise]]
|-
|30 giugno 1993
|[[Basilea]]
||[[St. Jakob Stadium|St. Jakob]]
|-
||2 luglio 1993
|rowspan="2"|[[Verona]]
|rowspan="6" |{{ITA}}
|rowspan="2" |[[Stadio Marcantonio Bentegodi|Stadio Bentegodi]]
|-
|3 luglio 1993
|-
|6 luglio 1993
|rowspan="2"|[[Roma]]
|rowspan="2"|[[Stadio Flaminio]]
|-
|7 luglio 1993
|-
|9 luglio 1993
|[[Napoli]]
|[[Stadio San Paolo]]
|-
|12 luglio 1993
|[[Torino]]
|[[Stadio delle Alpi]]
|-
|14 luglio 1993
|[[Marsiglia]]
|{{FRA}}
|[[Stade Vélodrome|Vélodrome]]
|-
|17 luglio 1993
|rowspan="2" |[[Bologna]]
|rowspan="2" |{{ITA}}
|rowspan="2" |[[Stadio Renato Dall'Ara]]
|-
|18 luglio 1993
|-
|23 luglio 1993
|[[Budapest]]
|{{HUN}}
|[[Népstadion]]
|-
|27 luglio 1993
|[[Copenaghen]]
|{{DNK}}
|[[Gentofte Stadion]]
|-
|29 luglio 1993
|[[Oslo]]
|{{NOR}}
|[[Valle Hovin]]
|-
|31 luglio 1993
|Stoccolma
|{{SWE}}
|[[Olympiastadion (Stoccolma)|Olympiastadion]]
|-
|3 agosto 1993
|[[Nimega]]
|{{NLD}}
|[[Stadio di Goffert]]
|-
|7 agosto 1993
|rowspan="2"|[[Glasgow]]
|rowspan="8"|{{GBR}}
|rowspan="2"|[[Celtic Park]]
|-
|8 agosto 1993
|-
|11 agosto 1993
|rowspan="2"|Londra
|rowspan="2"|[[Wembley Stadium (1923)|Stadio di Wembley]]
|-
|12 agosto 1993
|-
|14 agosto 1993
|[[Leeds]]
|[[Roundhay Park]]
|-
|18 agosto 1993
|[[Cardiff]]
|[[Arms Park]]
|-
|20 agosto 1993
|rowspan="2"|Londra
|Stadio di Wembley
|-
|21 agosto 1993
|-
|24 agosto 1993
|[[Cork]]
|rowspan="3"|{{IRL}}
|[[Páirc Uí Chaoimh]]
|-
|27 agosto 1993
|rowspan="2" |[[Dublino]]
|rowspan="2" |[[RDS Arena|R.D.S. Showgrounds]]
|-
|28 agosto 1993
|-
|- bgcolor="#BBBBBB"
| colspan=6 align=center | '''Quinta leg'''
|- bgcolor="#DDDDDD"
| colspan=6 align=center | '''Zoomerang / Nuova Zelanda / Giappone'''
|-
|12 novembre 1993
|rowspan="2"|[[Melbourne]]
|rowspan="6"|{{AUS}}
|rowspan="2"|[[Melbourne Cricket Ground|MCG]]
|-
|13 novembre 1993
|-
|16 novembre 1993
|[[Adelaide (Australia)|Adelaide]]
|[[Football Park]]
|-
|20 novembre 1993
|[[Brisbane]]
|QLD Sport and Athletics Centre
|-
|26 novembre 1993
|rowspan="2"|[[Sydney]]
|rowspan="2"|[[Sydney Football Stadium]]
|-
|27 novembre 1993
|-
|1º dicembre 1993
|[[Christchurch]]
|rowspan="2"|{{NZL}}
|[[Lancaster Park]]
|-
|4 dicembre 1993
|[[Auckland]]
|[[Western Springs Stadium]]
|-
|9 dicembre 1993
|rowspan="2"|[[Tokyo]]
|rowspan="2"|{{JPN}}
|rowspan="2"|[[Tokyo Dome|Egg Dome]]
|-
|10 dicembre 1993
|}
 
==Note==
 
<references/>
 
{{U2}}
 
{{portale|musica|Rock}}
 
[[Categoria:Tour musicali del 1992]]
[[Categoria:Tour musicali del 1993]]
[[Categoria:Tour degli U2]]
 
{{Link AdQ|en}}
{{Link VdQ|ru}}