Maledetti scarafaggi e Episodi di The Blacklist (sesta stagione): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m ripristino
 
Riga 1:
{{F|animazione|aprileIn 2016corso|arg2=televisione}}
{{S|episodi di fiction televisive}}
{{fumetto e animazione
{{Torna a|The Blacklist}}__NOTOC__
|tipo = cartone
[[File:The Blacklist logo.svg|right|250px]]
|sottotipo = serie TV
La '''sesta stagione''' della [[serie televisiva]] '''''The Blacklist''''' è trasmessa in prima visione assoluta negli [[Stati Uniti]] da [[NBC]] dal 3 gennaio 2019<ref>{{Cita web|https://deadline.com/2018/11/the-blacklist-season-6-premiere-nbc-midnight-texas-the-titan-games-james-spader-megan-boone-1202505600/|‘The Blacklist’ Season 6 Premiere Expands To Two Nights In January|autore=Erik Pedersen|data=20 novembre 2018|accesso=8 gennaio 2019|lingua=en}}</ref>
|paese = Francia
|lingua originale = francese
|titolo italiano = Maledetti scarafaggi
|titolo = Oggy et les Cafards
|genere =[[comico]]
|genere 2= [[azione (genere)|azione]]
|genere 3= [[umorismo]]
|autore = [[Jean-Yves Raimbaud]]
|autore nota =
|regista = [[Olivier Jean-Marie]]
|regista nota =
|regista 2 =
|regista 2 nota =
|testi = <!--soggettista-->
|testi nota =
|testi 2 =
|testi 2 nota =
|disegnatore =
|disegnatore nota =
|disegnatore 2 =
|disegnatore 2 nota =
|character design =
|character design nota =
|character design 2 =
|character design 2 nota =
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
|direttore artistico 2 =
|direttore artistico 2 nota =
|musica =
|musica nota =
|musica 2 =
|musica 2 nota =
|studio = [[Gaumont]]
|studio 2 = [[Xilam]]
|rete = NTV, [[France 3]], [[Canal+ Family]], [[TF1]], [[Gulli]], [[Canal J]]
|rete nota =
|data inizio = 6 settembre 1998
|data fine =
|episodi = 270
|episodi nota =
|episodi totali = na
|durata =
|durata episodi = 6-7 minuti
|rete Italia = [[Italia 1]]
|rete Italia nota = (1ª e 2ª stagione)
|rete Italia 2 = [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]]
|rete Italia 2 nota = (3ª stagione)
|rete Italia 3 = [[K2 (rete televisiva)|K2]]
|rete Italia 3 nota = (4ª, ritrasm. 3ª, 6ª, 5ª stagione e film)
|rete Italia 4 =
|rete Italia 4 nota =
|rete Italia 5 =
|rete Italia 5 nota =
|rete Italia 6 =
|rete Italia 6 nota =
|rete Italia 7 =
|rete Italia 7 nota =
|rete Italia 8 =
|rete Italia 8 nota =
|rete Italia 9 =
|rete Italia 9 nota =
|data inizio Italia = 17 settembre 2000
|data fine Italia =
|episodi Italia = 270
|episodi Italia nota =
|episodi totali Italia = na
|durata episodi Italia = 6-7 minuti
|testi Italia = <!--dialoghista-->
|testi Italia nota =
|successivo =
|didascalia =
|titolo alternativo = Oggy e i maledetti scarafaggi
|sceneggiatore = [[Jean-Yves Raimbaud]]
|sceneggiatore nota =
|sceneggiatore 2 =
|sceneggiatore 2 nota =
|sceneggiatore 3 =
|sceneggiatore 3 nota =
|testi 3 =
|testi 3 nota =
|regista episodi =
|regista episodi nota =
|regista episodi 2 =
|regista episodi 2 nota =
|animatore =
|animatore nota =
|animatore 2 =
|animatore 2 nota =
|censura =
|censura Italia =
}}
'''''Maledetti scarafaggi''''' (''Oggy et les cafards'') è una serie televisiva [[cartoni animati|animata]] [[francia|francese]] prodotta da [[Gaumont]] e [[Xilam]] a partire dal 1998 per un totale di 265 episodi da 6 minuti e mezzo circa e da 4 special da 13 minuti e mezzo circa. La serie è andata in onda per la prima volta in Francia su NTV dal 6 settembre 1998. In [[Italia]] le prime tre stagioni sono state trasmesse da [[Mediaset]] sulle reti [[Italia 1]] e [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]] con il titolo ''Maledetti scarafaggi'', mentre la quarta, la ritrasmissione della terza, la sesta e la quinta stagione sono state trasmesse da [[K2 (rete televisiva)|K2]] rispettivamente con i titoli ''Oggy e i maledetti scarafaggi'' per la prima e ''Oggy forever'' per le successive. Sulla serie televisiva sono stati prodotti un [[fumetto]], un [[videogioco]] per [[Android]] e [[App Store]] francese e un [[film]] intitolato ''[[Oggy e i maledetti scarafaggi - Il film]]''.
 
