Comboios de Portugal e 2. Fußball-Bundesliga 2018-2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Ferrovia del Nord, rimanenti 1 - Ferrovia del Nord
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{Azienda
|nome = 2. Fußball-Bundesliga 2018-2019
|nome = Comboios de Portugal (CP)
|nome ufficiale =
|logo = Logo-Comboios-de-Portugal.svg
|sport = Calcio
|logo_dimensione = 203
|logo =
|dimensioni logo =
|edizione = 45ª
|competizione = 2. Fußball-Bundesliga
|organizzatore = [[Federazione calcistica della Germania|DFB]]
|data inizio = 3 agosto [[2018]]
|data fine = 19 maggio [[2019]]
|luogo =
|luogo bandiera = DEU
|partecipanti = 18
|formula =
|sito web =
|vincitore =
|promozioni =
|retrocessioni =
|volta =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = {{Bandiera|DEU}} [[Simon Terodde]] (26)
|miglior portiere =
|incontri disputati = 229
|gol = 665
|pubblico =
|aggiornato = 16 marzo 2019
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[2. Fußball-Bundesliga 2017-2018|2017-2018]]
|tipo = Azienda pubblica
|edizione successiva = [[2. Fußball-Bundesliga 2019-2020|2019-2020]]
|borse =
|data_fondazione = 2009
|forza_cat_anno =
|luogo_fondazione =
|fondatori =
|data_chiusura =
|causa_chiusura =
|nazione = PRT
|nazioni =
|sede = [[Lisbona]]
|gruppo =
|filiali =
|persone_chiave =
|settore = Trasporti
|prodotti = Treni viaggiatori e merci
|fatturato =
|anno_fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utile netto =
|dipendenti = 2.914
|anno_dipendenti = 2011
|slogan =
|note =
}}
[[File:Pt ferv.png|thumb|La rete su cui opera la CP]]
 
La '''2. Fußball-Bundesliga 2018-2019''' è la 45ª edizione del secondo livello del [[Campionato tedesco di calcio|campionato di calcio tedesco]]. La stagione è iniziata il 3 agosto [[2018]] e terminerà il 19 maggio [[2019]].
'''Comboios de Portugal''' (sigla CP) è l'[[azienda]] pubblica con sede a [[Lisbona]] che gestisce i servizi ferroviari del [[Portogallo]]. Nacque in seguito al Decreto Legge n. 137-A del 5 giugno 2009 in seguito allo scorporo della precedente [[Caminhos de Ferro Portugueses]] in [[Rede Ferroviária Nacional]] per la gestione dell'infrastruttura e ''Comboios de Portugal, E. P. E'' per l'esercizio<ref>{{cita pubblicazione|url=https://dre.pt/application/file/140715 Decreto-Lei n.º 137-A|titolo=Decreto-Lei n. 137/A|autore=Ministério das Obras Públicas, Transportes e Comunicações|rivista=Diário da República nº 112, Série I|data= 12 giugno 2009|accesso=17 gennaio 2017}}</ref>.
 
== StoriaSquadre 2018-2019 ==
=== Prodromi ===
Il 28 ottobre [[1856]] fu inaugurata la prima tratta ferroviaria portoghese fra [[Lisbona]] e Carregado; la [[Companhia Central Peninsular dos Caminhos de Ferro de Portugal]] che era nata per costruire tutta una serie di ferrovie andò però in fallimento e dovette essere sostituita.
 
