Wikipedia:Pagine da cancellare/Lista di paesi con la guida a sinistra e Gabriel Barbosa: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aleacido (discussione | contributi)
 
m Annullate le modifiche di 5.171.54.178 (discussione), riportata alla versione precedente di Shivanarayana
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Gabriel "Gabigol" Barbosa
|Immagine = Gabriel Barbosa - Rio 2016.jpg
|Didascalia = Gabriel con la [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|nazionale olimpica brasiliana]] nel 2016
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Flamengo}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2006-2013|{{Calcio Santos|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2013-2016|{{Calcio Santos|G}}|83 (24)<ref>130 (41) se si comprendono anche le partite disputate nel [[Campionato Paulista di calcio|Campionato Paulista]].</ref>
|2016-2017|{{Calcio Inter|G}}|9 (1)
|2017-2018|→ {{Calcio Benfica|G}}|1 (0)
|2018|→ {{Calcio Santos|G}}|35 (18)<ref>43 (22) se si comprendono anche le partite disputate nel [[Campionato Paulista di calcio|Campionato Paulista]].</ref>
|2019-|→ {{Calcio Flamengo|G}}|0 (0)<ref>7 (3) se si comprendono anche le partite disputate nel [[Campionato Carioca]].</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2011|{{NazU|CA|BRA||15}}|4 (3)
|2013|{{NazU|CA|BRA||17}}|5 (3)
|2014-2015|{{NazU|CA|BRA||20}}|13 (4)
|2015-2016|{{Naz|CA|BRA||olimpica}}|7 (3)
|2016|{{Naz|CA|BRA}}|4 (2)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|Calcio|2016}}}}
|Aggiornato = 8 gennaio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Gabriel
|Cognome = Barbosa Almeida
|PostCognomeVirgola = meglio noto come '''Gabriel Barbosa''', o come '''Gabigol'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = São Bernardo do Campo
|GiornoMeseNascita = 30 agosto
|AnnoNascita = 1996
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del {{Calcio Flamengo|N}}, in prestito dall'{{Calcio Inter|N}}, e della [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]]
}}
 
Soprannominato ''Gabigol'',<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2016/01/26-7899893/calciomercato_i_campioni_che_verranno_gabriel_barbosa_almeida/|titolo=Calciomercato, i campioni che verranno: Gabriel Barbosa Almeida|accesso=19 luglio 2016}}</ref> con il {{Calcio Santos|NB}} ha vinto due volte il [[Campionato Paulista di calcio|campionato Paulista]] (2015 e 2016), venendone eletto miglior rivelazione nel 2015.<ref>{{Cita web|lingua=pt|url=http://revistaplacar.uol.com.br/noticias/bola-de-prata/gabriel-ganha-o-premio-despertar-da-forca-como-revelacao-do-brasileiro-2015.phtml|titolo=Gabriel ganha o prêmio 'Despertar da Força' como revelação do Brasileiro 2015|data=7 dicembre 2015|accesso=19 luglio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151208123620/http://revistaplacar.uol.com.br/noticias/bola-de-prata/gabriel-ganha-o-premio-despertar-da-forca-como-revelacao-do-brasileiro-2015.phtml|dataarchivio=8 dicembre 2015}}</ref> Con la [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|nazionale olimpica brasiliana]] ha vinto la [[Medaglia olimpica|medaglia d'oro]] alle [[Giochi della XXXI Olimpiade|Olimpiadi di Rio de Janeiro]] nel 2016.
=== [[:Lista di paesi con la guida a sinistra]] ===
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
{{Cancellazione/proposta|Lista di paesi con la guida a sinistra}}
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Lista di paesi con la guida a sinistra}}</noinclude>
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 20 dicembre 2018.'''</small><br />
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 13 dicembre 2018]]</noinclude>
Voce che potrebbe anche essere interessante per un almanacco o se fosse parte di una voce più completa che specifici in quali Paesi si guida a destra e in quali altri a sinistra ma, singolarmente, non esiste una voce [[Lista di paesi con la guida a destra]]. Faccio notare che l'estensore principale della voce, che ha pedissequamente copiato e incollato da en-wiki, non si è neppure preso la briga di tradurre i nomi degli Stati in italiano. Adesso ci troviamo una voce da almanacco delle curiosità che dovrebbe fare il paio con la voce [[Mano da tenere]] che pare più logica anche se totalmente, imho, anch'essa non enciclopedica. Siamo alla raccolta indiscriminata di informazioni, per me dannosa e discreditante per WP. Faccio anche notare che posizionare [[Cipro]] (qui elegantemente chiamata ''Cyprus'' per evidente affettazione) in Asia in una voce di WP in italiano è perlomeno discutibile. Dal punto di vista storico-culturale Cipro è chiaramente un Paese europeo (fa anche parte della CE) ma la collocazione geografica dell'isola è contesa fra Asia ed Europa: certo, magari per gli americani Cipro è in Asia ma vallo a dire a un greco che Cipro non è in Europa. --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 09:15, 13 dic 2018 (CET)
:Nella voce vi sono ben due avvisi, "E" ed "U", che suggeriscono di unire a [[Mano da tenere]], ipotesi che mi vedrebbe d'accordo. Fra l'altro, anche se i nomi di ''alcuni'' stati (solo una piccola parte) sono in inglese, i relativi wikilink sono comunque corretti. E dunque, al di là della questione Cipro, non ci vedo niente di strano nel mantenere queste informazioni, anche se non in una voce autonoma. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 10:35, 13 dic 2018 (CET)
::Niente in contrario ad un accorpamento con Mano da tenere (sistemando magari nel mentre la questione dei nomi in inglese), ma credo che siano informazioni che meritano di essere mantenute --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 11:17, 13 dic 2018 (CET)
:::E chi fa carico di scrievre [[Lista di paesi con la guida a destra]], magari con un titolo che soddisfi i nostri crtieri, ovvero [[Paesi con guida a destra]]?--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 11:20, 13 dic 2018 (CET)
 