In [[Italia]] la stagione andrà in onda su [[Fox Crime (Italia)|Fox Crime]] dal 1º febbraio 2019.
== Trama ==
Oggy è un gatto che vive nella città di ''AnimVille'' (''ChaVille'' nell'episodio ''Termiteator''), in [[Francia]], in una casa infestata da tre scarafaggi dispettosi, Joey, Dee Dee e Marky (i cui nomi sono un'omaggio ai componenti della [[punk rock]] band americana [[Ramones]]). I tre cercano spesso di depredare il frigorifero di Oggy, il quale con il suo amico Jack finisce puntualmente nei guai, a volte riuscendo ad avere la meglio sul malefico trio di insetti. Ogni tanto capita che, gatti e scarafaggi, si alleino per sconfiggere nemici comuni o per aiutarsi in casi imprevedibili.
 
{| class="wikitable"
I personaggi non parlano, ma comunicano attraverso sguardi, risate, gesti, versi e fischi.
! nº
 
! Titolo originale<ref name="futon">{{Cita web|http://www.thefutoncritic.com/showatch/blacklist/listings/|Shows A-Z - Blacklist, the on NBC|sito=The Futon Critic|lingua=en|accesso=8 gennaio 2019}}</ref>
== Episodi ==
! Titolo italiano
{| style="text-align:center;" class="wikitable"
! Prima TV USA<ref name="futon" />
! Prima TV Italia
|-
| 1 ||''[[#Dr. Hans Koehler|Dr. Hans Koehler]] (No. 33)''||''[[#Dr. Hans Koehler|Dr. Hans Koehler]] (No. 33)''
! N° !!Stagione !! Episodi !! Prima TV Francia !! Prima TV Italia
| 3 gennaio 2019 || 1º febbraio 2019
|-
| 2 ||''[[#The Corsican|The Corsican]] (No. 20)''||''[[#The Corsican|The Corsican]] (No. 20)''
| 1
| 4 gennaio 2019 ||8 febbraio 2019
| [[Episodi di Maledetti scarafaggi (prima stagione)|Prima stagione]]
| 78
| 1998-1999
| 2000-2002
|-
| 3 ||''[[#The Pharmacist|The Pharmacist]] (No. 124)''||''[[#The Pharmacist|The Pharmacist]] (No. 124)''
| 2
| 11 gennaio 2019 ||15 febbraio 2019
| [[Episodi di Maledetti scarafaggi (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 78
| 2000-2003
| 2002
|-
| 4 ||''[[#The Pawnbrokers|The Pawnbrokers]] (No. 146/147)''||''[[#The Pawnbrokers|The Pawnbrokers]] (No. 146/147)''
| 3
| 18 gennaio 2019 ||22 febbraio 2019
| [[Episodi di Maledetti scarafaggi (terza stagione)|Terza stagione]]
| 39
| 2008-2009
| 2009-2012
|-
| 5 ||''[[#Alter Ego|Alter Ego]] (No. 131)''||''[[#Alter Ego|Alter Ego]] (No. 131)''
| 4
| 1º febbraio 2019 ||1 marzo 2019
| [[Episodi di Maledetti scarafaggi (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 74
| 2012-2013
| 2013
|-
| 6 ||''[[#The Ethicist|The Ethicist]] (No. 91)''||''[[#The Ethicist|The Ethicist]] (No. 91)''
| 5
| 8 febbraio 2019 ||8 marzo 2019
| [[Episodi di Maledetti scarafaggi (quinta stagione)|Quinta stagione]]
|- 12
| 7 ||''[[#General Shiro|General Shiro]] (No. 116)''||''[[#General Shiro|General Shiro]] (No. 116)''
| 2017
| 15 febbraio 2019 ||15 marzo 2019
| 2017
|-
| 8 || Marko Jankowics (No. 58) ||
| 6
| 22 febbraio 2019 ||22 marzo 2019
| [[Episodi di Maledetti scarafaggi (sesta stagione)|Sesta stagione]]
| 39-
| 9 || Minister D (No. 99) ||
| 2018
| 22 febbraio 2019 ||22 marzo 2019
| 2017
|-
| 10 || The Cryptobanker (No. 160) ||
| 8 marzo 2019 ||29 marzo 2019
|-
| 11 || Bastien Moreau (No. 20) ||
| 15 marzo 2019 ||29 marzo 2019
|-
| 12 || Bastien Moreau: Conclusion (No. 20) ||
| 22 marzo 2019 ||
|-
| 13 || Robert Vesco ||
| 22 marzo 2019 ||
|-
| 14 || The Osterman Umbrella Company ||
| 29 marzo 2019 ||
|-
| 15 || ||
| ||
|-
| 16 || ||
| ||
|-
| 17 || ||
| ||
|-
| 18 || ||
| ||
|-
| 19 || ||
| ||
|-
| 20 || ||
| ||
|-
| 21 || ||
| ||
|-
| 22 || ||
| ||
|-
| 7
| [[Episodi di Maledetti scarafaggi (settima stagione)|Settima stagione]]
|
| 2018
| -
|}
La prima e la seconda stagione sono disegnate da Jean-Yves Raimbaud; le stagioni successive sono disegnate da Olivier Jean-Marie. La prima, la seconda e la terza stagione sono in 4:3; la quarta stagione invece è in 16:9. La sesta stagione è la prima della serie ad essere trasmessa prima in [[Italia]] rispetto in [[Francia]]
 