=== Promozioni e retrocessioni ===
Il governo portoghese, il 30 luglio [[1859]], concluse le trattative con [[José de Salamanca y Mayol]] per la costituzione della [[Companhia dos Caminhos de Ferro Portugueses|Companhia Real dos Caminhos de Ferro Portugueses]], con lo scopo di collegare la [[ferrovia del Nord (Portogallo)|ferrovia del Nord]] con la [[ferrovia dell'Est]]; gli statuti della nuova società vennero approvati il 22 dicembre mentre la costituzione della stessa fu completata l'11 maggio 1860<ref name=Gazeta1681>{{Cita pubblicazione|autore=Carlos Manitto Torres|data=1º gennaio 1958|titolo=A evolução das linhas portuguesas e o seu significado ferroviário|rivista=Gazeta dos Caminhos de Ferro|volume=70|numero=1681|pp=10, 11|città=Lisboa}}</ref> e ufficializzata il 20 giugno<ref>{{cita|Martins ''et al''|p. 16|martins et al}}</ref>.
{| class="wikitable"
A cura della "privata" Companhia Real dos Caminhos de Ferro Portugueses altre linee e tratte seguirono successivamente.
|-
! Promosse dalla [[3. Liga 2017-2018|3. Liga]] !! Retrocesse dalla [[Bundesliga 2017-2018|Bundesliga]] !! Promosse in [[Fußball-Bundesliga 2018-2019|Bundesliga]] !! Retrocesse in [[3. Liga 2018–19|3. Liga]]
|-
|{{Calcio Magdeburgo|N}}<br>{{Calcio Paderborn|N}} || {{Calcio Amburgo|N}}<br>{{Calcio Colonia|N}} || {{Calcio Fortuna Dusseldorf|N}}<br>{{Calcio Norimberga|N}} || {{Calcio Eintracht Braunschweig|N}}<br>{{Calcio Kaiserslautern|N}}
|}
 
