Montegiorgio e Lee Kuan Yew: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezione/i "Persone legate a..." o equivalente/i (v. discussione)
 
italiano improbable: "operò pressioni"
 
Riga 1:
{{S|Politici singaporiani|Singapore}}{{citazione
{{Divisione amministrativa
|In Malesia stiamo vedendo la dominazione britannica entrare dopo oltre cent'anni nella sua ultima fase. L'imperialismo coloniale nell'Asia sud-orientale è morto eccetto che in Malesia e la nostra generazione lo vedrà finito.
|Nome=Montegiorgio
|Lee Kuan Yew''<ref>[http://www.rememberingleekuanyew.sg/mr-lee-singapore/ Discorso alla Malayan Hall, 28 gennaio 1950]</ref>''
|Panorama=montegiorgio.jpg
|We in Malaya are now seeing British domination after over a hundred years enter its last phase. Colonial imperialism in Southeast Asia is dead except in Malaya, and our generation will see it out.
|Didascalia=
|lingua=en
|Bandiera=Montegiorgio-Gonfalone.png
|Voce bandiera=
|Stemma=Montegiorgio-Stemma.png
|Voce stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado 1=Marche
|Divisione amm grado 2=Fermo
|Amministratore locale=Armando Benedetti
|Partito=[[Il Popolo della Libertà|PdL]]
|Data elezione=13-4-2008
|Data istituzione=
|Superficie=47.45
|Note superficie=[http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0c0I0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH92M09OG0&v=1UH0D807SE40000 14º censimento generale della popolazione e delle abitazioni]
|Abitanti=6789
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2016gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2016.
|Aggiornamento abitanti=31-12-2016
|Sottodivisioni=[[Alteta]], Cerreto, Monteverde, Piane
|Divisioni confinanti=[[Belmonte Piceno]], [[Falerone]], [[Fermo]], [[Francavilla d'Ete]], [[Grottazzolina]], [[Magliano di Tenna]], [[Massa Fermana]], [[Montappone]], [[Monte San Pietrangeli]], [[Monte Vidon Corrado]], [[Rapagnano]]
|Zona sismica=2
|Gradi giorno=2120
|Diffusività=
|Nome abitanti=montegiorgesi
|Patrono=[[san Giorgio]]
|Festivo=23 aprile
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Montegiorgio (province of Fermo, region Marche, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Montegiorgio nella provincia di Fermo
}}
{{Carica pubblica
|nome = Lee Kuan Yew
|immagine = Lee Kuan Yew.jpg
|carica = 1º [[Primi ministri di Singapore|Primo ministro di Singapore]]
|mandatoinizio = 3 giugno [[1959]]
|mandatofine = 28 novembre [[1990]]
|capo di stato = [[Elisabetta II del Regno Unito|Regina Elisabetta II]]<br />[[Putra di Perlis]]
|presidente = [[Yusof bin Ishak]]<br />[[Benjamin Sheares]]<br />[[Devan Nair]]<br />[[Wee Kim Wee]]
|vice = [[Toh Chin Chye]]<br />[[Goh Keng Swee]]<br />[[Goh Chok Tong]]
|predecessore = -
|successore = [[Goh Chok Tong]]
|carica2 = Ministro Anziano di Singapore
|mandatoinizio2 = 28 novembre [[1990]]
|mandatofine2 = 12 agosto [[2004]]
|primoministro2 = [[Goh Chok Tong]]
|predecessore2 = [[Sinnathamby Rajaratnam]]
|successore2 = [[Goh Chok Tong]]
|carica3 = Ministro Mentore di Singapore
|mandatoinizio3 = 12 agosto [[2004]]
|mandatofine3 = 21 maggio [[2011]]
|primoministro3 = [[Lee Hsien Loong]]
|predecessore3 = -
|successore3 = -
|carica4 = Segretario generale del [[Partito Popolare d'Azione]]
|mandatoinizio4 = 21 novembre [[1954]]
|mandatofine4 = 1º novembre [[1992]]
|predecessore4 = -
|successore4 = [[Goh Chok-Tong]]
|carica5 = Membro del Parlamento<br />per Tanjong Pagar
|mandatoinizio5 = 2 aprile [[1955]]
|mandatofine5 = 23 marzo [[2015]]
|predecessore5 = -
|successore5 = [[Joan Pereira]]
|partito = [[Partito Popolare d'Azione]]
|alma mater = [[London School of Economics and Political Science]]<br />[[Fitzwilliam College]]
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Lee
|Cognome = Kwan Yew
|Sesso = M
|LuogoNascita = Singapore
|GiornoMeseNascita = 16 settembre
|AnnoNascita = 1923
|LuogoMorte = Singapore
|GiornoMeseMorte = 23 marzo
|AnnoMorte = 2015
|Attività = politico
|Nazionalità = singaporiano
|PostNazionalità = , fondatore della moderna [[città-Stato]]
}}<ref>{{Cita web
|url = http://www.straitstimes.com/news/singapore/more-singapore-stories/story/mr-lee-kuan-yew-singapores-founding-father-dies-aged-91-
|titolo = Mr Lee Kuan Yew, Singapore's first prime minister, dies aged 91
|autore =
|wkautore =
|sito = The Straits Times
|editore = http://www.straitstimes.com/
|data = 25 marzo 2015
|lingua = en
|formato =
|pagina =
|pagine =
|cid =
|citazione =
|accesso = 23 marzo 2015
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref>
 
