Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikipedia che vai, regole che trovi? e Episodi di The Blacklist (sesta stagione): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ED302 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
m ripristino
 
Riga 1:
{{In corso|televisione}}
<noinclude>
{{S|episodi di fiction televisive}}
{{Bar7/barradisc|2017_07_15}}
{{Torna a|The Blacklist}}__NOTOC__
[[Categoria:Bar di Wikipedia]]
[[File:The Blacklist logo.svg|right|250px]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_15_luglio_2017]]
La '''sesta stagione''' della [[serie televisiva]] '''''The Blacklist''''' è trasmessa in prima visione assoluta negli [[Stati Uniti]] da [[NBC]] dal 3 gennaio 2019<ref>{{Cita web|https://deadline.com/2018/11/the-blacklist-season-6-premiere-nbc-midnight-texas-the-titan-games-james-spader-megan-boone-1202505600/|‘The Blacklist’ Season 6 Premiere Expands To Two Nights In January|autore=Erik Pedersen|data=20 novembre 2018|accesso=8 gennaio 2019|lingua=en}}</ref>
[[Categoria:Wikipedia_Bar - Archivio_2017-28]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar - luglio 2017]]
</noinclude>
 
In [[Italia]] la stagione andrà in onda su [[Fox Crime (Italia)|Fox Crime]] dal 1º febbraio 2019.
<!----------------------------------
 
NON CANCELLARE NESSUNA PARTE DELLA PAGINA, GRAZIE
{| class="wikitable"
SCRIVERE SOTTO QUESTA LINEA
! nº
----------------------------------->
! Titolo originale<ref name="futon">{{Cita web|http://www.thefutoncritic.com/showatch/blacklist/listings/|Shows A-Z - Blacklist, the on NBC|sito=The Futon Critic|lingua=en|accesso=8 gennaio 2019}}</ref>
Ciao, non capisco questa discordanza fra Wikipedia italiana e Wikipedia internazionale: una [[Wikitribune|voce italiana]] è stata [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Wikitribune|cancellata e bloccata]] dopo che la votazione sulla cancellazione della [https://en.wikipedia.org/wiki/Wikitribune corrispondente versione internazionale] era stata [https://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Articles_for_deletion/Wikitribune respinta all'unanimità] e la voce è tutt'ora presente in altre 23 lingue. L'oggetto della voce è un giornale on-line il cui lancio è previsto per l'autunno, ma che ha già avuto una tale eco mediatica a livello internazionale da essere già entrato nella storia del giornalismo. Ma a parte la voce specifica, mi chiedo: Wikipedia Italia adotta regole proprie? --[[Utente:ED302|ED302]] ([[Discussioni utente:ED302|msg]]) 20:44, 15 lug 2017 (CEST)
! Titolo italiano
:non esiste "Wikipedia Italia", ma solo [[Aiuto:it.wiki|Wikipedia in lingua italiana]]. salvo i [[WP:5P|cinque pilastri]] ogni comunità di Wikipedia segue le sue regole, stabilite tramite il [[WP:consenso|consenso]]. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 20:53, 15 lug 2017 (CEST)
! Prima TV USA<ref name="futon" />
::ti riferisci al consenso fra le due persone che hanno cancellato e bloccato la pagina? Ritieni logici sia la decisione relativa alla cancellazione, che il fatto che sia stata intrapresa senza prima controllare cosa facevano gli altri e perché? Fra i pilastri di wikipedia figura anche il [[Wikipedia:Buon_senso|buon senso]]. --[[Utente:ED302|ED302]] ([[Discussioni utente:ED302|msg]]) 21:23, 15 lug 2017 (CEST)
! Prima TV Italia