=== Stadi e città ===
Dal 5 ottobre 1910, in conseguenza della proclamazione della Repubblica, la Companhia perse l'attribuzione "Real" divenendo semplicemente [[Companhia dos Caminhos de Ferro Portugueses]].
<div style="font-size: smaller">
{{Mappa di localizzazione+|DEU|width=400|float=right|caption=Squadre della 2. Bundesliga 2017–18|places={{Mappa di localizzazione~|DEU|lat=52.022833|long=8.522395|label={{Calcio Arminia Bielefeld|N}}|position=top}} {{Mappa di localizzazione~|DEU|lat=50.583333|long= 12.70|label=[[Fussball Club Erzgebirge Aue|Erzgebirge Aue]]|position=right}} {{Mappa di localizzazione~|DEU|lat=51.4324700|long= 6.7651600|label=[[Fußballclub Rumeln 2001 Duisburg|Duisburg]]|position=top}} {{Mappa di localizzazione~|DEU|lat=51.489881|long=7.236544|label=[[Verein für Leibesübungen Bochum 1848|Bochum]]}} {{Mappa di localizzazione~|DEU|lat=48.683507|long=10.154443|label=[[1. Fussballclub Heidenheim 1846|Heidenheim]]|position=left}} {{Mappa di localizzazione~|DEU|lat=51.040998|long=13.748278|label=[[Sportgemeinschaft Dynamo Dresden|Dinamo Dresda]]|position=top}} {{Mappa di localizzazione~|DEU|lat=53.587095|long= 9.898711|label={{Calcio Amburgo|N}}|position=bottom}} {{Mappa di localizzazione~|DEU|lat=48.744642|long=11.483325|label=[[Fußball-Club 2004 Ingolstadt|Ingolstadt 04]]|position=bottom}} {{Mappa di localizzazione~|DEU|lat=49.466667|long=11|label=[[Spielvereinigung Greuther Fürth|Greuther Fürth]]|position=top}} {{Mappa di localizzazione~|DEU|lat=49.877648|long=8.651761|label=[[Sportverein Darmstadt 1898|Darmstadt]]|position=left}} {{Mappa di localizzazione~|DEU|lat=50.933611|long= 6.874697|label={{Calcio Colonia|N}}|position=right}} {{Mappa di localizzazione~|DEU|lat=54.349167|long=10.123611|label=[[Kieler Sportvereinigung Holstein von 1900|Holstein Kiel]]|position=left}} {{Mappa di localizzazione~|DEU|lat=52.133333|long=11.616667|label={{Calcio Magdeburgo|N}}|position=bottom}} {{Mappa di localizzazione~|DEU|lat=51.730703|long= 8.711028|label={{Calcio Paderborn|N}}|position=right}} {{Mappa di localizzazione~|DEU|lat=49.0151300|long=12.1016100|label=[[Jahn Regensburg|Jahn Ratisbona]]|position=right}} {{Mappa di localizzazione~|DEU|lat=49.334805|long= 8.649590|label=[[Sportverein 1916 Sandhausen|Sandhausen]]|position=top}} {{Mappa di localizzazione~|DEU|lat=53.554444|long=9.967778|label=[[Fußball-Club St. Pauli von 1910|St.Pauli]]|position=left}} {{Mappa di localizzazione~|DEU|lat=52.457222|long=13.568056|label=[[1. Fußballclub Union Berlin|Union Berlino]]|position=bottom}}}}</div>
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;"
Nel [[1975]], in seguito alla [[Rivoluzione dei garofani]] la società venne nazionalizzata divenendo [[Caminhos de Ferro Portugueses]]<ref>{{cita|Martins ''et al''|p. 70|martins et al}}</ref>.
! Squadra
! Città
! Stadio
! Capienza
|-
|{{Calcio Amburgo}}
|[[Amburgo]]
|[[Volksparkstadion]]
|55.989
|-
|{{Calcio Arminia Bielefeld}}
|[[Bielefeld]]
|[[SchücoArena]]
|27.300
|-
|{{Calcio Bochum}}
|[[Bochum]]
|[[Rewirpowerstadion]]
|30.748
|-
|{{Calcio Colonia}}
|[[Colonia (Germania)|Colonia]]
|[[RheinEnergieStadion]]
|50.374
|-
|{{Calcio Darmstadt}}
|[[Darmstadt]]
|[[Stadion am Böllenfalltor|Merck-Stadion am Böllenfalltor]]
|17.000
|-
|{{Calcio Dinamo Dresda}}
|[[Dresda]]
|[[Glücksgas-Stadion]]
|32.066
|-
|{{Calcio Duisburg}}
|[[Duisburg]]
|[[Schauinsland-Reisen-Arena]]
|31.500
|-
|{{Calcio Erzgebirge Aue}}
|[[Aue (Sassonia)|Aue]]
|[[Sparkassen-Erzgebirgsstadion|Erzgebirgsstadion]]
|16.397
|-
|{{Calcio Greuther Furth}}
|[[Fürth (Baviera)|Fürth]]
|[[Trolli Arena]]
|15.200
|-
|{{Calcio Heidenheim}}
|[[Heidenheim an der Brenz]]
|[[Voith-Arena]]
|10.000
|-
|{{Calcio Holstein Kiel}}
|[[Kiel]]
|[[Holstein-Stadion]]
|11.386
|-
|{{Calcio Ingolstadt}}
|[[Ingolstadt]]
|[[Audi Sportpark]]
|15.000
|-
|{{Calcio Jahn Regensburg}}
|[[Ratisbona]]
|[[Continental Arena]]
|15.224
|-
|{{Calcio Magdeburgo}}
|[[Magdeburgo]]
|[[MDCC-Arena]]
|27.500
|-
|{{Calcio Paderborn}}
|[[Paderborn]]
|[[Benteler-Arena]]
|15.000
|-
|{{Calcio Sandhausen}}
|[[Sandhausen]]
|[[Hardtwaldstadion]]
|10.600
|-
|{{Calcio St. Pauli}}
|[[Amburgo]]
|[[Millerntor-Stadion]]
|24.487
|-
|{{Calcio Union Berlino}}
|[[Berlino]]
|[[Stadion An der Alten Försterei|Alte Försterei]]
|18.432
|-
|}
== Allenatori e primatisti ==
''Aggiornato al 17 febbraio 2019''
{| class="wikitable" style="font-size:95%;"
! Club
! Allenatore
!Calciatore Più Presente
!Miglior Marcatore
|-
| {{Calcio Amburgo}}
| {{Bandiera|DEU}} [[Christian Titz]] <small>(fino al 23.10.18)</small></br>{{Bandiera|DEU}} [[Hannes Wolf]]
|
|{{Bandiera|DEU}} [[Pierre-Michel Lasogga]] (10)
|-
| {{Calcio Arminia Bielefeld}}
| {{Bandiera|LUX}} [[Jeff Saibene]]> <small>(fino al 12.12.18)</small></br>{{Bandiera|DEU}} [[Uwe Neuhaus]]
|
|{{Bandiera|DEU}} [[Fabian Klos]] (8)
|-
| {{Calcio Bochum}}
| {{Bandiera|DEU}} [[Robin Dutt]]
|
|{{Bandiera|AUT}} [[Lukas Hinterseer|Lukas Hinteerseer]] (12)
|-
| {{Calcio Colonia}}
| {{Bandiera|DEU}} [[Markus Anfang]]
|
|{{Bandiera|DEU}} [[Simon Terodde]] (23)
|-
| {{Calcio Darmstadt}}
| {{Bandiera|DEU}} [[Dirk Schuster]] <small>(fino al 18.02.19)</small></br>{{Bandiera|GRC}} [[Dimitrios Grammozis]]
|
|{{Bandiera|DEU}} [[Serdar Dursun]]
{{Bandiera|DEU}} [[Tobias Kempe]] (7)
|-
| {{Calcio Dinamo Dresda}}
| {{Bandiera|DEU}} [[Uwe Neuhaus]] <small>(fino al 22.08.18)</small></br>{{Bandiera|DEU}} [[Maik Walpurgis]] <small>(fino al 24.02.19)</small></br>{{Bandiera|DEU}} [[Cristian Fiél]]
|
|{{Bandiera|SEN}} [[Moussa Koné (1996)|Moussa Koné]] (9)
|-
| {{Calcio Duisburg}}
| {{Bandiera|BGR}} [[Iliya Gruev]] <small>(fino al 01.10.18)</small></br>{{Bandiera|DEU}} [[Torsten Lieberknecht]]
|
|{{Bandiera|BRA}} [[Cauly (calciatore)|Cauly]]
{{Bandiera|DEU}} [[Kevin Wolze]] (4)
|-
| {{Calcio Erzgebirge Aue}}
| {{Bandiera|DEU}} [[Daniel Meyer]]
|
|{{Bandiera|DEU}} [[Pascal Testroet]] (11)
|-
| {{Calcio Greuther Furth}}
| {{Bandiera|HRV}} [[Damir Burić]] <small>(fino al 04.02.19)</small></br>{{Bandiera|DEU}} [[Stefan Leit]]
|
|{{Bandiera|FRA}} [[Daniel Keita-Ruel]] (9)
|-
| {{Calcio Heidenheim}}
| {{Bandiera|DEU}} [[Frank Schmidt]]
|
|{{Bandiera|DEU}} [[Robert Glatzel]] (11)
|-
| {{Calcio Holstein Kiel}}
| {{Bandiera|DEU}} [[Tim Walter]]
|
|{{Bandiera|DEU}} [[Janni-Luca Serra|Janni Serra]] (9)
|-
| {{Calcio Ingolstadt}}
| {{Bandiera|DEU}} [[Stefan Leitl]] <small>(fino al 22.09.18)</small></br>{{Bandiera|DEU}} [[Alexander Nouri]] <small>(fino al 02.12.18)</small></br>{{Bandiera|DEU}} [[Jens Keller]]
|
|{{Bandiera|DEU}} [[Sonny Kittel]] (6)
|-
| {{Calcio Jahn Regensburg}}
| {{Bandiera|DEU}} [[Achim Beierlorzer]]
|
|{{Bandiera|DEU}} [[Marco Gruttner]]
|-
| {{Calcio Magdeburgo}}
| {{Bandiera|DEU}} [[Jens Härtel]] <small>(fino al 12.11.18)</small></br>{{Bandiera|DEU}} [[Michael Oenning]]
|
|{{Bandiera|DEU}} [[Christian Beck (Calciatore)|Christian Beck]] (8)
|-
 