== Biografia ==
'''Montegiorgio''' (''Muntijorgiu'' o ''Muntijorgio'' in [[Dialetti marchigiani#Zona maceratese-fermana-camerte|dialetto fermano]], troncato di sovente in ''Muntijò'') è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:6789}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Fermo]] nelle [[Marche]].
Figura quasi leggendaria per la piccola città Stato, Lee Kuan Yew portò il piccolo villaggio di pescatori di Singapore ad essere una delle [[metropoli]] più ricche e [[Cosmopolitismo|cosmopolite]] del mondo e per questo investito dell'appellativo di ''padre fondatore di Singapore''.<ref>{{Cita news
|lingua = en
|autore = Tom Benner
|wkautore =
|url = http://www.aljazeera.com/indepth/features/2015/03/singapore-founding-father-lee-kuan-yew-dies-aged-91-150318114450803.html
|titolo = Singapore's founding father Lee Kuan Yew dies aged 91
|pubblicazione = Al Jazeera
|città =
|editore =
|data = 23 marzo 2015
|p =
|pp =
|accesso = 23 marzo 2015
|formato =
|cid =
|citazione =
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref> Frequentò il [[Fitzwilliam College]] dell'[[Università di Cambridge]] e dopo la laurea esercitò pressioni sul [[governo britannico]] per ottenere l'indipendenza della piccola isola. Si mise a capo di un partito, il PAP, [[Partito Popolare d'Azione]], che gli fece vincere le prime elezioni. Teorizzatore del principio dei "[[Valori asiatici]]" il progetto di Lee Kuan Yew fu quello di unirsi alla Malesia e formare così, dall'unione dei due Stati, la Malaysia. L'unione, ufficializzata il 16 settembre 1963 e nata su basi deboli per via di differenze politiche, economiche e sociali insormontabili, ebbe breve vita e si dissolse il 9 agosto 1965 allorquando Lee Kwan Yew dichiarò l'indipendenza di Singapore e la nascita della Repubblica con uno storico discorso alla radio del neonato Paese.<ref>{{Cita web
|url = http://eresources.nlb.gov.sg/history/events/dc1efe7a-8159-40b2-9244-cdb078755013
|titolo = Singapore separates from Malaysia and becomes independent
|autore = Biblioteca nazionale di Singapore
|wkautore =
|sito = HistorySG - An online resource guide
|editore = http://eresources.nlb.gov.sg
|data =
|lingua = en
|formato =
|pagina =
|pagine =
|cid =
|citazione =
|accesso = 23 marzo 2015
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref>
 
Fu il primo [[Primi ministri di Singapore|Primo ministro della Repubblica di Singapore]], dal [[1959]] al [[1990]] {{citazione necessaria|ed ha governato il paese con metodi autoritari}}. Durante il suo mandato ha intrapreso importati riforme economiche che hanno permesso al Paese, privo di materie prime, di vivere un periodo di ricchezza. L'economia dello Stato si è sviluppata al punto da essere definita una delle [[Tigri asiatiche]]. Accanto alle riforme economiche Lee Kuan Yew ha promosso la sistematica persecuzione dell'opposizione politica ed ha intrapreso una pesante quanto efficace [[censura]] mediatica.<ref name="morto">{{cita news|autore=|url=http://www.lastampa.it/2015/03/22/esteri/singapore-morto-lex-premier-lee-kuan-yew-w6F8ZsPxODSjsFxWn1j1jK/pagina.html|titolo=Singapore, morto l’ex premier Lee Kuan Yew|pubblicazione=La Stampa.it|data=22 marzo 2015|accesso=|lingua=|formato=}}</ref>
== Geografia fisica ==
Montegiorgio sorge su di un colle al centro della media valle del fiume [[Tenna (fiume)|Tenna]]. Una posizione dominante che spazia dal [[Monte Conero]] a nord, i [[Monti Sibillini]] ad ovest, il [[Gran Sasso]] a sud ed il [[Mare Adriatico]] ad est. Dista 20&nbsp;km da [[Fermo]], 30&nbsp;km da [[Civitanova Marche]], 35&nbsp;km da [[Macerata]] e 80&nbsp;km da [[Ascoli Piceno]].
 