== Personaggi ==
=== Personaggi principali ===
* '''Oggy''' - (st. 1-6) È un grasso e pacifico gatto azzurro con gli occhi verdi e vittima preferita dei tre scarafaggi. Cerca in tutti i modi di cacciarli via con un acchiappamosche, ma fallisce sempre (tranne in alcuni episodi). Il suo passatempo preferito è guardare la TV e oziare. Ha dei genitori che non vivono più con lui ed è fidanzato con una graziosa gatta bianca di nome Olivia, che sposerà nell'ultimo episodio della serie ''Oggy si sposa''. A differenza delle altre, la casa di Oggy ha il tetto blu che al tramonto cambia colore e diventa viola e di notte ritorna blu come prima. Oggy, nella prima e seconda stagione ha Jack come coinquilino; dalla terza alla quarta vive da solo con gli scarafaggi. In alcune puntate Oggy ha una pupilla più grande e un'altra più piccola. Ha un [[Volkswagen Maggiolino]] arancione. Molte volte Oggy non deve fare solo i conti con gli scarafaggi, ma con strani oggetti o animali che si ritrova molto spesso fuori casa o nel suo giardino (alcuni di proprietà di Malvagia). I suoi capelli (le orecchie nere insieme al resto della testa) in alcune puntate si dimostrano un cappello\caschetto, indossa i guanti e il naso può staccarlo e fare il rumore di un clacson (tanto che nell'episodio ''Una consegna speciale'' Jack utilizza il naso di Oggy come triangolo).
* '''Jack''' - (st. 1-6) È un gatto verde, migliore amico di Oggy e fidanzato con Monika, la sorella dell'amico. Lui è una vittima dei tre scarafaggi. Si arrabbia spesso con Oggy perché quest'ultimo non riesce a sbarazzarsene. Jack si sente più abile dell'amico nel cacciare i tre insetti, ma anche lui fallisce. È il tipico esempio di pallone gonfiato e sogna di conquistare il mondo proprio come Joey. Un esempio di questa sua grande boria è nell'episodio ''Il dittatore'', dove comincia a imporsi troppo nella casa di Oggy, comportandosi come se fosse solo lui il padrone di casa e del mondo, ma verrà sconfitto da Oggy e dagli scarafaggi alleatisi contro di lui, e verrà da questi condannato a distruggere le numerose statue che lo raffigurano. Al posto della macchina ha un [[Monster Truck]] color verde chiaro con delle fiamme arancioni, bianche, rosse e gialle. Nell'episodio ''Novelli sposi'' si sposa con una cagna, ma gli scarafaggi riescono dopo molti tentativi a farlo divorziare. Come visto nell'episodio ''Guardiani del faro'' e nello speciale ''Oggy si sposa!'', ha le vertigini, e spesso picchia Oggy. Come Oggy, indossa i guanti e ha il naso che può staccare e fare il suono di un clacson.
* '''Joey''' - (st. 1-6) Il capo dei tre scarafaggi, nonostante sia il più basso, è il più grande per età. Ha la testa viola, il corpo viola chiaro o rosa, l'occhio sinistro giallo e il destro rosso (quindi è affetto da [[Eterocromia|eterocromia fisica]]). Nato il 15 giugno 1991 ed essendo spesso testardo il più delle volte, insieme agli altri due scarafaggi, riesce a prendere in giro Oggy e Jack. È forte, carismatico e deciso e quando si arrabbia diventa una forza della natura, anche se in più di un'occasione ha dimostrato di avere un cuore. È innamorato di Lady K. Spesso Dee Dee e Marky lo prendono in giro: se la derisione è pesante o lo fanno senza motivo Joey interviene subito con uno schiaffetto. Nell'episodio ''La guerra dei bottoni'', Oggy lo attira con una banconota, il che fa capire quanto sia attaccato al denaro. Ma, mentre cerca di prendere il denaro, vede Marky e Dee Dee in un frullatore che chiedono aiuto, così, anche se con risultato nullo, fa dietro front e cerca di aiutarli. È un esemplare di [[Periplaneta americana|scarafaggio Rosso]].