| {{Calcio Paderborn}}
=== Nascita dell'Ente pubblico economico ===
| {{Bandiera|DEU}} [[Steffen Baumgart]]
Un'ulteriore trasformazione avvenne nel [[2009]] quando vennero divise operativamente l'[[infrastruttura]] dall'esercizio; per la gestione della rete ferroviaria venne fondata la "REFER", mentre la gestione dell'esercizio venne affidata ad un [[Ente pubblico economico]] denominato ''Comboios de Portugal''.
|
|{{Bandiera|DEU}} [[Philipp Klement]] (11)
|-
| {{Calcio Sandhausen}}
| {{Bandiera|TUR}} [[Kenan Kocak]] <small>(fino al 08.10.18)</small></br>{{Bandiera|DEU}} [[Uwe Koschinat]]
|
|{{Bandiera|DEU}} [[Fabian Schleusener]] (9)
|-
| {{Calcio St. Pauli}}
| {{Bandiera|DEU}} [[Markus Kauczinski]]
|
|{{Bandiera|NED}} [[Henk Veerman]] (6)
|-
| {{Calcio Union Berlino}}
| {{Bandiera|CHE}} [[Urs Fischer]]
|
|{{Bandiera|SWE}}[[Sebastian Andersson]] (8)
|-
|}
{{-}}
===Squadre per Länder===
{| class="wikitable"
|-
! width=230|Land
! width=25|N.º
! width=630|Squadre
|-
|{{bandiera|DE-NW}} [[Renania Settentrionale-Vestfalia]]||align=center|5||align=center|{{Calcio Arminia Bielefeld|N}}, {{Calcio Bochum|N}}, {{Calcio Duisburg|N}}, {{Calcio Colonia|N}} e {{Calcio Paderborn|N}}
|-
|{{simbolo|Flag of Bavaria (lozengy).svg}} [[Baviera]]||align=center|3||align=center|{{Calcio Greuther Furth|N}}, [[FC Ingolstadt 04|Ingolstadt]] e [[SSV Jahn Regensburg|Jahn Regensburg]]
|-
|{{simbolo|Flag of Hamburg.svg}} [[Amburgo]]||align=center|2||align=center|{{Calcio Amburgo|N}} e {{Calcio St. Pauli|N}}
|-
|{{simbolo|Flag of Baden-Württemberg.svg}} [[Baden-Württemberg]]||align=center|2||align=center|[[1. FC Heidenheim|Heidenheim]] e {{Calcio Sandhausen|N}}
|-
|{{bandiera|DE-SN}} [[Sassonia]]||align=center|2||align=center|{{Calcio Dinamo Dresda|N}} ed [[FC Erzgebirge Aue|Erzgebirge Aue]]
|-
|{{simbolo|Flag of Hesse.svg}} [[Assia]]||align=center|1||align=center|[[SV Darmstadt 98|Darmstadt]]
|-
|{{simbolo|Flag of Berlin.svg}} [[Berlino]]||align=center|1||align=center|{{Calcio Union Berlino|N}}
|-
|{{simbolo|Flag of Saxony-Anhalt.svg}} [[Sassonia-Anhalt]]||align=center|1||align=center|{{Calcio Magdeburgo|N}}
|-
|{{bandiera|DE-SH}} [[Schleswig-Holstein]]||align=center|1||align=center|[[Holstein Kiel]]
|}
 