== Caratteristiche tecniche ==
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 13 dicembre 2018]]</noinclude>
[[Seconda punta]], può giocare anche come [[ala (calcio)|esterno d'attacco]].
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 dicembre 13#Lista di paesi con la guida a sinistra|13 dicembre 2018]] ====
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''giovedì 20 dicembre 2018'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''giovedì 27 dicembre 2018'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Lista_di_paesi_con_la_guida_a_sinistra&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Lista_di_paesi_con_la_guida_a_sinistra&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Lista_di_paesi_con_la_guida_a_sinistra&action=edit&section=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
 
== Carriera ==
* {{unire|Mano da tenere}} non è necessaria una lista dei paesi con la guida a destra perché, dato che quelli con la guida a sinistra sono di meno, è sufficiente elencare quelli, e si suppone che tutti gli altri abbiano la guida a destra. Ovviamente anche renderla più compatta e agevole (ad esempio su due colonne) può essere utile quando la si unisce. Ma è assurdo che la voce "mano da tenere" dica quali paesi hanno cambiato lato senza prima aver detto quali hanno l'uno e quali l'altro --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 11:32, 13 dic 2018 (CET)
=== Club ===
::In ogni caso l'espressione "guida a sinistra" è scorretta: per guida a sinistra io intenderei con il guidatore sul lato sinistro del veicolo, non con mano a sinistra, non so se mi spiego.--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 11:42, 13 dic 2018 (CET)
==== Santos ====
:::io invece intenderei esattamente il contrario. È una cosa dal significato ambiguo, dobbiamo trovare un'alternativa ("guida sulla sinistra"? Oppure "paesi in cui si tiene la mano sinistra", che si capirebbe diventando una sezione della voce "mano da tenere") --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:17, 13 dic 2018 (CET)
È stato scoperto da [[Zito]] mentre giocava una partita di calcio a cinque proprio contro il Santos dove segna 6 gol, e all'età di 8 anni lo porta nelle giovanili del Santos. Nel 2012 la società, per evitare di perderlo, inserisce una clausola rescissoria pari a 50 milioni di dollari, cifra enorme se si pensa che all'epoca il ragazzo aveva appena 16 anni.
:::::Però non fatemi diventare pazzo che già essendo mancino, ho seri problemi con la sinistra e la destra. Da che mondo è mondo in Italia si usa la "guida a DESTRA" e in Inghilterra la "guida a SINISTRA". Così si chiama per convenzione. Non modifichiamo il mondo conosciuto...Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 06:45, 14 dic 2018 (CET)
 
