Problem (Ariana Grande) e Lee Kuan Yew: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
 
italiano improbable: "operò pressioni"
 
Riga 1:
{{S|Politici singaporiani|Singapore}}{{citazione
{{Album
|In Malesia stiamo vedendo la dominazione britannica entrare dopo oltre cent'anni nella sua ultima fase. L'imperialismo coloniale nell'Asia sud-orientale è morto eccetto che in Malesia e la nostra generazione lo vedrà finito.
|titolo = Problem
|Lee Kuan Yew''<ref>[http://www.rememberingleekuanyew.sg/mr-lee-singapore/ Discorso alla Malayan Hall, 28 gennaio 1950]</ref>''
|artista = Ariana Grande
|We in Malaya are now seeing British domination after over a hundred years enter its last phase. Colonial imperialism in Southeast Asia is dead except in Malaya, and our generation will see it out.
|featuring = [[Iggy Azalea]]
|lingua=en
|tipo album = Singolo
|giornomese = 28 aprile
|anno = 2014
|postdata =
|album di provenienza = [[My Everything (Ariana Grande)|My Everything]]
|durata = 3:13
|genere = Dance pop
|genere2 = Elettropop
|etichetta = [[Republic Records|Republic]]
|produttore = The Invisibile Man , The Arcade
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]]
|numero dischi d'oro = {{GBR}}<ref>http://www.bpi.co.uk/certified-awards/search.aspx</ref><br /><small>(Vendite: 600.000+)</small>
|numero dischi di platino = {{AUS}} (2)<ref>http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesaria-charts-accreditations-singles-2014.htm</ref><br><small>(Vendite: 210.000+)</small><br> {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|100000+|{{Cita web|url = http://www.fimi.it/archivio_certificazioni.php|titolo = Archivio||editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 9 gennaio 2015}} Settimana "52" Anno "2014"|2}} {{SWE}} (2)<ref>http://www.sverigetopplistan.se/netdata/ghl002.mbr/artdata?dfom=20140101&sart=4148519</ref><br><small>(Vendite: 60.000+)</small><br>{{NZL}}<ref>[http://nztop40.co.nz/ NZ Top 40 Singles Chart | The Official New Zealand Music Chart<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br><small>(Vendite:15.000+)</small><br>{{USA}} (6)<ref>[http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?artist=%22Problem%22 RIAA - Gold & Platinum Searchable Database - July 20, 2014<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br><small>(Vendite: 6.000.000+)</small>
|immagine = Problem.PNG
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|prima discografia = Ariana Grande
|precedente = [[Right There (Ariana Grande)|Right There]]
|anno precedente = 2013
|successivo = [[Break Free]]
|anno successivo = 2014
|seconda discografia = Iggy Azalea
|precedente2 = [[Fancy (Iggy Azalea)|Fancy]]
|anno precedente2 = 2014
|successivo2 = [[No Mediocre]]
|anno successivo2 = 2014
}}
{{Carica pubblica
'''''Problem''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] della [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Ariana Grande]], il primo estratto dal secondo [[album in studio]] ''[[My Everything (Ariana Grande)|My Everything]]'' e pubblicato il 28 aprile 2014.
|nome = Lee Kuan Yew
|immagine = Lee Kuan Yew.jpg
|carica = 1º [[Primi ministri di Singapore|Primo ministro di Singapore]]
|mandatoinizio = 3 giugno [[1959]]
|mandatofine = 28 novembre [[1990]]
|capo di stato = [[Elisabetta II del Regno Unito|Regina Elisabetta II]]<br />[[Putra di Perlis]]
|presidente = [[Yusof bin Ishak]]<br />[[Benjamin Sheares]]<br />[[Devan Nair]]<br />[[Wee Kim Wee]]
|vice = [[Toh Chin Chye]]<br />[[Goh Keng Swee]]<br />[[Goh Chok Tong]]
|predecessore = -
|successore = [[Goh Chok Tong]]
|carica2 = Ministro Anziano di Singapore
|mandatoinizio2 = 28 novembre [[1990]]
|mandatofine2 = 12 agosto [[2004]]
|primoministro2 = [[Goh Chok Tong]]
|predecessore2 = [[Sinnathamby Rajaratnam]]
|successore2 = [[Goh Chok Tong]]
|carica3 = Ministro Mentore di Singapore
|mandatoinizio3 = 12 agosto [[2004]]
|mandatofine3 = 21 maggio [[2011]]
|primoministro3 = [[Lee Hsien Loong]]
|predecessore3 = -
|successore3 = -
|carica4 = Segretario generale del [[Partito Popolare d'Azione]]
|mandatoinizio4 = 21 novembre [[1954]]
|mandatofine4 = 1º novembre [[1992]]
|predecessore4 = -
|successore4 = [[Goh Chok-Tong]]
|carica5 = Membro del Parlamento<br />per Tanjong Pagar
|mandatoinizio5 = 2 aprile [[1955]]
|mandatofine5 = 23 marzo [[2015]]
|predecessore5 = -
|successore5 = [[Joan Pereira]]
|partito = [[Partito Popolare d'Azione]]
|alma mater = [[London School of Economics and Political Science]]<br />[[Fitzwilliam College]]
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Lee
|Cognome = Kwan Yew
|Sesso = M
|LuogoNascita = Singapore
|GiornoMeseNascita = 16 settembre
|AnnoNascita = 1923
|LuogoMorte = Singapore
|GiornoMeseMorte = 23 marzo
|AnnoMorte = 2015
|Attività = politico
|Nazionalità = singaporiano
|PostNazionalità = , fondatore della moderna [[città-Stato]]
}}<ref>{{Cita web
|url = http://www.straitstimes.com/news/singapore/more-singapore-stories/story/mr-lee-kuan-yew-singapores-founding-father-dies-aged-91-
|titolo = Mr Lee Kuan Yew, Singapore's first prime minister, dies aged 91
|autore =
|wkautore =
|sito = The Straits Times
|editore = http://www.straitstimes.com/
|data = 25 marzo 2015
|lingua = en
|formato =
|pagina =
|pagine =
|cid =
|citazione =
|accesso = 23 marzo 2015
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref>
 