== Classifica ==
[[File:Alfa_Pendular_CP_Lisboa_Santa_Apolonia.jpg|thumb|left|Un Alfa Pendular con livrea CP]]
''Aggiornata al 16 marzo 2019''
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=27%|Squadra
!width=10%|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=7%|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=7%|{{Abbr|V|Vinte}}
!width=7%|{{Abbr|N|Nulle}}
!width=7%|{{Abbr|P|Perse}}
!width=7%|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
!width=7%|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style=background:#FFFF66;
|{{simbolo|1uparrow green.svg|15}}||1.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Colonia}}
||'''51'''||25||16||3||6||64||31||+33
|- style=background:#FFFF66;
|{{simbolo|1uparrow green.svg|15}}||2.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Amburgo}}
||'''50'''||26||15||5||6||38||29||+9
|-
|{{simbolo|Noatunloopsong.png|15}}
||3.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Union Berlino}}
||'''47'''||26||12||11||3||42||23||+19
|-
|||4.|| style="text-align:left;" |{{Calcio St. Pauli}}
||'''43'''||26||13||4||9||38||40||-2
|-
|||5.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Holstein Kiel}}
||'''42'''||26||11||9||6||51||37||+14
|-
|||6.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Heidenheim}}
||'''42'''||26||11||9||6||40||32||+8
|-
|||7.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Paderborn}}
||'''38'''||25||10||8||7||55||39||+16
|-
|||8.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Jahn Regensburg}}
||'''37'''||25||9||10||6||38||36||+2
|-
| ||9.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Bochum}}
||'''34'''||25||9||7||9||36||36||0
|-
|||10.||style="text-align:left;"|{{Calcio Erzgebirge Aue}}
||'''32'''||26||9||5||12||33||35||-2
|-
| ||11.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Darmstadt}}
||'''32'''||26||9||5||12||37||45||-8
|-
|||12.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Arminia Bielefeld}}
||'''31'''||25||8||7||10||35||40||-5
|-
|||13.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Greuther Furth}}
||'''29'''||24||7||8||9||24||41||-17
|-
|||14.||style="text-align:left;"|{{Calcio Dinamo Dresda}}
||'''28'''||25||7||7||11||29||38||-9
|-
|||15.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Sandhausen}}
||'''23'''||26||5||8||13||29||38||-9
|-
|{{simbolo|Noatunloopsong.png|15}}|||16.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Magdeburgo}}
||'''23'''||26||4||11||11||28||41||-13
|- style=background:#FFCCCC
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||17.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Duisburg}}
||'''21'''||25||5||6||14||24||42||-18
|- style=background:#FFCCCC
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||18.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Ingolstadt}}
||'''19'''||25||4||7||14||24||42||-18
|}
 