Durante il governo di [[Goh Chok Tong]], secondo Primo Ministro, dal 1990 al [[2004]] è stato [[ministro anziano]]. Nonostante il venir meno dell'incarico non ha mai perso la propria grande influenza politica.
== Storia ==
{{F|centri abitati delle Marche|marzo 2015|Nessun riferimento trovato alla famiglia "Della Pittima". Manca bibliografia in generale.}}
Montegiorgio {{citazione necessaria|è un centro di origine preistorica}}, e fiorente durante il [[medioevo]].
 
Dal 2004 al 2011 ha ricoperto la carica di ministro mentore, sotto suo figlio [[Lee Hsien Loong]], terzo Primo Ministro.
Intorno all'anno [[1000]] vi si stabilirono i monaci [[Abbazia di Farfa|farfensi]] e il luogo fu fortificato con muri di cinta e successivamente si eresse a [[Comune medievale|comune]]. Si legò con la vicina [[Fermo]] seguendone le alterne alleanze tra [[Stato della Chiesa]] ed [[Impero]].
 
È morto nel [[2015]] di [[polmonite]] all'età di 91 anni.<ref name="morto"/>
Alla metà del Duecento vi si insediarono i [[francescani]] e quindi gli [[eremitani]] di [[sant'Agostino]]. Fu fondato il monastero delle [[clarisse]], al quale risultava annesso un ospedale che fu arricchito da una donazione da parte di Giacomo S. Diotallevi nel [[1320]]. Nel [[1357]], nel documento noto come ''Costitutiones aegidianae" era ritenuto di pari importanza a [[Pesaro]] e [[Macerata]] tra le proprietà della Stato della Chiesa.
 
== Onorificenze ==
Il comune partecipò alle lotte che si svolsero nelle [[Marche]] tra i [[Visconti]] ed il Papato. Il nome di ''terra Montis Georgei'' compare per la prima volta in un documento ufficiale del [[1433]].
{{Onorificenze
Le istituzioni comunali si mantennero sotto la [[signoria cittadina]] della famiglia [[Della Pittima]], che si mantenne fino al [[Congresso di Vienna]], con il quale nel 1816 venne assegnato allo Stato pontificio. [[Papa Pio VII]] con la riforma dello Stato, assegnò Montegiorgio alla [[delegazione apostolica di Fermo]]. Fu annessa al [[Regno d'Italia]] nel [[1860]].
|immagine=Orden of Honor (Armenia) BAR.svg
 
|nome_onorificenza=Ordine d'Onore (Armenia)
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
|collegamento_onorificenza=Ordine d'Onore (Armenia)
[[File:Mg-arco.jpg|thumb|left|upright=0.8|Portale di san Salvatore]]
|motivazione=
* Portale o [[Arco (architettura)|arco]] del [[XIV secolo|Trecento]], è la parte rimanente dell'ingresso della chiesa di San Salvatore costruita alla fine del [[secolo XIV]] e abbattuta nel [[1827]]. Altri frammenti architettonici e pittorici del complesso chiesa-convento agostiniani (la sacrestia) sono visibili nei locali situati sotto la sede scolastica con l'ingresso di fianco all'ufficio delle [[Poste Italiane]].
}}
* Monumento ai caduti, il combattente di [[Gaetano Orsolini]].
{{Onorificenze
* Teatro comunale [[Domenico Alaleona]], ricavato nell'ex Palazzo comunale, di cui rimane l'annessa Torre civica.
|immagine=JPN Kyokujitsu-sho 1Class BAR.svg
* Mura castellane del [[secolo XIII|XIII]] e [[XIV secolo]].
|nome_onorificenza=Cavaliere di I Classe dell'Ordine del Sol Levante (Giappone)
* Porte di San Nicolò e Sant'Andrea, [[XVIII secolo]].
|collegamento_onorificenza=Ordine del Sol Levante
* Chiesa di San Francesco, eretta nella parte più alta del paese nel [[XIII secolo]], era chiamata chiesa di Santa Maria grande. Dedicata successivamente a [[san Francesco]], per volere di [[Sisto V]], fu ristrutturata alla fine [[XVI secolo]] secondo i gusti dell'epoca. Aperta al culto fino al crollo di parte del tetto, avvenuto alla metà del [[XX secolo]]. Annessa alla chiesa vi è una [[cappella]] in stile [[gotico]] che, oltre a monumenti funebri ha le pareti [[affresco|affrescate]] da [[Antonio Alberti da Ferrara]] intorno al [[1425]]. Annesso alla chiesa vi è l'odierno [[Palazzo Comunale (Montegiorgio)|Palazzo comunale]] che dopo la demolizione del precedente edificio già conventuale conserva lo [[scalone]] opera di [[Panfilo Gentili]].
|motivazione=
* Chiesa di San Giovanni e Benedetto ([[Parrocchiale]]);
|data=1967
* Chiesa di Sant'Andrea;
}}
* Chiesa di Santa Chiara;
{{Onorificenze
* Chiesa di San Michele;
|immagine=Most Honourable Order of the Crown of Johor - ribbon bar.png
* ex chiesa della Madonna della Luna;
|nome_onorificenza=Cavaliere Gran Commendatore dell'Ordine della Corona di Johor (Johor)
* Chiesa di Santa Maria degli Angeli, annessa al portale della scomparsa San Salvatore: al suo interno affreschi del XIV secolo molto deteriorati;
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona di Johor
* Ippodromo San Paolo
|motivazione=
* I borghi di Cerreto ed Alteta, esempio di castelli medioevali
}}
 