== La canzoneBiografia ==
Figura quasi leggendaria per la piccola città Stato, Lee Kuan Yew portò il piccolo villaggio di pescatori di Singapore ad essere una delle [[metropoli]] più ricche e [[Cosmopolitismo|cosmopolite]] del mondo e per questo investito dell'appellativo di ''padre fondatore di Singapore''.<ref>{{Cita news
''Problem'' ha visto la partecipazione della rapper australiana [[Iggy Azalea]] ed è stata composta dalle stesse Grande e Azalea insieme a [[Max Martin]], Savan Kotecha e Ilya Salmanzadeh. Il brano è un uptempo dalle sonorità funk che ripropone un'accoppiata di [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] e un riff di sassofono.
|lingua = en
|autore = Tom Benner
|wkautore =
|url = http://www.aljazeera.com/indepth/features/2015/03/singapore-founding-father-lee-kuan-yew-dies-aged-91-150318114450803.html
|titolo = Singapore's founding father Lee Kuan Yew dies aged 91
|pubblicazione = Al Jazeera
|città =
|editore =
|data = 23 marzo 2015
|p =
|pp =
|accesso = 23 marzo 2015
|formato =
|cid =
|citazione =
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref> Frequentò il [[Fitzwilliam College]] dell'[[Università di Cambridge]] e dopo la laurea esercitò pressioni sul [[governo britannico]] per ottenere l'indipendenza della piccola isola. Si mise a capo di un partito, il PAP, [[Partito Popolare d'Azione]], che gli fece vincere le prime elezioni. Teorizzatore del principio dei "[[Valori asiatici]]" il progetto di Lee Kuan Yew fu quello di unirsi alla Malesia e formare così, dall'unione dei due Stati, la Malaysia. L'unione, ufficializzata il 16 settembre 1963 e nata su basi deboli per via di differenze politiche, economiche e sociali insormontabili, ebbe breve vita e si dissolse il 9 agosto 1965 allorquando Lee Kwan Yew dichiarò l'indipendenza di Singapore e la nascita della Repubblica con uno storico discorso alla radio del neonato Paese.<ref>{{Cita web
|url = http://eresources.nlb.gov.sg/history/events/dc1efe7a-8159-40b2-9244-cdb078755013
|titolo = Singapore separates from Malaysia and becomes independent
|autore = Biblioteca nazionale di Singapore
|wkautore =
|sito = HistorySG - An online resource guide
|editore = http://eresources.nlb.gov.sg
|data =
|lingua = en
|formato =
|pagina =
|pagine =
|cid =
|citazione =
|accesso = 23 marzo 2015
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref>
 
