Curcuma e Lee Kuan Yew: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.16.210.38 (discussione), riportata alla versione precedente di Esculapio
 
italiano improbable: "operò pressioni"
 
Riga 1:
{{S|Politici singaporiani|Singapore}}{{citazione
{{nota disambigua|l'omonima spezia|Curcuma longa}}
|In Malesia stiamo vedendo la dominazione britannica entrare dopo oltre cent'anni nella sua ultima fase. L'imperialismo coloniale nell'Asia sud-orientale è morto eccetto che in Malesia e la nostra generazione lo vedrà finito.
{{S|monocotiledoni}}
|Lee Kuan Yew''<ref>[http://www.rememberingleekuanyew.sg/mr-lee-singapore/ Discorso alla Malayan Hall, 28 gennaio 1950]</ref>''
{{Tassobox
|We in Malaya are now seeing British domination after over a hundred years enter its last phase. Colonial imperialism in Southeast Asia is dead except in Malaya, and our generation will see it out.
|nome=Curcuma
|lingua=en
|statocons=
|immagine=[[File:Koeh-199.jpg|250px]]
|didascalia=''[[Curcuma longa]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Plantae]]
|sottoregno=[[Tracheobionta]]
|superdivisione=[[Spermatophyta]]
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|sottodivisione=
|superclasse=
|classe=[[Liliopsida]]
|sottoclasse=[[Zingiberidae]]
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Zingiberales]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Zingiberaceae]]
|sottofamiglia=[[Zingiberoideae]]
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Curcuma'''
|genereautore = [[Linneo|L.]], [[1753]]
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Specie]]
|suddivisione_testo=
[[#Tassonomia|vedi testo]]
}}
{{Carica pubblica
|nome = Lee Kuan Yew
|immagine = Lee Kuan Yew.jpg
|carica = 1º [[Primi ministri di Singapore|Primo ministro di Singapore]]
|mandatoinizio = 3 giugno [[1959]]
|mandatofine = 28 novembre [[1990]]
|capo di stato = [[Elisabetta II del Regno Unito|Regina Elisabetta II]]<br />[[Putra di Perlis]]
|presidente = [[Yusof bin Ishak]]<br />[[Benjamin Sheares]]<br />[[Devan Nair]]<br />[[Wee Kim Wee]]
|vice = [[Toh Chin Chye]]<br />[[Goh Keng Swee]]<br />[[Goh Chok Tong]]
|predecessore = -
|successore = [[Goh Chok Tong]]
|carica2 = Ministro Anziano di Singapore
|mandatoinizio2 = 28 novembre [[1990]]
|mandatofine2 = 12 agosto [[2004]]
|primoministro2 = [[Goh Chok Tong]]
|predecessore2 = [[Sinnathamby Rajaratnam]]
|successore2 = [[Goh Chok Tong]]
|carica3 = Ministro Mentore di Singapore
|mandatoinizio3 = 12 agosto [[2004]]
|mandatofine3 = 21 maggio [[2011]]
|primoministro3 = [[Lee Hsien Loong]]
|predecessore3 = -
|successore3 = -
|carica4 = Segretario generale del [[Partito Popolare d'Azione]]
|mandatoinizio4 = 21 novembre [[1954]]
|mandatofine4 = 1º novembre [[1992]]
|predecessore4 = -
|successore4 = [[Goh Chok-Tong]]
|carica5 = Membro del Parlamento<br />per Tanjong Pagar
|mandatoinizio5 = 2 aprile [[1955]]
|mandatofine5 = 23 marzo [[2015]]
|predecessore5 = -
|successore5 = [[Joan Pereira]]
|partito = [[Partito Popolare d'Azione]]
|alma mater = [[London School of Economics and Political Science]]<br />[[Fitzwilliam College]]
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Lee
|Cognome = Kwan Yew
|Sesso = M
|LuogoNascita = Singapore
|GiornoMeseNascita = 16 settembre
|AnnoNascita = 1923
|LuogoMorte = Singapore
|GiornoMeseMorte = 23 marzo
|AnnoMorte = 2015
|Attività = politico
|Nazionalità = singaporiano
|PostNazionalità = , fondatore della moderna [[città-Stato]]
}}<ref>{{Cita web
|url = http://www.straitstimes.com/news/singapore/more-singapore-stories/story/mr-lee-kuan-yew-singapores-founding-father-dies-aged-91-
|titolo = Mr Lee Kuan Yew, Singapore's first prime minister, dies aged 91
|autore =
|wkautore =
|sito = The Straits Times
|editore = http://www.straitstimes.com/
|data = 25 marzo 2015
|lingua = en
|formato =
|pagina =
|pagine =
|cid =
|citazione =
|accesso = 23 marzo 2015
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref>
 