* '''Dee Dee''' - (st. 1-6) Il più grasso dei tre scarafaggi. Ha la testa arancione, il corpo blu scuro o viola, gli occhi verdi e un appetito insaziabile. Quando si tratta di cibo, non lo ferma nessuno, soprattutto se si tratta di salsicce. Quando lui e Marky sono stufi degli ordini di Joey lo massacrano insieme, cosa che succede più frequentemente nella quarta stagione, anche se poi Joey continua ad avere il controllo. È un esemplare di [[Gromphadorhina portentosa|scarafaggio fischiante del Madagascar]].
* '''Marky''' - (st. 1-6) Il più alto dei tre scarafaggi e, a differenza degli altri due, ha le antenne attorcigliate e la bocca più larga della testa. È uno scarafaggio con la testa verde, il corpo grigio e gli occhi rossi. È il più veloce e il più intelligente, ma non lo dimostra spesso. Nell'episodio ''Gelosia'', si intravede un muro con le foto di tutte le donne da lui conquistate, cosa che fa intendere che sia un donnaiolo nonostante abbia già fatto colpo sull'ex fidanzata di Oggy. È uno [[Blatta orientalis|scarafaggio comune]]. Nell'episodio ''La guerra dei bottoni'' si scopre che ama la disco music, poiché la trappola di Oggy per attirarlo è una mini-discoteca. In alcuni episodi gli piace anche suonare la chitarra o il tamburo.
* '''Bob''' - (st. 1-6) È un grosso, burbero e prepotente [[Bulldog (razza canina)|bulldog]] marrone con un collare a punte attorno al collo, vicino di casa di Oggy. Dato che non sopporta i [[Felis silvestris catus|gatti]], se vede Oggy, Jack o entrambi in casa sua o nel suo giardino, o magari combinano disastri che lo coinvolgono diventa molto aggressivo e li malmena in pochissimo tempo (in rari casi si rivela un loro amico). Come Oggy e Jack, è spesso vittima dei tre scarafaggi. Ha paura del buio come Jack. Spesso prende in giro Oggy e lo deride. In rarissimi casi anche Jack. Ha un'auto uguale a quella di Oggy (anche se nell'episodio ''Sport d'acqua'' ha una [[Smart Fortwo]] fuczia). Fa la sua prima apparizione nell'episodio ''Il biglietto della lotteria''. In alcuni episodi si presenta come un cane da guardia. Ha anche una versione umana.
* '''Olivia''' - (st. 4-5) È una graziosa e adorabile gatta bianca con un fiocco giallo in testa. È la fidanzata di Oggy e appare per la prima volta nella quarta stagione. È l'unica ad amare i tre scarafaggi ed è molto protettiva verso di loro, soprattutto verso Joey, il quale, anche se si rifiuta di ammetterlo, si è molto affezionato a lei. Diventa la moglie di Oggy nell'episodio ''Oggy si sposa''. A differenza delle altre, la casa di Olivia ha il tetto color magenta e vari fiori alle finestre. Per lei l'aspetto fisico è molto importante infatti nell'episodio ''La guerra dei bottoni'' le appare un brufolo in testa, cade in depressione e viene derisa da Bob. Ha un'auto gialla simile a quella di Oggy. Ha una nemica, Lady K.
 