Fu il primo [[Primi ministri di Singapore|Primo ministro della Repubblica di Singapore]], dal [[1959]] al [[1990]] {{citazione necessaria|ed ha governato il paese con metodi autoritari}}. Durante il suo mandato ha intrapreso importati riforme economiche che hanno permesso al Paese, privo di materie prime, di vivere un periodo di ricchezza. L'economia dello Stato si è sviluppata al punto da essere definita una delle [[Tigri asiatiche]]. Accanto alle riforme economiche Lee Kuan Yew ha promosso la sistematica persecuzione dell'opposizione politica ed ha intrapreso una pesante quanto efficace [[censura]] mediatica.<ref name="morto">{{cita news|autore=|url=http://www.lastampa.it/2015/03/22/esteri/singapore-morto-lex-premier-lee-kuan-yew-w6F8ZsPxODSjsFxWn1j1jK/pagina.html|titolo=Singapore, morto l’ex premier Lee Kuan Yew|pubblicazione=La Stampa.it|data=22 marzo 2015|accesso=|lingua=|formato=}}</ref>
== Video musicale ==
Il video propone uno scenario immerso negli [[Anni 1960|anni sessanta]] in cui Ariana Grande padroneggia la scena movimentata da una platea di ballerini vestiti in smoking per poi cedere campo a un primo piano di [[Big Sean]] a torso nudo che sussurra ''one less problem without ya'', mentre Ariana ha un vestito corto.
 
Durante il governo di [[Goh Chok Tong]], secondo Primo Ministro, dal 1990 al [[2004]] è stato [[ministro anziano]]. Nonostante il venir meno dell'incarico non ha mai perso la propria grande influenza politica.
== Pubblicazione e promozione ==
La canzone è stata eseguita dal vivo per la prima volta ai Radio Disney Awards il 27 aprile 2014<ref>[http://www.justjared.com/2014/04/28/ariana-grande-performs-problem-live-for-first-time-video/ Ariana Grande Performs ‘Problem’ Live for First Time! (Video) | 2014 Radio Disney Music Awards, Ariana Grande : Just Jared<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il giorno seguente la canzone è stata distribuita su iTunes ed in soli 37 minuti ha raggiunto la vetta negli Stati Uniti<ref>[http://www.entertainmentwise.com/news/147746/I-Cant-Breathe-Ariana-Grande-Overwhelmed-As-Problem-Top-iTunes-Chart-Hours-After-Premiere Ariana Grande Overwhelmed As 'Problem' Top iTunes Chart Hours After Premiere | EntertainmentWise<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, rompendo il record di 50 minuti precedentemente ottenuto da [[Taylor Swift]] con la canzone ''[[We Are Never Ever Getting Back Together]]''<ref>[http://www.gigwise.com/news/75459/taylor-swift-mocks-indie-boys-on-new-single---listen Taylor Swift mocks indie boys on new single - listen | Gigwise<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. La canzone ha, inoltre, raggiunto la vetta di iTunes in 40 paesi e la top 10 di 60 paesi.
 
Dal 2004 al 2011 ha ricoperto la carica di ministro mentore, sotto suo figlio [[Lee Hsien Loong]], terzo Primo Ministro.
== Successo commerciale ==
Negli Stati Uniti ''Problem'' ha debuttato in vetta alla classifica dei singoli più venduti con 438.000 copie, ottenendo l'ottavo debutto più alto nell'era digitale e il quarto da parte di un'artista donna rimanendo dietro solo a ''[[Roar (Katy Perry)|Roar]]'' di [[Katy Perry]] e ''[[Born This Way (singolo)|Born This Way]]'' di [[Lady Gaga]]. {{cn|La cantante ha ottenuto il record per essere l'artista più giovane a debuttare con più di 400 mila copie. La canzone ha debuttato alla numero 3 della [[Billboard]] [[Hot 100]], diventando il più alto debutto da parte di una collaborazione femminile.}}
 
È morto nel [[2015]] di [[polmonite]] all'età di 91 anni.<ref name="morto"/>
In [[Nuova Zelanda]] ''Problem'' ha debuttato direttamente in vetta alla classifica, mentre in Australia alla numero 4.<ref>http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Ariana+Grande+feat%2E+Iggy+Azalea&titel=Problem&cat=s</ref><ref>http://www.australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Ariana+Grande+feat%2E+Iggy+Azalea&titel=Problem&cat=s</ref>
 