{{Onorificenze
== Società ==
|immagine=Order Dostik 1kl rib.png
=== Evoluzione demografica ===
|nome_onorificenza=Ordine dell'Amicizia di I Classe (Kazakistan)
{{Demografia/Montegiorgio}}
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Amicizia (Kazakistan)
 
|motivazione=
== Cultura ==
}}
 
{{Onorificenze
=== Musica ===
|immagine=Medal20RK.png
[[Banda musicale Domenico Alaleona]]<ref>{{Cita libro|titolo=Liana Cognigni e Claudio Ferracuti, Quaderni montegiorgesi, Musica insieme a Montegiorgio, pp. 19 e seg.}}</ref>.
|nome_onorificenza=Medaglia commemorativa per i venti anni dell'indipendenza della Repubblica del Kazakistan (Kazakistan)
 
|collegamento_onorificenza=Medaglia commemorativa per i venti anni dell'indipendenza della Repubblica del Kazakistan
=== Cucina ===
|motivazione=
La cucina montegiorgese è simile a quella degli altri centri del [[Provincia di Fermo|Fermano]].
}}
I piatti tipici sono:
{{Onorificenze
* I [[vincisgrassi]] (simili alle [[lasagne]], ma senza [[besciamella]] e con un condimento costituito da verdure varie, [[pomodoro]], carne di bue, interiora e fegatini di pollo).
|immagine=Order of the Companions of Honour Ribbon.gif
* La [[porchetta]]: un maiale intero condito con [[spezie]] e finocchio selvatico cotto al forno.
|nome_onorificenza=Membro Onorario dell'Ordine dei Compagni d'Onore (Regno Unito)
* La ''[[galantina]]'': una gallina disossata viene farcita con un impasto di [[carne macinata]], uova, [[olive]] e verdure varie. Durante la cottura in acqua con verdure e spezie, viene posta tra due assi con un peso sopra che le conferisce una forma rettangolare, viene consumata fredda, a fette.
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Compagni d'Onore
* A [[Natale]] il [[cappone]] arrosto, mentre a [[Pasqua]] l'agnello.
|motivazione=
 