== Trasmissione e diffusione ==
La serie è andata in onda per la prima volta in [[Francia]] su NTV dal 6 settembre [[1998]], con passaggi anche su [[France 3]] e Canal+ Family. Negli [[Stati Uniti]], il cartone è stato trasmesso su [[Jetix]] a partire dal 28 novembre 1998 che poi è ritornata nel [[2014]] sul canale [[Discovery Family]].
 
In [[Italia]] i diritti delle prime tre stagioni sono stati acquistati da [[Mediaset]] e sono state trasmesse con il titolo ''Maledetti scarafaggi''. Le prime due stagioni sono andate in onda su [[Italia 1]] dal 17 settembre [[2000]] nei programmi per ragazzi ''Ciao Ciao'' e ''Bim Bum Bam'' in puntate da 21 minuti, raggruppanti tre episodi ciascuna, salvo essere successivamente replicate in seguito seguendo lo stile originale. Tali due stagioni sono state replicate anche da [[Italia Teen Television]] e [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]], sul servizio a pagamento [[Premium Play]] e anche dalle reti [[Boomerang (Italia)|Boomerang]] e [[Boing (Italia)|Boing]]. La terza stagione è stata invece trasmessa da luglio [[2009]] su Hiro, per poi essere replicata parzialmente su Italia 1. I diritti della quarta stagione sono stati invece acquistati da [[Discovery Italia]] e dal 30 giugno al 16 luglio [[2013]] è stata trasmessa su [[K2 (rete televisiva)|K2]] con il titolo ''Oggy e i maledetti scarafaggi''. Anche nell'edizione di K2 gli episodi sono stati raggruppati in puntate da 21 minuti circa.
 
Da gennaio 2017 su K2 va in onda la ritrasmissione della terza stagione con il titolo di "Oggy Forever", che contiene alcune modifiche rispetto alla prima trasmissione. Dal 16 maggio 2017 va in onda sempre su K2 la sesta stagione della serie ancora con il titolo ''Oggy Forever'' che contiene remake della [[Episodi di Maledetti scarafaggi (prima stagione)|prima]] e [[Episodi di Maledetti scarafaggi (seconda stagione)|seconda]] stagione della serie. Sono trasmesse inoltre l'11 luglio 2017 su [[K2 (rete televisiva)|K2]] la 1ª, 2ª e 4ª puntata della 5ª stagione col titolo ''Oggy forever'' in uno speciale chiamato ''Oggy a spasso nel tempo'', con gli episodi ambientati in diverse epoche della storia.
 
== Sigle ==
 
Nell'edizione originale è presente una sigla di pochi secondi con in sottofondo un tema strumentale ideato da [[Vincent Artaud]], mentre nella versione italiana sono stati usati due temi differenti per le prime due stagioni trasmesse da [[Mediaset]] su [[Italia 1]] e [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]]: è stato utilizzato il brano ''Maledetti scarafaggi'', scritto da [[Alessandra Valeri Manera]], arrangiato da [[Max Longhi]] e [[Giorgio Vanni]] ed interpretato da quest'ultimo. Tra tutte le sigle delle serie trasmesse dalle reti Mediaset, ''Maledetti scarafaggi'' ha la videosigla più breve, con una durata 30 secondi contro i circa due minuti della maggioranza delle serie trasmesse nello stesso periodo. Per la terza stagione, l'ultima acquistata da Mediaset, e la quarta, trasmessa invece su [[K2 (rete televisiva)|K2]] e [[Frisbee (rete televisiva)|Frisbee]], è stata utilizzata la sigla originale (tranne che su [[Boing (Italia)|Boing]] e [[Boomerang (Italia)|Boomerang]] dal novembre del [[2014]], dove gli episodi fino alla terza stagione inclusa sono stati trasmessi tutti con la sigla italiana), come accaduto in seguito per la riproposizione delle prime due stagioni una volta acquistate da [[Discovery Italia]]. Nella 5ª stagione, i personaggi nella sigla sono vestiti secondo varie epoche, mentre in quella della 6ª stagione sono vestiti in stile "celebrità del cinema". La sigla della ritrasmissione della 3ª stagione è la stessa delle altre stagioni ma con alcune modifiche.
 