:::no, il significato di consenso è quello descritto nella relativa linea guida. trovo quindi logico che, non essendo tutti esperti di 23 lingue diversi (e soprattutto non considerando la versione inglese quella "internazionale"), gli amministratori, a seguito di una procedura di cancellazione semplificata quale quella da te segnalata, abbiano rimosso la pagina. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 22:11, 15 lug 2017 (CEST)
|-
::::Se una voce è presente in 23 lingue, un motivo ci sarà...--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo Seics]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|msg]]) 23:31, 15 lug 2017 (CEST)
| 1 ||''[[#Dr. Hans Koehler|Dr. Hans Koehler]] (No. 33)''||''[[#Dr. Hans Koehler|Dr. Hans Koehler]] (No. 33)''
:::::Che alcune cose destano entusiasmo fra i wikipediani, ma ciò non implica rilevanza enciclopedica. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 23:33, 15 lug 2017 (CEST)
| 3 gennaio 2019 || 1º febbraio 2019
::::::{{conflittato}} Nelle altre 263 lingue invece non c'è (ma sul serio stiamo ancora usando il "c'è in altre lingue" come metro di misura?). Comunque la risposta alla domanda iniziale è "sì". Ogni versioni linguistica ha le proprie regole, una voce che è accettata in un'edizione può non essere accettata in un'altra. La procedura di cancellazione si è svolta regolarmente, nessuno è intervenuto obiettando alla cancellazione quindi è stata cancellata. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 23:37, 15 lug 2017 (CEST)
|-
:::::::Hum, robe strane al pari di cancellate Aranzulla per mancanza di enciclopedicità (nota a chiunque abbia un PC), ma che vi pesano i kb? Hanno fatto storie per mancanza di server?--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo Seics]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|msg]]) 03:58, 16 lug 2017 (CEST)
| 2 ||''[[#The Corsican|The Corsican]] (No. 20)''||''[[#The Corsican|The Corsican]] (No. 20)''
:::::: Se "Questa non è la wikipedia d'Italia ma quella in lingua italiana" ([[Wikipedia:Enciclopedicità|Enciclopedicità]]), due rappresentanti della casta italica non dovrebbero scavalcare a cuor leggero una decisione già presa da una dozzina di anglofoni. Sia per coerenza, sia perché ciò denota un errore di valutazione di una delle due parti (a meno di particolarità geografiche che nel caso di un sito globale non sussistono). L'enciclopedicità della voce specifica è soddisfatta da rilevanza nel proprio ambito (ha già definito un nuovo filone dell'informazione) e dalla trattazione da fonti attendibili e indipendenti a livello internazionale ma anche nazionale italiano ([http://www.lastampa.it/2017/04/26/tecnologia/news/wikitribune-la-piattaforma-contro-le-fake-news-del-fondatore-di-wikipedia-6PmGxKCzHzEDw9KKae7MeN/pagina.html La Stampa], [http://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2017/04/25/news/mr_wikipedia_lancia_wikitribune_contro_le_bufale_con_la_trasparenza_-163863687/ Reubblica], [http://www.ilgiornale.it/news/cronache/wikipedia-nasce-wikitribune-sito-contro-fake-news-1390165.html Il Giornale] ecc.). Regole che permettono simili discordanze andrebbero aggiustate. --[[Utente:ED302|ED302]] ([[Discussioni utente:ED302|msg]]) 06:59, 16 lug 2017 (CEST)
| 4 gennaio 2019 ||8 febbraio 2019
:::::::La frase che hai citato non c'entra assolutamente niente con la nazionalità degli utenti. La voce che è stata cancellata in semplificata comunque non aveva neanche l'ombra di fonti attendibili e indipendenti, e sta tranquillo che così fatta l'avrebbero cancellata anche su en.wiki. Si può ricreare una nuova voce che superi i precedenti problemi, ma va proposta prima in bozza --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:35, 16 lug 2017 (CEST)