==Spareggi==
== Esercizio e servizi ==
=== Play off promozione ===
Comboios de Portugal trasportava, nel 2014, circa 110 [[milione|milioni]] di passeggeri e 9,3 milioni di [[tonnellata|tonnellate]] di merci<ref>{{cita web|url=https://www.cp.pt/StaticFiles/Institucional/1_a_empresa/3_Relatorio_Contas/2015/rc2015.pdf|titolo=Relatório & Contas 2015 |autore=CP|data=|accesso=30 luglio 2016}}</ref>.
Allo spareggio sono ammesse la sedicesima classificata in [[Fußball-Bundesliga_2018-2019|Bundesliga]] e la terza classificata in 2. Fußball-Bundesliga.
 
{| align=center style="font-size:85%; text-align:center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
Il fiore all'occhiello della compagnia è considerato l'[[Alfa Pendular]] che serve la linea [[Braga]]-[[Oporto]]-[[Lisbona]]-[[Faro (Portogallo)|Faro]] alla [[velocità]] massima di circa 220 [[chilometro orario|km/h]] utilizzando in maggior parte materiale rotabile di produzione [[Fiat]]/[[Alstom]] di tipo [[Pendolino|a cassa oscillante]].
|- bgcolor=#D3D3D3
!width=28%| !!width=8%|Risultati !!width=28%| !!width=36%|Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| || - || ||
|-
| || - || ||
|- bgcolor=#D3D3D3
|colspan=4|
|}
 
=== Play out retrocessione ===
Per effettuare i servizi la CP utilizza un complesso di linee di 2.791&nbsp;km, di cui 188 a [[scartamento ridotto]] e 2.603 a [[scartamento ferroviario|normale]]; l'elettrificazione è in maggior parte a 25 [[Volt|kV]] 50 [[Hertz|hz]]. Nel [[1949]] l'estensione della rete arrivava a 3.592&nbsp;km ma negli ultimi decenni molte linee sono state accorciate o dismesse.
Allo spareggio sono ammesse la sedicesima classificata in 2. Fußball-Bundesliga e la terza classificata in [[3. Liga 2018-2019|3. Liga]].
 