*{{unire|Mano da tenere}} Condivido in pieno le considerazioni di Lombres, cancellare vorrebbe dire perdere informazioni utili: condivido anche l'opinione che per differenza si hanno anche tutti gli altri paesi dove la circolazione è a destra.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 11:44, 13 dic 2018 (CET)
Debutta nel campionato brasiliano con il {{Calcio Santos|NB}} il 26 maggio 2013 contro il {{Calcio Flamengo|NB}}, e realizza la prima rete in campionato nel 2-0 contro il {{Calcio Vitoria|NB}}. Chiude la stagione d'esordio con 11 presenze e 1 gol. Il 1º febbraio 2014, con la doppietta realizzata nella vittoria per 5-1 contro il [[Botafogo Futebol Clube (SP)|Botafogo]], realizza la rete numero 12000 nel [[Campionato Paulista di calcio|campionato Paulista]] nella storia del Santos.<ref>{{Cita web|lingua=pt|url=http://globoesporte.globo.com/jogo/paulista-2014/01-02-2014/santos-botafogo-sp.html|titolo=Santos dá novo show na vila, goleia Botafogo e passa de 12 mil gols|data=1º febbraio 2014|accesso=28 luglio 2016}}</ref>
*{{unire|Mano da tenere}} L'argomento è lo stesso, e in [[Mano da tenere]] almeno sarebbe contestualizzato. Per il resto, come Lombres.--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 12:15, 13 dic 2018 (CET)
 
*{{unire|Mano da tenere}} Concordo con Lombres --[[Utente:Daolr|<span style="color:green;font-weight:bold"> Dao</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> LR </span>]] [[Discussioni utente:Daolr|<small> Say something </small>]] 12:44, 13 dic 2018 (CET)
==== Inter ====
*{{tenere}} in quanto la lista riporta dati oggettivi, rilevanti, ed è di più rapida consultazione della voce generale --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 12:46, 13 dic 2018 (CET)
Il 30 agosto 2016, passa all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] per circa 30 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/30-08-2016/inter-gabigol-ora-ufficiale-sara-noi-fino-2021-160994452290.shtml|titolo=Inter, Gabigol è ora ufficiale. "Sarà con noi fino al 2021"|data=30 agosto 2016}}</ref> Per motivi legati al [[fair play finanziario]], la società nerazzurra lo esclude dalla lista dei calciatori utilizzabili in [[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/01-09-2016/inter-europa-league-senza-gabigol-joao-mario-kondogbia-jovetic-1601016282060.shtml|titolo=Inter, Europa League senza Gabigol, Joao Mario, Kondogbia e Jovetic|autore=Luca Taidelli|data=1º settembre 2016}}</ref> Il 25 settembre esordisce nel [[Serie A|campionato italiano]], durante la gara con il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2016/09/25/news/inter_bologna_pari-148515052/|titolo=Inter-Bologna 1-1: Perisic risponde a Destro, il pari fa sorridere solo Donadoni|autore=Diego Costa|data=25 settembre 2016}}</ref> Sempre ai felsinei, nella sfida di ritorno, realizza il suo primo gol con l'Inter portando alla vittoria per 1-0.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Bologna/19-02-2017/bologna-inter-0-1-gabigol-entra-segna-180891939698.shtml|titolo=Bologna-Inter 0-1, Gabigol entra e segna|autore=Luca Taidelli|data=19 febbraio 2017}}</ref> Contro lo stesso avversario aveva fatto il suo debutto in [[Coppa Italia]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/01/17/news/inter-bologna_3-2_candreva_nei_supplementari_porta_i_nerazzurri_ai_quarti-156266507/|titolo=Inter-Bologna 3-2: Candreva nei supplementari porta i nerazzurri ai quarti|autore=Federico Sala|data=17 gennaio 2017}}</ref>
*{{unire|Mano da tenere}} Magari non cosi', ma in una tabella (come su en wiki), in un box o in un cassetto. Ma e' bene avere l'elenco completo, il colpo d'occhio sulla cartina non basta. --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 03:17, 14 dic 2018 (CET)
 
Durante la stagione non viene quasi mai preso in considerazione dai tre allenatori [[Frank de Boer|De Boer]], [[Stefano Pioli|Pioli]] e [[Stefano Vecchi|Vecchi]], scendendo in campo solo in 10 occasioni e realizzando un solo goal nei quasi 200 minuti a sua disposizione.
 