== ClassificheOnorificenze ==
{{Onorificenze
=== Classifiche settimanali ===
|immagine=Orden of Honor (Armenia) BAR.svg
{|class="wikitable"
|nome_onorificenza=Ordine d'Onore (Armenia)
!Classifica (2014)
|collegamento_onorificenza=Ordine d'Onore (Armenia)
!Posizione<br />massima
|motivazione=
|-
}}
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref>{{cita web|url=http://www.australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Ariana+Grande+feat%2E+Iggy+Azalea&titel=Problem&cat=s|titolo=Classifica in Australia|editore=[[ARIA Charts]]|accesso=11 luglio 2014}}</ref>
{{Onorificenze
| align="center" |2
|immagine=JPN Kyokujitsu-sho 1Class BAR.svg
|-
|nome_onorificenza=Cavaliere di I Classe dell'Ordine del Sol Levante (Giappone)
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref>{{cita web|url=http://austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Ariana+Grande+feat%2E+Iggy+Azalea&titel=Problem&cat=s|titolo=Classifica in Austria|editore=[[Ö3 Austria Top 40]]}}</ref>
|collegamento_onorificenza=Ordine del Sol Levante
|align="center"|16
|motivazione=
|-
|data=1967
|[[Ultratop|Belgio]] (Fiandre)<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/song/1387ab/Ariana-Grande-feat.-Iggy-Azalea-Problem#|titolo=Classifica in Belgio|editore=[[Ultratop]]|accesso=11 luglio 2014}}</ref>
}}
|align="center"|15
{{Onorificenze
|-
|immagine=Most Honourable Order of the Crown of Johor - ribbon bar.png
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/song/1387ab/Ariana-Grande-feat.-Iggy-Azalea-Problem|titolo=Classifica in Belgio|editore=[[Ultratop]]}}</ref>
|nome_onorificenza=Cavaliere Gran Commendatore dell'Ordine della Corona di Johor (Johor)
|align="center"|11
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona di Johor
|-
|motivazione=
|[[Tracklisten|Danimarca]]<ref>{{cita web|url=http://danishcharts.com/showitem.asp?interpret=Ariana+Grande+feat%2E+Iggy+Azalea&titel=Problem&cat=s|titolo=Classifica in Danimarca|editore=[[Tracklisten]]|accesso=11 luglio 2014}}</ref>
}}
|align="center"|5
{{Onorificenze
|-
|immagine=Order Dostik 1kl rib.png
|[[Europa]]<ref>http://www.billboard.com/biz/charts/2014-07-19/euro-digital-songs</ref><ref>http://www.billboard.com/biz/charts/2014-07-26/euro-digital-songs</ref>
|nome_onorificenza=Ordine dell'Amicizia di I Classe (Kazakistan)
|align="center"|1
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Amicizia (Kazakistan)
|-
|motivazione=
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="autogenerato1">{{cita web|url=http://finnishcharts.com/showitem.asp?interpret=Ariana+Grande+feat%2E+Iggy+Azalea&titel=Problem&cat=s|titolo=Classifica in Finlandia|editore=[[Suomen virallinen lista]]|accesso=11 luglio 2014}}</ref>
}}
|align="center"|6
{{Onorificenze
|-
|immagine=Medal20RK.png
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref>{{cita web|url=http://lescharts.com/showitem.asp?interpret=Ariana+Grande+feat%2E+Iggy+Azalea&titel=Problem&cat=s|titolo=Classifica in Francia|editore=[[Syndicat national de l'édition phonographique]]}}</ref>
|nome_onorificenza=Medaglia commemorativa per i venti anni dell'indipendenza della Repubblica del Kazakistan (Kazakistan)
|align="center"|14
|collegamento_onorificenza=Medaglia commemorativa per i venti anni dell'indipendenza della Repubblica del Kazakistan
|-
|motivazione=
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref>{{cita web|url=http://www.officialcharts.de/song.asp?artist=Ariana+Grande+feat%2E+Iggy+Azalea&title=Problem&country=de|titolo=Classifica in Germania|editore=[[Media Control Charts]]}}</ref>
}}
|align="center"|19
{{Onorificenze
|-
|immagine=Order of the Companions of Honour Ribbon.gif
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{cita web|url=http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240001&arch=t&lyr=2014&year=2014&week=27|titolo=Classifica in Irlanda|editore=[[Irish Singles Chart]]|accesso=11 luglio 2014}}</ref>
|nome_onorificenza=Membro Onorario dell'Ordine dei Compagni d'Onore (Regno Unito)
|align="center"|1
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Compagni d'Onore
|-
|motivazione=