== Biografia ==
'''''Curcuma''''' <small>[[Linneo|L.]], [[1753]]</small> è un [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[plantæ|piante]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Zingiberaceae]], comprendente oltre 90 [[specie]].<ref name=TPL>{{cita web |titolo= Curcuma|opera=The Plant List |url=http://www.theplantlist.org/1.1/browse/A/Zingiberaceae/Curcuma/ |accesso= 14 febbraio 2016 |lingua=en}}</ref>
Figura quasi leggendaria per la piccola città Stato, Lee Kuan Yew portò il piccolo villaggio di pescatori di Singapore ad essere una delle [[metropoli]] più ricche e [[Cosmopolitismo|cosmopolite]] del mondo e per questo investito dell'appellativo di ''padre fondatore di Singapore''.<ref>{{Cita news
|lingua = en
|autore = Tom Benner
|wkautore =
|url = http://www.aljazeera.com/indepth/features/2015/03/singapore-founding-father-lee-kuan-yew-dies-aged-91-150318114450803.html
|titolo = Singapore's founding father Lee Kuan Yew dies aged 91
|pubblicazione = Al Jazeera
|città =
|editore =
|data = 23 marzo 2015
|p =
|pp =
|accesso = 23 marzo 2015
|formato =
|cid =
|citazione =
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref> Frequentò il [[Fitzwilliam College]] dell'[[Università di Cambridge]] e dopo la laurea esercitò pressioni sul [[governo britannico]] per ottenere l'indipendenza della piccola isola. Si mise a capo di un partito, il PAP, [[Partito Popolare d'Azione]], che gli fece vincere le prime elezioni. Teorizzatore del principio dei "[[Valori asiatici]]" il progetto di Lee Kuan Yew fu quello di unirsi alla Malesia e formare così, dall'unione dei due Stati, la Malaysia. L'unione, ufficializzata il 16 settembre 1963 e nata su basi deboli per via di differenze politiche, economiche e sociali insormontabili, ebbe breve vita e si dissolse il 9 agosto 1965 allorquando Lee Kwan Yew dichiarò l'indipendenza di Singapore e la nascita della Repubblica con uno storico discorso alla radio del neonato Paese.<ref>{{Cita web
|url = http://eresources.nlb.gov.sg/history/events/dc1efe7a-8159-40b2-9244-cdb078755013
|titolo = Singapore separates from Malaysia and becomes independent
|autore = Biblioteca nazionale di Singapore
|wkautore =
|sito = HistorySG - An online resource guide
|editore = http://eresources.nlb.gov.sg
|data =
|lingua = en
|formato =
|pagina =
|pagine =
|cid =
|citazione =
|accesso = 23 marzo 2015
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref>
 
Fu il primo [[Primi ministri di Singapore|Primo ministro della Repubblica di Singapore]], dal [[1959]] al [[1990]] {{citazione necessaria|ed ha governato il paese con metodi autoritari}}. Durante il suo mandato ha intrapreso importati riforme economiche che hanno permesso al Paese, privo di materie prime, di vivere un periodo di ricchezza. L'economia dello Stato si è sviluppata al punto da essere definita una delle [[Tigri asiatiche]]. Accanto alle riforme economiche Lee Kuan Yew ha promosso la sistematica persecuzione dell'opposizione politica ed ha intrapreso una pesante quanto efficace [[censura]] mediatica.<ref name="morto">{{cita news|autore=|url=http://www.lastampa.it/2015/03/22/esteri/singapore-morto-lex-premier-lee-kuan-yew-w6F8ZsPxODSjsFxWn1j1jK/pagina.html|titolo=Singapore, morto l’ex premier Lee Kuan Yew|pubblicazione=La Stampa.it|data=22 marzo 2015|accesso=|lingua=|formato=}}</ref>
Le piante appartenenti a questo genere (come moltissime zingiberaceae) sono utilizzate con scopi alimentari e officinali.
La spezia più utile è la ''[[Curcuma longa]]'' o ''zafferano delle indie'' (molto spesso indicata come ''curcuma'' senz'altre specificazioni). Il vivace colore giallo della radice polverizzata viene utilizzato come colorante alimentare del tutto innocuo; se ne segnala l'uso anche per i tessuti ma sbiadisce rapidamente. In certe regioni dell'India una radice di curcuma appesa al collo della ragazza fa parte del rito della promessa matrimoniale.
 