==== Prestiti a Benfica, Santos e Flamengo ====
Il 31 agosto 2017 viene ceduto al {{Calcio Benfica|N}} in prestito annuale con diritto di riscatto;<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/it/news/82713/gabriel-barbosa-al-benfica|titolo=Gabriel Barbosa al Benfica|data=31 agosto 2017}}</ref> fa il suo esordio con la maglia dei portoghesi il 12 settembre successivo nella gara di [[UEFA Champions League|Champions League]] contro il {{Calcio CSKA Mosca|N}} mentre la prima rete arriva il 14 ottobre in [[Taça de Portugal 2017-2018|Taça de Portugal]] contro l'{{Calcio Olhanense|N}}. Tuttavia col passare delle settimane finisce ai margini della rosa, e il 25 gennaio 2018, dopo 5 presenze e 1 gol in tutto, viene comunicata la risoluzione del contratto con l'attaccante brasiliano, che fa quindi ritorno all'Inter.
 
Contestualmente viene perfezionato il suo trasferimento, nuovamente in prestito, al {{Calcio Santos|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.santosfc.com.br/menino-da-vila-santista-e-cruel-gabriel-esta-de-volta-ao-santos-fc/|titolo=“Menino da Vila, santista e cruel”, Gabriel está de volta ao Santos FC|data=25 gennaio 2018|lingua=pt}}</ref> Al debutto segna il gol del momentaneo vantaggio contro il [[Associação Ferroviária de Esportes|Ferroviária]], partita finita poi 2-2. Il 14 febbraio scende in campo per la seconda volta trovando il gol del 2-0 nella partita di campionato Paulista 2018 contro il [[Associação Desportiva São Caetano|São Caetano]]; saranno 4 i gol segnati nelle 8 partite giocate in questa competizione. Il 14 maggio torna a segnare nel [[Campeonato Brasileiro Série A 2018|campionato brasiliano]] nel 3-1 contro il [[Paraná Clube|Paraná]].
Il gol segnato il 27 ottobre contro la [[Fluminense]] (3-0) è il suo 15° in campionato (record personale) ma è soprattutto il gol numero 12.500 della storia del Santos dopo che lo stesso Gabigol tempo prima era riuscito a segnare anche il numero 12.000.<ref>{{cita web|url=http://www.fcinter1908.it/primo-piano/inter-gabigol-con-il-santos-e-da-record-stasera-la-firma-indelebile-nella-storia-del-club/|titolo=Inter, Gabigol con il Santos è da record|data=28 ottobre 2018}}</ref> Chiuderà il campionato con 18 gol vincendo il
titolo di capocannoniere e il pallone d’argento come miglior attaccante del torneo.
 
L'11 gennaio 2019 viene ceduto al {{Calcio Flamengo|N}},<ref> [http://www.fcinter1908.it/copertina/mercato-inter-ora-e-ufficiale-gabigol-passa-in-prestito-al-flamengo/ Mercato Inter, ora è UFFICIALE: Gabigol passa in prestito al Flamengo] </ref> anche questa volta con la formula del prestito secco di un anno con il club carioca che paga interamente il suo ingaggio da 3 milioni di euro e che riceverebbe il 5% come indennizzo su una sua possibile vendita in estate; nel contempo Gabigol prolunga il contratto con l'Inter fino al 2022.<ref> [http://www.fcinter1908.it/primo-piano/inter-flamengo-tutti-i-dettagli-dellaffare-gabigol-ai-brasiliani-una-percentuale-su/ Inter-Flamengo, tutti i dettagli dell’affare Gabigol: ai brasiliani una percentuale su…] </ref><ref> [http://www.fcinter1908.it/primo-piano/gabigol-ce-una-novita-nel-suo-passaggio-al-flamengo-ed-e-una-boccata-dossigeno-per-il-fpf/ Gabigol, c’è una novità nel suo passaggio al Flamengo] </ref>
 
=== Nazionale ===
[[File:Gabriel Barbosa 2016.jpg|thumb|right|Gabriel in azione alle [[Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi di Rio 2016]].]]
 