{| align=center style="font-size:85%; text-align:center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
Come molte altre aziende ferroviarie [[Europa|europee]], anche la gestione della CP è divisa in settori specifici, per tipologia di traffico o per zona geografica di appartenenza;
|- bgcolor=#D3D3D3
!width=28%| !!width=8%|Risultati !!width=28%| !!width=36%|Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| || - || ||
|-
| || - || ||
|- bgcolor=#D3D3D3
|colspan=4|
|}
 
==Statistiche==
*CP Carga (trasporto merci)
===Classifica marcatori===
*CP Gestão de Frota (gestione del materiale rotabile)
''Aggiornata al 10 marzo 2019''
*CP Alta Velocidade (alta velocità)
* [[CP Regional]]
* [[CP Urbanos do Porto]]
* [[CP Urbanos de Lisboa]]
* [[CP Longo Curso]]
 
{{Classifica marcatori/inizio}}
CP detiene la gestione delle imprese seguenti:
{{Classifica marcatori|reti=26|nazione=DEU|nome=[[Simon Terodde]]|squadra=Colonia|testa=on}}
* [[EMEF]].
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=AUT|nome=[[Lukas Hinterseer]]|squadra=Bochum}}
* FERNAVE
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=DEU|nome=[[Pascal Testroet]]|squadra=Erzgebirge Aue}}
* ECOSAÚDE
{{Classifica marcatori|reti=12|nazione=COL|nome=[[John Cordoba]]|squadra=Colonia}}
* SAROS
{{Classifica marcatori|reti=12|nazione=DEU|nome=[[Pierre-Michel Lasogga]]|squadra=Amburgo}}
{{Classifica marcatori|reti=11|nazione=DEU|nome=[[Philipp Klement]]|squadra=Paderborn}}
{{Classifica marcatori|reti=11|nazione=DEU|nome=[[Robert Glatzel]]|squadra=Heidenheim}}
{{Classifica marcatori|reti=10|nazione=DEU|nome=[[Janni Serra]]|squadra=Holstein Kiel}}
{{Classifica marcatori|reti=10|nazione=ARM|nome=[[Sargis Adamyan]]|squadra=Jahn Ratisbona}}
{{Classifica marcatori|reti=10|nazione=DEU|nome=[[Marco Gruttner]]|squadra=Jahn Ratisbona}}
{{Classifica marcatori|reti=10|nazione=SWE|nome=[[Sebastian Andersson]]|squadra=Union Berlino}}
<!--{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=SEN|nome=[[Moussa Koné (1996)|Moussa Kone]]|squadra=Dinamo Dresda}}
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=DEU|nome=[[Daniel Keita-Ruel]]|squadra=Greuther Furth}}
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=DEU|nome=[[Sven Michel]]|squadra=Paderborn}}
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=DEU|nome= [[Fabian Schleusener]]|squadra=Sandhausen}}
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=GHA|nome=[[Bernard Tekpetey]]|squadra=Paderborn}}
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=USA|nome=[[Andrew Wooten]]|squadra=Sandhausen}}
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=DEU|nome=[[Fabian Klos]]|squadra=Armonia Bielefeld}}
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=TUR|nome=[[Serdar Dursun]]|squadra=Darmstadt}}-->
{{classifica marcatori/fine}}
 
===Record e primati===
== Linee sulle quali espleta servizi ==
''Aggiornato al 10 marzo 2019''
* [[Ferrovia del Minho]]
* [[Ferrovia di Braga]]
* [[Ferrovia di Guimarães]]
* [[Ferrovia del Duero]]
* [[Ferrovia del Tua]] ([[Metro de Mirandela]])
* [[Ferrovia del Nord]]
* [[Ferrovia del Vouga]]
* [[Ferrovia della Beira Alta]]
* [[Ferrovia di Alfarelos]]
* [[Ferrovia dell'Ovest]]
* [[Ferrovia di Tomar]]
* [[Ferrovia di Lousã]]
* [[Ferrovia dell'Est]]
* [[Ferrovia della Beira Bassa]]
* [[Linea di cintura (Lisbona)]]
* [[Ferrovia di Sintra]]
* [[Ferrovia di Cascais]]
* [[Ferrovia dell'Alentejo]]
* [[Ferrovia di Évora]]
* [[Ferrovia del Sud]]
* [[Ferrovia dell'Algarve]]
 