Durante il governo di [[Goh Chok Tong]], secondo Primo Ministro, dal 1990 al [[2004]] è stato [[ministro anziano]]. Nonostante il venir meno dell'incarico non ha mai perso la propria grande influenza politica.
==Tassonomia==
{{C|elenco di specie da verificare in base a [http://www.theplantlist.org/1.1/browse/A/Zingiberaceae/Curcuma/ The Plant List] |botanica|febbraio 2016}}
Il genere comprende le seguenti [[specie]]:{{cn}}
* ''[[Curcuma aeruginosa]]'' <small>Roxb., 1810</small>
* ''[[Curcuma albiflora]]'' <small>Thwaites, 1861</small>
* ''[[Curcuma alismatifolia]]'' <small>Gagnep., 1903</small>
* ''[[Curcuma amada]]'' <small>Roxb., 1810</small>
* ''[[Curcuma amarissima]]'' <small>Roscoe, 1826</small>
* ''[[Curcuma angustifolia]]'' <small>Roxb., 1810</small>
* ''[[Curcuma antinaia]]'' <small>Chaveer. & Tanee</small>
* ''[[Curcuma aromatica]]'' <small>Salisb., 1808</small>
* ''[[Curcuma attenuata]]'' <small>Wall. ex Baker, 1890</small>
* ''[[Curcuma aurantiaca]]'' <small>van Zijp, 1915</small>
* ''[[Curcuma australasica]]'' <small>Hook.f., 1867</small>
* ''Curcuma bakeriana'' <small>Hemsl., 1892</small>
* ''Curcuma bicolor'' <small>Mood & K.Larsen, 2001</small>
* ''Curcuma bhatii'', <small>R.M. Smith) Skornickova & M. Sabu, 2005</small>
* ''Curcuma burttii'' <small>K. Larsen & R.M. Smith, 1978</small>
* ''Curcuma caesia'' <small>Roxb., 1810</small>
* ''Curcuma ceratotheca'' <small>K. Schum., 1899</small>
* ''Curcuma chuanezhu'' <small>Z.Y. Zhu, 1990</small>
* ''Curcuma chuanhuangjiang'' <small>Z.Y. Zhu, 1990</small>
* ''Curcuma chuanyujin'' <small>C.K. Hsieh & H. Zhang, 1990</small>
* ''Curcuma cochinchinensis'' <small>Gagnep., 1907</small>
* ''Curcuma codonantha'' <small>Skornickova, 2003</small>
* ''Curcuma coerulea'' <small>K. Schum., 1904</small>
* ''Curcuma colorata'' <small>Valeton, 1918</small>
* ''Curcuma comosa'' <small>Roxb., 1810</small>
* ''Curcuma coriacea'' <small>Mangaly & M. Sabu, 1989</small>
* ''Curcuma decipiens'' <small>Dalzell, 1850</small>
* ''Curcuma ecalcarata'' <small>Sivar. & Balach., 1983</small>
* ''Curcuma euchroma'' <small>Valeton, 1918</small>
* ''Curcuma ecomata'' <small>Craib, 1912</small>
* ''Curcuma elata'' <small>Roxb., 1820</small>
* ''Curcuma exigua'' <small>N. Liu, 1987</small>
* ''Curcuma ferruginea'' <small>Roxb., 1810</small>
* ''Curcuma flaviflora'' <small>S.Q. Tong, 1986</small>
* ''Curcuma glans'' <small>K. Larsen & Mood, 2001</small>
* ''Curcuma gracillima'' <small>Gagnep., 1903</small>
* ''Curcuma grandiflora'' <small>Wall. ex Baker, 1892</small>
* ''Curcuma haritha'' <small>Mangaly & M. Sabu, 1993</small>
* ''Curcuma harmandii'' <small>Gagnep., 1907</small>
* ''Curcuma heyneana'' <small>Valeton & van Zijp, 1917</small>
* ''Curcuma inodora'' <small>Blatt., 1930 publ. 1931</small>
* ''Curcuma karnatakensis'' <small>Amalraj, 1991</small>
* ''Curcuma kudagensis'' <small>Velayudhan, V.S. Pillai & Amalraj, 1990</small>
* ''Curcuma kwangsiensis'' <small>S.G. Lee & C.F. Liang, 1977</small>
* ''Curcuma lanceolata'' <small>Ridley, 1907</small>
* ''Curcuma larsenii'' <small>C. Maknoi & T. Jenjittikul, 2006</small>