|[[Top Digital Download|Italia]]<ref>http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Ariana+Grande+feat.+Iggy+Azalea&titel=Problem&cat=s</ref>
|data=1º gennaio 1970
|align="center"|16
}}
|-
{{Onorificenze
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="autogenerato1" />
|immagine=UK Order St-Michael St-George ribbon.svg
|align="center"|6
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce Onorario dell'Ordine di San Michele e San Giorgio (Regno Unito)
|-
|collegamento_onorificenza=Ordine di San Michele e San Giorgio
|[[Recording Industry Association of New Zealand|Nuova Zelanda]]<ref name="NZ">{{cita web|url=http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Ariana+Grande+feat%2E+Iggy+Azalea&titel=Problem&cat=s|titolo=Classifica in Nuova Zelanda|editore=[[RIANZ]]|accesso=8 maggio 2014}}</ref>
|motivazione=
|align="center"|1
|data=1972
|-
}}
|[[MegaCharts|Paesi Bassi]]<ref name="PB">{{cita web|url=http://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Ariana+Grande+feat%2E+Iggy+Azalea&titel=Problem&cat=s|titolo=Classifica neo Paesi Bassi|editore=|accesso=8 maggio 2014}}</ref>
{{Onorificenze
|align="center"|10
|immagine=Orden of Honour.png
|-
|nome_onorificenza=Ordine d'Onore (Russia)
|[[UK Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{cita web|url=http://www.officialcharts.com/archive-chart/_/1/2014-07-12/|titolo=Classifica in Regno Unito|editore=[[UK Singles Chart]]|accesso=11 luglio 2014}}</ref>
|collegamento_onorificenza=Ordine d'Onore (Federazione Russa)
|align="center"|1
|motivazione=
|-
}}
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref>{{cita web|url=http://www.spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Ariana+Grande+feat.+Iggy+Azalea&titel=Problem&cat=s|titolo=Classifica in Spagna|editore=[[PROMUSICAE]]|accesso=8 maggio 2014}}</ref>
{{Onorificenze
|align="center"|11
|immagine=Orden of Friendship.png
|-
|nome_onorificenza=Ordine dell'Amicizia (Russia)
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti ]]<ref>[http://www.billboard.com/artist/1484343/Ariana+Grande/chart?f=379 Ariana Grande - Chart history | Billboard<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><nowiki/><nowiki/>
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Amicizia
|align="center"|2
|motivazione=
|-
}}
|[[Pop Songs|Stati Uniti (pop songs)]]<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/artist/1484343/Ariana+Grande/chart?f=381|titolo=Problem nella Pop Songs|editore=[[Billboard]]|accesso=8 maggio 2014}}</ref>
|align="center"|28
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref>{{cita web|url=http://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Ariana+Grande+feat%2E+Iggy+Azalea&titel=Problem&cat=s|titolo=Classifica in Svezia|editore=[[Sverigetopplistan]]|accesso=11 luglio 2014}}</ref>
|align="center"|5
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref>{{cita web|url=http://www.swisscharts.com/showitem.asp?interpret=Ariana+Grande+feat.+Iggy+Azalea&titel=Problem&cat=s|titolo=Classifica in Svizzera|editore=[[Schweizer Hitparade]]}}</ref>
|align="center"|8
|}
 
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2014)
!Posizione
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/5234|titolo = Classifiche annuali 2014 "Top of the Music" FIMI-GfK: Un anno di musica italiana|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 19 gennaio 2015}}</ref>
|align="center"|35
|}
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
== Altri progetti ==
{{Ariana Grande}}
{{interprogetto|commons}}
{{Portale|musica}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Germania]]
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Messico]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro nel Regno Unito]]
[[Categoria:Singoli certificati due volte disco di platino in Australia]]
[[Categoria:Singoli certificati due volte disco di platino in Italia]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Nuova Zelanda]]
[[Categoria:Singoli certificati due volte disco di platino in Svezia]]
[[Categoria:Singoli certificati quattro volte disco di platino negli Stati Uniti d'America]]