== Media derivati ==
=== Album ===
Un [[album discografico|album]] intitolato ''Oggy et les Cafards: Le Show du Chat'' è stato pubblicato in [[Francia]]<ref>{{cita web|url=http://archives-lepost.huffingtonpost.fr/article/2010/12/29/2354353_oggy-et-ses-cafards-le-dessin-anime-culte-enfin-en-cd-et-dvd.html|titolo=Oggy et ses cafards, le dessin animé culte enfin en cd et dvd!|editore=Le Post|autore=Jeansanteuil|data=29 dicembre 2010|accesso=23 agosto 2014|lingua=fr}}</ref> in versione [[CD]] e [[DVD]] il 6 settembre [[2010]].<ref>{{cita web|url=http://www.feminactu.com/index.php?post/2010/07/15/NOUVEAU-EN-DVD-ET-CD-%3A-Oggy-et-les-cafards-!|titolo=Nouveau en DVD et CD : Oggy et les cafards!|editore=Fémin Actu|data=15 luglio 2010|accesso=23 agosto 2014|lingua=fr}}</ref>
 
'''''Oggy et les Cafards: Le Show du Chat''''' <small>(2010, [[Sony Music Entertainment]])</small>
{{Tracce
|Titolo1 = {{lang|fr|Générique Oggy et les Cafards}}
|Durata1 = 0:39
 
|Titolo2 = {{lang|fr|Gaga des Gags d'Oggy}}
|Durata2 = 2:48
 
|Titolo3 = {{lang|fr|Interlude « Le Réveil d'Oggy »}}
|Durata3 = 0:19
 
|Titolo4 = {{lang|fr|Matez le Matou}}
|Durata4 = 2:19
 
|Titolo5 = {{lang|fr|Interlude « Un Chat Bien Botté »}}
|Durata5 = 0:21
 
|Titolo6 = {{lang|fr|[[The Lovecats|Love Cats]]}}
|Durata6 = 3:20
 
|Titolo7 = {{lang|fr|Interlude « Jack, un Ami qui vous Veut du Bien »}}
|Durata7 = 0:22
 
|Titolo8 = {{lang|fr|Jack le Pote}}
|Durata8 = 2:11
 
|Titolo9 = {{lang|fr|Interlude « Cafard-naüm »}}
|Durata9 = 0:19
 
|Titolo10 = Oggy Rossini
|Durata10 = 3:45
 
|Titolo11 = {{lang|fr|Interlude « Le Chat Volant »}}
|Durata11 = 0:20
 
|Titolo12 = {{lang|fr|Dans l'Œil du Chat}}
|Durata12 = 4:58
 
|Titolo13 = Interlude « Cat's Woman »
|Durata13 = 0:20
 
|Titolo14 = Pussycat
|Durata14 = 3:31
 
|Titolo15 = Interlude « Blues Cat »
|Durata15 = 0:24
 
|Titolo16 = {{lang|fr|Oggy le Chat Chou}}
|Durata16 = 1:53
 
|Titolo17 = {{lang|fr|Interlude « Cafards à la Playa »}}
|Durata17 = 0:52
 
|Titolo18 = {{lang|fr|Le Ragga d'Oggy}}
|Durata18 = 2:54
 
|Titolo19 = {{lang|fr|Générique Oggy et les Cafards}}
|Durata19 = 0:42
 
|Titolo20 = Oggy Never Falls in Love (Bonus in dematerialised version)
|Durata20 = 3:36
}}
 
=== Fumetti ===
Un adattamento a serie a fumetti francese è stata scritta da Diego Aranega e disegnata da [[Frévin]] (Sylvain Frécon). La serie è stata pubblicata dal [[2010]] da [[Dargaud]].<ref>{{cita web |url=http://www.dargaud.com/oggy-et-les-cafards|titolo=Oggy and the Cockroaches in comics|date= |editore=Dargaud|accesso=23 agosto 2014|lingua=fr}}</ref>
 
* ''{{lang|fr|Plouf, prouf,}} vrooo!'' (16 aprile 2010)
* ''Crac, boum, miaouuuuu!'' (5 novembre 2010)
* ''Bip...bip...bip...'' (23 settembre 2011)
 
=== Rivista ===
Una rivista dedicata alla serie e intitolata ''Oggy et les Cafards, le mag'' (lett. ''Oggy e i maledetti scarafaggi, Magazine'') è stata pubblicata in Francia nel 2009 per due soli numeri<ref>{{cita web|titolo=NoOok - L'Atelier graphique des éditeurs|url=http://www.noook.fr/fascicule.html|editore=NoOok.fr|accesso=23 agosto 2014|lingua=fr}}</ref>, succeduti da un terzo nel 2011.
 