* ''Curcuma latiflora'' <small>Valeton, 1913</small>
* ''Curcuma latifolia'' <small>Roscoe, 1825</small>
* ''Curcuma leucorrhiza'' <small>Roxb., 1810</small>
* ''Curcuma loerzingii'' <small>Valeton, 1918</small>
* ''[[Curcuma longa]]'' <small>L., 1753</small>
* ''Curcuma longispica'' <small>Valeton, 1918</small>
* ''Curcuma malabarica'' <small>Velayudhan, Amalraj & Muralidharan, 1990</small>
* ''Curcuma mangga'' <small>Valeton & van Zijp, 1917</small>
* ''Curcuma meraukensis'' <small>Val., 1913</small>
* ''Curcuma mutabilis'' <small>Skornickova, M. Sabu & Prasanthkumar, 2004</small>
* ''Curcuma neilgherrensis'' <small>Wight, 1853</small>
* ''Curcuma nilamburensis'' <small>K.C. Velayudhan et al., 1994</small>
* ''Curcuma oligantha'' <small>Trimen, 1885</small>
* ''Curcuma ornata'' <small>Wall. ex Baker, 1890</small>
* ''Curcuma parviflora'' <small>Wall., 1830</small>
* ''Curcuma parvula'' <small>Gage, 1905</small>
* ''Curcuma peethapushpa'' <small>Sasidh. & Sivar., 1989</small>
* ''Curcuma petiolata'' <small>Roxb., 1820</small>
* ''Curcuma phaeocaulis'' <small>Valeton, 1918</small>
* ''Curcuma pierreana'' <small>Gagnep., 1907</small>
* ''Curcuma plicata'' <small>Wall. ex Baker, 1890</small>
* ''Curcuma porphyrotaenia'' <small>Zipp. ex Span., 1841</small>
* ''Curcuma prakasha'' <small>S. Tripathi, 2001 publ. 2002</small>
* ''Curcuma pseudomontana'' <small>J. Graham, 1839</small>
* ''Curcuma purpurascens'' <small>Blume, 1827</small>
* ''Curcuma purpurea'' <small>Blatt., 1930</small>
* ''Curcuma raktakanta'' <small>Mangaly & M. Sabu, 1989</small>
* ''Curcuma reclinata'' <small>Roxb., 1810</small>
* ''Curcuma rhabdota'' <small>Sirirugsa & M.F. Newman, 2000</small>
* ''Curcuma rhomba'' <small>Mood & K. Larsen, 2001</small>
* ''Curcuma roscoeana'' <small>Wall., 1829</small>
* ''Curcuma rubescens'' <small>Roxb., 1810</small>
* ''Curcuma rubrobracteata'' <small>Skornickova, M. Sabu & Prasanthkumar, 2003</small>
* ''Curcuma sattayasaii'' <small>A. Chaveerach & R. Sudmoon, 2008</small>
* ''Curcuma sichuanensis'' <small>X.X. Chen, 1984</small>
* ''Curcuma singularis'' <small>Gagnep., 1907</small>
* ''Curcuma sparganiifolia'' <small>Gagnep., 1903</small>
* ''Curcuma stenochila'' <small>Gagnep., 1903</small>
* ''Curcuma strobilifera'' <small>Wall. ex Baker, 1890</small>
* ''Curcuma sulcata'' <small>Haines, 1923</small>
* ''Curcuma sumatrana'' <small>Miq., 1861</small>
* ''Curcuma sylvatica'' <small>Val., 1918</small>
* ''Curcuma thalakaveriensis'' <small>Velayudhan et al., 1991</small>
* ''Curcuma thorelii'' <small>Gagnep., 1907</small>
* ''Curcuma trichosantha'' <small>Gagnep., 1907</small>
* ''Curcuma vamana'' <small>M. Sabu & Mangaly, 1988</small>
* ''Curcuma vellanikkarensis'' <small>K.C. Velayudhan et al., 1994</small>
* ''[[Curcuma yunnanensis]]'' <small>N. Liu & C. Senjen, 1987</small>
* ''[[Curcuma zanthorrhiza]]'' <small>Roxb., 1820</small>
* ''[[Curcuma zedoaria]]'' <small>Christm.) Rosc., 1807</small> - zedoaria
* ''[[Curcuma zedoaroides]]'' <small>A. Chaveerach & T. Tanee, 2008</small>
 