|-
::::::::Sullo "scavalcare", non è stato scavalcato nulla anche perché, semplicemente, negli altri wiki non si è affatto discussa la voce in italiano. Eventuali decisioni "internazionali" (come dici tu), o meglio globali (interlinguistiche e interprogetto) si prendono in [[m:|Meta-Wiki]], non en.wikipedia. I casi in cui ci si preoccupa di stabilire la rilevanza di una voce/argomento a livello globale sono però rarissimi, e questo certamente non vi rientra. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 16:02, 16 lug 2017 (CEST)
| 3 ||''[[#The Pharmacist|The Pharmacist]] (No. 124)''||''[[#The Pharmacist|The Pharmacist]] (No. 124)''
Riassumendo, se ho capito bene si invita a [[Wikipedia:Non ci sono regole fisse|non essere timidi nelle modifiche]], ma si cancellano ore di lavoro senza previo avviso né appello. Si esclude dalla pubblicazione un pezzo di storia del giornalismo, ma non si può ripulire la [[Discussioni_utente:ED302|propria pagina utente pubblica]] da illazioni irrispettose, approssimative e in ultima analisi inutili. Si prendono decisioni soggettive di eliminare contenuti potenzialmente utili senza prima verificare cosa fanno gli altri e perché. [[Vogon|Sarà anche tutto regolare]] rispetto ai regolamenti locali, ma qua passa la voglia di scrivere e fare donazioni per la versione italiana. Grazie comunque delle vostre osservazioni e del vostro tempo. Per piacere qualcuno mi avvisi via email se diventerà possibile ricreare [[Wikitribune|la voce in questione]]. --[[Utente:ED302|ED302]] ([[Discussioni utente:ED302|msg]]) 20:34, 16 lug 2017 (CEST)
| 11 gennaio 2019 ||15 febbraio 2019
|-
| 4 ||''[[#The Pawnbrokers|The Pawnbrokers]] (No. 146/147)''||''[[#The Pawnbrokers|The Pawnbrokers]] (No. 146/147)''
| 18 gennaio 2019 ||22 febbraio 2019
|-
| 5 ||''[[#Alter Ego|Alter Ego]] (No. 131)''||''[[#Alter Ego|Alter Ego]] (No. 131)''
| 1º febbraio 2019 ||1 marzo 2019
|-
| 6 ||''[[#The Ethicist|The Ethicist]] (No. 91)''||''[[#The Ethicist|The Ethicist]] (No. 91)''
| 8 febbraio 2019 ||8 marzo 2019
|-
| 7 ||''[[#General Shiro|General Shiro]] (No. 116)''||''[[#General Shiro|General Shiro]] (No. 116)''
| 15 febbraio 2019 ||15 marzo 2019
|-
| 8 || Marko Jankowics (No. 58) ||
| 22 febbraio 2019 ||22 marzo 2019
|-
| 9 || Minister D (No. 99) ||
| 22 febbraio 2019 ||22 marzo 2019
|-
| 10 || The Cryptobanker (No. 160) ||
| 8 marzo 2019 ||29 marzo 2019
|-
| 11 || Bastien Moreau (No. 20) ||
| 15 marzo 2019 ||29 marzo 2019
|-
| 12 || Bastien Moreau: Conclusion (No. 20) ||
| 22 marzo 2019 ||
|-
| 13 || Robert Vesco ||
| 22 marzo 2019 ||
|-
| 14 || The Osterman Umbrella Company ||
| 29 marzo 2019 ||
|-
| 15 || ||
| ||
|-
| 16 || ||
| ||
|-
| 17 || ||
| ||
|-
| 18 || ||
| ||
|-
| 19 || ||
| ||
|-
| 20 || ||
| ||
|-
| 21 || ||
| ||
|-
| 22 || ||
| ||
|-
|}
 
== Dr. Hans Koehler ==
* Diretto da: Bill Roe
* Scritto da: Jon Bokenkam, John Eisendrath
=== Trama ===
{{Sezione vuota|episodi di fiction televisive}}
* Ascolti USA: telespettatori 4.150.000 – rating/share 18-49 anni 0,9/4<ref>{{Cita web|https://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/thursday-final-ratings-jan-3-2019/|‘The Blacklist,’ ‘The Orville,’ ‘Gotham,’ everything else unchanged: Thursday final ratings|autore=Alex Welch|data=7 gennaio 2019|sito=TV by the Numbers|accesso=8 gennaio 2019|lingua=en}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
{{StagioniTV}}
{{Portale|televisione}}