'''''Squadre'''''
== Linee dismesse, sospese o sulle quali è soppresso il servizio viaggiatori ==
*'''Maggior numero di vittorie:''' Colonia (16)
*'''Minor numero di vittorie:''' Sandhausen, Magdeburgo ed Ingolstadt (4)
*'''Maggior numero di sconfitte:''' Duisburg ed Ingolstadt (14)
*'''Minor numero di sconfitte:''' Union Berlino (2)
*'''Maggior numero di pareggi:''' Union Berlino (11)
*'''Minor numero di pareggi:''' Colonia (3)
*'''Miglior attacco:''' Colonia (64)
*'''Miglior difesa:''' Union Berlino (21)
*'''Peggior attacco:''' Duisburg, Ingolstadt e Greuther Furth (24)
*'''Peggior difesa:''' Darmstadt (43)
*'''Miglior differenza reti:''' Colonia (+33)
*'''Peggior differenza reti:''' Duisburg ed Ingolstadt (-18)
 
'''''Partite'''''
* [[Ferrovia del Tâmega]]
*'''Maggior numero di gol:''' Colonia-Dinamo Dresda 8-1 (9) (13ª giornata)
* [[Ferrovia di Leixões]]
*'''Maggior scarto di gol:''' Colonia-Dinamo Dresda 8-1 (7) (13ª giornata)
* [[Ferrovia da Porto a Póvoa e Famalicão]]
* [[Ferrovia del Dão]]
* [[Ferrovia di Montijo]]
* [[Ferrovia di Seixal]]
* [[Ferrovia di Neves Corvo]]
* [[Ferrovia di Cáceres]]
* [[Ferrovia di Mora]]
* [[Ferrovia di Montemor]]
* [[Ferrovia di Reguengos]]
* [[Ferrovia di Vila Viçosa]]
* [[Ferrovia di Moura]]
* [[Ferrovia di Aljustrel]]
* [[Ferrovia di Sines]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
*{{Cita libro|lingua=pt|titolo=Os Caminhos de Ferro Portugueses 1856-2006|editore=CP-Comboios de Portugal e Público-Comunicação Social S. A.|anno=2006|pp=238|ISBN=989-619-078-X|cid=caminhos}}
*{{Cita libro|lingua=pt|autore=João Paulo Martins, Madalena Brion, Miguel de Sousa, Maurício Levy, Óscar Amorim|titolo=O Caminho de Ferro Revisitado|subtítulo=O Caminho de Ferro em Portugal de 1856 a 1996|editore=Caminhos de Ferro Portugueses|anno=1996|pp=446|cid=martins et al}}
 
== Voci correlate ==
* [[DFB-Pokal 2018-2019]]
* [[Storia delle ferrovie in Portogallo]]
* [[Fußball-Bundesliga 2018-2019]]
* [[Portogallo]]
* [[Trasporti in Portogallo]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|httpurl=https://www.cpbundesliga.ptcom/de/2bundesliga/|titolo=Sito aziendaleufficiale}}
 
{{Bundesliga storico}}
{{Controllo di autorità}}
{{Calcio Europeo (UEFA) nel 2018-2019}}
{{Portale|aziende|trasporti|Portogallo}}
{{Calcio in Germania 2018-2019}}
{{Portale|calcio|Germania}}
 
[[Categoria:SocietàCalcio ferroviarienel portoghesi2018]]
[[Categoria:Calcio nel 2019]]
[[Categoria:2. Fußball-Bundesliga|2018-2019]]