* nº1: 11 luglio 2009
* nº2: 21 ottobre 2009<ref>{{cita web|titolo=1 - Magazine Oggy et les Cafards en commande sur ZePresse.fr|url=http://www.zepresse.fr/revue.php?id=141170|editore=ZePresse.fr|accesso=23 agosto 2014|lingua=fr}}</ref>
* nº3:<ref>{{cita web|titolo=Picture of the n°1 of 2011 of the magazine ''Oggy et les Cafards, le mag''|url=http://sc.turbopige.com/SuperContainer/RawData/0_360/Couv/2011/01/14/138422?width=280&height=300|editore=sc.turbopige.com|accesso=23 agosto 2014|lingua=fr}}</ref> 14 gennaio 2011<ref>{{cita web|titolo=2 - Magazine Oggy et les Cafards en commande sur ZePresse.fr|url=http://www.zepresse.fr/revue.php?id=154845|editore=ZePresse.fr|accesso=23 agosto 2014|lingua=fr}}</ref>
 
=== Videogiochi ===
Un videogioco per [[Android]] e [[App Store]] francese dedicato alla serie e intitolato semplicemente ''Oggy'' è stato pubblicato sui relativi store l'11 luglio [[2013]].
 
=== FilmDr. Hans Koehler ===
* Diretto da: Bill Roe
{{Vedi anche|Oggy e i maledetti scarafaggi - Il film}}
* Scritto da: Jon Bokenkam, John Eisendrath
Un film d'animazione intitolato ''Oggy e i maledetti scarafaggi - Il film'' è stato prodotto da Xilam e France 3 Cinéma sotto la regia di Olivier Jean-Marie e distribuito nelle sale cinematografiche francesi da BAC Films a partire dal 7 agosto [[2013]].<ref>{{cita web|url=http://www.allocine.fr/film/fichefilm_gen_cfilm=217271.html|titolo=''Oggy et les cafards'' - film 2013 - AlloCiné|editore=AlloCiné|accesso=23 agosto 2014|lingua=fr}}</ref> In Italia il film è stato trasmesso il 27 settembre [[2014]] su [[K2 (rete televisiva)|K2]]. Il film narra un'avventura di Oggy e dei tre scarafaggi ripercorrendo spunto dall'evoluzione umana, ovvero dalla preistoria fino al futuro.<ref>{{cita web|url=http://www.xilam.com/portfolio/oggy-and-the-cockroaches-the-movie/?lang=en|titolo=OGGY AND THE COCKROACHES, THE MOVIE|editore=Xilam|accesso=23 agosto 2014|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.movieinsider.com/m10370/oggy-and-the-cockroaches/|titolo=OGGY AND THE COCKROACHES|editore=MovieInsider|accesso=23 agosto 2014|lingua=en}}</ref>
=== Trama ===
{{Sezione vuota|episodi di fiction televisive}}
* Ascolti USA: telespettatori 4.150.000 – rating/share 18-49 anni 0,9/4<ref>{{Cita web|https://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/thursday-final-ratings-jan-3-2019/|‘The Blacklist,’ ‘The Orville,’ ‘Gotham,’ everything else unchanged: Thursday final ratings|autore=Alex Welch|data=7 gennaio 2019|sito=TV by the Numbers|accesso=8 gennaio 2019|lingua=en}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
{{StagioniTV}}
==Collegamenti esterni==
{{Portale|televisione}}
*{{cita web|http://www.xilam.com/xilam/library_series_oggy.html|Sito ufficiale della serie animata|lingua=fr}}
*{{cita web|url=http://www.xilam.com/portfolio/oggy-and-the-cockroaches/?lang=en|titolo=Sito ufficiale della serie animata|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.k2tv.it/programmi/oggy-e-i-maledetti-scarafaggi/|Oggy e i maledetti scarafaggi su K2}}
*{{cita web|http://www.frisbeetv.it/programmi/oggy-e-i-maledetti-scarafaggi/|Oggy e i maledetti scarafaggi su Frisbee}}
*{{dopp|anim|maledettiscarafaggi}}
*{{Imdb}}
{{Portale|animazione|Francia}}