|data=1º gennaio 1970
Tra i dolci tipici si ricordano:
}}
* ''Caciù'' (calcione): dolce tipico [[carnevale]]sco montegiorgiese. Originariamente il ripieno era costituito da [[Vicia faba|fave]] macinate o [[ceci]] o formaggio, con i tempi moderni si sono aggiunti altri ingredienti quali il [[cacao]], la [[cioccolata]] e altre varianti. Preparazione: da una [[sfoglia]] a base di farina zucchero e uova, tirata sottile, se ne taglia una striscia della larghezza di una ventina di centimetri, ogni 20 centimetri si pone un po' di ripieno (un cucchiaio abbondante) si ripiega e ritaglia la sfoglia lasciando un po' di margine intorno al ripieno. Una volta ricavati i ''caciù'', vanno poi fritti per qualche minuto in abbondante olio o [[strutto]] bollente, sono gustabili sia caldi che freddi. Dal mese di marzo del 2009 i Caciù de Muntijorgio sono tutelati da una Denominazione Comunale di Origine in cui sono stilate le caratteristiche del prodotto. Attualmente si gustano anche, nella versione con il ripieno di fave, nella vicina [[Monte San Pietrangeli]], in cui vi è dedicata un sagra a tema.
{{Onorificenze
:A proposito di calzoni (o calcioni):
|immagine=UK Order St-Michael St-George ribbon.svg
{{citazione|Li fanno di ceci con una dose giusta,<br />di formaggio, di ricotta, quelli sono gustosi !<br />Solo a pensarci, sembra di mangiarli,<br />e ti fanno saziare senza assaggiarli |dalla poesia ''Montejorgio Cacionà'' di G. Capecci|Li fa de cecio co' na dose justa,<br />de cascio, de ricotta, quilli gusta !<br />Sulo a pensacce pare de magnalli<br />e te fa satollà sinza proalli.|lingua=[[Dialetto marchigiano#Zona maceratese-fermano-camerte|'''Dialetto maceratese-fermano-camerte''']]}}
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce Onorario dell'Ordine di San Michele e San Giorgio (Regno Unito)
 
|collegamento_onorificenza=Ordine di San Michele e San Giorgio
* [[Cicerchiata]], [[Frappe|sfrappe]] e scroccafuse (una variante delle classiche [[frittelle]]): [[dolci carnevaleschi]].
|motivazione=
* Pristincu o pistrincu: [[Dolci natalizi|dolce natalizio]] a base di [[fichi]] secchi, [[mandorle]], [[pinoli]], [[Noce (frutto)|noci]], uva passa, cacao e [[miele]].
|data=1972
 
}}
Liquori:
{{Onorificenze
* [[Mistrà (liquore)|Mistrà]] e [[Anisetta]] (liquori di produzione locale a base d'anice).
|immagine=Orden of Honour.png
* [[Vino cotto]] (vino dolce da dessert di circa 14 gradi alcolici, ottenuto dalla bollitura a fuoco diretto del mosto d'uva, lasciato poi a fermentare ed invecchiare a lungo. Da qualche anno è anche commercializzato dalle cantine autorizzate).
|nome_onorificenza=Ordine d'Onore (Russia)
 
|collegamento_onorificenza=Ordine d'Onore (Federazione Russa)
== Amministrazione ==
|motivazione=
=== Gemellaggi ===
}}
* {{Gemellaggio|Italia|Marta (Italia){{!}}Marta}}
{{Onorificenze
 
|immagine=Orden of Friendship.png
=== Altre informazioni amministrative ===
|nome_onorificenza=Ordine dell'Amicizia (Russia)
Fa parte dell'area vasta n. 4 di Fermo, dell'Azienda sanitaria unica regionale delle Marche (A.S.U.R. Marche).
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Amicizia
 
|motivazione=
== Sport ==
}}
=== Calcio ===
'''Calcio a 11'''
 
La principale squadra di calcio della città è l'''A.S.D. Montegiorgio Calcio'' che milita nell'[[Eccellenza Marche]]. È nata nel [[1954]].
 
Le altre due squadre di calcio sono il Real 2000 e le Piane di Montegiorgio calcio (entrambi di [[Terza Categoria]] delle [[Marche]]), e queste ultime due hanno sede nella frazione delle Piane, poi c'è il Monteverde, che disputa i campionati [[UISP]] di calcio a 11.
 
'''Calcio a 5'''
 
Montegiorgio ha varie squadre di calcio a 5 amatoriali, come il Real Manzoni o l' FC Montegiorgio Revenge nel campionato [[Centro Sportivo Italiano|CSI]], ma nel campionato [[UISP]] ci sono anche altre squadre del paese.
 
=== Ippica ===
Nella frazione delle Piane è presente un importante ippodromo (Ippodromo San Paolo).
===Arrampicata sportiva===
È presente una struttura per l'arrampicata sportiva con sede in viale Ugolino. L'associazione (bigsunfactoryblocks) è iscritta alla FASI (federazione arrampicata sportiva italiana) e partecipa a eventi di arrampicata anche a livello nazionale.
 
== Note ==
Riga 125 ⟶ 186:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.comune.montegiorgio.fm.it/|Comune di Montegiorgio}}
* {{cita web|http://www.provincia.ap.it/Montegiorgio|Pagina dedicata a Montegiorgio dalla provincia di Ascoli Piceno}}
* {{cita web|http://www.liberatiarts.com/mgiorgio/montegiorgio.htm|Montegiorgio}}
 
{{Comuni della provincia di Fermo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Marchebiografie|politica}}
 
[[Categoria:Montegiorgio| ]]