==== Nazionali giovanili ====
Nel novembre 2011 Gabriel è stato chiamato nel Brasile Under-15. Il 20 giugno 2013 è convocato con l'[[Nazionale Under-17 di calcio del Brasile|Under-17]] in un torneo di [[Miami]].
 
Il 22 luglio 2014 Gabriel fu chiamato nell'[[Nazionale Under-20 di calcio del Brasile|Under-20]] per il torneo internazionale di [[Alcúdia]]. È stato capocannoniere del torneo, ma non giocò la finale vinta per 2-0 sul [[Levante Unión Deportiva|Levante]] a causa di una squalifica nella partita precedente contro l'Argentina. Gabriel è stato anche incluso nel 23 convocati di [[Alexandre Gallo]] per il [[campionato sudamericano di calcio Under-20 2015]] tenutosi in [[Uruguay]]. Ha segnato il suo primo gol nella competizione il 20 gennaio 2015, nella vittoria per 2-0 contro il {{NazNB|CA|VEN||Under-20}}.<ref>{{Cita web|lingua=es|accesso=31 gennaio 2016|titolo=HTML Center|url=http://estadisticas.conmebol.com/html/v3/index.html?channel=deportes.futbol.sudamericanosub20.213616}}</ref>
 
Viene convocato per le [[Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi di Rio 2016]], dove aiuta i verdeoro a conquistare il loro primo oro olimpico della storia.<ref>{{cita web|url=http://selecao.cbf.com.br/noticias/selecao-base-masculina/selecao-olimpica-convocada-para-a-rio-2016#.V3QI92iLTIU|titolo=Seleção Olímpica convocada para a Rio 2016|data=29 giugno 2016|accesso=29 giugno 2016|lingua=Pt}}</ref>
 
==== Nazionale maggiore ====
Nel maggio 2016 il CT della nazionale brasiliana [[Dunga]] lo inserisce nella lista dei convocati che hanno disputato la 45ª edizione della [[Copa América]], che si è tenuta negli [[Stati Uniti d'America]] in occasione del centenario della [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]].<ref>{{Cita web|lingua=pt|url=http://selecao.cbf.com.br/noticias/selecao-masculina/dunga-convoca-os-23-da-selecao-brasileira#.V0CdYOSf4xI|titolo=Dunga convoca os 23 da Seleção Brasileira|accesso=21 maggio 2016}}</ref> Debutta in un'amichevole contro [[Nazionale di calcio di Panama|Panama]] il 29 maggio seguente, andando subito in gol.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2 marzo 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| 2013 || rowspan=4|{{Bandiera|BRA}} [[Santos Futebol Clube|Santos]] || [[Campeonato Brasileiro Série A 2013|A]] || 11 || 1 || [[Coppa del Brasile 2013|CB]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 13 || 2
|-
| 2014 || [[Campionato Paulista 2014|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2014|A]] || 18+31 || 7+8 || [[Coppa del Brasile 2014|CB]] || 7 || 6 || - || - || - || - || - || - || 56 || 21
|-
| 2015 || [[Campionato Paulista 2015|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2015|A]] || 12+30 || 3+10 || [[Coppa del Brasile 2015|CB]] || 14 || 8 || - || - || - || - || - || - || 56 || 21
|-
| 2016 || [[Campionato Paulista 2016|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2016|A]] || 17+11 || 7+5 || [[Coppa del Brasile 2016|CB]] || 1 || 0 || - || - || - || [[Copa Paulista de Futebol|CP]] || 0 || 0 || 29 || 12
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|NB}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 9 || 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]]<ref>Non inserito in lista UEFA.</ref> || - || - || - || - || - || 10 || 1
|-
| [[Sport Lisboa e Benfica 2017-2018|2017-gen. 2018]] || {{Bandiera|PRT}} [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]] || [[Primeira Liga 2017-2018|PL]] ||1|| 0 || [[Taça de Portugal 2017-2018|CP]]+[[Taça da Liga 2017-2018|CdL]] ||1+1||1+0|| [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] ||2||0|| [[Supertaça Cândido de Oliveira 2017|SP]] || - || - ||5|| 1
|-
| 2018 ||{{Bandiera|BRA}} [[Santos Futebol Clube|Santos]] ||[[Campionato Paulista|A1/SP]] +[[Campeonato Brasileiro Série A 2018|A]]||8+35||4+18||[[Coppa del Brasile 2018|CB]] ||3||4||[[Coppa Libertadores 2018|CL]] ||7|| 1 || - || - || - ||53||27
|-
! colspan="3" |Totale Santos || 55+118 || 21+42 || || 27 || 19 || || 7 || 1 || || 0 || 0 || 207 || 83
|-
| 2019 || {{Bandiera|BRA}} [[Clube de Regatas do Flamengo|Flamengo]] || [[Campionato Carioca|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2019|A]] || 7+0 || 3+0
|| [[Coppa del Brasile 2019|CB]] || 0 || 0 ||[[Coppa Libertadores 2019|CL]] || 0 || 0 || - || - || - || 7 || 3
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 190 || 67 || || 30 || 20 || || 9 || 1 || || 0 || 0 || 229 || 88
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|BRA}}
{{Cronopar|29-5-2016|Denver|PAN|0|2|BRA|1|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|4-6-2016|Pasadena|BRA|0|0|ECU|-|Coppa America|Centenario|1º turno|13={{Sostin|62}}|14=Pasadena (California)}}
{{Cronopar|8-6-2016|Orlando|BRA|7|1|HTI|1|Coppa America|Centenario|1º turno|13={{Sostin|46}}|14=Orlando (Florida)}}
{{Cronopar|12-6-2016|Foxborough|BRA|0|1|PER|-|Coppa America|Centenario|1º turno|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronofin|4|2}}
 