Dal 2004 al 2011 ha ricoperto la carica di ministro mentore, sotto suo figlio [[Lee Hsien Loong]], terzo Primo Ministro.
== Utilizzo ==
 
{{vedi anche|Curcumina#Potenziali_usi_medici}}
È morto nel [[2015]] di [[polmonite]] all'età di 91 anni.<ref name="morto"/>
[[File:Curcuma aeruginosa1.jpg|thumb|''[[Curcuma aeruginosa]]'']]
 
Le radici polverizzate giallo-ocra della curcuma sono l'ingrediente principale del [[curry]]. {{Citazione necessaria|I rizomi vengono fatti bollire e quindi seccati in forno per ore e infine macinati per produrre un colorante alimentare o la spezia omonima.}}
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Orden of Honor (Armenia) BAR.svg
|nome_onorificenza=Ordine d'Onore (Armenia)
|collegamento_onorificenza=Ordine d'Onore (Armenia)
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=JPN Kyokujitsu-sho 1Class BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di I Classe dell'Ordine del Sol Levante (Giappone)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Sol Levante
|motivazione=
|data=1967
}}
{{Onorificenze
|immagine=Most Honourable Order of the Crown of Johor - ribbon bar.png
|nome_onorificenza=Cavaliere Gran Commendatore dell'Ordine della Corona di Johor (Johor)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona di Johor
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order Dostik 1kl rib.png
|nome_onorificenza=Ordine dell'Amicizia di I Classe (Kazakistan)
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Amicizia (Kazakistan)
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Medal20RK.png
|nome_onorificenza=Medaglia commemorativa per i venti anni dell'indipendenza della Repubblica del Kazakistan (Kazakistan)
|collegamento_onorificenza=Medaglia commemorativa per i venti anni dell'indipendenza della Repubblica del Kazakistan
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Companions of Honour Ribbon.gif
|nome_onorificenza=Membro Onorario dell'Ordine dei Compagni d'Onore (Regno Unito)
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Compagni d'Onore
|motivazione=
|data=1º gennaio 1970
}}
{{Onorificenze
|immagine=UK Order St-Michael St-George ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce Onorario dell'Ordine di San Michele e San Giorgio (Regno Unito)
|collegamento_onorificenza=Ordine di San Michele e San Giorgio
|motivazione=
|data=1972
}}
{{Onorificenze
|immagine=Orden of Honour.png
|nome_onorificenza=Ordine d'Onore (Russia)
|collegamento_onorificenza=Ordine d'Onore (Federazione Russa)
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Orden of Friendship.png
|nome_onorificenza=Ordine dell'Amicizia (Russia)
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Amicizia
|motivazione=
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Curcumina]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=curcuma|wikt=curcuma|commons=Category:Curcuma}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|agricolturabiografie|botanica|cucinapolitica}}
 
[[Categoria:Zingiberaceae]]
[[Categoria:Piante medicinali e officinali]]
[[Categoria:Piante aromatiche]]
[[Categoria:Spezie]]
[[Categoria:Alimenti con proprietà antiossidanti]]