Shalom Auslander e Cardiff (disambigua): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: +O using AWB
 
m grassetto
 
Riga 1:
{{disambigua}}
{{O|scrittori|aprile 2018}}
{{Bio
|Nome = Shalom
|Cognome = Auslander
|Sesso = M
|LuogoNascita = New York
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1970
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = scrittore
|Nazionalità = statunitense
}}
 
;Regno Unito
Di ascendenza ebraica, saggista e giornalista, è cresciuto nel quartiere [[ebraico]] ortodosso di [[Contea di Rockland|Monsey]] ([[New York]]), dove dice di esser stato "educato come un manzo".<ref>[http://www.npr.org/templates/story/story.php?storyId=15059329 Shalom Auslander, Voicing a Comic 'Lament'], ''Fresh Air'' 08/10/2007.</ref><ref>Auslander, Shalom. [http://www.nytimes.com/2007/09/28/arts/01foreskinfirstchap.html “Foreskin's Lament”], ''[[The New York Times]]'', 28/09/2007.</ref>
* '''[[Cardiff]]''' – capitale del [[Galles]]
 
;Stati Uniti d'America
Il suo stile è rimarchevole per l'ironica prospettiva ebraica e l'approccio nichilista. Spesso Auslander cita come modello ispiratore l'[[autore]] e [[Umorismo|umorista]] [[David Sedaris]].<ref>Reese, Jennifer (05/10/2007), "Shtick Figure". ''Entertainment Weekly'' (957):73</ref><ref>Bob Minzesheimer (01/11/2007), "Roundup: Non-fiction, in brief." ''USA Today''.</ref>
* '''[[Cardiff (Alabama)|Cardiff]]''' – città della [[Contea di Jefferson (Alabama)|Contea di Jefferson]], [[Alabama]]
 
* '''[[Cardiff (New York)|Cardiff]]''' – hamlet della [[Contea di Onondaga]], [[New York (stato)|New York]]
==Vita==
Auslander è cresciuto nel quartiere newyorkese di Monsey e ha frequentato le scuole superiori presso l'accademia talmudica [[Marsha Stern Talmudical Academy|Marsha Stern]] a [[Manhattan]].<ref>Brawarsky, Sandee. [http://www.jewishjournal.com/home/preview.php?id=18341 "An Orthodox 'cast-off' holds God accountable"], ''[[The Jewish Journal of Greater Los Angeles]]'', ottobre [[2007]]. Accessed 14 febbraio, [[2008]]. "By the time he was in high school, the Manhattan Talmudic Academy, he was shoplifting the kinds of expensive clothing his classmates wore, smoking dope and skipping classes to go to museums, bookstores and porn shops."</ref> A quel tempo viveva a [[Teaneck]].
 
Lo zio di Auslander, fratello di sua madre, è il rabbino Dr [[Norman Lamm]] il [[Cancelliere]] della [[Yeshiva University]]. Auslander è sposato ed ha un figlio (nato mentre scriveva il libro, e quindi interprete involontario del suo diario) e risiede a [[Woodstock (New York)]]<ref>McGrath, Charles. [http://www.iht.com/articles/2007/10/02/arts/lament.php "Shalom Auslander: An Orthodox Jewish outsider grapples with his past"], ''[[International Herald Tribune]]'', 3 ottobre, 2007.</ref>.
 
==Carriera==
Auslander ha pubblicato una raccolta di racconti intitolata ''[[Beware of God]]'' (''Attenti a Dio'' - marzo 2006) e un diario, ''Foreskin's Lament: A Memoir'' (ottobre 2007)<ref>Reese, Jennifer. [http://www.ew.com/ew/article/0,,20059034,00.html "Book Review: Foreskin's Lament (2007)"], ''[[Entertainment Weekly]]''</ref>, pubblicato da [[Guanda]] col titolo ''Il lamento del prepuzio''. I contributi di Auslander, che spesso trattano del suo passato di ebreo ortodosso, sono apparsi anche nella trasmissione radiofonica ''[[This American Life]]'' ([[National Public Radio]]) e sulla rivista ''[[The New Yorker]]''. È stato finalista per la stagione 2003-2004 del Premio ''[[Jewish Book Award]]'' dedicato ai “Giovani scrittori su tematiche ebraiche”<ref>[http://www.koretfoundation.org/news/press_releases/pr_040303.html Notizia della Koret Foundation]</ref>.
 
== Opere ==
===Romanzi===
* ''[[Il lamento del prepuzio]]'' – [[Guanda]] [[2008]]
* ''[[Prove per un incendio]]'' – [[Guanda]] [[2012]]
 
===Racconti & articoli===
* ''[[A Dio spiacendo]]'' – [[Guanda]] [[2008]] (Beware of God, Simon and Schuster, 2005)
* ''[[Picador Shots - Holocaust Tips for Kids]]'', Picador, 16 giugno 2006
* ''[[The New Yorker]]'' (15 gennaio, [[2007]]) ([http://phobos.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewAudiobook?id=212259858&s=143441 audiobook])
* "[http://www.menshealth.com/cda/article.do?site=MensHealth&channel=guy.wisdom&category=life.lessons&conitem=2c249e1cc63e9110VgnVCM10000013281eac____ Nip it, bud]", apparso in ''[[Men's Health]]'' (giugno 2008)<ref>Auslander, Shalom (giugno 2008), "Nip it, bud". ''[[Men's Health]]''. '''23''' (5):110-114</ref>
*[http://www.guardian.co.uk/commentisfree/2008/jul/30/blogging.usa?gusrc=rss&feed=technologyfull Articolo di Auslander su [[The Guardian]]], 30 luglio 2008
 
===Interviste radiofoniche===
*{{en}}[http://phobos.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewAudiobook?id=267137395&s=143441 Fresh Air with Terry Gross], intervista 08/10/2007
*{{en}}[http://phobos.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewPodcast?id=74363569 "Israeliani in America"], un episodio dal Podcast ''The Notebook''
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.shalomauslander.com|Sito ufficiale|lingua=en}}
*{{en}} [http://www.bookslut.com/features/2007_10_011774.php Intervista su ''Bookslut''] (ottobre 2007)
*{{cita web|http://kinkanon.blogspot.com/2006/10/kinkazzos-book-reviews-2007-2008.html#fore|Recensione di ''Foreskin's Lament''|lingua=en}}
*[http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Gli-scrittori-visti-da-Scarabottolo/2041132/6 Gli scrittori visti da Scarabottolo] articolo di Maurizio Bono su ''L'Espresso Local'' del 16 settembre 2008
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Ebraismo|Letteratura}}
 
[[Categoria:Scrittori ebrei]]