{{Cronoini|BRA|olimpica}}
{{CronoparO|30-7-2016|Goiânia|BRA|2|0|JPN|1|Amichevole|13={{Sostout|62}}}}
{{CronoparO|4-8-2016|Brasilia|BRA|0|0|ZAF|-|Olimpiadi|2016|1º turno}}
{{CronoparO|7-8-2016|Brasilia|BRA|0|0|IRQ|-|Olimpiadi|2016|1º turno}}
{{CronoparO|10-8-2016|Salvador|DNK|0|4|BRA|2|Olimpiadi|2016|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{CronoparO|13-8-2016|San Paolo|BRA|2|0|COL|-|Olimpiadi|2016|Quarti di finale|13={{Sostout|67}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{CronoparO|17-8-2016|Rio de Janeiro|BRA|6|0|HND|-|Olimpiadi|2016|Semifinale}}
{{CronoparO|20-8-2016|Rio de Janeiro|BRA|1|1|DEU|-|Olimpiadi|2016|Finale|dts|5 – 4|13={{Cartellinogiallo|44}} - {{Sostout|70}}}}
{{Cronofin|7|3}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni statali ====
* {{Calciopalm|Campionato Paulista|2}}
:Santos: [[campionato Paulista|2015]], [[campionato Paulista|2016]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Oro olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2016}}
 
=== Individuale ===
*{{Calciopalm|Bola de Prata|1}}
:2015
 
* Squadra dell'anno del [[Campionato Paulista di calcio|campionato Paulista]]: 1
:2016
 
* [[Capocannoniere]] del [[Campeonato Brasileiro Série A|campionato brasiliano]]: 1
:[[Campeonato Brasileiro Série A 2018|2018]] <small>(18 gol)</small>
 
* Miglior attaccante del [[Campeonato Brasileiro Série A|campionato brasiliano]]: 1
:[[Campeonato Brasileiro Série A 2018|2018]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Flamengo rosa}}
{{Nazionale brasiliana under-20 sudamericano 2015}}
{{Nazionale brasiliana copa america centenario}}
{{Nazionale brasiliana Olimpiadi 2016}}
{{Capocannonieri del Campeonato Brasileiro Série A}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Brasiliani vincitori di medaglia d'oro olimpica]]