Attila Bartis e Episodi di The Blacklist (sesta stagione): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
 
m ripristino
 
Riga 1:
{{In corso|televisione}}
{{F|letteratura|aprile 2012}}
{{S|episodi di fiction televisive}}
{{Bio
{{Torna a|The Blacklist}}__NOTOC__
|Nome = Attila
[[File:The Blacklist logo.svg|right|250px]]
|Cognome = Bartis
La '''sesta stagione''' della [[serie televisiva]] '''''The Blacklist''''' è trasmessa in prima visione assoluta negli [[Stati Uniti]] da [[NBC]] dal 3 gennaio 2019<ref>{{Cita web|https://deadline.com/2018/11/the-blacklist-season-6-premiere-nbc-midnight-texas-the-titan-games-james-spader-megan-boone-1202505600/|‘The Blacklist’ Season 6 Premiere Expands To Two Nights In January|autore=Erik Pedersen|data=20 novembre 2018|accesso=8 gennaio 2019|lingua=en}}</ref>
|Sesso = M
|LuogoNascita=
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1968
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = scrittore
|Attività2 = fotografo
|Nazionalità = romeno
|NazionalitàNaturalizzato = ungherese
}}
 
In [[Italia]] la stagione andrà in onda su [[Fox Crime (Italia)|Fox Crime]] dal 1º febbraio 2019.
Nasce nel 1968 in [[Transilvania]], [[Romania]], figlio del poeta Ferenc Bartis. Nel 1984 viene privato della cittadinanza rumena e si trasferisce con la famiglia a [[Budapest]]. Nel 1995 esce il suo primo romanzo, '''A séta''', seguito nel 1998 dal primo volume di racconti, '''A kéklő pára'''. '''A nyugalom''' (''Tranquillità'', Atmosphere libri, 2012, traduzione di Andrea Rényi e Francesca Ciccariello), che è il suo primo grande successo, risale al 2001, un’opera inquietante, eppure non deprimente, malgrado la forte presenza di follia umana e di attaccamento animalesco che si nutre di amore e di odio. Nel 2003 esordisce come autore di [[teatro]] con la pièce '''Anyám, Kleopátra'''; due anni dopo pubblica il secondo volume di racconti dal titolo '''A Lázár apokrifek'''. Nel 2008 '''A nyugalom''' diventa anche film con la regia di [[Alföldi Róbert]]. Fra i maggiori riconoscimenti alla carriera di scrittore vanno menzionati il premio Márai (2002) e il premio [[Attila József]] (2005).
 
{| class="wikitable"
== Opere ==
! nº
* ''A séta''. Romanzo. Magvető, Budapest [[1995]]
! Titolo originale<ref name="futon">{{Cita web|http://www.thefutoncritic.com/showatch/blacklist/listings/|Shows A-Z - Blacklist, the on NBC|sito=The Futon Critic|lingua=en|accesso=8 gennaio 2019}}</ref>
* ''A kéklő pára''. Magvető, Budapest 1998
! Titolo italiano
* ''A nyugalom'' (italiano: Tranquillità). Romanzo, Magvető, Budapest 2001
! Prima TV USA<ref name="futon" />
* ''A Lázár Apokrifek''. Magvető, Budapest 2005
! Prima TV Italia
|-
| 1 ||''[[#Dr. Hans Koehler|Dr. Hans Koehler]] (No. 33)''||''[[#Dr. Hans Koehler|Dr. Hans Koehler]] (No. 33)''
| 3 gennaio 2019 || 1º febbraio 2019
|-
| 2 ||''[[#The Corsican|The Corsican]] (No. 20)''||''[[#The Corsican|The Corsican]] (No. 20)''
| 4 gennaio 2019 ||8 febbraio 2019
|-
| 3 ||''[[#The Pharmacist|The Pharmacist]] (No. 124)''||''[[#The Pharmacist|The Pharmacist]] (No. 124)''
| 11 gennaio 2019 ||15 febbraio 2019
|-
| 4 ||''[[#The Pawnbrokers|The Pawnbrokers]] (No. 146/147)''||''[[#The Pawnbrokers|The Pawnbrokers]] (No. 146/147)''
| 18 gennaio 2019 ||22 febbraio 2019
|-
| 5 ||''[[#Alter Ego|Alter Ego]] (No. 131)''||''[[#Alter Ego|Alter Ego]] (No. 131)''
| 1º febbraio 2019 ||1 marzo 2019
|-
| 6 ||''[[#The Ethicist|The Ethicist]] (No. 91)''||''[[#The Ethicist|The Ethicist]] (No. 91)''
| 8 febbraio 2019 ||8 marzo 2019
|-
| 7 ||''[[#General Shiro|General Shiro]] (No. 116)''||''[[#General Shiro|General Shiro]] (No. 116)''
| 15 febbraio 2019 ||15 marzo 2019
|-
| 8 || Marko Jankowics (No. 58) ||
| 22 febbraio 2019 ||22 marzo 2019
|-
| 9 || Minister D (No. 99) ||
| 22 febbraio 2019 ||22 marzo 2019
|-
| 10 || The Cryptobanker (No. 160) ||
| 8 marzo 2019 ||29 marzo 2019
|-
| 11 || Bastien Moreau (No. 20) ||
| 15 marzo 2019 ||29 marzo 2019
|-
| 12 || Bastien Moreau: Conclusion (No. 20) ||
| 22 marzo 2019 ||
|-
| 13 || Robert Vesco ||
| 22 marzo 2019 ||
|-
| 14 || The Osterman Umbrella Company ||
| 29 marzo 2019 ||
|-
| 15 || ||
| ||
|-
| 16 || ||
| ||
|-
| 17 || ||
| ||
|-
| 18 || ||
| ||
|-
| 19 || ||
| ||
|-
| 20 || ||
| ||
|-
| 21 || ||
| ||
|-
| 22 || ||
| ||
|-
|}
 
== CollegamentiDr. esterniHans Koehler ==
* Diretto da: Bill Roe
*{{hu}} {{Cita web|url=http://www.bartisattila.hu/|titolo=bartisattila.hu}}
* Scritto da: Jon Bokenkam, John Eisendrath
=== Trama ===
{{Sezione vuota|episodi di fiction televisive}}
* Ascolti USA: telespettatori 4.150.000 – rating/share 18-49 anni 0,9/4<ref>{{Cita web|https://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/thursday-final-ratings-jan-3-2019/|‘The Blacklist,’ ‘The Orville,’ ‘Gotham,’ everything else unchanged: Thursday final ratings|autore=Alex Welch|data=7 gennaio 2019|sito=TV by the Numbers|accesso=8 gennaio 2019|lingua=en}}</ref>
 
== Note ==
{{Controllo di autorità|VIAF=12615661|LCCN=nr/98/42846}}
<references/>
{{Portale|Biografie|Letteratura}}
 
{{StagioniTV}}
{{Voci isolate|Orfana1}}
{{Portale|televisione}}